[{"domanda": "A quanto ammontano i ricavi nell'anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4783501625061035}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b86c8a6bb813ed01cd38c8d4edb536c", "text": "I ricavi delle vendite, pari a 7,9 milioni di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, evidenziano una contrazione (-31,2%) rispetto l\u2019esercizio precedente, imputabile alle minori vendite di imbarcazioni nuove ed usate.", "_distance": 0.4895327091217041}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.5106810927391052}, {"type": "Table", "element_id": "26abc595942721a235c3fc6182f277c0", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:------------------------------------|----------:|\n| Risconti attivi canoni software | 3.932 |\n| Risconti attivi assicurazioni | 5.575 |\n| Risconti attivi noleggi auto | 2.352 |\n| Risconti attivi costi di marketing | 69.813 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 911 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 82.583 |", "_distance": 0.5123597383499146}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.5152541399002075}, {"type": "Table", "element_id": "f74ecc8d5831959c4bcb9f6f800336e4", "text": "| i \u20ac'000 | FY23A | % su Vdp | FY22A | % su Vdp.1 | Chg FY23-FY2: |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|--------:|:-----------|--------:|:-------------|:----------------|\n| Ricavi delle vendite | 7.997 | 70,6% | 11.626 | 77,6% | -31,2% |\n| Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314 | 20,4% | 2.141 | 14,3% | 8,1% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 1.018 | 9,0% | 1.209 | 8,1% | -15,8% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 11.329 | 100,0% | 14.975 | 100,0% | -24,3% |", "_distance": 0.5172306299209595}, {"type": "Table", "element_id": "760d7882c77326577d42fcb7bd3feebd", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:--------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Ricavi | 7.997 | 11.626 | 10.247) |\n| EBITDA ) | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Reddito operativo (EBIT) | 486 | 1.273 | 1.826 |\n| Utile (perdita) d\u2019esercizio | 376 | 716 | 1.272 |\n| |Attivit\u00e0 fisse | 1.312 | 1.222 | 1.263 |\n| Patrimonio netto complessivo | 7.191 | 6.815 | 2.643 |\n| Indebitamento finanziario netto | 3.316 | 2.013 | 2.202 |", "_distance": 0.5221478939056396}, {"type": "Table", "element_id": "a64a47ca5cc7ce878d1928778fbd84b6", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|\n| \\) Valore della produzione | | |\n| 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 |\n| 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314.058 | 2.140.829 |\n| 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi |\n| contributi in conto esercizio | 384.291 | 15.325 |\n| altri | 633.709 | .193.567 |\n| Totale altri ricavi e proventi | 1.018.000 | .208.892 |\n| Totale valore della produzione | 11.328.954 | 14.975.429 |\n| ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione |\n| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | 7.380.634 | 10.356.650 |\n| 7) per servizi | 1.536.033 | .597.696 |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 372.370 | 224.546 |\n| 9) per il personale | 9) per il personale | 9) per il personale |\n| a) salari e stipendi | 540.922 | 453.421 |\n| b) oneri sociali | 165.575 | 134.575 |\n| c) trattamento di fine rapporto | 37.068 | 40.826 |\n| e) altri costi | 8.186 | 5.509 |\n| Totale costi per il personale | 751.751 | 634.331 |\n| 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni |\n| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 185.604 | 167.642 |\n| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | 49.633 | 76.938 |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 18.748 | 313.053 |\n| Totale ammortamenti e svalutazioni | 253.985 | 557.633 |\n| 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | (16.620) | (42.608) |\n| 12) accantonamenti per rischi | 74.518 | 155.2 2 |\n| 14) oneri diversi di gestione | 490.329 | 219.353 |\n| Totale costi della produzione | 10.843.000 | 13.702.8 3 |\n| ifferenza tra valore e costi della produzione (A - B) | 485.954 | 1.272.6 6 |\n| :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari |\n| 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari |\n| d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti |\n| altri | 26.597 | |\n| Totale proventi diversi dai precedenti | 26.597 | |\n| Totale altri proventi finanziari | 26.597 | |\n| 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari |\n| altri | 153.670 | 43.056 |\n| Totale interessi e altri oneri finanziari | 153.670 | 43.056 |", "_distance": 0.5320479869842529}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e1e0c0c0ea228dda3f56521d832460d", "text": "Ricavi delle vendite per dipendente", "_distance": 0.5331721305847168}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.5340445041656494}, {"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.5346561074256897}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b28ce0bd5a38ca619c5ed136780a3c9b", "text": "L\u2019EBITDA, pari a 814 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, evidenzia una riduzione (- 59,0%) rispetto il periodo precedente.", "_distance": 0.5365641117095947}, {"type": "Table", "element_id": "59ebdea68d8ff4ce73f109a81853813d", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:------------------------------|-------------:|-------------:|-------------:|\n| Valore della produzione | 11.329 | 14.975 | 11.1127 |\n| EBITDA | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Risultato prima delle imposte | 359 | 1.162 | 1.863 |", "_distance": 0.5400909781455994}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.541134238243103}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2501c69821f7fb260b15bddfcbcca3b9", "text": "Infine, il risultato d\u2019esercizio risulta pari a 376 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5419829487800598}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.5444587469100952}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.5450364351272583}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.547166109085083}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.5474879145622253}, {"type": "Title", "element_id": "ba8d145502106012905d17c8ee581f4d", "text": "Riconoscimento ricavi", "_distance": 0.5483109354972839}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5484901666641235}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.5514464974403381}, {"type": "Table", "element_id": "ab69996cef5b0c27508d2816be708a8d", "text": "| Descrizione | Valore | Imposte |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| Risultato prima delle imposte | 358.830 | |\n| Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi |\n| Quota plusvalenza rateizzata | 145.000 | |\n| Spese autovetture | 104.303 | |\n| Accantonamenti indeducibili | 74.518 | |\n| Altri costi indeducibili | 65.250 | |\n| Contributi non tassati | (382.351) | |\n| Accantonamenti anni precedenti deducibili | (289.086) | |\n| Altri ricavi non tassabili | (155.112) | |\n| Deduzione Irap costo del lavoro e oneri finanziari | (80.438) | |\n| Totale | (517.916) | |\n| Imponibile fiscale | (159.086) | |", "_distance": 0.5519654154777527}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "07694e66a9149d5eeff684b28d9ff59c", "text": "I ricavi di natura finanziaria e quelli derivanti da prestazioni di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza temporale.", "_distance": 0.5533080101013184}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e4ccd189ff2aea8735254b5f25967c2", "text": "I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del valore di presumibile realizzo (OIC 15).", "_distance": 0.554876446723938}]}, {"domanda": "Di quanto sono variati i ricavi rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.44449150562286377}, {"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.45768415927886963}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.462476909160614}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b86c8a6bb813ed01cd38c8d4edb536c", "text": "I ricavi delle vendite, pari a 7,9 milioni di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, evidenziano una contrazione (-31,2%) rispetto l\u2019esercizio precedente, imputabile alle minori vendite di imbarcazioni nuove ed usate.", "_distance": 0.47609877586364746}, {"type": "Table", "element_id": "f74ecc8d5831959c4bcb9f6f800336e4", "text": "| i \u20ac'000 | FY23A | % su Vdp | FY22A | % su Vdp.1 | Chg FY23-FY2: |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|--------:|:-----------|--------:|:-------------|:----------------|\n| Ricavi delle vendite | 7.997 | 70,6% | 11.626 | 77,6% | -31,2% |\n| Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314 | 20,4% | 2.141 | 14,3% | 8,1% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 1.018 | 9,0% | 1.209 | 8,1% | -15,8% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 11.329 | 100,0% | 14.975 | 100,0% | -24,3% |", "_distance": 0.4788312315940857}, {"type": "Title", "element_id": "5ebee8578049da6535289720d6cedf38", "text": "Suddivisione dei ricavi delle vendite e delle prestazioni per categoria di attivit\u00e0", "_distance": 0.48786282539367676}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "07694e66a9149d5eeff684b28d9ff59c", "text": "I ricavi di natura finanziaria e quelli derivanti da prestazioni di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza temporale.", "_distance": 0.4896320104598999}, {"type": "Title", "element_id": "7960d016cab57f84b3a230414deec1d0", "text": "Altri proventi finanziari", "_distance": 0.4900723099708557}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "39e9b3d262a0d5a5d646630468b31a19", "text": "A migliore descrizione della situazione finanziaria si riportano nella tabella sottostante alcuni indici di bilancio, confrontati con gli stessi indici relativi ai bilanci degli esercizi precedenti.", "_distance": 0.49671584367752075}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.49795001745224}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "31cc9f543a0a3124beb7cb0a4766b194", "text": "Fondo per imposte anche differite Altri fondi Totale fondi per rischi e oneri", "_distance": 0.49953150749206543}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e1e0c0c0ea228dda3f56521d832460d", "text": "Ricavi delle vendite per dipendente", "_distance": 0.5004268288612366}, {"type": "Title", "element_id": "9cf7efd7cbc074ec2541c9c12e7e2dee", "text": "Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.5008803009986877}, {"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.5036863684654236}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "857ef5bba8d7d965a2f2a8d6be7bba95", "text": "I ricavi e i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta sono determinati al cambio corrente alla data nella quale la relativa operazione \u00e8 compiuta.", "_distance": 0.5096782445907593}, {"type": "Title", "element_id": "549a7c2cd6790f57419ee8aebda6d4ee", "text": "Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5099503993988037}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4869c0a62d73ab6ada301d44628b0f", "text": "A migliore descrizione della situazione reddituale della societ\u00e0 si riportano nella tabella sottostante alcuni indici di redditivit\u00e0 confrontati con gli stessi indici relativi ai bilanci degli esercizi precedenti.", "_distance": 0.5110915899276733}, {"type": "Title", "element_id": "1c590cc1eeb9e09abad0695b06ae8f05", "text": "Fatti di rilievo verificatisi nel corso dell'esercizio", "_distance": 0.5141561031341553}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.5144475698471069}, {"type": "Table", "element_id": "26abc595942721a235c3fc6182f277c0", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:------------------------------------|----------:|\n| Risconti attivi canoni software | 3.932 |\n| Risconti attivi assicurazioni | 5.575 |\n| Risconti attivi noleggi auto | 2.352 |\n| Risconti attivi costi di marketing | 69.813 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 911 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 82.583 |", "_distance": 0.5144551992416382}, {"type": "Table", "element_id": "ab69996cef5b0c27508d2816be708a8d", "text": "| Descrizione | Valore | Imposte |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| Risultato prima delle imposte | 358.830 | |\n| Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi |\n| Quota plusvalenza rateizzata | 145.000 | |\n| Spese autovetture | 104.303 | |\n| Accantonamenti indeducibili | 74.518 | |\n| Altri costi indeducibili | 65.250 | |\n| Contributi non tassati | (382.351) | |\n| Accantonamenti anni precedenti deducibili | (289.086) | |\n| Altri ricavi non tassabili | (155.112) | |\n| Deduzione Irap costo del lavoro e oneri finanziari | (80.438) | |\n| Totale | (517.916) | |\n| Imponibile fiscale | (159.086) | |", "_distance": 0.514531135559082}, {"type": "Table", "element_id": "a64a47ca5cc7ce878d1928778fbd84b6", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|\n| \\) Valore della produzione | | |\n| 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 |\n| 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314.058 | 2.140.829 |\n| 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi |\n| contributi in conto esercizio | 384.291 | 15.325 |\n| altri | 633.709 | .193.567 |\n| Totale altri ricavi e proventi | 1.018.000 | .208.892 |\n| Totale valore della produzione | 11.328.954 | 14.975.429 |\n| ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione |\n| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | 7.380.634 | 10.356.650 |\n| 7) per servizi | 1.536.033 | .597.696 |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 372.370 | 224.546 |\n| 9) per il personale | 9) per il personale | 9) per il personale |\n| a) salari e stipendi | 540.922 | 453.421 |\n| b) oneri sociali | 165.575 | 134.575 |\n| c) trattamento di fine rapporto | 37.068 | 40.826 |\n| e) altri costi | 8.186 | 5.509 |\n| Totale costi per il personale | 751.751 | 634.331 |\n| 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni |\n| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 185.604 | 167.642 |\n| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | 49.633 | 76.938 |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 18.748 | 313.053 |\n| Totale ammortamenti e svalutazioni | 253.985 | 557.633 |\n| 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | (16.620) | (42.608) |\n| 12) accantonamenti per rischi | 74.518 | 155.2 2 |\n| 14) oneri diversi di gestione | 490.329 | 219.353 |\n| Totale costi della produzione | 10.843.000 | 13.702.8 3 |\n| ifferenza tra valore e costi della produzione (A - B) | 485.954 | 1.272.6 6 |\n| :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari |\n| 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari |\n| d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti |\n| altri | 26.597 | |\n| Totale proventi diversi dai precedenti | 26.597 | |\n| Totale altri proventi finanziari | 26.597 | |\n| 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari |\n| altri | 153.670 | 43.056 |\n| Totale interessi e altri oneri finanziari | 153.670 | 43.056 |", "_distance": 0.5157036781311035}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6c339c0d0ea84fe96ea5a80c341fa1d0", "text": "(i) Incidenza percentuale rispetto il Valore della Produzione.", "_distance": 0.51581871509552}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.5170812606811523}, {"type": "Title", "element_id": "144123e52338c58119c3dff1eea77b19", "text": "Ratei e risconti", "_distance": 0.5176381468772888}]}, {"domanda": "Come \u00e8 variato l'utile rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.47280335426330566}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.5166563987731934}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.5320292711257935}, {"type": "Title", "element_id": "be249c4a8a0fffa3d7708b74fdc2bbdc", "text": "Variazioni nell'esercizio", "_distance": 0.5341256856918335}, {"type": "Title", "element_id": "9de34b37ceb56b97e106e679c71c0ec2", "text": "Origine, possibilit\u00e0 di utilizzo e distribuibilit\u00e0 delle varie altre", "_distance": 0.5349712371826172}, {"type": "Title", "element_id": "816ab197393a80dd61ca2c1fd3257950", "text": "Disponibilit\u00e0 e utilizzo del patrimonio netto", "_distance": 0.5377248525619507}, {"type": "Title", "element_id": "9010a5208c5d3a09bb2aa93e8b1d4d94", "text": "Varie altre riserve", "_distance": 0.54499751329422}, {"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.5475437641143799}, {"type": "ListItem", "element_id": "6863114e13fc9713235b231ba47be2ad", "text": "21) Utile (perdita) dell'esercizio", "_distance": 0.5549423098564148}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ae9c9e2e99b11e17d4721c9caa4b318c", "text": "L'organico medio aziendale, ripartito per categoria, ha subito, rispetto al precedente esercizio, le seguenti variazioni.", "_distance": 0.5566890239715576}, {"type": "Title", "element_id": "fef59b2ca1332b7188b6fbba7b53247a", "text": "Variazioni nelle voci di patrimonio netto", "_distance": 0.5613934993743896}, {"type": "Table", "element_id": "85d89d4b706118bdc4646e69f9a5a368", "text": "| | | Variazioni |\n|:----------|:----------|:-------------|\n| 5.080.419 | 7.558.591 | (2.4 |", "_distance": 0.5647216439247131}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6c339c0d0ea84fe96ea5a80c341fa1d0", "text": "(i) Incidenza percentuale rispetto il Valore della Produzione.", "_distance": 0.5650227665901184}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.5656776428222656}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c885d1f19a748dbc075072a94127d27d", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti immobilizzati", "_distance": 0.5697749257087708}, {"type": "Table", "element_id": "557b8d345595a58b03d777696ebbf50b", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.5725006461143494}, {"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.5748205184936523}, {"type": "Table", "element_id": "6d2c10ba134cea500f067cae5e7f2da5", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 6.504.295 | 6.725.398 | (221.103) |", "_distance": 0.5757938623428345}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "30136704e77945425afb865b4c67cb11", "text": "La variazione \u00e8 strettamente correlata a quanto esposto nella Relazione sulla gestione.", "_distance": 0.5771054029464722}, {"type": "Title", "element_id": "f7cc5b1e383eb7cfab184f29a00eff54", "text": "Utile netto per dipendente", "_distance": 0.5773704051971436}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.5777707695960999}, {"type": "Title", "element_id": "1c590cc1eeb9e09abad0695b06ae8f05", "text": "Fatti di rilievo verificatisi nel corso dell'esercizio", "_distance": 0.5795614719390869}, {"type": "Table", "element_id": "c77a56ed3c2956954fdf2313b594da25", "text": "| Valore di inizio esercizio | 139.200 | | 155.112 | 294.312 |\n|:------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | - | 74.518 | 74.518 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 34.800 | | 155.112 | 189.912 |\n| Totale variazioni | (34.800) | | (80.594) | (115.394) |\n| Valore di fine esercizio | 104.400 | 74.518 | 178.918 |", "_distance": 0.5798168182373047}, {"type": "Title", "element_id": "6fa93003f0b73a3cafba9a9f79df9fdd", "text": "17-bis) utili e perdite su cambi", "_distance": 0.5820364952087402}, {"type": "Table", "element_id": "523f177ffa248c9625d60cb96ef0a155", "text": "| Descrizione | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazioni |\n|:-----------------------------------------------|:----------|:-------------------------------|\n| Differenza da arrotondamento all'unit\u00e0 di Euro | (2) | | A,B,C,D |\n| Totale | (2) | |", "_distance": 0.5855834484100342}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 correnti/attivo circolante?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "670a4c4853d4a807efda46232d171c7a", "text": "Totale attivo circolante (C)", "_distance": 0.35617929697036743}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.3733177185058594}, {"type": "Title", "element_id": "0579d13092d8d4c51af462b921af8ac5", "text": "Crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.3884847164154053}, {"type": "Table", "element_id": "d1cd65d2346c41486d8e1effaca6d5a3", "text": "| Categoria di attivit\u00e0 | corrente |\n|:------------------------|:-----------|\n| Altre | 7.996.896 |\n| Totale | 7.996.896 |", "_distance": 0.4054468274116516}, {"type": "Title", "element_id": "bcecf4090c071d8185c8cf74834a2f0a", "text": "Totale attivo", "_distance": 0.41168147325515747}, {"type": "Title", "element_id": "b8481dd984ea5249dc790b5da2ec6e66", "text": "Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.4227251410484314}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.4288395643234253}, {"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.4456797242164612}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.45063281059265137}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7991e296eba50d18c98e560b7709f2a4", "text": "Il saldo rappresenta le disponibilit\u00e0 liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio.", "_distance": 0.45559507608413696}, {"type": "Title", "element_id": "0e27deabdcb6096046d8b6804f0da93f", "text": "Attivo circolante", "_distance": 0.4571002721786499}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.45731794834136963}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5dec10cd09e5fccf567e29427c2a492e", "text": "L\u2019indice di liquidit\u00e0 secondaria \u00e8 pari a 2,84. Il valore assunto dal capitale circolante netto \u00e8 sicuramente soddisfacente in relazione all\u2019ammontare dei debiti correnti.", "_distance": 0.4579784870147705}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "2fed1b58f5cd5db8aeb3907a20d9f1d9", "text": "Valore di inizio esercizio Valore di fine esercizio Quota scadente entro l'esercizio", "_distance": 0.4594806432723999}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "75273f8846cabd7fa283611dcf3530c1", "text": "I crediti sono quindi valutati al valore di presumibile realizzo.", "_distance": 0.4633204936981201}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.46834731101989746}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6c339c0d0ea84fe96ea5a80c341fa1d0", "text": "(i) Incidenza percentuale rispetto il Valore della Produzione.", "_distance": 0.46950602531433105}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80e39c7f84df9285c0e5eddaa3ddfdfa", "text": "(i) Il Capitale Circolante Netto \u00e8 calcolato come la sommatoria delle rimanenze, dei crediti commerciali, dei debiti commerciali, delle altre attivit\u00e0 correnti, delle altre passivit\u00e0 correnti, dei crediti e debiti tributari e dei ratei e risconti netti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.4699861407279968}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.4704047441482544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "44ecad4f550c3bbe572bd5a2cb74a1fc", "text": "La svalutazione dei crediti iscritti nell'attivo circolante \u00e8 stata effettuata mediante l'applicazione al monte crediti di un coefficiente fiscale pari allo 0,50%, ottenendo un valore di Euro 18.748 confluito nel fondo svalutazione e destinato a rappresentare la potenziale incidenza delle insolvenze osservabile dall'andamento delle sofferenze sulle riscossioni.", "_distance": 0.47200191020965576}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a07a00f2dd64170bf8d7a98e08bde2d", "text": "- depositi bancari e assegni in cassa, al presumibile valore di realizzo. Nel caso specifico, il valore di realizzo coincide con il valore nominale.", "_distance": 0.48021602630615234}, {"type": "Title", "element_id": "5f43d2acd8ff57b3679a7c63fee07c63", "text": "Attivit\u00e0 svolte", "_distance": 0.4820237159729004}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "857ef5bba8d7d965a2f2a8d6be7bba95", "text": "I ricavi e i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta sono determinati al cambio corrente alla data nella quale la relativa operazione \u00e8 compiuta.", "_distance": 0.48223334550857544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.48488688468933105}, {"type": "Table", "element_id": "32b4dbea607069e955cb1d9168fb7726", "text": "| Area geografica | Italia | Uve | Extra Ue | Totale |\n|:------------------------------------------------------|:----------|:--------|:------------|:-----------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 3.201.114 | 291.945 | /1.199.000 | |4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 362.692 | - | - | | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 25.668 | - | - | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 3.589.474 | 291.945 | |/1.199.000 | /5.080.419 |", "_distance": 0.4854740500450134}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "d1cd65d2346c41486d8e1effaca6d5a3", "text": "| Categoria di attivit\u00e0 | corrente |\n|:------------------------|:-----------|\n| Altre | 7.996.896 |\n| Totale | 7.996.896 |", "_distance": 0.41770434379577637}, {"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.4325060248374939}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.4410308599472046}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "2fed1b58f5cd5db8aeb3907a20d9f1d9", "text": "Valore di inizio esercizio Valore di fine esercizio Quota scadente entro l'esercizio", "_distance": 0.44936835765838623}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "75273f8846cabd7fa283611dcf3530c1", "text": "I crediti sono quindi valutati al valore di presumibile realizzo.", "_distance": 0.4550316333770752}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.4623600244522095}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.4658679962158203}, {"type": "Title", "element_id": "b8481dd984ea5249dc790b5da2ec6e66", "text": "Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.4706904888153076}, {"type": "Title", "element_id": "5f43d2acd8ff57b3679a7c63fee07c63", "text": "Attivit\u00e0 svolte", "_distance": 0.47315657138824463}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1167955c137827c25a61130e75a79c13", "text": "Oltre quanto sopra espresso, non sono state effettuate rivalutazioni discrezionali o volontarie e le valutazioni effettuate trovano il loro limite massimo nel valore d'uso, oggettivamente determinato, dell'immobilizzazione stessa.", "_distance": 0.47355955839157104}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "857ef5bba8d7d965a2f2a8d6be7bba95", "text": "I ricavi e i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta sono determinati al cambio corrente alla data nella quale la relativa operazione \u00e8 compiuta.", "_distance": 0.4775494337081909}, {"type": "Title", "element_id": "8bf15950c004377473017eb9adb42395", "text": "Dettaglio del valore delle partecipazioni immobilizzate in altre imprese", "_distance": 0.4779936671257019}, {"type": "Title", "element_id": "d63e20e004490edb75341acb9b99953f", "text": "A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto)", "_distance": 0.4782679080963135}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.4820815920829773}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "4fbfbaf60f083f0d417553c422d27160", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.4825437664985657}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a07a00f2dd64170bf8d7a98e08bde2d", "text": "- depositi bancari e assegni in cassa, al presumibile valore di realizzo. Nel caso specifico, il valore di realizzo coincide con il valore nominale.", "_distance": 0.48415082693099976}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "b5f732d4e2948fa0355473f7352a0ccc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.48438864946365356}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f99e93c3f833c9ca39cc7f0bfe1f32bc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.4846424460411072}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.48468613624572754}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41f85597efd3a607e399a0a644b2d1bd", "text": "Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)", "_distance": 0.48541146516799927}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f81153fd47cd364ce80106261e50f150", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.4868403673171997}, {"type": "Title", "element_id": "12a382a6448b5de1ab4a8d469994f4ae", "text": "Valore di fine esercizio", "_distance": 0.48879504203796387}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6c339c0d0ea84fe96ea5a80c341fa1d0", "text": "(i) Incidenza percentuale rispetto il Valore della Produzione.", "_distance": 0.48924756050109863}, {"type": "Title", "element_id": "bf0919e234faf04a9948b7e818c5c47c", "text": "C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento", "_distance": 0.4897195100784302}, {"type": "Title", "element_id": "0579d13092d8d4c51af462b921af8ac5", "text": "Crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.49001485109329224}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 correnti?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "78c0e78ef97604f0c9b6327a55229af5", "text": "Ratei e risconti passivi", "_distance": 0.45774102210998535}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a37710d2891842a2b8349e14de2ce062", "text": "Le passivit\u00e0 potenziali sono state rilevate in bilancio e iscritte nei fondi in quanto ritenute probabili ed essendo stimabile con ragionevolezza l'ammontare del relativo onere.", "_distance": 0.4636033773422241}, {"type": "Table", "element_id": "5d65e0fd9fa01b930ac21e2eb8fee055", "text": "| Ratei passivi | 1.353 | 138 | 1.491 |\n|:--------------------------------|--------:|:--------|--------:|\n| Risconti passivi | 17.269 | (3.690) | 13.579 |\n| Totale ratei e risconti passivi | 18.622 | (3.552) | 15.07 |", "_distance": 0.4860496520996094}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.4881068468093872}, {"type": "Title", "element_id": "b8481dd984ea5249dc790b5da2ec6e66", "text": "Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.4953420162200928}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f2a5de59b96d05207edec2240b7319a", "text": "La voce \"Debiti tributari\" accoglie solo le passivit\u00e0 per imposte certe e determinate, essendo le passivit\u00e0 per imposte probabili o incerte nell'ammontare o nella data di sopravvenienza, ovvero per imposte differite, iscritte nella voce B.2 del passivo (Fondo imposte).", "_distance": 0.4986332654953003}, {"type": "Title", "element_id": "dfc5aea207f4a0f6fff49e871debc9a2", "text": "Imposte sul reddito d'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.509250819683075}, {"type": "Title", "element_id": "05ef1a4b58092ec572ad1c748d6fa927", "text": "imposte correnti", "_distance": 0.5106885433197021}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.514660120010376}, {"type": "Title", "element_id": "8745de2d5da625bdaa8b9532f19cbed3", "text": "Passivo", "_distance": 0.5153371691703796}, {"type": "Title", "element_id": "670a4c4853d4a807efda46232d171c7a", "text": "Totale attivo circolante (C)", "_distance": 0.5172680616378784}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "75273f8846cabd7fa283611dcf3530c1", "text": "I crediti sono quindi valutati al valore di presumibile realizzo.", "_distance": 0.5182836055755615}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.5196319222450256}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e4ccd189ff2aea8735254b5f25967c2", "text": "I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del valore di presumibile realizzo (OIC 15).", "_distance": 0.5210186839103699}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5242831707000732}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.528433084487915}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.5300873517990112}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "857ef5bba8d7d965a2f2a8d6be7bba95", "text": "I ricavi e i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta sono determinati al cambio corrente alla data nella quale la relativa operazione \u00e8 compiuta.", "_distance": 0.5324280858039856}, {"type": "Title", "element_id": "0579d13092d8d4c51af462b921af8ac5", "text": "Crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.5326604843139648}, {"type": "Title", "element_id": "549a7c2cd6790f57419ee8aebda6d4ee", "text": "Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5333794355392456}, {"type": "Table", "element_id": "26abc595942721a235c3fc6182f277c0", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:------------------------------------|----------:|\n| Risconti attivi canoni software | 3.932 |\n| Risconti attivi assicurazioni | 5.575 |\n| Risconti attivi noleggi auto | 2.352 |\n| Risconti attivi costi di marketing | 69.813 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 911 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 82.583 |", "_distance": 0.5334535837173462}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.5334930419921875}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "586ac5a36a853bfd050af87975f1481d", "text": "Dal tasso di copertura degli immobilizzi, pari a 7,12, risulta che l\u2019ammontare dei mezzi propri e dei debiti consolidati \u00e8 da considerarsi appropriato in relazione all\u2019ammontare degli immobilizzi.", "_distance": 0.5352511405944824}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.5355691313743591}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "44ecad4f550c3bbe572bd5a2cb74a1fc", "text": "La svalutazione dei crediti iscritti nell'attivo circolante \u00e8 stata effettuata mediante l'applicazione al monte crediti di un coefficiente fiscale pari allo 0,50%, ottenendo un valore di Euro 18.748 confluito nel fondo svalutazione e destinato a rappresentare la potenziale incidenza delle insolvenze osservabile dall'andamento delle sofferenze sulle riscossioni.", "_distance": 0.5360125303268433}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "a37710d2891842a2b8349e14de2ce062", "text": "Le passivit\u00e0 potenziali sono state rilevate in bilancio e iscritte nei fondi in quanto ritenute probabili ed essendo stimabile con ragionevolezza l'ammontare del relativo onere.", "_distance": 0.4368971586227417}, {"type": "Title", "element_id": "78c0e78ef97604f0c9b6327a55229af5", "text": "Ratei e risconti passivi", "_distance": 0.43951505422592163}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f2a5de59b96d05207edec2240b7319a", "text": "La voce \"Debiti tributari\" accoglie solo le passivit\u00e0 per imposte certe e determinate, essendo le passivit\u00e0 per imposte probabili o incerte nell'ammontare o nella data di sopravvenienza, ovvero per imposte differite, iscritte nella voce B.2 del passivo (Fondo imposte).", "_distance": 0.4548918604850769}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.46703410148620605}, {"type": "Table", "element_id": "5d65e0fd9fa01b930ac21e2eb8fee055", "text": "| Ratei passivi | 1.353 | 138 | 1.491 |\n|:--------------------------------|--------:|:--------|--------:|\n| Risconti passivi | 17.269 | (3.690) | 13.579 |\n| Totale ratei e risconti passivi | 18.622 | (3.552) | 15.07 |", "_distance": 0.4715755581855774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.49281883239746094}, {"type": "Title", "element_id": "dfc5aea207f4a0f6fff49e871debc9a2", "text": "Imposte sul reddito d'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.49480557441711426}, {"type": "Title", "element_id": "8745de2d5da625bdaa8b9532f19cbed3", "text": "Passivo", "_distance": 0.4951093792915344}, {"type": "Title", "element_id": "b8481dd984ea5249dc790b5da2ec6e66", "text": "Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.5018273591995239}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5042152404785156}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e4ccd189ff2aea8735254b5f25967c2", "text": "I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del valore di presumibile realizzo (OIC 15).", "_distance": 0.5050529837608337}, {"type": "Title", "element_id": "549a7c2cd6790f57419ee8aebda6d4ee", "text": "Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5072859525680542}, {"type": "Title", "element_id": "670a4c4853d4a807efda46232d171c7a", "text": "Totale attivo circolante (C)", "_distance": 0.5089007019996643}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.5091899633407593}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "76c44320bbe7f79edf2945cc9e68cda1", "text": "(ii) Il Capitale Investito Netto \u00e8 calcolato come Capitale Circolante Netto, Attivo fisso netto e Passivit\u00e0 non correnti (fondi rischi e oneri e TFR). Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.5101574659347534}, {"type": "Title", "element_id": "05ef1a4b58092ec572ad1c748d6fa927", "text": "imposte correnti", "_distance": 0.5105023384094238}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.5140599012374878}, {"type": "Table", "element_id": "26abc595942721a235c3fc6182f277c0", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:------------------------------------|----------:|\n| Risconti attivi canoni software | 3.932 |\n| Risconti attivi assicurazioni | 5.575 |\n| Risconti attivi noleggi auto | 2.352 |\n| Risconti attivi costi di marketing | 69.813 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 911 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 82.583 |", "_distance": 0.5149424076080322}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "75273f8846cabd7fa283611dcf3530c1", "text": "I crediti sono quindi valutati al valore di presumibile realizzo.", "_distance": 0.5154855251312256}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddf9c2f6ba96f5963b6554e4ac9f1e99", "text": "Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si \u00e8 tenuto conto degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l'utilizzo dell'immobilizzazione, portando a riduzione del costo gli sconti commerciali e gli sconti cassa di ammontare rilevante. Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate attesi l'utilizzo, la destinazione e la durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della residua possibilit\u00e0 di utilizzazione. Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni materiali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.5158647894859314}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "44ecad4f550c3bbe572bd5a2cb74a1fc", "text": "La svalutazione dei crediti iscritti nell'attivo circolante \u00e8 stata effettuata mediante l'applicazione al monte crediti di un coefficiente fiscale pari allo 0,50%, ottenendo un valore di Euro 18.748 confluito nel fondo svalutazione e destinato a rappresentare la potenziale incidenza delle insolvenze osservabile dall'andamento delle sofferenze sulle riscossioni.", "_distance": 0.5169601440429688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.5169893503189087}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80e39c7f84df9285c0e5eddaa3ddfdfa", "text": "(i) Il Capitale Circolante Netto \u00e8 calcolato come la sommatoria delle rimanenze, dei crediti commerciali, dei debiti commerciali, delle altre attivit\u00e0 correnti, delle altre passivit\u00e0 correnti, dei crediti e debiti tributari e dei ratei e risconti netti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.5184555053710938}, {"type": "Title", "element_id": "0579d13092d8d4c51af462b921af8ac5", "text": "Crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.5197998881340027}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.5206019282341003}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle disponibilit\u00e0 liquide/liquidit\u00e0?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "0da409379e1510f2fa497502ebde9994", "text": "Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.23741894960403442}, {"type": "Title", "element_id": "31d2d261ca3e8bd60bb80322124b86e8", "text": "Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.2374383807182312}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61b8e7d081ed8b5a90486ac8474374af", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate con i seguenti criteri:", "_distance": 0.2637913227081299}, {"type": "Title", "element_id": "f6a1646a8c9fa99a7353d8d7de4a03fd", "text": "IV - Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.29590368270874023}, {"type": "Title", "element_id": "a9899f5c25db0602f00a2aac492b9e0b", "text": "Totale disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.29871535301208496}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7991e296eba50d18c98e560b7709f2a4", "text": "Il saldo rappresenta le disponibilit\u00e0 liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio.", "_distance": 0.3236098289489746}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.4078379273414612}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.4219887852668762}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93ba4d132e4f541da8c5686615e7eca1", "text": "L\u2019indice di liquidit\u00e0 primaria \u00e8 pari a 1,23. La situazione finanziaria della societ\u00e0 \u00e8 da considerarsi buona.", "_distance": 0.42371225357055664}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5dec10cd09e5fccf567e29427c2a492e", "text": "L\u2019indice di liquidit\u00e0 secondaria \u00e8 pari a 2,84. Il valore assunto dal capitale circolante netto \u00e8 sicuramente soddisfacente in relazione all\u2019ammontare dei debiti correnti.", "_distance": 0.4287640452384949}, {"type": "Table", "element_id": "9afd926c5e574882a1390328c95045b3", "text": "| Depositi bancari e postali | 194.457 | 105.765 | 300.222 |\n|:-------------------------------|----------:|:----------|----------:|\n| Denaro e altri valori in cassa | 60.909 | (51.687) | 9.222 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 255.366 | 54.078 | 309.444 |", "_distance": 0.43424123525619507}, {"type": "Table", "element_id": "5f0879304226c1a9a03ca6e4982d9195", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A +B +C) | 54.078 | 10.325 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 194.457 | 214.962 |\n| Danaro e valori in cassa | 60.909 | 30.079 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 255.366 | 245.041 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 300.222 | 194.457 |\n| Danaro e valori in cassa | 9.222 | 60.909 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 309.444 | 255.366 |", "_distance": 0.44608116149902344}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.45776283740997314}, {"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.4587545394897461}, {"type": "Title", "element_id": "816ab197393a80dd61ca2c1fd3257950", "text": "Disponibilit\u00e0 e utilizzo del patrimonio netto", "_distance": 0.46012556552886963}, {"type": "Table", "element_id": "e1c44cec5756863a61077e9a6fda3358", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------|:------|:------|\n| \u20ac'000 | | |\n| A. Disponibilit\u00e0 liquide | 309 | 255 |\n| B. Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | - | - |\n| C. Altre attivit\u00e0 correnti | - | - |\n| D. Liquidit\u00e0 (A) + (B) +( C) | 309 | 255 |\n| E. Debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F | 2.498 | 1.707 |\n| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) | 2.188 | 1.452 |\n| 1. Debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| J. Strumenti di debito | - | - |\n| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |\n| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) | 1.128 | 561 |\n| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 3.316 | 2.013 |", "_distance": 0.46821242570877075}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.47700875997543335}, {"type": "ListItem", "element_id": "d91a4e7da96f482685e55038471ff400", "text": "- Rischi di liquidit\u00e0: la struttura patrimoniale e finanziaria solida della societ\u00e0 escludono qualunque rischio in termini di liquidit\u00e0.", "_distance": 0.4791439175605774}, {"type": "Table", "element_id": "fb7b4cd5297f3aeb83a0af6ea91b1e76", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-------------------------------------|:--------------|:-------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | | B |\n| Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | | A,B,C,D |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | | A,B |\n| Riserva legale | 12.759 | | A,B |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | | A,B,C,D |", "_distance": 0.4797707796096802}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "18e9094dfb5159abcb8f6d06fb1f8d9a", "text": "(iii) Si precisa che l\u2019Indebitamento Finanziario Netto \u00e8 calcolato come somma delle disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti, delle passivit\u00e0 finanziarie correnti e non correnti, ed \u00e8 stato determinato in conformit\u00e0 a quanto stabilito negli \u201cOrientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del regolamento sul prospetto\u201d (ESMA32-382-1138) pubblicati dall\u2019ESMA (European Securities and Markets Authority o Autorit\u00e0 europea degli strumenti finanziari e dei mercati).", "_distance": 0.4947356581687927}, {"type": "Table", "element_id": "f652e7328fcc2cee241b684569f88be4", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-----------------------------|:------------------------|:-------------------------------|\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | | A,B,C,D |\n| Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | |\n| Totale | 6.814.945 | |", "_distance": 0.4964703321456909}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6c339c0d0ea84fe96ea5a80c341fa1d0", "text": "(i) Incidenza percentuale rispetto il Valore della Produzione.", "_distance": 0.4971577525138855}, {"type": "ListItem", "element_id": "1276ede5e4129051a493673a3434312e", "text": "- denaro, al valore nominale;", "_distance": 0.50691819190979}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41f85597efd3a607e399a0a644b2d1bd", "text": "Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)", "_distance": 0.5074484348297119}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.5084734559059143}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il margine operativo lordo/EBITDA?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "363af4770429a82f10f863b3b084bdcc", "text": "Inoltre, l\u2019EBITDA Margin evidenzia una riduzione di circa il 6%, in relazione al minor assorbimento dei costi fissi di struttura, quali i costi per servizi (compensi amministratori, consulenze etc.), costi di godimento beni di terzi (locazioni) e costi del personale.", "_distance": 0.4051820635795593}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b28ce0bd5a38ca619c5ed136780a3c9b", "text": "L\u2019EBITDA, pari a 814 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, evidenzia una riduzione (- 59,0%) rispetto il periodo precedente.", "_distance": 0.4210411310195923}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7536ba9eb144dc086eafdcc4f6dd87b", "text": "(ii) L'EBITDA indica il risultato della gestione operativa prima delle imposte sul reddito, dei proventi e oneri finanziari, degli ammortamenti delle immobilizzazioni, della svalutazione e degli accantonamenti a fondi rischi e oneri. L\u2019EBITDA non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili nazionali e pertanto non deve essere considerato come una misura alternativa per la valutazione dell\u2019andamento dei risultati operativi del Gruppo. Poich\u00e9 la composizione dell\u2019EBITDA non \u00e8 regolamentata dai principi contabili di riferimento, il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e quindi non risultare con essi comparabili.", "_distance": 0.4517327547073364}, {"type": "Table", "element_id": "15f90a2386a864205c15eb6a7f4822a6", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|:--------|:-------|:---------|:-------|:-------|\n| Costi delle materie prime, sussidiarie e di merci al netto della var. Rimanenze | (7.364) | -65,0% | (10.314) | -68,9% | -28,6% |\n| Costi per servizi | (1.536) | -13,6% | (1.598) | -10,7% | -3,9% |\n| Costi per godimento beni di terzi | (372) | -3,3% | (225) | -1,5% | 65,8% |\n| Costi del personale | (752) | -6,6% | (634) | -4,2% | 18,5% |\n| Oneri diversi di gestione | (490) | -4,3% | (219) | -1,5% | 123,7% |\n| EBITDA (ii) | 814 | 7,2% | 1.985 | 13,3% | -59,0% |\n| EBITDA Margin (sul Vap) | 7,2% | | 13,3% | | -6,1% |\n| Ammortamenti e svalutazioni | (254) | -2,2% | (558) | -3,7% | -54,5% |\n| Accantonamenti | (75) | -0,7% | (155) | -1,0% | -52,0% |\n| EBIT (iii) | 486 | 4,3% | 1.273 | 8,5% | -61,8% |\n| EBIT Margin (sul Vap) | 4,3% | | 8,5% | | -4,2% |\n| Proventi e (Oneri) finanziari | (127) | -1,1% | (111) | -0,7% | 14,5% |\n| EBT | 359 | 3,2% | 1.162 | 7,8% | -69,1% |\n| EBT Margin (sul Vap) | 3,2% | | 7,8% | | -4,6% |\n| Imposte sul reddito | 18 | 0,2% | (446) | -3,0% | |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 3,3% | 716 | 4,8% | -47,4% |", "_distance": 0.4571230411529541}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ee8258753c20e05e79f193c82205e876", "text": "(iii) L'EBIT indica il risultato prima delle imposte sul reddito e dei proventi e oneri finanziari. L\u2019 EBIT pertanto rappresenta il risultato della gestione operativa prima della remunerazione del capitale sia di terzi sia proprio. L\u2019EBIT non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili nazionali e pertanto non deve essere considerato come una misura alternativa per la valutazione dell\u2019andamento dei risultati operativi del Gruppo. Poich\u00e9 la composizione dell\u2019EBIT non \u00e8 regolamentata dai principi contabili di riferimento, il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e quindi non risultare con essi comparabili.", "_distance": 0.46815258264541626}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eb4f71f11f18309a9c3dfaba176db591", "text": "Il margine di tesoreria della societ\u00e0 \u00e8 di seguito evidenziato:", "_distance": 0.4845694303512573}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3050ef62854b6f2a445901b6f6b22fe6", "text": "Nella tabella che segue sono indicati i risultati conseguenti negli ultimi tre esercizi in termini di valore della produzione, EBITDA e il Risultato prima delle imposte. (Dati in migliaia di Euro)", "_distance": 0.49627912044525146}, {"type": "Table", "element_id": "760d7882c77326577d42fcb7bd3feebd", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:--------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Ricavi | 7.997 | 11.626 | 10.247) |\n| EBITDA ) | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Reddito operativo (EBIT) | 486 | 1.273 | 1.826 |\n| Utile (perdita) d\u2019esercizio | 376 | 716 | 1.272 |\n| |Attivit\u00e0 fisse | 1.312 | 1.222 | 1.263 |\n| Patrimonio netto complessivo | 7.191 | 6.815 | 2.643 |\n| Indebitamento finanziario netto | 3.316 | 2.013 | 2.202 |", "_distance": 0.5070091485977173}, {"type": "Table", "element_id": "59ebdea68d8ff4ce73f109a81853813d", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:------------------------------|-------------:|-------------:|-------------:|\n| Valore della produzione | 11.329 | 14.975 | 11.1127 |\n| EBITDA | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Risultato prima delle imposte | 359 | 1.162 | 1.863 |", "_distance": 0.5316846370697021}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ff18d24ef472c2bb9277a0e8ede3dcdd", "text": "Si evidenzia che la riduzione di marginalit\u00e0 \u00e8 dovuta principalmente ad una contrazione del fatturato rispetto all\u2019anno precedente, accompagnata dal contestuale aumento generalizzato dei costi di gestione. Si segnalano pi\u00f9 precisamente gli incrementi del costo per godimento beni di terzi ed il costo del personale, su cui gravano, a parit\u00e0 di forza lavoro a fine esercizio, gli incrementi contrattuali ed un aumento degli addetti limitatamente ad una sola parte dell\u2019anno (dal mese di giugno a settembre).", "_distance": 0.5328336954116821}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "18e9094dfb5159abcb8f6d06fb1f8d9a", "text": "(iii) Si precisa che l\u2019Indebitamento Finanziario Netto \u00e8 calcolato come somma delle disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti, delle passivit\u00e0 finanziarie correnti e non correnti, ed \u00e8 stato determinato in conformit\u00e0 a quanto stabilito negli \u201cOrientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del regolamento sul prospetto\u201d (ESMA32-382-1138) pubblicati dall\u2019ESMA (European Securities and Markets Authority o Autorit\u00e0 europea degli strumenti finanziari e dei mercati).", "_distance": 0.5439420938491821}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41f85597efd3a607e399a0a644b2d1bd", "text": "Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)", "_distance": 0.5470182299613953}, {"type": "Title", "element_id": "b1a5ef16101fd3779b0fa35db20d93f9", "text": "ROE lordo", "_distance": 0.5520446300506592}, {"type": "Table", "element_id": "7eedb15ff09f21f54c5a2c692ba87c3a", "text": "| Denominazione | Citt\u00e0, se in Italia, o Stato estero | Codice fiscale (per imprese italiane) | Capitale PI ME | Utile (Perdita) ultimo esercizio in euro | Patrimonio netto in euro | Quota posseduta in euro | Quota posseduta in % | Valore a bilancio 0 corrispondente credito |\n|:-----------------|:--------------------------------------|:----------------------------------------|:-----------------|:-------------------------------------------|:---------------------------|:--------------------------|:-----------------------|---------------------------------------------:|\n| :\u00ee1\"\u2019\" Dealer | | 5eo (Bs) | 3021950047.0 | 57.5 | 27.934 | | 204534 | 34.5 | | 60,00% | 295.319 |\n| :er\"l'\"' Yacht | | iseo (Bs) | 4531100982.0 | 100.0 | - | | 100.000 | 95.0 | | 95,00% | 95 |\n| Totale | | | | | | | | 390.319 |", "_distance": 0.5538825392723083}, {"type": "Title", "element_id": "3b3a8e08b37ce6533a3405227770449f", "text": "Margine di tesoreria", "_distance": 0.5561994314193726}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.5578370690345764}, {"type": "Title", "element_id": "d63e20e004490edb75341acb9b99953f", "text": "A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto)", "_distance": 0.559176504611969}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.5620267391204834}, {"type": "Table", "element_id": "f74ecc8d5831959c4bcb9f6f800336e4", "text": "| i \u20ac'000 | FY23A | % su Vdp | FY22A | % su Vdp.1 | Chg FY23-FY2: |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|--------:|:-----------|--------:|:-------------|:----------------|\n| Ricavi delle vendite | 7.997 | 70,6% | 11.626 | 77,6% | -31,2% |\n| Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314 | 20,4% | 2.141 | 14,3% | 8,1% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 1.018 | 9,0% | 1.209 | 8,1% | -15,8% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 11.329 | 100,0% | 14.975 | 100,0% | -24,3% |", "_distance": 0.5620743632316589}, {"type": "Table", "element_id": "a89aa3a3219139763d322c5d96310dad", "text": "| | 31/12/2023 _ | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:---------------------|:---------------|:-------------|:-------------|\n| Margine di tesoreria | 1.016.305 | 1.731.600 | (309.209) |", "_distance": 0.5627961754798889}, {"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.5629879236221313}, {"type": "Table", "element_id": "a64a47ca5cc7ce878d1928778fbd84b6", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|\n| \\) Valore della produzione | | |\n| 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 |\n| 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314.058 | 2.140.829 |\n| 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi |\n| contributi in conto esercizio | 384.291 | 15.325 |\n| altri | 633.709 | .193.567 |\n| Totale altri ricavi e proventi | 1.018.000 | .208.892 |\n| Totale valore della produzione | 11.328.954 | 14.975.429 |\n| ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione |\n| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | 7.380.634 | 10.356.650 |\n| 7) per servizi | 1.536.033 | .597.696 |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 372.370 | 224.546 |\n| 9) per il personale | 9) per il personale | 9) per il personale |\n| a) salari e stipendi | 540.922 | 453.421 |\n| b) oneri sociali | 165.575 | 134.575 |\n| c) trattamento di fine rapporto | 37.068 | 40.826 |\n| e) altri costi | 8.186 | 5.509 |\n| Totale costi per il personale | 751.751 | 634.331 |\n| 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni |\n| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 185.604 | 167.642 |\n| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | 49.633 | 76.938 |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 18.748 | 313.053 |\n| Totale ammortamenti e svalutazioni | 253.985 | 557.633 |\n| 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | (16.620) | (42.608) |\n| 12) accantonamenti per rischi | 74.518 | 155.2 2 |\n| 14) oneri diversi di gestione | 490.329 | 219.353 |\n| Totale costi della produzione | 10.843.000 | 13.702.8 3 |\n| ifferenza tra valore e costi della produzione (A - B) | 485.954 | 1.272.6 6 |\n| :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari |\n| 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari |\n| d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti |\n| altri | 26.597 | |\n| Totale proventi diversi dai precedenti | 26.597 | |\n| Totale altri proventi finanziari | 26.597 | |\n| 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari |\n| altri | 153.670 | 43.056 |\n| Totale interessi e altri oneri finanziari | 153.670 | 43.056 |", "_distance": 0.5648362040519714}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.565046489238739}, {"type": "Table", "element_id": "ed12774ec291e52c4d4ea557cae1538c", "text": "| Descrizione | Valore | Imposte |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| Differenza tra valore e costi della produzione | 1.330.971 | |\n| Totale | 1.330.971 | |\n| Onere fiscale teorico (%) | 39 | 51.908 |\n| Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi |\n| Compenso amministratori e altri costi del personale | 248.499 | |\n| Imu | 6.842 | |\n| Contributi non tassati | (382.351) | |\n| Altri ricavi non tassati | (155.112) | |\n| Deduzioni lavoro dipendente | (606.120) | |\n| Imponibile Irap | 442.729 | |\n| IRAP corrente per l'esercizio | | 17.266 |", "_distance": 0.5662336945533752}, {"type": "Table", "element_id": "d5a455b2057644176a6ede267682eb86", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Margine primario di struttura | 5.879.332 | 5.593.169 | 1.379.658 |\n| Quoziente primario di struttura | 548 | 558 | 209 |\n| Margine secondario di struttura | 8.213.409 | 6.531.716 | 2.485.822 |\n| Quoziente secondario di struttura | 726 | 635 | 297 |", "_distance": 0.5675035715103149}]}, {"domanda": "A quanto ammontano i costi del personale?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "b513771077aa18ada5e009d6ca3e3ef0", "text": "Costi per il personale", "_distance": 0.2041482925415039}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8acde8270e8f5762ba6f02c500e79180", "text": "La voce comprende l'intera spesa per il personale dipendente ivi compresi i miglioramenti di merito, passaggi di categoria, scatti di contingenza, costo delle ferie non godute e accantonamenti di legge e contratti collettivi.", "_distance": 0.38822126388549805}, {"type": "Table", "element_id": "5c066b0ddb61d998e8789fc2d7e6bf17", "text": "| Godimento di beni di terzi | 372.370 | 224.546 | 147.824 |\n|:------------------------------------------|:-----------|:-----------|:------------|\n| Salari e stipendi | 540.922 | 453.421 | 87.501 |\n| Oneri sociali | 165.575 | 134.575 | 31.000 |\n| Trattamento di fine rapporto | 37.068 | 40.826 | (3.758) |\n| Altri costi del personale | 8.186 | 5.509 | 2.677 |\n| Ammortamento immobilizzazioni immateriali | 185.604 | 167.642 | 17.962 |\n| Ammortamento immobilizzazioni materiali | 49.633 | 76.938 | (27.305) |\n| Svalutazioni crediti attivo circolante | 18.748 | 313.053 | (294.305) |\n| Variazione rimanenze materie prime | (16.620) | (42.608) | 25.988 |\n| Accantonamento per rischi | 74.518 | 155.212 | (80.694) |\n| Oneri diversi di gestione | 490.329 | 219.353 | 270.976 |\n| Totale | 10.843.000 | 13.702.813 | (2.859.813) |", "_distance": 0.4596288800239563}, {"type": "Title", "element_id": "ed9d81013bf79ef4b3b9ac4092f4dd78", "text": "Costi della produzione", "_distance": 0.46893566846847534}, {"type": "Title", "element_id": "a44cd2137f01aafd050972d52bc66e85", "text": "Informazioni attinenti all\u2019ambiente e al personale", "_distance": 0.49062973260879517}, {"type": "Title", "element_id": "ea9d9d108908b56843ecab8be41ed30b", "text": "Costi di impianto e ampliamento", "_distance": 0.49131476879119873}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2668e0835d865cfabc51c05378ca08e7", "text": "La produttivit\u00e0 aziendale del personale dipendente \u00e8 posta in luce dai seguenti indici:", "_distance": 0.5043535232543945}, {"type": "Title", "element_id": "0b1c0531e28f51897e5f69cf965e8c61", "text": "B) Costi della produzione", "_distance": 0.508449912071228}, {"type": "ListItem", "element_id": "76c432aaa235ae480c687fe1d533c4f1", "text": "- Erario c/ritenute su lavoro dipendente, collaboratori e lavoratori autonomi: Euro 26.087;", "_distance": 0.5248796939849854}, {"type": "Title", "element_id": "dbb5e2db215d4ef4a0635268890f15cb", "text": "Personale e ambiente", "_distance": 0.5263406038284302}, {"type": "Table", "element_id": "a64a47ca5cc7ce878d1928778fbd84b6", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|\n| \\) Valore della produzione | | |\n| 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 |\n| 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314.058 | 2.140.829 |\n| 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi |\n| contributi in conto esercizio | 384.291 | 15.325 |\n| altri | 633.709 | .193.567 |\n| Totale altri ricavi e proventi | 1.018.000 | .208.892 |\n| Totale valore della produzione | 11.328.954 | 14.975.429 |\n| ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione |\n| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | 7.380.634 | 10.356.650 |\n| 7) per servizi | 1.536.033 | .597.696 |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 372.370 | 224.546 |\n| 9) per il personale | 9) per il personale | 9) per il personale |\n| a) salari e stipendi | 540.922 | 453.421 |\n| b) oneri sociali | 165.575 | 134.575 |\n| c) trattamento di fine rapporto | 37.068 | 40.826 |\n| e) altri costi | 8.186 | 5.509 |\n| Totale costi per il personale | 751.751 | 634.331 |\n| 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni |\n| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 185.604 | 167.642 |\n| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | 49.633 | 76.938 |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 18.748 | 313.053 |\n| Totale ammortamenti e svalutazioni | 253.985 | 557.633 |\n| 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | (16.620) | (42.608) |\n| 12) accantonamenti per rischi | 74.518 | 155.2 2 |\n| 14) oneri diversi di gestione | 490.329 | 219.353 |\n| Totale costi della produzione | 10.843.000 | 13.702.8 3 |\n| ifferenza tra valore e costi della produzione (A - B) | 485.954 | 1.272.6 6 |\n| :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari |\n| 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari |\n| d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti |\n| altri | 26.597 | |\n| Totale proventi diversi dai precedenti | 26.597 | |\n| Totale altri proventi finanziari | 26.597 | |\n| 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari |\n| altri | 153.670 | 43.056 |\n| Totale interessi e altri oneri finanziari | 153.670 | 43.056 |", "_distance": 0.5294191837310791}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "388d76af44d6a9bc1ddc6dca0a1b87ff", "text": "Sono rilevate tra gli oneri di gestione principalmente le imposte non relative al reddito d'esercizio (Imu, bollo, rifiuti ecc.), minusvalenze ordinarie ed altri componenti economici generali. La societ\u00e0 non ha iscritti costi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5300493836402893}, {"type": "Table", "element_id": "ed12774ec291e52c4d4ea557cae1538c", "text": "| Descrizione | Valore | Imposte |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| Differenza tra valore e costi della produzione | 1.330.971 | |\n| Totale | 1.330.971 | |\n| Onere fiscale teorico (%) | 39 | 51.908 |\n| Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi | Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi |\n| Compenso amministratori e altri costi del personale | 248.499 | |\n| Imu | 6.842 | |\n| Contributi non tassati | (382.351) | |\n| Altri ricavi non tassati | (155.112) | |\n| Deduzioni lavoro dipendente | (606.120) | |\n| Imponibile Irap | 442.729 | |\n| IRAP corrente per l'esercizio | | 17.266 |", "_distance": 0.5408043265342712}, {"type": "Title", "element_id": "2a2724eeb0ac78d3185dfa8f78b72932", "text": "Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci e Costi per servizi", "_distance": 0.541585385799408}, {"type": "Table", "element_id": "26abc595942721a235c3fc6182f277c0", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:------------------------------------|----------:|\n| Risconti attivi canoni software | 3.932 |\n| Risconti attivi assicurazioni | 5.575 |\n| Risconti attivi noleggi auto | 2.352 |\n| Risconti attivi costi di marketing | 69.813 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 911 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 82.583 |", "_distance": 0.5421551465988159}, {"type": "Title", "element_id": "c7debd24e4347a46d333e2738c0e824c", "text": "Composizione delle voci costi di impianto e ampliamento, costi di sviluppo", "_distance": 0.5493776798248291}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "33a2d130dc21767021b428b9f3018ead", "text": "Il valore di iscrizione in bilancio \u00e8 di Euro 390.524, relativo al costo di acquisto della partecipazione.", "_distance": 0.5499175190925598}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ff18d24ef472c2bb9277a0e8ede3dcdd", "text": "Si evidenzia che la riduzione di marginalit\u00e0 \u00e8 dovuta principalmente ad una contrazione del fatturato rispetto all\u2019anno precedente, accompagnata dal contestuale aumento generalizzato dei costi di gestione. Si segnalano pi\u00f9 precisamente gli incrementi del costo per godimento beni di terzi ed il costo del personale, su cui gravano, a parit\u00e0 di forza lavoro a fine esercizio, gli incrementi contrattuali ed un aumento degli addetti limitatamente ad una sola parte dell\u2019anno (dal mese di giugno a settembre).", "_distance": 0.5503410696983337}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e1e0c0c0ea228dda3f56521d832460d", "text": "Ricavi delle vendite per dipendente", "_distance": 0.5557346343994141}, {"type": "Table", "element_id": "17b55e25f5a90329d728f8533dd23755", "text": "| BENI IMMATERIALI | ALIQUOTA DI AMMORTAMENTO |\n|:-------------------------------|:---------------------------|\n| SPESE DI PUBBLICITA' | 20% |\n| ALTRI ONERI PLURIENNALI | 20% |\n| OP.INGEGNO BREVETTI E KNOW HOW | 50% |\n| MARCHI DI IMPRESA | 5,56% |\n| SOFTWARE | 20% |\n| SISTEMA INFORMATICO COMPUTER | 20% |", "_distance": 0.5606740117073059}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.5629898309707642}, {"type": "Table", "element_id": "15f90a2386a864205c15eb6a7f4822a6", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|:--------|:-------|:---------|:-------|:-------|\n| Costi delle materie prime, sussidiarie e di merci al netto della var. Rimanenze | (7.364) | -65,0% | (10.314) | -68,9% | -28,6% |\n| Costi per servizi | (1.536) | -13,6% | (1.598) | -10,7% | -3,9% |\n| Costi per godimento beni di terzi | (372) | -3,3% | (225) | -1,5% | 65,8% |\n| Costi del personale | (752) | -6,6% | (634) | -4,2% | 18,5% |\n| Oneri diversi di gestione | (490) | -4,3% | (219) | -1,5% | 123,7% |\n| EBITDA (ii) | 814 | 7,2% | 1.985 | 13,3% | -59,0% |\n| EBITDA Margin (sul Vap) | 7,2% | | 13,3% | | -6,1% |\n| Ammortamenti e svalutazioni | (254) | -2,2% | (558) | -3,7% | -54,5% |\n| Accantonamenti | (75) | -0,7% | (155) | -1,0% | -52,0% |\n| EBIT (iii) | 486 | 4,3% | 1.273 | 8,5% | -61,8% |\n| EBIT Margin (sul Vap) | 4,3% | | 8,5% | | -4,2% |\n| Proventi e (Oneri) finanziari | (127) | -1,1% | (111) | -0,7% | 14,5% |\n| EBT | 359 | 3,2% | 1.162 | 7,8% | -69,1% |\n| EBT Margin (sul Vap) | 3,2% | | 7,8% | | -4,6% |\n| Imposte sul reddito | 18 | 0,2% | (446) | -3,0% | |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 3,3% | 716 | 4,8% | -47,4% |", "_distance": 0.563724160194397}, {"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.5641188621520996}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41f85597efd3a607e399a0a644b2d1bd", "text": "Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)", "_distance": 0.5644840002059937}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.5687766671180725}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 l'amministratore delegato?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3d2f12ae4ba7ebd1d718a44ac2b7df4f", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.42127567529678345}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d4ff87f96ab08220b091eede0563258", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.4237242341041565}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed06831cd298fafbbba5ba735f8193fe", "text": "Il Consiglio di Amministrazione riveste un ruolo centrale nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione aziendale. Ad esso fanno capo le funzioni e le responsabilit\u00e0 degli indirizzi strategici e organizzativi e detiene, entro l\u2019ambito dell\u2019oggetto sociale, tutti i poteri che per legge o per Statuto non siano espressamente riservati all\u2019assemblea dei soci, ci\u00f2 al fine di provvedere all\u2019amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.43524521589279175}, {"type": "Title", "element_id": "5aef7539ca999f710c61b5a3295d9197", "text": "Responsabilit\u00e0 degli amministratori e del collegio sindacale per il bilancio d\u2019esercizio", "_distance": 0.45074474811553955}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "86679d5e5e7270a03141db1e02531682", "text": "L\u2019amministrazione della Societ\u00e0 \u00e8 affida ad un Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri nelle persone di:", "_distance": 0.45449280738830566}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d226d7884e0fb4df61f965f9f837187f", "text": "Gli amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio d\u2019esercizio, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia. Gli amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio d\u2019esercizio a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della Societ\u00e0 o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.4714617133140564}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c9954f6138c63b0da2df59b9a0f2abac", "text": "Gli amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio d\u2019esercizio che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del", "_distance": 0.49326759576797485}, {"type": "Title", "element_id": "557a9c26163ae336460156b49079a802", "text": "Compensi, anticipazioni e crediti concessi ad amministratori e sindaci e impegni assunti per loro conto", "_distance": 0.5126142501831055}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b293624a44a83e2f4f280ebe9cf9879a", "text": "Gli amministratori della Bellini Nautica S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione della Bellini Nautica S.p.A. al 31 dicembre 2023, incluse la sua coerenza con il relativo bilancio d\u2019esercizio e la sua conformit\u00e0 alle norme di legge.", "_distance": 0.5311550498008728}, {"type": "Table", "element_id": "4e14869cedfb6fc89e93dc8b3a9c94e3", "text": "| | Amministratori | Sindaci |\n|:---------|-----------------:|----------:|\n| Compensi | 248.499 | 27.04 |", "_distance": 0.5399094223976135}, {"type": "Title", "element_id": "02d8921226158337f47f46deb8fa44ab", "text": "Andamento della gestione", "_distance": 0.5430283546447754}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5621426105499268}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.563186526298523}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.5764567852020264}, {"type": "Title", "element_id": "744e13dcba0ae9f09f095738a0f81a4e", "text": "Adeguato assetto organizzativo, contabile, amministrativo (D.Lgs. n. 14/2019)", "_distance": 0.5795146822929382}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4b11390f46e936bdc56495c42cd35160", "text": "Il collegio sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5797934532165527}, {"type": "Title", "element_id": "c6e8a58fbf8200b9d8506f921d3dd670", "text": "Utile operativo per dipendente", "_distance": 0.5817010402679443}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40b879c5f1e3299f372c7001a65bfc4a", "text": "Tenuto conto del ruolo sociale dell\u2019impresa come evidenziato anche dal documento sulla relazione sulla gestione del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, si ritiene opportuno fornire le seguenti informazioni attinenti l\u2019ambiente e al personale.", "_distance": 0.5854736566543579}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e82e11f683fecc98454b2040046d452", "text": "Il Professionista incaricato (Dott. Belotti Roberto)", "_distance": 0.5857570767402649}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5868357419967651}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.5872658491134644}, {"type": "Title", "element_id": "40f10d1d54ef5a2fbb7805b32d12b332", "text": "Oneri diversi di gestione", "_distance": 0.5954897403717041}, {"type": "ListItem", "element_id": "e9dc2fc6d090d152ca3d66db118e087b", "text": "- direttamente, la societ\u00e0 Italian Dealer S.r.l. (societ\u00e0 controllata prima al 100% ed ora al 60% a seguito dell\u2019atto di aumento di capitale sociale di cui sopra), con sede in Iseo (BS) Via Carlo Lanza n. 28, codice fiscale 03021950047, capitale sociale Euro 57.500,00 i.v., esercente la medesima attivit\u00e0 di rimessaggio presso l\u2019unit\u00e0 locale di Marina di Varazze;", "_distance": 0.5979552268981934}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a038c7feadb10bd1ea94c3927192ba54", "text": "Professionista incaricato", "_distance": 0.5986076593399048}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.5996845364570618}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "86679d5e5e7270a03141db1e02531682", "text": "L\u2019amministrazione della Societ\u00e0 \u00e8 affida ad un Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri nelle persone di:", "_distance": 0.2837921380996704}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed06831cd298fafbbba5ba735f8193fe", "text": "Il Consiglio di Amministrazione riveste un ruolo centrale nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione aziendale. Ad esso fanno capo le funzioni e le responsabilit\u00e0 degli indirizzi strategici e organizzativi e detiene, entro l\u2019ambito dell\u2019oggetto sociale, tutti i poteri che per legge o per Statuto non siano espressamente riservati all\u2019assemblea dei soci, ci\u00f2 al fine di provvedere all\u2019amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.3769403100013733}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d2f12ae4ba7ebd1d718a44ac2b7df4f", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.4359844923019409}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d4ff87f96ab08220b091eede0563258", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.44194310903549194}, {"type": "Title", "element_id": "5aef7539ca999f710c61b5a3295d9197", "text": "Responsabilit\u00e0 degli amministratori e del collegio sindacale per il bilancio d\u2019esercizio", "_distance": 0.48912525177001953}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d226d7884e0fb4df61f965f9f837187f", "text": "Gli amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio d\u2019esercizio, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia. Gli amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio d\u2019esercizio a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della Societ\u00e0 o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.5092053413391113}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40b879c5f1e3299f372c7001a65bfc4a", "text": "Tenuto conto del ruolo sociale dell\u2019impresa come evidenziato anche dal documento sulla relazione sulla gestione del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, si ritiene opportuno fornire le seguenti informazioni attinenti l\u2019ambiente e al personale.", "_distance": 0.5220234990119934}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5229119062423706}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5240073800086975}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5272507667541504}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c9954f6138c63b0da2df59b9a0f2abac", "text": "Gli amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio d\u2019esercizio che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del", "_distance": 0.5488859415054321}, {"type": "Title", "element_id": "557a9c26163ae336460156b49079a802", "text": "Compensi, anticipazioni e crediti concessi ad amministratori e sindaci e impegni assunti per loro conto", "_distance": 0.5566011071205139}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b293624a44a83e2f4f280ebe9cf9879a", "text": "Gli amministratori della Bellini Nautica S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione della Bellini Nautica S.p.A. al 31 dicembre 2023, incluse la sua coerenza con il relativo bilancio d\u2019esercizio e la sua conformit\u00e0 alle norme di legge.", "_distance": 0.5581555366516113}, {"type": "Table", "element_id": "4e14869cedfb6fc89e93dc8b3a9c94e3", "text": "| | Amministratori | Sindaci |\n|:---------|-----------------:|----------:|\n| Compensi | 248.499 | 27.04 |", "_distance": 0.5607843399047852}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4b11390f46e936bdc56495c42cd35160", "text": "Il collegio sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5617600083351135}, {"type": "ListItem", "element_id": "620e13d7c150e422c510819ebd440bb5", "text": "\u2022 Sig.ra Lojacono Gabriella, Consigliere dimissionario, il cui ruolo verr\u00e0 sostituito dal nuovo Consigliere Sig. Ferretti Norberto, la cui nomina verr\u00e0 formalizzata ed iscritta al competente Registro delle Imprese in sede di assemblea di approvazione del presente bilancio d\u2019esercizio.", "_distance": 0.5622230172157288}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.5706082582473755}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.5763906836509705}, {"type": "Title", "element_id": "02d8921226158337f47f46deb8fa44ab", "text": "Andamento della gestione", "_distance": 0.5786267518997192}, {"type": "Title", "element_id": "a44cd2137f01aafd050972d52bc66e85", "text": "Informazioni attinenti all\u2019ambiente e al personale", "_distance": 0.600677490234375}, {"type": "ListItem", "element_id": "596ba65510405627deb2fe3e20455161", "text": "\u2022 Sig.ra Bellini Martina, Consigliere delegato;", "_distance": 0.6017477512359619}, {"type": "Title", "element_id": "40f10d1d54ef5a2fbb7805b32d12b332", "text": "Oneri diversi di gestione", "_distance": 0.6021743416786194}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6d373b043aead02cd2c70f308578daff", "text": "Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che sono stati ricevuti i seguenti contributi da pubbliche amministrazioni (o comunque da societ\u00e0 controllate, di diritto o di fatto, direttamente o indirettamente, da pubbliche amministrazioni, comprese le societ\u00e0 con azioni quotate e le loro partecipate, oppure da societ\u00e0 a partecipazione pubblica, comprese quelle che emettono azioni quotate e dalle loro partecipate):", "_distance": 0.6233860850334167}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "388d76af44d6a9bc1ddc6dca0a1b87ff", "text": "Sono rilevate tra gli oneri di gestione principalmente le imposte non relative al reddito d'esercizio (Imu, bollo, rifiuti ecc.), minusvalenze ordinarie ed altri componenti economici generali. La societ\u00e0 non ha iscritti costi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.6298887729644775}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.631043016910553}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del collegio sindacale?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "5aef7539ca999f710c61b5a3295d9197", "text": "Responsabilit\u00e0 degli amministratori e del collegio sindacale per il bilancio d\u2019esercizio", "_distance": 0.480712890625}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "86679d5e5e7270a03141db1e02531682", "text": "L\u2019amministrazione della Societ\u00e0 \u00e8 affida ad un Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri nelle persone di:", "_distance": 0.4850401282310486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4b11390f46e936bdc56495c42cd35160", "text": "Il collegio sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.4867224097251892}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5102599263191223}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5110527276992798}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d4ff87f96ab08220b091eede0563258", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.547838568687439}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed06831cd298fafbbba5ba735f8193fe", "text": "Il Consiglio di Amministrazione riveste un ruolo centrale nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione aziendale. Ad esso fanno capo le funzioni e le responsabilit\u00e0 degli indirizzi strategici e organizzativi e detiene, entro l\u2019ambito dell\u2019oggetto sociale, tutti i poteri che per legge o per Statuto non siano espressamente riservati all\u2019assemblea dei soci, ci\u00f2 al fine di provvedere all\u2019amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5478936433792114}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d2f12ae4ba7ebd1d718a44ac2b7df4f", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.5508896708488464}, {"type": "Table", "element_id": "4e14869cedfb6fc89e93dc8b3a9c94e3", "text": "| | Amministratori | Sindaci |\n|:---------|-----------------:|----------:|\n| Compensi | 248.499 | 27.04 |", "_distance": 0.5567560195922852}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5615437030792236}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ff36a64391e0f57b4a89764ed9f5765", "text": "Rappresentano le partite di collegamento dell'esercizio conteggiate col criterio della competenza temporale.", "_distance": 0.5634562969207764}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.5681021809577942}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a038c7feadb10bd1ea94c3927192ba54", "text": "Professionista incaricato", "_distance": 0.5726072788238525}, {"type": "Title", "element_id": "8abc8f3b6d739bb9205b5c265d2beb1f", "text": "Partecipazioni", "_distance": 0.5904750823974609}, {"type": "ListItem", "element_id": "620e13d7c150e422c510819ebd440bb5", "text": "\u2022 Sig.ra Lojacono Gabriella, Consigliere dimissionario, il cui ruolo verr\u00e0 sostituito dal nuovo Consigliere Sig. Ferretti Norberto, la cui nomina verr\u00e0 formalizzata ed iscritta al competente Registro delle Imprese in sede di assemblea di approvazione del presente bilancio d\u2019esercizio.", "_distance": 0.5971501469612122}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "acd37d7e99adec61e9ba6789b043fcbd", "text": "Mezzi di terzi", "_distance": 0.5989082455635071}, {"type": "Title", "element_id": "cd715e228e7f59dd04e3bca6da5451a8", "text": "Mezzi propri", "_distance": 0.5997155904769897}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40b879c5f1e3299f372c7001a65bfc4a", "text": "Tenuto conto del ruolo sociale dell\u2019impresa come evidenziato anche dal documento sulla relazione sulla gestione del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, si ritiene opportuno fornire le seguenti informazioni attinenti l\u2019ambiente e al personale.", "_distance": 0.6023000478744507}, {"type": "Title", "element_id": "557a9c26163ae336460156b49079a802", "text": "Compensi, anticipazioni e crediti concessi ad amministratori e sindaci e impegni assunti per loro conto", "_distance": 0.608017086982727}, {"type": "Title", "element_id": "a8d6b5ad61fb80fee2a2d4bf343b77dc", "text": "Clima sociale, politico e sindacale", "_distance": 0.6080471873283386}, {"type": "ListItem", "element_id": "596ba65510405627deb2fe3e20455161", "text": "\u2022 Sig.ra Bellini Martina, Consigliere delegato;", "_distance": 0.6085821986198425}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fbbf9d4829c86f8277b8599db0f3214", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2428 del Codice Civile, si precisa che la societ\u00e0 ha le seguenti unit\u00e0 locali:", "_distance": 0.6131618022918701}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e82e11f683fecc98454b2040046d452", "text": "Il Professionista incaricato (Dott. Belotti Roberto)", "_distance": 0.6140072345733643}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.6165912747383118}, {"type": "ListItem", "element_id": "a157d3bdd9f7471d1d4d32766a0c58c5", "text": "\u2022 Sig. Bellini Battista, Consigliere delegato;", "_distance": 0.6182032227516174}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 il Presidente del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3d2f12ae4ba7ebd1d718a44ac2b7df4f", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.2965996265411377}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d4ff87f96ab08220b091eede0563258", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione Romano Bellini Dichiarazione di conformit\u00e0:", "_distance": 0.29917120933532715}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "86679d5e5e7270a03141db1e02531682", "text": "L\u2019amministrazione della Societ\u00e0 \u00e8 affida ad un Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri nelle persone di:", "_distance": 0.3792582154273987}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed06831cd298fafbbba5ba735f8193fe", "text": "Il Consiglio di Amministrazione riveste un ruolo centrale nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione aziendale. Ad esso fanno capo le funzioni e le responsabilit\u00e0 degli indirizzi strategici e organizzativi e detiene, entro l\u2019ambito dell\u2019oggetto sociale, tutti i poteri che per legge o per Statuto non siano espressamente riservati all\u2019assemblea dei soci, ci\u00f2 al fine di provvedere all\u2019amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.4189208149909973}, {"type": "Title", "element_id": "5aef7539ca999f710c61b5a3295d9197", "text": "Responsabilit\u00e0 degli amministratori e del collegio sindacale per il bilancio d\u2019esercizio", "_distance": 0.5173453092575073}, {"type": "ListItem", "element_id": "2f63938fbd2533a1348cb1476bd9c08a", "text": "\u2022 Sig. Bellini Romano, Presidente;", "_distance": 0.5237280130386353}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d226d7884e0fb4df61f965f9f837187f", "text": "Gli amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio d\u2019esercizio, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia. Gli amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio d\u2019esercizio a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della Societ\u00e0 o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.5268477201461792}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5544042587280273}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5546965599060059}, {"type": "ListItem", "element_id": "620e13d7c150e422c510819ebd440bb5", "text": "\u2022 Sig.ra Lojacono Gabriella, Consigliere dimissionario, il cui ruolo verr\u00e0 sostituito dal nuovo Consigliere Sig. Ferretti Norberto, la cui nomina verr\u00e0 formalizzata ed iscritta al competente Registro delle Imprese in sede di assemblea di approvazione del presente bilancio d\u2019esercizio.", "_distance": 0.557830810546875}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c9954f6138c63b0da2df59b9a0f2abac", "text": "Gli amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio d\u2019esercizio che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del", "_distance": 0.5644232034683228}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b293624a44a83e2f4f280ebe9cf9879a", "text": "Gli amministratori della Bellini Nautica S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione della Bellini Nautica S.p.A. al 31 dicembre 2023, incluse la sua coerenza con il relativo bilancio d\u2019esercizio e la sua conformit\u00e0 alle norme di legge.", "_distance": 0.5651715993881226}, {"type": "Table", "element_id": "4e14869cedfb6fc89e93dc8b3a9c94e3", "text": "| | Amministratori | Sindaci |\n|:---------|-----------------:|----------:|\n| Compensi | 248.499 | 27.04 |", "_distance": 0.5690557956695557}, {"type": "Title", "element_id": "02d8921226158337f47f46deb8fa44ab", "text": "Andamento della gestione", "_distance": 0.5697715282440186}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40b879c5f1e3299f372c7001a65bfc4a", "text": "Tenuto conto del ruolo sociale dell\u2019impresa come evidenziato anche dal documento sulla relazione sulla gestione del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, si ritiene opportuno fornire le seguenti informazioni attinenti l\u2019ambiente e al personale.", "_distance": 0.5718154907226562}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5723344087600708}, {"type": "Title", "element_id": "557a9c26163ae336460156b49079a802", "text": "Compensi, anticipazioni e crediti concessi ad amministratori e sindaci e impegni assunti per loro conto", "_distance": 0.5814651250839233}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4b11390f46e936bdc56495c42cd35160", "text": "Il collegio sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5920558571815491}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.599616289138794}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.6087144613265991}, {"type": "ListItem", "element_id": "596ba65510405627deb2fe3e20455161", "text": "\u2022 Sig.ra Bellini Martina, Consigliere delegato;", "_distance": 0.6141039133071899}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e82e11f683fecc98454b2040046d452", "text": "Il Professionista incaricato (Dott. Belotti Roberto)", "_distance": 0.6151207089424133}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.6212949156761169}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a038c7feadb10bd1ea94c3927192ba54", "text": "Professionista incaricato", "_distance": 0.6376101970672607}, {"type": "ListItem", "element_id": "a157d3bdd9f7471d1d4d32766a0c58c5", "text": "\u2022 Sig. Bellini Battista, Consigliere delegato;", "_distance": 0.6403104066848755}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore dell'utile per azione?