[{"domanda": "A quanto ammontano i ricavi nell'anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "57d7af1bf187cda4ebe634d0e16b29fc", "text": "I Ricavi consolidati dei primi sei mesi del 2023 ammontano a Euro 96,6 milioni:", "_distance": 0.46100395917892456}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8851f1cc6e30a60aaa547b5261b4d6ff", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano a complessivi Euro 6.493 mila (2022: Euro 7.322 mila),", "_distance": 0.46946030855178833}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.4821541905403137}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ee285033ecefa650d2a7ba2d31c0aedd", "text": "I Ricavi dalle vendite e delle prestazioni dei primi sei mesi del 2023 ammontano a Euro 92,4 in flessione rispetto al primo semestre 2022 di Euro 162,9 milioni. Nel complesso ricavi delle vendite e prestazioni del business Efficienza Energetica e Rinnovabili si \u00e8 attestato nel semestre a Euro 12,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 61 milioni) mentre il business Ambiente ed Economia circolare ha registrato ricavi di periodo pari a Euro 79,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 102 milioni). La riduzione dei ricavi risente della flessione dell\u2019attivit\u00e0 sull\u2019ecobonus 110% e dei volumi registrati nel business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare a seguito del difficile contesto macroeconomico con ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera, e in particolare quelli aventi esposizione nei confronti di clienti particolarmente energivori, quali quello delle batterie e della carta.", "_distance": 0.5038961172103882}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61227b85464692ed85ee5dd28455c07e", "text": "I Ricavi si sono attestati a Euro 96,6 milioni in calo rispetto al 1H22 (Euro 163 milioni) per effetto della riduzione del business ecobonus 110% a seguito degli stop& go regolatori e finanziari succedutisi a partire dal secondo semestre 2022 e di un contesto macroeconomico difficile registrato dai mercati, specifico in questa prima parte del 2023, con ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera, e in particolare quelli aventi esposizione nei confronti di clienti particolarmente energivori, quali quello delle batterie e della carta. Nel complesso i ricavi del business Efficienza Energetica e Rinnovabili si \u00e8 attestato nel semestre a Euro 15 milioni (1H22: Euro 61 milioni) mentre il business Ambiente ed Economia circolare ha registrato ricavi di periodo pari a Euro 81 milioni (1H22: Euro 102 milioni).", "_distance": 0.5080451965332031}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3763ee5851aeddeddc8f2bea12272481", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano ad Euro 6.493 mila (Euro 7.322 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi principalmente a risconti attivi su fidejussioni e altre garanzie sugli impianti e dei costi di gestione, chiusura e post chiusura delle discariche emesse a favore degli Enti territoriali competenti. La voce accoglie inoltre i risconti attivi per Euro 1.983 mila derivanti dal rinvio di costi connessi alle commesse di lavori di efficientamento energetico in corso ma di competenza di periodi successivi", "_distance": 0.513845682144165}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "08e32189c30511f5afff88cd92748981", "text": "Al 30 giugno 2023 ratei e risconti aventi durata superiore a cinque anni sono Euro 888 mila e si riferiscono principalmente ai crediti di imposta 4.0.", "_distance": 0.5208650827407837}, {"type": "Table", "element_id": "0b85000c588979b6086a8f606e96146f", "text": "| in Euro/000 | \u00b0SEM23 | % | SEM22 | %.1 | 2022 | Var. | |\n|:------------------------------------------------|:---------|:-----|:-----------|:-------|:-----------|:-----------|:------|\n| Ricavi della gestione caratteristica | 92.355 | 96 | 162.892 | 95 | 287.090 | (70.537) | |\n| Var. delle Rim. e dei lavori in corso su ord. | 1.305 | 1 | (985) | 2 | (1359) | \u2014 2.290 | |\n| Incr. di imm. per lavori interni | 684 | 1 | 389 | 1 | 338 | 295 | 76 |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.247 | 2 | 728 | 2 | 3140 | 1519 | 209 |\n| RICAVI | 96.591 F | 100 | 163.024 | 100 | 289.210 | (66.433) | (41) |\n| Costi per acquisti, prestazioni e costi diversi | (22.676) | (23) | (56.301) | \u2014 (12) | \u2014 (85.545) | \u2014 33.625 | (60) |\n| Costi per servizi e godimento beni di terzi | (45.900) | (48) | \u2014 (73.025) | \u2014 (55) | (148.190) | \u2014 27.125 | 67 |\n| Costo del lavoro | (12.196) | (13) | \u2014 (9.506) | \u2014 (8) | (19.137) | \u2014 (2.690) | 28 |\n| Altri costi operativi | (3.925) | 4) | (1.819) | \u2014 8) | (3.892) | \u2014 (2.106) | 116 |\n| Ammortamenti | (7.394) | 8) | (6.932) | (11) | (10.708) | (462) | 7 |\n| Accantonamenti e svalutazioni | (2.243) | @ | (1371) | \u2014 4) | (3,057) | (872) | 64 |\n| EBIT | 2.258 | 2 | 14.069 | 7 | 18.680 | (11.812) | (84) |\n| Proventi (oneri) finanziari netti | (3.191) | ) | (322) | 0 | (1.591) | \u2014 (2.869) | 891 |\n| Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie | (417) | (0) | (214) | 0 | (326) | (203) | 95 |\n| Risultato prima delle imposte | (1.350) | (1) | 13534 | 7 | 16.763 | (14.884) | (110) |\n| Imposte sul reddito | (1.099) | (1) | - (4343) | \u2014 8) | (5.256) | \u2014 3.244 | (75) |\n| Risultato netto | (2.448) | (3) | 9.190 | 5 | 11.506 | (11.639) | (127) |\n| Risultato netto di terzi | 229 | 0 | 733 | 0 | 859 | (504) | (69) |\n| Risultato Netto | (2.677) | (3) | 457 | 4 | 10.647 | _ (11.135) | (132) |", "_distance": 0.5239899754524231}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.5248777866363525}, {"type": "Title", "element_id": "58ff9f36e7dd13ddbb0f116be214cab5", "text": "Ricavi", "_distance": 0.5249214172363281}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.5259032249450684}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "894156b3d4d3cb40d586439921730448", "text": "Gli Altri ricavi e proventi, per Euro 2,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,7 milioni) si riferiscono principalmente a sopravvenienze attive per Euro 1,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,5 milioni) essenzialmente rinvenienti dall\u2019avanzamento delle commesse relative all\u2019ecobonus 110% e il residuo ricavi per energia, proventi vari tra cui quelli relativi a \u201cindustria 4.0\u201d, rimborso di accise e abbuoni attivi.", "_distance": 0.5265502333641052}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b644f46a23aa8d6288ea4b41a5e37e8a", "text": "Gli Utili a nuovo ammontano a Euro 22.530 mila rispetto a Euro 12.142 mila al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5272481441497803}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.5275722742080688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c0c750c3e3bad4c935d54b80cf727b8", "text": "I \u201cDebiti tributari\u201d sono pari ad Euro 11.453 mila (Euro 9.931 mila al 31 dicembre 2022). L\u2019aumento di Euro 1.522 mila \u00e8 riconducibile all\u2019iscrizione delle imposte teoriche IRES e Irap di periodo e dall\u2019incremento dei debiti per IVA.", "_distance": 0.5300591588020325}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d56635044938775e7b922526a2165706", "text": "La dinamica registrata dai ricavi si \u00e8 riflessa anche nell\u2019andamento dei costi operativi del Gruppo. I costi operativi ammontano a circa Euro 94,3 milioni (Euro 149 milioni mila nel primo semestre del precedente esercizio) e sono cos\u00ec riepilogati:", "_distance": 0.5321849584579468}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.5325385332107544}, {"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.5333610773086548}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "593205f7a2fa0328cacbc33f3d6b0be7", "text": "I risconti attivi oltre i 5 anni sono pari a Euro 769 mila e riguardano principalmente oneri su fidejussioni inerenti alla controllata Green Up S.p.A..", "_distance": 0.5380210876464844}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ed30a690099e0ed83d48e3429b49e07", "text": "Le rimanenze finali ammontano ad Euro 6.384 mila e sono qui di seguito dettagliate:", "_distance": 0.5385441184043884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9117066ef96aa02f150ce8a71bc8c4c3", "text": "I debiti per IVA al 30 giugno 2023 si attestano a circa Euro 969 mila, sostanzialmente riferiti alla societ\u00e0 controllata Cobat S.p.A. (Euro 952 mila).", "_distance": 0.5413570404052734}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "934b3c486871f90925285bee5f3b6853", "text": "Inoltre, al 2026, una parte della cassa disponibile generata dal Piano fino ad un massimo di Euro 10 milioni verr\u00e0 messa a disposizione degli azionisti tramite proposta di un dividendo.", "_distance": 0.5418785214424133}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f8a0037d15029c6b4b05ed8f1b3bb97", "text": "Le \u201cImposte sul reddito\u201d sono pari ad Euro 1,1 milioni. La composizione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata: Euro migliaia", "_distance": 0.5425961017608643}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "adf8fa41a85d0f87dd64ce011b754213", "text": "contesto. Le sopravvenienze attive rinvenienti dall\u2019andamento delle commesse Ecobonus 110% risultano nell\u2019esercizio di Euro 1,5 milioni. La realizzazione di impianti nel settore Industria contribuisce ai ricavi di periodo per circa Euro 1,8 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,3 milioni), mentre prosegue l\u2019attivit\u00e0 in house di realizzazione di impianti di smaltimento rifiuti i cui ricavi si sono attestati nel primo semestre 2023 a Euro 0,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,5 milioni).", "_distance": 0.5430902242660522}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac7648ab06de1b6efed232a731bcf465", "text": "I \u201cDebiti verso fornitori\u201d sono pari ad Euro 70.864 mila (Euro 72.040 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a beni e servizi ricevuti per l\u2019espletamento delle attivit\u00e0 aziendali. In dettaglio, i debiti al 30 giugno 2023 sono riconducibili per Euro 31.498 mila al business Efficienza Energetica, Euro 38.050 mila al business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 e Euro 1.316 mila per l\u2019attivit\u00e0 della holding.", "_distance": 0.5432989597320557}]}, {"domanda": "Di quanto sono variati i ricavi rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.4538666605949402}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.48358017206192017}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "894156b3d4d3cb40d586439921730448", "text": "Gli Altri ricavi e proventi, per Euro 2,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,7 milioni) si riferiscono principalmente a sopravvenienze attive per Euro 1,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,5 milioni) essenzialmente rinvenienti dall\u2019avanzamento delle commesse relative all\u2019ecobonus 110% e il residuo ricavi per energia, proventi vari tra cui quelli relativi a \u201cindustria 4.0\u201d, rimborso di accise e abbuoni attivi.", "_distance": 0.4850946068763733}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61227b85464692ed85ee5dd28455c07e", "text": "I Ricavi si sono attestati a Euro 96,6 milioni in calo rispetto al 1H22 (Euro 163 milioni) per effetto della riduzione del business ecobonus 110% a seguito degli stop& go regolatori e finanziari succedutisi a partire dal secondo semestre 2022 e di un contesto macroeconomico difficile registrato dai mercati, specifico in questa prima parte del 2023, con ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera, e in particolare quelli aventi esposizione nei confronti di clienti particolarmente energivori, quali quello delle batterie e della carta. Nel complesso i ricavi del business Efficienza Energetica e Rinnovabili si \u00e8 attestato nel semestre a Euro 15 milioni (1H22: Euro 61 milioni) mentre il business Ambiente ed Economia circolare ha registrato ricavi di periodo pari a Euro 81 milioni (1H22: Euro 102 milioni).", "_distance": 0.49582940340042114}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7aa9151d5b6405bf9595f17d86e62672", "text": "A livello di Conto Economico, rispetto al primo semestre 2022, in aggiunta a quanto sopra illustrato, sono intervenute le seguenti variazioni significative nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5014463663101196}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9e0dd2553568ff0ee00022a09abe42fb", "text": "A livello di Stato Patrimoniale, rispetto all\u2019esercizio precedente sono intervenute le seguenti variazioni significative nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5029386281967163}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ee285033ecefa650d2a7ba2d31c0aedd", "text": "I Ricavi dalle vendite e delle prestazioni dei primi sei mesi del 2023 ammontano a Euro 92,4 in flessione rispetto al primo semestre 2022 di Euro 162,9 milioni. Nel complesso ricavi delle vendite e prestazioni del business Efficienza Energetica e Rinnovabili si \u00e8 attestato nel semestre a Euro 12,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 61 milioni) mentre il business Ambiente ed Economia circolare ha registrato ricavi di periodo pari a Euro 79,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 102 milioni). La riduzione dei ricavi risente della flessione dell\u2019attivit\u00e0 sull\u2019ecobonus 110% e dei volumi registrati nel business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare a seguito del difficile contesto macroeconomico con ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera, e in particolare quelli aventi esposizione nei confronti di clienti particolarmente energivori, quali quello delle batterie e della carta.", "_distance": 0.5063292384147644}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c5158e53369b9e2ba5ba372254913a84", "text": "Per contro, le imposte differite passive sono rilevate su tutte le differenze temporanee imponibili.", "_distance": 0.5066149234771729}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c8f8195f0c8f762661d5ad2eda32a043", "text": "I ricavi per la vendita di beni sono rilevati quando si \u00e8 verificato il passaggio sostanziale e non formale del titolo di propriet\u00e0, assumendo quale parametro di riferimento, per il passaggio sostanziale, il trasferimento dei rischi e benefici. I ricavi di vendita dei prodotti e delle merci o di prestazione dei servizi relativi alla gestione caratteristica sono rilevati al netto di resi, sconti, abbuoni e premi, nonch\u00e9 delle imposte direttamente connesse con la vendita dei prodotti e la prestazione dei servizi. I ricavi per le prestazioni di servizi sono riconosciuti alla loro ultimazione e/o maturazione.", "_distance": 0.5075011849403381}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57d7af1bf187cda4ebe634d0e16b29fc", "text": "I Ricavi consolidati dei primi sei mesi del 2023 ammontano a Euro 96,6 milioni:", "_distance": 0.5076230764389038}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4a35009e7764b0225d6d4547446c73d7", "text": "Le Imposte di periodo si attestano a Euro 1,1 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 4,3 milioni) in diminuzione seguito dei minori risultati operativi e dei maggiori oneri finanziari registrati nel periodo.", "_distance": 0.5100429058074951}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.5138615965843201}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a8498ee81f9cb863fd32af065c7f56f6", "text": "I crediti commerciali con scadenza oltre i 12 mesi dal momento della rilevazione iniziale, senza corresponsione di interessi o con interessi significativamente diversi dai tassi di interesse di mercato, ed i relativi ricavi, si rilevano", "_distance": 0.5156340003013611}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "26b941c0426ccfbfacd4a838bb95ba6c", "text": "Gli oneri diversi di gestione aumentano a Euro 3,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,8 milioni). Di seguito la loro composizione:", "_distance": 0.5166748762130737}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b7fad539c1d49385c64dd4bb28250c20", "text": "Le attivit\u00e0 per imposte anticipate sono rilevate per tutte le differenze temporanee deducibili, in rispetto al principio della prudenza, se vi \u00e8 la ragionevole certezza dell'esistenza negli esercizi in cui le stesse si riverseranno di un reddito imponibile non inferiore all'ammontare delle differenze che si andranno ad annullare.", "_distance": 0.5172334909439087}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "252112869d9b86d3a8cb2cd27765232b", "text": "I ratei e i risconti sono stati rilevati secondo il criterio dell\u2019effettiva competenza temporale nel periodo. In presenza di poste di durata pluriennale, sono state verificate le condizioni che ne avevano determinato l\u2019iscrizione apportando le variazioni che si sono rese necessarie.", "_distance": 0.5172807574272156}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.5186932682991028}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.5187498927116394}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c0b5c9d58da560dc7f41829c684b4ac", "text": "Il Risultato Netto di Terzi risulta pari a Euro 0,2 milioni (1\u00b0Sem22: 0,7 milioni) e riflette essenzialmente il risultato positivo attribuibile ai terzi delle controllate Cobat e Vescovo parzialmente compensati dalle perdite nette registrate principalmente dalle societ\u00e0 operanti nel business del trattamento RAEE.", "_distance": 0.5203554630279541}, {"type": "Title", "element_id": "58ff9f36e7dd13ddbb0f116be214cab5", "text": "Ricavi", "_distance": 0.5224294662475586}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3763ee5851aeddeddc8f2bea12272481", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano ad Euro 6.493 mila (Euro 7.322 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi principalmente a risconti attivi su fidejussioni e altre garanzie sugli impianti e dei costi di gestione, chiusura e post chiusura delle discariche emesse a favore degli Enti territoriali competenti. La voce accoglie inoltre i risconti attivi per Euro 1.983 mila derivanti dal rinvio di costi connessi alle commesse di lavori di efficientamento energetico in corso ma di competenza di periodi successivi", "_distance": 0.5235499739646912}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.5254458785057068}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "adf8fa41a85d0f87dd64ce011b754213", "text": "contesto. Le sopravvenienze attive rinvenienti dall\u2019andamento delle commesse Ecobonus 110% risultano nell\u2019esercizio di Euro 1,5 milioni. La realizzazione di impianti nel settore Industria contribuisce ai ricavi di periodo per circa Euro 1,8 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,3 milioni), mentre prosegue l\u2019attivit\u00e0 in house di realizzazione di impianti di smaltimento rifiuti i cui ricavi si sono attestati nel primo semestre 2023 a Euro 0,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,5 milioni).", "_distance": 0.5262216925621033}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8851f1cc6e30a60aaa547b5261b4d6ff", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano a complessivi Euro 6.493 mila (2022: Euro 7.322 mila),", "_distance": 0.5267141461372375}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c113256bf63cd548f59c14017f78d4cf", "text": "La movimentazione \u00e8 stata determinata dalle seguenti variazioni:", "_distance": 0.5291908979415894}]}, {"domanda": "Come \u00e8 variato l'utile rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.45107245445251465}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b644f46a23aa8d6288ea4b41a5e37e8a", "text": "Gli Utili a nuovo ammontano a Euro 22.530 mila rispetto a Euro 12.142 mila al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5112494230270386}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9e0dd2553568ff0ee00022a09abe42fb", "text": "A livello di Stato Patrimoniale, rispetto all\u2019esercizio precedente sono intervenute le seguenti variazioni significative nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5404967665672302}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c113256bf63cd548f59c14017f78d4cf", "text": "La movimentazione \u00e8 stata determinata dalle seguenti variazioni:", "_distance": 0.5526284575462341}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.5591655969619751}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8faa0476a793d6015fe1c876f1d34141", "text": "Il Rendiconto Finanziario presenta le variazioni, positive o negative, delle disponibilit\u00e0 liquide avvenute nell\u2019esercizio ed \u00e8 stato redatto in forma comparativa, \u00e8 stato presentato secondo il metodo indiretto utilizzando lo schema previsto dal principio contabile OIC 10.", "_distance": 0.5618323087692261}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7aa9151d5b6405bf9595f17d86e62672", "text": "A livello di Conto Economico, rispetto al primo semestre 2022, in aggiunta a quanto sopra illustrato, sono intervenute le seguenti variazioni significative nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5719220042228699}, {"type": "Title", "element_id": "83b3200718a8a845ee3a6c8290388e6c", "text": "8.9 Utile di Terzi", "_distance": 0.5766550302505493}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "600a86795363d33053ba824b98202684", "text": "determinare una modifica della scadenza originaria, avvenuti entro la data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.5820512771606445}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d8b80b95c9712341e79eb96736442178", "text": "I crediti in valuta esistenti a fine esercizio sono stati convertiti in Euro al cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio; gli utili e le perdite su cambi cos\u00ec rilevati sono stati esposti nel conto economico del Bilancio alla voce C.17-bis \"Utile/perdite su cambi\" e l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5889641046524048}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "252112869d9b86d3a8cb2cd27765232b", "text": "I ratei e i risconti sono stati rilevati secondo il criterio dell\u2019effettiva competenza temporale nel periodo. In presenza di poste di durata pluriennale, sono state verificate le condizioni che ne avevano determinato l\u2019iscrizione apportando le variazioni che si sono rese necessarie.", "_distance": 0.589011013507843}, {"type": "Table", "element_id": "9b057d12c8a102420efb938e1a89c0fe", "text": "| | 31/12/22 | Incrementi | Utilizzi | Altri Movimenti | 30/06/23 |\n|:-----------------------------|-----------:|-------------:|:-----------|:------------------|-----------:|\n| Trattamento di fine rapporto | 2.907 | 591 | (261) | (260) | 2.978 |", "_distance": 0.5893043875694275}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11ab586c2a2e8a89008c494005922f4e", "text": "La variazione netta in diminuzione, pari a Euro 2.472 mila riflette principalmente gli incrementi per investimenti per Euro 1.288 mila al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 2.385 mila e rettifiche sugli avviamenti per 1.496 mila. Tali rettifiche riflettono per Euro 1.220 mila l\u2019aggiustamento prezzo di acquisto 2022 di AET S.r.l. ai sensi di contratto di compravendita e per Euro 277 mila la perdita di annullamento dell\u2019avviamento consolidato della controllata Ecological Wall S.r.l. a seguito dell\u2019operazione di copertura perdite, azzeramento del capitale e ricostituzione dello stesso da parte di altra controllata del Gruppo.", "_distance": 0.5895743370056152}, {"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.5929433107376099}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.5948939919471741}, {"type": "Table", "element_id": "b37e56266363eed32d9aadadd543e059", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazioni |\n|:------------------------------------|-----------:|:-----------|-------------:|\n| Materie prime, sussid. e di consumo | 48 | - | 48 |\n| Acconti TOTALE RIMANE NZE | 6.384 | 5.107 | 1.277 |", "_distance": 0.5974680185317993}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "25d2aa1899dd18157043e6fc8be192af", "text": "Le Variazioni rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti, per Euro 1,3 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,9 milioni) si riferiscono principalmente al Progetto HouseVerde ecobonus 110% (Euro 0,6 milioni) e il residuo alle rimanenze in capo a societ\u00e0 controllate attive nel business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0.", "_distance": 0.5981392860412598}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7a71705756cdb674e4077e318206432b", "text": "L\u2019EBITDA di Euro 12 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 22,4 milioni) risente della dinamica registrata dai ricavi, parzialmente compensata da una maggiore contribuzione alla marginalit\u00e0 di periodo del business Ambiente ed Economia circolare rispetto al business dell\u2019Efficienza Energetica. L\u2019EBITDA margin si attesta al 12% rispetto al dato medio annuale del 2022, pari all\u201911%.", "_distance": 0.5985730886459351}, {"type": "Table", "element_id": "ffed617cb049f3a087e0efb2d6349e8c", "text": "| Partecipazioni in altre imprese | 30/06/23 | 31/12/22 | |Variazione | | Incrementi | | Decrementi | |Riclassifiche |\n|:---------------------------------------|:-----------|:-----------|:--------------|---------------:|:---------------|:-----------------|\n| Cobat Tessile (consorzio) Altre | 2 6 | 4 | 2 2 | 2 | - | 2 - |\n| Totale Partecipazioni in altre imprese | 2.513 | 4) | 2.509 | 2.507 | | 0 2 |", "_distance": 0.598703145980835}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.6014912128448486}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.6016936302185059}, {"type": "Table", "element_id": "c863f88367cd00866522218b82934d15", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------|-----------:|-----------:|-------------:|\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |", "_distance": 0.6017266511917114}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b29590da8f121fbeceaf68e069fd8650", "text": "I risultati del primo semestre 2023 riflettono il perdurare dei principali elementi di incertezza che avevano caratterizzato la seconda parte del 2022 con importanti ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera.", "_distance": 0.6019681096076965}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "45e4995adf1afc1ce5d16e2bc3bc0042", "text": "Le liquidit\u00e0 primaria e secondaria si attestano rispettivamente a 1,1x, e 1,2x (2022: 1,0x, 1,1x).", "_distance": 0.6019819378852844}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643e57deccbe9b454437eacc676935b", "text": "L\u2019indice di importanza del capitale proprio \u00e8 diminuito di circa 2 punti percentuali a 16% a seguito di una minore incidenza del patrimonio netto per effetto della perdita registrata nel periodo e del maggior indebitamento. I debiti a breve termine hanno una minore incidenza nell\u2019esercizio (46%) a seguito dell\u2019indebitamento di medio lungo", "_distance": 0.6029553413391113}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 correnti/attivo circolante?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "8239f1887d62e7d4bc7fda40d8e17cb2", "text": "C) Attivo circolante", "_distance": 0.37686145305633545}, {"type": "Title", "element_id": "296c996733bd6bb4912af2e204f72f14", "text": "TITOLI ED ATTIVIT\u00c0 FINANZIARIE DELL\u2019ATTIVO CIRCOLANTE", "_distance": 0.39387089014053345}, {"type": "Title", "element_id": "2448bf84a83a0f62245c3d93f4af345d", "text": "D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.41127443313598633}, {"type": "Title", "element_id": "d05438f364ac13976643945aeb62a7f2", "text": "D) Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.43087542057037354}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4384843111038208}, {"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.4431842565536499}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.4478822946548462}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.45391809940338135}, {"type": "Title", "element_id": "a8be9451b57bfca02f5a8a819c35059e", "text": "8.6 Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.45779675245285034}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8b3e1d691adc7c793bced7fd66c74db", "text": "I titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, se presenti, sono iscritti al minor valore tra il costo di acquisto e il valore di presunto realizzo desunto dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.4655206799507141}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "daf8282961c1ef87ee0f7d70ff040523", "text": "Per poter stabilire se tale costo possa essere mantenuto in bilancio, occorre confrontarlo con il valore recuperabile (per le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni) o con il valore di realizzazione desumibile dall\u2019andamento del mercato (per le poste in valuta non monetarie iscritte nell\u2019attivo circolante). Le eventuali differenze di cambio (positive o negative) concorrono alla determinazione del valore recuperabile. Pertanto, in sede di redazione del bilancio si applica prima il criterio valutativo della posta in valuta e successivamente si effettua la conversione in Euro del risultato ottenuto.", "_distance": 0.4687082767486572}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643438a9a10d46735b52498c341bf10", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo immobilizzato ammontano ad Euro 1.576 mila (Euro 2.218 mila al 31 dicembre 2022). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.47028595209121704}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.4722198247909546}, {"type": "Title", "element_id": "a979107187efdd6ba3d84f9f0205fbc2", "text": "ATTIVO CIRCOLANTE", "_distance": 0.4741086959838867}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "404b44834805a4c540149fc208c03825", "text": "Il Capitale Circolante Netto \u00e8 ottenuto come differenza fra attivit\u00e0 correnti e passivit\u00e0 correnti con esclusione delle attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie. Le imposte anticipate sono state incluse nelle altre attivit\u00e0 correnti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. Il Capitale Investito Netto \u00e8 ottenuto come sommatoria algebrica del capitale circolante netto, delle attivit\u00e0 immobilizzate e delle passivit\u00e0 a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022. Inoltre alcune poste del 2022 sono state riclassificate per omogeneit\u00e0 con il 2023 (i.e. crediti ecobonus nei crediti commerciali, crediti ecobonus a cassetto fiscale nella voce Indebitamento Fin. Netto Ad.", "_distance": 0.4828922152519226}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f50c510a3c2f075b9f25aedbe9caccd6", "text": "In dettaglio, le Attivit\u00e0 immobilizzate si attestano nal 30 giugno 2023 ad Euro 126,5 milioni rispetto ad Euro 122,8 milioni del 31 dicembre 2022, in aumento di Euro 3,7 milioni principalmente a seguito dell\u2019M&A per Euro 3,6 milioni e Capex per circa 11 milioni al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 7,4 milioni, rettifiche sugli avviamenti per 1,5 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per rispettivamente Euro 0,9 milioni e Euro 0,6 milioni. Le attivit\u00e0 immobilizzate al 30 giugno 2023 accolgono principalmente i valori degli avviamenti derivanti dall\u2019acquisizione del business Ambiente ed Economia Circolare per Euro 35,6 milioni, immobili e fabbricati per Euro 23 milioni ed impianti & altri beni nonch\u00e9 lavori in corso su impianti e progetti per complessivi Euro 44,4 milioni.", "_distance": 0.48297953605651855}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c023c8cf5dc440f1a0e98cbac8e8881", "text": "Le Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie sono negative per Euro 0,4 milioni, (1\u00b0Sem2 Euro -0,1 milioni) e risente della valutazione ad equity delle societ\u00e0 collegate.", "_distance": 0.4855709671974182}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.4859548807144165}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "94d25c949032178408d757f8d507ddb8", "text": "Il valore degli strumenti finanziari derivati attivi di Euro 23,8 mila si riferiscono al premio pagato relativamente ad un contratto di copertura tasso di intessere su un finanziamento in capo alla controllata AET sottoscritto con la stessa controparte finanziaria che ha erogato il finanziamento.", "_distance": 0.48605018854141235}, {"type": "Title", "element_id": "6087bd5d31dff0268cf7ba49ece689ee", "text": "Stato Patrimoniale - Attivit\u00e0", "_distance": 0.4862476587295532}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c718a2cf7972d53c7439eb02a4fbc24", "text": "Le Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni risultano pari a Euro 2.909 mila, (2022: Euro 2.905 mila) e si riferiscono:", "_distance": 0.48763585090637207}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f888fbaf746fb366e427efc76ad5a0e", "text": "L\u2019indebitamento corrente e non corrente del Gruppo al 30 giugno 2023 ammonta rispettivamente a Euro 28,5 milioni e Euro 53,7 milioni. L\u2019aumento complessivo di Euro 19,6 milioni \u00e8 riconducibile principalmente all\u2019accensione di nuovi finanziamenti e leasing sottoscritti dalla business unit Ambiente ed Economia Circolare (residui al 30 giugno 2023: circa Euro 19,5 milioni), al nuovo finanziamento contratto dalla business unit Efficienza", "_distance": 0.49148666858673096}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.49173420667648315}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e807b2668a53dba738ba1da35993c69", "text": "Le imposte differite passive e attive sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 determinati secondo i criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali. La loro valutazione \u00e8 effettuata tenendo conto della presumibile aliquota fiscale che si prevede sar\u00e0 sostenuta nell\u2019anno in cui tali differenze concorreranno alla formazione del risultato fiscale, considerando le aliquote in vigore o gi\u00e0 emanate alla data di bilancio e vengono appostate rispettivamente nel \u201cfondo imposte differite\u201d iscritto nel passivo tra i fondi rischi e oneri e nella voce \u201ccrediti per imposte anticipate\u201d dell\u2019attivo circolante.", "_distance": 0.49344080686569214}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "45e4995adf1afc1ce5d16e2bc3bc0042", "text": "Le liquidit\u00e0 primaria e secondaria si attestano rispettivamente a 1,1x, e 1,2x (2022: 1,0x, 1,1x).", "_distance": 0.4985007643699646}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "b8b3e1d691adc7c793bced7fd66c74db", "text": "I titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, se presenti, sono iscritti al minor valore tra il costo di acquisto e il valore di presunto realizzo desunto dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.386272132396698}, {"type": "Title", "element_id": "2448bf84a83a0f62245c3d93f4af345d", "text": "D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.3987504243850708}, {"type": "Title", "element_id": "cf7fd4b85003893ef59cb652e7531174", "text": "III. Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni", "_distance": 0.400803804397583}, {"type": "Title", "element_id": "a8be9451b57bfca02f5a8a819c35059e", "text": "8.6 Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.4174729585647583}, {"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.42751753330230713}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c718a2cf7972d53c7439eb02a4fbc24", "text": "Le Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni risultano pari a Euro 2.909 mila, (2022: Euro 2.905 mila) e si riferiscono:", "_distance": 0.446757972240448}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ae00861addaff9435ccd4088c921faf6", "text": "Per quanto concerne le operazioni effettuate con parti correlate, si precisa che le stesse rientrano nel normale corso delle attivit\u00e0 delle societ\u00e0 del Gruppo e che sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati. Si precisa che le operazioni suddette non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche, n\u00e9 come inusuali.", "_distance": 0.4494282007217407}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "be9a0212fba8ea5212521902c3c896c4", "text": "Le rimanenze, i titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritte al minor valore tra il costo di acquisto, comprensivo di tutti i costi e oneri accessori di diretta imputazione e dei costi indiretti inerenti alla produzione interna, ed il presumibile valore di realizzo desumibile dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.45037585496902466}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7dd2c3fe17e242366bb99d5fcbdd551", "text": "Le operazioni effettuate con parti correlate sono riconducibili ad attivit\u00e0 che riguardano la gestione ordinaria e sono effettuate alle normali condizioni di mercato (ove non regolate da specifiche condizioni contrattuali), cos\u00ec come sono regolati i debiti e i crediti produttivi di interessi.", "_distance": 0.4613667130470276}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c023c8cf5dc440f1a0e98cbac8e8881", "text": "Le Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie sono negative per Euro 0,4 milioni, (1\u00b0Sem2 Euro -0,1 milioni) e risente della valutazione ad equity delle societ\u00e0 collegate.", "_distance": 0.4667930603027344}, {"type": "Title", "element_id": "d05438f364ac13976643945aeb62a7f2", "text": "D) Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.46892106533050537}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9b82110d9dbc6c5c57112c0929be3837", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 di natura non monetarie espresse originariamente in valuta estera sono iscritte nello stato patrimoniale al tasso di cambio al momento del loro acquisto, ossia al costo di iscrizione iniziale.", "_distance": 0.4796870946884155}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c9c2b99a491348e155497d82ab07303", "text": "Le Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie sono negative per Euro 0,4 milioni (1\u00b0Sem22 negative per Euro 0,2 milioni) e si riferiscono alle rettifiche derivanti dagli adeguamenti nella valutazione delle partecipazioni collegate operate nell\u2019esercizio in funzione dell\u2019acquisizione della quota parte del risultato economico conseguito dalle societ\u00e0 partecipate in base al metodo del patrimonio netto.", "_distance": 0.48133814334869385}, {"type": "Title", "element_id": "296c996733bd6bb4912af2e204f72f14", "text": "TITOLI ED ATTIVIT\u00c0 FINANZIARIE DELL\u2019ATTIVO CIRCOLANTE", "_distance": 0.48563653230667114}, {"type": "Title", "element_id": "dff3cd2106255957253cdda6ef598b02", "text": "CONVERSIONE DEI VALORI NON ESPRESSI IN MONETA AVENTE CORSO LEGALE NELLO STATO", "_distance": 0.48674464225769043}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "daf8282961c1ef87ee0f7d70ff040523", "text": "Per poter stabilire se tale costo possa essere mantenuto in bilancio, occorre confrontarlo con il valore recuperabile (per le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni) o con il valore di realizzazione desumibile dall\u2019andamento del mercato (per le poste in valuta non monetarie iscritte nell\u2019attivo circolante). Le eventuali differenze di cambio (positive o negative) concorrono alla determinazione del valore recuperabile. Pertanto, in sede di redazione del bilancio si applica prima il criterio valutativo della posta in valuta e successivamente si effettua la conversione in Euro del risultato ottenuto.", "_distance": 0.49122655391693115}, {"type": "Title", "element_id": "6087bd5d31dff0268cf7ba49ece689ee", "text": "Stato Patrimoniale - Attivit\u00e0", "_distance": 0.4921152591705322}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e807b2668a53dba738ba1da35993c69", "text": "Le imposte differite passive e attive sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 determinati secondo i criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali. La loro valutazione \u00e8 effettuata tenendo conto della presumibile aliquota fiscale che si prevede sar\u00e0 sostenuta nell\u2019anno in cui tali differenze concorreranno alla formazione del risultato fiscale, considerando le aliquote in vigore o gi\u00e0 emanate alla data di bilancio e vengono appostate rispettivamente nel \u201cfondo imposte differite\u201d iscritto nel passivo tra i fondi rischi e oneri e nella voce \u201ccrediti per imposte anticipate\u201d dell\u2019attivo circolante.", "_distance": 0.4970235824584961}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f50c510a3c2f075b9f25aedbe9caccd6", "text": "In dettaglio, le Attivit\u00e0 immobilizzate si attestano nal 30 giugno 2023 ad Euro 126,5 milioni rispetto ad Euro 122,8 milioni del 31 dicembre 2022, in aumento di Euro 3,7 milioni principalmente a seguito dell\u2019M&A per Euro 3,6 milioni e Capex per circa 11 milioni al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 7,4 milioni, rettifiche sugli avviamenti per 1,5 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per rispettivamente Euro 0,9 milioni e Euro 0,6 milioni. Le attivit\u00e0 immobilizzate al 30 giugno 2023 accolgono principalmente i valori degli avviamenti derivanti dall\u2019acquisizione del business Ambiente ed Economia Circolare per Euro 35,6 milioni, immobili e fabbricati per Euro 23 milioni ed impianti & altri beni nonch\u00e9 lavori in corso su impianti e progetti per complessivi Euro 44,4 milioni.", "_distance": 0.5036760568618774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5046736001968384}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "195a632dadf4c0d7576017e3ee63744f", "text": "I fondi per rischi sono iscritti per passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza probabile, i cui valori sono stimati. Si tratta, quindi, di passivit\u00e0 potenziali connesse a situazioni gi\u00e0 esistenti alla data di bilancio, ma caratterizzate da uno stato d\u2019incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o pi\u00f9 eventi futuri.", "_distance": 0.5063827037811279}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "404b44834805a4c540149fc208c03825", "text": "Il Capitale Circolante Netto \u00e8 ottenuto come differenza fra attivit\u00e0 correnti e passivit\u00e0 correnti con esclusione delle attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie. Le imposte anticipate sono state incluse nelle altre attivit\u00e0 correnti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. Il Capitale Investito Netto \u00e8 ottenuto come sommatoria algebrica del capitale circolante netto, delle attivit\u00e0 immobilizzate e delle passivit\u00e0 a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022. Inoltre alcune poste del 2022 sono state riclassificate per omogeneit\u00e0 con il 2023 (i.e. crediti ecobonus nei crediti commerciali, crediti ecobonus a cassetto fiscale nella voce Indebitamento Fin. Netto Ad.", "_distance": 0.5081719756126404}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "94d25c949032178408d757f8d507ddb8", "text": "Il valore degli strumenti finanziari derivati attivi di Euro 23,8 mila si riferiscono al premio pagato relativamente ad un contratto di copertura tasso di intessere su un finanziamento in capo alla controllata AET sottoscritto con la stessa controparte finanziaria che ha erogato il finanziamento.", "_distance": 0.509998619556427}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.5100371241569519}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "950bf94d32249927e7305720ff7e5a7c", "text": "Nel corso dell\u2019esercizio non sono state operate capitalizzazioni di oneri finanziari.", "_distance": 0.5161603689193726}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 correnti?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.4320394992828369}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8558cd41bb9fe6e8ebe3aead60bee12", "text": "I \u201cRatei passivi\u201d ammontano a Euro 4.117 mila (Euro 1.967 mila al 31 dicembre 2022) e si riferiscono principalmente ad oneri finanziari relativi al costo di cessione dei crediti superbonus 110% alle banche, della quota di competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta 4.0 maturato a seguito degli investimenti interconnessi nel corso dell'esercizio e della sospensione di proventi relativi a commesse EPC ecobonus 110% ai fini dell\u2019allineamento in funzione degli stati avanzamento lavoro e ai relativi margini operativi.", "_distance": 0.44495052099227905}, {"type": "Title", "element_id": "b675b385de65d00c3f8147d5df31ca85", "text": "E) Ratei e risconti passivi", "_distance": 0.4572596549987793}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8851f1cc6e30a60aaa547b5261b4d6ff", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano a complessivi Euro 6.493 mila (2022: Euro 7.322 mila),", "_distance": 0.4734741449356079}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "772984f3369d165737c31b769c08d25f", "text": "I rischi per i quali la manifestazione di una passivit\u00e0 \u00e8 probabile sono iscritti nelle note esplicative e accantonati secondo criteri di congruit\u00e0 nei fondi rischi.", "_distance": 0.4779726266860962}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "195a632dadf4c0d7576017e3ee63744f", "text": "I fondi per rischi sono iscritti per passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza probabile, i cui valori sono stimati. Si tratta, quindi, di passivit\u00e0 potenziali connesse a situazioni gi\u00e0 esistenti alla data di bilancio, ma caratterizzate da uno stato d\u2019incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o pi\u00f9 eventi futuri.", "_distance": 0.4824793338775635}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e807b2668a53dba738ba1da35993c69", "text": "Le imposte differite passive e attive sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 determinati secondo i criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali. La loro valutazione \u00e8 effettuata tenendo conto della presumibile aliquota fiscale che si prevede sar\u00e0 sostenuta nell\u2019anno in cui tali differenze concorreranno alla formazione del risultato fiscale, considerando le aliquote in vigore o gi\u00e0 emanate alla data di bilancio e vengono appostate rispettivamente nel \u201cfondo imposte differite\u201d iscritto nel passivo tra i fondi rischi e oneri e nella voce \u201ccrediti per imposte anticipate\u201d dell\u2019attivo circolante.", "_distance": 0.49115049839019775}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.49169814586639404}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.49175864458084106}, {"type": "Title", "element_id": "2448bf84a83a0f62245c3d93f4af345d", "text": "D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.49410033226013184}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49e390767419e664332c76f6b8dcf097", "text": "Le Disponibilit\u00e0 liquide si attestano a fine giugno 2023 a Euro 19 milioni (2022: Euro 10 milioni). Le Passivit\u00e0 finanziarie nette risultano al 30 giugno 2023 di Euro 57,8 milioni o in aumento rispetto a Euro 52,4 milioni del 31 dicembre 2022. L\u2019aumento dell\u2019indebitamento finanziario registrato nel periodo di circa Euro 27 milioni \u00e8 stato parzialmente compensato dai crediti ecobonus 110% (Euro 21,5 milioni) presenti nel cassetto fiscale al 30 giugno 2023 e disponibili per la cessione agli Istituti finanziari (2022: Euro 7,3 milioni).", "_distance": 0.49529778957366943}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "709420f3615102887d2ef464f7150472", "text": "Gli ammortamenti e svalutazioni ammontano complessivamente a Euro 7,5 milioni e si compongono come segue:", "_distance": 0.49562501907348633}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643438a9a10d46735b52498c341bf10", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo immobilizzato ammontano ad Euro 1.576 mila (Euro 2.218 mila al 31 dicembre 2022). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.49634218215942383}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c5158e53369b9e2ba5ba372254913a84", "text": "Per contro, le imposte differite passive sono rilevate su tutte le differenze temporanee imponibili.", "_distance": 0.502450704574585}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5455fdb10718fe738e6cfbaeb3223a7f", "text": "Le passivit\u00e0 potenziali, allorquando esistenti, sono rilevate in bilancio e iscritte nei fondi solo se ritenute probabili e se l\u2019ammontare del relativo onere risulta ragionevolmente stimabile. Non si \u00e8 tenuto conto pertanto dei rischi di natura remota, mentre nel caso di passivit\u00e0 potenziali ritenute possibili, ancorch\u00e9 non probabili, sono state indicate in nota integrativa informazioni circa la situazione d\u2019incertezza, ove rilevante, che procurerebbe la perdita, l\u2019importo stimato o l\u2019indicazione che lo stesso non pu\u00f2 essere determinato, altri possibili effetti se non evidenti, l\u2019indicazione del parere della direzione dell\u2019impresa e dei suoi consulenti legali ed altri esperti, ove disponibili.", "_distance": 0.5033469796180725}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "098738e34614ecc1a2fbff3bef4246b6", "text": "I fondi per oneri sono iscritti a fronte di passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza certa, stimate nell\u2019importo o nella data di sopravvenienza, connesse a obbligazioni gi\u00e0 assunte alla data di bilancio ma che avranno manifestazione numeraria negli esercizi successivi. Gli accantonamenti sono quantificati sulla base di stime che tengono conto di tutti gli elementi a disposizione nel rispetto dei postulati della competenza e della prudenza. Tali elementi includono anche l\u2019orizzonte temporale quando alla data di bilancio esiste una obbligazione certa, in forza", "_distance": 0.5058960914611816}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f35de524bf6458bea6553da1d97bdf16", "text": "I \u201cRisconti passivi\u201d comprendono inoltre risconti di proventi per contributi in conto impianti commisurati al costo delle immobilizzazioni materiali rinviati per competenza a conto economico con un criterio sistematico, gradualmente lungo la vita utile dei cespiti. In particolare, tali risconti passivi si riferiscono al rinvio per competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta per investimenti in beni strumentali, in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica e in innovazione tecnologica 4.0.", "_distance": 0.5071054697036743}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f888fbaf746fb366e427efc76ad5a0e", "text": "L\u2019indebitamento corrente e non corrente del Gruppo al 30 giugno 2023 ammonta rispettivamente a Euro 28,5 milioni e Euro 53,7 milioni. L\u2019aumento complessivo di Euro 19,6 milioni \u00e8 riconducibile principalmente all\u2019accensione di nuovi finanziamenti e leasing sottoscritti dalla business unit Ambiente ed Economia Circolare (residui al 30 giugno 2023: circa Euro 19,5 milioni), al nuovo finanziamento contratto dalla business unit Efficienza", "_distance": 0.51042240858078}, {"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.5104368925094604}, {"type": "Title", "element_id": "d05438f364ac13976643945aeb62a7f2", "text": "D) Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.511040985584259}, {"type": "Title", "element_id": "28c6eea3b6798e38632f9d879d7179a5", "text": "Stato Patrimoniale \u2013 Passivit\u00e0", "_distance": 0.5111130475997925}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9b82110d9dbc6c5c57112c0929be3837", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 di natura non monetarie espresse originariamente in valuta estera sono iscritte nello stato patrimoniale al tasso di cambio al momento del loro acquisto, ossia al costo di iscrizione iniziale.", "_distance": 0.5119259357452393}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3763ee5851aeddeddc8f2bea12272481", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano ad Euro 6.493 mila (Euro 7.322 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi principalmente a risconti attivi su fidejussioni e altre garanzie sugli impianti e dei costi di gestione, chiusura e post chiusura delle discariche emesse a favore degli Enti territoriali competenti. La voce accoglie inoltre i risconti attivi per Euro 1.983 mila derivanti dal rinvio di costi connessi alle commesse di lavori di efficientamento energetico in corso ma di competenza di periodi successivi", "_distance": 0.5120394229888916}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "94d25c949032178408d757f8d507ddb8", "text": "Il valore degli strumenti finanziari derivati attivi di Euro 23,8 mila si riferiscono al premio pagato relativamente ad un contratto di copertura tasso di intessere su un finanziamento in capo alla controllata AET sottoscritto con la stessa controparte finanziaria che ha erogato il finanziamento.", "_distance": 0.5169767737388611}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac7648ab06de1b6efed232a731bcf465", "text": "I \u201cDebiti verso fornitori\u201d sono pari ad Euro 70.864 mila (Euro 72.040 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a beni e servizi ricevuti per l\u2019espletamento delle attivit\u00e0 aziendali. In dettaglio, i debiti al 30 giugno 2023 sono riconducibili per Euro 31.498 mila al business Efficienza Energetica, Euro 38.050 mila al business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 e Euro 1.316 mila per l\u2019attivit\u00e0 della holding.", "_distance": 0.5208113789558411}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.4211082458496094}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8558cd41bb9fe6e8ebe3aead60bee12", "text": "I \u201cRatei passivi\u201d ammontano a Euro 4.117 mila (Euro 1.967 mila al 31 dicembre 2022) e si riferiscono principalmente ad oneri finanziari relativi al costo di cessione dei crediti superbonus 110% alle banche, della quota di competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta 4.0 maturato a seguito degli investimenti interconnessi nel corso dell'esercizio e della sospensione di proventi relativi a commesse EPC ecobonus 110% ai fini dell\u2019allineamento in funzione degli stati avanzamento lavoro e ai relativi margini operativi.", "_distance": 0.4266242980957031}, {"type": "Title", "element_id": "b675b385de65d00c3f8147d5df31ca85", "text": "E) Ratei e risconti passivi", "_distance": 0.43890607357025146}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "195a632dadf4c0d7576017e3ee63744f", "text": "I fondi per rischi sono iscritti per passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza probabile, i cui valori sono stimati. Si tratta, quindi, di passivit\u00e0 potenziali connesse a situazioni gi\u00e0 esistenti alla data di bilancio, ma caratterizzate da uno stato d\u2019incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o pi\u00f9 eventi futuri.", "_distance": 0.4432668089866638}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e807b2668a53dba738ba1da35993c69", "text": "Le imposte differite passive e attive sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 determinati secondo i criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali. La loro valutazione \u00e8 effettuata tenendo conto della presumibile aliquota fiscale che si prevede sar\u00e0 sostenuta nell\u2019anno in cui tali differenze concorreranno alla formazione del risultato fiscale, considerando le aliquote in vigore o gi\u00e0 emanate alla data di bilancio e vengono appostate rispettivamente nel \u201cfondo imposte differite\u201d iscritto nel passivo tra i fondi rischi e oneri e nella voce \u201ccrediti per imposte anticipate\u201d dell\u2019attivo circolante.", "_distance": 0.4508996605873108}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "772984f3369d165737c31b769c08d25f", "text": "I rischi per i quali la manifestazione di una passivit\u00e0 \u00e8 probabile sono iscritti nelle note esplicative e accantonati secondo criteri di congruit\u00e0 nei fondi rischi.", "_distance": 0.4527549743652344}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5455fdb10718fe738e6cfbaeb3223a7f", "text": "Le passivit\u00e0 potenziali, allorquando esistenti, sono rilevate in bilancio e iscritte nei fondi solo se ritenute probabili e se l\u2019ammontare del relativo onere risulta ragionevolmente stimabile. Non si \u00e8 tenuto conto pertanto dei rischi di natura remota, mentre nel caso di passivit\u00e0 potenziali ritenute possibili, ancorch\u00e9 non probabili, sono state indicate in nota integrativa informazioni circa la situazione d\u2019incertezza, ove rilevante, che procurerebbe la perdita, l\u2019importo stimato o l\u2019indicazione che lo stesso non pu\u00f2 essere determinato, altri possibili effetti se non evidenti, l\u2019indicazione del parere della direzione dell\u2019impresa e dei suoi consulenti legali ed altri esperti, ove disponibili.", "_distance": 0.45613372325897217}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49e390767419e664332c76f6b8dcf097", "text": "Le Disponibilit\u00e0 liquide si attestano a fine giugno 2023 a Euro 19 milioni (2022: Euro 10 milioni). Le Passivit\u00e0 finanziarie nette risultano al 30 giugno 2023 di Euro 57,8 milioni o in aumento rispetto a Euro 52,4 milioni del 31 dicembre 2022. L\u2019aumento dell\u2019indebitamento finanziario registrato nel periodo di circa Euro 27 milioni \u00e8 stato parzialmente compensato dai crediti ecobonus 110% (Euro 21,5 milioni) presenti nel cassetto fiscale al 30 giugno 2023 e disponibili per la cessione agli Istituti finanziari (2022: Euro 7,3 milioni).", "_distance": 0.45849090814590454}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c5158e53369b9e2ba5ba372254913a84", "text": "Per contro, le imposte differite passive sono rilevate su tutte le differenze temporanee imponibili.", "_distance": 0.4627653956413269}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9b82110d9dbc6c5c57112c0929be3837", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 di natura non monetarie espresse originariamente in valuta estera sono iscritte nello stato patrimoniale al tasso di cambio al momento del loro acquisto, ossia al costo di iscrizione iniziale.", "_distance": 0.4689399003982544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.4715469479560852}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "098738e34614ecc1a2fbff3bef4246b6", "text": "I fondi per oneri sono iscritti a fronte di passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza certa, stimate nell\u2019importo o nella data di sopravvenienza, connesse a obbligazioni gi\u00e0 assunte alla data di bilancio ma che avranno manifestazione numeraria negli esercizi successivi. Gli accantonamenti sono quantificati sulla base di stime che tengono conto di tutti gli elementi a disposizione nel rispetto dei postulati della competenza e della prudenza. Tali elementi includono anche l\u2019orizzonte temporale quando alla data di bilancio esiste una obbligazione certa, in forza", "_distance": 0.47179287672042847}, {"type": "Title", "element_id": "2448bf84a83a0f62245c3d93f4af345d", "text": "D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.4723397493362427}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f35de524bf6458bea6553da1d97bdf16", "text": "I \u201cRisconti passivi\u201d comprendono inoltre risconti di proventi per contributi in conto impianti commisurati al costo delle immobilizzazioni materiali rinviati per competenza a conto economico con un criterio sistematico, gradualmente lungo la vita utile dei cespiti. In particolare, tali risconti passivi si riferiscono al rinvio per competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta per investimenti in beni strumentali, in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica e in innovazione tecnologica 4.0.", "_distance": 0.4742503762245178}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8851f1cc6e30a60aaa547b5261b4d6ff", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano a complessivi Euro 6.493 mila (2022: Euro 7.322 mila),", "_distance": 0.4771798253059387}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643438a9a10d46735b52498c341bf10", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo immobilizzato ammontano ad Euro 1.576 mila (Euro 2.218 mila al 31 dicembre 2022). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.47812676429748535}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "17e50e3dc0c9bfd0b85ac17f97727cba", "text": "Il \u201cFondo per imposte anche differite\u201d ammonta a Euro 4.567 mila rispetto a Euro 4.531 mila di fine dicembre 2022. Esso include le imposte differite passive relative a componenti patrimoniali e reddituali che generano una fiscalit\u00e0 differita, in conformit\u00e0 all\u2019OIC n. 25, sostanzialmente riferite alle commesse di durata non superiore ai 12 mesi di Innovatec Power S.r.l. per Euro 2.514 mila al netto del rilascio nel periodo.", "_distance": 0.47833937406539917}, {"type": "Title", "element_id": "28c6eea3b6798e38632f9d879d7179a5", "text": "Stato Patrimoniale \u2013 Passivit\u00e0", "_distance": 0.4785868525505066}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b116218ef289af7343b0cb8ade47f6de", "text": "Non si rilevano rischi o passivit\u00e0 potenziali oltre a quanto gi\u00e0 illustrato al paragrafo dei Fondi per Rischi ed Oneri.", "_distance": 0.4807565212249756}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.48159605264663696}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f888fbaf746fb366e427efc76ad5a0e", "text": "L\u2019indebitamento corrente e non corrente del Gruppo al 30 giugno 2023 ammonta rispettivamente a Euro 28,5 milioni e Euro 53,7 milioni. L\u2019aumento complessivo di Euro 19,6 milioni \u00e8 riconducibile principalmente all\u2019accensione di nuovi finanziamenti e leasing sottoscritti dalla business unit Ambiente ed Economia Circolare (residui al 30 giugno 2023: circa Euro 19,5 milioni), al nuovo finanziamento contratto dalla business unit Efficienza", "_distance": 0.4838916063308716}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c718a2cf7972d53c7439eb02a4fbc24", "text": "Le Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni risultano pari a Euro 2.909 mila, (2022: Euro 2.905 mila) e si riferiscono:", "_distance": 0.48807644844055176}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "709420f3615102887d2ef464f7150472", "text": "Gli ammortamenti e svalutazioni ammontano complessivamente a Euro 7,5 milioni e si compongono come segue:", "_distance": 0.4882615804672241}, {"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.4938672184944153}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "404b44834805a4c540149fc208c03825", "text": "Il Capitale Circolante Netto \u00e8 ottenuto come differenza fra attivit\u00e0 correnti e passivit\u00e0 correnti con esclusione delle attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie. Le imposte anticipate sono state incluse nelle altre attivit\u00e0 correnti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. Il Capitale Investito Netto \u00e8 ottenuto come sommatoria algebrica del capitale circolante netto, delle attivit\u00e0 immobilizzate e delle passivit\u00e0 a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022. Inoltre alcune poste del 2022 sono state riclassificate per omogeneit\u00e0 con il 2023 (i.e. crediti ecobonus nei crediti commerciali, crediti ecobonus a cassetto fiscale nella voce Indebitamento Fin. Netto Ad.", "_distance": 0.4943046569824219}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle disponibilit\u00e0 liquide/liquidit\u00e0?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "90618c27230a41b692776904b3482b67", "text": "IV. Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.27413415908813477}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c0652c8423bf93ed6996ffd428dd8eda", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide comprendono denaro e valori in cassa, depositi bancari a pronti che sono iscritti al valore nominale.", "_distance": 0.2902143597602844}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.34836268424987793}, {"type": "Title", "element_id": "0c3a90f9427d875b42471dff2da667ae", "text": "DISPONIBILIT\u00c0 LIQUIDE", "_distance": 0.3559393286705017}, {"type": "Title", "element_id": "f7db3996632e8dd2ae281e1f6376a829", "text": "Rischio liquidit\u00e0", "_distance": 0.40535980463027954}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "45e4995adf1afc1ce5d16e2bc3bc0042", "text": "Le liquidit\u00e0 primaria e secondaria si attestano rispettivamente a 1,1x, e 1,2x (2022: 1,0x, 1,1x).", "_distance": 0.420218288898468}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49e390767419e664332c76f6b8dcf097", "text": "Le Disponibilit\u00e0 liquide si attestano a fine giugno 2023 a Euro 19 milioni (2022: Euro 10 milioni). Le Passivit\u00e0 finanziarie nette risultano al 30 giugno 2023 di Euro 57,8 milioni o in aumento rispetto a Euro 52,4 milioni del 31 dicembre 2022. L\u2019aumento dell\u2019indebitamento finanziario registrato nel periodo di circa Euro 27 milioni \u00e8 stato parzialmente compensato dai crediti ecobonus 110% (Euro 21,5 milioni) presenti nel cassetto fiscale al 30 giugno 2023 e disponibili per la cessione agli Istituti finanziari (2022: Euro 7,3 milioni).", "_distance": 0.4288739562034607}, {"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.4552876353263855}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8faa0476a793d6015fe1c876f1d34141", "text": "Il Rendiconto Finanziario presenta le variazioni, positive o negative, delle disponibilit\u00e0 liquide avvenute nell\u2019esercizio ed \u00e8 stato redatto in forma comparativa, \u00e8 stato presentato secondo il metodo indiretto utilizzando lo schema previsto dal principio contabile OIC 10.", "_distance": 0.45887529850006104}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.4750317335128784}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b40aa7aecf5e153ef231ca69d156f20d", "text": "La Liquidit\u00e0 depositata presso gli istituti di credito del Gruppo \u00e8 pari a Euro 19 milioni rispetto a Euro 10 milioni di fine dicembre 2022. L\u2019aumento di Euro 9 milioni riflette sostanzialmente la cassa derivante dalla sottoscrizione di un contratto di finanziamento a fine giugno 2023 di Euro 10 milioni tra la subholding Haiki+ S.r.l., e Ver Capital SGR, finalizzato a sostenere il progetto di sviluppo della business unit Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.4797121286392212}, {"type": "Table", "element_id": "fe26d075229ccdff18927a81a56adf8f", "text": "| Margine di tesoreria, Margine di tesoreria | 1\u00b0Sem23 2.827, 1\u00b0Sem23 2.827 | 2022, (8.214) | Var. 11.041, Var. 11.041 | % -134, % -134 |\n|:---------------------------------------------|-------------------------------:|----------------:|---------------------------:|-----------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 11 | 10 | 1 | 11 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 12 | 1.1 | 0 | 4 |", "_distance": 0.5013936758041382}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.5123774409294128}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "42356c55b8cdd428c5cb77868a42e758", "text": "Il valore delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 pari ad Euro 45.500 mila (Euro 47.972 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.5174392461776733}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cebe0359bcac893371fd23626d7b0572", "text": "Il rischio di liquidit\u00e0 riguarda la capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di far fronte ai propri impegni di pagamento, facendo ricorso all\u2019autofinanziamento, al funding sui mercati bancari e finanziari ed alla liquidit\u00e0 disponibile. Innovatec persegue una politica di diversificazione del business che le permette di mitigare il rischio liquidit\u00e0. La business unit Ambiente ed Economia Circolare \u00e8 caratterizzata da una buona marginalit\u00e0 operativa e genera cassa per l\u2019operativit\u00e0 e per il Gruppo nel suo complesso mentre la business unit Efficienza Energetica ha registrato nel semestre risultati operativi negativi a seguito delle problematiche inerenti l\u2019ecobonus 110%. L\u2019attivit\u00e0 dell\u2019efficienza Energetica del B2B, PA e fotovoltaico st\u00e0 iniziando a dare i suoi frutti con aggiudicazione di commesse PA e B2B e una pipeline in sviluppo di circa 450 MWp della quale 100MWp sono stati oggetto di valorizzazione con il recente accordo sottoscritto con SENEC, le quali assicureranno adeguata liquidit\u00e0 per il Gruppo. Inoltre, l\u2019andamento economico gestionale consolidato dei primi due mesi dell\u2019anno in corso risulta in linea con i risultati previsti dalla mensilizzazione 2023 del nuovo Piano 2024- 2026 recentemente presentato.", "_distance": 0.5222182273864746}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "daf8282961c1ef87ee0f7d70ff040523", "text": "Per poter stabilire se tale costo possa essere mantenuto in bilancio, occorre confrontarlo con il valore recuperabile (per le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni) o con il valore di realizzazione desumibile dall\u2019andamento del mercato (per le poste in valuta non monetarie iscritte nell\u2019attivo circolante). Le eventuali differenze di cambio (positive o negative) concorrono alla determinazione del valore recuperabile. Pertanto, in sede di redazione del bilancio si applica prima il criterio valutativo della posta in valuta e successivamente si effettua la conversione in Euro del risultato ottenuto.", "_distance": 0.5276907682418823}, {"type": "Table", "element_id": "d08648096c8e05ab03e213a9c307e555", "text": "| REDDITIVITA' DEL CAPITALE INVESTITO (R.O.I.) (Risultato operativo/Capitale investito)}*100 | 1,41 | 7,87 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------|:------------|\n| REDDITIVITA' DEL CAPITALE PROPRIO (R.O.E.) (Utile netto/Capitale proprio}*100 (Utile lordo/Capitale proprio)*100 | (5,62) (3,10) | 19,73 29,06 |\n| INTEREST COVERAGE RATIO (EBIT/Oneri finanziari lordi}*100 | 062 | 951 |\n| INDICE DI INCIDENZA DEGLI ONERI FINANZIARI | (3,30) | (0,20) |\n| (Oneri finanziari netti/Ricavi netti di vendita}*100 | | |\n| REDDITIVITA' DEL VALORE DELLA PRODUZIONE (Risultato operativo/Ricavi netti di vendita}*100 | 234 | 625 |\n| RAPPORTO UTILE/VALORE DELLA PRODUZIONE (Utile netto/| vendita netti}*100 (Utile lordo/Ricavi di vendita netti)*100 | (2,53) (1,40) | 5,64 8,30 |", "_distance": 0.5293728113174438}, {"type": "Title", "element_id": "49fcbad9cc7a68139fa9961742684b68", "text": "Valori in Euro", "_distance": 0.5330515503883362}, {"type": "Title", "element_id": "2ce87d35b5c87704e569e78ad47c20d3", "text": "Valori in Euro", "_distance": 0.5348367691040039}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8b3e1d691adc7c793bced7fd66c74db", "text": "I titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, se presenti, sono iscritti al minor valore tra il costo di acquisto e il valore di presunto realizzo desunto dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.5349330306053162}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.5358831882476807}, {"type": "Table", "element_id": "bb8345f01a75216a8c987af120f2972e", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Mezzi terzi | Mezzi terzi | Mezzi terzi |\n| Incremento (decremento) debiti verso banche | 6.434.731 | 8.113.897 |\n| Aumento/(diminuzione) dei debiti finanziari | 11.744.697 | 1.190.684 |\n| Aumento/(diminuzione) prestito obbligazionario | (540.623) | \u00c0 |\n| Mezzi propri | Mezzi propri | Mezzi propri |\n| Aumento di capitale della Capogruppo a pagamento | - | 4.155.840 |\n| Versamento per costituzione impresa controllata | - | 1.000.000 |\n| Distribuzione dividendi a soci terzi di minoranza | (480.801) | (225.000) |\n| Versamenti in conto capitale da parte di soci terzi di minoranza | - | 2.570 |\n| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVIT\u00c0' DI FINANZIAMENTO (C) | 17.158.004 | 14.237.991 |\n| INCREMENTO / (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE (A | .032.707 | |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal consolidamento di societ\u00e0 controllate acquisite nel periodo | - | 149.963 |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal primo consolidamento di societ\u00e0 controllate | 42.623 | - |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 9.949.293 | 24.925.411 : |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 19.773 | 28.055 |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 18.996.176 | 17.903.728 |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 48.220 | 40.855 |", "_distance": 0.5366944670677185}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "195a632dadf4c0d7576017e3ee63744f", "text": "I fondi per rischi sono iscritti per passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza probabile, i cui valori sono stimati. Si tratta, quindi, di passivit\u00e0 potenziali connesse a situazioni gi\u00e0 esistenti alla data di bilancio, ma caratterizzate da uno stato d\u2019incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o pi\u00f9 eventi futuri.", "_distance": 0.5389810800552368}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cdfe2c16f6969abc72115543f3bc7afc", "text": "Gli impegni e le garanzie sono indicati al valore nominale contrattuale, desunti dalla documentazione relativa.", "_distance": 0.5394102334976196}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b89c754f85d2d35c43442127e7918779", "text": "Gli \u201cAltri fondi\u201d ammontano, al 30 giugno 2023, a Euro 39.051 mila, rispetto a Euro 38.283 mila di fine dicembre 2022. La movimentazione \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.5430547595024109}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il margine operativo lordo/EBITDA?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "e468fc39736358b9918e23b105a9cd4c", "text": "Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) \u00e8 una misura utilizzata dal Gruppo per monitorare e valutare l\u2019andamento operativo e non \u00e8 definito come misura contabile nell\u2019ambito dei Principi ITA GAAP e pertanto non deve essere considerato una misura alternativa ai risultati di bilancio per la valutazione dell\u2019andamento operativo. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei", "_distance": 0.23802071809768677}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e329c9dcace36b271ccca987e171f2a1", "text": "Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) \u00e8 una misura utilizzata dal Gruppo per monitorare e valutare l\u2019andamento operativo e non \u00e8 definito come misura contabile nell\u2019ambito dei Principi ITA GAAP e pertanto non deve essere considerato una misura alternativa ai risultati di bilancio per la valutazione dell\u2019andamento operativo. Poich\u00e9 la composizione del Margine Operativo Lordo (EBITDA) non \u00e8 regolamentato dai Principi Contabili di riferimento, il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altri e pertanto potrebbe non essere comparabile. (1) Ai fini della comparabilit\u00e0 dei saldi del bilancio consolidato, si \u00e8 provveduto ad adeguare la consistenza delle voci B) COSTI DELLA PRODUZIONE, 6) \u201cper materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci\u201d in ragione della specifica classificazione di alcuni costi di \u201craccolta libera al piombo\u201d che al 30 giugno 2022 erano stati classificati nella riga 7) \u201cper servizi\u201c. Tali modifiche non hanno in alcun modo comportato effetti sul risultato economico,", "_distance": 0.2601724863052368}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7a71705756cdb674e4077e318206432b", "text": "L\u2019EBITDA di Euro 12 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 22,4 milioni) risente della dinamica registrata dai ricavi, parzialmente compensata da una maggiore contribuzione alla marginalit\u00e0 di periodo del business Ambiente ed Economia circolare rispetto al business dell\u2019Efficienza Energetica. L\u2019EBITDA margin si attesta al 12% rispetto al dato medio annuale del 2022, pari all\u201911%.", "_distance": 0.40817809104919434}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c014bc2ce8a0747b8dcb1a8bd81fd961", "text": "L\u2019EBIT si \u00e8 attestato nel trimestre a Euro 2,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 14,1 milioni) per effetto dell\u2019esclusivo contributo sul totale dei risultati consolidati del business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 (Euro 6,7 milioni), attivit\u00e0 a maggiore intensit\u00e0 di capitale - per ammortamenti ed accantonamenti - rispetto al business dell\u2019Efficienza Energetica e della holding, le quali contribuiscono negativamente all\u2019EBIT di Gruppo rispettivamente per Euro -3 milioni e Euro -1,4 milioni. Per tali motivi l\u2019EBIT margin risulta nel semestre pari al 2% rispetto al 9% del primo semestre dello scorso esercizio.", "_distance": 0.4579116106033325}, {"type": "Table", "element_id": "d08648096c8e05ab03e213a9c307e555", "text": "| REDDITIVITA' DEL CAPITALE INVESTITO (R.O.I.) (Risultato operativo/Capitale investito)}*100 | 1,41 | 7,87 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------|:------------|\n| REDDITIVITA' DEL CAPITALE PROPRIO (R.O.E.) (Utile netto/Capitale proprio}*100 (Utile lordo/Capitale proprio)*100 | (5,62) (3,10) | 19,73 29,06 |\n| INTEREST COVERAGE RATIO (EBIT/Oneri finanziari lordi}*100 | 062 | 951 |\n| INDICE DI INCIDENZA DEGLI ONERI FINANZIARI | (3,30) | (0,20) |\n| (Oneri finanziari netti/Ricavi netti di vendita}*100 | | |\n| REDDITIVITA' DEL VALORE DELLA PRODUZIONE (Risultato operativo/Ricavi netti di vendita}*100 | 234 | 625 |\n| RAPPORTO UTILE/VALORE DELLA PRODUZIONE (Utile netto/| vendita netti}*100 (Utile lordo/Ricavi di vendita netti)*100 | (2,53) (1,40) | 5,64 8,30 |", "_distance": 0.4590613842010498}, {"type": "Title", "element_id": "6a65f68f44ef554b7fd260fcf98c0934", "text": "8.3 EBITDA del Gruppo", "_distance": 0.46400195360183716}, {"type": "ListItem", "element_id": "83c7e8dcda436e73b39a8c52f8a47680", "text": "- business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare, contribuisce all\u2019EBITDA consolidato per Euro 15,8 milioni (+17%) rispetto al dato del primo semestre 2022 di Euro 13,6 milioni registrando un EBITDA margin al 20% in aumento rispetto al 13% del primo semestre 2022 grazie - seppure in un contesto di mercato difficile - alle", "_distance": 0.4643101692199707}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "027954ee4cd4b2bc67cbea4671954442", "text": "Il margine primario di struttura calcolato come differenza tra il Patrimonio Netto e il Capitale Immobilizzato \u00e8 negativo a circa Euro 83 milioni (2022: Euro 76 milioni). Il Patrimonio Netto non compensa l\u2019aumento degli attivi immobilizzati derivanti dagli investimenti in M&A e Capex sostenuti nell\u2019esercizio. Il margine secondario di struttura calcolato come differenza tra Patrimonio Netto + Debiti a m/l termine e il Capitale Immobilizzato risulta invece positivo a Euro 20,3 milioni a seguito della rilevanza delle passivit\u00e0 a medio/lungo termine del gruppo e in aumento rispetto all\u2019esercizio precedente a seguito della maggiore esposizione a lungo termine. Il quoziente primario di struttura diminuisce a 0,34x mentre quello secondario aumenta a 1,2x.", "_distance": 0.4750251770019531}, {"type": "ListItem", "element_id": "c8a4c4a4b73a4a8d3d64c90c6685e0a6", "text": "\u27a2 costi operativi inerenti all\u2019EE:", "_distance": 0.47725188732147217}, {"type": "Table", "element_id": "e0e024efec215ac266792e435b400569", "text": "| VALORE DELLA PRODUZIONE | 30-giu-23, 96.591 | 30-giu-22 163.024, 30-giu-22 163.024 | Var. % (40,8), Var. % (40,8) |\n|:----------------------------------|:--------------------|:---------------------------------------|:-------------------------------|\n| EBITDA | 11.895 | 22.373 | (46,8) |\n| % EBITDA | 12% | 14% | \" -10% |\n| EBIT % EBIT | 2.258 | 14.069 | (84,0) |\n| EBIT % EBIT | 2% | 9% | F -73% |\n| Proventi (oneri) finanziari netti | (3.191) | (322) | >100 |\n| Risultato ante imposte | (1.350) | 13.534 | <100 |\n| Risultato Netto di G ruppo | (2.677) | 8.457 | <100 |\n| | 30-giu-23 | 31-dic-22 | Var. % |\n| Capitale Investito Netto | 82.262 | 89.015 | (7,6) |\n| P atrimonio Netto di Gruppo | 39.169 | 41.852 | (6,4) |\n| P atrimonio Netto di Terzi | 4.364 | 4.726 | (7,7) |\n| PFN Adjusted (1) | (38.730) | (42.437) | (8,7) |\n| PFN Consob | (60.221) | (49.729) | 211 |\n| Manpower | 415 | 423 | -2 |", "_distance": 0.48584115505218506}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "67134c772d82f29438bdedfc6d5a0863", "text": "L\u2019EBITDA risulta pari a Euro 12 milioni (1H22: Euro 22,4 milioni) e segue la dinamica registrata dai ricavi, parzialmente compensata da una maggiore contribuzione alla marginalit\u00e0 di periodo del business Ambiente ed Economia circolare rispetto al business dell\u2019Efficienza Energetica. L\u2019EBITDA del business Ambiente ed Economia circolare si \u00e8 attestato a Euro 16 milioni in aumento del 17% rispetto a Euro 13,6 milioni del 1H22 a dimostrazione della solidit\u00e0 del business e nel saper creare valore, sinergie ed ottimizzazioni dall\u2019Asset base del Gruppo seppure in presenza del gi\u00e0 commentato incerto scenario macroeconomico. Obiettivo del Gruppo \u00e8 di focalizzarsi sempre di pi\u00f9 nello sviluppo della capacit\u00e0 impiantistica e di integrazione delle societ\u00e0 neo acquisite al fine di creare ulteriormente valore dalle sinergie commerciali e di costo. L\u2019EBITDA del business", "_distance": 0.48951011896133423}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e6ebd13de1a709fda50acbe7c279d23", "text": "L\u2019EBITDA atteso negli anni nell\u2019arco Piano permetter\u00e0 di progressivamente ridurre l\u2019indebitamento finanziario netto (PFN) a Euro -4 milioni nel 2026 dopo il ripagamento dei debiti finanziari e degli esborsi per investimenti in Capex e M&A.", "_distance": 0.49541354179382324}, {"type": "Title", "element_id": "8bfe159f53889f12d68f8e16689db5d0", "text": "8.4 EBIT e gli Ammortamenti ed Accantonamenti del Gruppo", "_distance": 0.5032376050949097}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b0f9de0655164aaada8a4d7379f1e996", "text": "Innovatec ha chiuso i primi sei mesi del 2023 con risultati operativi positivi, pur in un difficile contesto macroeconomico. In questo scenario - ulteriormente inasprito dalle problematiche regolatorie e finanziarie lato ecobonus 110% - Innovatec ha registrato nel semestre, con EBITDA pari a Euro 12 milioni e con un EBITDA margin al 12% in aumento rispetto al dato medio annuale del 2022, pari all\u201911%.", "_distance": 0.5070918798446655}, {"type": "ListItem", "element_id": "b2d18dc838a941733df3b0ca70884e76", "text": "\u2022 gli altri costi operativi sono pari a Euro 3,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,8 milioni) e sono essenzialmente riconducibili a sopravvenienze passive rinvenienti dall\u2019andamento delle commesse Ecobonus 110% per Euro 2 milioni e in particolare alle commesse annullate a seguito di un\u2019analisi di marginalit\u00e0 e convenienza economica", "_distance": 0.5096997022628784}, {"type": "Table", "element_id": "c8d44662c99eb46f79fcdf139a60da25", "text": "| Ew0, DATI DI SINTESI ECONOMICI | Ew0, DATI DI SINTESI ECONOMICI.1 | EC O, AMBIENTE | EC O, EE | EC O, Holding | EC O, Totale | E, AMBIENTE | E, EE | E, Holding | E, Totale |\n|:---------------------------------|:-----------------------------------|:-----------------|:-----------|:----------------|:---------------|:--------------|:--------|:-------------|:------------|\n| Valore della | Produzione | 81.179 | 15.285 | 127 | 96.591 | 102.048 | 60.976 | 0 | 163.024 |\n| EBITDA | | 15.832 | (2.809) | \u2014 (1.128) | 11.894 | 13.569 | 10.105 | (1.301) | 22.373 |\n| EBITDA | % EBITDA | 20% | -18% | | 12% | 13% | 17% | F | 14% |\n| EBIT | | 6.653 | (3.031) | \u2014 (1.364) | 2.257 | 6.021 | 9.934 | (1.885) | 14.070 |\n| EBIT | % EBIT | 8% | -20% | | 2% | 6% | 16% | | 9% |", "_distance": 0.5107970237731934}, {"type": "Table", "element_id": "fe26d075229ccdff18927a81a56adf8f", "text": "| Margine di tesoreria, Margine di tesoreria | 1\u00b0Sem23 2.827, 1\u00b0Sem23 2.827 | 2022, (8.214) | Var. 11.041, Var. 11.041 | % -134, % -134 |\n|:---------------------------------------------|-------------------------------:|----------------:|---------------------------:|-----------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 11 | 10 | 1 | 11 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 12 | 1.1 | 0 | 4 |", "_distance": 0.5153313875198364}, {"type": "ListItem", "element_id": "b081fff7946ee0a6df556b97cf346e4a", "text": "- business dell\u2019Efficienza Energetica, contribuisce negativamente all\u2019EBITDA consolidato del primo semestre 2023 per Euro -2,8 milioni (1\u00b0Sem23: Euro 10,1 milioni) risente della riduzione delle commesse ecobonus, dei maggiori costi derivanti dall\u2019allungamento dei cantieri in corso e di sviluppo della divisione B2B e PA;", "_distance": 0.5186026096343994}, {"type": "Table", "element_id": "0b85000c588979b6086a8f606e96146f", "text": "| in Euro/000 | \u00b0SEM23 | % | SEM22 | %.1 | 2022 | Var. | |\n|:------------------------------------------------|:---------|:-----|:-----------|:-------|:-----------|:-----------|:------|\n| Ricavi della gestione caratteristica | 92.355 | 96 | 162.892 | 95 | 287.090 | (70.537) | |\n| Var. delle Rim. e dei lavori in corso su ord. | 1.305 | 1 | (985) | 2 | (1359) | \u2014 2.290 | |\n| Incr. di imm. per lavori interni | 684 | 1 | 389 | 1 | 338 | 295 | 76 |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.247 | 2 | 728 | 2 | 3140 | 1519 | 209 |\n| RICAVI | 96.591 F | 100 | 163.024 | 100 | 289.210 | (66.433) | (41) |\n| Costi per acquisti, prestazioni e costi diversi | (22.676) | (23) | (56.301) | \u2014 (12) | \u2014 (85.545) | \u2014 33.625 | (60) |\n| Costi per servizi e godimento beni di terzi | (45.900) | (48) | \u2014 (73.025) | \u2014 (55) | (148.190) | \u2014 27.125 | 67 |\n| Costo del lavoro | (12.196) | (13) | \u2014 (9.506) | \u2014 (8) | (19.137) | \u2014 (2.690) | 28 |\n| Altri costi operativi | (3.925) | 4) | (1.819) | \u2014 8) | (3.892) | \u2014 (2.106) | 116 |\n| Ammortamenti | (7.394) | 8) | (6.932) | (11) | (10.708) | (462) | 7 |\n| Accantonamenti e svalutazioni | (2.243) | @ | (1371) | \u2014 4) | (3,057) | (872) | 64 |\n| EBIT | 2.258 | 2 | 14.069 | 7 | 18.680 | (11.812) | (84) |\n| Proventi (oneri) finanziari netti | (3.191) | ) | (322) | 0 | (1.591) | \u2014 (2.869) | 891 |\n| Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie | (417) | (0) | (214) | 0 | (326) | (203) | 95 |\n| Risultato prima delle imposte | (1.350) | (1) | 13534 | 7 | 16.763 | (14.884) | (110) |\n| Imposte sul reddito | (1.099) | (1) | - (4343) | \u2014 8) | (5.256) | \u2014 3.244 | (75) |\n| Risultato netto | (2.448) | (3) | 9.190 | 5 | 11.506 | (11.639) | (127) |\n| Risultato netto di terzi | 229 | 0 | 733 | 0 | 859 | (504) | (69) |\n| Risultato Netto | (2.677) | (3) | 457 | 4 | 10.647 | _ (11.135) | (132) |", "_distance": 0.5192590951919556}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d56635044938775e7b922526a2165706", "text": "La dinamica registrata dai ricavi si \u00e8 riflessa anche nell\u2019andamento dei costi operativi del Gruppo. I costi operativi ammontano a circa Euro 94,3 milioni (Euro 149 milioni mila nel primo semestre del precedente esercizio) e sono cos\u00ec riepilogati:", "_distance": 0.5299642086029053}, {"type": "ListItem", "element_id": "073c776b8c35fd8413694f6fc95de5fb", "text": "- obiettivi aziendali, legati al raggiungimento d EBITDA e Fatturato;", "_distance": 0.5309486389160156}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.5424149632453918}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8558cd41bb9fe6e8ebe3aead60bee12", "text": "I \u201cRatei passivi\u201d ammontano a Euro 4.117 mila (Euro 1.967 mila al 31 dicembre 2022) e si riferiscono principalmente ad oneri finanziari relativi al costo di cessione dei crediti superbonus 110% alle banche, della quota di competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta 4.0 maturato a seguito degli investimenti interconnessi nel corso dell'esercizio e della sospensione di proventi relativi a commesse EPC ecobonus 110% ai fini dell\u2019allineamento in funzione degli stati avanzamento lavoro e ai relativi margini operativi.", "_distance": 0.54258131980896}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cd494270647b6e75490a6c3fc738d398", "text": "dell\u2019Efficienza Energetica risulta negativo a Euro -2,8 milioni (1H22: Euro 10,1 milioni) e sconta la riduzione delle commesse ecobonus, sia in termini di volumi derivanti dall\u2019evoluzioni normative sia per scelte strategiche e di portafoglio del management, i maggiori costi derivanti dall\u2019allungamento dei cantieri in corso nonch\u00e9 i costi di start up e di strutturazione manageriale e commerciale della divisione B2B, PA e della nuova business unit rinnovabili, le quali esprimeranno progressivamente tutte le loro potenzialit\u00e0 in termini di ricavi e marginalit\u00e0 a cominciare dall\u2019ultimo trimestre dell\u2019anno. Quest\u2019unit\u00e0 pu\u00f2 gi\u00e0 contare su una pipeline superiore a 400MWp, mentre sono in corso le attivit\u00e0 per sviluppo del B2B, quelle derivanti dagli accordi con BF S.p.A. (Bonifiche Ferraresi), Coldiretti e Acli terra nonch\u00e9 quelle derivanti dall\u2019aggiudicazione della commessa EE per la riduzione dell\u2019impatto ambientale degli edifici pubblici ed impianti di illuminazione di 23 comuni del salentino, base di partenza per l\u2019elaborazione di progetti analoghi nell\u2019ambito della PA. I costi fissi netti di holding si sono attestati nel periodo a Euro 1,2 milioni (1H22: Euro 1,3 milioni), in linea con il semestre di riferimento. L\u2019EBIT si \u00e8 attestato nel trimestre a Euro 2,2 milioni (1H22: Euro 14,1 milioni) per effetto del peso preponderante sul totale dei risultati, del business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 (Euro 6,7 milioni), attivit\u00e0 maggiormente capital intensive rispetto a quella dell\u2019Efficienza Energetica e della holding le quali contribuiscono negativamente all\u2019EBIT di Gruppo rispettivamente per Euro -3,1 milioni e Euro -1,4 milioni. Il Risultato netto di Gruppo, negativo a Euro -2,7 milioni sconta - oltre gli effetti sopra citati, maggiori oneri finanziari derivanti dal maggiore indebitamento e un incremento dei costi di cessione crediti ecobonus 110% (Euro -1,5 milioni).", "_distance": 0.5429515838623047}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e8281631d3ce0df8bdc8e52d7c61881a", "text": "Gli indici economici del Gruppo vedono un ROI che si attesta nel semestre all\u20191,41% in calo rispetto al 7,87% del primo semestre dello scorso anno mentre gli altri indici di redditivit\u00e0 netta sono in territorio negativo a seguito delle perdite registrate nel semestre rispetto allo stesso periodo 2022. La redditivit\u00e0 del valore della produzione si attesta al 2,34% rispetto al 6,25% del primo semestre 2022. L\u2019interest coverage ratio risulta nel semestre 0,62x rispetto al 9,51x dello stesso periodo dello scorso anno per via del minore risultato operativo e del maggiore indebitamento.", "_distance": 0.5431700348854065}]}, {"domanda": "A quanto ammontano i costi del personale?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "bf90a3177a92d77b307bc3a4c2837d67", "text": "Il costo del personale nel primo semestre 2023 \u00e8 pari a Euro 12,2 milioni (Euro 9,5 milioni nel primo semestre del precedente esercizio) e si compone come segue:", "_distance": 0.3010937571525574}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fcc16035af55249dd870bb82be4ffa5d", "text": "L\u2019aumento del personale medio ha un\u2019incidenza nell\u2019incremento del costo del personale: il business Ambiente e Circolarit\u00e0 contribuisce al costo del personale del semestre per Euro 9,1 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 7,7 milioni), il business dell\u2019Efficienza Energetica contribuisce invece per Euro 2,4 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,6 milioni) mentre la holding contribuisce per Euro 0,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,2 milioni).", "_distance": 0.40274059772491455}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4fae27f4185f0a62b2e1dd2cd9588a59", "text": "Il costo del personale medio del gruppo si attesta a 417 unit\u00e0 in aumento rispetto al personale medio dello stesso periodo dello scorso esercizio di 309 unit\u00e0 a seguito dell\u2019entrata nel perimetro di consolidamento delle societ\u00e0 Puliecol e AET (per 78 unit\u00e0) e del rafforzamento della business unit Efficienza Energetica il cui personale in media \u00e8 passato da 62 unit\u00e0 a 80 unit\u00e0. Al 30 giugno 2023 il Gruppo conta n.415 unit\u00e0 di cui n.331 unit\u00e0 il business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare, n.77 unit\u00e0 il business dell\u2019Efficienza Energetica e Rinnovabili e n.7 unit\u00e0 nella capogruppo.", "_distance": 0.4223957657814026}, {"type": "ListItem", "element_id": "2bffbcb951d00ea107c23450716b613c", "text": "il costo del personale del Gruppo ammonta a Euro 12,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 9,5 milioni). Il personale medio del semestre si attesta a 417 unit\u00e0 (1\u00b0Sem22: 309 unit\u00e0) in aumento a seguito dell\u2019entrata nel perimetro di consolidamento delle societ\u00e0 Puliecol e AET (n. 78 unit\u00e0) e del rafforzamento della business unit Efficienza Energetica e Rinnovabili. Il personale di quest\u2019ultima si attesta in media nel primo semestre 2023 a n. 80 teste (1\u00b0Sem22: media 62 unit\u00e0) a seguito della strutturazione manageriale e commerciale della nuova business unit rinnovabili integrata della divisione rinnovabili, fotovoltaico e agrivotaico. Al 30 giugno 2023 il Gruppo conta n.415 unit\u00e0 di cui n.331 unit\u00e0 il business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare, n.77 unit\u00e0 il business dell\u2019Efficienza Energetica e Rinnovabili e n.7 unit\u00e0 nella capogruppo.", "_distance": 0.4421606659889221}, {"type": "Table", "element_id": "1b919d5e05378fd597dce38b813027fc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | |\n|:-----------------------------------|-----------:|:-----------|:------|\n| Salari e stipendi | 8.696 | 6.945 | |\n| Oneri sociali | 2.759 | 2.083 | |\n| Trattamento di fine rapporto | 527 | 462 | |\n| Trattamento di quiescenza e simili | 4 | - | |\n| Altri costi del personale | 210 | 16 | 193.0 |\n| Altri costi del personale | 12.196 | 9.506 | 2.69 |", "_distance": 0.4525413513183594}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68f9444dec0a67e3a1616e9381371ee4", "text": "I \u201ccosti per servizi\u201d, per Euro 43,5 milioni si compongono come segue:", "_distance": 0.47456061840057373}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b612f418918df63e7d2c6e353e91712e", "text": "I \u201cDebiti verso il personale\u201d comprendono i debiti verso il personale dipendente del gruppo comprensivi di retribuzioni, ferie e ratei maturati. Essi risultano in aumento a seguito dell\u2019aumento del personale in forza al gruppo. La voce \u201cDebiti per aggi\u201d, royalties ed ecotassa \u00e8 relativa agli oneri maturati ancora da liquidare relativamente alle discariche in gestione di Green Up S.p.A..", "_distance": 0.4796227812767029}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e542d19dab1e51aac8c8812b10b87873", "text": "I \u201cCosti di impianto e di ampliamento\u201d, pari a Euro 790 mila, (2022: Euro 779 mila) e si riferiscono principalmente a spese professionali e notarili relative alle operazioni di ampliamento e aggregazione perfezionate dal Gruppo. L\u2019ammortamento del periodo \u00e8 pari a Euro 125 mila.", "_distance": 0.4905857443809509}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "26b941c0426ccfbfacd4a838bb95ba6c", "text": "Gli oneri diversi di gestione aumentano a Euro 3,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,8 milioni). Di seguito la loro composizione:", "_distance": 0.4964780807495117}, {"type": "ListItem", "element_id": "c8a4c4a4b73a4a8d3d64c90c6685e0a6", "text": "\u27a2 costi operativi inerenti all\u2019EE:", "_distance": 0.5078037977218628}, {"type": "Title", "element_id": "7e9a1f848be261f84e23f8fa763f0aac", "text": "B) Costi della produzione", "_distance": 0.5087499618530273}, {"type": "ListItem", "element_id": "202ee11d02a4ed44058636463561cca5", "text": "\u2022 I costi per servizi e godimento beni di terzi per Euro 45,9 milioni (1\u00b0Sem.22: Euro 73 milioni) sono cos\u00ec rappresentati:", "_distance": 0.5189354419708252}, {"type": "ListItem", "element_id": "36773387f21e6aebc619ae08d4ea7cb5", "text": "\u27a2 I costi per servizi della capogruppo ammontano nel semestre a Euro 1,1 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,3 milioni).", "_distance": 0.5196313261985779}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e0751e51f63ebf2714b1f6974fd9200", "text": "I \u201cCosti di sviluppo\u201d risultano pari a Euro 113 mila (2022: Euro 142 mila) comprendono principalmente le spese sostenute negli anni precedenti per lo sviluppo di prototipi di processi su nuovi impianti produttivi.", "_distance": 0.5246675610542297}, {"type": "Table", "element_id": "bd5373d8ccfe6afc044bd0e60961e758", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | _ Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------|-----------:|------------:|:---------------|\n| Debiti verso il personale | 2.539 | 1.919 | 620 |\n| Debiti per aggi e royalties | 285 | 225 | 60 |\n| Debiti per ecotassa | 288 | 388 | (100) |\n| Debiti per quote di corris pettivi da acqu. di partecipazioni | 3.005 | 5.37 | (2.365) |\n| Debiti verso soci di minoranza | 1.418 | 2.096 | (678) |\n| Debiti verso altri | 3.704 | 7.636 | (3.932) |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.24 | 17.634 | (6.394) |", "_distance": 0.5275324583053589}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f8a0037d15029c6b4b05ed8f1b3bb97", "text": "Le \u201cImposte sul reddito\u201d sono pari ad Euro 1,1 milioni. La composizione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata: Euro migliaia", "_distance": 0.5348457098007202}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.5350322127342224}, {"type": "ListItem", "element_id": "1f4316f91c330ff65d575cc336b3d095", "text": "\u27a2 costi operativi business Ambiente e Circolarit\u00e0: ammontano a Euro 32,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 31,3 milioni) e sono relativi a tutti i servizi, manutenzioni, trasporti e noleggi attrezzature ed automezzi ai fini di un regolare e corretto svolgimento delle attivit\u00e0 di raccolta, trattamento, smaltimento e recupero materiali riciclabili. I costi del semestre risentono essenzialmente del calo dei volumi trattati delle pile ed accumulatori e dell\u2019attivit\u00e0 riciclo dei RAEE e carta compensati da un aumento dei costi di smaltimento in correlazione con l\u2019aumento dei prezzi medi per questa tipologia di attivit\u00e0;", "_distance": 0.5359381437301636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "709420f3615102887d2ef464f7150472", "text": "Gli ammortamenti e svalutazioni ammontano complessivamente a Euro 7,5 milioni e si compongono come segue:", "_distance": 0.5400055050849915}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7d43a682d58b1f16a4cda435ad8ca5ce", "text": "I \u201ccosti per acquisti di materie prime e materiali di consumo\u201d ammontano a Euro 21,7 milioni e si riferiscono per Euro 18,1 milioni ad acquisti di materiali oggetto di recupero a beneficio dell\u2019Economia Circolare (1\u00b0Sem22: Euro 45,5 milioni) e Euro 1,1 milioni per acquisti di componentistica per l\u2019attivit\u00e0 di Efficientamento Energetico commissionati dalla clientela (1\u00b0Sem22: Euro 7,9 milioni). Il residuo di Euro 2,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 2,8 milioni) \u00e8 riconducibile principalmente, oltre ai materiali di consumo, a olii e carburanti per Euro 1,6 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,4 milioni).", "_distance": 0.5403253436088562}, {"type": "Title", "element_id": "1e0663ba8934d09b2ee96d6be6b9d550", "text": "Il costo del godimento beni di terzi ammonta a Euro 2,4 milioni.", "_distance": 0.5406005382537842}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8851f1cc6e30a60aaa547b5261b4d6ff", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano a complessivi Euro 6.493 mila (2022: Euro 7.322 mila),", "_distance": 0.5421222448348999}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "42356c55b8cdd428c5cb77868a42e758", "text": "Il valore delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 pari ad Euro 45.500 mila (Euro 47.972 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.5430012345314026}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d56635044938775e7b922526a2165706", "text": "La dinamica registrata dai ricavi si \u00e8 riflessa anche nell\u2019andamento dei costi operativi del Gruppo. I costi operativi ammontano a circa Euro 94,3 milioni (Euro 149 milioni mila nel primo semestre del precedente esercizio) e sono cos\u00ec riepilogati:", "_distance": 0.5432685613632202}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "102952b44f4fcc318679f5a20b7e8a8f", "text": "I \u201cnoleggi\u201d, pari a Euro 1,4 milioni, riguardano principalmente i noleggi operativi legati al business Ambiente. La voce \u201caffitti\u201d pari ad Euro 0,5 milioni \u00e8 rappresentata dai costi di affitti vari sostenuti dalle controllate del business Ambiente ed Economia Circolare, nonch\u00e9 affitto magazzini gestiti da Innovatec Power S.r.l. nell\u2019ambito del progetto House Verde e destinati allo stoccaggio della merce. La voce \u201cAltri costi per godimento beni di terzi\u201d comprende per Euro 0,2 milioni sono riconducibili alle royalties pagate ai comuni di Bedizzole, Bossarino, Chivasso e Giovinazzo.", "_distance": 0.5447155833244324}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 l'amministratore delegato?