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.444180428981781}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.4543888568878174}, {"type": "ListItem", "element_id": "6863114e13fc9713235b231ba47be2ad", "text": "21) Utile (perdita) dell'esercizio", "_distance": 0.46329212188720703}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41f85597efd3a607e399a0a644b2d1bd", "text": "Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)", "_distance": 0.48104172945022583}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "75273f8846cabd7fa283611dcf3530c1", "text": "I crediti sono quindi valutati al valore di presumibile realizzo.", "_distance": 0.49873048067092896}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "2fed1b58f5cd5db8aeb3907a20d9f1d9", "text": "Valore di inizio esercizio Valore di fine esercizio Quota scadente entro l'esercizio", "_distance": 0.4991753101348877}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6c339c0d0ea84fe96ea5a80c341fa1d0", "text": "(i) Incidenza percentuale rispetto il Valore della Produzione.", "_distance": 0.5015240907669067}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "33a2d130dc21767021b428b9f3018ead", "text": "Il valore di iscrizione in bilancio \u00e8 di Euro 390.524, relativo al costo di acquisto della partecipazione.", "_distance": 0.5083262920379639}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5093502998352051}, {"type": "Title", "element_id": "12a382a6448b5de1ab4a8d469994f4ae", "text": "Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5122455954551697}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.5167849659919739}, {"type": "Title", "element_id": "bcecf4090c071d8185c8cf74834a2f0a", "text": "Totale attivo", "_distance": 0.5181993246078491}, {"type": "ListItem", "element_id": "1276ede5e4129051a493673a3434312e", "text": "- denaro, al valore nominale;", "_distance": 0.5224108695983887}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a07a00f2dd64170bf8d7a98e08bde2d", "text": "- depositi bancari e assegni in cassa, al presumibile valore di realizzo. Nel caso specifico, il valore di realizzo coincide con il valore nominale.", "_distance": 0.5253149271011353}, {"type": "Title", "element_id": "b8481dd984ea5249dc790b5da2ec6e66", "text": "Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.5302707552909851}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "4fbfbaf60f083f0d417553c422d27160", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5343390703201294}, {"type": "Title", "element_id": "c6e8a58fbf8200b9d8506f921d3dd670", "text": "Utile operativo per dipendente", "_distance": 0.5352160930633545}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f99e93c3f833c9ca39cc7f0bfe1f32bc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5359470248222351}, {"type": "Table", "element_id": "fb7b4cd5297f3aeb83a0af6ea91b1e76", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-------------------------------------|:--------------|:-------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | | B |\n| Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | | A,B,C,D |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | | A,B |\n| Riserva legale | 12.759 | | A,B |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | | A,B,C,D |", "_distance": 0.5361785888671875}, {"type": "Title", "element_id": "d40ff79dab871765ef90c951a3dd5ec0", "text": "Proposta di destinazione degli utili o di copertura delle perdite", "_distance": 0.5369981527328491}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "b5f732d4e2948fa0355473f7352a0ccc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5376970171928406}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f81153fd47cd364ce80106261e50f150", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5390427112579346}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61b8e7d081ed8b5a90486ac8474374af", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate con i seguenti criteri:", "_distance": 0.5399518013000488}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7991e296eba50d18c98e560b7709f2a4", "text": "Il saldo rappresenta le disponibilit\u00e0 liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio.", "_distance": 0.5435832142829895}, {"type": "Table", "element_id": "c77a56ed3c2956954fdf2313b594da25", "text": "| Valore di inizio esercizio | 139.200 | | 155.112 | 294.312 |\n|:------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | - | 74.518 | 74.518 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 34.800 | | 155.112 | 189.912 |\n| Totale variazioni | (34.800) | | (80.594) | (115.394) |\n| Valore di fine esercizio | 104.400 | 74.518 | 178.918 |", "_distance": 0.5497010350227356}]}, {"domanda": "Sono state effettuate operazioni di fusione e acquisizione (M&A)?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "5f43d2acd8ff57b3679a7c63fee07c63", "text": "Attivit\u00e0 svolte", "_distance": 0.4842500686645508}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "233d9ad819b4ee810c96b226bcc20ffb", "text": "Tale operazione, iniziata formalmente nel 2023 con l'aumento del capitale sociale della controllata Italian Dealer Srl mediante conferimento della partecipazione detenuta in Rimini Service Srl da parte del nuovo socio di minoranza Blue Luxury S.s., si concretizzer\u00e0 nel 2024 con l'effettiva operazione di fusione per incorporazione di Rimini Service Srl in Italian Dealer Srl.", "_distance": 0.4851970672607422}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "060de0a8903e2bfc127bf4756ee55685", "text": "Le operazioni rilevanti realizzate dalla societ\u00e0 con imprese consorelle (in particolare con la societ\u00e0 immobiliare RBM Srl), hanno natura locatizia e sono state concluse a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.49254071712493896}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "aa09f91527b0ecdef07c3a57683a2e39", "text": "Tale operazione, iniziata formalmente nel 2023 con l\u2019aumento del capitale sociale della controllata Italian Dealer S.r.l. mediante conferimento della partecipazione detenuta in Rimini Service S.r.l. da parte del nuovo socio di minoranza Blue Luxury S.s., si concretizzer\u00e0 nel 2024 con l\u2019effettiva operazione di fusione per incorporazione di Rimini Service S.r,l, in Italian Dealer S.r.l.", "_distance": 0.49467331171035767}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9b15ae9f96919d8d28e34a77f538166", "text": "Le operazioni rilevanti realizzate dalla societ\u00e0 con imprese consorelle (in particolare con la societ\u00e0 immobiliare RBM Srl), hanno natura locatizia e sono state concluse a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.4961625337600708}, {"type": "Title", "element_id": "2bbecf1b912bf65731ce0f8141cedbee", "text": "Informazioni sulle operazioni con parti correlate", "_distance": 0.5133141279220581}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ea8201bda4fc84e1b02db3dae5d2373c", "text": "Sono state iscritte le imposte di competenza dell'esercizio.", "_distance": 0.5155266523361206}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.5168505907058716}, {"type": "Table", "element_id": "4f8985273ff1b615c3d677d71f4f14d3", "text": "| Immobilizzazioni | Acquisizioni dell\u2019esercizio |\n|:--------------------------------------|:------------------------------|\n| erreni e fabbricati | erreni e fabbricati |\n| npianti e macchinari | npianti e macchinari |\n| ttrezzature industriali e commerciali | 16.166 |\n| Itri beni | 3.121 |", "_distance": 0.5186727046966553}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6b9fc92a53d77b3aa6d9e31755b4c747", "text": "Sono iscritte al costo storico di acquisizione ed esposte al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi e imputati direttamente alle singole voci.", "_distance": 0.5241925120353699}, {"type": "Title", "element_id": "9cf7efd7cbc074ec2541c9c12e7e2dee", "text": "Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.530443012714386}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e52954a0a5a7650298b8b94564cbfe18", "text": "Gli investimenti effettuati nell\u2019esercizio corrente hanno funzione sostitutiva o di parziale potenziamento produttivo.", "_distance": 0.5331963300704956}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "85857e298eb96a50278bec361ab145c2", "text": "L'acquisizione mirata di modelli d'epoca rappresenta un altro pilastro della strategia di Bellini, ampliando significativamente sia il valore che la quantit\u00e0 dell'inventario disponibile, posizionando l'azienda in una posizione di leadership globale in questo segmento.", "_distance": 0.5346665382385254}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.5358433127403259}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.5374584197998047}, {"type": "Title", "element_id": "4784fd836ec497660e9e5bc0e3235075", "text": "Condizioni operative e sviluppo dell'attivit\u00e0", "_distance": 0.5400705337524414}, {"type": "Title", "element_id": "d63e20e004490edb75341acb9b99953f", "text": "A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto)", "_distance": 0.542270302772522}, {"type": "Title", "element_id": "1c590cc1eeb9e09abad0695b06ae8f05", "text": "Fatti di rilievo verificatisi nel corso dell'esercizio", "_distance": 0.5448176860809326}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b106854d7450addb84a5de6236788b72", "text": "Si ricorda inoltre il raggiungimento dell'accordo per il progetto di fusione della controllata Italian Dealer Srl con la \u201cRimini Service Yacht & Sail\u201d, societ\u00e0 di servizi nautici rinomata a livello nazionale, con sede a Rimini. Tale progetto punta all'integrazione con altri operatori del settore, con l'obiettivo di offrire un contesto sinergico e competitivo nell'ambito della nautica di lusso, che sappia soddisfare la domanda in maniera capillare con una presenza territoriale sui laghi e le coste italiane. La prospettata unione tra Bellini Nautica e Rimini Service Yacht & Sail si pone l'obiettivo di creare un comparto con posizione dominante, che ospiter\u00e0 le unit\u00e0 di business della compravendita di nuovo e usato per offrire ai clienti un'esperienza pi\u00f9 completa, diretta e professionale.", "_distance": 0.54636549949646}, {"type": "Title", "element_id": "659eaf2e8d3c97c8dae5abe2db65eeda", "text": "B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento", "_distance": 0.5526697039604187}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.5553896427154541}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fc1e7fa9f4a055fbbf36f72d0b77d4d8", "text": "In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli altri eventi \u00e8 stato rilevato contabilmente ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti di numerario (incassi e pagamenti).", "_distance": 0.5577968955039978}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "588000cdea4de4a5b1493795cb0c46c0", "text": "Nel corso dell\u2019esercizio sono stati effettuati investimenti nelle seguenti aree:", "_distance": 0.5586337447166443}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ce339f632fa3ba69fbcd5e451a2314f", "text": "Movimenti di partecipazioni, altri titoli e strumenti finanziari derivati attivi immobilizzati", "_distance": 0.5589583516120911}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "078bf49f36c4fe380dde798953bf670e", "text": "I proventi e gli oneri relativi ad operazioni di compravendita con obbligo di retrocessione a termine, ivi compresa la differenza tra prezzo a termine e prezzo a pronti, sono iscritte per le quote di competenza dell'esercizio.", "_distance": 0.559175431728363}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la Posizione Finanziaria Netta (PFN)?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "18e9094dfb5159abcb8f6d06fb1f8d9a", "text": "(iii) Si precisa che l\u2019Indebitamento Finanziario Netto \u00e8 calcolato come somma delle disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti, delle passivit\u00e0 finanziarie correnti e non correnti, ed \u00e8 stato determinato in conformit\u00e0 a quanto stabilito negli \u201cOrientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del regolamento sul prospetto\u201d (ESMA32-382-1138) pubblicati dall\u2019ESMA (European Securities and Markets Authority o Autorit\u00e0 europea degli strumenti finanziari e dei mercati).", "_distance": 0.49662768840789795}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "76c44320bbe7f79edf2945cc9e68cda1", "text": "(ii) Il Capitale Investito Netto \u00e8 calcolato come Capitale Circolante Netto, Attivo fisso netto e Passivit\u00e0 non correnti (fondi rischi e oneri e TFR). Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.5131462812423706}, {"type": "Title", "element_id": "5c3caa0553b4e858d006ffcaf86d4a39", "text": "C) Proventi e oneri finanziari", "_distance": 0.5191099047660828}, {"type": "Title", "element_id": "babf281c65e22a75714927a24d81212e", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.5220358371734619}, {"type": "Title", "element_id": "d22ffaf84e0c1868267a6ec5080229ca", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.5247321128845215}, {"type": "ListItem", "element_id": "052b0d1cba52363e5a787a515c27ed6c", "text": "- effetto sul patrimonio netto.", "_distance": 0.525847315788269}, {"type": "Title", "element_id": "5493c490f618495589e9da024352fe7d", "text": "Proventi e oneri finanziari", "_distance": 0.5300556421279907}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cddb1e4f83de7dfc9c879c38c386821f", "text": "Le poste del patrimonio netto sono cos\u00ec distinte secondo l'origine, la possibilit\u00e0 di utilizzazione, la distribuibilit\u00e0 e l'avvenuta utilizzazione nei tre esercizi precedenti (articolo 2427, primo comma, n. 7-bis, C.c.):", "_distance": 0.5349975228309631}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80e39c7f84df9285c0e5eddaa3ddfdfa", "text": "(i) Il Capitale Circolante Netto \u00e8 calcolato come la sommatoria delle rimanenze, dei crediti commerciali, dei debiti commerciali, delle altre attivit\u00e0 correnti, delle altre passivit\u00e0 correnti, dei crediti e debiti tributari e dei ratei e risconti netti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.5474240779876709}, {"type": "Table", "element_id": "13845fea7eab537172e982bf539cb934", "text": "| ndiconto finanziario, metodo indiretto | ndiconto finanziario, metodo indiretto.1 | ndiconto finanziario, metodo indiretto.2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.816 |\n| Imposte sul reddito | (17.534) | 445.734 |\n| Interessi passivi/(attivi) | 127.124 | 111.066 |\n| (Plusvalenze)/M inusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | | (795.565) |\n| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus Iminusvalenze da cessione | 485.954 | 477.051 |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |\n| Accantonamenti ai fondi | 37.068 | 513.276 |\n| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 235.237 | 244.580 |\n| Svalutazioni per perdite durevoli di valore | 150.000 | 568.750 |\n| Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari | (115.394) | |\n| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | 306.911 | 1.326.606 |\n| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 792.865 | 1.803.657 |\n| Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto |\n| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | (2.396.988 | (2 .005.085) |\n| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | 658.171 | a .682.175) |\n| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (1.692.057 | 2.417.284 |\n| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | 18.230 | (52.815) |\n| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (3.552 | 537 |\n| Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto | 2.004.814 | (2 .515.918) |\n| Totale variazioni del capitale circolante netto | (1.411.382 | (\u20ac] .838.172) |\n| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | (618.517 | (2 .034.515) |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi incassati/(pagati) | (127.124 | 111.066) |\n| (Imposte sul reddito pagate) | 17.534 | 445.734) |\n| (Utilizzo dei fondi) | (28.517 | 396.377) |\n| Totale altre rettifiche | (138.107 | 953.177) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | (756.624 | .987.692) |\n| ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento | ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento | ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento |\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | (19.288 | 615.973) |\n| Disinvestimenti | | 838.232 |\n| Immobilizzazioni immateriali | Immobilizzazioni immateriali | Immobilizzazioni immateriali |\n| (Investimenti) | (61.150 | 783.688) |", "_distance": 0.5481204986572266}, {"type": "Title", "element_id": "bf0919e234faf04a9948b7e818c5c47c", "text": "C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento", "_distance": 0.5487033724784851}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5523061752319336}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d6c2fb59351baa9ffc508e73c1b60dc", "text": "Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della societ\u00e0 al 31/12/2023 verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti.", "_distance": 0.5539875030517578}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7991e296eba50d18c98e560b7709f2a4", "text": "Il saldo rappresenta le disponibilit\u00e0 liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio.", "_distance": 0.5560394525527954}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.5601458549499512}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.5611512064933777}, {"type": "Title", "element_id": "d63e20e004490edb75341acb9b99953f", "text": "A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto)", "_distance": 0.5623577237129211}, {"type": "Table", "element_id": "1704ef40d1a30e4479e95f3fd168cc1e", "text": "| | | Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni, Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni | Risultato d'esercizio, Risultato d'esercizio | Valore di fine esercizio, Valore di fine esercizio |\n|:---------------------------------|:--------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | - | | 63.795 |\n| :zi\u00ee:r?ila da soprapprezzo delle | 3.568.550 | \u2019 | | 3.568.550 |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | - | | 333.350 |\n| Riserva legale | 6.760 | 5.999 | | 12.759 |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 1.683.862 | 709.817 | | 2.393.679 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | - | | 442.814 |\n| Varie altre riserve | (1) | 4) | | (2) |\n| Totale altre riserve | 2.126.675 | 709.816 | | 2.836.491 |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 715.816 | (715.816) | 376.364 | 376.364 |\n| Totale patrimonio netto | 6.814.946 | (1) | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.5628045201301575}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93ba4d132e4f541da8c5686615e7eca1", "text": "L\u2019indice di liquidit\u00e0 primaria \u00e8 pari a 1,23. La situazione finanziaria della societ\u00e0 \u00e8 da considerarsi buona.", "_distance": 0.5632538199424744}, {"type": "Table", "element_id": "7eedb15ff09f21f54c5a2c692ba87c3a", "text": "| Denominazione | Citt\u00e0, se in Italia, o Stato estero | Codice fiscale (per imprese italiane) | Capitale PI ME | Utile (Perdita) ultimo esercizio in euro | Patrimonio netto in euro | Quota posseduta in euro | Quota posseduta in % | Valore a bilancio 0 corrispondente credito |\n|:-----------------|:--------------------------------------|:----------------------------------------|:-----------------|:-------------------------------------------|:---------------------------|:--------------------------|:-----------------------|---------------------------------------------:|\n| :\u00ee1\"\u2019\" Dealer | | 5eo (Bs) | 3021950047.0 | 57.5 | 27.934 | | 204534 | 34.5 | | 60,00% | 295.319 |\n| :er\"l'\"' Yacht | | iseo (Bs) | 4531100982.0 | 100.0 | - | | 100.000 | 95.0 | | 95,00% | 95 |\n| Totale | | | | | | | | 390.319 |", "_distance": 0.5638391375541687}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.5647674798965454}, {"type": "Table", "element_id": "e1c44cec5756863a61077e9a6fda3358", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------|:------|:------|\n| \u20ac'000 | | |\n| A. Disponibilit\u00e0 liquide | 309 | 255 |\n| B. Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | - | - |\n| C. Altre attivit\u00e0 correnti | - | - |\n| D. Liquidit\u00e0 (A) + (B) +( C) | 309 | 255 |\n| E. Debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F | 2.498 | 1.707 |\n| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) | 2.188 | 1.452 |\n| 1. Debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| J. Strumenti di debito | - | - |\n| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |\n| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) | 1.128 | 561 |\n| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 3.316 | 2.013 |", "_distance": 0.5652285814285278}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "38036780cb3363b41db92fab5d9ba029", "text": "Rappresenta l'effettivo debito maturato verso i dipendenti in conformit\u00e0 di legge e dei contratti di lavoro vigenti, considerando ogni forma di remunerazione avente carattere continuativo. Il fondo corrisponde al totale delle singole indennit\u00e0 maturate a favore dei dipendenti alla data di chiusura del bilancio, al netto degli acconti erogati, ed \u00e8 pari a quanto si sarebbe dovuto corrispondere ai dipendenti nell'ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro in tale data.", "_distance": 0.5692340731620789}, {"type": "Title", "element_id": "5cd3095c454ed83b094045e182f2d6c6", "text": "Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B)", "_distance": 0.5739036798477173}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e1da2fb177dc9eede7e56818a4014a86", "text": "Il contenuto dello stato patrimoniale e del conto economico \u00e8 quello previsto dagli articoli 2424 e 2425 del Codice civile, mentre il rendiconto finanziario \u00e8 stato redatto ai sensi dell'art. 2425-ter. La nota integrativa, redatta ai sensi dell'art. 2427 del Codice civile, contiene inoltre tutte le informazioni utili a fornire una corretta interpretazione del bilancio.", "_distance": 0.5740385055541992}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il Capitale Investito Netto?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "76c44320bbe7f79edf2945cc9e68cda1", "text": "(ii) Il Capitale Investito Netto \u00e8 calcolato come Capitale Circolante Netto, Attivo fisso netto e Passivit\u00e0 non correnti (fondi rischi e oneri e TFR). Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.28606659173965454}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d2ee078822c0bf7d7b26f845030d29cb", "text": "Il Capitale Circolante Netto, pari a 9,4 milioni al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022, riconducibile all\u2019incremento delle rimanenze e riduzione dei debiti commerciali, parzialmente compensato dalla riduzione delle altre attivit\u00e0 correnti.", "_distance": 0.31950050592422485}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80e39c7f84df9285c0e5eddaa3ddfdfa", "text": "(i) Il Capitale Circolante Netto \u00e8 calcolato come la sommatoria delle rimanenze, dei crediti commerciali, dei debiti commerciali, delle altre attivit\u00e0 correnti, delle altre passivit\u00e0 correnti, dei crediti e debiti tributari e dei ratei e risconti netti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.37279731035232544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "46cc7b7974915d14e4d432b296f69ff6", "text": "Aumento di capitale a pagamento", "_distance": 0.41534847021102905}, {"type": "Table", "element_id": "1704ef40d1a30e4479e95f3fd168cc1e", "text": "| | | Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni, Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni | Risultato d'esercizio, Risultato d'esercizio | Valore di fine esercizio, Valore di fine esercizio |\n|:---------------------------------|:--------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | - | | 63.795 |\n| :zi\u00ee:r?ila da soprapprezzo delle | 3.568.550 | \u2019 | | 3.568.550 |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | - | | 333.350 |\n| Riserva legale | 6.760 | 5.999 | | 12.759 |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 1.683.862 | 709.817 | | 2.393.679 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | - | | 442.814 |\n| Varie altre riserve | (1) | 4) | | (2) |\n| Totale altre riserve | 2.126.675 | 709.816 | | 2.836.491 |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 715.816 | (715.816) | 376.364 | 376.364 |\n| Totale patrimonio netto | 6.814.946 | (1) | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.4156404733657837}, {"type": "Table", "element_id": "f652e7328fcc2cee241b684569f88be4", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-----------------------------|:------------------------|:-------------------------------|\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | | A,B,C,D |\n| Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | |\n| Totale | 6.814.945 | |", "_distance": 0.44956016540527344}, {"type": "Table", "element_id": "fb7b4cd5297f3aeb83a0af6ea91b1e76", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-------------------------------------|:--------------|:-------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | | B |\n| Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | | A,B,C,D |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | | A,B |\n| Riserva legale | 12.759 | | A,B |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | | A,B,C,D |", "_distance": 0.45037221908569336}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5dec10cd09e5fccf567e29427c2a492e", "text": "L\u2019indice di liquidit\u00e0 secondaria \u00e8 pari a 2,84. Il valore assunto dal capitale circolante netto \u00e8 sicuramente soddisfacente in relazione all\u2019ammontare dei debiti correnti.", "_distance": 0.4669485092163086}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78f4da38de1a1c764a627e429ebd3207", "text": "Al 31 dicembre 2023, il patrimonio netto risulta pari a 7,2 milioni di Euro, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022 per effetto del risultato dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.4680073857307434}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.4710872173309326}, {"type": "Table", "element_id": "13845fea7eab537172e982bf539cb934", "text": "| ndiconto finanziario, metodo indiretto | ndiconto finanziario, metodo indiretto.1 | ndiconto finanziario, metodo indiretto.2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.816 |\n| Imposte sul reddito | (17.534) | 445.734 |\n| Interessi passivi/(attivi) | 127.124 | 111.066 |\n| (Plusvalenze)/M inusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | | (795.565) |\n| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus Iminusvalenze da cessione | 485.954 | 477.051 |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |\n| Accantonamenti ai fondi | 37.068 | 513.276 |\n| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 235.237 | 244.580 |\n| Svalutazioni per perdite durevoli di valore | 150.000 | 568.750 |\n| Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari | (115.394) | |\n| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | 306.911 | 1.326.606 |\n| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 792.865 | 1.803.657 |\n| Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto |\n| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | (2.396.988 | (2 .005.085) |\n| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | 658.171 | a .682.175) |\n| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (1.692.057 | 2.417.284 |\n| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | 18.230 | (52.815) |\n| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (3.552 | 537 |\n| Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto | 2.004.814 | (2 .515.918) |\n| Totale variazioni del capitale circolante netto | (1.411.382 | (\u20ac] .838.172) |\n| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | (618.517 | (2 .034.515) |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi incassati/(pagati) | (127.124 | 111.066) |\n| (Imposte sul reddito pagate) | 17.534 | 445.734) |\n| (Utilizzo dei fondi) | (28.517 | 396.377) |\n| Totale altre rettifiche | (138.107 | 953.177) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | (756.624 | .987.692) |\n| ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento | ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento | ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento |\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | (19.288 | 615.973) |\n| Disinvestimenti | | 838.232 |\n| Immobilizzazioni immateriali | Immobilizzazioni immateriali | Immobilizzazioni immateriali |\n| (Investimenti) | (61.150 | 783.688) |", "_distance": 0.4724271893501282}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.4733683466911316}, {"type": "Table", "element_id": "6dd142e1b62d94740d91e5d1497b7a4b", "text": "| | Capitale sociale | Riserva legale | Riserva... | Risultato AES | Totale |\n|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| All'inizio dell'esercizio precedente | 33.800 | 6.760 | 1.330.099 | 1.272.061 | 2.642.720 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | | 1.255.862 | (1.272.061) | (16.199) |\n| Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni |\n| incrementi | 29.995 | | 4.011.364 | | 4.041.359 |\n| decrementi | | | 568.750 | | 568.750 |\n| Risultato dell'esercizio precedente | | | | 715.816 | 715.816 |\n| Alla chiusura dell'esercizio precedente | 63.795 | 6.760 | 6.028.575 | 715.816 | 6.814.946 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | 5.999 | 709.816 | (715.816) | (1) |\n| Risultato dell'esercizio corrente | | | | 376.364 | 376.364 |\n| Alla chiusura dell'esercizio corrente | 63.795 | 12.759 | 6.738.391 | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.47598832845687866}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.4781453013420105}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.48139262199401855}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "912b8859f6b92780fde2f842efc6bf31", "text": "Trattasi dei costi capitalizzati nell'esercizio 2022 sostenuti per l'ammissione alla quotazione della societ\u00e0 sul mercato Euronext Growth Milan, il cui ammortamento \u00e8 stato determinato su una durata di n. 5 anni.", "_distance": 0.48274099826812744}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "18e9094dfb5159abcb8f6d06fb1f8d9a", "text": "(iii) Si precisa che l\u2019Indebitamento Finanziario Netto \u00e8 calcolato come somma delle disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti, delle passivit\u00e0 finanziarie correnti e non correnti, ed \u00e8 stato determinato in conformit\u00e0 a quanto stabilito negli \u201cOrientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del regolamento sul prospetto\u201d (ESMA32-382-1138) pubblicati dall\u2019ESMA (European Securities and Markets Authority o Autorit\u00e0 europea degli strumenti finanziari e dei mercati).", "_distance": 0.48403245210647583}, {"type": "ListItem", "element_id": "052b0d1cba52363e5a787a515c27ed6c", "text": "- effetto sul patrimonio netto.", "_distance": 0.48426127433776855}, {"type": "Title", "element_id": "babf281c65e22a75714927a24d81212e", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.48883306980133057}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b3b0c11cb1c730d1a9a53bb8e1d18d5", "text": "Si precisa, altres\u00ec che, ai fini della determinazione dell\u2019Indebitamento Finanziario Netto, si \u00e8 tenuto conto del Debito Finanziario Corrente di Euro 71.250 iscritto in bilancio tra i \u201cDebiti verso imprese controllate\u201d, in quanto prettamente finanziario e dovuto al capitale da versare in relazione alla partecipazione detenuta nella Bellini Yacht Srl neocostituita.", "_distance": 0.49421268701553345}, {"type": "Title", "element_id": "d22ffaf84e0c1868267a6ec5080229ca", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.49720072746276855}, {"type": "Table", "element_id": "7eedb15ff09f21f54c5a2c692ba87c3a", "text": "| Denominazione | Citt\u00e0, se in Italia, o Stato estero | Codice fiscale (per imprese italiane) | Capitale PI ME | Utile (Perdita) ultimo esercizio in euro | Patrimonio netto in euro | Quota posseduta in euro | Quota posseduta in % | Valore a bilancio 0 corrispondente credito |\n|:-----------------|:--------------------------------------|:----------------------------------------|:-----------------|:-------------------------------------------|:---------------------------|:--------------------------|:-----------------------|---------------------------------------------:|\n| :\u00ee1\"\u2019\" Dealer | | 5eo (Bs) | 3021950047.0 | 57.5 | 27.934 | | 204534 | 34.5 | | 60,00% | 295.319 |\n| :er\"l'\"' Yacht | | iseo (Bs) | 4531100982.0 | 100.0 | - | | 100.000 | 95.0 | | 95,00% | 95 |\n| Totale | | | | | | | | 390.319 |", "_distance": 0.5018166899681091}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad97312c25f362450871bc7484717b33", "text": "il presente bilancio, sottoposto al Vostro esame e alla Vostra approvazione, evidenzia un utile d'esercizio pari a Euro 376.364, al netto di imposte correnti per Euro 17.266 e dopo aver stanziato ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per Euro 328.503.", "_distance": 0.5031038522720337}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.504326581954956}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b28ce0bd5a38ca619c5ed136780a3c9b", "text": "L\u2019EBITDA, pari a 814 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, evidenzia una riduzione (- 59,0%) rispetto il periodo precedente.", "_distance": 0.5043601393699646}]}, {"domanda": "Sono presenti societ\u00e0 controllate?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.3928182125091553}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.3941306471824646}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7f9bf78ac51e7a531a6d8be38b25217", "text": "Dettagli sulle partecipazioni immobilizzate in imprese controllate", "_distance": 0.4482288956642151}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.47658097743988037}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.4767608642578125}, {"type": "Table", "element_id": "016592fef545033b86540cf279f4ffd8", "text": "| \u20ac\u2019000 | Natura Rapporto | Ricavi | Costi | Investimenti | Crediti | Debiti |\n|:-----------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------|:---------|:--------|:---------------|:----------|:---------|\n| R.B.M. S.r.il. | Societ\u00e0 controllata dagli amministratori Bellini Romano, Battista e Martina | 1 | 228 | : | 7 | - |\n| Monade S.r.l. | Socile.ta controllata dall\u2019Amministratore Battista Bellini | \u2019 | 61 | \u2019 | \u2019 | \u2019 |\n| Calypso S.r.l. | Controllante 51% dell\u2019Emittente | 1 | 6 | - | 11 | - |\n| Totale Parti Correlate | | 2 | 295 | - | 18 | - |\n| Italian Dealer S.r.1. | Societ\u00e0 controllata al 60% | - | - | - | 1 | 226 |\n| Rimini Service Yacht & Sail S.r.1. | Societ\u00e0 controllata oggetto di fusione nel 1\u00b0 _ trimestre 2024 | \u2019 | 25 | \u2019 | 150 | \u2019 |\n| Bellini Yacht S.r.l. | SOC|eta controllata esclusa dal perimetro di consolidamento | \u2019 | \u2019 | 95 | 1 | 71 |\n| Totale Societ\u00e0 | Controllate | - | 25 | 95 | 152 | 297 |", "_distance": 0.48099780082702637}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.4826892018318176}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e72966903f1902dafe376e1bada30db", "text": "La societ\u00e0 non ha in essere accordi non risultanti dallo Stato Patrimoniale.", "_distance": 0.48478901386260986}, {"type": "ListItem", "element_id": "da8ae8015e3526745d4f89d065a47f5b", "text": "- Rischi connessi al mercato: la societ\u00e0 ha sempre affrontato i rischi di mercato che si manifestano con la presenza di realt\u00e0 operative potenzialmente concorrenziali, tuttavia la struttura produttiva dell\u2019azienda ha la capacit\u00e0 di soddisfare tempestivamente la domanda in termini di qualit\u00e0 e quantit\u00e0, prerogative che hanno consolidato nel tempo la presenza della societ\u00e0 sul mercato.", "_distance": 0.48488283157348633}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "afbe5ac7c6dc7e75b08f383e8ad43008", "text": "Sono strettamente correlati a quanto esposto nella parte della Relazione sulla gestione e all'andamento del punto A (Valore della produzione) del Conto economico.", "_distance": 0.48644256591796875}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ea8201bda4fc84e1b02db3dae5d2373c", "text": "Sono state iscritte le imposte di competenza dell'esercizio.", "_distance": 0.48859256505966187}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9196006a6fd547c55494dac8507c8d01", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate o collegate sono valutate, nel rispetto del principio della continuit\u00e0 dei criteri di valutazione, al costo di acquisto o di sottoscrizione.", "_distance": 0.49861353635787964}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb64fc7c46b41467201fe0d0cde4fd9d", "text": "La societ\u00e0 non ha iscritti ricavi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.49884915351867676}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "388d76af44d6a9bc1ddc6dca0a1b87ff", "text": "Sono rilevate tra gli oneri di gestione principalmente le imposte non relative al reddito d'esercizio (Imu, bollo, rifiuti ecc.), minusvalenze ordinarie ed altri componenti economici generali. La societ\u00e0 non ha iscritti costi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5041950941085815}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "45e31c5f239ba636ed64dba5b4937aae", "text": "Sono stanziati per coprire perdite o debiti di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell'esercizio non erano determinabili l'ammontare o la data di sopravvenienza.", "_distance": 0.5093706250190735}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80c530928a78004d0798cd35b3fa150d", "text": "Inoltre, si evidenzia la costituzione della societ\u00e0 \u201cBellini Yacht S.r.l.\u201d, controllata al 95% da Bellini Nautica Spa, la quale inizier\u00e0 nel corso dell\u2019esercizio 2024 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht; al riguardo si informa che tale societ\u00e0 neocostituita non risulta inserita nell\u2019area di consolidamento del presente bilancio, in quanto chiuder\u00e0 il primo esercizio sociale al 31.12.2024. La partecipazione, detenuta da Bellini Nuatica Spa, ammonta a Euro 95.0000, di cui Euro 71.250 da versare.", "_distance": 0.5122203230857849}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.5155701041221619}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6adf0935afd9b0a3c9fcd4677ee9f51", "text": "La Societ\u00e0 mantiene rapporti di totale collaborazione con le proprie maestranze. In questi anni la Societ\u00e0 ha sensibilizzato ed informato sempre il personale sulle scelte politiche e strategiche, stimolando e sensibilizzando lo stesso nell\u2019evolversi al fine di essere congruo con l\u2019evoluzione dei mercati e le esigenze continue della clientela.", "_distance": 0.5166170597076416}, {"type": "ListItem", "element_id": "d015e2773b44458e639b5c26f9043549", "text": "\u2212 abbiamo acquisito una comprensione del controllo interno rilevante ai fini della revisione contabile allo scopo di definire procedure di revisione appropriate nelle circostanze e non per esprimere un giudizio sull\u2019efficacia del controllo interno della Societ\u00e0;", "_distance": 0.5169981122016907}, {"type": "ListItem", "element_id": "17b14d7894a5aff0c6704bd6890b5f64", "text": "- Rischi di tasso d\u2019interesse: alla societ\u00e0 \u00e8 attribuito un rating da parte del sistema bancario che non comporta rischi di questa tipologia.", "_distance": 0.5215027928352356}, {"type": "Title", "element_id": "40f10d1d54ef5a2fbb7805b32d12b332", "text": "Oneri diversi di gestione", "_distance": 0.5273141860961914}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5290917158126831}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70a703df25ef5d16cf93ab40fdf2115f", "text": "Le voci sono esposte in bilancio al loro valore contabile secondo le indicazioni contenute nel principio contabile OIC 28.", "_distance": 0.5299630761146545}, {"type": "Title", "element_id": "1c590cc1eeb9e09abad0695b06ae8f05", "text": "Fatti di rilievo verificatisi nel corso dell'esercizio", "_distance": 0.5301894545555115}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9b15ae9f96919d8d28e34a77f538166", "text": "Le operazioni rilevanti realizzate dalla societ\u00e0 con imprese consorelle (in particolare con la societ\u00e0 immobiliare RBM Srl), hanno natura locatizia e sono state concluse a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.5312064290046692}]}, {"domanda": "Vengono distribuiti dividendi?