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "25ccbf47b42d00356e96d96f48151006", "text": "L\u2019Amministratore Delegato, Dott. Pietro Colucci ha le deleghe di legale rappresentanza della Societ\u00e0 e della firma sociale da esercitare sia in Italia che all\u2019estero con firma singola sino ad Euro 5 milioni, oltre con delibera del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.32487523555755615}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6dd896f7afeb3608a178dab51e00e57", "text": "Il Presidente del Consiglio di amministrazione Ing. Elio Catania ha la legale rappresentanza della Societ\u00e0.", "_distance": 0.3850393295288086}, {"type": "Title", "element_id": "1642c63873848ec76ba607716b4fa0c5", "text": "NATURA DELLE DELEGHE CONFERITE AGLI AMMINISTRATORI", "_distance": 0.3878825306892395}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1707101156ea7d5ae75d2cad7319de2b", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.4213327169418335}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f654f821a1e689b2ec76ed0c263c8052", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.4227297902107239}, {"type": "Table", "element_id": "ddf1614988fe060dc32e5bbf4f77f6ce", "text": "| | CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | |\n|:------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------|\n| PRES | DENTE (2) | Elio Catania |\n| VICE | PRESIDENTE (4) (7) | Camilla Colucci |\n| AMM | NISTRATORE DELEGATO (9) | Pietro Colucci |\n| AMM | NISTRATORE INDIPENDENTE (1) | Eugenio D\u2019Amico |\n| AMM | NISTRATORE (2) | M aria D omenica Ciardo |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Nicola Colucci |\n| AMM | NISTRATORE (8) | M atteo M arini |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Flavio Raimondo |\n| | PRESIDENTE | M aurizio Patern\u00f2 |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Gianluigi Grossi |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Fabio M argara |\n| | SINDACO SUPPLENTE | M atteo V ernetti |\n| | SINDACO SUPPLENTE | Carla Clerici |\n| 1) | SOCIETA\u201d DI REVISIONE (6) Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 3 febbraio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | EY S.p.A. |\n| 2) 3) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 15 luglio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 23 luglio 2019 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | |\n| 4) 5) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 18 gennaio 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2024 | |\n| 6) 7) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2030 Vice Presidente con delega temi ESG | |", "_distance": 0.476202130317688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37090fa47e92d9940eb9e04b0de4a6c7", "text": "In data 2 agosto 2022, il Consiglio di Amministrazione ha altres\u00ec nominato la consigliera Dr.ssa Camilla Colucci quale nuova Vice Presidente con deleghe operative sui temi ESG.", "_distance": 0.5178583860397339}, {"type": "ListItem", "element_id": "7269542c23946c059e5b46af6d83caad", "text": "(9) Cooptato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 settembre 2023 in carica fino alla prossima Assemblea", "_distance": 0.5180281400680542}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9c93783cf9089d62c361cb5ad0dad4b5", "text": "Qualora la natura, il valore o le peculiari caratteristiche dell\u2019operazione lo richiedano, il Consiglio di amministrazione si avvale dell\u2019ausilio di esperti indipendenti.", "_distance": 0.5276369452476501}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57c950d1be73ada137fe4869f8ff4bb4", "text": "Quanto sopra esposto, conforta ulteriomente gli Amministratori sullo sviluppo dei business presidiati e generazione di cassa al fine di adempiere alle obbligazioni mitigando cos\u00ec il rischio continuit\u00e0 aziendale.", "_distance": 0.5446577072143555}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0d74826fda71c7bfd29125390288105", "text": "Relazione del Consiglio di amministrazione al 30 giugno 2023", "_distance": 0.5449545383453369}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68c83c645564007eed5e9db91cffddab", "text": "L\u2019evoluzione dei dipendenti del Gruppo per inquadramento \u00e8 il seguente:", "_distance": 0.5595414042472839}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1bf8162ee72ac113dd8e57db703984d7", "text": "Il Presidente", "_distance": 0.5684280395507812}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.5724153518676758}, {"type": "ListItem", "element_id": "9bcc5292ab5a2625920a81430d996cf4", "text": "\u2022 sviluppo manageriale;", "_distance": 0.5736088156700134}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6caca2000c0f2fbe8d7a6009fce33bb", "text": "Alla luce di tutto quanto sopra esposto, Gli amministratori, coerentemente con quanto previsto dall\u2019OIC11, hanno la ragionevole aspettativa che la Societ\u00e0 e il Gruppo potranno continuare la loro operativit\u00e0 in un futuro prevedibile non inferiore ai 12 mesi dall\u2019approvazione del presente Bilancio Intermedio. Pertanto, hanno ritenuto appropriato redigere il Bilancio Intermedio al 30 giugno 2023 nel presupposto della continuit\u00e0 aziendale.", "_distance": 0.5753319263458252}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.5799449682235718}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61892d86866a84114637dbe03b400fc3", "text": "La direzione si impegna per l\u2019attuazione di questi principi e per la loro diffusione, facendone un documento di riferimento per la conduzione della Societ\u00e0 e del Gruppo, mettendo inoltre a disposizione le risorse umane e i materiali necessari per il raggiungimento degli obiettivi fissati, e chiedendo a tutti i dipendenti ampia collaborazione per l\u2019attuazione del programma stesso.", "_distance": 0.5898001194000244}, {"type": "Title", "element_id": "e4686ba2e8eec397525117de5e3d2fe7", "text": "Gestione dei Rischi", "_distance": 0.594251275062561}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1da86da89c7d5b72836ffbda1057389d", "text": "partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali in virt\u00f9 di particolari legami giuridici, quali la partecipazione a patti di sindacato.", "_distance": 0.603651762008667}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37653e8bb4fbaa16cc28d49b4c129eb1", "text": "Nessun membro del consiglio di amministrazione di Innovatec S.p.A. possiede direttamente azioni di Innovatec S.p.A.. I consiglieri di amministrazione Dott. Pietro Colucci, il Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci, sono azionisti pariteticamente al 24,5% ognuno in Sostenya Group S.r.l. la quale detiene direttamente ed indirettamente il 45,35% del totale delle azioni in circolazione di Innovatec S.p.A..", "_distance": 0.6070761680603027}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8674317cc768e9335245c99f80f224e0", "text": "I dipendenti del Gruppo presentano la seguente distribuzione in fasce di et\u00e0:", "_distance": 0.6071805953979492}, {"type": "Title", "element_id": "93d31960fe3b2e340929412ec91d53c0", "text": "Gestione dei rischi finanziari:", "_distance": 0.6078165173530579}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4ae445ab3efad4649757238d91af7e1", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento di Innovatec S.p.A. \u00e8 Sostenya Group S.r.l., che detiene direttamente ed indirettamente una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la Dr.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.6078407764434814}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0888e6bd69836252a6dd01512183bc67", "text": "Si rimanda al paragrafo 5 e 7 della Relazione sulla Gestione.", "_distance": 0.6100288033485413}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f654f821a1e689b2ec76ed0c263c8052", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.3222087025642395}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1707101156ea7d5ae75d2cad7319de2b", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.32560670375823975}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6dd896f7afeb3608a178dab51e00e57", "text": "Il Presidente del Consiglio di amministrazione Ing. Elio Catania ha la legale rappresentanza della Societ\u00e0.", "_distance": 0.41525936126708984}, {"type": "Table", "element_id": "ddf1614988fe060dc32e5bbf4f77f6ce", "text": "| | CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | |\n|:------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------|\n| PRES | DENTE (2) | Elio Catania |\n| VICE | PRESIDENTE (4) (7) | Camilla Colucci |\n| AMM | NISTRATORE DELEGATO (9) | Pietro Colucci |\n| AMM | NISTRATORE INDIPENDENTE (1) | Eugenio D\u2019Amico |\n| AMM | NISTRATORE (2) | M aria D omenica Ciardo |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Nicola Colucci |\n| AMM | NISTRATORE (8) | M atteo M arini |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Flavio Raimondo |\n| | PRESIDENTE | M aurizio Patern\u00f2 |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Gianluigi Grossi |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Fabio M argara |\n| | SINDACO SUPPLENTE | M atteo V ernetti |\n| | SINDACO SUPPLENTE | Carla Clerici |\n| 1) | SOCIETA\u201d DI REVISIONE (6) Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 3 febbraio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | EY S.p.A. |\n| 2) 3) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 15 luglio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 23 luglio 2019 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | |\n| 4) 5) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 18 gennaio 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2024 | |\n| 6) 7) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2030 Vice Presidente con delega temi ESG | |", "_distance": 0.46593374013900757}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9c93783cf9089d62c361cb5ad0dad4b5", "text": "Qualora la natura, il valore o le peculiari caratteristiche dell\u2019operazione lo richiedano, il Consiglio di amministrazione si avvale dell\u2019ausilio di esperti indipendenti.", "_distance": 0.4842466711997986}, {"type": "ListItem", "element_id": "7269542c23946c059e5b46af6d83caad", "text": "(9) Cooptato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 settembre 2023 in carica fino alla prossima Assemblea", "_distance": 0.4964016079902649}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37090fa47e92d9940eb9e04b0de4a6c7", "text": "In data 2 agosto 2022, il Consiglio di Amministrazione ha altres\u00ec nominato la consigliera Dr.ssa Camilla Colucci quale nuova Vice Presidente con deleghe operative sui temi ESG.", "_distance": 0.49827951192855835}, {"type": "Title", "element_id": "1642c63873848ec76ba607716b4fa0c5", "text": "NATURA DELLE DELEGHE CONFERITE AGLI AMMINISTRATORI", "_distance": 0.5155758857727051}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "25ccbf47b42d00356e96d96f48151006", "text": "L\u2019Amministratore Delegato, Dott. Pietro Colucci ha le deleghe di legale rappresentanza della Societ\u00e0 e della firma sociale da esercitare sia in Italia che all\u2019estero con firma singola sino ad Euro 5 milioni, oltre con delibera del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.5200376510620117}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0d74826fda71c7bfd29125390288105", "text": "Relazione del Consiglio di amministrazione al 30 giugno 2023", "_distance": 0.5213040113449097}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37653e8bb4fbaa16cc28d49b4c129eb1", "text": "Nessun membro del consiglio di amministrazione di Innovatec S.p.A. possiede direttamente azioni di Innovatec S.p.A.. I consiglieri di amministrazione Dott. Pietro Colucci, il Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci, sono azionisti pariteticamente al 24,5% ognuno in Sostenya Group S.r.l. la quale detiene direttamente ed indirettamente il 45,35% del totale delle azioni in circolazione di Innovatec S.p.A..", "_distance": 0.5356765985488892}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.5503918528556824}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61892d86866a84114637dbe03b400fc3", "text": "La direzione si impegna per l\u2019attuazione di questi principi e per la loro diffusione, facendone un documento di riferimento per la conduzione della Societ\u00e0 e del Gruppo, mettendo inoltre a disposizione le risorse umane e i materiali necessari per il raggiungimento degli obiettivi fissati, e chiedendo a tutti i dipendenti ampia collaborazione per l\u2019attuazione del programma stesso.", "_distance": 0.561316967010498}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba0bf7a953f62cfa1c8cec479b2c82c1", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun membro del Collegio Sindacale nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulla base delle informazioni risultanti dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale.", "_distance": 0.5616819262504578}, {"type": "Title", "element_id": "02c5402651e097612604a61269eb9c2e", "text": "3. INFORMAZIONI GENERALI DEL GRUPPO", "_distance": 0.5644943714141846}, {"type": "Table", "element_id": "87b30282f49aa69253bb77dc3e5d5c0f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Premessa | | | pag. 4 |\n| Organi | sociali | | pag. 5 |\n| Struttura | del gruppo I nnovatec | | pag: 7 |\n| Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione |\n| | L'ettera del Presidente | | pag. 9 |\n| 1. | Informazioni generali della Societ\u00e0 e del Gruppo | | pag. 10 |\n| | Sintesi dei Risultati del G ruppo | | pag. 11 |\n| | nformazioni generali del G ruppo | | pag. 13 |\n| | atti rilevanti avvenuti nel primo semestre 2023 | | pag. 15 |\n| | nformazioni agli azionisti | | pag. 18 |\n| | | piano di sviluppo 2024-2026 | | pag. 20 |\n| | risultati economici del gruppo | | pag. 23 |\n| | Andamento finanziario del Gruppo | | pag. 28 |\n| | . La Posizione Finanziaria N etta del G ruppo | | pag. 31 |\n| | olitica di Investimento DL | | pag. 34 |\n| | . LeAttivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo | | pag. 35 |\n| | . Codice di A utodisciplina e di Comportamento Etico u | | pag. 36 |\n| | olitica A mbientale | | pag. 37 |\n| | isorse U mane n | | pag. 39 |\n| | attori di rischio ed incertezze a | | pag. 43 |\n| | . Operazioni con parti correlate u | | pag. 46 |\n| | . Governance P | | pag. 46 |\n| . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 |\n| Prospetti | C ontabili C onsolidati al 30 giugno 2023 | | pag. 49 |\n| Note | esplicative al Bilancio C onsolidata intermedio al 30 giugno 2023 | | pag. 59 |", "_distance": 0.5673133730888367}, {"type": "Title", "element_id": "c77fd840a9870685873a3dd627269256", "text": "1. INFORMAZIONI GENERALI DEL GRUPPO", "_distance": 0.5766943693161011}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.5818220973014832}, {"type": "Title", "element_id": "2906b6c55a04c74f7cd1568ca3cee72c", "text": "6. INFORMAZIONI AGLI AZIONISTI", "_distance": 0.5819827318191528}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68c83c645564007eed5e9db91cffddab", "text": "L\u2019evoluzione dei dipendenti del Gruppo per inquadramento \u00e8 il seguente:", "_distance": 0.5841130018234253}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1da86da89c7d5b72836ffbda1057389d", "text": "partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali in virt\u00f9 di particolari legami giuridici, quali la partecipazione a patti di sindacato.", "_distance": 0.5854411125183105}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "27d3f37bdbc2d886dd8dce759d2879e1", "text": "Il capitale umano rappresenta il patrimonio primario del Gruppo, il quale considera il valore del team uno dei principali punti di forza. \u00c8 per questo che, negli anni, in coerenza con la propria missione e con l\u2019attenzione ai propri valori aziendali, la gestione di tale ricchezza ha acquisito un ruolo via via sempre pi\u00f9 strategico. Il team \u00e8 composto da professionisti capaci che mettono a disposizione le proprie competenze, non solo nell\u2019attivit\u00e0 tecnica a loro affidata, ma anche e soprattutto in un\u2019ottica di valorizzazione comune fatta di costante confronto e collaborazione reciproca. Professionalit\u00e0, competitivit\u00e0 e profitto sono concetti largamente diffusi all\u2019interno delle Societ\u00e0 del Gruppo, cos\u00ec come \u00e8 sempre pi\u00f9 consapevole nei dipendenti l\u2019esigenza di flessibilit\u00e0 come condizione essenziale per rispondere alle crescenti sfide dei mercati.", "_distance": 0.5964781045913696}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6caca2000c0f2fbe8d7a6009fce33bb", "text": "Alla luce di tutto quanto sopra esposto, Gli amministratori, coerentemente con quanto previsto dall\u2019OIC11, hanno la ragionevole aspettativa che la Societ\u00e0 e il Gruppo potranno continuare la loro operativit\u00e0 in un futuro prevedibile non inferiore ai 12 mesi dall\u2019approvazione del presente Bilancio Intermedio. Pertanto, hanno ritenuto appropriato redigere il Bilancio Intermedio al 30 giugno 2023 nel presupposto della continuit\u00e0 aziendale.", "_distance": 0.5977067947387695}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0b0595a9c5b1283195a50d3371c6b873", "text": "Al momento non \u00e8 presente in Innovatec un Comitato per la Salute e la Sicurezza ma \u00e8 nominato per ogni impianto almeno un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RSL) che si interfaccia periodicamente con l\u2019ufficio QAS e l\u2019RSPP per il continuo miglioramento delle condizioni di lavoro e rispetto normativo.", "_distance": 0.5978942513465881}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8674317cc768e9335245c99f80f224e0", "text": "I dipendenti del Gruppo presentano la seguente distribuzione in fasce di et\u00e0:", "_distance": 0.5990210771560669}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del collegio sindacale?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ba0bf7a953f62cfa1c8cec479b2c82c1", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun membro del Collegio Sindacale nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulla base delle informazioni risultanti dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale.", "_distance": 0.44914567470550537}, {"type": "Table", "element_id": "ddf1614988fe060dc32e5bbf4f77f6ce", "text": "| | CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | |\n|:------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------|\n| PRES | DENTE (2) | Elio Catania |\n| VICE | PRESIDENTE (4) (7) | Camilla Colucci |\n| AMM | NISTRATORE DELEGATO (9) | Pietro Colucci |\n| AMM | NISTRATORE INDIPENDENTE (1) | Eugenio D\u2019Amico |\n| AMM | NISTRATORE (2) | M aria D omenica Ciardo |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Nicola Colucci |\n| AMM | NISTRATORE (8) | M atteo M arini |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Flavio Raimondo |\n| | PRESIDENTE | M aurizio Patern\u00f2 |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Gianluigi Grossi |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Fabio M argara |\n| | SINDACO SUPPLENTE | M atteo V ernetti |\n| | SINDACO SUPPLENTE | Carla Clerici |\n| 1) | SOCIETA\u201d DI REVISIONE (6) Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 3 febbraio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | EY S.p.A. |\n| 2) 3) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 15 luglio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 23 luglio 2019 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | |\n| 4) 5) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 18 gennaio 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2024 | |\n| 6) 7) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2030 Vice Presidente con delega temi ESG | |", "_distance": 0.5186902284622192}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8674317cc768e9335245c99f80f224e0", "text": "I dipendenti del Gruppo presentano la seguente distribuzione in fasce di et\u00e0:", "_distance": 0.5204736590385437}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1da86da89c7d5b72836ffbda1057389d", "text": "partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali in virt\u00f9 di particolari legami giuridici, quali la partecipazione a patti di sindacato.", "_distance": 0.5226165056228638}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.5264936685562134}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6dd896f7afeb3608a178dab51e00e57", "text": "Il Presidente del Consiglio di amministrazione Ing. Elio Catania ha la legale rappresentanza della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5340876579284668}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68c83c645564007eed5e9db91cffddab", "text": "L\u2019evoluzione dei dipendenti del Gruppo per inquadramento \u00e8 il seguente:", "_distance": 0.5389935970306396}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f654f821a1e689b2ec76ed0c263c8052", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.5517700910568237}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1707101156ea7d5ae75d2cad7319de2b", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.5525429844856262}, {"type": "ListItem", "element_id": "c77637ecdb39a5ee0c6f730515bac447", "text": "- Cluster Fabbrica Intelligente, un\u2019associazione riconosciuta con l\u2019obiettivo di attuare una strategia basata sulla ricerca e sull\u2019innovazione per la competitivit\u00e0 del manifatturiero italiano. In qualit\u00e0 di membro dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici, Cobat contribuisce alla definizione di ricerche e strategie, metodi e strumenti innovativi e avanzati in grado di attuare processi produttivi sostenibili.", "_distance": 0.5590934753417969}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.5621492862701416}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "25ccbf47b42d00356e96d96f48151006", "text": "L\u2019Amministratore Delegato, Dott. Pietro Colucci ha le deleghe di legale rappresentanza della Societ\u00e0 e della firma sociale da esercitare sia in Italia che all\u2019estero con firma singola sino ad Euro 5 milioni, oltre con delibera del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.5648475289344788}, {"type": "Title", "element_id": "02c5402651e097612604a61269eb9c2e", "text": "3. INFORMAZIONI GENERALI DEL GRUPPO", "_distance": 0.5696839690208435}, {"type": "Title", "element_id": "e0d651bbb646bcce4f8d9e7fdcc545f9", "text": "8.1 I Ricavi del Gruppo", "_distance": 0.5698449015617371}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37653e8bb4fbaa16cc28d49b4c129eb1", "text": "Nessun membro del consiglio di amministrazione di Innovatec S.p.A. possiede direttamente azioni di Innovatec S.p.A.. I consiglieri di amministrazione Dott. Pietro Colucci, il Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci, sono azionisti pariteticamente al 24,5% ognuno in Sostenya Group S.r.l. la quale detiene direttamente ed indirettamente il 45,35% del totale delle azioni in circolazione di Innovatec S.p.A..", "_distance": 0.5701759457588196}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0b0595a9c5b1283195a50d3371c6b873", "text": "Al momento non \u00e8 presente in Innovatec un Comitato per la Salute e la Sicurezza ma \u00e8 nominato per ogni impianto almeno un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RSL) che si interfaccia periodicamente con l\u2019ufficio QAS e l\u2019RSPP per il continuo miglioramento delle condizioni di lavoro e rispetto normativo.", "_distance": 0.5757616758346558}, {"type": "ListItem", "element_id": "35a68b1c1f4e4d782051600b4c7d847a", "text": "- obiettivi individuali legati alla propria mansione.", "_distance": 0.5767281651496887}, {"type": "Title", "element_id": "4ba6bb56e6f3d8b83d65cd40397713ba", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.5769843459129333}, {"type": "Title", "element_id": "422423652815a8a84b73d38eb40bde4f", "text": "2. SINTESI DEI RISULTATI DEL GRUPPO", "_distance": 0.5780379772186279}, {"type": "Title", "element_id": "591624c3ef5ce39be19dc902768f5286", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.5780519247055054}, {"type": "Title", "element_id": "c77fd840a9870685873a3dd627269256", "text": "1. INFORMAZIONI GENERALI DEL GRUPPO", "_distance": 0.5806241035461426}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa177fafabe56914813d1202b1c7157d", "text": "Infine, il Gruppo ha:", "_distance": 0.5829849243164062}, {"type": "Title", "element_id": "1642c63873848ec76ba607716b4fa0c5", "text": "NATURA DELLE DELEGHE CONFERITE AGLI AMMINISTRATORI", "_distance": 0.5860641598701477}, {"type": "ListItem", "element_id": "7269542c23946c059e5b46af6d83caad", "text": "(9) Cooptato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 settembre 2023 in carica fino alla prossima Assemblea", "_distance": 0.5899702310562134}, {"type": "ListItem", "element_id": "7ef1ec527c16d7743feeadf34fd6a82c", "text": "- EUCOBAT: quale associazione europea di riferimento dei sistemi nazionali di raccolta Pile ed Accumulatori, promuove e supporta la discussione di temi di interesse tecnico, economico ed istituzionale. L\u2019associazione \u00e8 uno degli stakeholder di riferimento degli organi legislativi europei in occasione delle consultazioni propedeutiche all\u2019adozione di una nuova regolamentazione di settore.", "_distance": 0.5902301073074341}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 il Presidente del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "e6dd896f7afeb3608a178dab51e00e57", "text": "Il Presidente del Consiglio di amministrazione Ing. Elio Catania ha la legale rappresentanza della Societ\u00e0.", "_distance": 0.28002113103866577}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f654f821a1e689b2ec76ed0c263c8052", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.3399428725242615}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1707101156ea7d5ae75d2cad7319de2b", "text": "Per il Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.34193283319473267}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1bf8162ee72ac113dd8e57db703984d7", "text": "Il Presidente", "_distance": 0.417874813079834}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37090fa47e92d9940eb9e04b0de4a6c7", "text": "In data 2 agosto 2022, il Consiglio di Amministrazione ha altres\u00ec nominato la consigliera Dr.ssa Camilla Colucci quale nuova Vice Presidente con deleghe operative sui temi ESG.", "_distance": 0.44626760482788086}, {"type": "Table", "element_id": "ddf1614988fe060dc32e5bbf4f77f6ce", "text": "| | CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | |\n|:------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------|\n| PRES | DENTE (2) | Elio Catania |\n| VICE | PRESIDENTE (4) (7) | Camilla Colucci |\n| AMM | NISTRATORE DELEGATO (9) | Pietro Colucci |\n| AMM | NISTRATORE INDIPENDENTE (1) | Eugenio D\u2019Amico |\n| AMM | NISTRATORE (2) | M aria D omenica Ciardo |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Nicola Colucci |\n| AMM | NISTRATORE (8) | M atteo M arini |\n| AMM | NISTRATORE (1) | Flavio Raimondo |\n| | PRESIDENTE | M aurizio Patern\u00f2 |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Gianluigi Grossi |\n| | SINDACO EFFETTIVO | Fabio M argara |\n| | SINDACO SUPPLENTE | M atteo V ernetti |\n| | SINDACO SUPPLENTE | Carla Clerici |\n| 1) | SOCIETA\u201d DI REVISIONE (6) Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 3 febbraio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | EY S.p.A. |\n| 2) 3) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 15 luglio 2021 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 23 luglio 2019 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 | |\n| 4) 5) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 18 gennaio 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2023 Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2024 | |\n| 6) 7) | Incarico conferito dall\u2019Assemblea del 29 aprile 2022 fino all\u2019approvazione del bilancio 2030 Vice Presidente con delega temi ESG | |", "_distance": 0.4526202082633972}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "25ccbf47b42d00356e96d96f48151006", "text": "L\u2019Amministratore Delegato, Dott. Pietro Colucci ha le deleghe di legale rappresentanza della Societ\u00e0 e della firma sociale da esercitare sia in Italia che all\u2019estero con firma singola sino ad Euro 5 milioni, oltre con delibera del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.45358139276504517}, {"type": "ListItem", "element_id": "7269542c23946c059e5b46af6d83caad", "text": "(9) Cooptato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 settembre 2023 in carica fino alla prossima Assemblea", "_distance": 0.46948277950286865}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0d74826fda71c7bfd29125390288105", "text": "Relazione del Consiglio di amministrazione al 30 giugno 2023", "_distance": 0.5044033527374268}, {"type": "Title", "element_id": "1642c63873848ec76ba607716b4fa0c5", "text": "NATURA DELLE DELEGHE CONFERITE AGLI AMMINISTRATORI", "_distance": 0.538203239440918}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9c93783cf9089d62c361cb5ad0dad4b5", "text": "Qualora la natura, il valore o le peculiari caratteristiche dell\u2019operazione lo richiedano, il Consiglio di amministrazione si avvale dell\u2019ausilio di esperti indipendenti.", "_distance": 0.5423430800437927}, {"type": "Title", "element_id": "b1f767af44cd9e6f75938339b0e294cd", "text": "LETTERA DEL PRESIDENTE", "_distance": 0.56084144115448}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37653e8bb4fbaa16cc28d49b4c129eb1", "text": "Nessun membro del consiglio di amministrazione di Innovatec S.p.A. possiede direttamente azioni di Innovatec S.p.A.. I consiglieri di amministrazione Dott. Pietro Colucci, il Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci, sono azionisti pariteticamente al 24,5% ognuno in Sostenya Group S.r.l. la quale detiene direttamente ed indirettamente il 45,35% del totale delle azioni in circolazione di Innovatec S.p.A..", "_distance": 0.5678462982177734}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.5889997482299805}, {"type": "ListItem", "element_id": "9bcc5292ab5a2625920a81430d996cf4", "text": "\u2022 sviluppo manageriale;", "_distance": 0.5914359092712402}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6caca2000c0f2fbe8d7a6009fce33bb", "text": "Alla luce di tutto quanto sopra esposto, Gli amministratori, coerentemente con quanto previsto dall\u2019OIC11, hanno la ragionevole aspettativa che la Societ\u00e0 e il Gruppo potranno continuare la loro operativit\u00e0 in un futuro prevedibile non inferiore ai 12 mesi dall\u2019approvazione del presente Bilancio Intermedio. Pertanto, hanno ritenuto appropriato redigere il Bilancio Intermedio al 30 giugno 2023 nel presupposto della continuit\u00e0 aziendale.", "_distance": 0.5933778882026672}, {"type": "Table", "element_id": "87b30282f49aa69253bb77dc3e5d5c0f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Premessa | | | pag. 4 |\n| Organi | sociali | | pag. 5 |\n| Struttura | del gruppo I nnovatec | | pag: 7 |\n| Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione |\n| | L'ettera del Presidente | | pag. 9 |\n| 1. | Informazioni generali della Societ\u00e0 e del Gruppo | | pag. 10 |\n| | Sintesi dei Risultati del G ruppo | | pag. 11 |\n| | nformazioni generali del G ruppo | | pag. 13 |\n| | atti rilevanti avvenuti nel primo semestre 2023 | | pag. 15 |\n| | nformazioni agli azionisti | | pag. 18 |\n| | | piano di sviluppo 2024-2026 | | pag. 20 |\n| | risultati economici del gruppo | | pag. 23 |\n| | Andamento finanziario del Gruppo | | pag. 28 |\n| | . La Posizione Finanziaria N etta del G ruppo | | pag. 31 |\n| | olitica di Investimento DL | | pag. 34 |\n| | . LeAttivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo | | pag. 35 |\n| | . Codice di A utodisciplina e di Comportamento Etico u | | pag. 36 |\n| | olitica A mbientale | | pag. 37 |\n| | isorse U mane n | | pag. 39 |\n| | attori di rischio ed incertezze a | | pag. 43 |\n| | . Operazioni con parti correlate u | | pag. 46 |\n| | . Governance P | | pag. 46 |\n| . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 |\n| Prospetti | C ontabili C onsolidati al 30 giugno 2023 | | pag. 49 |\n| Note | esplicative al Bilancio C onsolidata intermedio al 30 giugno 2023 | | pag. 59 |", "_distance": 0.5939444899559021}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.5976622700691223}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57c950d1be73ada137fe4869f8ff4bb4", "text": "Quanto sopra esposto, conforta ulteriomente gli Amministratori sullo sviluppo dei business presidiati e generazione di cassa al fine di adempiere alle obbligazioni mitigando cos\u00ec il rischio continuit\u00e0 aziendale.", "_distance": 0.6006341576576233}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61892d86866a84114637dbe03b400fc3", "text": "La direzione si impegna per l\u2019attuazione di questi principi e per la loro diffusione, facendone un documento di riferimento per la conduzione della Societ\u00e0 e del Gruppo, mettendo inoltre a disposizione le risorse umane e i materiali necessari per il raggiungimento degli obiettivi fissati, e chiedendo a tutti i dipendenti ampia collaborazione per l\u2019attuazione del programma stesso.", "_distance": 0.610043466091156}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0b0595a9c5b1283195a50d3371c6b873", "text": "Al momento non \u00e8 presente in Innovatec un Comitato per la Salute e la Sicurezza ma \u00e8 nominato per ogni impianto almeno un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RSL) che si interfaccia periodicamente con l\u2019ufficio QAS e l\u2019RSPP per il continuo miglioramento delle condizioni di lavoro e rispetto normativo.", "_distance": 0.6106053590774536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4ae445ab3efad4649757238d91af7e1", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento di Innovatec S.p.A. \u00e8 Sostenya Group S.r.l., che detiene direttamente ed indirettamente una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la Dr.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.6129836440086365}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "30273abfed144d3dacc88d270037f890", "text": "In data 19 Settembre 2023 \u2013 Il Consiglio di Amministrazione di Innovatec S.p.A., ha approvato il Piano di Sviluppo 2024-2026 . Si veda per maggiori informazioni il capitolo 7 della presente Relazione.", "_distance": 0.6166723966598511}, {"type": "ListItem", "element_id": "aff591e4de5d73f1d9c1cbf384c8ad40", "text": "\u2022 migliorare l\u2019immagine interna ed esterna dell\u2019impresa/organizzazione.", "_distance": 0.6245590448379517}, {"type": "Title", "element_id": "e4686ba2e8eec397525117de5e3d2fe7", "text": "Gestione dei Rischi", "_distance": 0.6247907876968384}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore dell'utile per azione?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.43828898668289185}, {"type": "Title", "element_id": "83b3200718a8a845ee3a6c8290388e6c", "text": "8.9 Utile di Terzi", "_distance": 0.4994047284126282}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b644f46a23aa8d6288ea4b41a5e37e8a", "text": "Gli Utili a nuovo ammontano a Euro 22.530 mila rispetto a Euro 12.142 mila al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5092411041259766}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "daf8282961c1ef87ee0f7d70ff040523", "text": "Per poter stabilire se tale costo possa essere mantenuto in bilancio, occorre confrontarlo con il valore recuperabile (per le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni) o con il valore di realizzazione desumibile dall\u2019andamento del mercato (per le poste in valuta non monetarie iscritte nell\u2019attivo circolante). Le eventuali differenze di cambio (positive o negative) concorrono alla determinazione del valore recuperabile. Pertanto, in sede di redazione del bilancio si applica prima il criterio valutativo della posta in valuta e successivamente si effettua la conversione in Euro del risultato ottenuto.", "_distance": 0.5158373117446899}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d8b80b95c9712341e79eb96736442178", "text": "I crediti in valuta esistenti a fine esercizio sono stati convertiti in Euro al cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio; gli utili e le perdite su cambi cos\u00ec rilevati sono stati esposti nel conto economico del Bilancio alla voce C.17-bis \"Utile/perdite su cambi\" e l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5170915126800537}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6aca6db0e2ec9f6bca43eadbf0ae7193", "text": "Il \u201cValore della produzione\u201d del primo semestre 2023 risulta pari a Euro 96.591 mila (Euro 163.024 mila nel primo semestre del precedente esercizio).", "_distance": 0.5265519022941589}, {"type": "Title", "element_id": "49fcbad9cc7a68139fa9961742684b68", "text": "Valori in Euro", "_distance": 0.5303643941879272}, {"type": "Title", "element_id": "2ce87d35b5c87704e569e78ad47c20d3", "text": "Valori in Euro", "_distance": 0.5318860411643982}, {"type": "Title", "element_id": "a8be9451b57bfca02f5a8a819c35059e", "text": "8.6 Rettifiche di valore di attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5383174419403076}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "42356c55b8cdd428c5cb77868a42e758", "text": "Il valore delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 pari ad Euro 45.500 mila (Euro 47.972 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.5384430289268494}, {"type": "Title", "element_id": "2448bf84a83a0f62245c3d93f4af345d", "text": "D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5385510921478271}, {"type": "Title", "element_id": "dec9387bbb0abecbd75394b8ad2af3ad", "text": "Stato Patrimoniale (Valori in Euro)", "_distance": 0.5399531722068787}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cd79fd56ba22821260d0cbfae383ae6b", "text": "Da fine 2021, quando il titolo quotava Euro 1,792 ad azione, il prezzo dell\u2019azione ha avuto una progressivo aumento fino ad arrivare ad inizio febbraio 2022 a toccare un massimo di Euro 2,53 ad azione. Dal massimo dell\u20198 febbraio 2022 il prezzo del titolo ha ritracciato di oltre la met\u00e0 del precedente movimento al rialzo, facendo segnare un minimo di periodo il 4 marzo 2022 a 1,364 Euro a seguito degli scenari macroeconomici, inflazione e caro energia derivanti dall\u2019insorgere e allo svilupparsi del conflitto Russo-Ucraino. Dal 7 marzo 2022 in poi, a seguito di una ripresa della fiducia degli investitori e delle borse mondiali, il titolo si \u00e8 nuovamente apprezzato ritoccando valori superiori agli Euro 2 ad azione per poi progressivamente rintracciare a fine dicembre 2022 a dei livelli di Euro 1,7 ad azione a seguito delle incertezze derivanti dalla normativa ecobonus. Nel corso di questa prima parte del 2023 il prezzo dell\u2019azione \u00e8 diminuito ulteriormente fino a toccare al 30 giugno il valore di Euro 1,605 con un minimo di Euro 1,073 ad inizio agosto per poi risalire con volumi crescenti a Euro 1,279.", "_distance": 0.5403684377670288}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7cf83178bb50fc2941c2f0f9abbe0232", "text": "inizialmente al valore determinato attualizzando i flussi finanziari futuri al tasso di interesse di mercato. La differenza tra il valore di rilevazione iniziale del credito cos\u00ec determinato e il valore a termine \u00e8 rilevata a conto economico come provento finanziario lungo la durata del credito utilizzando il criterio del tasso di interesse effettivo.", "_distance": 0.5425193905830383}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8b3e1d691adc7c793bced7fd66c74db", "text": "I titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, se presenti, sono iscritti al minor valore tra il costo di acquisto e il valore di presunto realizzo desunto dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.5434911847114563}, {"type": "Table", "element_id": "d08648096c8e05ab03e213a9c307e555", "text": "| REDDITIVITA' DEL CAPITALE INVESTITO (R.O.I.) (Risultato operativo/Capitale investito)}*100 | 1,41 | 7,87 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------|:------------|\n| REDDITIVITA' DEL CAPITALE PROPRIO (R.O.E.) (Utile netto/Capitale proprio}*100 (Utile lordo/Capitale proprio)*100 | (5,62) (3,10) | 19,73 29,06 |\n| INTEREST COVERAGE RATIO (EBIT/Oneri finanziari lordi}*100 | 062 | 951 |\n| INDICE DI INCIDENZA DEGLI ONERI FINANZIARI | (3,30) | (0,20) |\n| (Oneri finanziari netti/Ricavi netti di vendita}*100 | | |\n| REDDITIVITA' DEL VALORE DELLA PRODUZIONE (Risultato operativo/Ricavi netti di vendita}*100 | 234 | 625 |\n| RAPPORTO UTILE/VALORE DELLA PRODUZIONE (Utile netto/| vendita netti}*100 (Utile lordo/Ricavi di vendita netti)*100 | (2,53) (1,40) | 5,64 8,30 |", "_distance": 0.5480170249938965}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "94d25c949032178408d757f8d507ddb8", "text": "Il valore degli strumenti finanziari derivati attivi di Euro 23,8 mila si riferiscono al premio pagato relativamente ad un contratto di copertura tasso di intessere su un finanziamento in capo alla controllata AET sottoscritto con la stessa controparte finanziaria che ha erogato il finanziamento.", "_distance": 0.550186038017273}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7d22f6b825e7b614bf9fdf23ae7829f2", "text": "L\u2019Avviamento comprende le somme pagate a tale titolo in riferimento ad operazioni di acquisizione d\u2019aziende o altre operazioni societarie ed \u00e8 ammortizzato secondo la sua vita utile. La vita utile \u00e8 stimata in sede di rilevazione iniziale dell\u2019avviamento e non \u00e8 modificata negli esercizi successivi. Nel caso in cui non sia possibile stimarne la vita utile, si procede ad ammortizzare l\u2019avviamento in un periodo di dieci anni. L\u2019avviamento derivante dall\u2019acquisizione di societ\u00e0 controllate \u00e8 inizialmente iscritto al costo e viene ammortizzato in 10 anni in quote costanti in base all\u2019effettivo periodo di utilit\u00e0 stabilito per gli stessi.", "_distance": 0.5504120588302612}, {"type": "Title", "element_id": "0143744ed82de1e0e3dd289be76b3aa1", "text": "Criteri di valutazione applicati", "_distance": 0.5521111488342285}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.5525699853897095}, {"type": "Title", "element_id": "296c996733bd6bb4912af2e204f72f14", "text": "TITOLI ED ATTIVIT\u00c0 FINANZIARIE DELL\u2019ATTIVO CIRCOLANTE", "_distance": 0.557481050491333}, {"type": "Title", "element_id": "d05438f364ac13976643945aeb62a7f2", "text": "D) Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.5576422214508057}, {"type": "Title", "element_id": "2906b6c55a04c74f7cd1568ca3cee72c", "text": "6. INFORMAZIONI AGLI AZIONISTI", "_distance": 0.5619618892669678}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "be9a0212fba8ea5212521902c3c896c4", "text": "Le rimanenze, i titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritte al minor valore tra il costo di acquisto, comprensivo di tutti i costi e oneri accessori di diretta imputazione e dei costi indiretti inerenti alla produzione interna, ed il presumibile valore di realizzo desumibile dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.5651785731315613}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a23bcf3412b7a28acd7bd3283b7191cf", "text": "In particolare, le partecipazioni sono state iscritte al costo di acquisto. Tale valore viene confrontato con il valore della frazione di patrimonio netto della partecipata di pertinenza della Societ\u00e0. L\u2019eventuale differenza negativa, qualora rappresenti una perdita durevole di valore, determina una svalutazione della partecipazione. In caso di perdita non durevole, viene mantenuto il costo d\u2019acquisto e, in ossequio alle prescrizioni di cui all\u2019art. 2426, c. 4, c.c., vengono fornite le necessarie informazioni e spiegazioni della differenza negativa nella presente nota integrativa.", "_distance": 0.5657146573066711}]}, {"domanda": "Sono state effettuate operazioni di fusione e acquisizione (M&A)?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "cae8fad2710dfc30d446202ce33555c0", "text": "4.3 Acquisti e cessioni di Partecipazioni", "_distance": 0.43037015199661255}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac3975ce77349c7a45f513d77abb8dfb", "text": "ottimizzazioni attuate nella gestione operativa e reddituale delle attivit\u00e0, nonch\u00e9 di integrazione delle societ\u00e0 neo acquisite al fine di creare ulteriormente valore dalle sinergie commerciali e di costo;", "_distance": 0.47071224451065063}, {"type": "Title", "element_id": "e1054811e9e88fbee3cae952fe1bd93e", "text": "4.4 Acquisizione di commesse rilevanti", "_distance": 0.48854589462280273}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "612f8087dc708a1ef5ec5e3e58dd9a29", "text": "Proseguiamo nel nostro piano di rafforzamento della capacit\u00e0 impiantistica e dei processi di integrazione delle unit\u00e0 operative neo acquisite con sinergie commerciali e di costo congiuntamente alla rifocalizzazione della business unit Efficienza Energetica e Rinnovabili e allo sviluppo della Circolarit\u00e0 anche in presenza di un difficile contesto energetico e di prezzi che si sta progressivamente attenuando.", "_distance": 0.4939306974411011}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ae00861addaff9435ccd4088c921faf6", "text": "Per quanto concerne le operazioni effettuate con parti correlate, si precisa che le stesse rientrano nel normale corso delle attivit\u00e0 delle societ\u00e0 del Gruppo e che sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati. Si precisa che le operazioni suddette non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche, n\u00e9 come inusuali.", "_distance": 0.500858724117279}, {"type": "Title", "element_id": "4e4aed79c78047f732521e78d9a2ba00", "text": "Posizioni o transazioni derivanti da operazioni atipiche e/o inusuali", "_distance": 0.515133261680603}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2baa006ad1ffce4bf0ae3df9aeac5cef", "text": "Operazioni con parti correlate", "_distance": 0.5165410041809082}, {"type": "Title", "element_id": "2448bf84a83a0f62245c3d93f4af345d", "text": "D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5196793079376221}, {"type": "ListItem", "element_id": "cc06e4bd99fbecf91cee92acb39cb492", "text": "- miglioramento degli impianti a supporto del business ed investimento in nuove tecnologie avanzate di recupero della materia, anche per linee esterne (M&A) al fine di completare il proprio patrimonio impiantistico con siti dedicati al recupero di materia da flussi di rifiuti gi\u00e0 gestiti dal gruppo;", "_distance": 0.5230257511138916}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fbcea8ba693a1c0a4e32cd25bf3f3f42", "text": "L\u2019avviamento generato dall\u2019acquisizione di AET S.r.l. essendo entrata nel perimetro di consolidamento in data 31 dicembre 2022 \u00e8 stato ammortizzato a partire da questo semestre 2023. Esso ha una vita utile di 10 anni.", "_distance": 0.5274097323417664}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ec1a81773914d4a3805a7c96b5df10a", "text": "L\u2019area di consolidamento include le seguenti societ\u00e0 consolidate con il metodo integrale e del patrimonio netto:", "_distance": 0.5289192199707031}, {"type": "ListItem", "element_id": "9cab9feb0efb83bf9f69aa6eb08fa73a", "text": "- Crescita per linee esterne (M&A): Euro 19 milioni di investimenti nell\u2019arco Piano per il consolidamento di societ\u00e0 operanti nel trattamento e riciclo di rifiuti nell\u2019ambito dell\u2019economia circolare;", "_distance": 0.5299739241600037}, {"type": "ListItem", "element_id": "cb3ca1364e37e94567ae94a7fe788b90", "text": "\u2022 completamento degli investimenti in capacit\u00e0 impiantistiche di trattamento e in nuove nicchie di mercato di rifiuto;", "_distance": 0.5328567028045654}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "01636c64bc8a498c378b9b4752237bc9", "text": "Gli avviamenti generati dall\u2019acquisizione della Clean Tech LuxCo SA (al 30 giugno 2023 in Haiki+ S.r.l. a seguito della fusione avvenuta negli anni precedenti) e delle sue controllate vengono ammortizzati in 18 anni.", "_distance": 0.5348297357559204}, {"type": "Title", "element_id": "a4d86f57830695be756c46c7f1cecc62", "text": "Operazioni con Parti Correlate", "_distance": 0.5351158976554871}, {"type": "ListItem", "element_id": "f99ce9ac2f45c57dac672e57a9c00b8f", "text": "- Acquisto di circa il 2% di Arum S.p.A. socio di riferimento di BF S.p.A. quotata nel segmento Euronext Milan nell\u2019ambito degli accordi di partnership siglati con quest\u2019ultima per lo sviluppo dell\u2019agrivoltaico.", "_distance": 0.5371261835098267}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.5385360717773438}, {"type": "ListItem", "element_id": "ee528f7c9086608b4922090455784863", "text": "Investire in Capex, nel rafforzamento delle tecnologie verticali anche tramite acquisizioni e in risorse umane per favorire la crescita del fatturato e dell'EBITDA e, nello specifico:", "_distance": 0.5388091802597046}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8be3313fa5b4cc079856d6ba61b167ea", "text": "Si precisa che non si rilevano operazioni con parti correlate di carattere atipico e inusuale, estranee alla normale gestione d\u2019impresa o tali da arrecare pregiudizio alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria della Societ\u00e0. Le operazioni con parti correlate sono state effettuate con condizioni in linea con quelle di mercato ci\u00f2 anche ai sensi dell\u2019art. 2427 comma 1 n.22-bis del Codice civile.", "_distance": 0.5410440564155579}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.5417355298995972}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9b16df36b3e35f520496dbe6b8f9f491", "text": "Gli avviamenti generati dall\u2019acquisizione di Cobat S.p.A. e Ecological Wall S.r.l., essendo entrate nel perimetro di consolidamento in data 31 dicembre 2021, sono stati ammortizzati a partire dall\u2019esercizio 2022. Essi hanno una vita utile di 10 anni.", "_distance": 0.5422054529190063}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c348060059930cb465f587c4b7fad757", "text": "Innovatec, nel primo semestre 2023, ha sostenuto investimenti in M&A per circa Euro 3,6 milioni quali principalmente:", "_distance": 0.5423332452774048}, {"type": "Title", "element_id": "925e518092ead4c99733a7bfad582ef9", "text": "Finanziamenti effettuati dai soci", "_distance": 0.5443254709243774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7dd2c3fe17e242366bb99d5fcbdd551", "text": "Le operazioni effettuate con parti correlate sono riconducibili ad attivit\u00e0 che riguardano la gestione ordinaria e sono effettuate alle normali condizioni di mercato (ove non regolate da specifiche condizioni contrattuali), cos\u00ec come sono regolati i debiti e i crediti produttivi di interessi.", "_distance": 0.545322060585022}, {"type": "Title", "element_id": "a7904cfd97750eada42777fab9fca098", "text": "Selezione e inserimento", "_distance": 0.5457298755645752}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la Posizione Finanziaria Netta (PFN)?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ab5b050bdca384e874c973b4169fbc78", "text": "La Posizione Finanziaria Netta Adjusted1 (\u201cPFNAdj\u201d) al 30 giugno 2023 risulta negativa a circa Euro 39 milioni (al netto dei crediti fiscali ecobonus nel cassetto fiscale in pari data di circa Euro 21,5 milioni) in diminuzione rispetto alla PFNAdj1 al 31 dicembre 2022 di Euro 42 milioni al netto dei crediti fiscali ecobonus nel cassetto fiscale in pari data di circa Euro 7,3 milioni. La positiva generazione di cassa garantita dalla redditivit\u00e0 operativa \u00e8 stata messa al servizio della realizzazione di investimenti produttivi netti e M&A per circa 15 milioni. Nel corso del primo semestre si \u00e8 inoltre assistito ad un progressivo incasso di circa Euro 18,5 milioni di crediti ecobonus 110%", "_distance": 0.30581021308898926}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "74269d705751df84670c5ae758472101", "text": "La Posizione Finanziaria Netta7 consolidata al 30 giugno 2023 \u00e8 negativa a Euro 60,2 milioni, in aumento di Euro 10,5 milioni rispetto a Euro 49,7 milioni di fine dicembre 2022.", "_distance": 0.3558621406555176}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e6ebd13de1a709fda50acbe7c279d23", "text": "L\u2019EBITDA atteso negli anni nell\u2019arco Piano permetter\u00e0 di progressivamente ridurre l\u2019indebitamento finanziario netto (PFN) a Euro -4 milioni nel 2026 dopo il ripagamento dei debiti finanziari e degli esborsi per investimenti in Capex e M&A.", "_distance": 0.4401591420173645}, {"type": "Title", "element_id": "8d72e0173f73419f1de9d5bf0e8f4f12", "text": "10. LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA DI GRUPPO INNOVATEC", "_distance": 0.4416043758392334}, {"type": "Table", "element_id": "c3172a8e87a9cee02aeed1ffc897d16e", "text": "| Posizione Finanziaria Netta | 30/06/23 | 31/12/22 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:----------|\n| quidit\u00e0 | 19.044 | 9.969 | 9.075 |\n| Gestione P atrimoniale, titoli e Investimenti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Crediti finanziari correnti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Debiti bancari correnti | (8.134) | (10.435) | 2.301 |\n| Debiti finanziari correnti | (5.092) | (1.554) | \u2014 (3.538) |\n| Debiti finanziari correnti verso controllanti e correli | (1.260) | (2.013) | 753 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (2.530) | (4.050) | 1.520 |\n| Debiti per fornitori scaduti | (6.560) | (3.717) | \u2014 (2.843) |\n| Debiti verso soci terzi di controllate | (1.457) | (2.096) | 639 |\n| Prestito Obbligazionario | (3.506) | (1.523) | \u2014 (1.983) |\n| Indebitamento finanziario corrente | (28.539) | (25.388) | (3.151) |\n| Indebitamento finanziario corrente netto | (6.586) | (12.514) | 5.928 |\n| Debiti bancari non correnti | (23.888) | (15.058) | \u2014 (8.830) |\n| Debiti finanziari non correnti | (14.353) | (4.024) | (10.329) |\n| Debiti fin. non correnti verso controllanti e correlat | (725) | (725) | 0 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (425) | (1.320) | 895 |\n| Prestito Obbligazionario | (14.243) | (16.088) | 1.845 |\n| Indebitamento finanziario non corrente | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Indebitamento finanziario non corrente netto | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Posizione Finanziaria Netta | (60.221) | (49.729) | (10.492) |", "_distance": 0.44984543323516846}, {"type": "Title", "element_id": "f95c29681022d9027cabae881f057a3c", "text": "8.5 Proventi ed Oneri Finanziari netti del Gruppo", "_distance": 0.4756948947906494}, {"type": "Title", "element_id": "ec02e884dfe4d23ebdccbc440929248f", "text": "Finanziarie", "_distance": 0.49221134185791016}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f2327acf0dd5ffd8ddb89766ea9d57c7", "text": "I Prestiti obbligazionari e il finanziamento con il Fondo Ver Capital Credit Partners SME VII, hanno clausole di covenant di rapporto PFN/EBITDA e PFN/Patrimonio netto che alla data del 30 giugno 2023 risultano rispettati.", "_distance": 0.4972366690635681}, {"type": "Title", "element_id": "df847c2173f9827b5ed480fba71e60a3", "text": "C) Proventi e Oneri finanziari", "_distance": 0.49846577644348145}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "42a612c55f7920cc8d020c9afe0263e3", "text": "I Proventi/(Oneri) finanziari netti, sono negativi nel semestre per Euro 3,2 milioni (1\u00b0Sem22: negativi per Euro 0,3 milioni) e sono cos\u00ec composti:", "_distance": 0.5180891752243042}, {"type": "Title", "element_id": "8925394e33913a24b46fa55c5204147e", "text": "Proventi e oneri finanziari", "_distance": 0.5205119252204895}, {"type": "Title", "element_id": "2acab933b65ee5c03f01fcf312e9baf7", "text": "8.8 Il Risultato Netto di Gruppo", "_distance": 0.5241110324859619}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fc7f6580f505c6591303f416e8293930", "text": "Il Patrimonio Netto di terzi al 30 giugno 2023, pari ad Euro 4,4 milioni (31 dicembre 2022: Euro 4,7 milioni), riflette essenzialmente le interessenze dei soci di minoranza delle societ\u00e0 operanti nel business Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.5293774008750916}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "438f9cd39c59fda5c0f17276c8bac5ff", "text": "Per una migliore informazione, di seguito si riporta il prospetto di raccordo fra il risultato netto della Capogruppo e il risultato netto consolidato, nonch\u00e9 fra il patrimonio netto della Capogruppo e il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023:", "_distance": 0.5304274559020996}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f706ff3c5e4aa0282091be7771e7b63e", "text": "I Proventi/(Oneri) finanziari netti, sono negativi per Euro -3,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro -0,3 milioni) e riflettono sostanzialmente gli oneri finanziari, associati al maggior indebitamento medio nonch\u00e9 dei maggiori costi di cessione crediti ecobonus 110% per Euro 1,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,1 milioni).", "_distance": 0.5310924053192139}, {"type": "Title", "element_id": "29e3adfff88da052539fdf81d82b4c59", "text": "C. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO", "_distance": 0.5332250595092773}, {"type": "Title", "element_id": "ec2f3604341d9d9b08c7a03679e92d02", "text": "Prospetto di raccordo tra Patrimonio Netto e Risultato d\u2019esercizio della Capogruppo e Patrimonio Netto e Risultato d\u2019esercizio Consolidati", "_distance": 0.5391765236854553}, {"type": "Title", "element_id": "80fd99a7b4616f9657af2819d3103844", "text": "Patrimonio Netto di Terzi", "_distance": 0.5393772125244141}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ff083a12b5320d3582d1d3298c10bc79", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo, risulta pari a Euro -2,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 8,5 milioni) dopo aver registrato le interessenze di terzi pari a Euro 0,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,7 milioni).", "_distance": 0.5419250130653381}, {"type": "Table", "element_id": "e0e024efec215ac266792e435b400569", "text": "| VALORE DELLA PRODUZIONE | 30-giu-23, 96.591 | 30-giu-22 163.024, 30-giu-22 163.024 | Var. % (40,8), Var. % (40,8) |\n|:----------------------------------|:--------------------|:---------------------------------------|:-------------------------------|\n| EBITDA | 11.895 | 22.373 | (46,8) |\n| % EBITDA | 12% | 14% | \" -10% |\n| EBIT % EBIT | 2.258 | 14.069 | (84,0) |\n| EBIT % EBIT | 2% | 9% | F -73% |\n| Proventi (oneri) finanziari netti | (3.191) | (322) | >100 |\n| Risultato ante imposte | (1.350) | 13.534 | <100 |\n| Risultato Netto di G ruppo | (2.677) | 8.457 | <100 |\n| | 30-giu-23 | 31-dic-22 | Var. % |\n| Capitale Investito Netto | 82.262 | 89.015 | (7,6) |\n| P atrimonio Netto di Gruppo | 39.169 | 41.852 | (6,4) |\n| P atrimonio Netto di Terzi | 4.364 | 4.726 | (7,7) |\n| PFN Adjusted (1) | (38.730) | (42.437) | (8,7) |\n| PFN Consob | (60.221) | (49.729) | 211 |\n| Manpower | 415 | 423 | -2 |", "_distance": 0.5438627600669861}, {"type": "Title", "element_id": "9d48c79dfe81f227c95188db709ee39d", "text": "Finanziamenti", "_distance": 0.5466766357421875}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49e390767419e664332c76f6b8dcf097", "text": "Le Disponibilit\u00e0 liquide si attestano a fine giugno 2023 a Euro 19 milioni (2022: Euro 10 milioni). Le Passivit\u00e0 finanziarie nette risultano al 30 giugno 2023 di Euro 57,8 milioni o in aumento rispetto a Euro 52,4 milioni del 31 dicembre 2022. L\u2019aumento dell\u2019indebitamento finanziario registrato nel periodo di circa Euro 27 milioni \u00e8 stato parzialmente compensato dai crediti ecobonus 110% (Euro 21,5 milioni) presenti nel cassetto fiscale al 30 giugno 2023 e disponibili per la cessione agli Istituti finanziari (2022: Euro 7,3 milioni).", "_distance": 0.5470766425132751}, {"type": "Table", "element_id": "dc765d5ed349b1dd4f3dec97f4bbf3c6", "text": "| PASSIVO | | |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| A) PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO I - Capitale | 10.532.567 | 10.532.567 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 8.004.823 | 8.004.823 |\n| III - Riserve di rivalutazione | - | - |\n| IV - Riserva legale | 506.666 | 247.421 |\n| V - Riserve statutarie | - | - |\n| VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: |\n| Riserva di consolidamento | 76.920 | 76.920 |\n| Varie altre riserve | 149.245 | 149.245 |\n| Riserva da differenze da traduzione | 27.733 | 33.870 |\n| VII \u2014 Riserva di dei flussi finanziari attesi | 17.991 | 17.991 |\n| per operazioni copertura | | |\n| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | 22.529.950 | 12.141.954 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | (2.677.328) | 10.647.241 |\n| X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |\n| Totale patrimonio netto di Gruppo | 39.168.568 | 41.852.033 |\n| Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: |\n| Capitale e riserve di terzi Utile di terzi | 4.135.061 | 3.867.009 859.204 |\n| (perdita) | | |\n| | 228.836 | |\n| Totale patrimonio netto di terzi | 4.363.897 | 4.726.213 |\n| A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 |\n| B) FONDI PER RISCHI ED ONERI | | |\n| 1) Fondo trattamento quiescenza e obblighi simili | 8.155 | 9.155 |\n| 2) Fondo imposte, anche differite | 4.565.543 | 4.531.724 |\n| 4) Altri | 39.051.005 | 38.282.635 |\n| B) TOTALE FONDI PER RISCHI ED ONERI | 43.624.703 | 42.823.514 |\n| C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI |\n| 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 3.505.567 | 1.523.389 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.243.202 | 16.087.712 |\n| 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.134.192 | 12.297.352 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 23.888.045 | 13.195.453 |\n| 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 5.092.258 | 1.554.197 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.353.254 | 4.023.799 |", "_distance": 0.547737717628479}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8faa0476a793d6015fe1c876f1d34141", "text": "Il Rendiconto Finanziario presenta le variazioni, positive o negative, delle disponibilit\u00e0 liquide avvenute nell\u2019esercizio ed \u00e8 stato redatto in forma comparativa, \u00e8 stato presentato secondo il metodo indiretto utilizzando lo schema previsto dal principio contabile OIC 10.", "_distance": 0.548505961894989}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "baed92de86d8b7454c0f13d2ee538d9c", "text": "(**+) Valutazione in base al metodo del patrimonio netto a decorrere dal 1 luglio 2023 dalla quale il Gruppo \u00e8 in condizione di esercitare la sua influenza notevole sulla governance della societ\u00e0 partecipata", "_distance": 0.5533492565155029}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il Capitale Investito Netto?