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.4550594091415405}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e1e0c0c0ea228dda3f56521d832460d", "text": "Ricavi delle vendite per dipendente", "_distance": 0.4695016145706177}, {"type": "Title", "element_id": "5ebee8578049da6535289720d6cedf38", "text": "Suddivisione dei ricavi delle vendite e delle prestazioni per categoria di attivit\u00e0", "_distance": 0.4955388307571411}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "75273f8846cabd7fa283611dcf3530c1", "text": "I crediti sono quindi valutati al valore di presumibile realizzo.", "_distance": 0.496709942817688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "45e31c5f239ba636ed64dba5b4937aae", "text": "Sono stanziati per coprire perdite o debiti di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell'esercizio non erano determinabili l'ammontare o la data di sopravvenienza.", "_distance": 0.5021048188209534}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "07694e66a9149d5eeff684b28d9ff59c", "text": "I ricavi di natura finanziaria e quelli derivanti da prestazioni di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza temporale.", "_distance": 0.5048797726631165}, {"type": "ListItem", "element_id": "3cca1278b08bbc999dbff4065b64b33d", "text": "3) danaro e valori in cassa", "_distance": 0.5084317922592163}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61b8e7d081ed8b5a90486ac8474374af", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate con i seguenti criteri:", "_distance": 0.5100681781768799}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eefa224f8bf3b050e73d76419bf80357", "text": "I debiti sono esposti al valore nominale, salvo l'applicazione dell'eventuale processo di attualizzazione (OIC 19).", "_distance": 0.5106558799743652}, {"type": "Title", "element_id": "659eaf2e8d3c97c8dae5abe2db65eeda", "text": "B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento", "_distance": 0.5141371488571167}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.514413595199585}, {"type": "Title", "element_id": "9de34b37ceb56b97e106e679c71c0ec2", "text": "Origine, possibilit\u00e0 di utilizzo e distribuibilit\u00e0 delle varie altre", "_distance": 0.5160518288612366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c8f77b28ecc90e368f236644a71c151", "text": "Legenda: A: per aumento di capitale B: per copertura perdite C: per distribuzione ai soci D: per altri vincoli statutari E: altro", "_distance": 0.5167580246925354}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70a703df25ef5d16cf93ab40fdf2115f", "text": "Le voci sono esposte in bilancio al loro valore contabile secondo le indicazioni contenute nel principio contabile OIC 28.", "_distance": 0.5167650580406189}, {"type": "Title", "element_id": "bf0919e234faf04a9948b7e818c5c47c", "text": "C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento", "_distance": 0.5189250707626343}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "aacfe2585a3464281f738c1177824c5d", "text": "Legenda: A: per aumento di capitale B: per copertura perdite C: per distribuzione ai soci D: per altri vincoli statutari E: altro", "_distance": 0.5219752192497253}, {"type": "Title", "element_id": "8abc8f3b6d739bb9205b5c265d2beb1f", "text": "Partecipazioni", "_distance": 0.5221516489982605}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.5233309864997864}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cddb1e4f83de7dfc9c879c38c386821f", "text": "Le poste del patrimonio netto sono cos\u00ec distinte secondo l'origine, la possibilit\u00e0 di utilizzazione, la distribuibilit\u00e0 e l'avvenuta utilizzazione nei tre esercizi precedenti (articolo 2427, primo comma, n. 7-bis, C.c.):", "_distance": 0.52385014295578}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.525739312171936}, {"type": "Title", "element_id": "a2f64b280c80a83c001767b40115e36d", "text": "Suddivisione dei ricavi delle vendite e delle prestazioni per area geografica", "_distance": 0.5279245972633362}, {"type": "Title", "element_id": "3422283e2d97a24150791394bdc26196", "text": "Ripartizione degli interessi e altri oneri finanziari per tipologia di debiti", "_distance": 0.5289512872695923}, {"type": "Title", "element_id": "e783c5696b36f683636564868e0507cf", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.5295666456222534}, {"type": "Title", "element_id": "144123e52338c58119c3dff1eea77b19", "text": "Ratei e risconti", "_distance": 0.5298048257827759}, {"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.5299212336540222}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 possiede azioni proprie?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "1e72966903f1902dafe376e1bada30db", "text": "La societ\u00e0 non ha in essere accordi non risultanti dallo Stato Patrimoniale.", "_distance": 0.44602495431900024}, {"type": "ListItem", "element_id": "da8ae8015e3526745d4f89d065a47f5b", "text": "- Rischi connessi al mercato: la societ\u00e0 ha sempre affrontato i rischi di mercato che si manifestano con la presenza di realt\u00e0 operative potenzialmente concorrenziali, tuttavia la struttura produttiva dell\u2019azienda ha la capacit\u00e0 di soddisfare tempestivamente la domanda in termini di qualit\u00e0 e quantit\u00e0, prerogative che hanno consolidato nel tempo la presenza della societ\u00e0 sul mercato.", "_distance": 0.4651358723640442}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb64fc7c46b41467201fe0d0cde4fd9d", "text": "La societ\u00e0 non ha iscritti ricavi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.48490649461746216}, {"type": "ListItem", "element_id": "d91a4e7da96f482685e55038471ff400", "text": "- Rischi di liquidit\u00e0: la struttura patrimoniale e finanziaria solida della societ\u00e0 escludono qualunque rischio in termini di liquidit\u00e0.", "_distance": 0.5025668144226074}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f51d3e01a479955934e7b0bf420bc66", "text": "Si ricorda che la societ\u00e0 si \u00e8 avvalsa nell'esercizio 2020 della facolt\u00e0 di rivalutare parte delle immobilizzazioni ai sensi dall'articolo 110 del Decreto Legge 104/2020 (convertito dalla Legge 126/2020).", "_distance": 0.5039472579956055}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5060322284698486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5075687170028687}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.508246660232544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5418e8cbf084a73420934e8e50e13e16", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2427 co. 1 n. 22-quater) c.c. non si segnalano accadimenti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio sociale nell\u2019area della gestione ordinaria. La societ\u00e0 prosegue nell\u2019adottare politiche di consolidamento della propria presenza nel settore specifico di riferimento.", "_distance": 0.5116761922836304}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "060de0a8903e2bfc127bf4756ee55685", "text": "Le operazioni rilevanti realizzate dalla societ\u00e0 con imprese consorelle (in particolare con la societ\u00e0 immobiliare RBM Srl), hanno natura locatizia e sono state concluse a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.5122414231300354}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9b15ae9f96919d8d28e34a77f538166", "text": "Le operazioni rilevanti realizzate dalla societ\u00e0 con imprese consorelle (in particolare con la societ\u00e0 immobiliare RBM Srl), hanno natura locatizia e sono state concluse a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.5145292282104492}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.5146280527114868}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f0adf3f3eaae9428c88384422c4578c", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.5154561400413513}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "21b206b59b1c4483ae04f2cded3b45a4", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.5201408267021179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "796931931d84afbfeb4a897089d5fc82", "text": "Durante l'anno l'attivit\u00e0 si \u00e8 svolta regolarmente e la societ\u00e0 ha proseguito con le politiche di consolidamento della propria presenza nel settore specifico di riferimento.", "_distance": 0.5210496783256531}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "388d76af44d6a9bc1ddc6dca0a1b87ff", "text": "Sono rilevate tra gli oneri di gestione principalmente le imposte non relative al reddito d'esercizio (Imu, bollo, rifiuti ecc.), minusvalenze ordinarie ed altri componenti economici generali. La societ\u00e0 non ha iscritti costi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5211683511734009}, {"type": "Title", "element_id": "0579d13092d8d4c51af462b921af8ac5", "text": "Crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.5221782326698303}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93ba4d132e4f541da8c5686615e7eca1", "text": "L\u2019indice di liquidit\u00e0 primaria \u00e8 pari a 1,23. La situazione finanziaria della societ\u00e0 \u00e8 da considerarsi buona.", "_distance": 0.5265036225318909}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fbbf9d4829c86f8277b8599db0f3214", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2428 del Codice Civile, si precisa che la societ\u00e0 ha le seguenti unit\u00e0 locali:", "_distance": 0.532283365726471}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a37710d2891842a2b8349e14de2ce062", "text": "Le passivit\u00e0 potenziali sono state rilevate in bilancio e iscritte nei fondi in quanto ritenute probabili ed essendo stimabile con ragionevolezza l'ammontare del relativo onere.", "_distance": 0.5324356555938721}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eb4f71f11f18309a9c3dfaba176db591", "text": "Il margine di tesoreria della societ\u00e0 \u00e8 di seguito evidenziato:", "_distance": 0.5330552458763123}, {"type": "Table", "element_id": "fb7b4cd5297f3aeb83a0af6ea91b1e76", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-------------------------------------|:--------------|:-------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | | B |\n| Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | | A,B,C,D |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | | A,B |\n| Riserva legale | 12.759 | | A,B |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | | A,B,C,D |", "_distance": 0.5334782600402832}, {"type": "ListItem", "element_id": "17b14d7894a5aff0c6704bd6890b5f64", "text": "- Rischi di tasso d\u2019interesse: alla societ\u00e0 \u00e8 attribuito un rating da parte del sistema bancario che non comporta rischi di questa tipologia.", "_distance": 0.5342124700546265}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80c530928a78004d0798cd35b3fa150d", "text": "Inoltre, si evidenzia la costituzione della societ\u00e0 \u201cBellini Yacht S.r.l.\u201d, controllata al 95% da Bellini Nautica Spa, la quale inizier\u00e0 nel corso dell\u2019esercizio 2024 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht; al riguardo si informa che tale societ\u00e0 neocostituita non risulta inserita nell\u2019area di consolidamento del presente bilancio, in quanto chiuder\u00e0 il primo esercizio sociale al 31.12.2024. La partecipazione, detenuta da Bellini Nuatica Spa, ammonta a Euro 95.0000, di cui Euro 71.250 da versare.", "_distance": 0.5342661142349243}, {"type": "Table", "element_id": "185210e86509afc9ade359abf1732fb3", "text": "| | Valore contabile |\n|:--------------------------------|-------------------:|\n| Partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| Crediti verso altri | 269 |", "_distance": 0.5344183444976807}]}, {"domanda": "Vengono intraprese azioni volte a ridurre l'impatto ambientale?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "e52954a0a5a7650298b8b94564cbfe18", "text": "Gli investimenti effettuati nell\u2019esercizio corrente hanno funzione sostitutiva o di parziale potenziamento produttivo.", "_distance": 0.48157966136932373}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.5225381851196289}, {"type": "ListItem", "element_id": "052b0d1cba52363e5a787a515c27ed6c", "text": "- effetto sul patrimonio netto.", "_distance": 0.5259749293327332}, {"type": "ListItem", "element_id": "cf1553a1e6675d36b72142dd31201c40", "text": "- Rischi connessi alla situazione economica generale: i fattori di condizionamento della situazione economica generale recano influenza all\u2019andamento economico della societ\u00e0, tuttavia la flessibilit\u00e0 della struttura aziendale consente di apportare pronte correzione all\u2019andamento gestionale favorendo il mantenimento del generale equilibrio operativo.", "_distance": 0.527100682258606}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "aff7ff450e4f2c76fb1d0ef50fac48cc", "text": "I costi di impianto e ampliamento sono iscritti in virt\u00f9 del rapporto causa-effetto tra i costi in questione e i benefici che dagli stessi ci si attende.", "_distance": 0.5300978422164917}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ff18d24ef472c2bb9277a0e8ede3dcdd", "text": "Si evidenzia che la riduzione di marginalit\u00e0 \u00e8 dovuta principalmente ad una contrazione del fatturato rispetto all\u2019anno precedente, accompagnata dal contestuale aumento generalizzato dei costi di gestione. Si segnalano pi\u00f9 precisamente gli incrementi del costo per godimento beni di terzi ed il costo del personale, su cui gravano, a parit\u00e0 di forza lavoro a fine esercizio, gli incrementi contrattuali ed un aumento degli addetti limitatamente ad una sola parte dell\u2019anno (dal mese di giugno a settembre).", "_distance": 0.5350003242492676}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d197cd8f655a5616bc8202080c2e74b7", "text": "Ai sensi delle previsioni della normativa vigente in tema, si segnala che non si sono verificati gravi infortuni sul lavoro; riguardo alle problematiche ambientali la societ\u00e0 ha messo in atto tutti i sistemi necessari ad eliminare ogni rischio potenziale legato allo svolgimento dell\u2019attivit\u00e0 produttiva.", "_distance": 0.5357239246368408}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.5361327528953552}, {"type": "Title", "element_id": "5f43d2acd8ff57b3679a7c63fee07c63", "text": "Attivit\u00e0 svolte", "_distance": 0.5363771319389343}, {"type": "ListItem", "element_id": "abe211cbb78df3b7134a7a22a8ad687b", "text": "importo della rivalutazione;", "_distance": 0.5366463661193848}, {"type": "ListItem", "element_id": "da8ae8015e3526745d4f89d065a47f5b", "text": "- Rischi connessi al mercato: la societ\u00e0 ha sempre affrontato i rischi di mercato che si manifestano con la presenza di realt\u00e0 operative potenzialmente concorrenziali, tuttavia la struttura produttiva dell\u2019azienda ha la capacit\u00e0 di soddisfare tempestivamente la domanda in termini di qualit\u00e0 e quantit\u00e0, prerogative che hanno consolidato nel tempo la presenza della societ\u00e0 sul mercato.", "_distance": 0.5398768782615662}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ff2029a405077f221be20badfe4ca200", "text": "L'analisi del bilancio evidenzia come tali investimenti, combinati al posticipo di alcune vendite di Riva d'Epoca all'esercizio corrente, abbiano esercitato un impatto negativo sui risultati finanziari. Nonostante queste sfide, Bellini presenta una struttura aziendale profondamente rinnovata, con una capacit\u00e0 e una focalizzazione maggiori verso le opportunit\u00e0 di crescita.", "_distance": 0.5414996147155762}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "54f747fff49b9ab9c1758c0e6cea7117", "text": "Le immobilizzazioni immateriali non hanno subito perdite durevoli di valore che abbiano da implicato l'apporto di svalutazioni.", "_distance": 0.5423257946968079}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f51d3e01a479955934e7b0bf420bc66", "text": "Si ricorda che la societ\u00e0 si \u00e8 avvalsa nell'esercizio 2020 della facolt\u00e0 di rivalutare parte delle immobilizzazioni ai sensi dall'articolo 110 del Decreto Legge 104/2020 (convertito dalla Legge 126/2020).", "_distance": 0.543470561504364}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "76e4ce3aab7d9730a499b56679fa97ff", "text": "Durante l'anno in esame, Bellini ha perseguito una duplice strategia di consolidamento aziendale e di attuazione delle politiche strategiche delineate nel piano industriale. Tra queste, rileviamo l'espansione attraverso le acquisizioni, l'ampliamento dell'inventario di Riva d'Epoca e il significativo impegno verso lo sviluppo della nuova linea di business, Bellini Yacht. Questi movimenti strategici hanno tuttavia comportato un incremento dei costi fissi, dovuto principalmente agli investimenti anticipati in risorse umane e al riadattamento strutturale necessario per accogliere le future produzioni.", "_distance": 0.5477209091186523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce551d9226562c80be1fc3630a561933", "text": "Per l'anno corrente, l'obiettivo \u00e8 di ridurre ulteriormente i costi fissi e migliorare il margine di contribuzione dei servizi per potenziare ulteriormente i risultati finanziari. Si prevede inoltre di espandere il portfolio di marchi offerti dalla rete distributiva e di ottimizzare il processo produttivo in linea con gli obiettivi strategici delineati, assicurando cos\u00ec una gestione efficace del bilancio e posizionando l'azienda per una crescita sostenibile nel medio-lungo termine.", "_distance": 0.5481331944465637}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "388d76af44d6a9bc1ddc6dca0a1b87ff", "text": "Sono rilevate tra gli oneri di gestione principalmente le imposte non relative al reddito d'esercizio (Imu, bollo, rifiuti ecc.), minusvalenze ordinarie ed altri componenti economici generali. La societ\u00e0 non ha iscritti costi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5511813163757324}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "078bf49f36c4fe380dde798953bf670e", "text": "I proventi e gli oneri relativi ad operazioni di compravendita con obbligo di retrocessione a termine, ivi compresa la differenza tra prezzo a termine e prezzo a pronti, sono iscritte per le quote di competenza dell'esercizio.", "_distance": 0.5523775815963745}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "38876abf2b4514a7c169907b764cbe65", "text": "Qualora, indipendentemente dall'ammortamento gi\u00e0 contabilizzato, risulti una perdita durevole di valore, l'immobilizzazione viene corrispondentemente svalutata. Se in esercizi successivi vengono meno i presupposti della svalutazione viene ripristinato il valore originario rettificato dei soli ammortamenti.", "_distance": 0.5524035692214966}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "45e31c5f239ba636ed64dba5b4937aae", "text": "Sono stanziati per coprire perdite o debiti di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell'esercizio non erano determinabili l'ammontare o la data di sopravvenienza.", "_distance": 0.5532383322715759}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b86c8a6bb813ed01cd38c8d4edb536c", "text": "I ricavi delle vendite, pari a 7,9 milioni di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, evidenziano una contrazione (-31,2%) rispetto l\u2019esercizio precedente, imputabile alle minori vendite di imbarcazioni nuove ed usate.", "_distance": 0.5533832311630249}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a37710d2891842a2b8349e14de2ce062", "text": "Le passivit\u00e0 potenziali sono state rilevate in bilancio e iscritte nei fondi in quanto ritenute probabili ed essendo stimabile con ragionevolezza l'ammontare del relativo onere.", "_distance": 0.5541038513183594}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddf9c2f6ba96f5963b6554e4ac9f1e99", "text": "Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si \u00e8 tenuto conto degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l'utilizzo dell'immobilizzazione, portando a riduzione del costo gli sconti commerciali e gli sconti cassa di ammontare rilevante. Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate attesi l'utilizzo, la destinazione e la durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della residua possibilit\u00e0 di utilizzazione. Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni materiali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.5577316880226135}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4869c0a62d73ab6ada301d44628b0f", "text": "A migliore descrizione della situazione reddituale della societ\u00e0 si riportano nella tabella sottostante alcuni indici di redditivit\u00e0 confrontati con gli stessi indici relativi ai bilanci degli esercizi precedenti.", "_distance": 0.5578985214233398}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1167955c137827c25a61130e75a79c13", "text": "Oltre quanto sopra espresso, non sono state effettuate rivalutazioni discrezionali o volontarie e le valutazioni effettuate trovano il loro limite massimo nel valore d'uso, oggettivamente determinato, dell'immobilizzazione stessa.", "_distance": 0.5589540004730225}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il capitale sociale della societ\u00e0?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "d2ee078822c0bf7d7b26f845030d29cb", "text": "Il Capitale Circolante Netto, pari a 9,4 milioni al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022, riconducibile all\u2019incremento delle rimanenze e riduzione dei debiti commerciali, parzialmente compensato dalla riduzione delle altre attivit\u00e0 correnti.", "_distance": 0.49153536558151245}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "76c44320bbe7f79edf2945cc9e68cda1", "text": "(ii) Il Capitale Investito Netto \u00e8 calcolato come Capitale Circolante Netto, Attivo fisso netto e Passivit\u00e0 non correnti (fondi rischi e oneri e TFR). Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.49217379093170166}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80e39c7f84df9285c0e5eddaa3ddfdfa", "text": "(i) Il Capitale Circolante Netto \u00e8 calcolato come la sommatoria delle rimanenze, dei crediti commerciali, dei debiti commerciali, delle altre attivit\u00e0 correnti, delle altre passivit\u00e0 correnti, dei crediti e debiti tributari e dei ratei e risconti netti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.4938151240348816}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.524073600769043}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eb4f71f11f18309a9c3dfaba176db591", "text": "Il margine di tesoreria della societ\u00e0 \u00e8 di seguito evidenziato:", "_distance": 0.5274291038513184}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "46cc7b7974915d14e4d432b296f69ff6", "text": "Aumento di capitale a pagamento", "_distance": 0.5358163118362427}, {"type": "Table", "element_id": "1704ef40d1a30e4479e95f3fd168cc1e", "text": "| | | Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni, Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni | Risultato d'esercizio, Risultato d'esercizio | Valore di fine esercizio, Valore di fine esercizio |\n|:---------------------------------|:--------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | - | | 63.795 |\n| :zi\u00ee:r?ila da soprapprezzo delle | 3.568.550 | \u2019 | | 3.568.550 |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | - | | 333.350 |\n| Riserva legale | 6.760 | 5.999 | | 12.759 |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 1.683.862 | 709.817 | | 2.393.679 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | - | | 442.814 |\n| Varie altre riserve | (1) | 4) | | (2) |\n| Totale altre riserve | 2.126.675 | 709.816 | | 2.836.491 |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 715.816 | (715.816) | 376.364 | 376.364 |\n| Totale patrimonio netto | 6.814.946 | (1) | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.5361384153366089}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed06831cd298fafbbba5ba735f8193fe", "text": "Il Consiglio di Amministrazione riveste un ruolo centrale nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione aziendale. Ad esso fanno capo le funzioni e le responsabilit\u00e0 degli indirizzi strategici e organizzativi e detiene, entro l\u2019ambito dell\u2019oggetto sociale, tutti i poteri che per legge o per Statuto non siano espressamente riservati all\u2019assemblea dei soci, ci\u00f2 al fine di provvedere all\u2019amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5440365076065063}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.5491180419921875}, {"type": "Table", "element_id": "6dd142e1b62d94740d91e5d1497b7a4b", "text": "| | Capitale sociale | Riserva legale | Riserva... | Risultato AES | Totale |\n|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| All'inizio dell'esercizio precedente | 33.800 | 6.760 | 1.330.099 | 1.272.061 | 2.642.720 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | | 1.255.862 | (1.272.061) | (16.199) |\n| Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni |\n| incrementi | 29.995 | | 4.011.364 | | 4.041.359 |\n| decrementi | | | 568.750 | | 568.750 |\n| Risultato dell'esercizio precedente | | | | 715.816 | 715.816 |\n| Alla chiusura dell'esercizio precedente | 63.795 | 6.760 | 6.028.575 | 715.816 | 6.814.946 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | 5.999 | 709.816 | (715.816) | (1) |\n| Risultato dell'esercizio corrente | | | | 376.364 | 376.364 |\n| Alla chiusura dell'esercizio corrente | 63.795 | 12.759 | 6.738.391 | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.5530034303665161}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.5563106536865234}, {"type": "Table", "element_id": "fb7b4cd5297f3aeb83a0af6ea91b1e76", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-------------------------------------|:--------------|:-------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | | B |\n| Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | | A,B,C,D |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | | A,B |\n| Riserva legale | 12.759 | | A,B |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | | A,B,C,D |", "_distance": 0.5593495965003967}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fbbf9d4829c86f8277b8599db0f3214", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2428 del Codice Civile, si precisa che la societ\u00e0 ha le seguenti unit\u00e0 locali:", "_distance": 0.565601646900177}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c8f77b28ecc90e368f236644a71c151", "text": "Legenda: A: per aumento di capitale B: per copertura perdite C: per distribuzione ai soci D: per altri vincoli statutari E: altro", "_distance": 0.5670846104621887}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "aacfe2585a3464281f738c1177824c5d", "text": "Legenda: A: per aumento di capitale B: per copertura perdite C: per distribuzione ai soci D: per altri vincoli statutari E: altro", "_distance": 0.5695779323577881}, {"type": "Table", "element_id": "7eedb15ff09f21f54c5a2c692ba87c3a", "text": "| Denominazione | Citt\u00e0, se in Italia, o Stato estero | Codice fiscale (per imprese italiane) | Capitale PI ME | Utile (Perdita) ultimo esercizio in euro | Patrimonio netto in euro | Quota posseduta in euro | Quota posseduta in % | Valore a bilancio 0 corrispondente credito |\n|:-----------------|:--------------------------------------|:----------------------------------------|:-----------------|:-------------------------------------------|:---------------------------|:--------------------------|:-----------------------|---------------------------------------------:|\n| :\u00ee1\"\u2019\" Dealer | | 5eo (Bs) | 3021950047.0 | 57.5 | 27.934 | | 204534 | 34.5 | | 60,00% | 295.319 |\n| :er\"l'\"' Yacht | | iseo (Bs) | 4531100982.0 | 100.0 | - | | 100.000 | 95.0 | | 95,00% | 95 |\n| Totale | | | | | | | | 390.319 |", "_distance": 0.5741565227508545}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8b23b4e367fff918bdea01797c87c11c", "text": "Sede in VIA CARLO LANZA 28 -25049 ISEO (BS) Capitale sociale Euro 63.795,00 i.v.", "_distance": 0.5799986124038696}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2ee344ced90965dd33a9a16b6379cee5", "text": "La seguente tabella riporta i principali dati economici riclassificati della Societ\u00e0 per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 confrontati con l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.5815715789794922}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "388d76af44d6a9bc1ddc6dca0a1b87ff", "text": "Sono rilevate tra gli oneri di gestione principalmente le imposte non relative al reddito d'esercizio (Imu, bollo, rifiuti ecc.), minusvalenze ordinarie ed altri componenti economici generali. La societ\u00e0 non ha iscritti costi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5822159051895142}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e1e0bc98d58d89465de6db58916c1141", "text": "La seguente tabella riporta i principali dati economici riclassificati della Societ\u00e0 per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 confrontati con l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.5828967094421387}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "86679d5e5e7270a03141db1e02531682", "text": "L\u2019amministrazione della Societ\u00e0 \u00e8 affida ad un Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri nelle persone di:", "_distance": 0.5842577219009399}, {"type": "ListItem", "element_id": "e9dc2fc6d090d152ca3d66db118e087b", "text": "- direttamente, la societ\u00e0 Italian Dealer S.r.l. (societ\u00e0 controllata prima al 100% ed ora al 60% a seguito dell\u2019atto di aumento di capitale sociale di cui sopra), con sede in Iseo (BS) Via Carlo Lanza n. 28, codice fiscale 03021950047, capitale sociale Euro 57.500,00 i.v., esercente la medesima attivit\u00e0 di rimessaggio presso l\u2019unit\u00e0 locale di Marina di Varazze;", "_distance": 0.5846259593963623}, {"type": "Title", "element_id": "1a949af256c225693f3d0daecb2cc75e", "text": "Valore della produzione", "_distance": 0.5850124359130859}, {"type": "Table", "element_id": "2bb539b81eff3d54ca6ede04934c62d8", "text": "| SeE | 25049 ISEO (BS) VIA CARLO LANZA 28 |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------|\n| Codice Fiscale | 00306050162 |\n| Numero Rea | BS 162706 |\n| P.l. | 00306050162 |\n| Capitale Sociale Euro | 63795.00 i.v. |\n| Forma giuridica | SOCIETA' PER AZIONI (SP) |\n| Societ\u00e0 in liquidazione | no |\n| Societ\u00e0 con socio unico | no |\n| Societ\u00e0 sottoposta ad altrui attivit\u00e0 di direzione e coordinamento | no |\n| Appartenenza a un gruppo | no |", "_distance": 0.5856057405471802}, {"type": "Table", "element_id": "f652e7328fcc2cee241b684569f88be4", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-----------------------------|:------------------------|:-------------------------------|\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | | A,B,C,D |\n| Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | |\n| Totale | 6.814.945 | |", "_distance": 0.5857455730438232}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.394722044467926}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.4164921045303345}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.42406201362609863}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d6c2fb59351baa9ffc508e73c1b60dc", "text": "Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della societ\u00e0 al 31/12/2023 verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti.", "_distance": 0.42666101455688477}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.42790037393569946}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9c906e9851400f849a050075920a6989", "text": "La restante parte del credito \u00e8 riferibile al credito per Ricerca e Sviluppo per Euro 38.367 e ad altri crediti tributari minori.", "_distance": 0.4359496235847473}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.4399905204772949}, {"type": "Table", "element_id": "32b4dbea607069e955cb1d9168fb7726", "text": "| Area geografica | Italia | Uve | Extra Ue | Totale |\n|:------------------------------------------------------|:----------|:--------|:------------|:-----------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 3.201.114 | 291.945 | /1.199.000 | |4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 362.692 | - | - | | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 25.668 | - | - | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 3.589.474 | 291.945 | |/1.199.000 | /5.080.419 |", "_distance": 0.4481322765350342}, {"type": "Title", "element_id": "45e4e07f75ca2e652ecaa74ae2805e63", "text": "Totale altri debiti", "_distance": 0.4508078694343567}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.452820360660553}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e4ccd189ff2aea8735254b5f25967c2", "text": "I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del valore di presumibile realizzo (OIC 15).", "_distance": 0.4531434178352356}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.45751386880874634}, {"type": "Title", "element_id": "0eb7313898272dc654afa6658710ec66", "text": "Totale crediti", "_distance": 0.46010029315948486}, {"type": "Table", "element_id": "6b07c6d26d044d05688c6d44ec36c52e", "text": "| Area geografica | Italia | Ue | Extra Ue | Totale |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------|:--------|:-----------|:----------|\n| Debiti verso banche | 3.553.299 | | | 3.553.299 |\n| Acconti | 1.019.009 | | | 1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | 1.349.340 | 103.136 | | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | 247.292 | | | 247.292 |\n| Debiti tributari | 54.302 | | | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | | | 41.067 |\n| Altri debiti | 106.850 | | | 106.850 |\n| Debiti | 6.371.159 | 103.136 | 30.0 | 6.504.295 |", "_distance": 0.46311986446380615}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f41f4b28dee0fcb7a6540aa387112da2", "text": "Si ricorda come l'iscrizione della riserva da sovrapprezzo azioni per Euro 3.568.550, sia dovuta a seguito dell'avvenuta ammissione alla quotazione della societ\u00e0 nel corso dell'anno 2022 presso l'Euronext Growth Milan. Si ricorda, inoltre, che la riserva da versamenti in c/capitale per Euro 442.814 deriva dalla rinuncia alla restituzione del finanziamento soci intervenuta in data 19.04.2022.", "_distance": 0.46899229288101196}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fefb862e4d7f976d0463248eed2a5317", "text": "L'attualizzazione dei crediti non \u00e8 stata effettuata per i crediti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.47196733951568604}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b3b0c11cb1c730d1a9a53bb8e1d18d5", "text": "Si precisa, altres\u00ec che, ai fini della determinazione dell\u2019Indebitamento Finanziario Netto, si \u00e8 tenuto conto del Debito Finanziario Corrente di Euro 71.250 iscritto in bilancio tra i \u201cDebiti verso imprese controllate\u201d, in quanto prettamente finanziario e dovuto al capitale da versare in relazione alla partecipazione detenuta nella Bellini Yacht Srl neocostituita.", "_distance": 0.47679585218429565}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "44ecad4f550c3bbe572bd5a2cb74a1fc", "text": "La svalutazione dei crediti iscritti nell'attivo circolante \u00e8 stata effettuata mediante l'applicazione al monte crediti di un coefficiente fiscale pari allo 0,50%, ottenendo un valore di Euro 18.748 confluito nel fondo svalutazione e destinato a rappresentare la potenziale incidenza delle insolvenze osservabile dall'andamento delle sofferenze sulle riscossioni.", "_distance": 0.47709858417510986}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.47859275341033936}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.4788792133331299}, {"type": "Table", "element_id": "f652e7328fcc2cee241b684569f88be4", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-----------------------------|:------------------------|:-------------------------------|\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | | A,B,C,D |\n| Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | |\n| Totale | 6.814.945 | |", "_distance": 0.48303020000457764}, {"type": "ListItem", "element_id": "119ab0be5c8a28b71dcb8740d0f210a2", "text": "- Mutuo Valsabbina nr. 77421: debito residuo al 31.12.2023 per Euro 156.294;", "_distance": 0.4841426610946655}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "82889c67b315d4fa5c785660d73313e6", "text": "L'attualizzazione dei debiti non \u00e8 stata effettuata per i debiti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.48425227403640747}, {"type": "ListItem", "element_id": "ebba5940a60769a85d6ddf14e6520aa2", "text": "- Mutuo Credem nr. 8210980: debito residuo al 31.12.2023 per Euro 700.000.", "_distance": 0.4854440689086914}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.4855075478553772}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni immateriali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "7ac3ddcaa4036c637aa4ef0ba2a096d3", "text": "Totale rivalutazioni delle immobilizzazioni materiali alla fine dell'esercizio", "_distance": 0.32850098609924316}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.3843298554420471}, {"type": "Title", "element_id": "b7d1672346e68800748c70d57445aaf3", "text": "Ammortamento delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.39413559436798096}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.3972647190093994}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.4100271463394165}, {"type": "Title", "element_id": "ae9bb2e6dce0ee40364fe0590373d777", "text": "Movimenti delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.4210588335990906}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.42305105924606323}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b2156072ad9ac7f588ecbb1953081fbc", "text": "Movimenti delle immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.42372286319732666}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "432a61dfe2e52363b7fca49a38a6cefc", "text": "Immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.43149054050445557}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.43928080797195435}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b05e6e1b0dbe782bc3c0d028e1a81c9d", "text": "Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni immateriali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.4458869695663452}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.4489806294441223}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "586ac5a36a853bfd050af87975f1481d", "text": "Dal tasso di copertura degli immobilizzi, pari a 7,12, risulta che l\u2019ammontare dei mezzi propri e dei debiti consolidati \u00e8 da considerarsi appropriato in relazione all\u2019ammontare degli immobilizzi.", "_distance": 0.46044784784317017}, {"type": "Title", "element_id": "f31964f2a8f9c3428bf65e0407a1106d", "text": "Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.462288498878479}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddf9c2f6ba96f5963b6554e4ac9f1e99", "text": "Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si \u00e8 tenuto conto degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l'utilizzo dell'immobilizzazione, portando a riduzione del costo gli sconti commerciali e gli sconti cassa di ammontare rilevante. Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate attesi l'utilizzo, la destinazione e la durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della residua possibilit\u00e0 di utilizzazione. Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni materiali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.467565655708313}, {"type": "Table", "element_id": "4f8985273ff1b615c3d677d71f4f14d3", "text": "| Immobilizzazioni | Acquisizioni dell\u2019esercizio |\n|:--------------------------------------|:------------------------------|\n| erreni e fabbricati | erreni e fabbricati |\n| npianti e macchinari | npianti e macchinari |\n| ttrezzature industriali e commerciali | 16.166 |\n| Itri beni | 3.121 |", "_distance": 0.4709538221359253}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.47383880615234375}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7f9bf78ac51e7a531a6d8be38b25217", "text": "Dettagli sulle partecipazioni immobilizzate in imprese controllate", "_distance": 0.4807831645011902}, {"type": "Title", "element_id": "e6b40d83e181c3487a30c7b07f612da7", "text": "Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.48639434576034546}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.4884212017059326}, {"type": "Title", "element_id": "8bf15950c004377473017eb9adb42395", "text": "Dettaglio del valore delle partecipazioni immobilizzate in altre imprese", "_distance": 0.4972538948059082}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.49779051542282104}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09f1ffd98a9dc4ff0706cc32346bd002", "text": "L\u2019attivo fisso netto, pari a 1,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022 imputabile alle maggiori immobilizzazioni finanziarie ed in particolare, all\u2019iscrizione della partecipazione in Bellini Yatch S.r.l. e ad un credito finanziario nei confronti della controllata Italian Dealer S.r.l. in relazione al progetto di fusione con Rimini Service Yatch & Sail S.r.l.", "_distance": 0.5061415433883667}, {"type": "Title", "element_id": "549a7c2cd6790f57419ee8aebda6d4ee", "text": "Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5062298774719238}, {"type": "Table", "element_id": "3287100148cd4977729e5ad9dbd01b93", "text": "| BENI MATERIALI | ALIQUOTA DI AMMORTAMENTO |\n|:-----------------------------------------|:---------------------------|\n| MACCHINARI, APPARECCHI E ATTREZ. VARIE | 15% |\n| ARREDAMENTO | 15% |\n| IMPIANTI DI ALLARME, RIPRESA FOTOGRAFICA | 30% |\n| IMP. X TRATTAM. E DEPURAZ. ACQUE E FUMI | 15% |\n| MOBILI E MACCHINE ORDINARIE D'UFFICIO | 12% |\n| MACCHINE D'UFFICIO ELETTROM. E ELETTRON | 20% |\n| AUTOVEICOLI DA TRASPORTO | 20% |\n| AUTOVETTURE, MOTOVEICOLI E SIMILI | 25% |\n| BENI NON SUPERIORI A 516,46E/1.000.000L | 100% |\n| IMPIANTI SPECIFICI | 10% |", "_distance": 0.5063053369522095}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni materiali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "7ac3ddcaa4036c637aa4ef0ba2a096d3", "text": "Totale rivalutazioni delle immobilizzazioni materiali alla fine dell'esercizio", "_distance": 0.3135365843772888}, {"type": "Title", "element_id": "b7d1672346e68800748c70d57445aaf3", "text": "Ammortamento delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.3665529489517212}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.3999550938606262}, {"type": "Title", "element_id": "ae9bb2e6dce0ee40364fe0590373d777", "text": "Movimenti delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.40238338708877563}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.4279615879058838}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.43247270584106445}, {"type": "Title", "element_id": "f31964f2a8f9c3428bf65e0407a1106d", "text": "Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.43614912033081055}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.4385978579521179}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.442221999168396}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.4656063914299011}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddf9c2f6ba96f5963b6554e4ac9f1e99", "text": "Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si \u00e8 tenuto conto degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l'utilizzo dell'immobilizzazione, portando a riduzione del costo gli sconti commerciali e gli sconti cassa di ammontare rilevante. Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate attesi l'utilizzo, la destinazione e la durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della residua possibilit\u00e0 di utilizzazione. Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni materiali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.4761163592338562}, {"type": "Table", "element_id": "4f8985273ff1b615c3d677d71f4f14d3", "text": "| Immobilizzazioni | Acquisizioni dell\u2019esercizio |\n|:--------------------------------------|:------------------------------|\n| erreni e fabbricati | erreni e fabbricati |\n| npianti e macchinari | npianti e macchinari |\n| ttrezzature industriali e commerciali | 16.166 |\n| Itri beni | 3.121 |", "_distance": 0.47707033157348633}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "586ac5a36a853bfd050af87975f1481d", "text": "Dal tasso di copertura degli immobilizzi, pari a 7,12, risulta che l\u2019ammontare dei mezzi propri e dei debiti consolidati \u00e8 da considerarsi appropriato in relazione all\u2019ammontare degli immobilizzi.", "_distance": 0.4773264527320862}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b2156072ad9ac7f588ecbb1953081fbc", "text": "Movimenti delle immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.47991013526916504}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b05e6e1b0dbe782bc3c0d028e1a81c9d", "text": "Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni immateriali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.4808262586593628}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.48505282402038574}, {"type": "Table", "element_id": "3287100148cd4977729e5ad9dbd01b93", "text": "| BENI MATERIALI | ALIQUOTA DI AMMORTAMENTO |\n|:-----------------------------------------|:---------------------------|\n| MACCHINARI, APPARECCHI E ATTREZ. VARIE | 15% |\n| ARREDAMENTO | 15% |\n| IMPIANTI DI ALLARME, RIPRESA FOTOGRAFICA | 30% |\n| IMP. X TRATTAM. E DEPURAZ. ACQUE E FUMI | 15% |\n| MOBILI E MACCHINE ORDINARIE D'UFFICIO | 12% |\n| MACCHINE D'UFFICIO ELETTROM. E ELETTRON | 20% |\n| AUTOVEICOLI DA TRASPORTO | 20% |\n| AUTOVETTURE, MOTOVEICOLI E SIMILI | 25% |\n| BENI NON SUPERIORI A 516,46E/1.000.000L | 100% |\n| IMPIANTI SPECIFICI | 10% |", "_distance": 0.4870929718017578}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.4875277280807495}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.4918392300605774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "432a61dfe2e52363b7fca49a38a6cefc", "text": "Immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.5041095018386841}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.5082514882087708}, {"type": "Table", "element_id": "995e7fcffc47c2918d99bdf6f6fb4e18", "text": "| | Valore 31/12/2022 | ii Ammortamento esercizio | Valore 31/12/2023 |\n|:-------------|--------------------:|----------------------------:|--------------------:|\n| Costituzione | 544.186 | 135.734 | 408.452 |\n| Totale | 544.186 | 135.734 | 408.452 |", "_distance": 0.5107307434082031}, {"type": "Title", "element_id": "bcecf4090c071d8185c8cf74834a2f0a", "text": "Totale attivo", "_distance": 0.5153663158416748}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.5159256458282471}, {"type": "Table", "element_id": "04591571a02a132fa1ecbc619809ef9b", "text": "| Descrizione | F.do svalutazione ex art. 106 D.P.R. 917/1986 | iotale |\n|:-------------------------|------------------------------------------------:|---------:|\n| Saldo al 31/12/2022 | 346.888 | 346.888 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 289.086 | 289.086 |\n| Accantonamento esercizio | 18.748 | 18.748 |\n| Saldo al 31/12/2023 | 76.55 | 76.55 |", "_distance": 0.5165963768959045}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle partecipazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.3846476674079895}, {"type": "Table", "element_id": "384c553a80e48374f98c0d430af614bc", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------------------------------|-------------------:|\n| Altre partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| l'otale | 205 |", "_distance": 0.4322729706764221}, {"type": "Title", "element_id": "8abc8f3b6d739bb9205b5c265d2beb1f", "text": "Partecipazioni", "_distance": 0.45057618618011475}, {"type": "Table", "element_id": "185210e86509afc9ade359abf1732fb3", "text": "| | Valore contabile |\n|:--------------------------------|-------------------:|\n| Partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| Crediti verso altri | 269 |", "_distance": 0.4512295722961426}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "33a2d130dc21767021b428b9f3018ead", "text": "Il valore di iscrizione in bilancio \u00e8 di Euro 390.524, relativo al costo di acquisto della partecipazione.", "_distance": 0.463850736618042}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.4701020121574402}, {"type": "Title", "element_id": "bcecf4090c071d8185c8cf74834a2f0a", "text": "Totale attivo", "_distance": 0.4707108736038208}, {"type": "Title", "element_id": "4e32ddc34a733aa8c346bc92fe275d0f", "text": "Partecipazioni", "_distance": 0.479427695274353}, {"type": "Title", "element_id": "8bf15950c004377473017eb9adb42395", "text": "Dettaglio del valore delle partecipazioni immobilizzate in altre imprese", "_distance": 0.48103177547454834}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7f9bf78ac51e7a531a6d8be38b25217", "text": "Dettagli sulle partecipazioni immobilizzate in imprese controllate", "_distance": 0.486954927444458}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.48797816038131714}, {"type": "Title", "element_id": "670a4c4853d4a807efda46232d171c7a", "text": "Totale attivo circolante (C)", "_distance": 0.48875439167022705}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.4935857057571411}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "21b206b59b1c4483ae04f2cded3b45a4", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.4949778914451599}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf586fd04808429fdbfb2739b4fc7ef9", "text": "Per quanto concerne gli ulteriori contributi ricevuti nel corso dell'anno, si rimanda a quanto gi\u00e0 pubblicato nell'apposita sezione del Registro Nazionale degli aiuti di Stato.", "_distance": 0.4954150319099426}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f0adf3f3eaae9428c88384422c4578c", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.497078537940979}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.4993361234664917}, {"type": "Table", "element_id": "d1cd65d2346c41486d8e1effaca6d5a3", "text": "| Categoria di attivit\u00e0 | corrente |\n|:------------------------|:-----------|\n| Altre | 7.996.896 |\n| Totale | 7.996.896 |", "_distance": 0.5095609426498413}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.5095820426940918}, {"type": "Table", "element_id": "eb13265ee561ff95932bb7fe009c455e", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:--------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari | 40.875 | 40.875 |\n| Interessi medio credito | 110.515 | 110.515 |\n| Sconti o oneri finanziari | 2.28 | 2.28 |\n| Totale | 153.67 | 153.67 |", "_distance": 0.5106332898139954}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.5107864141464233}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.5119101405143738}, {"type": "Title", "element_id": "0eb7313898272dc654afa6658710ec66", "text": "Totale crediti", "_distance": 0.5149736404418945}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "539e8a4b2152825f5a204b4b4e3295aa", "text": "L'incremento delle partecipazioni di Euro 95.000 rispetto al precedente esercizio si riferisce alla sottoscrizione del 95% del capitale sociale della societ\u00e0 controllata Bellini Yacht Srl, neocostituita nel mese di dicembre 2023, la quale nel 2024 inizier\u00e0 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht.", "_distance": 0.5157661437988281}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2501c69821f7fb260b15bddfcbcca3b9", "text": "Infine, il risultato d\u2019esercizio risulta pari a 376 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5164344310760498}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese collegate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.3590955138206482}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7f9bf78ac51e7a531a6d8be38b25217", "text": "Dettagli sulle partecipazioni immobilizzate in imprese controllate", "_distance": 0.3771715760231018}, {"type": "Title", "element_id": "8bf15950c004377473017eb9adb42395", "text": "Dettaglio del valore delle partecipazioni immobilizzate in altre imprese", "_distance": 0.3862515687942505}, {"type": "Table", "element_id": "384c553a80e48374f98c0d430af614bc", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------------------------------|-------------------:|\n| Altre partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| l'otale | 205 |", "_distance": 0.387962281703949}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.39172130823135376}, {"type": "Table", "element_id": "185210e86509afc9ade359abf1732fb3", "text": "| | Valore contabile |\n|:--------------------------------|-------------------:|\n| Partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| Crediti verso altri | 269 |", "_distance": 0.3942776918411255}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9196006a6fd547c55494dac8507c8d01", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate o collegate sono valutate, nel rispetto del principio della continuit\u00e0 dei criteri di valutazione, al costo di acquisto o di sottoscrizione.", "_distance": 0.4408992528915405}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.4833834171295166}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.48597151041030884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f0adf3f3eaae9428c88384422c4578c", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.4883883595466614}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "21b206b59b1c4483ae04f2cded3b45a4", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.49286699295043945}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.4946094751358032}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.49497783184051514}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09f1ffd98a9dc4ff0706cc32346bd002", "text": "L\u2019attivo fisso netto, pari a 1,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022 imputabile alle maggiori immobilizzazioni finanziarie ed in particolare, all\u2019iscrizione della partecipazione in Bellini Yatch S.r.l. e ad un credito finanziario nei confronti della controllata Italian Dealer S.r.l. in relazione al progetto di fusione con Rimini Service Yatch & Sail S.r.l.", "_distance": 0.4988012909889221}, {"type": "Table", "element_id": "6dd142e1b62d94740d91e5d1497b7a4b", "text": "| | Capitale sociale | Riserva legale | Riserva... | Risultato AES | Totale |\n|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| All'inizio dell'esercizio precedente | 33.800 | 6.760 | 1.330.099 | 1.272.061 | 2.642.720 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | | 1.255.862 | (1.272.061) | (16.199) |\n| Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni |\n| incrementi | 29.995 | | 4.011.364 | | 4.041.359 |\n| decrementi | | | 568.750 | | 568.750 |\n| Risultato dell'esercizio precedente | | | | 715.816 | 715.816 |\n| Alla chiusura dell'esercizio precedente | 63.795 | 6.760 | 6.028.575 | 715.816 | 6.814.946 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | 5.999 | 709.816 | (715.816) | (1) |\n| Risultato dell'esercizio corrente | | | | 376.364 | 376.364 |\n| Alla chiusura dell'esercizio corrente | 63.795 | 12.759 | 6.738.391 | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.5001751184463501}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.5044910907745361}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.5067834854125977}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.5078461170196533}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf586fd04808429fdbfb2739b4fc7ef9", "text": "Per quanto concerne gli ulteriori contributi ricevuti nel corso dell'anno, si rimanda a quanto gi\u00e0 pubblicato nell'apposita sezione del Registro Nazionale degli aiuti di Stato.", "_distance": 0.5082487463951111}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "586ac5a36a853bfd050af87975f1481d", "text": "Dal tasso di copertura degli immobilizzi, pari a 7,12, risulta che l\u2019ammontare dei mezzi propri e dei debiti consolidati \u00e8 da considerarsi appropriato in relazione all\u2019ammontare degli immobilizzi.", "_distance": 0.5090966820716858}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "33a2d130dc21767021b428b9f3018ead", "text": "Il valore di iscrizione in bilancio \u00e8 di Euro 390.524, relativo al costo di acquisto della partecipazione.", "_distance": 0.5096136331558228}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.5124129056930542}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.5149163007736206}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.5155928730964661}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d6c2fb59351baa9ffc508e73c1b60dc", "text": "Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della societ\u00e0 al 31/12/2023 verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti.", "_distance": 0.5156573057174683}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese controllate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f7f9bf78ac51e7a531a6d8be38b25217", "text": "Dettagli sulle partecipazioni immobilizzate in imprese controllate", "_distance": 0.3203513026237488}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.32247430086135864}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.3568018078804016}, {"type": "Table", "element_id": "384c553a80e48374f98c0d430af614bc", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------------------------------|-------------------:|\n| Altre partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| l'otale | 205 |", "_distance": 0.3679528832435608}, {"type": "Table", "element_id": "185210e86509afc9ade359abf1732fb3", "text": "| | Valore contabile |\n|:--------------------------------|-------------------:|\n| Partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| Crediti verso altri | 269 |", "_distance": 0.3765350580215454}, {"type": "Title", "element_id": "8bf15950c004377473017eb9adb42395", "text": "Dettaglio del valore delle partecipazioni immobilizzate in altre imprese", "_distance": 0.37814515829086304}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9196006a6fd547c55494dac8507c8d01", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate o collegate sono valutate, nel rispetto del principio della continuit\u00e0 dei criteri di valutazione, al costo di acquisto o di sottoscrizione.", "_distance": 0.40765881538391113}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.47468477487564087}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.4815935492515564}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f0adf3f3eaae9428c88384422c4578c", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.4876270890235901}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09f1ffd98a9dc4ff0706cc32346bd002", "text": "L\u2019attivo fisso netto, pari a 1,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022 imputabile alle maggiori immobilizzazioni finanziarie ed in particolare, all\u2019iscrizione della partecipazione in Bellini Yatch S.r.l. e ad un credito finanziario nei confronti della controllata Italian Dealer S.r.l. in relazione al progetto di fusione con Rimini Service Yatch & Sail S.r.l.", "_distance": 0.4876614212989807}, {"type": "Table", "element_id": "016592fef545033b86540cf279f4ffd8", "text": "| \u20ac\u2019000 | Natura Rapporto | Ricavi | Costi | Investimenti | Crediti | Debiti |\n|:-----------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------|:---------|:--------|:---------------|:----------|:---------|\n| R.B.M. S.r.il. | Societ\u00e0 controllata dagli amministratori Bellini Romano, Battista e Martina | 1 | 228 | : | 7 | - |\n| Monade S.r.l. | Socile.ta controllata dall\u2019Amministratore Battista Bellini | \u2019 | 61 | \u2019 | \u2019 | \u2019 |\n| Calypso S.r.l. | Controllante 51% dell\u2019Emittente | 1 | 6 | - | 11 | - |\n| Totale Parti Correlate | | 2 | 295 | - | 18 | - |\n| Italian Dealer S.r.1. | Societ\u00e0 controllata al 60% | - | - | - | 1 | 226 |\n| Rimini Service Yacht & Sail S.r.1. | Societ\u00e0 controllata oggetto di fusione nel 1\u00b0 _ trimestre 2024 | \u2019 | 25 | \u2019 | 150 | \u2019 |\n| Bellini Yacht S.r.l. | SOC|eta controllata esclusa dal perimetro di consolidamento | \u2019 | \u2019 | 95 | 1 | 71 |\n| Totale Societ\u00e0 | Controllate | - | 25 | 95 | 152 | 297 |", "_distance": 0.4885646104812622}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.48896247148513794}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "539e8a4b2152825f5a204b4b4e3295aa", "text": "L'incremento delle partecipazioni di Euro 95.000 rispetto al precedente esercizio si riferisce alla sottoscrizione del 95% del capitale sociale della societ\u00e0 controllata Bellini Yacht Srl, neocostituita nel mese di dicembre 2023, la quale nel 2024 inizier\u00e0 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht.", "_distance": 0.49144071340560913}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "21b206b59b1c4483ae04f2cded3b45a4", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.49368637800216675}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.4982166290283203}, {"type": "Table", "element_id": "6dd142e1b62d94740d91e5d1497b7a4b", "text": "| | Capitale sociale | Riserva legale | Riserva... | Risultato AES | Totale |\n|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| All'inizio dell'esercizio precedente | 33.800 | 6.760 | 1.330.099 | 1.272.061 | 2.642.720 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | | 1.255.862 | (1.272.061) | (16.199) |\n| Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni |\n| incrementi | 29.995 | | 4.011.364 | | 4.041.359 |\n| decrementi | | | 568.750 | | 568.750 |\n| Risultato dell'esercizio precedente | | | | 715.816 | 715.816 |\n| Alla chiusura dell'esercizio precedente | 63.795 | 6.760 | 6.028.575 | 715.816 | 6.814.946 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | 5.999 | 709.816 | (715.816) | (1) |\n| Risultato dell'esercizio corrente | | | | 376.364 | 376.364 |\n| Alla chiusura dell'esercizio corrente | 63.795 | 12.759 | 6.738.391 | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.5004576444625854}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "83a51ecbfb07fbf518ef826b790ef6a2", "text": "Il valore di iscrizione in bilancio \u00e8 di Euro 390.524, relativo al costo di acquisto della partecipazione. Il maggior valore di iscrizione in bilancio rispetto alla frazione di patrimonio netto di pertinenza nella societ\u00e0 Italian Dealer Srl alla data di chiusura dell'esercizio, desunta dal bilancio predisposto al 31.12.2023, \u00e8 attribuibile al maggior valore riconosciuto alla societ\u00e0 rispetto al suo patrimonio netto contabile, riconducibile in particolar modo al maggior valore del compendio immobiliare di propriet\u00e0, il quale, trattandosi di riscatto di leasing, \u00e8 iscritto in bilancio al valore di riscatto, importo inferiore rispetto al suo attuale valore di mercato. Il mantenimento dell'iscrizione al valore di costo, superiore alla quota di patrimonio netto, trova ragione nel valore del complesso aziendale della controllata e delle sue prospettive di sviluppo risultanti dal Business plan, che ne motiva e ne giustifica l'iscrizione.", "_distance": 0.5045117139816284}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "33a2d130dc21767021b428b9f3018ead", "text": "Il valore di iscrizione in bilancio \u00e8 di Euro 390.524, relativo al costo di acquisto della partecipazione.", "_distance": 0.5059095621109009}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "586ac5a36a853bfd050af87975f1481d", "text": "Dal tasso di copertura degli immobilizzi, pari a 7,12, risulta che l\u2019ammontare dei mezzi propri e dei debiti consolidati \u00e8 da considerarsi appropriato in relazione all\u2019ammontare degli immobilizzi.", "_distance": 0.5077820420265198}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6d373b043aead02cd2c70f308578daff", "text": "Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che sono stati ricevuti i seguenti contributi da pubbliche amministrazioni (o comunque da societ\u00e0 controllate, di diritto o di fatto, direttamente o indirettamente, da pubbliche amministrazioni, comprese le societ\u00e0 con azioni quotate e le loro partecipate, oppure da societ\u00e0 a partecipazione pubblica, comprese quelle che emettono azioni quotate e dalle loro partecipate):", "_distance": 0.5080168843269348}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.508671224117279}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.5114977359771729}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.5118333101272583}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.5122345685958862}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle immobilizzazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "7ac3ddcaa4036c637aa4ef0ba2a096d3", "text": "Totale rivalutazioni delle immobilizzazioni materiali alla fine dell'esercizio", "_distance": 0.37636715173721313}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "31889e13008dc1c46b77e0b352692895", "text": "Valore delle immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.38321274518966675}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.41619861125946045}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.4342707395553589}, {"type": "Title", "element_id": "b7d1672346e68800748c70d57445aaf3", "text": "Ammortamento delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.4569742679595947}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "586ac5a36a853bfd050af87975f1481d", "text": "Dal tasso di copertura degli immobilizzi, pari a 7,12, risulta che l\u2019ammontare dei mezzi propri e dei debiti consolidati \u00e8 da considerarsi appropriato in relazione all\u2019ammontare degli immobilizzi.", "_distance": 0.45862388610839844}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.46278905868530273}, {"type": "Title", "element_id": "ae9bb2e6dce0ee40364fe0590373d777", "text": "Movimenti delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.4696335196495056}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.47071778774261475}, {"type": "Title", "element_id": "526d02f38d6cad35374480740f686fbb", "text": "Immobilizzazioni", "_distance": 0.4738537669181824}, {"type": "Title", "element_id": "31fac6a22f827612fb7dbba54c29b8a3", "text": "Immobilizzazioni", "_distance": 0.4756282567977905}, {"type": "Title", "element_id": "e6b40d83e181c3487a30c7b07f612da7", "text": "Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.4852273464202881}, {"type": "Table", "element_id": "4f8985273ff1b615c3d677d71f4f14d3", "text": "| Immobilizzazioni | Acquisizioni dell\u2019esercizio |\n|:--------------------------------------|:------------------------------|\n| erreni e fabbricati | erreni e fabbricati |\n| npianti e macchinari | npianti e macchinari |\n| ttrezzature industriali e commerciali | 16.166 |\n| Itri beni | 3.121 |", "_distance": 0.49189770221710205}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.49391859769821167}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.4969184994697571}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddf9c2f6ba96f5963b6554e4ac9f1e99", "text": "Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si \u00e8 tenuto conto degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l'utilizzo dell'immobilizzazione, portando a riduzione del costo gli sconti commerciali e gli sconti cassa di ammontare rilevante. Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate attesi l'utilizzo, la destinazione e la durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della residua possibilit\u00e0 di utilizzazione. Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni materiali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.5006815791130066}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.5028492212295532}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.5034469962120056}, {"type": "Title", "element_id": "bcecf4090c071d8185c8cf74834a2f0a", "text": "Totale attivo", "_distance": 0.5048820376396179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7f9bf78ac51e7a531a6d8be38b25217", "text": "Dettagli sulle partecipazioni immobilizzate in imprese controllate", "_distance": 0.5066474080085754}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b2156072ad9ac7f588ecbb1953081fbc", "text": "Movimenti delle immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.5080702900886536}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.5127478837966919}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b05e6e1b0dbe782bc3c0d028e1a81c9d", "text": "Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni immateriali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.5141290426254272}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.5201987028121948}, {"type": "Title", "element_id": "0eb7313898272dc654afa6658710ec66", "text": "Totale crediti", "_distance": 0.5227729678153992}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti verso i clienti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.3695559501647949}, {"type": "Table", "element_id": "32b4dbea607069e955cb1d9168fb7726", "text": "| Area geografica | Italia | Uve | Extra Ue | Totale |\n|:------------------------------------------------------|:----------|:--------|:------------|:-----------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 3.201.114 | 291.945 | /1.199.000 | |4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 362.692 | - | - | | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 25.668 | - | - | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 3.589.474 | 291.945 | |/1.199.000 | /5.080.419 |", "_distance": 0.3770117163658142}, {"type": "Title", "element_id": "0eb7313898272dc654afa6658710ec66", "text": "Totale crediti", "_distance": 0.4111012816429138}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.4195977449417114}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.4256899356842041}, {"type": "Table", "element_id": "1972124782f4730b4c827a672b6ace5c", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------|-------------------:|\n| Altri crediti | 269 |\n| Totale | 269 |", "_distance": 0.44727641344070435}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.4478761553764343}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4553159475326538}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.46111994981765747}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fefb862e4d7f976d0463248eed2a5317", "text": "L'attualizzazione dei crediti non \u00e8 stata effettuata per i crediti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.4641164541244507}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.46769577264785767}, {"type": "Title", "element_id": "45e4e07f75ca2e652ecaa74ae2805e63", "text": "Totale altri debiti", "_distance": 0.4681728482246399}, {"type": "Title", "element_id": "52c5b3bcab8e8c3902073324a8ddcd0e", "text": "Dettaglio del valore dei crediti immobilizzati verso altri", "_distance": 0.47118079662323}, {"type": "Table", "element_id": "eb13265ee561ff95932bb7fe009c455e", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:--------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari | 40.875 | 40.875 |\n| Interessi medio credito | 110.515 | 110.515 |\n| Sconti o oneri finanziari | 2.28 | 2.28 |\n| Totale | 153.67 | 153.67 |", "_distance": 0.47335100173950195}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.47584831714630127}, {"type": "Table", "element_id": "6b07c6d26d044d05688c6d44ec36c52e", "text": "| Area geografica | Italia | Ue | Extra Ue | Totale |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------|:--------|:-----------|:----------|\n| Debiti verso banche | 3.553.299 | | | 3.553.299 |\n| Acconti | 1.019.009 | | | 1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | 1.349.340 | 103.136 | | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | 247.292 | | | 247.292 |\n| Debiti tributari | 54.302 | | | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | | | 41.067 |\n| Altri debiti | 106.850 | | | 106.850 |\n| Debiti | 6.371.159 | 103.136 | 30.0 | 6.504.295 |", "_distance": 0.47776544094085693}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.48124396800994873}, {"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4849187731742859}, {"type": "Table", "element_id": "185210e86509afc9ade359abf1732fb3", "text": "| | Valore contabile |\n|:--------------------------------|-------------------:|\n| Partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| Crediti verso altri | 269 |", "_distance": 0.48497438430786133}, {"type": "Title", "element_id": "1e709d0f9aff9173a4b70794817e842e", "text": "Totale debiti", "_distance": 0.48497480154037476}, {"type": "Table", "element_id": "901ed7589b155c75bfd73f0b53ce2ce2", "text": "| Rotazione delle rimanenze | 520 | 214 | 147 |\n|:----------------------------|------:|------:|------:|\n| Rotazione dei crediti | 214 | 168 | 131 |\n| Rotazione dei debiti | 68 | 107 | 56 |", "_distance": 0.486061692237854}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.4868941903114319}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9c906e9851400f849a050075920a6989", "text": "La restante parte del credito \u00e8 riferibile al credito per Ricerca e Sviluppo per Euro 38.367 e ad altri crediti tributari minori.", "_distance": 0.49265265464782715}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e4ccd189ff2aea8735254b5f25967c2", "text": "I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del valore di presumibile realizzo (OIC 15).", "_distance": 0.49411433935165405}, {"type": "ListItem", "element_id": "7ea4dadc948d1532d852131b2aa6adaf", "text": "- Rischi del credito: la valutazione del portafoglio clienti consente di affermare che il rischio di credito \u00e8 estremamente basso, per l\u2019accertata solidit\u00e0 patrimoniale della maggioranza dei clienti, sui quali \u00e8 concentrato il volume d\u2019affari.", "_distance": 0.49578857421875}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "0eb7313898272dc654afa6658710ec66", "text": "Totale crediti", "_distance": 0.39348870515823364}, {"type": "Table", "element_id": "1972124782f4730b4c827a672b6ace5c", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------|-------------------:|\n| Altri crediti | 269 |\n| Totale | 269 |", "_distance": 0.4134148359298706}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.4266231656074524}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fefb862e4d7f976d0463248eed2a5317", "text": "L'attualizzazione dei crediti non \u00e8 stata effettuata per i crediti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.42705297470092773}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.4356761574745178}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.4573046565055847}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4611191749572754}, {"type": "Table", "element_id": "901ed7589b155c75bfd73f0b53ce2ce2", "text": "| Rotazione delle rimanenze | 520 | 214 | 147 |\n|:----------------------------|------:|------:|------:|\n| Rotazione dei crediti | 214 | 168 | 131 |\n| Rotazione dei debiti | 68 | 107 | 56 |", "_distance": 0.4653341770172119}, {"type": "Table", "element_id": "32b4dbea607069e955cb1d9168fb7726", "text": "| Area geografica | Italia | Uve | Extra Ue | Totale |\n|:------------------------------------------------------|:----------|:--------|:------------|:-----------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 3.201.114 | 291.945 | /1.199.000 | |4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 362.692 | - | - | | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 25.668 | - | - | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 3.589.474 | 291.945 | |/1.199.000 | /5.080.419 |", "_distance": 0.4701942801475525}, {"type": "Title", "element_id": "1e709d0f9aff9173a4b70794817e842e", "text": "Totale debiti", "_distance": 0.470800518989563}, {"type": "Title", "element_id": "45e4e07f75ca2e652ecaa74ae2805e63", "text": "Totale altri debiti", "_distance": 0.4751483201980591}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9c906e9851400f849a050075920a6989", "text": "La restante parte del credito \u00e8 riferibile al credito per Ricerca e Sviluppo per Euro 38.367 e ad altri crediti tributari minori.", "_distance": 0.4861094355583191}, {"type": "Table", "element_id": "eb13265ee561ff95932bb7fe009c455e", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:--------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari | 40.875 | 40.875 |\n| Interessi medio credito | 110.515 | 110.515 |\n| Sconti o oneri finanziari | 2.28 | 2.28 |\n| Totale | 153.67 | 153.67 |", "_distance": 0.48762011528015137}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e4ccd189ff2aea8735254b5f25967c2", "text": "I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del valore di presumibile realizzo (OIC 15).", "_distance": 0.48862630128860474}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.4909130334854126}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.4925236701965332}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.49289876222610474}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.4929996132850647}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.4935421943664551}, {"type": "ListItem", "element_id": "9fe9c8beb831f9cf9c19321f7de89727", "text": "- Quota competenza dell'esercizio credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo per Euro 38.367;", "_distance": 0.49580591917037964}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.49894529581069946}, {"type": "Title", "element_id": "52c5b3bcab8e8c3902073324a8ddcd0e", "text": "Dettaglio del valore dei crediti immobilizzati verso altri", "_distance": 0.4995567798614502}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.5015982985496521}, {"type": "Table", "element_id": "6b07c6d26d044d05688c6d44ec36c52e", "text": "| Area geografica | Italia | Ue | Extra Ue | Totale |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------|:--------|:-----------|:----------|\n| Debiti verso banche | 3.553.299 | | | 3.553.299 |\n| Acconti | 1.019.009 | | | 1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | 1.349.340 | 103.136 | | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | 247.292 | | | 247.292 |\n| Debiti tributari | 54.302 | | | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | | | 41.067 |\n| Altri debiti | 106.850 | | | 106.850 |\n| Debiti | 6.371.159 | 103.136 | 30.0 | 6.504.295 |", "_distance": 0.503725528717041}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.5061028003692627}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale attivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "bcecf4090c071d8185c8cf74834a2f0a", "text": "Totale attivo", "_distance": 0.3187897801399231}, {"type": "Title", "element_id": "670a4c4853d4a807efda46232d171c7a", "text": "Totale attivo circolante (C)", "_distance": 0.3774681091308594}, {"type": "Table", "element_id": "32b4dbea607069e955cb1d9168fb7726", "text": "| Area geografica | Italia | Uve | Extra Ue | Totale |\n|:------------------------------------------------------|:----------|:--------|:------------|:-----------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 3.201.114 | 291.945 | /1.199.000 | |4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 362.692 | - | - | | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 25.668 | - | - | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 3.589.474 | 291.945 | |/1.199.000 | /5.080.419 |", "_distance": 0.4500586986541748}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.4553493857383728}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.46024560928344727}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.46088773012161255}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.46251600980758667}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09f1ffd98a9dc4ff0706cc32346bd002", "text": "L\u2019attivo fisso netto, pari a 1,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022 imputabile alle maggiori immobilizzazioni finanziarie ed in particolare, all\u2019iscrizione della partecipazione in Bellini Yatch S.r.l. e ad un credito finanziario nei confronti della controllata Italian Dealer S.r.l. in relazione al progetto di fusione con Rimini Service Yatch & Sail S.r.l.", "_distance": 0.464794397354126}, {"type": "Table", "element_id": "29cf8a1d8f0c0b2609c529f8728b574f", "text": "| |Risconh'a\ufb02ivi \\ | 100.813 | | (18.230) \\ | 82.583 |\n|:----------------------------------|:------------|:-------------|---------:|\n| |Totale ratei e risconti attivi \\ | 100.813 | | (18.230) \\ | 82.583 |", "_distance": 0.4668387770652771}, {"type": "Table", "element_id": "760d7882c77326577d42fcb7bd3feebd", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:--------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Ricavi | 7.997 | 11.626 | 10.247) |\n| EBITDA ) | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Reddito operativo (EBIT) | 486 | 1.273 | 1.826 |\n| Utile (perdita) d\u2019esercizio | 376 | 716 | 1.272 |\n| |Attivit\u00e0 fisse | 1.312 | 1.222 | 1.263 |\n| Patrimonio netto complessivo | 7.191 | 6.815 | 2.643 |\n| Indebitamento finanziario netto | 3.316 | 2.013 | 2.202 |", "_distance": 0.4706745147705078}, {"type": "Table", "element_id": "d1cd65d2346c41486d8e1effaca6d5a3", "text": "| Categoria di attivit\u00e0 | corrente |\n|:------------------------|:-----------|\n| Altre | 7.996.896 |\n| Totale | 7.996.896 |", "_distance": 0.47315436601638794}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.4779815077781677}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.47877800464630127}, {"type": "Title", "element_id": "0579d13092d8d4c51af462b921af8ac5", "text": "Crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.4810752272605896}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.48577946424484253}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.4869754910469055}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.4882619380950928}, {"type": "Table", "element_id": "26abc595942721a235c3fc6182f277c0", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:------------------------------------|----------:|\n| Risconti attivi canoni software | 3.932 |\n| Risconti attivi assicurazioni | 5.575 |\n| Risconti attivi noleggi auto | 2.352 |\n| Risconti attivi costi di marketing | 69.813 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 911 |\n| Altri di ammontare non apprezzabile | 82.583 |", "_distance": 0.48905396461486816}, {"type": "Table", "element_id": "995e7fcffc47c2918d99bdf6f6fb4e18", "text": "| | Valore 31/12/2022 | ii Ammortamento esercizio | Valore 31/12/2023 |\n|:-------------|--------------------:|----------------------------:|--------------------:|\n| Costituzione | 544.186 | 135.734 | 408.452 |\n| Totale | 544.186 | 135.734 | 408.452 |", "_distance": 0.489083468914032}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.49002009630203247}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.49135446548461914}, {"type": "Table", "element_id": "59ebdea68d8ff4ce73f109a81853813d", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:------------------------------|-------------:|-------------:|-------------:|\n| Valore della produzione | 11.329 | 14.975 | 11.1127 |\n| EBITDA | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Risultato prima delle imposte | 359 | 1.162 | 1.863 |", "_distance": 0.4929947257041931}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.49355125427246094}, {"type": "Table", "element_id": "04591571a02a132fa1ecbc619809ef9b", "text": "| Descrizione | F.do svalutazione ex art. 106 D.P.R. 917/1986 | iotale |\n|:-------------------------|------------------------------------------------:|---------:|\n| Saldo al 31/12/2022 | 346.888 | 346.888 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 289.086 | 289.086 |\n| Accantonamento esercizio | 18.748 | 18.748 |\n| Saldo al 31/12/2023 | 76.55 | 76.55 |", "_distance": 0.49396997690200806}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4941452145576477}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019utile dell\u2019esercizio per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "6863114e13fc9713235b231ba47be2ad", "text": "21) Utile (perdita) dell'esercizio", "_distance": 0.3900855779647827}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "2fed1b58f5cd5db8aeb3907a20d9f1d9", "text": "Valore di inizio esercizio Valore di fine esercizio Quota scadente entro l'esercizio", "_distance": 0.45292890071868896}, {"type": "Title", "element_id": "12a382a6448b5de1ab4a8d469994f4ae", "text": "Valore di fine esercizio", "_distance": 0.474273145198822}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2501c69821f7fb260b15bddfcbcca3b9", "text": "Infine, il risultato d\u2019esercizio risulta pari a 376 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.49755948781967163}, {"type": "Title", "element_id": "1ca81c7395212dcabc807739678ff3d9", "text": "Valore di inizio esercizio", "_distance": 0.4983444809913635}, {"type": "Table", "element_id": "c77a56ed3c2956954fdf2313b594da25", "text": "| Valore di inizio esercizio | 139.200 | | 155.112 | 294.312 |\n|:------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | - | 74.518 | 74.518 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 34.800 | | 155.112 | 189.912 |\n| Totale variazioni | (34.800) | | (80.594) | (115.394) |\n| Valore di fine esercizio | 104.400 | 74.518 | 178.918 |", "_distance": 0.49888598918914795}, {"type": "Title", "element_id": "bf679cd6033d11110773ea5a88d45ced", "text": "Attivit\u00e0 svolta nell\u2019esercizio 2023 \u2013 Progetto \u201cBellini Yacht\u201d", "_distance": 0.4994582533836365}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e990c6b7346b685e9b4c0904b01cd9f5", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5140859484672546}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7a2638f2a85d9695a6581a05831ab2d", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5141099691390991}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9063753c7a5b3d3d13478ced7c2e2eb8", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5143965482711792}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a860de081e8e811e508b847ead975dce", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5147791504859924}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a722307d7a102256de600c6982b71aad", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5147791504859924}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b92f8c05efcff492d154b2729b749463", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5148842334747314}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "62502055b4b3b29bf0b403b6e795d638", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5159207582473755}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "81395bdf2f719dfd3bfb7d34bec96c89", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5164406299591064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bcc06e9da4e329c16fd49383a054c57c", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5168414115905762}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "56c6b3a44beb4eeb0fe55f22b6204cb1", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171049237251282}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bbb378bacdd7a5532649817d4604adb2", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "df5bfb0462abb71fbaa428b71027675e", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "473b2238cb209bb7c104d2f854464bce", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fd5d902696369dd2699c3e4b56f0fd60", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e726bde226c5bc2bf8433d9e8ebff52a", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a4197887580df716810785acb45114ee", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bafb8abac1e917759e940cea2a7f106e", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "62985f8060c7e182f2ef7de04a8beb7d", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.5171440839767456}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il