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "dc28d1f48ac341d8f082cca7ebe99028", "text": "Il Capitale Investito Netto di Euro 82,3 milioni risulta in diminuzione rispetto al dato di Euro 89 milioni di fine dicembre 2022. Il decremento di Euro 6,7 milioni riflette principalmente la riduzione del capitale circolante netto a seguito della flessione del business dell\u2019Efficienza Energetica parzialmente compensato dagli investimenti sostenuti nel semestre in Capex e M&A per complessivi Euro 15 milioni al netto degli ammortamenti di periodo di Euro 7,4 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per Euro 1,5 milioni.", "_distance": 0.23618364334106445}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "404b44834805a4c540149fc208c03825", "text": "Il Capitale Circolante Netto \u00e8 ottenuto come differenza fra attivit\u00e0 correnti e passivit\u00e0 correnti con esclusione delle attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie. Le imposte anticipate sono state incluse nelle altre attivit\u00e0 correnti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. Il Capitale Investito Netto \u00e8 ottenuto come sommatoria algebrica del capitale circolante netto, delle attivit\u00e0 immobilizzate e delle passivit\u00e0 a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022. Inoltre alcune poste del 2022 sono state riclassificate per omogeneit\u00e0 con il 2023 (i.e. crediti ecobonus nei crediti commerciali, crediti ecobonus a cassetto fiscale nella voce Indebitamento Fin. Netto Ad.", "_distance": 0.3408605456352234}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ec1b50f6e642bc27a0a8b742949ebd1", "text": "Il Capitale Circolante Netto entro i dodici mesi si attesta al 30 giugno 2023 a Euro 5,4 milioni (2022: Euro 15,4 milioni) e riflette, la riduzione del capitale circolante netto essenzialmente a seguito del forte calo delle attivit\u00e0 ecobonus 110% del Progetto HouseVerde parzialmente compensata dall\u2019aumento dei crediti verso parti correlate per vendite di spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e gestione del Gruppo (al 30 giugno 2023: Euro 5,7 milioni).", "_distance": 0.34307587146759033}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68a4359f6c2e6cc766775e1922a3c7a4", "text": "(2) A seguito della nota (1), ai fini gestionali, l\u2019effetto dei crediti fiscali ecobonus a cassetto fiscale sul Capitale Investito Netto al 30 giugno 2023 e 31 dicembre 2022 \u00e8 rispettivamente di Euro 21,5 milioni e Euro 7,3 milioni", "_distance": 0.37342149019241333}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7c10ef8c0e317a7b51e156212afa6027", "text": "capitale la voce versamento in c/futuro aumento di capitale di pari importo effettuato da Innovatec lo scorso esercizio.", "_distance": 0.38652342557907104}, {"type": "Table", "element_id": "d08648096c8e05ab03e213a9c307e555", "text": "| REDDITIVITA' DEL CAPITALE INVESTITO (R.O.I.) (Risultato operativo/Capitale investito)}*100 | 1,41 | 7,87 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------|:------------|\n| REDDITIVITA' DEL CAPITALE PROPRIO (R.O.E.) (Utile netto/Capitale proprio}*100 (Utile lordo/Capitale proprio)*100 | (5,62) (3,10) | 19,73 29,06 |\n| INTEREST COVERAGE RATIO (EBIT/Oneri finanziari lordi}*100 | 062 | 951 |\n| INDICE DI INCIDENZA DEGLI ONERI FINANZIARI | (3,30) | (0,20) |\n| (Oneri finanziari netti/Ricavi netti di vendita}*100 | | |\n| REDDITIVITA' DEL VALORE DELLA PRODUZIONE (Risultato operativo/Ricavi netti di vendita}*100 | 234 | 625 |\n| RAPPORTO UTILE/VALORE DELLA PRODUZIONE (Utile netto/| vendita netti}*100 (Utile lordo/Ricavi di vendita netti)*100 | (2,53) (1,40) | 5,64 8,30 |", "_distance": 0.3983522653579712}, {"type": "Title", "element_id": "8b25bdbb7f92824f345a3494075359ae", "text": "Il Gruppo Innovatec al 30 giugno 2023 mostra un Capitale Investito netto di Euro 82,3 milioni, una Posizione Finanziaria Netta Adj negativa di Euro 38,7 milioni e un Patrimonio Netto di Gruppo di Euro 39,2 milioni.", "_distance": 0.41640186309814453}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643e57deccbe9b454437eacc676935b", "text": "L\u2019indice di importanza del capitale proprio \u00e8 diminuito di circa 2 punti percentuali a 16% a seguito di una minore incidenza del patrimonio netto per effetto della perdita registrata nel periodo e del maggior indebitamento. I debiti a breve termine hanno una minore incidenza nell\u2019esercizio (46%) a seguito dell\u2019indebitamento di medio lungo", "_distance": 0.44236207008361816}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fc7f6580f505c6591303f416e8293930", "text": "Il Patrimonio Netto di terzi al 30 giugno 2023, pari ad Euro 4,4 milioni (31 dicembre 2022: Euro 4,7 milioni), riflette essenzialmente le interessenze dei soci di minoranza delle societ\u00e0 operanti nel business Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.44623029232025146}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "438f9cd39c59fda5c0f17276c8bac5ff", "text": "Per una migliore informazione, di seguito si riporta il prospetto di raccordo fra il risultato netto della Capogruppo e il risultato netto consolidato, nonch\u00e9 fra il patrimonio netto della Capogruppo e il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023:", "_distance": 0.44974255561828613}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11ab586c2a2e8a89008c494005922f4e", "text": "La variazione netta in diminuzione, pari a Euro 2.472 mila riflette principalmente gli incrementi per investimenti per Euro 1.288 mila al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 2.385 mila e rettifiche sugli avviamenti per 1.496 mila. Tali rettifiche riflettono per Euro 1.220 mila l\u2019aggiustamento prezzo di acquisto 2022 di AET S.r.l. ai sensi di contratto di compravendita e per Euro 277 mila la perdita di annullamento dell\u2019avviamento consolidato della controllata Ecological Wall S.r.l. a seguito dell\u2019operazione di copertura perdite, azzeramento del capitale e ricostituzione dello stesso da parte di altra controllata del Gruppo.", "_distance": 0.4528970718383789}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "91485bb746d8425ba9efcc350aafbba4", "text": "Alla data della presente Relazione, il capitale sociale \u00e8 pari a Euro 10.532.567,45 pari a n. 96.445.858 azioni ordinarie prive di valore nominale.", "_distance": 0.45392000675201416}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ff083a12b5320d3582d1d3298c10bc79", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo, risulta pari a Euro -2,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 8,5 milioni) dopo aver registrato le interessenze di terzi pari a Euro 0,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,7 milioni).", "_distance": 0.45521581172943115}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c0b5c9d58da560dc7f41829c684b4ac", "text": "Il Risultato Netto di Terzi risulta pari a Euro 0,2 milioni (1\u00b0Sem22: 0,7 milioni) e riflette essenzialmente il risultato positivo attribuibile ai terzi delle controllate Cobat e Vescovo parzialmente compensati dalle perdite nette registrate principalmente dalle societ\u00e0 operanti nel business del trattamento RAEE.", "_distance": 0.4554869532585144}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d95333fec9fb7f2b79c8bd2d4d47ae74", "text": "Il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023 risulta pari a Euro 43.532 mila (31 dicembre 2022: Euro 46.578 mila) e risulta cos\u00ec composto:", "_distance": 0.456027626991272}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "027954ee4cd4b2bc67cbea4671954442", "text": "Il margine primario di struttura calcolato come differenza tra il Patrimonio Netto e il Capitale Immobilizzato \u00e8 negativo a circa Euro 83 milioni (2022: Euro 76 milioni). Il Patrimonio Netto non compensa l\u2019aumento degli attivi immobilizzati derivanti dagli investimenti in M&A e Capex sostenuti nell\u2019esercizio. Il margine secondario di struttura calcolato come differenza tra Patrimonio Netto + Debiti a m/l termine e il Capitale Immobilizzato risulta invece positivo a Euro 20,3 milioni a seguito della rilevanza delle passivit\u00e0 a medio/lungo termine del gruppo e in aumento rispetto all\u2019esercizio precedente a seguito della maggiore esposizione a lungo termine. Il quoziente primario di struttura diminuisce a 0,34x mentre quello secondario aumenta a 1,2x.", "_distance": 0.4594838619232178}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b0048e1b2a06edc4240e8c06d8fff15c", "text": "Alla data del 30 giugno 2023, il Capitale Sociale di Innovatec S.p.A. \u00e8 di Euro 10.532.567,45, pari a n. 96.445.858 azioni ordinarie prive di valore nominale ai sensi dell'art. 2346 c.c.. La Riserva Soprapprezzo azioni risulta in pari data a Euro 8.005 mila. La Riserva legale, pari ad Euro 507 mila si \u00e8 incrementata rispetto all\u2019esercizio precedente do Euro 259 mila a seguito dell\u2019utile conseguito dalla capogruppo nel 2022.", "_distance": 0.46094632148742676}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "74269d705751df84670c5ae758472101", "text": "La Posizione Finanziaria Netta7 consolidata al 30 giugno 2023 \u00e8 negativa a Euro 60,2 milioni, in aumento di Euro 10,5 milioni rispetto a Euro 49,7 milioni di fine dicembre 2022.", "_distance": 0.4626913070678711}, {"type": "Title", "element_id": "2acab933b65ee5c03f01fcf312e9baf7", "text": "8.8 Il Risultato Netto di Gruppo", "_distance": 0.464585542678833}, {"type": "Table", "element_id": "0952d5ee552c22880fbb7e4db16bb0e3", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | Capitale Sociale post AuCap | Capitale Sociale post AuCap, n. azioni |\n|:-------------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| | | 52.703.938 |\n| TOTALE | 100,00% | 96.445.858 |", "_distance": 0.4693114757537842}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.47210460901260376}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "732d89a1728440595cec138160edfe69", "text": "Le Gestioni patrimoniali ed altri titoli ed investimenti risultano pari a Euro 2,9 milioni in linea con il dato di fine esercizio 2022. Il valore riflette i titoli obbligazionari di Cobat e Vescovo Romano & C. S.r.l. in portafoglio per Euro 2,7 milioni) ed altre attivit\u00e0 finanziarie per Euro 0,3 milioni.", "_distance": 0.47304487228393555}, {"type": "ListItem", "element_id": "3ba1ba30e90b56d4aa009254365c4151", "text": "- Investimenti Sostenibili: Si prevede nell\u2019arco Piano un ammontare complessivo di investimenti pari a Euro 59 milioni per lo sviluppo impiantistico e di tecnologie innovative per la valorizzazione e il recupero della materia;", "_distance": 0.47359156608581543}, {"type": "ListItem", "element_id": "2aa1ca7facb3497002fff3219985a687", "text": "- Cobat ha effettuato un versamento in conto capitale di Euro 50 mila alla collegata Renos S.r.l.;", "_distance": 0.48094499111175537}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b89c754f85d2d35c43442127e7918779", "text": "Gli \u201cAltri fondi\u201d ammontano, al 30 giugno 2023, a Euro 39.051 mila, rispetto a Euro 38.283 mila di fine dicembre 2022. La movimentazione \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4815940856933594}]}, {"domanda": "Sono presenti societ\u00e0 controllate?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "7f363746bce03e0d52000e2dd4fd4f1d", "text": "Al fine di poter gestire le societ\u00e0 del gruppo secondo i principi sopracitati, le seguenti societ\u00e0 controllate sono certificate principalmente secondo gli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 con i seguenti dettagli per le singole unit\u00e0:", "_distance": 0.42460310459136963}, {"type": "Title", "element_id": "4ba6bb56e6f3d8b83d65cd40397713ba", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.43178409337997437}, {"type": "Title", "element_id": "591624c3ef5ce39be19dc902768f5286", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.43269288539886475}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d2c48ecd5688ffbd2e8c674f216d9b7e", "text": "A tal fine le societ\u00e0 pi\u00f9 operative sono state certificate secondo la norma ISO 45001:2018.", "_distance": 0.4404618740081787}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.459277868270874}, {"type": "Table", "element_id": "611c624c55ff808b22b408b136d65804", "text": "| Societ\u00e0 controllate direttamente: | Societ\u00e0 controllate direttamente:.1 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.2 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.3 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.4 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.5 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.6 | | | | | | | |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Innovatec Power S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Haiky+ S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Genkinn S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 90,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec USA Inc | Innovatec S.p.A. | Delawoare - Usa | 60,00% | 60,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | | | | | | | |\n| Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | Haiky+ S.r.l. | Roma | 75,96% | 75,96% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Vescovo Romano & C. S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Palazzolo Vercellese {VC) | 70,00% | 70,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| S.E.A. Servizi Ecologici Ambientali S.p.A. | Haiky+S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Puli Ecol Recuperi S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | San Severino Marche (MC) | 70,00% | 70,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| AET S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | San Pietro di Morubio (VR) | 70,00% | | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| RM Editori S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Milano | 100,00% | 70,00% 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | | | | | | | |\n| Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | | | | | | | |\n| Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Albarum S.r.l. | Eliospower S.r.l. | San Zeno Naviglio (BS) | 100,00% | 51,00% | Controllata | Consolidamento integrale |\n| Elios Uno S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Fiilano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Elios Due S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Elios Tre S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Haiki+ S.r.l. e | Innovatec Power S.r.l. : | | | | | | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Milano | 5,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Innovatec Power S.r.l. | Roma | 5,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit | Haiky+ Vescovo Romano & C. S.r.l. | Milano | 70,00% 30,00% | 91,00% | Controllata | integrale Consolidamento integrale |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | | | | | | | |\n| Cobat Ecofactory S.r.l. Cobat TECH S.p.A. | Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | _ Pollutri (Chieti) \u2018 Roma | 51,00% 100,00% | 38,74% 75,96% | Controllata Controllata | Consolidamento integrale Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 collegate: | | | | | | | | | | | | | |\n| ReteAmbiente S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Ponte a Egola (PI) | 50,00% | 50,00% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Circularity $.r.l. Societ\u00e0 Benefit | Innovatec S.p.A. | Milano | 36,82% | 36,82% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Frisbi S.r.l. | Genkinn S.r.l. | Firenze | 30,00% | 30,00% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| ESI $S.p.A. | Genkinn S.r.l. | Roma | 32,47% | 32,47% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Energy for future S.r.l. | Genkinn S.r.l. | Milano | 40,00% | 20,40% | Collegata | Costo (Dormiente) | | | | | | | |\n| Cobat RAEE (consorzio) | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 37,50% | 37,50% F | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 40,00% | 40,00% | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Cobat Compositi (consorzio) | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 50,00% | 50,00% | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Reneos Sce | Cobat S.p.A. | Roma | n.a | n.a | Collegata | Costo | | | | | | | |\n| Reteambiente Formazione S.r.l. | ReteAmbiente S.r.l. | Milano | 28,58% | 14,29% F | Collegata | Costo (**) | | | | | | | |\n| CMR Societ\u00e0 consortile a r.i. | ReteAmbiente S.r.l. | Milano | 20,90% | 10,45% | Collegata | Costo (*), (**) | | | | | | | |", "_distance": 0.4613652229309082}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba0bf7a953f62cfa1c8cec479b2c82c1", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun membro del Collegio Sindacale nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulla base delle informazioni risultanti dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale.", "_distance": 0.46680498123168945}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.4686466455459595}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1798e7606da20027ee8b854f6d84c66", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.4844364523887634}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edd7cc923c800a27c72b9d47f8f1dad6", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.4854908585548401}, {"type": "Title", "element_id": "925e518092ead4c99733a7bfad582ef9", "text": "Finanziamenti effettuati dai soci", "_distance": 0.4864024519920349}, {"type": "Title", "element_id": "4a94adfdc858d9f90f7427dcdb706ae6", "text": "DATI SOCIETARI", "_distance": 0.49148666858673096}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad9d37a4d541fced648801943c17fe96", "text": "Si ricorda che, nell\u2019esercizio 2020, alcune delle societ\u00e0 rientranti nel perimetro di consolidamento hanno fatto", "_distance": 0.5001053214073181}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c6ebe3b83279a30b85d2ea6329175690", "text": "Sono in essere fideiussioni assicurative prestate ad Amministrazione Pubbliche ed enti privati per l\u2019importo garantito complessivo di Euro 560 mila.", "_distance": 0.5008413791656494}, {"type": "ListItem", "element_id": "3da376eea5c9b7d873fe774e273ca752", "text": "- I crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA si riferiscono a una vendita spazi in discarica effettuata negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.5039005875587463}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e5e52682c8304b1aa0698be9b51eda87", "text": "Nell\u2019area di consolidamento del Gruppo sono incluse le partecipazioni in imprese collegate qualora la partecipante possieda una quota di partecipazione superiore al 20%, in quanto con tale percentuale si presuppone il riconoscimento di un\u2019influenza notevole da parte della partecipante, intesa come possibilit\u00e0 di partecipare alla determinazione delle scelte finanziarie e gestionali della partecipata senza averne il controllo salvo che, in presenza di tale quota di partecipazione, possa essere chiaramente dimostrata la non esistenza dell\u2019influenza notevole. Le partecipazioni in imprese collegate cos\u00ec definite sono valutate con il metodo del patrimonio netto. Sono considerate collegate, le imprese nelle quali Innovatec direttamente o indirettamente, possiede almeno il 20% dei diritti di voto (ivi inclusi i diritti di voto \u201cpotenziali\u201d) o nelle quali \u2013 pur con una quota di diritti di voto inferiore \u2013 ha il potere di", "_distance": 0.5053807497024536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29c359d33dbfc239cd177a6b5468f39e", "text": "Innovatec si impegna mediante le societ\u00e0 controllate, come previsto dalla normativa vigente, a garantire il rispetto delle disposizioni in tema di tutela della sicurezza e salute sul lavoro, nonch\u00e9 ad assicurare un ambiente di lavoro sicuro, sano e idoneo allo svolgimento dell\u2019attivit\u00e0 lavorativa, anche attraverso i seguenti strumenti:", "_distance": 0.5057897567749023}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "925ef176bb6ef04f04b0b065ab153c41", "text": "Sono in essere fideiussioni assicurative prestate ad Amministrazioni Pubbliche per la gestione e post gestione delle discariche e degli impianti per l\u2019importo garantito complessivo di Euro 70.835 mila e garanzie bancarie a favore di clienti per Euro 162 mila.", "_distance": 0.5061933994293213}, {"type": "Title", "element_id": "2184cc0b45a60b676dee477a2a6e8777", "text": "Commentato [VR2R1]: non e vero\u2026controllato con tutte le", "_distance": 0.5096666812896729}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0c136f23a5aa23cee54bad57be08609", "text": "I \u201cDebiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 1.995 mila (Euro 2.555 mila al 31 dicembre 2022). Il saldo riflette le esposizioni verso la societ\u00e0 Sostenya Green S.r.l..", "_distance": 0.5117663145065308}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0796ab2be90ff3a6022cee433e5799e7", "text": "Il Gruppo Innovatec \u00e8 infine titolare di societ\u00e0 attive come fronting di servizio e commerciale per le altre business units:", "_distance": 0.5135889053344727}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0f65a2fd287a5e52d3edfb4cf979d6ad", "text": "Infine, ai sensi del punto 4) dell\u2019art. 2428 del Codice civile si comunica che la Societ\u00e0 nel corso del semestre non ha acquistato o alienato n\u00e9 azioni proprie, n\u00e9 azioni di Societ\u00e0 controllanti possedute direttamente o indirettamente.", "_distance": 0.5156707167625427}, {"type": "ListItem", "element_id": "797f611f7271dd5d80238c326e6b15b0", "text": "2. Sono altres\u00ec presenti affidamenti per scoperto di cassa e factoring con esposizione al 30 giugno per circa Euro 3,5 milioni.", "_distance": 0.5158979296684265}, {"type": "Table", "element_id": "5f630071ff8e15104d394dec7ebdbd0b", "text": "| Societ\u00e0 partecipata controllata con interesenza di minoranza | Interessenza complessiva delle minoranze | Capitale e riserve di terzi | Risultato d'esercizio di terzi | Patrimonio netto di terzi |\n|:---------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:------------------------------|:---------------------------------|:----------------------------|\n| Green Up S.r.l. per interessi di SFP | | 354 | [] | 354 |\n| Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | 24,04% | 2.571 | 253 | 2.825 |\n| Vescovo Romano & C. S.r.l. | 30,00% | 252 | 48 | 300 |\n| Innovatec USA Inc | 40,00% | 10 | (3) | 7 |\n| Eliospower S.r.l. | 49,00% | 484 | (21) | 463 |\n| Cobat Ecofactory S.r.l. | 61,26% | 1 | (33) | (31) |\n| Cobat TECH S.p.A. | 24,04% | (2) | (2) | (4) |\n| Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit | 9,00% | 28 | (4) | 24 |\n| Puli Ecolo Recuperi S.r.l. | 30,00% | 289 | 4 | 293 |\n| AET S.r.l. | 30,00% | 149 | (13) | 137 |\n| Albarum S.r.l. | 49,00% | (1) | (2) | (3) |\n| | | 4.135 | 229 | 4.364 |", "_distance": 0.5177608132362366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1b883cc074e424d00962506c9381b58c", "text": "La Societ\u00e0 ha approvato ed \u00e8 in vigore la procedura relativa all\u2019identificazione dei soggetti rilevanti e alla comunicazione delle operazioni da essi effettuate, aventi ad oggetto azioni emesse da Innovatec S.p.A. o altri strumenti finanziari ad esse collegati ai sensi del Regolamento EuroNext Growth Italy (ex AIM Italia).", "_distance": 0.5195375084877014}]}, {"domanda": "Vengono distribuiti dividendi?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "934b3c486871f90925285bee5f3b6853", "text": "Inoltre, al 2026, una parte della cassa disponibile generata dal Piano fino ad un massimo di Euro 10 milioni verr\u00e0 messa a disposizione degli azionisti tramite proposta di un dividendo.", "_distance": 0.4289308786392212}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8674317cc768e9335245c99f80f224e0", "text": "I dipendenti del Gruppo presentano la seguente distribuzione in fasce di et\u00e0:", "_distance": 0.48826074600219727}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d64847fdecafaff7580d8b1ff380a27f", "text": "La distribuzione degli stessi per sesso risulta essere la seguente:", "_distance": 0.491061806678772}, {"type": "Title", "element_id": "925e518092ead4c99733a7bfad582ef9", "text": "Finanziamenti effettuati dai soci", "_distance": 0.5059890747070312}, {"type": "Title", "element_id": "77e7ba571f7168b4c5f228eace89822b", "text": "Imposte sul reddito, differite, anticipate e proventi/oneri da consolidamento", "_distance": 0.5071455836296082}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f6c26f9a725b416faafbe7bf94be6f95", "text": "Le azioni ordinarie hanno diritto di voto nelle assemblee ordinaria e straordinaria, diritto al dividendo e al rimborso del capitale in caso di liquidazione. Si precisa altres\u00ec che alla data della presente relazione non esistono restrizioni di alcun tipo al trasferimento di titoli Innovatec S.p.A. Innovatec S.p.A. non ha emesso titoli che conferiscano diritti speciali di controllo, non esistono restrizioni n\u00e9 termini imposti per l\u2019esercizio del diritto di voto e non esistono nemmeno sistemi in cui i diritti finanziari, connessi ai titoli, sono separati dal possesso dei titoli. Non sono in essere piani di stock option e non \u00e8 previsto un sistema di partecipazione azionaria dei dipendenti che attribuisca un diritto di voto che non venga esercitato direttamente da questi ultimi. Si infine rende noto che Innovatec S.p.A. non ha stipulato alcun accordo e/o patto parasociale in materia di governance societaria.", "_distance": 0.5160537958145142}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.5203461050987244}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b612f418918df63e7d2c6e353e91712e", "text": "I \u201cDebiti verso il personale\u201d comprendono i debiti verso il personale dipendente del gruppo comprensivi di retribuzioni, ferie e ratei maturati. Essi risultano in aumento a seguito dell\u2019aumento del personale in forza al gruppo. La voce \u201cDebiti per aggi\u201d, royalties ed ecotassa \u00e8 relativa agli oneri maturati ancora da liquidare relativamente alle discariche in gestione di Green Up S.p.A..", "_distance": 0.5216153264045715}, {"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.5226775407791138}, {"type": "Title", "element_id": "cae8fad2710dfc30d446202ce33555c0", "text": "4.3 Acquisti e cessioni di Partecipazioni", "_distance": 0.5242513418197632}, {"type": "ListItem", "element_id": "d28d5c0add1662b3941bc62c99066666", "text": "- I debiti finanziari verso Frisbi S.r.l. riflettono il debito per la residua quota di aumento di capitale ancora da erogare;", "_distance": 0.5253109335899353}, {"type": "Title", "element_id": "58ff9f36e7dd13ddbb0f116be214cab5", "text": "Ricavi", "_distance": 0.5267634391784668}, {"type": "Table", "element_id": "bb8345f01a75216a8c987af120f2972e", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Mezzi terzi | Mezzi terzi | Mezzi terzi |\n| Incremento (decremento) debiti verso banche | 6.434.731 | 8.113.897 |\n| Aumento/(diminuzione) dei debiti finanziari | 11.744.697 | 1.190.684 |\n| Aumento/(diminuzione) prestito obbligazionario | (540.623) | \u00c0 |\n| Mezzi propri | Mezzi propri | Mezzi propri |\n| Aumento di capitale della Capogruppo a pagamento | - | 4.155.840 |\n| Versamento per costituzione impresa controllata | - | 1.000.000 |\n| Distribuzione dividendi a soci terzi di minoranza | (480.801) | (225.000) |\n| Versamenti in conto capitale da parte di soci terzi di minoranza | - | 2.570 |\n| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVIT\u00c0' DI FINANZIAMENTO (C) | 17.158.004 | 14.237.991 |\n| INCREMENTO / (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE (A | .032.707 | |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal consolidamento di societ\u00e0 controllate acquisite nel periodo | - | 149.963 |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal primo consolidamento di societ\u00e0 controllate | 42.623 | - |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 9.949.293 | 24.925.411 : |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 19.773 | 28.055 |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 18.996.176 | 17.903.728 |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 48.220 | 40.855 |", "_distance": 0.5289548635482788}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8b3e1d691adc7c793bced7fd66c74db", "text": "I titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, se presenti, sono iscritti al minor valore tra il costo di acquisto e il valore di presunto realizzo desunto dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.5295265316963196}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c5158e53369b9e2ba5ba372254913a84", "text": "Per contro, le imposte differite passive sono rilevate su tutte le differenze temporanee imponibili.", "_distance": 0.5321539044380188}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d122cbc50f8f9715365362710b2103ea", "text": "I costi sono contabilizzati in base al principio di competenza, indipendentemente dalla data di incasso e pagamento, al netto dei resi, degli sconti, degli abbuoni e dei premi.", "_distance": 0.5326322913169861}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7a86438f701470d66d2a3e504ea968e9", "text": "La svalutazione delle partecipazioni e dei titoli al minor valore di realizzazione \u00e8 effettuata singolarmente, per ogni specie di partecipazione. Qualora vengano meno, in tutto o in parte, i presupposti della rettifica, la rettifica stessa \u00e8 annullata, sino a concorrenza del ripristino del costo.", "_distance": 0.5338252782821655}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.5338925719261169}, {"type": "Title", "element_id": "d05438f364ac13976643945aeb62a7f2", "text": "D) Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.5340586304664612}, {"type": "Table", "element_id": "449feb25394c6880646d57658ff99f48", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------|:-------------|\n| Rivalutazioni: Utile pro quota ei partecipazioni in imprese collegate: Rete Ambiente Sri Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | -| 22.478 | 2917 |\n| Totale Rivalutazioni | 22.478] | 2917 |\n| Svalutazioni: Perdite pro quota di partecipazioni i Rete Ambiente Sri Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit Frisbi S.r.). Societ\u00e0 Benefit | | (372.665) (64.644) | 0136319) - - |\n| Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni Strumenti finanziari derivati | . (1.804) | (80.252) - |\n| Totale Svalutazioni | (439.113)| | _ (216.571) |\n| Totale rettifiche attivit\u00e0 finanziarie | (416.635) \u2014 | (213.654) |", "_distance": 0.5346121788024902}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7584b72aa40ae14345d93bc1be634f1e", "text": "Al fine di incentivare la partecipazione attiva degli azionisti ai piani di sviluppo del Gruppo, il Piano approvato dal Consiglio di Amministrazione prevede l\u2019emissione di Warrant Gratuiti6 da assegnarsi a tutti gli azionisti della Societ\u00e0 (nella misura di n. 1 Warrant ogni n. 32 Azioni in circolazione possedute, a fronte di un aumento di capitale per massimi complessivi Euro 8 milioni, comprensivi di sovrapprezzo.", "_distance": 0.5348085761070251}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c8f8195f0c8f762661d5ad2eda32a043", "text": "I ricavi per la vendita di beni sono rilevati quando si \u00e8 verificato il passaggio sostanziale e non formale del titolo di propriet\u00e0, assumendo quale parametro di riferimento, per il passaggio sostanziale, il trasferimento dei rischi e benefici. I ricavi di vendita dei prodotti e delle merci o di prestazione dei servizi relativi alla gestione caratteristica sono rilevati al netto di resi, sconti, abbuoni e premi, nonch\u00e9 delle imposte direttamente connesse con la vendita dei prodotti e la prestazione dei servizi. I ricavi per le prestazioni di servizi sono riconosciuti alla loro ultimazione e/o maturazione.", "_distance": 0.53548264503479}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "26b941c0426ccfbfacd4a838bb95ba6c", "text": "Gli oneri diversi di gestione aumentano a Euro 3,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,8 milioni). Di seguito la loro composizione:", "_distance": 0.5394055843353271}, {"type": "Title", "element_id": "51993585a4767846e59adc5ce17bfe41", "text": "Imposte differite", "_distance": 0.5394933819770813}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "098738e34614ecc1a2fbff3bef4246b6", "text": "I fondi per oneri sono iscritti a fronte di passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza certa, stimate nell\u2019importo o nella data di sopravvenienza, connesse a obbligazioni gi\u00e0 assunte alla data di bilancio ma che avranno manifestazione numeraria negli esercizi successivi. Gli accantonamenti sono quantificati sulla base di stime che tengono conto di tutti gli elementi a disposizione nel rispetto dei postulati della competenza e della prudenza. Tali elementi includono anche l\u2019orizzonte temporale quando alla data di bilancio esiste una obbligazione certa, in forza", "_distance": 0.5417596101760864}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 possiede azioni proprie?