patrimonio netto totale per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "babf281c65e22a75714927a24d81212e", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.31765663623809814}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78f4da38de1a1c764a627e429ebd3207", "text": "Al 31 dicembre 2023, il patrimonio netto risulta pari a 7,2 milioni di Euro, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022 per effetto del risultato dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.31855326890945435}, {"type": "Title", "element_id": "d22ffaf84e0c1868267a6ec5080229ca", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.31971269845962524}, {"type": "ListItem", "element_id": "052b0d1cba52363e5a787a515c27ed6c", "text": "- effetto sul patrimonio netto.", "_distance": 0.3623982071876526}, {"type": "Title", "element_id": "816ab197393a80dd61ca2c1fd3257950", "text": "Disponibilit\u00e0 e utilizzo del patrimonio netto", "_distance": 0.3640274405479431}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cddb1e4f83de7dfc9c879c38c386821f", "text": "Le poste del patrimonio netto sono cos\u00ec distinte secondo l'origine, la possibilit\u00e0 di utilizzazione, la distribuibilit\u00e0 e l'avvenuta utilizzazione nei tre esercizi precedenti (articolo 2427, primo comma, n. 7-bis, C.c.):", "_distance": 0.38990533351898193}, {"type": "Title", "element_id": "fef59b2ca1332b7188b6fbba7b53247a", "text": "Variazioni nelle voci di patrimonio netto", "_distance": 0.39884114265441895}, {"type": "Table", "element_id": "7eedb15ff09f21f54c5a2c692ba87c3a", "text": "| Denominazione | Citt\u00e0, se in Italia, o Stato estero | Codice fiscale (per imprese italiane) | Capitale PI ME | Utile (Perdita) ultimo esercizio in euro | Patrimonio netto in euro | Quota posseduta in euro | Quota posseduta in % | Valore a bilancio 0 corrispondente credito |\n|:-----------------|:--------------------------------------|:----------------------------------------|:-----------------|:-------------------------------------------|:---------------------------|:--------------------------|:-----------------------|---------------------------------------------:|\n| :\u00ee1\"\u2019\" Dealer | | 5eo (Bs) | 3021950047.0 | 57.5 | 27.934 | | 204534 | 34.5 | | 60,00% | 295.319 |\n| :er\"l'\"' Yacht | | iseo (Bs) | 4531100982.0 | 100.0 | - | | 100.000 | 95.0 | | 95,00% | 95 |\n| Totale | | | | | | | | 390.319 |", "_distance": 0.43530237674713135}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "73b993049f3d344ae6718a8bce334466", "text": "I valori di bilancio sono rappresentati in unit\u00e0 di Euro mediante arrotondamenti dei relativi importi. Le eventuali differenze da arrotondamento sono state indicate alla voce \u201cRiserva da arrotondamento Euro\u201d compresa tra le poste di Patrimonio Netto, ai sensi dell'articolo 2423, sesto comma, C.c., la nota integrativa \u00e8 stata redatta in unit\u00e0 di Euro. La nota integrativa presenta le informazioni delle voci di stato patrimoniale e di conto economico secondo l'ordine in cui le relative voci sono indicate nei rispettivi schemi di bilancio.", "_distance": 0.44579851627349854}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa2fb7c9a5aa65a880a981e29fd59490", "text": "Il presente bilancio, composto da Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa e Rendiconto finanziario, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria nonch\u00e9 il risultato economico dell'esercizio e corrisponde alle risultanze delle scritture contabili.", "_distance": 0.4472903609275818}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.44924312829971313}, {"type": "Table", "element_id": "1704ef40d1a30e4479e95f3fd168cc1e", "text": "| | | Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni, Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni | Risultato d'esercizio, Risultato d'esercizio | Valore di fine esercizio, Valore di fine esercizio |\n|:---------------------------------|:--------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | - | | 63.795 |\n| :zi\u00ee:r?ila da soprapprezzo delle | 3.568.550 | \u2019 | | 3.568.550 |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | - | | 333.350 |\n| Riserva legale | 6.760 | 5.999 | | 12.759 |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 1.683.862 | 709.817 | | 2.393.679 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | - | | 442.814 |\n| Varie altre riserve | (1) | 4) | | (2) |\n| Totale altre riserve | 2.126.675 | 709.816 | | 2.836.491 |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 715.816 | (715.816) | 376.364 | 376.364 |\n| Totale patrimonio netto | 6.814.946 | (1) | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.45064282417297363}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.4524680972099304}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0f23b49a6e15abee2801c7ac26b66fb4", "text": "Si segnala in ultimo l'iscrizione nel patrimonio di Riserve di rivalutazione per complessivi Euro 330.350 avvenuta nel corso del 2020 a seguito della rivalutazione di beni in capo alla controllante ai sensi del DL. 104/2020.", "_distance": 0.4551668167114258}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.46666598320007324}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d2ee078822c0bf7d7b26f845030d29cb", "text": "Il Capitale Circolante Netto, pari a 9,4 milioni al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022, riconducibile all\u2019incremento delle rimanenze e riduzione dei debiti commerciali, parzialmente compensato dalla riduzione delle altre attivit\u00e0 correnti.", "_distance": 0.46827155351638794}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "83a51ecbfb07fbf518ef826b790ef6a2", "text": "Il valore di iscrizione in bilancio \u00e8 di Euro 390.524, relativo al costo di acquisto della partecipazione. Il maggior valore di iscrizione in bilancio rispetto alla frazione di patrimonio netto di pertinenza nella societ\u00e0 Italian Dealer Srl alla data di chiusura dell'esercizio, desunta dal bilancio predisposto al 31.12.2023, \u00e8 attribuibile al maggior valore riconosciuto alla societ\u00e0 rispetto al suo patrimonio netto contabile, riconducibile in particolar modo al maggior valore del compendio immobiliare di propriet\u00e0, il quale, trattandosi di riscatto di leasing, \u00e8 iscritto in bilancio al valore di riscatto, importo inferiore rispetto al suo attuale valore di mercato. Il mantenimento dell'iscrizione al valore di costo, superiore alla quota di patrimonio netto, trova ragione nel valore del complesso aziendale della controllata e delle sue prospettive di sviluppo risultanti dal Business plan, che ne motiva e ne giustifica l'iscrizione.", "_distance": 0.4686546325683594}, {"type": "Title", "element_id": "efda44a7cabb2f9b7cea39063c20a4b1", "text": "Dati patrimoniali", "_distance": 0.4713869094848633}, {"type": "Title", "element_id": "b95c7718b91bc65269ff5c6131b4e211", "text": "Stato patrimoniale", "_distance": 0.4802805781364441}, {"type": "Title", "element_id": "7e2c1da1e7f71f73f663ce42eb6461ad", "text": "Stato patrimoniale", "_distance": 0.4802805781364441}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09f1ffd98a9dc4ff0706cc32346bd002", "text": "L\u2019attivo fisso netto, pari a 1,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022 imputabile alle maggiori immobilizzazioni finanziarie ed in particolare, all\u2019iscrizione della partecipazione in Bellini Yatch S.r.l. e ad un credito finanziario nei confronti della controllata Italian Dealer S.r.l. in relazione al progetto di fusione con Rimini Service Yatch & Sail S.r.l.", "_distance": 0.48664528131484985}, {"type": "Table", "element_id": "760d7882c77326577d42fcb7bd3feebd", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:--------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Ricavi | 7.997 | 11.626 | 10.247) |\n| EBITDA ) | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Reddito operativo (EBIT) | 486 | 1.273 | 1.826 |\n| Utile (perdita) d\u2019esercizio | 376 | 716 | 1.272 |\n| |Attivit\u00e0 fisse | 1.312 | 1.222 | 1.263 |\n| Patrimonio netto complessivo | 7.191 | 6.815 | 2.643 |\n| Indebitamento finanziario netto | 3.316 | 2.013 | 2.202 |", "_distance": 0.4938940405845642}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.49551916122436523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4660674ba797cb0d3ef085a0a14063a", "text": "Al 31 dicembre 2023, l\u2019Indebitamento Finanziario Netto risulta pari a 3,3 milioni, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022. Tale variazione risulta riconducibile principalmente all\u2019incremento dei debiti finanziari, ed in particolare alla sottoscrizione nel corso dell\u2019anno 2023 di due contratti di finanziamento a medio/lungo termine con Banca Bper e Credem per un capitale complessivo di 1,5 milioni di Euro.", "_distance": 0.49633002281188965}, {"type": "Title", "element_id": "038decc16580ac1b02d74376046984d3", "text": "Nota integrativa, passivo e patrimonio netto", "_distance": 0.5020477175712585}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale debiti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "1e709d0f9aff9173a4b70794817e842e", "text": "Totale debiti", "_distance": 0.3345327377319336}, {"type": "Title", "element_id": "45e4e07f75ca2e652ecaa74ae2805e63", "text": "Totale altri debiti", "_distance": 0.3515596389770508}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.40807437896728516}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.4103108048439026}, {"type": "Title", "element_id": "0eb7313898272dc654afa6658710ec66", "text": "Totale crediti", "_distance": 0.41558390855789185}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.4297715425491333}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4660674ba797cb0d3ef085a0a14063a", "text": "Al 31 dicembre 2023, l\u2019Indebitamento Finanziario Netto risulta pari a 3,3 milioni, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022. Tale variazione risulta riconducibile principalmente all\u2019incremento dei debiti finanziari, ed in particolare alla sottoscrizione nel corso dell\u2019anno 2023 di due contratti di finanziamento a medio/lungo termine con Banca Bper e Credem per un capitale complessivo di 1,5 milioni di Euro.", "_distance": 0.4303700923919678}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.43115854263305664}, {"type": "Table", "element_id": "6b07c6d26d044d05688c6d44ec36c52e", "text": "| Area geografica | Italia | Ue | Extra Ue | Totale |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------|:--------|:-----------|:----------|\n| Debiti verso banche | 3.553.299 | | | 3.553.299 |\n| Acconti | 1.019.009 | | | 1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | 1.349.340 | 103.136 | | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | 247.292 | | | 247.292 |\n| Debiti tributari | 54.302 | | | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | | | 41.067 |\n| Altri debiti | 106.850 | | | 106.850 |\n| Debiti | 6.371.159 | 103.136 | 30.0 | 6.504.295 |", "_distance": 0.4312194585800171}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4387807846069336}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.4455638527870178}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "82889c67b315d4fa5c785660d73313e6", "text": "L'attualizzazione dei debiti non \u00e8 stata effettuata per i debiti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.4480888843536377}, {"type": "Table", "element_id": "e1c44cec5756863a61077e9a6fda3358", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------|:------|:------|\n| \u20ac'000 | | |\n| A. Disponibilit\u00e0 liquide | 309 | 255 |\n| B. Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | - | - |\n| C. Altre attivit\u00e0 correnti | - | - |\n| D. Liquidit\u00e0 (A) + (B) +( C) | 309 | 255 |\n| E. Debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F | 2.498 | 1.707 |\n| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) | 2.188 | 1.452 |\n| 1. Debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| J. Strumenti di debito | - | - |\n| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |\n| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) | 1.128 | 561 |\n| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 3.316 | 2.013 |", "_distance": 0.4483412504196167}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b3b0c11cb1c730d1a9a53bb8e1d18d5", "text": "Si precisa, altres\u00ec che, ai fini della determinazione dell\u2019Indebitamento Finanziario Netto, si \u00e8 tenuto conto del Debito Finanziario Corrente di Euro 71.250 iscritto in bilancio tra i \u201cDebiti verso imprese controllate\u201d, in quanto prettamente finanziario e dovuto al capitale da versare in relazione alla partecipazione detenuta nella Bellini Yacht Srl neocostituita.", "_distance": 0.4603157043457031}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.4685080647468567}, {"type": "ListItem", "element_id": "e73a48fa695d99d1cec31052bcbdc9c7", "text": "- Altri debiti tributari: Euro 12.790.", "_distance": 0.46901237964630127}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fcd05e48a71d19a6897711011e10f661", "text": "L\u2019indice di indebitamento \u00e8 pari a 0,92.", "_distance": 0.47635573148727417}, {"type": "Table", "element_id": "32b4dbea607069e955cb1d9168fb7726", "text": "| Area geografica | Italia | Uve | Extra Ue | Totale |\n|:------------------------------------------------------|:----------|:--------|:------------|:-----------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 3.201.114 | 291.945 | /1.199.000 | |4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 362.692 | - | - | | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 25.668 | - | - | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 3.589.474 | 291.945 | |/1.199.000 | /5.080.419 |", "_distance": 0.4764055609703064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d6c2fb59351baa9ffc508e73c1b60dc", "text": "Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della societ\u00e0 al 31/12/2023 verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti.", "_distance": 0.48045265674591064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.4809211492538452}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.48135149478912354}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.481441855430603}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.48491477966308594}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.48922300338745117}, {"type": "ListItem", "element_id": "119ab0be5c8a28b71dcb8740d0f210a2", "text": "- Mutuo Valsabbina nr. 77421: debito residuo al 31.12.2023 per Euro 156.294;", "_distance": 0.4908115863800049}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale passivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.3583015203475952}, {"type": "Table", "element_id": "5d65e0fd9fa01b930ac21e2eb8fee055", "text": "| Ratei passivi | 1.353 | 138 | 1.491 |\n|:--------------------------------|--------:|:--------|--------:|\n| Risconti passivi | 17.269 | (3.690) | 13.579 |\n| Totale ratei e risconti passivi | 18.622 | (3.552) | 15.07 |", "_distance": 0.43094396591186523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.44103574752807617}, {"type": "Title", "element_id": "bcecf4090c071d8185c8cf74834a2f0a", "text": "Totale attivo", "_distance": 0.4573313593864441}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.4582192897796631}, {"type": "Table", "element_id": "0e357893c7a58ae37c35757180ac0258", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni | B) Immobilizzazioni |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 408.452 | 544.186 |\n| Ww diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 131.700 | 120.420 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 540.152 | 664.606 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 17.708 | 24.136 |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 23.143 | 10.220 |\n| 4) altri beni | 190.451 | 227.291 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 231.302 | 261.647 |\n| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie | Ill - Immobilizzazioni finanziarie |\n| partecipazioni in e | partecipazioni in e | partecipazioni in e |\n| a) imprese controllate | 390.319 | 295.319 |\n| d-bis) altre imprese | 205 | 205 |\n| Totale partecipazioni | 390.524 | 295.524 |\n| crediti N | crediti N | crediti N |\n| d-bis) verso altri | d-bis) verso altri | d-bis) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 269 | 269 |\n| Totale crediti verso altri | 269 | 269 |\n| Totale crediti | 150.269 | 269 |\n| Totale immobilizzazioni finanziarie | 540.793 | 295.793 |\n| Totale immobilizzazioni (B) | 1.312.247 | 1.222.046 |\n| C) Attivo circolante | C) Attivo circolante | C) Attivo circolante |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 88.356 | 71.736 |\n| 4) prodotti finiti e merci | 7.042.168 | 4.728.111 |\n| 5) acconti | 66.311 | |\n| Totale rimanenze | 7.196.835 | 4.799.847 |\n| Il - Crediti | Il - Crediti | Il - Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| Totale crediti verso clienti | 4.692.059 | 5.350.230 |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 362.692 | 899.625 |\n| Totale crediti tributari | 362.692 | 899.625 |\n| 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri | 5-quater) verso altri |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 25.668 | 1.308.736 |", "_distance": 0.46259671449661255}, {"type": "Table", "element_id": "760d7882c77326577d42fcb7bd3feebd", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:--------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Ricavi | 7.997 | 11.626 | 10.247) |\n| EBITDA ) | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Reddito operativo (EBIT) | 486 | 1.273 | 1.826 |\n| Utile (perdita) d\u2019esercizio | 376 | 716 | 1.272 |\n| |Attivit\u00e0 fisse | 1.312 | 1.222 | 1.263 |\n| Patrimonio netto complessivo | 7.191 | 6.815 | 2.643 |\n| Indebitamento finanziario netto | 3.316 | 2.013 | 2.202 |", "_distance": 0.4653301239013672}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.46573972702026367}, {"type": "Title", "element_id": "670a4c4853d4a807efda46232d171c7a", "text": "Totale attivo circolante (C)", "_distance": 0.4661463499069214}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.47017067670822144}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.4730159044265747}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.4730428457260132}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f2a5de59b96d05207edec2240b7319a", "text": "La voce \"Debiti tributari\" accoglie solo le passivit\u00e0 per imposte certe e determinate, essendo le passivit\u00e0 per imposte probabili o incerte nell'ammontare o nella data di sopravvenienza, ovvero per imposte differite, iscritte nella voce B.2 del passivo (Fondo imposte).", "_distance": 0.47795915603637695}, {"type": "Title", "element_id": "549a7c2cd6790f57419ee8aebda6d4ee", "text": "Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.4782196879386902}, {"type": "Title", "element_id": "d600a1d58ca11c8a0d999cf1de39348f", "text": "Sintesi del bilancio (dati in migliaia Euro)", "_distance": 0.47851401567459106}, {"type": "Title", "element_id": "8745de2d5da625bdaa8b9532f19cbed3", "text": "Passivo", "_distance": 0.4792284369468689}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.4795428514480591}, {"type": "Table", "element_id": "04591571a02a132fa1ecbc619809ef9b", "text": "| Descrizione | F.do svalutazione ex art. 106 D.P.R. 917/1986 | iotale |\n|:-------------------------|------------------------------------------------:|---------:|\n| Saldo al 31/12/2022 | 346.888 | 346.888 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 289.086 | 289.086 |\n| Accantonamento esercizio | 18.748 | 18.748 |\n| Saldo al 31/12/2023 | 76.55 | 76.55 |", "_distance": 0.48181837797164917}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.48274457454681396}, {"type": "Table", "element_id": "bed4b63a17565813cad6004e206f8021", "text": "| Imposte | Saldo al 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------|:----------------------|-------------:|:-------------|\n| Imposte correnti: | 17.266 | 306.534 | (289.268) |\n| IRES | | 226.096 | (226.096) |\n| IRAP | 17.266 | 80.438 | (63.172) |\n| Imposte differite (anticipate) | (34.800) | 139.2 | (174.000) |\n| IRES | (34.800) | 139.2 | (174.000) |\n| Totale | (17.534) | 445.734 | (463.268) |", "_distance": 0.48385292291641235}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.48404109477996826}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.4844404458999634}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e990c6b7346b685e9b4c0904b01cd9f5", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.4855175018310547}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b92f8c05efcff492d154b2729b749463", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.4855290651321411}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29326a0e33b55805ff09ee2fdf3fb299", "text": "Bilancio di esercizio al 31-12-2023", "_distance": 0.4868726134300232}]}, {"domanda": "A quanto ammonta l\u2019indebitamento bancario per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.4139515161514282}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4660674ba797cb0d3ef085a0a14063a", "text": "Al 31 dicembre 2023, l\u2019Indebitamento Finanziario Netto risulta pari a 3,3 milioni, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022. Tale variazione risulta riconducibile principalmente all\u2019incremento dei debiti finanziari, ed in particolare alla sottoscrizione nel corso dell\u2019anno 2023 di due contratti di finanziamento a medio/lungo termine con Banca Bper e Credem per un capitale complessivo di 1,5 milioni di Euro.", "_distance": 0.43489187955856323}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.435957670211792}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.45304805040359497}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b3b0c11cb1c730d1a9a53bb8e1d18d5", "text": "Si precisa, altres\u00ec che, ai fini della determinazione dell\u2019Indebitamento Finanziario Netto, si \u00e8 tenuto conto del Debito Finanziario Corrente di Euro 71.250 iscritto in bilancio tra i \u201cDebiti verso imprese controllate\u201d, in quanto prettamente finanziario e dovuto al capitale da versare in relazione alla partecipazione detenuta nella Bellini Yacht Srl neocostituita.", "_distance": 0.46421200037002563}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fcd05e48a71d19a6897711011e10f661", "text": "L\u2019indice di indebitamento \u00e8 pari a 0,92.", "_distance": 0.4644216299057007}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "82889c67b315d4fa5c785660d73313e6", "text": "L'attualizzazione dei debiti non \u00e8 stata effettuata per i debiti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.4680631756782532}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d6c2fb59351baa9ffc508e73c1b60dc", "text": "Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della societ\u00e0 al 31/12/2023 verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti.", "_distance": 0.473579466342926}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.47714459896087646}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.483145534992218}, {"type": "Table", "element_id": "e1c44cec5756863a61077e9a6fda3358", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------|:------|:------|\n| \u20ac'000 | | |\n| A. Disponibilit\u00e0 liquide | 309 | 255 |\n| B. Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | - | - |\n| C. Altre attivit\u00e0 correnti | - | - |\n| D. Liquidit\u00e0 (A) + (B) +( C) | 309 | 255 |\n| E. Debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F | 2.498 | 1.707 |\n| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) | 2.188 | 1.452 |\n| 1. Debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| J. Strumenti di debito | - | - |\n| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |\n| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) | 1.128 | 561 |\n| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 3.316 | 2.013 |", "_distance": 0.4839792847633362}, {"type": "Table", "element_id": "6b07c6d26d044d05688c6d44ec36c52e", "text": "| Area geografica | Italia | Ue | Extra Ue | Totale |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------|:--------|:-----------|:----------|\n| Debiti verso banche | 3.553.299 | | | 3.553.299 |\n| Acconti | 1.019.009 | | | 1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | 1.349.340 | 103.136 | | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | 247.292 | | | 247.292 |\n| Debiti tributari | 54.302 | | | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | | | 41.067 |\n| Altri debiti | 106.850 | | | 106.850 |\n| Debiti | 6.371.159 | 103.136 | 30.0 | 6.504.295 |", "_distance": 0.489418089389801}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.492103636264801}, {"type": "ListItem", "element_id": "373185d3463909eb3e8123684730e28c", "text": "- Mutuo Bper Banca nr. 5256442: debito residuo al 31.12.2023 per Euro 800.000;", "_distance": 0.5034661293029785}, {"type": "Title", "element_id": "1e709d0f9aff9173a4b70794817e842e", "text": "Totale debiti", "_distance": 0.5058344602584839}, {"type": "Title", "element_id": "45e4e07f75ca2e652ecaa74ae2805e63", "text": "Totale altri debiti", "_distance": 0.5077358484268188}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e4ccd189ff2aea8735254b5f25967c2", "text": "I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del valore di presumibile realizzo (OIC 15).", "_distance": 0.5134861469268799}, {"type": "Table", "element_id": "eb13265ee561ff95932bb7fe009c455e", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:--------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari | 40.875 | 40.875 |\n| Interessi medio credito | 110.515 | 110.515 |\n| Sconti o oneri finanziari | 2.28 | 2.28 |\n| Totale | 153.67 | 153.67 |", "_distance": 0.5161867141723633}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.5167584419250488}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "586ac5a36a853bfd050af87975f1481d", "text": "Dal tasso di copertura degli immobilizzi, pari a 7,12, risulta che l\u2019ammontare dei mezzi propri e dei debiti consolidati \u00e8 da considerarsi appropriato in relazione all\u2019ammontare degli immobilizzi.", "_distance": 0.5171760320663452}, {"type": "Table", "element_id": "d05edb22547427cc69ff8334d2fbb5c7", "text": "| Descrizione | Importo |\n|:---------------------------------|----------:|\n| Quota interessi su mutui | 1.49 |\n| Quota contributi anni precedenti | 13.58 |\n| Quota contributi anni precedenti | 15.07 |", "_distance": 0.5176471471786499}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.5204083323478699}, {"type": "ListItem", "element_id": "119ab0be5c8a28b71dcb8740d0f210a2", "text": "- Mutuo Valsabbina nr. 77421: debito residuo al 31.12.2023 per Euro 156.294;", "_distance": 0.5207763314247131}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.521258533000946}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "18e9094dfb5159abcb8f6d06fb1f8d9a", "text": "(iii) Si precisa che l\u2019Indebitamento Finanziario Netto \u00e8 calcolato come somma delle disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti, delle passivit\u00e0 finanziarie correnti e non correnti, ed \u00e8 stato determinato in conformit\u00e0 a quanto stabilito negli \u201cOrientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del regolamento sul prospetto\u201d (ESMA32-382-1138) pubblicati dall\u2019ESMA (European Securities and Markets Authority o Autorit\u00e0 europea degli strumenti finanziari e dei mercati).", "_distance": 0.5235170125961304}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dei costi di impianto e di ampliamento tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "ea9d9d108908b56843ecab8be41ed30b", "text": "Costi di impianto e ampliamento", "_distance": 0.2837275266647339}, {"type": "Title", "element_id": "c7debd24e4347a46d333e2738c0e824c", "text": "Composizione delle voci costi di impianto e ampliamento, costi di sviluppo", "_distance": 0.36588168144226074}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "aff7ff450e4f2c76fb1d0ef50fac48cc", "text": "I costi di impianto e ampliamento sono iscritti in virt\u00f9 del rapporto causa-effetto tra i costi in questione e i benefici che dagli stessi ci si attende.", "_distance": 0.406962513923645}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "725ea7b296ecec395f0a21daf3c083ec", "text": "Si indica qui di seguito la composizione delle voci costi di impianto e ampliamento e di nonch\u00e9 le ragioni della loro iscrizione.", "_distance": 0.44066524505615234}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.44943875074386597}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41f85597efd3a607e399a0a644b2d1bd", "text": "Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)", "_distance": 0.4714878797531128}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.5061803460121155}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.511444628238678}, {"type": "Table", "element_id": "85d89d4b706118bdc4646e69f9a5a368", "text": "| | | Variazioni |\n|:----------|:----------|:-------------|\n| 5.080.419 | 7.558.591 | (2.4 |", "_distance": 0.5252126455307007}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.5354163646697998}, {"type": "Title", "element_id": "45c0feaa85a31dc3dcf9138d469c4046", "text": "Differenza da arrotondamento all'unit\u00e0 di Euro", "_distance": 0.5355973243713379}, {"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.5367493629455566}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c885d1f19a748dbc075072a94127d27d", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti immobilizzati", "_distance": 0.5405752062797546}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddf9c2f6ba96f5963b6554e4ac9f1e99", "text": "Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si \u00e8 tenuto conto degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l'utilizzo dell'immobilizzazione, portando a riduzione del costo gli sconti commerciali e gli sconti cassa di ammontare rilevante. Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate attesi l'utilizzo, la destinazione e la durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della residua possibilit\u00e0 di utilizzazione. Le aliquote di ammortamento utilizzate per le immobilizzazioni materiali sono riepilogate nella tabella seguente:", "_distance": 0.5410838723182678}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.5414109826087952}, {"type": "Table", "element_id": "73962526eac9b0062acf7a9af1a6fd03", "text": "| Valore di inizio esercizio | | | |\n|:-----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo | 295.319 | 205 | 295.524 |\n| Valore di bilancio | 295.319 | 205 | 295.524 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 95.000 | - | 95.000 |\n| Totale variazioni | 95.000 | - | 95.000 |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 390.319 | 205 | 390.524 |\n| Valore di bilancio | 390.319 | 205 | 390.524 |", "_distance": 0.5457116365432739}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f99e93c3f833c9ca39cc7f0bfe1f32bc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5484647750854492}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "b5f732d4e2948fa0355473f7352a0ccc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5485082268714905}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f81153fd47cd364ce80106261e50f150", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5485868453979492}, {"type": "Table", "element_id": "c77a56ed3c2956954fdf2313b594da25", "text": "| Valore di inizio esercizio | 139.200 | | 155.112 | 294.312 |\n|:------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | - | 74.518 | 74.518 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 34.800 | | 155.112 | 189.912 |\n| Totale variazioni | (34.800) | | (80.594) | (115.394) |\n| Valore di fine esercizio | 104.400 | 74.518 | 178.918 |", "_distance": 0.5486482381820679}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "4fbfbaf60f083f0d417553c422d27160", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5489646196365356}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "912b8859f6b92780fde2f842efc6bf31", "text": "Trattasi dei costi capitalizzati nell'esercizio 2022 sostenuti per l'ammissione alla quotazione della societ\u00e0 sul mercato Euronext Growth Milan, il cui ammortamento \u00e8 stato determinato su una durata di n. 5 anni.", "_distance": 0.5489956140518188}, {"type": "Table", "element_id": "f74ecc8d5831959c4bcb9f6f800336e4", "text": "| i \u20ac'000 | FY23A | % su Vdp | FY22A | % su Vdp.1 | Chg FY23-FY2: |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|--------:|:-----------|--------:|:-------------|:----------------|\n| Ricavi delle vendite | 7.997 | 70,6% | 11.626 | 77,6% | -31,2% |\n| Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314 | 20,4% | 2.141 | 14,3% | 8,1% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 1.018 | 9,0% | 1.209 | 8,1% | -15,8% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 11.329 | 100,0% | 14.975 | 100,0% | -24,3% |", "_distance": 0.5507649183273315}, {"type": "Table", "element_id": "a64a47ca5cc7ce878d1928778fbd84b6", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------|\n| \\) Valore della produzione | | |\n| 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 | 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 7.996.896 11.625.708 |\n| 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314.058 | 2.140.829 |\n| 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi | 5) altri ricavi e proventi |\n| contributi in conto esercizio | 384.291 | 15.325 |\n| altri | 633.709 | .193.567 |\n| Totale altri ricavi e proventi | 1.018.000 | .208.892 |\n| Totale valore della produzione | 11.328.954 | 14.975.429 |\n| ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione | ; ) Costi della produzione |\n| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | 7.380.634 | 10.356.650 |\n| 7) per servizi | 1.536.033 | .597.696 |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 372.370 | 224.546 |\n| 9) per il personale | 9) per il personale | 9) per il personale |\n| a) salari e stipendi | 540.922 | 453.421 |\n| b) oneri sociali | 165.575 | 134.575 |\n| c) trattamento di fine rapporto | 37.068 | 40.826 |\n| e) altri costi | 8.186 | 5.509 |\n| Totale costi per il personale | 751.751 | 634.331 |\n| 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni | 10) ammortamenti e svalutazioni |\n| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 185.604 | 167.642 |\n| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | 49.633 | 76.938 |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 18.748 | 313.053 |\n| Totale ammortamenti e svalutazioni | 253.985 | 557.633 |\n| 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | (16.620) | (42.608) |\n| 12) accantonamenti per rischi | 74.518 | 155.2 2 |\n| 14) oneri diversi di gestione | 490.329 | 219.353 |\n| Totale costi della produzione | 10.843.000 | 13.702.8 3 |\n| ifferenza tra valore e costi della produzione (A - B) | 485.954 | 1.272.6 6 |\n| :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari | :) Proventi e oneri finanziari |\n| 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari | 16) altri proventi finanziari |\n| d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti | d) proventi diversi dai precedenti |\n| altri | 26.597 | |\n| Totale proventi diversi dai precedenti | 26.597 | |\n| Totale altri proventi finanziari | 26.597 | |\n| 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari | 17) interessi e altri oneri finanziari |\n| altri | 153.670 | 43.056 |\n| Totale interessi e altri oneri finanziari | 153.670 | 43.056 |", "_distance": 0.554283857345581}, {"type": "Table", "element_id": "15f90a2386a864205c15eb6a7f4822a6", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|:--------|:-------|:---------|:-------|:-------|\n| Costi delle materie prime, sussidiarie e di merci al netto della var. Rimanenze | (7.364) | -65,0% | (10.314) | -68,9% | -28,6% |\n| Costi per servizi | (1.536) | -13,6% | (1.598) | -10,7% | -3,9% |\n| Costi per godimento beni di terzi | (372) | -3,3% | (225) | -1,5% | 65,8% |\n| Costi del personale | (752) | -6,6% | (634) | -4,2% | 18,5% |\n| Oneri diversi di gestione | (490) | -4,3% | (219) | -1,5% | 123,7% |\n| EBITDA (ii) | 814 | 7,2% | 1.985 | 13,3% | -59,0% |\n| EBITDA Margin (sul Vap) | 7,2% | | 13,3% | | -6,1% |\n| Ammortamenti e svalutazioni | (254) | -2,2% | (558) | -3,7% | -54,5% |\n| Accantonamenti | (75) | -0,7% | (155) | -1,0% | -52,0% |\n| EBIT (iii) | 486 | 4,3% | 1.273 | 8,5% | -61,8% |\n| EBIT Margin (sul Vap) | 4,3% | | 8,5% | | -4,2% |\n| Proventi e (Oneri) finanziari | (127) | -1,1% | (111) | -0,7% | 14,5% |\n| EBT | 359 | 3,2% | 1.162 | 7,8% | -69,1% |\n| EBT Margin (sul Vap) | 3,2% | | 7,8% | | -4,6% |\n| Imposte sul reddito | 18 | 0,2% | (446) | -3,0% | |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 3,3% | 716 | 4,8% | -47,4% |", "_distance": 0.5545426607131958}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale delle partecipazioni tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.4326589107513428}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.4374857544898987}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.45461535453796387}, {"type": "Table", "element_id": "384c553a80e48374f98c0d430af614bc", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------------------------------|-------------------:|\n| Altre partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| l'otale | 205 |", "_distance": 0.4560925364494324}, {"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.46483713388442993}, {"type": "Table", "element_id": "185210e86509afc9ade359abf1732fb3", "text": "| | Valore contabile |\n|:--------------------------------|-------------------:|\n| Partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| Crediti verso altri | 269 |", "_distance": 0.47253382205963135}, {"type": "Table", "element_id": "6d2c10ba134cea500f067cae5e7f2da5", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 6.504.295 | 6.725.398 | (221.103) |", "_distance": 0.4736018180847168}, {"type": "Title", "element_id": "8bf15950c004377473017eb9adb42395", "text": "Dettaglio del valore delle partecipazioni immobilizzate in altre imprese", "_distance": 0.47877931594848633}, {"type": "Table", "element_id": "557b8d345595a58b03d777696ebbf50b", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4807504415512085}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.4807884693145752}, {"type": "Table", "element_id": "85d89d4b706118bdc4646e69f9a5a368", "text": "| | | Variazioni |\n|:----------|:----------|:-------------|\n| 5.080.419 | 7.558.591 | (2.4 |", "_distance": 0.48255395889282227}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.48712313175201416}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.49179649353027344}, {"type": "Table", "element_id": "c77a56ed3c2956954fdf2313b594da25", "text": "| Valore di inizio esercizio | 139.200 | | 155.112 | 294.312 |\n|:------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | - | 74.518 | 74.518 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 34.800 | | 155.112 | 189.912 |\n| Totale variazioni | (34.800) | | (80.594) | (115.394) |\n| Valore di fine esercizio | 104.400 | 74.518 | 178.918 |", "_distance": 0.4927622675895691}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4929836392402649}, {"type": "Table", "element_id": "ab249afba7a386a10cca1a4e73890dbc", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| (127.124) | (111.066) | (16.0 |", "_distance": 0.4961405396461487}, {"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4968143105506897}, {"type": "Table", "element_id": "896bfc70e1ec102328ca3c72989f653c", "text": "| Saldo al 31/12/2023.1 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|------------------------:|-------------:|-------------:|\n| 540.793 | 295.793 | 245 |", "_distance": 0.4981653094291687}, {"type": "Table", "element_id": "733134173b2d2c4b49b92dc39899901f", "text": "| 31/12/2023 | | Variazioni |\n|-------------:|--------:|:-------------|\n| 178.918 | 294.312 | (115.3 |", "_distance": 0.5014278292655945}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "2fed1b58f5cd5db8aeb3907a20d9f1d9", "text": "Valore di inizio esercizio Valore di fine esercizio Quota scadente entro l'esercizio", "_distance": 0.5022766590118408}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.5044962167739868}, {"type": "Table", "element_id": "e65850baed5f028786fddee922230949", "text": "| 31/12/2023 | | Variazioni |\n|-------------:|--------:|:-------------|\n| 540.152 | 664.606 | (124.45 |", "_distance": 0.5074522495269775}, {"type": "Title", "element_id": "8abc8f3b6d739bb9205b5c265d2beb1f", "text": "Partecipazioni", "_distance": 0.5078117251396179}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "b5f732d4e2948fa0355473f7352a0ccc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5086417198181152}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f99e93c3f833c9ca39cc7f0bfe1f32bc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.5087252855300903}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei crediti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.37911516427993774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.39540237188339233}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.3985394239425659}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c885d1f19a748dbc075072a94127d27d", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti immobilizzati", "_distance": 0.4029180407524109}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.40931564569473267}, {"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.41726154088974}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.4261685013771057}, {"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.4262250065803528}, {"type": "Title", "element_id": "0eb7313898272dc654afa6658710ec66", "text": "Totale crediti", "_distance": 0.4311347007751465}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.4332692623138428}, {"type": "Table", "element_id": "901ed7589b155c75bfd73f0b53ce2ce2", "text": "| Rotazione delle rimanenze | 520 | 214 | 147 |\n|:----------------------------|------:|------:|------:|\n| Rotazione dei crediti | 214 | 168 | 131 |\n| Rotazione dei debiti | 68 | 107 | 56 |", "_distance": 0.4336394667625427}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fefb862e4d7f976d0463248eed2a5317", "text": "L'attualizzazione dei crediti non \u00e8 stata effettuata per i crediti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.43497711420059204}, {"type": "Table", "element_id": "1972124782f4730b4c827a672b6ace5c", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------|-------------------:|\n| Altri crediti | 269 |\n| Totale | 269 |", "_distance": 0.4440348744392395}, {"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4444074034690857}, {"type": "Title", "element_id": "8d51bfc2bed6f0fe47af09e95efb0488", "text": "Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.4465741515159607}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "234db38186b18e7e7e027d1eb1ea91c9", "text": "Area geografica Crediti immobilizzati verso altri Totale crediti immobilizzati", "_distance": 0.44825226068496704}, {"type": "Table", "element_id": "896bfc70e1ec102328ca3c72989f653c", "text": "| Saldo al 31/12/2023.1 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|------------------------:|-------------:|-------------:|\n| 540.793 | 295.793 | 245 |", "_distance": 0.4506383538246155}, {"type": "Table", "element_id": "6d2c10ba134cea500f067cae5e7f2da5", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 6.504.295 | 6.725.398 | (221.103) |", "_distance": 0.45310312509536743}, {"type": "Table", "element_id": "557b8d345595a58b03d777696ebbf50b", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4562886357307434}, {"type": "Table", "element_id": "eb13265ee561ff95932bb7fe009c455e", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:--------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari | 40.875 | 40.875 |\n| Interessi medio credito | 110.515 | 110.515 |\n| Sconti o oneri finanziari | 2.28 | 2.28 |\n| Totale | 153.67 | 153.67 |", "_distance": 0.4602978229522705}, {"type": "Table", "element_id": "5f0879304226c1a9a03ca6e4982d9195", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A +B +C) | 54.078 | 10.325 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 194.457 | 214.962 |\n| Danaro e valori in cassa | 60.909 | 30.079 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 255.366 | 245.041 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 300.222 | 194.457 |\n| Danaro e valori in cassa | 9.222 | 60.909 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 309.444 | 255.366 |", "_distance": 0.4686267375946045}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.47048109769821167}, {"type": "Table", "element_id": "ab249afba7a386a10cca1a4e73890dbc", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| (127.124) | (111.066) | (16.0 |", "_distance": 0.4713406562805176}, {"type": "Table", "element_id": "e1c44cec5756863a61077e9a6fda3358", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------|:------|:------|\n| \u20ac'000 | | |\n| A. Disponibilit\u00e0 liquide | 309 | 255 |\n| B. Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | - | - |\n| C. Altre attivit\u00e0 correnti | - | - |\n| D. Liquidit\u00e0 (A) + (B) +( C) | 309 | 255 |\n| E. Debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F | 2.498 | 1.707 |\n| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) | 2.188 | 1.452 |\n| 1. Debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| J. Strumenti di debito | - | - |\n| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |\n| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) | 1.128 | 561 |\n| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 3.316 | 2.013 |", "_distance": 0.4766467213630676}, {"type": "Table", "element_id": "ae45e5cc500d2b4c0e0106b0ed9a3af5", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 |\n|:----------------------|----------------------:|\n| (17.534) | 445.734 |", "_distance": 0.4777578115463257}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019utile dell\u2019esercizio tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.37517791986465454}, {"type": "Table", "element_id": "c77a56ed3c2956954fdf2313b594da25", "text": "| Valore di inizio esercizio | 139.200 | | 155.112 | 294.312 |\n|:------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | - | 74.518 | 74.518 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 34.800 | | 155.112 | 189.912 |\n| Totale variazioni | (34.800) | | (80.594) | (115.394) |\n| Valore di fine esercizio | 104.400 | 74.518 | 178.918 |", "_distance": 0.3980954885482788}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "4fbfbaf60f083f0d417553c422d27160", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.39823776483535767}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "b5f732d4e2948fa0355473f7352a0ccc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.4003668427467346}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f99e93c3f833c9ca39cc7f0bfe1f32bc", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.40083009004592896}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "f81153fd47cd364ce80106261e50f150", "text": "Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio", "_distance": 0.4010244607925415}, {"type": "Title", "element_id": "be249c4a8a0fffa3d7708b74fdc2bbdc", "text": "Variazioni nell'esercizio", "_distance": 0.4051653742790222}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "2fed1b58f5cd5db8aeb3907a20d9f1d9", "text": "Valore di inizio esercizio Valore di fine esercizio Quota scadente entro l'esercizio", "_distance": 0.4250880479812622}, {"type": "ListItem", "element_id": "6863114e13fc9713235b231ba47be2ad", "text": "21) Utile (perdita) dell'esercizio", "_distance": 0.4752213954925537}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.48571550846099854}, {"type": "Table", "element_id": "557b8d345595a58b03d777696ebbf50b", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4862799048423767}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4891170859336853}, {"type": "Table", "element_id": "6d2c10ba134cea500f067cae5e7f2da5", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 6.504.295 | 6.725.398 | (221.103) |", "_distance": 0.48972636461257935}, {"type": "Table", "element_id": "95702f826a23023b9e543a154b7eeb2c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio |\n|:----------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|\n| Materie prime, sussidiarie e di consumo | 71.736 | 16.620 | 88.356 |\n| Prodotti finiti e merci | 4.728.111 | 2.314.057 | 7.042.168 |\n| Acconti | - | 66.311 | 66.311 |\n| Totale rimanenze | 4.799.847 | 2.396.988 | 7.196.835 |", "_distance": 0.4918675422668457}, {"type": "Title", "element_id": "12a382a6448b5de1ab4a8d469994f4ae", "text": "Valore di fine esercizio", "_distance": 0.4920024871826172}, {"type": "Table", "element_id": "73962526eac9b0062acf7a9af1a6fd03", "text": "| Valore di inizio esercizio | | | |\n|:-----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo | 295.319 | 205 | 295.524 |\n| Valore di bilancio | 295.319 | 205 | 295.524 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 95.000 | - | 95.000 |\n| Totale variazioni | 95.000 | - | 95.000 |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 390.319 | 205 | 390.524 |\n| Valore di bilancio | 390.319 | 205 | 390.524 |", "_distance": 0.4935382604598999}, {"type": "Table", "element_id": "955cdc4c4aebe7dda30bd833c25cc25e", "text": "| Trattamento | rapporto di lavoro subordinato |\n|:----------------------------------|:----------------------------------|\n| /alore di inizio esercizio 83.385 | /alore di inizio esercizio 83.385 |\n| /ariazioni nell'esercizio | /ariazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | 37.068 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 28.517 |\n| Totale variazioni | 8.551 |\n| /alore di fine esercizio | 91.936 |", "_distance": 0.49919402599334717}, {"type": "Title", "element_id": "1ca81c7395212dcabc807739678ff3d9", "text": "Valore di inizio esercizio", "_distance": 0.5005560517311096}, {"type": "Table", "element_id": "85d89d4b706118bdc4646e69f9a5a368", "text": "| | | Variazioni |\n|:----------|:----------|:-------------|\n| 5.080.419 | 7.558.591 | (2.4 |", "_distance": 0.5026336908340454}, {"type": "Table", "element_id": "ab249afba7a386a10cca1a4e73890dbc", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| (127.124) | (111.066) | (16.0 |", "_distance": 0.5042173862457275}, {"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.5147912502288818}, {"type": "Title", "element_id": "45c0feaa85a31dc3dcf9138d469c4046", "text": "Differenza da arrotondamento all'unit\u00e0 di Euro", "_distance": 0.5151661038398743}, {"type": "Table", "element_id": "e65850baed5f028786fddee922230949", "text": "| 31/12/2023 | | Variazioni |\n|-------------:|--------:|:-------------|\n| 540.152 | 664.606 | (124.45 |", "_distance": 0.5161114931106567}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.5166777968406677}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2501c69821f7fb260b15bddfcbcca3b9", "text": "Infine, il risultato d\u2019esercizio risulta pari a 376 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5172545909881592}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del patrimonio netto totale tra [YYYY] e [YYYY]", "results": [{"type": "Title", "element_id": "fef59b2ca1332b7188b6fbba7b53247a", "text": "Variazioni nelle voci di patrimonio netto", "_distance": 0.34487903118133545}, {"type": "ListItem", "element_id": "052b0d1cba52363e5a787a515c27ed6c", "text": "- effetto sul patrimonio netto.", "_distance": 0.37854063510894775}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78f4da38de1a1c764a627e429ebd3207", "text": "Al 31 dicembre 2023, il patrimonio netto risulta pari a 7,2 milioni di Euro, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022 per effetto del risultato dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.39215266704559326}, {"type": "Title", "element_id": "816ab197393a80dd61ca2c1fd3257950", "text": "Disponibilit\u00e0 e utilizzo del patrimonio netto", "_distance": 0.3994271755218506}, {"type": "Title", "element_id": "babf281c65e22a75714927a24d81212e", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.4004247784614563}, {"type": "Title", "element_id": "d22ffaf84e0c1868267a6ec5080229ca", "text": "Patrimonio netto", "_distance": 0.4072187542915344}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cddb1e4f83de7dfc9c879c38c386821f", "text": "Le poste del patrimonio netto sono cos\u00ec distinte secondo l'origine, la possibilit\u00e0 di utilizzazione, la distribuibilit\u00e0 e l'avvenuta utilizzazione nei tre esercizi precedenti (articolo 2427, primo comma, n. 7-bis, C.c.):", "_distance": 0.41548651456832886}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.44722890853881836}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.46453118324279785}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "73b993049f3d344ae6718a8bce334466", "text": "I valori di bilancio sono rappresentati in unit\u00e0 di Euro mediante arrotondamenti dei relativi importi. Le eventuali differenze da arrotondamento sono state indicate alla voce \u201cRiserva da arrotondamento Euro\u201d compresa tra le poste di Patrimonio Netto, ai sensi dell'articolo 2423, sesto comma, C.c., la nota integrativa \u00e8 stata redatta in unit\u00e0 di Euro. La nota integrativa presenta le informazioni delle voci di stato patrimoniale e di conto economico secondo l'ordine in cui le relative voci sono indicate nei rispettivi schemi di bilancio.", "_distance": 0.4710814356803894}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.4750421643257141}, {"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.4786149263381958}, {"type": "Table", "element_id": "1704ef40d1a30e4479e95f3fd168cc1e", "text": "| | | Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni, Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni | Risultato d'esercizio, Risultato d'esercizio | Valore di fine esercizio, Valore di fine esercizio |\n|:---------------------------------|:--------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | - | | 63.795 |\n| :zi\u00ee:r?ila da soprapprezzo delle | 3.568.550 | \u2019 | | 3.568.550 |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | - | | 333.350 |\n| Riserva legale | 6.760 | 5.999 | | 12.759 |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 1.683.862 | 709.817 | | 2.393.679 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | - | | 442.814 |\n| Varie altre riserve | (1) | 4) | | (2) |\n| Totale altre riserve | 2.126.675 | 709.816 | | 2.836.491 |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 715.816 | (715.816) | 376.364 | 376.364 |\n| Totale patrimonio netto | 6.814.946 | (1) | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.48091042041778564}, {"type": "Table", "element_id": "896bfc70e1ec102328ca3c72989f653c", "text": "| Saldo al 31/12/2023.1 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|------------------------:|-------------:|-------------:|\n| 540.793 | 295.793 | 245 |", "_distance": 0.4896180033683777}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.49175429344177246}, {"type": "Table", "element_id": "f74ecc8d5831959c4bcb9f6f800336e4", "text": "| i \u20ac'000 | FY23A | % su Vdp | FY22A | % su Vdp.1 | Chg FY23-FY2: |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|--------:|:-----------|--------:|:-------------|:----------------|\n| Ricavi delle vendite | 7.997 | 70,6% | 11.626 | 77,6% | -31,2% |\n| Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314 | 20,4% | 2.141 | 14,3% | 8,1% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 1.018 | 9,0% | 1.209 | 8,1% | -15,8% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 11.329 | 100,0% | 14.975 | 100,0% | -24,3% |", "_distance": 0.49516886472702026}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d2ee078822c0bf7d7b26f845030d29cb", "text": "Il Capitale Circolante Netto, pari a 9,4 milioni al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022, riconducibile all\u2019incremento delle rimanenze e riduzione dei debiti commerciali, parzialmente compensato dalla riduzione delle altre attivit\u00e0 correnti.", "_distance": 0.5018819570541382}, {"type": "Table", "element_id": "9afd926c5e574882a1390328c95045b3", "text": "| Depositi bancari e postali | 194.457 | 105.765 | 300.222 |\n|:-------------------------------|----------:|:----------|----------:|\n| Denaro e altri valori in cassa | 60.909 | (51.687) | 9.222 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 255.366 | 54.078 | 309.444 |", "_distance": 0.5020263195037842}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0f23b49a6e15abee2801c7ac26b66fb4", "text": "Si segnala in ultimo l'iscrizione nel patrimonio di Riserve di rivalutazione per complessivi Euro 330.350 avvenuta nel corso del 2020 a seguito della rivalutazione di beni in capo alla controllante ai sensi del DL. 104/2020.", "_distance": 0.5025238394737244}, {"type": "Table", "element_id": "7eedb15ff09f21f54c5a2c692ba87c3a", "text": "| Denominazione | Citt\u00e0, se in Italia, o Stato estero | Codice fiscale (per imprese italiane) | Capitale PI ME | Utile (Perdita) ultimo esercizio in euro | Patrimonio netto in euro | Quota posseduta in euro | Quota posseduta in % | Valore a bilancio 0 corrispondente credito |\n|:-----------------|:--------------------------------------|:----------------------------------------|:-----------------|:-------------------------------------------|:---------------------------|:--------------------------|:-----------------------|---------------------------------------------:|\n| :\u00ee1\"\u2019\" Dealer | | 5eo (Bs) | 3021950047.0 | 57.5 | 27.934 | | 204534 | 34.5 | | 60,00% | 295.319 |\n| :er\"l'\"' Yacht | | iseo (Bs) | 4531100982.0 | 100.0 | - | | 100.000 | 95.0 | | 95,00% | 95 |\n| Totale | | | | | | | | 390.319 |", "_distance": 0.5039440989494324}, {"type": "Table", "element_id": "760d7882c77326577d42fcb7bd3feebd", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:--------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Ricavi | 7.997 | 11.626 | 10.247) |\n| EBITDA ) | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Reddito operativo (EBIT) | 486 | 1.273 | 1.826 |\n| Utile (perdita) d\u2019esercizio | 376 | 716 | 1.272 |\n| |Attivit\u00e0 fisse | 1.312 | 1.222 | 1.263 |\n| Patrimonio netto complessivo | 7.191 | 6.815 | 2.643 |\n| Indebitamento finanziario netto | 3.316 | 2.013 | 2.202 |", "_distance": 0.504307746887207}, {"type": "Table", "element_id": "c0142eac1122274684f1c4c3abb6014e", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:----------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| ROE netto | 6 | 12 | 93 |\n| ROE lordo | 5 | 19 | 136 |\n| ROI | 3 | 9 | 22 |\n| ROS | 6 | 11 | 18 |", "_distance": 0.5053229331970215}, {"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.507134199142456}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.5074783563613892}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.50801682472229}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei debiti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.36718058586120605}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.37948834896087646}, {"type": "Title", "element_id": "1e709d0f9aff9173a4b70794817e842e", "text": "Totale debiti", "_distance": 0.38946372270584106}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.397632896900177}, {"type": "Title", "element_id": "45e4e07f75ca2e652ecaa74ae2805e63", "text": "Totale altri debiti", "_distance": 0.41015589237213135}, {"type": "Table", "element_id": "e1c44cec5756863a61077e9a6fda3358", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------|:------|:------|\n| \u20ac'000 | | |\n| A. Disponibilit\u00e0 liquide | 309 | 255 |\n| B. Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | - | - |\n| C. Altre attivit\u00e0 correnti | - | - |\n| D. Liquidit\u00e0 (A) + (B) +( C) | 309 | 255 |\n| E. Debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F | 2.498 | 1.707 |\n| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) | 2.188 | 1.452 |\n| 1. Debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| J. Strumenti di debito | - | - |\n| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |\n| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) | 1.128 | 561 |\n| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 3.316 | 2.013 |", "_distance": 0.41423434019088745}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.41441893577575684}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.42102283239364624}, {"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.4218848943710327}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.42191028594970703}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "82889c67b315d4fa5c785660d73313e6", "text": "L'attualizzazione dei debiti non \u00e8 stata effettuata per i debiti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.42342567443847656}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4660674ba797cb0d3ef085a0a14063a", "text": "Al 31 dicembre 2023, l\u2019Indebitamento Finanziario Netto risulta pari a 3,3 milioni, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022. Tale variazione risulta riconducibile principalmente all\u2019incremento dei debiti finanziari, ed in particolare alla sottoscrizione nel corso dell\u2019anno 2023 di due contratti di finanziamento a medio/lungo termine con Banca Bper e Credem per un capitale complessivo di 1,5 milioni di Euro.", "_distance": 0.4293011426925659}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.4309990406036377}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.43330442905426025}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.4394966959953308}, {"type": "Table", "element_id": "6b07c6d26d044d05688c6d44ec36c52e", "text": "| Area geografica | Italia | Ue | Extra Ue | Totale |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------|:--------|:-----------|:----------|\n| Debiti verso banche | 3.553.299 | | | 3.553.299 |\n| Acconti | 1.019.009 | | | 1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | 1.349.340 | 103.136 | | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | 247.292 | | | 247.292 |\n| Debiti tributari | 54.302 | | | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | | | 41.067 |\n| Altri debiti | 106.850 | | | 106.850 |\n| Debiti | 6.371.159 | 103.136 | 30.0 | 6.504.295 |", "_distance": 0.4494689106941223}, {"type": "Table", "element_id": "901ed7589b155c75bfd73f0b53ce2ce2", "text": "| Rotazione delle rimanenze | 520 | 214 | 147 |\n|:----------------------------|------:|------:|------:|\n| Rotazione dei crediti | 214 | 168 | 131 |\n| Rotazione dei debiti | 68 | 107 | 56 |", "_distance": 0.4523494839668274}, {"type": "Table", "element_id": "896bfc70e1ec102328ca3c72989f653c", "text": "| Saldo al 31/12/2023.1 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|------------------------:|-------------:|-------------:|\n| 540.793 | 295.793 | 245 |", "_distance": 0.4524521827697754}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.4547213315963745}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.4593172073364258}, {"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.4601570963859558}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.4606386423110962}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.4621627926826477}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b3b0c11cb1c730d1a9a53bb8e1d18d5", "text": "Si precisa, altres\u00ec che, ai fini della determinazione dell\u2019Indebitamento Finanziario Netto, si \u00e8 tenuto conto del Debito Finanziario Corrente di Euro 71.250 iscritto in bilancio tra i \u201cDebiti verso imprese controllate\u201d, in quanto prettamente finanziario e dovuto al capitale da versare in relazione alla partecipazione detenuta nella Bellini Yacht Srl neocostituita.", "_distance": 0.4638235569000244}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c885d1f19a748dbc075072a94127d27d", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti immobilizzati", "_distance": 0.46494460105895996}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale passivo tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.423326313495636}, {"type": "Title", "element_id": "47ed61f23aa9c3087519b820e84f6910", "text": "Totale passivo", "_distance": 0.42348968982696533}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.4252168536186218}, {"type": "Table", "element_id": "5d65e0fd9fa01b930ac21e2eb8fee055", "text": "| Ratei passivi | 1.353 | 138 | 1.491 |\n|:--------------------------------|--------:|:--------|--------:|\n| Risconti passivi | 17.269 | (3.690) | 13.579 |\n| Totale ratei e risconti passivi | 18.622 | (3.552) | 15.07 |", "_distance": 0.42535001039505005}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.4392852783203125}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.44026756286621094}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4422200322151184}, {"type": "Table", "element_id": "896bfc70e1ec102328ca3c72989f653c", "text": "| Saldo al 31/12/2023.1 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|------------------------:|-------------:|-------------:|\n| 540.793 | 295.793 | 245 |", "_distance": 0.44915902614593506}, {"type": "Table", "element_id": "2f77f96617fd5788d3133e5026cda27b", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Ricavi vendite e prestazioni | 7.996.896 | 11.625.708 | (3.628.812) |\n| Variazioni rimanenze prodotti | 2.314.058 | 2.140.829 | 173.229 |\n| Altri ricavi e proventi | 1.018.000 | 1.208.892 | (190.892) |\n| Totale | 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.45435696840286255}, {"type": "Table", "element_id": "6d2c10ba134cea500f067cae5e7f2da5", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 6.504.295 | 6.725.398 | (221.103) |", "_distance": 0.4628118872642517}, {"type": "Table", "element_id": "557b8d345595a58b03d777696ebbf50b", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| 11.328.954 | 14.975.429 | (3.646.475) |", "_distance": 0.46321582794189453}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.468230664730072}, {"type": "Table", "element_id": "693ea5a2d1a84562056ab52345149b85", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Materie prime, sussidiarie e merci | 7.380.634 | 10.356.650 | (2.976.016) |\n| Servizi | 1.536.033 | 1.597.696 | (61.663) |", "_distance": 0.47032564878463745}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.4717707633972168}, {"type": "Table", "element_id": "c77a56ed3c2956954fdf2313b594da25", "text": "| Valore di inizio esercizio | 139.200 | | 155.112 | 294.312 |\n|:------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Accantonamento nell'esercizio | - | 74.518 | 74.518 |\n| Utilizzo nell'esercizio | 34.800 | | 155.112 | 189.912 |\n| Totale variazioni | (34.800) | | (80.594) | (115.394) |\n| Valore di fine esercizio | 104.400 | 74.518 | 178.918 |", "_distance": 0.47486817836761475}, {"type": "Table", "element_id": "f74ecc8d5831959c4bcb9f6f800336e4", "text": "| i \u20ac'000 | FY23A | % su Vdp | FY22A | % su Vdp.1 | Chg FY23-FY2: |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|--------:|:-----------|--------:|:-------------|:----------------|\n| Ricavi delle vendite | 7.997 | 70,6% | 11.626 | 77,6% | -31,2% |\n| Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 2.314 | 20,4% | 2.141 | 14,3% | 8,1% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 1.018 | 9,0% | 1.209 | 8,1% | -15,8% |\n| Altri ricavi e proventi Valore della produzione | 11.329 | 100,0% | 14.975 | 100,0% | -24,3% |", "_distance": 0.4762396216392517}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.47638434171676636}, {"type": "Table", "element_id": "85d89d4b706118bdc4646e69f9a5a368", "text": "| | | Variazioni |\n|:----------|:----------|:-------------|\n| 5.080.419 | 7.558.591 | (2.4 |", "_distance": 0.4799903631210327}, {"type": "Table", "element_id": "a89aa3a3219139763d322c5d96310dad", "text": "| | 31/12/2023 _ | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:---------------------|:---------------|:-------------|:-------------|\n| Margine di tesoreria | 1.016.305 | 1.731.600 | (309.209) |", "_distance": 0.4809960722923279}, {"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.48183226585388184}, {"type": "Table", "element_id": "ab249afba7a386a10cca1a4e73890dbc", "text": "| 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------|:-------------|:-------------|\n| (127.124) | (111.066) | (16.0 |", "_distance": 0.48256081342697144}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.4837847948074341}, {"type": "Table", "element_id": "ae45e5cc500d2b4c0e0106b0ed9a3af5", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 |\n|:----------------------|----------------------:|\n| (17.534) | 445.734 |", "_distance": 0.48550742864608765}, {"type": "Table", "element_id": "760d7882c77326577d42fcb7bd3feebd", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:--------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Ricavi | 7.997 | 11.626 | 10.247) |\n| EBITDA ) | 814 | 1.985 | 2.172 |\n| Reddito operativo (EBIT) | 486 | 1.273 | 1.826 |\n| Utile (perdita) d\u2019esercizio | 376 | 716 | 1.272 |\n| |Attivit\u00e0 fisse | 1.312 | 1.222 | 1.263 |\n| Patrimonio netto complessivo | 7.191 | 6.815 | 2.643 |\n| Indebitamento finanziario netto | 3.316 | 2.013 | 2.202 |", "_distance": 0.486395001411438}, {"type": "Table", "element_id": "5f0879304226c1a9a03ca6e4982d9195", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A +B +C) | 54.078 | 10.325 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 194.457 | 214.962 |\n| Danaro e valori in cassa | 60.909 | 30.079 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 255.366 | 245.041 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 300.222 | 194.457 |\n| Danaro e valori in cassa | 9.222 | 60.909 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 309.444 | 255.366 |", "_distance": 0.48784250020980835}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019indebitamento bancario tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "c690eebcd2dbbe9bb3f7300e9de523e2", "text": "Variazioni e scadenza dei debiti", "_distance": 0.4200318455696106}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "35c146ec2b0e2660cfe7642e1776554e", "text": "Il saldo del debito verso banche al 31/12/2023, comprensivo dei mutui passivi, esprime l'effettivo debito per capitale, interessi ed oneri accessori maturati ed esigibili.", "_distance": 0.4282846450805664}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4660674ba797cb0d3ef085a0a14063a", "text": "Al 31 dicembre 2023, l\u2019Indebitamento Finanziario Netto risulta pari a 3,3 milioni, in incremento rispetto al 31 dicembre 2022. Tale variazione risulta riconducibile principalmente all\u2019incremento dei debiti finanziari, ed in particolare alla sottoscrizione nel corso dell\u2019anno 2023 di due contratti di finanziamento a medio/lungo termine con Banca Bper e Credem per un capitale complessivo di 1,5 milioni di Euro.", "_distance": 0.43360501527786255}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.4347953796386719}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "605528176b50281193382d74a1e55187", "text": "La seguente tabella illustra l\u2019Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2023, confrontato con il 31 dicembre 2022 (dati in migliaia di Euro).", "_distance": 0.43725448846817017}, {"type": "Table", "element_id": "e1c44cec5756863a61077e9a6fda3358", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------|:------|:------|\n| \u20ac'000 | | |\n| A. Disponibilit\u00e0 liquide | 309 | 255 |\n| B. Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | - | - |\n| C. Altre attivit\u00e0 correnti | - | - |\n| D. Liquidit\u00e0 (A) + (B) +( C) | 309 | 255 |\n| E. Debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F | 2.498 | 1.707 |\n| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) | 2.188 | 1.452 |\n| 1. Debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| J. Strumenti di debito | - | - |\n| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |\n| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) | 1.128 | 561 |\n| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 3.316 | 2.013 |", "_distance": 0.4524685740470886}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fcd05e48a71d19a6897711011e10f661", "text": "L\u2019indice di indebitamento \u00e8 pari a 0,92.", "_distance": 0.4568689465522766}, {"type": "Table", "element_id": "4ab602e1bc35723f116a43a6cdf32210", "text": "| | Debiti assistiti da garanzie reali, Debiti assistiti da ipoteche | Debiti assistiti da garanzie reali, Totale debiti assistiti da garanzie reali | Debiti non assistiti da garanzie reali, Debiti non assistiti da garanzie reali | o, o |\n|:-----------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------|:-----------|\n| Debiti verso banche | 2.063.224 | 2.063.224 | 1.490.075 | 3.553.299 |\n| Acconti | - | - | 1.019.009 | /1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | - | - | 1.482.476 | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | - | - | 247.292 | | 247.292 |\n| Debiti tributari | - | - | 54.302 | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | \u2019 | \u2019 | 41.067 | 41.067 |\n| Altri debiti | - | - | 106.850 | | 106.850 |\n| Totale debiti | 2.063.224 | 2.063.224 | 4.441.071 | |6.504.295 |", "_distance": 0.46164971590042114}, {"type": "Table", "element_id": "7b76de9a6d698e494025e56748227002", "text": "| Crediti immobilizzati verso altri | 269 | 269.1 | 269.2 |\n|:------------------------------------|------:|--------:|--------:|\n| Totale crediti immobilizzati | 269 | 150.269 | 269 |", "_distance": 0.46212446689605713}, {"type": "Table", "element_id": "102c15fc345aba93eaaed3920ad1158d", "text": "| Saldo al 31/12/2023 | Saldo al 31/12/2022 | Variazioni |\n|:----------------------|:----------------------|:-------------|\n| 7.196.835 | 4.799.847 | 2.3' |", "_distance": 0.4719786047935486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84baff33531a9b441966020f6af1b33a", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante", "_distance": 0.47315919399261475}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "82889c67b315d4fa5c785660d73313e6", "text": "L'attualizzazione dei debiti non \u00e8 stata effettuata per i debiti con scadenza inferiore ai 12 mesi.", "_distance": 0.4766005873680115}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c885d1f19a748dbc075072a94127d27d", "text": "Variazioni e scadenza dei crediti immobilizzati", "_distance": 0.4781801104545593}, {"type": "Table", "element_id": "b3e5750c19c7948cfbc6b0f17e837638", "text": "| | 31/12/2023 | _ 31/12/2022 | 31/12/2021 |\n|:-------------------------------------|-------------:|---------------:|-------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 123 | 128 | 93 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 284 | 206 | 154 |\n| Indebitamento | 92 | 100 | 211 |\n| Tasso di copertura degli immobilizzi | 712 | 610 | 284 |", "_distance": 0.4831377863883972}, {"type": "Table", "element_id": "fbfb912bac58486fff0e9d3e49ecfb3c", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Proventi diversi dai precedenti | 26.597 | 17 | 26.58C |\n| (Interessi e altri oneri finanziari) | (153.670) | (43.056) | (110.614 |\n| Utili (perdite) su cambi | (51) | (68.027) | 67.976 |\n| Totale | (127.124) | (111.066) | (16.058 |", "_distance": 0.485021710395813}, {"type": "Table", "element_id": "eb13265ee561ff95932bb7fe009c455e", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:--------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari | 40.875 | 40.875 |\n| Interessi medio credito | 110.515 | 110.515 |\n| Sconti o oneri finanziari | 2.28 | 2.28 |\n| Totale | 153.67 | 153.67 |", "_distance": 0.48521506786346436}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.4870458245277405}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.48819154500961304}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b3b0c11cb1c730d1a9a53bb8e1d18d5", "text": "Si precisa, altres\u00ec che, ai fini della determinazione dell\u2019Indebitamento Finanziario Netto, si \u00e8 tenuto conto del Debito Finanziario Corrente di Euro 71.250 iscritto in bilancio tra i \u201cDebiti verso imprese controllate\u201d, in quanto prettamente finanziario e dovuto al capitale da versare in relazione alla partecipazione detenuta nella Bellini Yacht Srl neocostituita.", "_distance": 0.4909645915031433}, {"type": "Table", "element_id": "9afd926c5e574882a1390328c95045b3", "text": "| Depositi bancari e postali | 194.457 | 105.765 | 300.222 |\n|:-------------------------------|----------:|:----------|----------:|\n| Denaro e altri valori in cassa | 60.909 | (51.687) | 9.222 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 255.366 | 54.078 | 309.444 |", "_distance": 0.4929487109184265}, {"type": "Table", "element_id": "ef42e636906bc996b82e9cbdc5526041", "text": "| Debiti verso banche, Debiti verso banche | Interessi e altri oneri finanziari, 153.670 |\n|:-------------------------------------------|----------------------------------------------:|\n| Totale | 153.67 |", "_distance": 0.49539273977279663}, {"type": "Table", "element_id": "d7b26a26d7fe7cf4387acce7d067bc7f", "text": "| Descrizione | Altre | Totale |\n|:----------------------------|--------:|---------:|\n| Interessi bancari e postali | 1.45 | 1.45 |\n| Altri proventi | 25.147 | 25.147 |\n| Totale | 26.597 | 26.597 |", "_distance": 0.49739378690719604}, {"type": "Table", "element_id": "896bfc70e1ec102328ca3c72989f653c", "text": "| Saldo al 31/12/2023.1 | 31/12/2022 | Variazioni |\n|------------------------:|-------------:|-------------:|\n| 540.793 | 295.793 | 245 |", "_distance": 0.4981744885444641}, {"type": "Table", "element_id": "6b07c6d26d044d05688c6d44ec36c52e", "text": "| Area geografica | Italia | Ue | Extra Ue | Totale |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------|:--------|:-----------|:----------|\n| Debiti verso banche | 3.553.299 | | | 3.553.299 |\n| Acconti | 1.019.009 | | | 1.019.009 |\n| Debiti verso fornitori | 1.349.340 | 103.136 | | 1.482.476 |\n| Debiti verso imprese controllate | 247.292 | | | 247.292 |\n| Debiti tributari | 54.302 | | | 54.302 |\n| Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | | | 41.067 |\n| Altri debiti | 106.850 | | | 106.850 |\n| Debiti | 6.371.159 | 103.136 | 30.0 | 6.504.295 |", "_distance": 0.49958473443984985}, {"type": "Table", "element_id": "5f0879304226c1a9a03ca6e4982d9195", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A +B +C) | 54.078 | 10.325 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 194.457 | 214.962 |\n| Danaro e valori in cassa | 60.909 | 30.079 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 255.366 | 245.041 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 300.222 | 194.457 |\n| Danaro e valori in cassa | 9.222 | 60.909 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 309.444 | 255.366 |", "_distance": 0.5016503930091858}]}, {"domanda": "Quali sono le societ\u00e0 controllate e/o collegate?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.3098602294921875}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.4133760333061218}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.43267494440078735}, {"type": "Table", "element_id": "016592fef545033b86540cf279f4ffd8", "text": "| \u20ac\u2019000 | Natura Rapporto | Ricavi | Costi | Investimenti | Crediti | Debiti |\n|:-----------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------|:---------|:--------|:---------------|:----------|:---------|\n| R.B.M. S.r.il. | Societ\u00e0 controllata dagli amministratori Bellini Romano, Battista e Martina | 1 | 228 | : | 7 | - |\n| Monade S.r.l. | Socile.ta controllata dall\u2019Amministratore Battista Bellini | \u2019 | 61 | \u2019 | \u2019 | \u2019 |\n| Calypso S.r.l. | Controllante 51% dell\u2019Emittente | 1 | 6 | - | 11 | - |\n| Totale Parti Correlate | | 2 | 295 | - | 18 | - |\n| Italian Dealer S.r.1. | Societ\u00e0 controllata al 60% | - | - | - | 1 | 226 |\n| Rimini Service Yacht & Sail S.r.1. | Societ\u00e0 controllata oggetto di fusione nel 1\u00b0 _ trimestre 2024 | \u2019 | 25 | \u2019 | 150 | \u2019 |\n| Bellini Yacht S.r.l. | SOC|eta controllata esclusa dal perimetro di consolidamento | \u2019 | \u2019 | 95 | 1 | 71 |\n| Totale Societ\u00e0 | Controllate | - | 25 | 95 | 152 | 297 |", "_distance": 0.4438847303390503}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7f9bf78ac51e7a531a6d8be38b25217", "text": "Dettagli sulle partecipazioni immobilizzate in imprese controllate", "_distance": 0.4495670795440674}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61c4f362b159bc896073a9378782f4f2", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate al costo di acquisto o sottoscrizione.", "_distance": 0.47150200605392456}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.48576509952545166}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "afbe5ac7c6dc7e75b08f383e8ad43008", "text": "Sono strettamente correlati a quanto esposto nella parte della Relazione sulla gestione e all'andamento del punto A (Valore della produzione) del Conto economico.", "_distance": 0.4948617219924927}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9196006a6fd547c55494dac8507c8d01", "text": "Le partecipazioni in imprese controllate o collegate sono valutate, nel rispetto del principio della continuit\u00e0 dei criteri di valutazione, al costo di acquisto o di sottoscrizione.", "_distance": 0.5026404857635498}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40b879c5f1e3299f372c7001a65bfc4a", "text": "Tenuto conto del ruolo sociale dell\u2019impresa come evidenziato anche dal documento sulla relazione sulla gestione del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, si ritiene opportuno fornire le seguenti informazioni attinenti l\u2019ambiente e al personale.", "_distance": 0.5048192739486694}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80c530928a78004d0798cd35b3fa150d", "text": "Inoltre, si evidenzia la costituzione della societ\u00e0 \u201cBellini Yacht S.r.l.\u201d, controllata al 95% da Bellini Nautica Spa, la quale inizier\u00e0 nel corso dell\u2019esercizio 2024 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht; al riguardo si informa che tale societ\u00e0 neocostituita non risulta inserita nell\u2019area di consolidamento del presente bilancio, in quanto chiuder\u00e0 il primo esercizio sociale al 31.12.2024. La partecipazione, detenuta da Bellini Nuatica Spa, ammonta a Euro 95.0000, di cui Euro 71.250 da versare.", "_distance": 0.5085126757621765}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6adf0935afd9b0a3c9fcd4677ee9f51", "text": "La Societ\u00e0 mantiene rapporti di totale collaborazione con le proprie maestranze. In questi anni la Societ\u00e0 ha sensibilizzato ed informato sempre il personale sulle scelte politiche e strategiche, stimolando e sensibilizzando lo stesso nell\u2019evolversi al fine di essere congruo con l\u2019evoluzione dei mercati e le esigenze continue della clientela.", "_distance": 0.5092630386352539}, {"type": "ListItem", "element_id": "da8ae8015e3526745d4f89d065a47f5b", "text": "- Rischi connessi al mercato: la societ\u00e0 ha sempre affrontato i rischi di mercato che si manifestano con la presenza di realt\u00e0 operative potenzialmente concorrenziali, tuttavia la struttura produttiva dell\u2019azienda ha la capacit\u00e0 di soddisfare tempestivamente la domanda in termini di qualit\u00e0 e quantit\u00e0, prerogative che hanno consolidato nel tempo la presenza della societ\u00e0 sul mercato.", "_distance": 0.5214948654174805}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "30f9d5169adf3548abcec8c5c22aa131", "text": "In aggiunta si segnalano i rapporti commerciali intercorsi con la societ\u00e0 consorella Monade Srl, aventi ad oggetto l\u2019erogazione di servizi di attivit\u00e0 di consulenza informatica e manutenzione di software prestati da parte di quest\u2019ultima. Anche in tal caso, i rapporti commerciali sono stati conclusi a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.5277822017669678}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9b15ae9f96919d8d28e34a77f538166", "text": "Le operazioni rilevanti realizzate dalla societ\u00e0 con imprese consorelle (in particolare con la societ\u00e0 immobiliare RBM Srl), hanno natura locatizia e sono state concluse a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.5294930338859558}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da411fb38cc91205e4f74871f170dc9c", "text": "In aggiunta si segnalano i rapporti commerciali intercorsi con la societ\u00e0 consorella Monade Srl, aventi ad oggetto l'erogazione di servizi di attivit\u00e0 di consulenza informatica e manutenzione di software prestati da parte di quest'ultima. Anche in tal caso, i rapporti commerciali sono stati conclusi a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.5309101939201355}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "060de0a8903e2bfc127bf4756ee55685", "text": "Le operazioni rilevanti realizzate dalla societ\u00e0 con imprese consorelle (in particolare con la societ\u00e0 immobiliare RBM Srl), hanno natura locatizia e sono state concluse a condizioni normali di mercato.", "_distance": 0.531184196472168}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ff36a64391e0f57b4a89764ed9f5765", "text": "Rappresentano le partite di collegamento dell'esercizio conteggiate col criterio della competenza temporale.", "_distance": 0.5320795774459839}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5324631929397583}, {"type": "Table", "element_id": "185210e86509afc9ade359abf1732fb3", "text": "| | Valore contabile |\n|:--------------------------------|-------------------:|\n| Partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| Crediti verso altri | 269 |", "_distance": 0.534551739692688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb64fc7c46b41467201fe0d0cde4fd9d", "text": "La societ\u00e0 non ha iscritti ricavi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5406458973884583}, {"type": "Table", "element_id": "384c553a80e48374f98c0d430af614bc", "text": "| Descrizione | Valore contabile |\n|:--------------------------------------|-------------------:|\n| Altre partecipazioni in altre imprese | 205 |\n| l'otale | 205 |", "_distance": 0.5412977933883667}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5440768003463745}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "73353caddd7e0ea7f6f4265ebfa80784", "text": "Tra i fatti di rilievo avvenuti nel corso dell'esercizio, si evidenzia la costituzione, avvenuta nel mese di dicembre, della societ\u00e0 controllata al 95% \u201cBellini Yacht S.r.l.\u201d, la quale inizier\u00e0 nel corso dell'esercizio 2024 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht.", "_distance": 0.5456216931343079}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5457248091697693}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 appartiene ad un gruppo?