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f6c26f9a725b416faafbe7bf94be6f95", "text": "Le azioni ordinarie hanno diritto di voto nelle assemblee ordinaria e straordinaria, diritto al dividendo e al rimborso del capitale in caso di liquidazione. Si precisa altres\u00ec che alla data della presente relazione non esistono restrizioni di alcun tipo al trasferimento di titoli Innovatec S.p.A. Innovatec S.p.A. non ha emesso titoli che conferiscano diritti speciali di controllo, non esistono restrizioni n\u00e9 termini imposti per l\u2019esercizio del diritto di voto e non esistono nemmeno sistemi in cui i diritti finanziari, connessi ai titoli, sono separati dal possesso dei titoli. Non sono in essere piani di stock option e non \u00e8 previsto un sistema di partecipazione azionaria dei dipendenti che attribuisca un diritto di voto che non venga esercitato direttamente da questi ultimi. Si infine rende noto che Innovatec S.p.A. non ha stipulato alcun accordo e/o patto parasociale in materia di governance societaria.", "_distance": 0.43112534284591675}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1798e7606da20027ee8b854f6d84c66", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.43162745237350464}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edd7cc923c800a27c72b9d47f8f1dad6", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.4335172772407532}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.4453088641166687}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0f65a2fd287a5e52d3edfb4cf979d6ad", "text": "Infine, ai sensi del punto 4) dell\u2019art. 2428 del Codice civile si comunica che la Societ\u00e0 nel corso del semestre non ha acquistato o alienato n\u00e9 azioni proprie, n\u00e9 azioni di Societ\u00e0 controllanti possedute direttamente o indirettamente.", "_distance": 0.4521636962890625}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba0bf7a953f62cfa1c8cec479b2c82c1", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun membro del Collegio Sindacale nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulla base delle informazioni risultanti dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale.", "_distance": 0.46047550439834595}, {"type": "Table", "element_id": "580c672173670750de0d9a5dd2809fe3", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | Capitale sociale attuale, Euro | Capitale sociale attuale, n.azioni |\n|:-------------------------------------|:---------------------------------|:-------------------------------------|\n| Azioni ordinarie | 10.532.567,45 | 96.445.858 |", "_distance": 0.46957629919052124}, {"type": "Table", "element_id": "3f2283dfd4dcb6601f6af5c8c84c6feb", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | C apitale sociale attuale, Euro | C apitale sociale attuale, n.azioni |\n|:-------------------------------------|:----------------------------------|:--------------------------------------|\n| Azioni ordinarie | 10.532.567,45 | | 96.445.858 |", "_distance": 0.47866350412368774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fad00347c5f88aa003695dac96dc7778", "text": "Il Gruppo \u00e8 parte in azioni legali di recupero collegati al normale svolgimento delle proprie attivit\u00e0 di vendita e di fornitura. Tuttavia, sulla base delle informazioni in questo momento a disposizione e i conforti dell\u2019ufficio legale interno e dei legali esterni contrattualizzati e considerando i debiti iscritti e i fondi rischi", "_distance": 0.4879220128059387}, {"type": "ListItem", "element_id": "3da376eea5c9b7d873fe774e273ca752", "text": "- I crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA si riferiscono a una vendita spazi in discarica effettuata negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.49010854959487915}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "74397267c1d22abfac82f65a907b8465", "text": "Le azioni di Innovatec S.p.A. alla data della presente Relazione e al 30 giugno 2023 sono pari a n. 96.445.858 azioni ordinarie prive di valore nominale ai sensi dell'art. 2346 c.c.", "_distance": 0.4907538890838623}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8b3e1d691adc7c793bced7fd66c74db", "text": "I titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, se presenti, sono iscritti al minor valore tra il costo di acquisto e il valore di presunto realizzo desunto dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.4992976784706116}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1b883cc074e424d00962506c9381b58c", "text": "La Societ\u00e0 ha approvato ed \u00e8 in vigore la procedura relativa all\u2019identificazione dei soggetti rilevanti e alla comunicazione delle operazioni da essi effettuate, aventi ad oggetto azioni emesse da Innovatec S.p.A. o altri strumenti finanziari ad esse collegati ai sensi del Regolamento EuroNext Growth Italy (ex AIM Italia).", "_distance": 0.5076741576194763}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e5e52682c8304b1aa0698be9b51eda87", "text": "Nell\u2019area di consolidamento del Gruppo sono incluse le partecipazioni in imprese collegate qualora la partecipante possieda una quota di partecipazione superiore al 20%, in quanto con tale percentuale si presuppone il riconoscimento di un\u2019influenza notevole da parte della partecipante, intesa come possibilit\u00e0 di partecipare alla determinazione delle scelte finanziarie e gestionali della partecipata senza averne il controllo salvo che, in presenza di tale quota di partecipazione, possa essere chiaramente dimostrata la non esistenza dell\u2019influenza notevole. Le partecipazioni in imprese collegate cos\u00ec definite sono valutate con il metodo del patrimonio netto. Sono considerate collegate, le imprese nelle quali Innovatec direttamente o indirettamente, possiede almeno il 20% dei diritti di voto (ivi inclusi i diritti di voto \u201cpotenziali\u201d) o nelle quali \u2013 pur con una quota di diritti di voto inferiore \u2013 ha il potere di", "_distance": 0.5083266496658325}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.508762001991272}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "39ef121c3073926cd7047d80f391ace1", "text": "La societ\u00e0 ha attualmente in essere polizze assicurative a garanzia a fronte di gare di appalto assegnate nei precedenti esercizi con diversi Comuni italiani, per la realizzazione degli impianti di efficientamento energetico. Al 31 dicembre 2022 il valore a garanzia rilasciato dalla societ\u00e0 ammonta a complessivi Euro 772 mila. Sono altres\u00ec in essere fideiussioni accompagnate da co-obbligo da parte della controllante Innovatec S.p.A., per complessivi Euro 360 mila, sempre a fronte di contratti per la realizzazione di impianti in fase di costruzione.", "_distance": 0.5090551972389221}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cebe0359bcac893371fd23626d7b0572", "text": "Il rischio di liquidit\u00e0 riguarda la capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di far fronte ai propri impegni di pagamento, facendo ricorso all\u2019autofinanziamento, al funding sui mercati bancari e finanziari ed alla liquidit\u00e0 disponibile. Innovatec persegue una politica di diversificazione del business che le permette di mitigare il rischio liquidit\u00e0. La business unit Ambiente ed Economia Circolare \u00e8 caratterizzata da una buona marginalit\u00e0 operativa e genera cassa per l\u2019operativit\u00e0 e per il Gruppo nel suo complesso mentre la business unit Efficienza Energetica ha registrato nel semestre risultati operativi negativi a seguito delle problematiche inerenti l\u2019ecobonus 110%. L\u2019attivit\u00e0 dell\u2019efficienza Energetica del B2B, PA e fotovoltaico st\u00e0 iniziando a dare i suoi frutti con aggiudicazione di commesse PA e B2B e una pipeline in sviluppo di circa 450 MWp della quale 100MWp sono stati oggetto di valorizzazione con il recente accordo sottoscritto con SENEC, le quali assicureranno adeguata liquidit\u00e0 per il Gruppo. Inoltre, l\u2019andamento economico gestionale consolidato dei primi due mesi dell\u2019anno in corso risulta in linea con i risultati previsti dalla mensilizzazione 2023 del nuovo Piano 2024- 2026 recentemente presentato.", "_distance": 0.5142664909362793}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0796ab2be90ff3a6022cee433e5799e7", "text": "Il Gruppo Innovatec \u00e8 infine titolare di societ\u00e0 attive come fronting di servizio e commerciale per le altre business units:", "_distance": 0.5143218636512756}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "37653e8bb4fbaa16cc28d49b4c129eb1", "text": "Nessun membro del consiglio di amministrazione di Innovatec S.p.A. possiede direttamente azioni di Innovatec S.p.A.. I consiglieri di amministrazione Dott. Pietro Colucci, il Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci, sono azionisti pariteticamente al 24,5% ognuno in Sostenya Group S.r.l. la quale detiene direttamente ed indirettamente il 45,35% del totale delle azioni in circolazione di Innovatec S.p.A..", "_distance": 0.5148241519927979}, {"type": "Title", "element_id": "cae8fad2710dfc30d446202ce33555c0", "text": "4.3 Acquisti e cessioni di Partecipazioni", "_distance": 0.5177256464958191}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1a82e99392412be2d549a9e964ceb850", "text": "Il Gruppo \u00e8 esposto a rischi finanziari di mercato, di liquidit\u00e0 e di credito mentre risulta solo parzialmente esposto al rischio tasso di interesse in quanto i tassi di riferimento del proprio indebitamento finanziario sono in gran parte fissi, mentre non \u00e8 esposta a rischi di tassi di cambio in quanto non ha operativit\u00e0 all\u2019estero. Il Gruppo monitora costantemente i rischi sopra menzionati.", "_distance": 0.5227080583572388}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "195a632dadf4c0d7576017e3ee63744f", "text": "I fondi per rischi sono iscritti per passivit\u00e0 di natura determinata ed esistenza probabile, i cui valori sono stimati. Si tratta, quindi, di passivit\u00e0 potenziali connesse a situazioni gi\u00e0 esistenti alla data di bilancio, ma caratterizzate da uno stato d\u2019incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o pi\u00f9 eventi futuri.", "_distance": 0.52313631772995}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "91485bb746d8425ba9efcc350aafbba4", "text": "Alla data della presente Relazione, il capitale sociale \u00e8 pari a Euro 10.532.567,45 pari a n. 96.445.858 azioni ordinarie prive di valore nominale.", "_distance": 0.528093695640564}, {"type": "Title", "element_id": "cf7fd4b85003893ef59cb652e7531174", "text": "III. Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni", "_distance": 0.5290086269378662}, {"type": "Table", "element_id": "0952d5ee552c22880fbb7e4db16bb0e3", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | Capitale Sociale post AuCap | Capitale Sociale post AuCap, n. azioni |\n|:-------------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| | | 52.703.938 |\n| TOTALE | 100,00% | 96.445.858 |", "_distance": 0.5302366614341736}]}, {"domanda": "Vengono intraprese azioni volte a ridurre l'impatto ambientale?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "9f9cd2eb5a42304992cc198a5099b633", "text": "- conferma il proprio impegno dal punto di vista socio-ambientale, inserendosi in un contesto di sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili e di riduzione dell\u2019effetto serra e garantendo una maggiore sicurezza dal punto di vista ambientale;", "_distance": 0.41934704780578613}, {"type": "ListItem", "element_id": "43f0c443092c3754cee78fb95b746066", "text": "- integrazione di interventi di produzione di energie rinnovabili e riduzione dell\u2019impatto ambientale all\u2019interno di progetti strategici di decarbonizzazione che possano accompagnare i propri clienti, siano essi corporate o enti pubblici, dall\u2019identificazione del percorso ottimale per ridurre la propria impronta fino alla fornitura di energia verde, passando per la realizzazione degli interventi ipotizzati;", "_distance": 0.42238837480545044}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f9bc7f9f0e68d6eba341c5bb026749d5", "text": "Nonostante il settore attualmente benefici di incentivazioni oggettive (in termini di detrazione fiscale, sconto in fattura ecobonus, certificati verdi, certificati bianchi, etc.), eventuali mutamenti o ridimensionamenti delle misure volte a favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili ed efficienza energetica ovvero un radicale mutamento delle politiche di incentivazione sostenute sino ad oggi dal legislatore, potrebbero indurre il gruppo a modificare o ridurre i piani di sviluppo e quindi incidere negativamente sull\u2019economicit\u00e0 della produzione, con conseguenti effetti negativi sull\u2019attivit\u00e0 e sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria di Innovatec.", "_distance": 0.4613681435585022}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8c872ed0e9cbc629691f5266efcb3668", "text": "In particolare, le attivit\u00e0 delle societ\u00e0 operanti nel business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare sono soggette alla normativa in tema di tutela dell\u2019ambiente vigente, mentre il business dell\u2019Efficienza Energetica \u00e8 particolarmente esposto ai rischi connessi alle modifiche delle politiche di incentivazione e allo smobilizzo del credito. In ragione della peculiare natura dei settori in cui opera, il Gruppo \u00e8 quindi potenzialmente assoggettabile ad un\u2019ampia serie di procedimenti legali ed amministrativi con riferimento a problematiche di tipo ambientale, regolatorio, fiscale e del credito.", "_distance": 0.46719998121261597}, {"type": "ListItem", "element_id": "8d5ea527621908925487dd624389a29b", "text": "- \u00e8 attiva nel ricercare soluzioni gestionali, adeguate alle nuove normative e alla crescente attenzione globale alle problematiche ambientali, secondo criteri di funzionalit\u00e0 e collaborazione con gli Enti coinvolti, anche promuovendo la sensibilizzazione del proprio personale con momenti di riunione e di aggiornamento specialistico;", "_distance": 0.46908068656921387}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b890a4802cb7280a43d74ad7a09163b9", "text": "La business unit Ambiente ed Economia Circolare \u00e8 caratterizzata da una buona marginalit\u00e0 operativa e generazione di cassa. Il contributo della predetta business unit ai risultati consolidati, come dimostrato dai risultati conseguiti nell\u2019ultimo triennio nonch\u00e9 quelle di questo semestre, \u00e8 in grado di stabilizzare ricavi e margini apportati dall\u2019attivit\u00e0 di Innovatec Power \u2013 rientrante nella BU Efficienza Energetica \u2013 caratterizzati invece da una maggiore volatilit\u00e0 in funzione delle politiche di incentivazione nazionali di volta in volta vigenti. Nel primo semestre 2023, quest\u2019ultima business unit ha registrato risultati operativi negativi a seguito dello stop&go regolatorio, dell\u2019allungamento dei tempi di chiusura cantieri e delle incertezze connesse alla cessione dei crediti fiscali ecobonus 110%.", "_distance": 0.4771227240562439}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fcc59ccb95c02d7f839f43bd1b0764ca", "text": "La riduzione dei crediti di Euro 4.106 milioni riflette la flessione del business unit Efficienza Energetica a seguito della decisione strategica ridurre l\u2019attivit\u00e0 sull\u2019ecobonus 110%.", "_distance": 0.49484777450561523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e7bb0c53cc81e7b78bbac384301ca009", "text": "Le \u201cAltre Immobilizzazioni Immateriali\u201d di Euro 2.031 mila (2022: Euro 2.022 mila) sono prevalentemente riconducibili alla business unit Ambiente e Circolarit\u00e0, per investimenti sostenuti sulle discariche in gestione e di propriet\u00e0 di terzi e per migliorie su beni di terzi tra cui l\u2019immobile sede della Capogruppo.", "_distance": 0.49721890687942505}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac3975ce77349c7a45f513d77abb8dfb", "text": "ottimizzazioni attuate nella gestione operativa e reddituale delle attivit\u00e0, nonch\u00e9 di integrazione delle societ\u00e0 neo acquisite al fine di creare ulteriormente valore dalle sinergie commerciali e di costo;", "_distance": 0.497955322265625}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "10a952a245f0cef180dc2d91d0162d9c", "text": "In considerazione dell\u2019attivit\u00e0 operativa svolta, il Gruppo \u00e8 in grado di agire sull\u2019intera catena del valore nel settore della sostenibilit\u00e0: dall\u2019efficientamento energetico all\u2019ottimizzazione dei processi ambientali ai servizi integrati di consulenza, ricerca e formazione dedicati alle diverse filiere produttive del settore, contribuendo in modo sempre pi\u00f9 importante a sostegno dello sviluppo della \u201cCircular Economy\u201d. Tale diversificazione rappresenta anche un utile elemento di mitigazione dei rischi operativi, non avendo il Gruppo una concentrazione di attivit\u00e0 tale da essere esposta in maniera rilevante a specifici trend di mercato che potrebbero impattare in maniera rilevante la sua capacit\u00e0 di produzione di reddito. Al contrario, la possibilit\u00e0 di svolgere un ampio ventaglio di attivit\u00e0, e di farlo a beneficio di clienti a loro volta attivi in settori tanto ciclici quanto anti-ciclici, permette al Gruppo di moderare gli eventuali impatti avversi sui propri risultati conseguenti da mutamenti di mercato.", "_distance": 0.4979678988456726}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "abddc56c9b10c209706f5b148c810349", "text": "Un modello di business ora a regime delle due divisioni in cui \u00e8 suddiviso il Gruppo, Servizi Ambientali & Economia Circolare ed Efficienza Energetica & Rinnovabili, \u00e8 in grado di agire a 360 gradi sull\u2019intera catena del valore nel settore della sostenibilit\u00e0 e della transizione ecologica.", "_distance": 0.4988207221031189}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.49910396337509155}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a953d01b9646946bb373c54f819c418e", "text": "Ad ulteriore mitigazione del rischio, gli investimenti potrebbero essere slittati in caso di coperture dei fabbisogni finanziari dei prossimi dodici mesi.", "_distance": 0.49974197149276733}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "25d2aa1899dd18157043e6fc8be192af", "text": "Le Variazioni rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti, per Euro 1,3 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,9 milioni) si riferiscono principalmente al Progetto HouseVerde ecobonus 110% (Euro 0,6 milioni) e il residuo alle rimanenze in capo a societ\u00e0 controllate attive nel business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0.", "_distance": 0.5002195835113525}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "adf8fa41a85d0f87dd64ce011b754213", "text": "contesto. Le sopravvenienze attive rinvenienti dall\u2019andamento delle commesse Ecobonus 110% risultano nell\u2019esercizio di Euro 1,5 milioni. La realizzazione di impianti nel settore Industria contribuisce ai ricavi di periodo per circa Euro 1,8 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,3 milioni), mentre prosegue l\u2019attivit\u00e0 in house di realizzazione di impianti di smaltimento rifiuti i cui ricavi si sono attestati nel primo semestre 2023 a Euro 0,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,5 milioni).", "_distance": 0.5024774670600891}, {"type": "ListItem", "element_id": "b4fdc7f1a9ccef75a41c3be920f00506", "text": "aumentare l\u2019efficienza e le prestazioni dell\u2019impresa/organizzazione;", "_distance": 0.5063239932060242}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "44e067e052dccafb916c60686bc3cd6e", "text": "Il business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare ha registrato ricavi nel semestre per Euro 81,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 102,3 milioni) a seguito del difficile contesto macroeconomico registrato dai mercati, specifico in questa prima parte del 2023, con ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera, e in particolare quelli aventi esposizione nei confronti di clienti particolarmente energivori, quali quello delle batterie e della carta. I volumi complessivi trattati ammontano nel primo semestre a circa 241mila tons rispetto alle 296mila tons registrate nello stesso periodo dell\u2019esercizio precedente. Rilevante \u00e8 il calo dei volumi trattati delle pile ed accumulatori che si sono attestati nel semestre complessivamente a circa 27mila tons (1\u00b0Sem23: 60mila tons) con prezzi medi in diminuzione. Il prezzo del piombo si \u00e8 progressivamente ridotto nel corso del semestre rispetto a fine dicembre 2022 (Euro 2.335) fino a toccare ad inizio giugno 2023 il prezzo di Euro 1.989 per poi risalire a Euro 2.213 a fine agosto. L\u2019attivit\u00e0 riciclo dei RAEE e derivati, bench\u00e9 vi sia stata una diminuzione dei volumi da 29mila tons a 22mila tons mostra valori medi di prezzo crescenti. L\u2019attivit\u00e0 tradizionale dei servizi ambientali integrati mostra anch\u2019essa dei volumi in calo a 181 mila tonnellate (1\u00b0Sem23: 191 mila tons) con prezzi medi in aumento ad eccezione dei prezzi del cartone da riciclo che si sono ridotti di pi\u00f9 del 50% rispetto allo stesso periodo dell\u2019esercizio precedente. Nell\u2019ambito dell\u2019attivit\u00e0 tradizionale, i volumi di materia non recuperabile messa a dimora ammontano nel semestre a circa 97 mila tons (1\u00b0 Sem22: 108mila tons) con prezzi in aumento. I ricavi relativi alla vendita di energia si sono attestati nel semestre a circa Euro 0,7 milioni (1\u00b0Sem23: Euro 0,9 milioni) a seguito di prezzi medi in calo.", "_distance": 0.506984531879425}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f35de524bf6458bea6553da1d97bdf16", "text": "I \u201cRisconti passivi\u201d comprendono inoltre risconti di proventi per contributi in conto impianti commisurati al costo delle immobilizzazioni materiali rinviati per competenza a conto economico con un criterio sistematico, gradualmente lungo la vita utile dei cespiti. In particolare, tali risconti passivi si riferiscono al rinvio per competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta per investimenti in beni strumentali, in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica e in innovazione tecnologica 4.0.", "_distance": 0.5086840987205505}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e1f3f4150a51a50fa724f1d2c428d6de", "text": "Le voci \u201cImpianti e macchinari\u201d di Euro 15.533 mila (2022: Euro 12.616 mila) e le \u201cAttrezzature industriali e commerciali\u201d, di Euro 1.221 mila (2022: Euro 995 mila) accolgono principalmente gli impianti, i macchinari e le attrezzature degli impianti di trattamento di Chivasso, degli impianti fotovoltaici di Albonese e di Palazzolo Vercellese, gli impianti biogas di Ghemme e Chivasso e gli impianti di riciclo di Cobat. L\u2019incremento nel semestre \u00e8 sostanzialmente riconducibile alla business unit Ambiente e Circolarit\u00e0 e si riferiscono a nuovi impianti specifici delle societ\u00e0 facenti parte della business unit Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.5088644623756409}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "06f17e3d9235119d7c99c0651e8fd322", "text": "La business unit Efficienza Energetica - anticipando l\u2019atteso ridimensionamento dell\u2019ecobonus 110% - ha accelerato la rifocalizzazione delle proprie strategie industriali dando maggiore impulso al B2B e soprattutto con l\u2019avvio di una unit\u00e0 dedicata allo sviluppo e realizzazione di impianti fotovoltaici, il tutto verso la ricerca di un giusto bilanciamento tra volumi e margini. Quest\u2019ultima sta iniziando a generare positivi risultati, potendo contare ad oggi su di una pipeline di circa 400MWp i cui effetti si manifesteranno progressivamente gi\u00e0 nel corso dell\u2019ultimo trimestre di quest\u2019anno.", "_distance": 0.5097604393959045}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cebe0359bcac893371fd23626d7b0572", "text": "Il rischio di liquidit\u00e0 riguarda la capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di far fronte ai propri impegni di pagamento, facendo ricorso all\u2019autofinanziamento, al funding sui mercati bancari e finanziari ed alla liquidit\u00e0 disponibile. Innovatec persegue una politica di diversificazione del business che le permette di mitigare il rischio liquidit\u00e0. La business unit Ambiente ed Economia Circolare \u00e8 caratterizzata da una buona marginalit\u00e0 operativa e genera cassa per l\u2019operativit\u00e0 e per il Gruppo nel suo complesso mentre la business unit Efficienza Energetica ha registrato nel semestre risultati operativi negativi a seguito delle problematiche inerenti l\u2019ecobonus 110%. L\u2019attivit\u00e0 dell\u2019efficienza Energetica del B2B, PA e fotovoltaico st\u00e0 iniziando a dare i suoi frutti con aggiudicazione di commesse PA e B2B e una pipeline in sviluppo di circa 450 MWp della quale 100MWp sono stati oggetto di valorizzazione con il recente accordo sottoscritto con SENEC, le quali assicureranno adeguata liquidit\u00e0 per il Gruppo. Inoltre, l\u2019andamento economico gestionale consolidato dei primi due mesi dell\u2019anno in corso risulta in linea con i risultati previsti dalla mensilizzazione 2023 del nuovo Piano 2024- 2026 recentemente presentato.", "_distance": 0.5109721422195435}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61227b85464692ed85ee5dd28455c07e", "text": "I Ricavi si sono attestati a Euro 96,6 milioni in calo rispetto al 1H22 (Euro 163 milioni) per effetto della riduzione del business ecobonus 110% a seguito degli stop& go regolatori e finanziari succedutisi a partire dal secondo semestre 2022 e di un contesto macroeconomico difficile registrato dai mercati, specifico in questa prima parte del 2023, con ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera, e in particolare quelli aventi esposizione nei confronti di clienti particolarmente energivori, quali quello delle batterie e della carta. Nel complesso i ricavi del business Efficienza Energetica e Rinnovabili si \u00e8 attestato nel semestre a Euro 15 milioni (1H22: Euro 61 milioni) mentre il business Ambiente ed Economia circolare ha registrato ricavi di periodo pari a Euro 81 milioni (1H22: Euro 102 milioni).", "_distance": 0.5126184821128845}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ee285033ecefa650d2a7ba2d31c0aedd", "text": "I Ricavi dalle vendite e delle prestazioni dei primi sei mesi del 2023 ammontano a Euro 92,4 in flessione rispetto al primo semestre 2022 di Euro 162,9 milioni. Nel complesso ricavi delle vendite e prestazioni del business Efficienza Energetica e Rinnovabili si \u00e8 attestato nel semestre a Euro 12,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 61 milioni) mentre il business Ambiente ed Economia circolare ha registrato ricavi di periodo pari a Euro 79,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 102 milioni). La riduzione dei ricavi risente della flessione dell\u2019attivit\u00e0 sull\u2019ecobonus 110% e dei volumi registrati nel business dell\u2019Ambiente ed Economia Circolare a seguito del difficile contesto macroeconomico con ricadute su alcuni settori produttivi in cui il Gruppo opera, e in particolare quelli aventi esposizione nei confronti di clienti particolarmente energivori, quali quello delle batterie e della carta.", "_distance": 0.5131617188453674}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c67f18d3e7b8d3aaef4f02440d0af28b", "text": "L\u2019avviamento iscritto in consolidato a seguito dell\u2019acquisizione di Innovatec Power S.r.l. avvenuta nel 2018 \u00e8 ammortizzato in quote costanti in base all\u2019effettivo periodo di utilit\u00e0 stabilito in 10 anni. L\u2019avviamento iscritto nella controllata SPC Green S.p.A. (al 30 giugno 2023 in Green Up S.r.l. a seguito della fusione avvenuta negli anni precedenti), rappresenta il maggior valore attribuito al ramo d\u2019azienda ex-Waste Italia trasferito nel 2019 nell\u2019ambito dell\u2019operazione d\u2019assunzione del ramo d\u2019azienda relativo al \u201cbusiness Servizi Ambientali Integrati\u201d del Concordato Waste ed \u00e8 valutato attraverso la stima del valore recuperabile eseguita tramite attualizzazione dei flussi di cassa operativi futuri generati dalla societ\u00e0 e sue controllate Green Up Holding S.r.l. e Green Up S.r.l.. Tale avviamento \u00e8 ammortizzato sulla durata di 18 anni. L\u2019avviamento iscritto a seguito del maggior valore attribuito a Vescovo Romano & C. S.r.l. \u00e8 stato assoggettato ad ammortamento secondo la vita utile di dieci anni.", "_distance": 0.5132224559783936}, {"type": "Title", "element_id": "2a956345e23f77c01625432e368ee561", "text": "Business Ambiente ed Economia Circolare", "_distance": 0.5132268667221069}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il capitale sociale della societ\u00e0?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "91485bb746d8425ba9efcc350aafbba4", "text": "Alla data della presente Relazione, il capitale sociale \u00e8 pari a Euro 10.532.567,45 pari a n. 96.445.858 azioni ordinarie prive di valore nominale.", "_distance": 0.47252118587493896}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "27d3f37bdbc2d886dd8dce759d2879e1", "text": "Il capitale umano rappresenta il patrimonio primario del Gruppo, il quale considera il valore del team uno dei principali punti di forza. \u00c8 per questo che, negli anni, in coerenza con la propria missione e con l\u2019attenzione ai propri valori aziendali, la gestione di tale ricchezza ha acquisito un ruolo via via sempre pi\u00f9 strategico. Il team \u00e8 composto da professionisti capaci che mettono a disposizione le proprie competenze, non solo nell\u2019attivit\u00e0 tecnica a loro affidata, ma anche e soprattutto in un\u2019ottica di valorizzazione comune fatta di costante confronto e collaborazione reciproca. Professionalit\u00e0, competitivit\u00e0 e profitto sono concetti largamente diffusi all\u2019interno delle Societ\u00e0 del Gruppo, cos\u00ec come \u00e8 sempre pi\u00f9 consapevole nei dipendenti l\u2019esigenza di flessibilit\u00e0 come condizione essenziale per rispondere alle crescenti sfide dei mercati.", "_distance": 0.4912482500076294}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dc28d1f48ac341d8f082cca7ebe99028", "text": "Il Capitale Investito Netto di Euro 82,3 milioni risulta in diminuzione rispetto al dato di Euro 89 milioni di fine dicembre 2022. Il decremento di Euro 6,7 milioni riflette principalmente la riduzione del capitale circolante netto a seguito della flessione del business dell\u2019Efficienza Energetica parzialmente compensato dagli investimenti sostenuti nel semestre in Capex e M&A per complessivi Euro 15 milioni al netto degli ammortamenti di periodo di Euro 7,4 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per Euro 1,5 milioni.", "_distance": 0.5035998821258545}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7c10ef8c0e317a7b51e156212afa6027", "text": "capitale la voce versamento in c/futuro aumento di capitale di pari importo effettuato da Innovatec lo scorso esercizio.", "_distance": 0.5114666223526001}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ec1b50f6e642bc27a0a8b742949ebd1", "text": "Il Capitale Circolante Netto entro i dodici mesi si attesta al 30 giugno 2023 a Euro 5,4 milioni (2022: Euro 15,4 milioni) e riflette, la riduzione del capitale circolante netto essenzialmente a seguito del forte calo delle attivit\u00e0 ecobonus 110% del Progetto HouseVerde parzialmente compensata dall\u2019aumento dei crediti verso parti correlate per vendite di spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e gestione del Gruppo (al 30 giugno 2023: Euro 5,7 milioni).", "_distance": 0.5154277086257935}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b0048e1b2a06edc4240e8c06d8fff15c", "text": "Alla data del 30 giugno 2023, il Capitale Sociale di Innovatec S.p.A. \u00e8 di Euro 10.532.567,45, pari a n. 96.445.858 azioni ordinarie prive di valore nominale ai sensi dell'art. 2346 c.c.. La Riserva Soprapprezzo azioni risulta in pari data a Euro 8.005 mila. La Riserva legale, pari ad Euro 507 mila si \u00e8 incrementata rispetto all\u2019esercizio precedente do Euro 259 mila a seguito dell\u2019utile conseguito dalla capogruppo nel 2022.", "_distance": 0.5166017413139343}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "404b44834805a4c540149fc208c03825", "text": "Il Capitale Circolante Netto \u00e8 ottenuto come differenza fra attivit\u00e0 correnti e passivit\u00e0 correnti con esclusione delle attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie. Le imposte anticipate sono state incluse nelle altre attivit\u00e0 correnti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. Il Capitale Investito Netto \u00e8 ottenuto come sommatoria algebrica del capitale circolante netto, delle attivit\u00e0 immobilizzate e delle passivit\u00e0 a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022. Inoltre alcune poste del 2022 sono state riclassificate per omogeneit\u00e0 con il 2023 (i.e. crediti ecobonus nei crediti commerciali, crediti ecobonus a cassetto fiscale nella voce Indebitamento Fin. Netto Ad.", "_distance": 0.5387461185455322}, {"type": "Table", "element_id": "580c672173670750de0d9a5dd2809fe3", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | Capitale sociale attuale, Euro | Capitale sociale attuale, n.azioni |\n|:-------------------------------------|:---------------------------------|:-------------------------------------|\n| Azioni ordinarie | 10.532.567,45 | 96.445.858 |", "_distance": 0.5400047898292542}, {"type": "Table", "element_id": "0952d5ee552c22880fbb7e4db16bb0e3", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | Capitale Sociale post AuCap | Capitale Sociale post AuCap, n. azioni |\n|:-------------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| | | 52.703.938 |\n| TOTALE | 100,00% | 96.445.858 |", "_distance": 0.5431106090545654}, {"type": "Table", "element_id": "3f2283dfd4dcb6601f6af5c8c84c6feb", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | C apitale sociale attuale, Euro | C apitale sociale attuale, n.azioni |\n|:-------------------------------------|:----------------------------------|:--------------------------------------|\n| Azioni ordinarie | 10.532.567,45 | | 96.445.858 |", "_distance": 0.5465366840362549}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.549198567867279}, {"type": "ListItem", "element_id": "3da376eea5c9b7d873fe774e273ca752", "text": "- I crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA si riferiscono a una vendita spazi in discarica effettuata negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.5570574998855591}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edd7cc923c800a27c72b9d47f8f1dad6", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.5572983026504517}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1798e7606da20027ee8b854f6d84c66", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.5575039386749268}, {"type": "Title", "element_id": "4a94adfdc858d9f90f7427dcdb706ae6", "text": "DATI