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.4739556908607483}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e72966903f1902dafe376e1bada30db", "text": "La societ\u00e0 non ha in essere accordi non risultanti dallo Stato Patrimoniale.", "_distance": 0.4821288585662842}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "86679d5e5e7270a03141db1e02531682", "text": "L\u2019amministrazione della Societ\u00e0 \u00e8 affida ad un Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri nelle persone di:", "_distance": 0.5048454403877258}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5067715048789978}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eb4f71f11f18309a9c3dfaba176db591", "text": "Il margine di tesoreria della societ\u00e0 \u00e8 di seguito evidenziato:", "_distance": 0.5090742707252502}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fbbf9d4829c86f8277b8599db0f3214", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2428 del Codice Civile, si precisa che la societ\u00e0 ha le seguenti unit\u00e0 locali:", "_distance": 0.52721107006073}, {"type": "Title", "element_id": "b95c7718b91bc65269ff5c6131b4e211", "text": "Stato patrimoniale", "_distance": 0.5292370319366455}, {"type": "Title", "element_id": "7e2c1da1e7f71f73f663ce42eb6461ad", "text": "Stato patrimoniale", "_distance": 0.5292370319366455}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb64fc7c46b41467201fe0d0cde4fd9d", "text": "La societ\u00e0 non ha iscritti ricavi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5298363566398621}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed06831cd298fafbbba5ba735f8193fe", "text": "Il Consiglio di Amministrazione riveste un ruolo centrale nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione aziendale. Ad esso fanno capo le funzioni e le responsabilit\u00e0 degli indirizzi strategici e organizzativi e detiene, entro l\u2019ambito dell\u2019oggetto sociale, tutti i poteri che per legge o per Statuto non siano espressamente riservati all\u2019assemblea dei soci, ci\u00f2 al fine di provvedere all\u2019amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5306872129440308}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80c530928a78004d0798cd35b3fa150d", "text": "Inoltre, si evidenzia la costituzione della societ\u00e0 \u201cBellini Yacht S.r.l.\u201d, controllata al 95% da Bellini Nautica Spa, la quale inizier\u00e0 nel corso dell\u2019esercizio 2024 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht; al riguardo si informa che tale societ\u00e0 neocostituita non risulta inserita nell\u2019area di consolidamento del presente bilancio, in quanto chiuder\u00e0 il primo esercizio sociale al 31.12.2024. La partecipazione, detenuta da Bellini Nuatica Spa, ammonta a Euro 95.0000, di cui Euro 71.250 da versare.", "_distance": 0.53612220287323}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "21b206b59b1c4483ae04f2cded3b45a4", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.5404176712036133}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f0adf3f3eaae9428c88384422c4578c", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.5423097014427185}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.5456186532974243}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5418e8cbf084a73420934e8e50e13e16", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2427 co. 1 n. 22-quater) c.c. non si segnalano accadimenti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio sociale nell\u2019area della gestione ordinaria. La societ\u00e0 prosegue nell\u2019adottare politiche di consolidamento della propria presenza nel settore specifico di riferimento.", "_distance": 0.5492294430732727}, {"type": "Title", "element_id": "8abc8f3b6d739bb9205b5c265d2beb1f", "text": "Partecipazioni", "_distance": 0.5555705428123474}, {"type": "ListItem", "element_id": "17b14d7894a5aff0c6704bd6890b5f64", "text": "- Rischi di tasso d\u2019interesse: alla societ\u00e0 \u00e8 attribuito un rating da parte del sistema bancario che non comporta rischi di questa tipologia.", "_distance": 0.5593085885047913}, {"type": "Table", "element_id": "016592fef545033b86540cf279f4ffd8", "text": "| \u20ac\u2019000 | Natura Rapporto | Ricavi | Costi | Investimenti | Crediti | Debiti |\n|:-----------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------|:---------|:--------|:---------------|:----------|:---------|\n| R.B.M. S.r.il. | Societ\u00e0 controllata dagli amministratori Bellini Romano, Battista e Martina | 1 | 228 | : | 7 | - |\n| Monade S.r.l. | Socile.ta controllata dall\u2019Amministratore Battista Bellini | \u2019 | 61 | \u2019 | \u2019 | \u2019 |\n| Calypso S.r.l. | Controllante 51% dell\u2019Emittente | 1 | 6 | - | 11 | - |\n| Totale Parti Correlate | | 2 | 295 | - | 18 | - |\n| Italian Dealer S.r.1. | Societ\u00e0 controllata al 60% | - | - | - | 1 | 226 |\n| Rimini Service Yacht & Sail S.r.1. | Societ\u00e0 controllata oggetto di fusione nel 1\u00b0 _ trimestre 2024 | \u2019 | 25 | \u2019 | 150 | \u2019 |\n| Bellini Yacht S.r.l. | SOC|eta controllata esclusa dal perimetro di consolidamento | \u2019 | \u2019 | 95 | 1 | 71 |\n| Totale Societ\u00e0 | Controllate | - | 25 | 95 | 152 | 297 |", "_distance": 0.5614010095596313}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bd2b1614e927892c8bc89d8cf26de5d8", "text": "La Societ\u00e0, come previsto dal D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi e dell'insolvenza d'impresa), adotta un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura dell'impresa anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d'impresa e dell'assunzione di idonee iniziative.", "_distance": 0.5639876127243042}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a07ba5d604ecedc78c22173d14e965f1", "text": "La Societ\u00e0, come previsto dal D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi e dell\u2019insolvenza d\u2019impresa), adotta un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura dell\u2019impresa anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d\u2019impresa e dell'assunzione di idonee iniziative.", "_distance": 0.5660365223884583}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d67f8a54629d8f5f289863ac8c65b742", "text": "I debiti sono quindi iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.5661976337432861}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5669604539871216}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.570277988910675}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "76c44320bbe7f79edf2945cc9e68cda1", "text": "(ii) Il Capitale Investito Netto \u00e8 calcolato come Capitale Circolante Netto, Attivo fisso netto e Passivit\u00e0 non correnti (fondi rischi e oneri e TFR). Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.5705296993255615}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "055edce4ca93ff92efe87ceb90ee72ab", "text": "La Societ\u00e0 nasce nel 1960 a Clusane d\u2019Iseo (Bs), avviando la produzione di imbarcazioni Riva, nei modelli Astor e Sebino. Nel 1970 la Societ\u00e0 inizia l\u2019esportazione in Europa dei propri modelli, mentre a partire da gli anni ottanta il focus dall\u2019azienda si sposta dalla produzione al servizio, restauro e vendita (nel 1998 viene avviata la collaborazione con il marchio Cranchi). Nel 2011 la collezione Riva d\u2019epoca viene aperta al pubblico, mentre dal punto di vista commerciale viene avviata la digitalizzazione dei canali di vendita. Nel 2015 viene avviato il processo di crescita e strutturazione dell\u2019azienda, suddividendo l\u2019attivit\u00e0 in BU. In particolare, la Societ\u00e0 opera attraverso tre linee di business:", "_distance": 0.5725922584533691}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 a Socio Unico?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "1e72966903f1902dafe376e1bada30db", "text": "La societ\u00e0 non ha in essere accordi non risultanti dallo Stato Patrimoniale.", "_distance": 0.43772852420806885}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.4420183300971985}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.457372784614563}, {"type": "Table", "element_id": "2bb539b81eff3d54ca6ede04934c62d8", "text": "| SeE | 25049 ISEO (BS) VIA CARLO LANZA 28 |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------|\n| Codice Fiscale | 00306050162 |\n| Numero Rea | BS 162706 |\n| P.l. | 00306050162 |\n| Capitale Sociale Euro | 63795.00 i.v. |\n| Forma giuridica | SOCIETA' PER AZIONI (SP) |\n| Societ\u00e0 in liquidazione | no |\n| Societ\u00e0 con socio unico | no |\n| Societ\u00e0 sottoposta ad altrui attivit\u00e0 di direzione e coordinamento | no |\n| Appartenenza a un gruppo | no |", "_distance": 0.4619455337524414}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fbbf9d4829c86f8277b8599db0f3214", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2428 del Codice Civile, si precisa che la societ\u00e0 ha le seguenti unit\u00e0 locali:", "_distance": 0.4740443825721741}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "86679d5e5e7270a03141db1e02531682", "text": "L\u2019amministrazione della Societ\u00e0 \u00e8 affida ad un Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri nelle persone di:", "_distance": 0.4819988012313843}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb64fc7c46b41467201fe0d0cde4fd9d", "text": "La societ\u00e0 non ha iscritti ricavi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.4820186495780945}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bd2b1614e927892c8bc89d8cf26de5d8", "text": "La Societ\u00e0, come previsto dal D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi e dell'insolvenza d'impresa), adotta un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura dell'impresa anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d'impresa e dell'assunzione di idonee iniziative.", "_distance": 0.4962009787559509}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a07ba5d604ecedc78c22173d14e965f1", "text": "La Societ\u00e0, come previsto dal D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi e dell\u2019insolvenza d\u2019impresa), adotta un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura dell\u2019impresa anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d\u2019impresa e dell'assunzione di idonee iniziative.", "_distance": 0.49861496686935425}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "50d27aea80b97f6eb1a02ec5d8e779c0", "text": "RSM Societ\u00e0 di Revisione e Organizzazione Contabile S.p.A. Nicola Tufo (Socio \u2013 Revisore legale)", "_distance": 0.5029481053352356}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5418e8cbf084a73420934e8e50e13e16", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2427 co. 1 n. 22-quater) c.c. non si segnalano accadimenti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio sociale nell\u2019area della gestione ordinaria. La societ\u00e0 prosegue nell\u2019adottare politiche di consolidamento della propria presenza nel settore specifico di riferimento.", "_distance": 0.5037171244621277}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6adf0935afd9b0a3c9fcd4677ee9f51", "text": "La Societ\u00e0 mantiene rapporti di totale collaborazione con le proprie maestranze. In questi anni la Societ\u00e0 ha sensibilizzato ed informato sempre il personale sulle scelte politiche e strategiche, stimolando e sensibilizzando lo stesso nell\u2019evolversi al fine di essere congruo con l\u2019evoluzione dei mercati e le esigenze continue della clientela.", "_distance": 0.5074354410171509}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed06831cd298fafbbba5ba735f8193fe", "text": "Il Consiglio di Amministrazione riveste un ruolo centrale nell\u2019ambito dell\u2019organizzazione aziendale. Ad esso fanno capo le funzioni e le responsabilit\u00e0 degli indirizzi strategici e organizzativi e detiene, entro l\u2019ambito dell\u2019oggetto sociale, tutti i poteri che per legge o per Statuto non siano espressamente riservati all\u2019assemblea dei soci, ci\u00f2 al fine di provvedere all\u2019amministrazione ordinaria e straordinaria della Societ\u00e0.", "_distance": 0.509979784488678}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "388d76af44d6a9bc1ddc6dca0a1b87ff", "text": "Sono rilevate tra gli oneri di gestione principalmente le imposte non relative al reddito d'esercizio (Imu, bollo, rifiuti ecc.), minusvalenze ordinarie ed altri componenti economici generali. La societ\u00e0 non ha iscritti costi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.5133532285690308}, {"type": "Table", "element_id": "016592fef545033b86540cf279f4ffd8", "text": "| \u20ac\u2019000 | Natura Rapporto | Ricavi | Costi | Investimenti | Crediti | Debiti |\n|:-----------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------|:---------|:--------|:---------------|:----------|:---------|\n| R.B.M. S.r.il. | Societ\u00e0 controllata dagli amministratori Bellini Romano, Battista e Martina | 1 | 228 | : | 7 | - |\n| Monade S.r.l. | Socile.ta controllata dall\u2019Amministratore Battista Bellini | \u2019 | 61 | \u2019 | \u2019 | \u2019 |\n| Calypso S.r.l. | Controllante 51% dell\u2019Emittente | 1 | 6 | - | 11 | - |\n| Totale Parti Correlate | | 2 | 295 | - | 18 | - |\n| Italian Dealer S.r.1. | Societ\u00e0 controllata al 60% | - | - | - | 1 | 226 |\n| Rimini Service Yacht & Sail S.r.1. | Societ\u00e0 controllata oggetto di fusione nel 1\u00b0 _ trimestre 2024 | \u2019 | 25 | \u2019 | 150 | \u2019 |\n| Bellini Yacht S.r.l. | SOC|eta controllata esclusa dal perimetro di consolidamento | \u2019 | \u2019 | 95 | 1 | 71 |\n| Totale Societ\u00e0 | Controllate | - | 25 | 95 | 152 | 297 |", "_distance": 0.5187599062919617}, {"type": "ListItem", "element_id": "e9dc2fc6d090d152ca3d66db118e087b", "text": "- direttamente, la societ\u00e0 Italian Dealer S.r.l. (societ\u00e0 controllata prima al 100% ed ora al 60% a seguito dell\u2019atto di aumento di capitale sociale di cui sopra), con sede in Iseo (BS) Via Carlo Lanza n. 28, codice fiscale 03021950047, capitale sociale Euro 57.500,00 i.v., esercente la medesima attivit\u00e0 di rimessaggio presso l\u2019unit\u00e0 locale di Marina di Varazze;", "_distance": 0.5200732350349426}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eb4f71f11f18309a9c3dfaba176db591", "text": "Il margine di tesoreria della societ\u00e0 \u00e8 di seguito evidenziato:", "_distance": 0.5221348404884338}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80c530928a78004d0798cd35b3fa150d", "text": "Inoltre, si evidenzia la costituzione della societ\u00e0 \u201cBellini Yacht S.r.l.\u201d, controllata al 95% da Bellini Nautica Spa, la quale inizier\u00e0 nel corso dell\u2019esercizio 2024 la propria attivit\u00e0 di produzione di yacht; al riguardo si informa che tale societ\u00e0 neocostituita non risulta inserita nell\u2019area di consolidamento del presente bilancio, in quanto chiuder\u00e0 il primo esercizio sociale al 31.12.2024. La partecipazione, detenuta da Bellini Nuatica Spa, ammonta a Euro 95.0000, di cui Euro 71.250 da versare.", "_distance": 0.5238985419273376}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2edb323d876c1be51290b70d0e37fbed", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5245763659477234}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddbac891a4ac832a75a00462caf01c4b", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5266193151473999}, {"type": "Title", "element_id": "955edf7e1254a0655c98f17d5d68c211", "text": "Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e consorelle", "_distance": 0.5323683023452759}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8439ef0c8e58816c16624a6070f62bf3", "text": "La Vostra Societ\u00e0, come ben sapete, svolge la propria attivit\u00e0 nel settore nautico, esercitando l\u2019attivit\u00e0 di commercio al dettaglio di natanti e accessori, nonch\u00e9 l\u2019attivit\u00e0 di rimessaggio.", "_distance": 0.5328567624092102}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "21b206b59b1c4483ae04f2cded3b45a4", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.5349240899085999}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f0adf3f3eaae9428c88384422c4578c", "text": "Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ\u00e0.", "_distance": 0.5368606448173523}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "7ba328e40ed5fd8250d3a70b6158ed15", "text": "Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in altre imprese Totale Partecipazioni", "_distance": 0.5386838316917419}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 in liquidazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "1e72966903f1902dafe376e1bada30db", "text": "La societ\u00e0 non ha in essere accordi non risultanti dallo Stato Patrimoniale.", "_distance": 0.4650285243988037}, {"type": "ListItem", "element_id": "d91a4e7da96f482685e55038471ff400", "text": "- Rischi di liquidit\u00e0: la struttura patrimoniale e finanziaria solida della societ\u00e0 escludono qualunque rischio in termini di liquidit\u00e0.", "_distance": 0.48197054862976074}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93ba4d132e4f541da8c5686615e7eca1", "text": "L\u2019indice di liquidit\u00e0 primaria \u00e8 pari a 1,23. La situazione finanziaria della societ\u00e0 \u00e8 da considerarsi buona.", "_distance": 0.48401886224746704}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bd2b1614e927892c8bc89d8cf26de5d8", "text": "La Societ\u00e0, come previsto dal D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi e dell'insolvenza d'impresa), adotta un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura dell'impresa anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d'impresa e dell'assunzione di idonee iniziative.", "_distance": 0.48560553789138794}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a07ba5d604ecedc78c22173d14e965f1", "text": "La Societ\u00e0, come previsto dal D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi e dell\u2019insolvenza d\u2019impresa), adotta un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura dell\u2019impresa anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d\u2019impresa e dell'assunzione di idonee iniziative.", "_distance": 0.4876660108566284}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f51d3e01a479955934e7b0bf420bc66", "text": "Si ricorda che la societ\u00e0 si \u00e8 avvalsa nell'esercizio 2020 della facolt\u00e0 di rivalutare parte delle immobilizzazioni ai sensi dall'articolo 110 del Decreto Legge 104/2020 (convertito dalla Legge 126/2020).", "_distance": 0.48938655853271484}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb64fc7c46b41467201fe0d0cde4fd9d", "text": "La societ\u00e0 non ha iscritti ricavi di entit\u00e0 o incidenza eccezionale.", "_distance": 0.4925037622451782}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d6c2fb59351baa9ffc508e73c1b60dc", "text": "Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della societ\u00e0 al 31/12/2023 verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti.", "_distance": 0.49267929792404175}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7991e296eba50d18c98e560b7709f2a4", "text": "Il saldo rappresenta le disponibilit\u00e0 liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio.", "_distance": 0.49637389183044434}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eb4f71f11f18309a9c3dfaba176db591", "text": "Il margine di tesoreria della societ\u00e0 \u00e8 di seguito evidenziato:", "_distance": 0.5010703802108765}, {"type": "ListItem", "element_id": "be05894736c6045c3ff5659e46096f91", "text": "\u2212 siamo giunti ad una conclusione sull\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo da parte degli amministratori del presupposto della continuit\u00e0 aziendale e, in base agli elementi probativi acquisiti, sull\u2019eventuale esistenza di una incertezza significativa riguardo a eventi o circostanze che possono far sorgere dubbi significativi sulla capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento. In presenza di un\u2019incertezza significativa, siamo tenuti a richiamare l\u2019attenzione nella relazione di revisione sulla relativa informativa di bilancio, ovvero, qualora tale informativa sia inadeguata, a riflettere tale circostanza nella formulazione del nostro giudizio. Le nostre conclusioni sono basate sugli elementi probativi acquisiti fino alla data della presente relazione. Tuttavia, eventi o circostanze successivi possono comportare che la Societ\u00e0 cessi di operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento;", "_distance": 0.5012041330337524}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d586b3e6e5c8f020ef642ddc7f96753", "text": "Si segnala altres\u00ec che la societ\u00e0 ha provveduto ad accantonare i relativi importi oggetto di rivalutazione ad apposita riserva di rivalutazione (in sospensione d'imposta) al netto del relativo carico fiscale.", "_distance": 0.5030125379562378}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "45e31c5f239ba636ed64dba5b4937aae", "text": "Sono stanziati per coprire perdite o debiti di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell'esercizio non erano determinabili l'ammontare o la data di sopravvenienza.", "_distance": 0.5030630826950073}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d226d7884e0fb4df61f965f9f837187f", "text": "Gli amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio d\u2019esercizio, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia. Gli amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio d\u2019esercizio a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della Societ\u00e0 o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.5038883686065674}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c3db1a33561753d439eb12a5a987c5f", "text": "La rivalutazione \u00e8 stata effettuata rispettando il criterio della prudenza. La societ\u00e0 sta versando alle previste scadenze la relativa imposta sostitutiva, al fine di dare valenza fiscale alla predetta rivalutazione.", "_distance": 0.5081403255462646}, {"type": "Title", "element_id": "9c2bf4c9a13fe5e60082bc753b7ac7fc", "text": "Struttura di governo e assetto societario", "_distance": 0.5082587003707886}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a238862c5c1392b284b4e63e7f14d3f3", "text": "Come previsto dall'articolo 2423-bis, comma 1, n. 1, del Codice civile, la valutazione delle voci di bilancio \u00e8 stata fatta nella prospettiva della continuazione dell'attivit\u00e0. Inoltre, come definito dal principio OIC 11 (par. 21 e 22), si \u00e8 tenuto conto del fatto che la societ\u00e0 costituisce un complesso economico funzionante destinato alla produzione di reddito e che nella fase di preparazione del bilancio, \u00e8 stata effettuata una valutazione prospettica della capacit\u00e0 della societ\u00e0 di continuare a costituire un complesso economico funzionante destinato alla produzione di reddito per un prevedibile arco temporale futuro, relativo a un periodo di almeno dodici mesi dalla data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.5094005465507507}, {"type": "Title", "element_id": "fd3f7cd5d49f059df06275cad4d0d61b", "text": "Andamento della gestione nei settori in cui opera la societ\u00e0", "_distance": 0.5151081085205078}, {"type": "Title", "element_id": "cbc91f6dea062e134b0b7e4cb097abaf", "text": "Sotto il profilo giuridico, quindi, la Societ\u00e0 controlla:", "_distance": 0.5170549154281616}, {"type": "Title", "element_id": "e6b40d83e181c3487a30c7b07f612da7", "text": "Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5189647674560547}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5418e8cbf084a73420934e8e50e13e16", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2427 co. 1 n. 22-quater) c.c. non si segnalano accadimenti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio sociale nell\u2019area della gestione ordinaria. La societ\u00e0 prosegue nell\u2019adottare politiche di consolidamento della propria presenza nel settore specifico di riferimento.", "_distance": 0.5195746421813965}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9e5b7bd366ee23f79cd207a1f0a38028", "text": "La rivalutazione \u00e8 stata effettuata rispettando il criterio della prudenza. La societ\u00e0 ha provveduto a versare l\u2019imposta sostitutiva.", "_distance": 0.5235710740089417}, {"type": "Title", "element_id": "a9899f5c25db0602f00a2aac492b9e0b", "text": "Totale disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.5247594714164734}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "81a21bbff6aa90858db919b047ed075f", "text": "I crediti sono cancellati dal bilancio quando i diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito si estinguono oppure nel caso in cui sono stati trasferiti tutti i rischi inerenti al credito oggetto di smobilizzo.", "_distance": 0.5272089242935181}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "796931931d84afbfeb4a897089d5fc82", "text": "Durante l'anno l'attivit\u00e0 si \u00e8 svolta regolarmente e la societ\u00e0 ha proseguito con le politiche di consolidamento della propria presenza nel settore specifico di riferimento.", "_distance": 0.5283417701721191}]}, {"domanda": "C\u2019\u00e8 stato un aumento di capitale nell\u2019ultimo esercizio?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "46cc7b7974915d14e4d432b296f69ff6", "text": "Aumento di capitale a pagamento", "_distance": 0.3248986005783081}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d2ee078822c0bf7d7b26f845030d29cb", "text": "Il Capitale Circolante Netto, pari a 9,4 milioni al 31 dicembre 2023, evidenzia un incremento rispetto al 31 dicembre 2022, riconducibile all\u2019incremento delle rimanenze e riduzione dei debiti commerciali, parzialmente compensato dalla riduzione delle altre attivit\u00e0 correnti.", "_distance": 0.40418297052383423}, {"type": "Table", "element_id": "6dd142e1b62d94740d91e5d1497b7a4b", "text": "| | Capitale sociale | Riserva legale | Riserva... | Risultato AES | Totale |\n|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| All'inizio dell'esercizio precedente | 33.800 | 6.760 | 1.330.099 | 1.272.061 | 2.642.720 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | | 1.255.862 | (1.272.061) | (16.199) |\n| Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni | Altre variazioni |\n| incrementi | 29.995 | | 4.011.364 | | 4.041.359 |\n| decrementi | | | 568.750 | | 568.750 |\n| Risultato dell'esercizio precedente | | | | 715.816 | 715.816 |\n| Alla chiusura dell'esercizio precedente | 63.795 | 6.760 | 6.028.575 | 715.816 | 6.814.946 |\n| Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio | Destinazione del risultato dell'esercizio |\n| altre destinazioni | | 5.999 | 709.816 | (715.816) | (1) |\n| Risultato dell'esercizio corrente | | | | 376.364 | 376.364 |\n| Alla chiusura dell'esercizio corrente | 63.795 | 12.759 | 6.738.391 | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.41212302446365356}, {"type": "Table", "element_id": "1704ef40d1a30e4479e95f3fd168cc1e", "text": "| | | Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni, Destinazione del risultato dell'esercizio precedente Altre destinazioni | Risultato d'esercizio, Risultato d'esercizio | Valore di fine esercizio, Valore di fine esercizio |\n|:---------------------------------|:--------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | - | | 63.795 |\n| :zi\u00ee:r?ila da soprapprezzo delle | 3.568.550 | \u2019 | | 3.568.550 |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | - | | 333.350 |\n| Riserva legale | 6.760 | 5.999 | | 12.759 |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 1.683.862 | 709.817 | | 2.393.679 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | - | | 442.814 |\n| Varie altre riserve | (1) | 4) | | (2) |\n| Totale altre riserve | 2.126.675 | 709.816 | | 2.836.491 |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 715.816 | (715.816) | 376.364 | 376.364 |\n| Totale patrimonio netto | 6.814.946 | (1) | 376.364 | 7.191.309 |", "_distance": 0.41839057207107544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "912b8859f6b92780fde2f842efc6bf31", "text": "Trattasi dei costi capitalizzati nell'esercizio 2022 sostenuti per l'ammissione alla quotazione della societ\u00e0 sul mercato Euronext Growth Milan, il cui ammortamento \u00e8 stato determinato su una durata di n. 5 anni.", "_distance": 0.46045762300491333}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad837259c9173a69e22efaf1b3a0b283", "text": "Le variazioni intervenute nell'esercizio sono le seguenti.", "_distance": 0.46188026666641235}, {"type": "Title", "element_id": "176b16a980e618934d1dce93e5189f2d", "text": "Struttura e contenuto del bilancio d'esercizio", "_distance": 0.46296054124832153}, {"type": "Table", "element_id": "f7a7147a7945345a4ef677bafd746deb", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------|\n| \u2019 assivo | \u2019 assivo | \u2019 assivo |\n| A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto | A) P atrimonio netto |\n| | - Capitale | 63.795 | 63.795 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | 3.568.550 |\n| IIl - Riserve di rivalutazione | 333.350 | 333.350 |\n| IV - Riserva legale | 12.759 | 6.760 |\n| VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate | VI - Altre riserve, distintamente indicate |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | 1.683.862 |\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | 442.8 4 |\n| Varie altre riserve | (2) \u00ae | ( 1) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | 2.126.675 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.8 6 |\n| Totale patrimonio netto | 7.191.309 | 6.814.946 |\n| B) Fondi per rischi e oneri | | |\n| 2) per imposte, anche differite | 104.400 | 139.200 |\n| 4) altri | 74.518 | 155.1 2 |\n| Totale fondi per rischi ed oneri | 178.918 | 294.3 2 |\n| C) l rattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 91.936 | 83.385 |\n| D) Debiti | D) Debiti | D) Debiti |\n| 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche | 4) debiti verso banche |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.425.492 | 1.706.308 |\n| esigibili oltre l'esercizio successivo | 1.127.807 | 560.850 |\n| Totale debiti verso banche | 3.553.299 | 2.267.158 |\n| 6) acconti | 6) acconti | 6) acconti |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.019.009 | 614.623 |\n| Totale acconti | 1.019.009 | 614.623 |\n| 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori | 7) debiti verso fornitori |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| Totale debiti verso fornitori | 1.482.476 | 3.578.919 |\n| 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate | 9) debiti verso imprese controllate |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 247.292 | |\n| Totale debiti verso imprese controllate | 247.292 | |\n| 12) debiti tributari | 12) debiti tributari | 12) debiti tributari |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 54.302 | 91.864 |\n| Totale debiti tributari | 54.302 | 91.864 |\n| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | | |\n| esigibili entro l'esercizio successivo | 41.067 | 49.386 |\n| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 41.067 | 49.386 |\n| 14) altri debiti | | |", "_distance": 0.46971768140792847}, {"type": "Table", "element_id": "5f0879304226c1a9a03ca6e4982d9195", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A +B +C) | 54.078 | 10.325 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 194.457 | 214.962 |\n| Danaro e valori in cassa | 60.909 | 30.079 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 255.366 | 245.041 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio |\n| Depositi bancari e postali | 300.222 | 194.457 |\n| Danaro e valori in cassa | 9.222 | 60.909 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 309.444 | 255.366 |", "_distance": 0.47832298278808594}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "76c44320bbe7f79edf2945cc9e68cda1", "text": "(ii) Il Capitale Investito Netto \u00e8 calcolato come Capitale Circolante Netto, Attivo fisso netto e Passivit\u00e0 non correnti (fondi rischi e oneri e TFR). Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.47880905866622925}, {"type": "Title", "element_id": "9cf7efd7cbc074ec2541c9c12e7e2dee", "text": "Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.48090338706970215}, {"type": "Table", "element_id": "3c6d10c3ac71c4309372b106c413ab8c", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio | Quota scadente oltre l'esercizio |\n|:-------------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|:-----------------------------------|\n| Debiti verso banche | 2.267.158 | 1.286.141 | 3.553.299 | 2.425.492 | 1.127.807 |\n| Acconti | 614.623 | 404.386 | 1.019.009 | 1.019.009 | - |\n| Debiti verso fornitori | 3.578.919 | (2.096.443) | 1.482.476 | 1.482.476 | - |\n| Debiti verso imprese controllate | | 247.292 | 247.292 | 247.292 | - |\n| Debiti tributari | 91.864 | (37.562) | 54.302 | 54.302 | - |\n| D-ebi\\i verso is_h'tuh' di previdenza e di sicurezza sociale | 49.386 | (8.319) | 41.067 | 41.067 | \u2019 |\n| Altri debiti | 123.448 | (16.598) | 106.850 | 106.850 | - |\n| Totale debiti | 6.725.398 | (221.103) | 6.504.295 | 5.376.488 | 1.127.807 |", "_distance": 0.48320484161376953}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80e39c7f84df9285c0e5eddaa3ddfdfa", "text": "(i) Il Capitale Circolante Netto \u00e8 calcolato come la sommatoria delle rimanenze, dei crediti commerciali, dei debiti commerciali, delle altre attivit\u00e0 correnti, delle altre passivit\u00e0 correnti, dei crediti e debiti tributari e dei ratei e risconti netti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile dai principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre societ\u00e0 e/o gruppi e, pertanto, il saldo ottenuto dal Gruppo potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.", "_distance": 0.4839995503425598}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7991e296eba50d18c98e560b7709f2a4", "text": "Il saldo rappresenta le disponibilit\u00e0 liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio.", "_distance": 0.4858262538909912}, {"type": "Table", "element_id": "ce767f86daad964ebfdc324925c97014", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------|:--------|:--------|\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 540 | 665 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 231 | 262 |\n| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie | 541 | 296 |\n| Attivo fisso netto | 1.312 | 1.222 |\n| Rimanenze | 7.197 | 5.043 |\n| Crediti commerciali | 4.692 | 5.350 |\n| Debiti commerciali | (1.482) | (3.821) |\n| Capitale circolante commerciale | 10.406 | 6.572 |\n| % su Valore della Produzione | 91,9% | 43,9% |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 26 | 1.307 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | (1.342) | (785) |\n| Crediti e debiti tributari | 308 | 808 |\n| Ratei e risconti netti | 68 | 82 |\n| Capitale circolante netto (i) | 9.466 | 7.983 |\n| % su Valore della Produzione | 83,6% | 53,3% |\n| Fondi rischi e oneri | (179) | (294) |\n| TFR | (92) | (83) |\n| Capitale investito netto (Impieghi) (ii) | 10.507 | 8.828 |\n| Indebitamento finanziario | 3.625 | 2.268 |\n| di cui debito finanziario corrente | 1.562 | 1.432 |\n| di cui parte corrente del debito finanziario non corrente | 935 | 276 |\n| di cui debito finanziario non corrente | 1.128 | 561 |\n| Totale indebitamento | 3.625 | 2.268 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie correnti | - | - |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | (309) | (255) |\n| Indebitamento finanziario netto (iii) | 3.316 | 2.013 |\n| Capitale sociale | 64 | 64 |\n| Riserve | 6.751 | 6.035 |\n| Risultato d'esercizio | 376 | 716 |\n| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 7.191 | 6.815 |", "_distance": 0.48633402585983276}, {"type": "Table", "element_id": "f652e7328fcc2cee241b684569f88be4", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-----------------------------|:------------------------|:-------------------------------|\n| Versamenti in conto capitale | 442.814 | | A,B,C,D |\n| Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) | Varie altre riserve (2) |\n| Totale altre riserve | 2.836.491 | |\n| Totale | 6.814.945 | |", "_distance": 0.4887538552284241}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b28ce0bd5a38ca619c5ed136780a3c9b", "text": "L\u2019EBITDA, pari a 814 migliaia di Euro per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, evidenzia una riduzione (- 59,0%) rispetto il periodo precedente.", "_distance": 0.4899483919143677}, {"type": "Table", "element_id": "73962526eac9b0062acf7a9af1a6fd03", "text": "| Valore di inizio esercizio | | | |\n|:-----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo | 295.319 | 205 | 295.524 |\n| Valore di bilancio | 295.319 | 205 | 295.524 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 95.000 | - | 95.000 |\n| Totale variazioni | 95.000 | - | 95.000 |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 390.319 | 205 | 390.524 |\n| Valore di bilancio | 390.319 | 205 | 390.524 |", "_distance": 0.4900935888290405}, {"type": "Table", "element_id": "13845fea7eab537172e982bf539cb934", "text": "| ndiconto finanziario, metodo indiretto | ndiconto finanziario, metodo indiretto.1 | ndiconto finanziario, metodo indiretto.2 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | \\) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 376.364 | 715.816 |\n| Imposte sul reddito | (17.534) | 445.734 |\n| Interessi passivi/(attivi) | 127.124 | 111.066 |\n| (Plusvalenze)/M inusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | | (795.565) |\n| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus Iminusvalenze da cessione | 485.954 | 477.051 |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |\n| Accantonamenti ai fondi | 37.068 | 513.276 |\n| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 235.237 | 244.580 |\n| Svalutazioni per perdite durevoli di valore | 150.000 | 568.750 |\n| Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari | (115.394) | |\n| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | 306.911 | 1.326.606 |\n| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 792.865 | 1.803.657 |\n| Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto |\n| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | (2.396.988 | (2 .005.085) |\n| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | 658.171 | a .682.175) |\n| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (1.692.057 | 2.417.284 |\n| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | 18.230 | (52.815) |\n| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (3.552 | 537 |\n| Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto | 2.004.814 | (2 .515.918) |\n| Totale variazioni del capitale circolante netto | (1.411.382 | (\u20ac] .838.172) |\n| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | (618.517 | (2 .034.515) |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi incassati/(pagati) | (127.124 | 111.066) |\n| (Imposte sul reddito pagate) | 17.534 | 445.734) |\n| (Utilizzo dei fondi) | (28.517 | 396.377) |\n| Totale altre rettifiche | (138.107 | 953.177) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | (756.624 | .987.692) |\n| ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento | ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento | ) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d'investimento |\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | (19.288 | 615.973) |\n| Disinvestimenti | | 838.232 |\n| Immobilizzazioni immateriali | Immobilizzazioni immateriali | Immobilizzazioni immateriali |\n| (Investimenti) | (61.150 | 783.688) |", "_distance": 0.49030381441116333}, {"type": "Title", "element_id": "1c590cc1eeb9e09abad0695b06ae8f05", "text": "Fatti di rilievo verificatisi nel corso dell'esercizio", "_distance": 0.4912717342376709}, {"type": "Table", "element_id": "1ed569666d53d1cde542ab8e5e7d203d", "text": "| | Costi di impianto e di ampliamento | Diritti di brevetto industriale e delle opere | diritti di utilizzazione dell'ingegno | Totale immobilizzazioni immateriali |\n|:----------------------------------|:-------------------------------------|:------------------------------------------------|:----------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 165.700 | 844.370 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 134.484 | | 45.280 | 179.764 |\n| Valore di bilancio | 544.186 | | 120.420 | 664.606 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | | 61.150 | 61.150 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 135.734 | | 49.870 | 185.604 |\n| Totale variazioni | (135.734) | | 11.280 | (124.454) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 678.670 | | 226.850 | 905.520 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 270.218 | | 95.150 | 365.368 |\n| Valore di bilancio | 408.452 | | 131.700 | 540.152 |", "_distance": 0.49724316596984863}, {"type": "Table", "element_id": "44f6f295237535dcca06f4086a7ae040", "text": "| | Valore di inizio esercizio | Variazione nell'esercizio | Valore di fine esercizio | Quota scadente entro l'esercizio |\n|:------------------------------------------------------|:-----------------------------|:----------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------|\n| Crediti verso clienti iscritti nell'attivo circolante | 5.350.230 | (658.171) | 4.692.059 | 4.692.059 |\n| Crediti tributari iscritti nell'attivo circolante | 899.625 | (536.933) | 362.692 | 362.692 |\n| Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante | 1.308.736 | (1.283.068) | 25.668 | 25.668 |\n| Totale crediti iscritti nell'attivo circolante | 7.558.591 | (2.478.172) | 5.080.419 | 5.080.419 |", "_distance": 0.498485803604126}, {"type": "Table", "element_id": "31dc44f5ed6615af0a37f690d9afc8ae", "text": "| | Impianti e macchinario | Attrezzature industriali e commerciali | Altre immobilizzazioni materiali | Totale Immobilizzazioni materiali |\n|:----------------------------------|:---------------------------|:-----------------------------------------|:-----------------------------------|:------------------------------------|\n| Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio | Valore di inizio esercizio |\n| Costo | 496.403 | 344.188 | 394.053 | 1.234.644 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 472.267 | 333.968 | 166.762 | 972.997 |\n| Valore di bilancio | 24.136 | 10.220 | 227.291 | 261.647 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | | 16.166 | 3.121 | 19.287 |\n| Ammortamento dell'esercizio | 6.428 | 3.243 | 39.961 | 49.633 |\n| Totale variazioni | (6.428) | 12.923 | (36.840) | (30.345) |\n| Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio | Valore di fine esercizio |\n| Costo | 496.404 | 360.355 | 397.173 | 1.253.932 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 478.696 | 337.212 | 206.722 | 1.022.630 |\n| Valore di bilancio | 17.708 | 23.143 | 190.451 | 231.302 |", "_distance": 0.5011101961135864}, {"type": "Table", "element_id": "fb7b4cd5297f3aeb83a0af6ea91b1e76", "text": "| | Importo | Possibilit\u00e0 di utilizzazione |\n|:-------------------------------------|:--------------|:-------------------------------|\n| Capitale | 63.795 | | B |\n| Riserva da soprapprezzo delle azioni | 3.568.550 | | A,B,C,D |\n| Riserve di rivalutazione | 333.350 | | A,B |\n| Riserva legale | 12.759 | | A,B |\n| Altre riserve | Altre riserve | Altre riserve |\n| Riserva straordinaria | 2.393.679 | | A,B,C,D |", "_distance": 0.5019485950469971}, {"type": "Title", "element_id": "7ac3ddcaa4036c637aa4ef0ba2a096d3", "text": "Totale rivalutazioni delle immobilizzazioni materiali alla fine dell'esercizio", "_distance": 0.5050885677337646}]}]