SOCIETARI", "_distance": 0.5593433976173401}, {"type": "Table", "element_id": "5f630071ff8e15104d394dec7ebdbd0b", "text": "| Societ\u00e0 partecipata controllata con interesenza di minoranza | Interessenza complessiva delle minoranze | Capitale e riserve di terzi | Risultato d'esercizio di terzi | Patrimonio netto di terzi |\n|:---------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:------------------------------|:---------------------------------|:----------------------------|\n| Green Up S.r.l. per interessi di SFP | | 354 | [] | 354 |\n| Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | 24,04% | 2.571 | 253 | 2.825 |\n| Vescovo Romano & C. S.r.l. | 30,00% | 252 | 48 | 300 |\n| Innovatec USA Inc | 40,00% | 10 | (3) | 7 |\n| Eliospower S.r.l. | 49,00% | 484 | (21) | 463 |\n| Cobat Ecofactory S.r.l. | 61,26% | 1 | (33) | (31) |\n| Cobat TECH S.p.A. | 24,04% | (2) | (2) | (4) |\n| Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit | 9,00% | 28 | (4) | 24 |\n| Puli Ecolo Recuperi S.r.l. | 30,00% | 289 | 4 | 293 |\n| AET S.r.l. | 30,00% | 149 | (13) | 137 |\n| Albarum S.r.l. | 49,00% | (1) | (2) | (3) |\n| | | 4.135 | 229 | 4.364 |", "_distance": 0.5611311197280884}, {"type": "Title", "element_id": "4ba6bb56e6f3d8b83d65cd40397713ba", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.5690205097198486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ff8f4e73537e2ac479555f0a4043ce6c", "text": "Il capitale umano al servizio dello sviluppo dei core business risulta al 30 giugno 2023 pari a n.415 persone di cui n. 331 persone nella business unit Ambiente ed Economia Circolare e n. 77 persone nella business unit Efficienza Energetica. Il personale di holding \u00e8 di 7 unit\u00e0 in aumento di n. 6 unit\u00e0 di fine dicembre 2022.", "_distance": 0.5700746178627014}, {"type": "Title", "element_id": "591624c3ef5ce39be19dc902768f5286", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.5704438090324402}, {"type": "Table", "element_id": "0886f1c46985c43a770cdd7c47e0359e", "text": "| Innovatec S.p.A. 4, Innovatec S.p.A. 4 | Capitale Sociale post AuCap | Capitale Sociale post AuCap, __ |\n|:-----------------------------------------|:------------------------------|:----------------------------------|\n| Sostenya Group S.r.l. | 45,35% | 43.741.920 |\n| Mercato | 54,65% | 52.703.938 |", "_distance": 0.5726672410964966}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ea6d50d218868088a380edc39b29569", "text": "Frisbi Societ\u00e0 Benefit S.r.l. per Euro 253 mila di cui Euro 250 mila \u00e8 l\u2019impegno di sottoscrizione all\u2019aumento di capitale deliberato dalla collegata.", "_distance": 0.5763301849365234}, {"type": "Table", "element_id": "d08648096c8e05ab03e213a9c307e555", "text": "| REDDITIVITA' DEL CAPITALE INVESTITO (R.O.I.) (Risultato operativo/Capitale investito)}*100 | 1,41 | 7,87 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------|:------------|\n| REDDITIVITA' DEL CAPITALE PROPRIO (R.O.E.) (Utile netto/Capitale proprio}*100 (Utile lordo/Capitale proprio)*100 | (5,62) (3,10) | 19,73 29,06 |\n| INTEREST COVERAGE RATIO (EBIT/Oneri finanziari lordi}*100 | 062 | 951 |\n| INDICE DI INCIDENZA DEGLI ONERI FINANZIARI | (3,30) | (0,20) |\n| (Oneri finanziari netti/Ricavi netti di vendita}*100 | | |\n| REDDITIVITA' DEL VALORE DELLA PRODUZIONE (Risultato operativo/Ricavi netti di vendita}*100 | 234 | 625 |\n| RAPPORTO UTILE/VALORE DELLA PRODUZIONE (Utile netto/| vendita netti}*100 (Utile lordo/Ricavi di vendita netti)*100 | (2,53) (1,40) | 5,64 8,30 |", "_distance": 0.5789322257041931}, {"type": "ListItem", "element_id": "2aa1ca7facb3497002fff3219985a687", "text": "- Cobat ha effettuato un versamento in conto capitale di Euro 50 mila alla collegata Renos S.r.l.;", "_distance": 0.5832884907722473}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68a4359f6c2e6cc766775e1922a3c7a4", "text": "(2) A seguito della nota (1), ai fini gestionali, l\u2019effetto dei crediti fiscali ecobonus a cassetto fiscale sul Capitale Investito Netto al 30 giugno 2023 e 31 dicembre 2022 \u00e8 rispettivamente di Euro 21,5 milioni e Euro 7,3 milioni", "_distance": 0.5850798487663269}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "501bff6e2343401b78ca59708fadf009", "text": "Le migliorie su beni di terzi sono capitalizzate ed iscritte tra le \u201caltre immobilizzazioni immateriali\u201d se non sono separabili dai beni stessi (altrimenti sono iscritte tra le \u201cimmobilizzazioni materiali\u201d nella specifica voce di appartenenza), sono ammortizzate in modo sistematico al minore tra il periodo di prevista utilit\u00e0 futura e quello residuo della locazione, tenuto conto dell'eventuale periodo di rinnovo, se dipendente dalla Societ\u00e0.", "_distance": 0.5858902931213379}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "daa7557cfa401b41cbdd513c806f3745", "text": "A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti", "_distance": 0.21266072988510132}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7771924a845cec707b768166cd29c7a7", "text": "I \u201cCrediti verso clienti\u201d, pari a Euro 47.136 mila (31 dicembre 2022: Euro 51.243 mila), si riferiscono a fatture emesse e da emettere verso clienti nazionali, al netto del fondo svalutazione crediti di Euro 5.043 mila (31 dicembre 2022: Euro 2.375 mila). Hanno tutti scadenza entro 12 mesi come di seguito riportato:", "_distance": 0.35197335481643677}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a2dfd178e30acc313e48aa2afca3c2aa", "text": "Alla data del 30 giugno 2023 non vi sono crediti verso soci per versamenti ancora dovuti.", "_distance": 0.3531453013420105}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d6c8ab75cd9bc74e13f8b4fa8e818ea6", "text": "I \u201cDebiti verso i soci di minoranza\u201d si riferiscono a finanziamenti diretti erogati a societ\u00e0 del gruppo (Euro 1.000 mila), rimborsi soci (Euro 106 mila) e debiti per dividendi erogati da controllate (Euro 313 mila). La voce \u201cDebiti verso altri\u201d si riferisce principalmente a debiti verso Ecosavona S.r.l. per Euro 2.077 mila (2022: Euro 4.971 mila) e da esposizioni verso il GSE per Euro 373 mila e verso il Comune di Mortara per Euro 210 mila nonch\u00e9 verso Sostenya Group Ltd per Euro 119 mila. Risultano inoltre debiti concordati assunti dal concordato Ex- Waste Italia per Euro 945 mila.", "_distance": 0.3908149003982544}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.40289902687072754}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf3a46a429b7e5457fba09aec104ffd4", "text": "La voce \u201cCrediti verso collegate\u201d, pari a Euro 4.423 mila, si compone come segue:", "_distance": 0.4029712677001953}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc10e44ecf7b5b3c0a44dafdfae20a1c", "text": "La voce \u201cCrediti verso altri\u201d si attesta a Euro 15.626 mila in diminuzione di Euro 5.252 mila rispetto al dato di Euro 20.878 mila del precedente esercizio. La diminuzione \u00e8 riconducibile ai minori i crediti \u201cSuperbonus 110%\u201d in attesa di visto di Euro 10.406 mila (2022: Euro 14.726 mila) a seguito del calo nelle attivit\u00e0 nel building renovation. La voce accoglie inoltre i crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA di Euro 2 milioni (2022: Euro 2 milioni) per vendita spazi in discarica e crediti per anticipi verso fornitori di Euro 1.989 mila.", "_distance": 0.40373390913009644}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4116230010986328}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.4128020405769348}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ad7a985dacf166047f806faa9b201fe", "text": "I Debiti verso soci terzi di societ\u00e0 controllate di Euro 1,4 milioni si riferiscono per Euro 0,4 milioni a debiti residui per dividendi di Cobat e Vescovo Romano & C. ancora da erogare ai soci di minoranza e per Euro 1 milione ad un finanziamento erogato da un socio terzo alla controllata Cobat Ecofactory.", "_distance": 0.4187890291213989}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "996a461fe0e2b31efee6e1a54894b7ce", "text": "I \u201cCrediti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 7.770 mila (31 dicembre 2022: Euro 1.561 mila). La voce accoglie essenzialmente i crediti verso per la correlata Sostenya Green S.p.A. per vendita spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e in gestione.", "_distance": 0.42205023765563965}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0c136f23a5aa23cee54bad57be08609", "text": "I \u201cDebiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 1.995 mila (Euro 2.555 mila al 31 dicembre 2022). Il saldo riflette le esposizioni verso la societ\u00e0 Sostenya Green S.r.l..", "_distance": 0.4242292046546936}, {"type": "ListItem", "element_id": "d28d5c0add1662b3941bc62c99066666", "text": "- I debiti finanziari verso Frisbi S.r.l. riflettono il debito per la residua quota di aumento di capitale ancora da erogare;", "_distance": 0.4259353280067444}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d9bccdaae1e09aaf33b42506568329c", "text": "Gli \u201cAltri crediti\u201d esigibili entro l\u2019esercizio pari a Euro 899 mila, si riferiscono essenzialmente a caparre confirmatorie e depositi cauzionali a garanzia di contratti sottoscritti con fornitori, clienti e subappaltatori tra cui per lo scouting e realizzazione di progetti legati all\u2019economia circolare in America tramite Innovatec USA Inc. di Euro 543 mila. La parte di crediti oltre l\u2019esercizio, pari a Euro 505 mila, si riferisce anch\u2019essa a cauzioni a fornitori e depositi in denaro presso Istituti bancari a garanzia delle fidejussioni rilasciate nell\u2019interesse della societ\u00e0 verso primari clienti della societ\u00e0 controllata Green Up S.p.A..", "_distance": 0.42673051357269287}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ca83c0796bd76c68d8e68bdd5170a538", "text": "I \u201cDebiti verso collegate\u201d sono pari ad Euro 1.575 mila (Euro 2.033 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a debiti per la fornitura di servizi verso le societ\u00e0 collegate Circularity S.r.l. (Euro 110 mila) e debiti finanziari della sub holding Haiki+ S.r.l. verso Cobat RAEE S.c.a.r.l. per Euro 1.275 mila nonch\u00e9 debiti verso societ\u00e0 collegata", "_distance": 0.4270627498626709}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.4287858009338379}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.43002307415008545}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac7648ab06de1b6efed232a731bcf465", "text": "I \u201cDebiti verso fornitori\u201d sono pari ad Euro 70.864 mila (Euro 72.040 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a beni e servizi ricevuti per l\u2019espletamento delle attivit\u00e0 aziendali. In dettaglio, i debiti al 30 giugno 2023 sono riconducibili per Euro 31.498 mila al business Efficienza Energetica, Euro 38.050 mila al business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 e Euro 1.316 mila per l\u2019attivit\u00e0 della holding.", "_distance": 0.433518648147583}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fa28e76e5382dcc6153c08389d3ad15", "text": "I \u201cDebiti verso istituti previdenziali\u201d sono pari ad Euro 1.261 mila (Euro 1.247 mila al 31 dicembre 2022) e sono rappresentati prevalentemente da debiti da liquidare nei confronti dell\u2019INPS.", "_distance": 0.4353724718093872}, {"type": "Table", "element_id": "d7285894024732bd199c58a6a77e565c", "text": "| | 30/06/23, 30/06/23 | 31/12/22|, 31/12/22| | oltre l'esercizio successivo, oltre l'esercizio successivo |\n|:------------------------------------------------|---------------------:|-----------------------:|:-------------------------------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI ORDINARIE | 17.749 | 17.611 | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | 32.022 | 25.493 | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | 19.446 | 5.578 | 14.353 |\n| ACCONTI | 6.027 | 908 | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | 70.864 | 72.04 | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | 1.575 | 2.034 | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | 593 | 1.343 | |\n| DEBITI vs IMPR. SOTT. AL CONTR. DELLE CONTR.NTI | 1.995 | 2.555 | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | 11.453 | 9.931 | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | 1.261 | 1.247 | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.241 | 17.634 | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.43695068359375}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1161c6ba6f00fd40b95892eed51cd90", "text": "I \u201cDebiti verso altri finanziatori\u201d risultano rispettivamente pari a Euro 19.446 mila (2022: Euro 5.611 mila). Essi sono principalmente riconducibili a un finanziamento concesso nel periodo da un istituto finanziario alla sub- holding Haiki + S.r.l. per Euro 9.684 (di cui Euro 8.791 con scadenza oltre l\u2019esercizio successivo), le anticipazioni factoring su fatture emesse dalla controllata Cobat S.p.A. (Euro 3.189 mila) e l\u2019esposizione complessiva per leasing (6.394 mila).", "_distance": 0.4389781951904297}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9117066ef96aa02f150ce8a71bc8c4c3", "text": "I debiti per IVA al 30 giugno 2023 si attestano a circa Euro 969 mila, sostanzialmente riferiti alla societ\u00e0 controllata Cobat S.p.A. (Euro 952 mila).", "_distance": 0.43912601470947266}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b71d6d777ed5519ac5a74e7207207889", "text": "La voce Debiti oltre i 12 mesi risulta al 30 giugno 2023 pari a Euro 3,1 milioni rispetto a Euro 3,5 milioni del 31 dicembre 2022. Essi si riferiscono principalmente ai debiti rinvenienti dal procedimento di assunzione del business Ambiente del concordato Waste Italia S.r.l. in progressiva riduzione secondo gli accordi contrattuali in essere.", "_distance": 0.4400895833969116}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93220046d76b3b65401fc45e53ed002b", "text": "La composizione dei debiti esigibili entro ed oltre l\u2019esercizio successivo \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.44066959619522095}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b612f418918df63e7d2c6e353e91712e", "text": "I \u201cDebiti verso il personale\u201d comprendono i debiti verso il personale dipendente del gruppo comprensivi di retribuzioni, ferie e ratei maturati. Essi risultano in aumento a seguito dell\u2019aumento del personale in forza al gruppo. La voce \u201cDebiti per aggi\u201d, royalties ed ecotassa \u00e8 relativa agli oneri maturati ancora da liquidare relativamente alle discariche in gestione di Green Up S.p.A..", "_distance": 0.44272303581237793}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni immateriali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "7a51d1452204636955da8c659ccc82c6", "text": "| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | -.1 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI |\n| I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 790.196 | 779.458 |\n| 2) Costi di sviluppo | 112.726 | 141.696 |\n| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 780.929 | 692.122 |\n| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 3.534.269 | 1.431.217 |\n| 5) Avviamento | 36.261.710 | 39.009.136 |\n| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 1.990.031 | 3.895.659 |\n| 7) Altre | 2.030.433 | 2.022.404 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni immateriali | 45.500.293 | 47.971.692 |\n| Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali |\n| | 23.121.085 | 23.495.402 |\n| 1) Terreni e Fabbricati | | |\n| 2) Impianti e Macchinario | 15.533.311 | 12.616.005 |\n| | 1.220.611 | 994.570 |\n| 3) Attrezzature industriali e commerciali | | |\n| 4) Altri beni | 21.816.285 | 13.348.982 |\n| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 5.878.977 | 12.792.251 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni materiali | 67.570.269 | 63.247.210 |\n| I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie |\n| 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: |\n| a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 |\n| | - 9.341.227 | 9.176.867 |\n| b) imprese collegate | 2.512.558 | 3.941 |\n| d-bis) altre imprese | | |\n| 2) Crediti: | | |\n| b) verso imprese collegate | | |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 173.000 | 473.000 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 898.647 504.579 | 1.227.723 517.724 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 4) strumenti finanziari derivati attivi | 23.897 | 25.701 |\n| BHI Totale Immobilizzazioni finanziarie | 13.453.909 | 11.574.957 |\n| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 48.444 | - |\n| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 411.266 | 614.888 |", "_distance": 0.3658825755119324}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "42356c55b8cdd428c5cb77868a42e758", "text": "Il valore delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 pari ad Euro 45.500 mila (Euro 47.972 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.37250083684921265}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "59396732bbf74d429a2c0a20e60e349a", "text": "Le \u201cImmobilizzazioni materiali\u201d sono pari a Euro 64.940 mila al netto degli ammortamenti (63.247 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.37338072061538696}, {"type": "Table", "element_id": "e9a1c4a75f7162e6a316fc31cdf196b8", "text": "| Immobilizzazioni immateriali | Periodo di amm.to | Aliquota % |\n|:----------------------------------------------------|:--------------------|:-------------|\n| Costi di impianto e di ampliamento | 5.0 | 20,00% |\n| Costi di ricerca, di sviluppo, e di pubblicit\u00e0 | 5.0 | 20,00% |\n| Diritto di brevetto, di utilizzazione opere ingegno | 5.0 | 20,00% |\n| Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 10.0 | 10,00% |\n| Immobilizzazioni in corso e acconti | 0.0 | 0,00% |\n| Altre immobilizzazioni immateriali | | 20% |", "_distance": 0.3901293873786926}, {"type": "Title", "element_id": "01b10991ff276361f4a4ff30b988a488", "text": "I. Immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.4128801226615906}, {"type": "Table", "element_id": "fd9a748be355fc1d5a19d1a9f1a4138e", "text": "| | 30/06/2023| | _ 30/06/2022| | _ Variazione |\n|:-------------------------------------------------------|:--------------|:----------------|:---------------|\n| |Ammortamento costi di impianto e di ampliamento | 125 | 64 | 61 |\n| 'Ammortamento costi di ricerca, sviluppo | 37 | 28 | 9) |\n| |Ammortamento dir.di brev.ind. e dir.ut. opere ingegno | 233 | 23 | 211 |\n| |Ammortamento marchi, concessioni e licenze | 227 | 58 | 169| |\n| Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali | 306 | 1.042 | (736) |\n| Totale Amm.to immobilizzaz. Immateriali senza goodwill | 928 | 1.214 | (287) |\n| |Ammortamento Avviame | 1.458 | 1.411 | 46 |\n| Totale Amm.to immobilizzazioni immateriali | 2.385 | 2.625 | (240) |\n| 'Ammortamento fabbricati | 342 | 277 | 65 |\n| |Ammortamento impianti e macchinari | 913 | 377 | 536| |\n| |Ammortamento attrezzature industriali e commerciali | 69 | 64 | 5 |\n| |Ammortamento altri beni | 3.685 | 3.589) | 96 |\n| |J'Ammortamento immobilizzazioni materiali | 5.009 | 4.307 | 702 |\n| Svalutaz. crediti att.circ. | 79 | 76 | 3 |\n| JAMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 7.473| | 7.008| | 465| |", "_distance": 0.42671293020248413}, {"type": "Title", "element_id": "304879023515bddfe48ad5e3ec5c3811", "text": "II. Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.4298149347305298}, {"type": "Table", "element_id": "7075970527af3e2ee761f6d98580ac91", "text": "| Immobilizzazioni materiali | Aliquota % |\n|:-----------------------------|:-------------|\n| Impianti generici | 20,00% |\n| Impianti fotovoltaici | 9,09% |\n| Attrezzature specifiche | 20,00% |\n| Altre attrezzature | 15,00% |\n| Attrezzature magazzino | 10,00% |\n| Mobili ed arredo ufficio | 12,00% |\n| Mobili ed arredo magazzino | 10,00% |", "_distance": 0.43731212615966797}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a17116d9f0ba7f8a9572ec937435f49b", "text": "Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo storico di acquisizione rettificato del valore degli ammortamenti, conformemente a quanto previsto dalla normativa.", "_distance": 0.45026713609695435}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.4569329619407654}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8693f280b5401ef217b58dd9af17a770", "text": "Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto inclusivo degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l\u2019utilizzo dell\u2019immobilizzazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento.", "_distance": 0.46411824226379395}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "36f187094ac57b2cabbeed008ffd40ec", "text": "Le \u201cImmobilizzazioni in corso ed acconti\u201d di Euro 1.990 mila (2022: Euro 3.896 mila), comprendono i costi sostenuti per la concessione dei siti di discarica in ampliamento e gli oneri per progetti di sviluppo e nuovi impianti delle controllate.", "_distance": 0.4646763801574707}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c718a2cf7972d53c7439eb02a4fbc24", "text": "Le Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni risultano pari a Euro 2.909 mila, (2022: Euro 2.905 mila) e si riferiscono:", "_distance": 0.4649037718772888}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.4651193618774414}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.4672035574913025}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643438a9a10d46735b52498c341bf10", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo immobilizzato ammontano ad Euro 1.576 mila (Euro 2.218 mila al 31 dicembre 2022). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.46946054697036743}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.4698141813278198}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f50c510a3c2f075b9f25aedbe9caccd6", "text": "In dettaglio, le Attivit\u00e0 immobilizzate si attestano nal 30 giugno 2023 ad Euro 126,5 milioni rispetto ad Euro 122,8 milioni del 31 dicembre 2022, in aumento di Euro 3,7 milioni principalmente a seguito dell\u2019M&A per Euro 3,6 milioni e Capex per circa 11 milioni al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 7,4 milioni, rettifiche sugli avviamenti per 1,5 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per rispettivamente Euro 0,9 milioni e Euro 0,6 milioni. Le attivit\u00e0 immobilizzate al 30 giugno 2023 accolgono principalmente i valori degli avviamenti derivanti dall\u2019acquisizione del business Ambiente ed Economia Circolare per Euro 35,6 milioni, immobili e fabbricati per Euro 23 milioni ed impianti & altri beni nonch\u00e9 lavori in corso su impianti e progetti per complessivi Euro 44,4 milioni.", "_distance": 0.4728097915649414}, {"type": "Title", "element_id": "eac829bbd9fcfadf00226cffab75b79f", "text": "III. Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.47906023263931274}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4798775911331177}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "501bff6e2343401b78ca59708fadf009", "text": "Le migliorie su beni di terzi sono capitalizzate ed iscritte tra le \u201caltre immobilizzazioni immateriali\u201d se non sono separabili dai beni stessi (altrimenti sono iscritte tra le \u201cimmobilizzazioni materiali\u201d nella specifica voce di appartenenza), sono ammortizzate in modo sistematico al minore tra il periodo di prevista utilit\u00e0 futura e quello residuo della locazione, tenuto conto dell'eventuale periodo di rinnovo, se dipendente dalla Societ\u00e0.", "_distance": 0.4839668869972229}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.4958491921424866}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8b3e1d691adc7c793bced7fd66c74db", "text": "I titoli e le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, se presenti, sono iscritti al minor valore tra il costo di acquisto e il valore di presunto realizzo desunto dall'andamento del mercato.", "_distance": 0.5029186010360718}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80b10ea7f478208d0ced39015e7b9d17", "text": "La voce \u201cimmobilizzazioni in corso e acconti\u201d per Euro 5.879 mila comprende acconti, anticipi e caparre versati a fornitori per nuove iniziative di investimento in attivit\u00e0 materiali in corso di acquisto e realizzazione per Euro 1.186 mila, il costo per investimenti in corso di realizzazione relativi alle discariche di propriet\u00e0 per Euro 1.282 mila, investimenti per la nuova linea per il trattamento delle batterie al litio della societ\u00e0 Cobat Ecofactory S.r.l. per Euro 1.956 mila ed investimenti a nuovi impianti in corso di completamento della societ\u00e0 AET S.r.l. per Euro 1.432 mila.", "_distance": 0.5041239261627197}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e7bb0c53cc81e7b78bbac384301ca009", "text": "Le \u201cAltre Immobilizzazioni Immateriali\u201d di Euro 2.031 mila (2022: Euro 2.022 mila) sono prevalentemente riconducibili alla business unit Ambiente e Circolarit\u00e0, per investimenti sostenuti sulle discariche in gestione e di propriet\u00e0 di terzi e per migliorie su beni di terzi tra cui l\u2019immobile sede della Capogruppo.", "_distance": 0.5053107142448425}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni materiali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "59396732bbf74d429a2c0a20e60e349a", "text": "Le \u201cImmobilizzazioni materiali\u201d sono pari a Euro 64.940 mila al netto degli ammortamenti (63.247 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.36236757040023804}, {"type": "Table", "element_id": "7a51d1452204636955da8c659ccc82c6", "text": "| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | -.1 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI |\n| I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 790.196 | 779.458 |\n| 2) Costi di sviluppo | 112.726 | 141.696 |\n| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 780.929 | 692.122 |\n| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 3.534.269 | 1.431.217 |\n| 5) Avviamento | 36.261.710 | 39.009.136 |\n| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 1.990.031 | 3.895.659 |\n| 7) Altre | 2.030.433 | 2.022.404 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni immateriali | 45.500.293 | 47.971.692 |\n| Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali |\n| | 23.121.085 | 23.495.402 |\n| 1) Terreni e Fabbricati | | |\n| 2) Impianti e Macchinario | 15.533.311 | 12.616.005 |\n| | 1.220.611 | 994.570 |\n| 3) Attrezzature industriali e commerciali | | |\n| 4) Altri beni | 21.816.285 | 13.348.982 |\n| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 5.878.977 | 12.792.251 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni materiali | 67.570.269 | 63.247.210 |\n| I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie |\n| 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: |\n| a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 |\n| | - 9.341.227 | 9.176.867 |\n| b) imprese collegate | 2.512.558 | 3.941 |\n| d-bis) altre imprese | | |\n| 2) Crediti: | | |\n| b) verso imprese collegate | | |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 173.000 | 473.000 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 898.647 504.579 | 1.227.723 517.724 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 4) strumenti finanziari derivati attivi | 23.897 | 25.701 |\n| BHI Totale Immobilizzazioni finanziarie | 13.453.909 | 11.574.957 |\n| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 48.444 | - |\n| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 411.266 | 614.888 |", "_distance": 0.39029228687286377}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "42356c55b8cdd428c5cb77868a42e758", "text": "Il valore delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 pari ad Euro 45.500 mila (Euro 47.972 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.4017777442932129}, {"type": "Table", "element_id": "7075970527af3e2ee761f6d98580ac91", "text": "| Immobilizzazioni materiali | Aliquota % |\n|:-----------------------------|:-------------|\n| Impianti generici | 20,00% |\n| Impianti fotovoltaici | 9,09% |\n| Attrezzature specifiche | 20,00% |\n| Altre attrezzature | 15,00% |\n| Attrezzature magazzino | 10,00% |\n| Mobili ed arredo ufficio | 12,00% |\n| Mobili ed arredo magazzino | 10,00% |", "_distance": 0.41960203647613525}, {"type": "Title", "element_id": "304879023515bddfe48ad5e3ec5c3811", "text": "II. Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.42327678203582764}, {"type": "Table", "element_id": "e9a1c4a75f7162e6a316fc31cdf196b8", "text": "| Immobilizzazioni immateriali | Periodo di amm.to | Aliquota % |\n|:----------------------------------------------------|:--------------------|:-------------|\n| Costi di impianto e di ampliamento | 5.0 | 20,00% |\n| Costi di ricerca, di sviluppo, e di pubblicit\u00e0 | 5.0 | 20,00% |\n| Diritto di brevetto, di utilizzazione opere ingegno | 5.0 | 20,00% |\n| Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 10.0 | 10,00% |\n| Immobilizzazioni in corso e acconti | 0.0 | 0,00% |\n| Altre immobilizzazioni immateriali | | 20% |", "_distance": 0.42508941888809204}, {"type": "Table", "element_id": "fd9a748be355fc1d5a19d1a9f1a4138e", "text": "| | 30/06/2023| | _ 30/06/2022| | _ Variazione |\n|:-------------------------------------------------------|:--------------|:----------------|:---------------|\n| |Ammortamento costi di impianto e di ampliamento | 125 | 64 | 61 |\n| 'Ammortamento costi di ricerca, sviluppo | 37 | 28 | 9) |\n| |Ammortamento dir.di brev.ind. e dir.ut. opere ingegno | 233 | 23 | 211 |\n| |Ammortamento marchi, concessioni e licenze | 227 | 58 | 169| |\n| Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali | 306 | 1.042 | (736) |\n| Totale Amm.to immobilizzaz. Immateriali senza goodwill | 928 | 1.214 | (287) |\n| |Ammortamento Avviame | 1.458 | 1.411 | 46 |\n| Totale Amm.to immobilizzazioni immateriali | 2.385 | 2.625 | (240) |\n| 'Ammortamento fabbricati | 342 | 277 | 65 |\n| |Ammortamento impianti e macchinari | 913 | 377 | 536| |\n| |Ammortamento attrezzature industriali e commerciali | 69 | 64 | 5 |\n| |Ammortamento altri beni | 3.685 | 3.589) | 96 |\n| |J'Ammortamento immobilizzazioni materiali | 5.009 | 4.307 | 702 |\n| Svalutaz. crediti att.circ. | 79 | 76 | 3 |\n| JAMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 7.473| | 7.008| | 465| |", "_distance": 0.4354640245437622}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8693f280b5401ef217b58dd9af17a770", "text": "Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto inclusivo degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l\u2019utilizzo dell\u2019immobilizzazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento.", "_distance": 0.45652711391448975}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.4677544832229614}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.4689789414405823}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "36f187094ac57b2cabbeed008ffd40ec", "text": "Le \u201cImmobilizzazioni in corso ed acconti\u201d di Euro 1.990 mila (2022: Euro 3.896 mila), comprendono i costi sostenuti per la concessione dei siti di discarica in ampliamento e gli oneri per progetti di sviluppo e nuovi impianti delle controllate.", "_distance": 0.4706224203109741}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.4798831343650818}, {"type": "Title", "element_id": "01b10991ff276361f4a4ff30b988a488", "text": "I. Immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.48038971424102783}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.48317939043045044}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643438a9a10d46735b52498c341bf10", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo immobilizzato ammontano ad Euro 1.576 mila (Euro 2.218 mila al 31 dicembre 2022). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4836025834083557}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.48409295082092285}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c718a2cf7972d53c7439eb02a4fbc24", "text": "Le Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni risultano pari a Euro 2.909 mila, (2022: Euro 2.905 mila) e si riferiscono:", "_distance": 0.48641568422317505}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f50c510a3c2f075b9f25aedbe9caccd6", "text": "In dettaglio, le Attivit\u00e0 immobilizzate si attestano nal 30 giugno 2023 ad Euro 126,5 milioni rispetto ad Euro 122,8 milioni del 31 dicembre 2022, in aumento di Euro 3,7 milioni principalmente a seguito dell\u2019M&A per Euro 3,6 milioni e Capex per circa 11 milioni al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 7,4 milioni, rettifiche sugli avviamenti per 1,5 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per rispettivamente Euro 0,9 milioni e Euro 0,6 milioni. Le attivit\u00e0 immobilizzate al 30 giugno 2023 accolgono principalmente i valori degli avviamenti derivanti dall\u2019acquisizione del business Ambiente ed Economia Circolare per Euro 35,6 milioni, immobili e fabbricati per Euro 23 milioni ed impianti & altri beni nonch\u00e9 lavori in corso su impianti e progetti per complessivi Euro 44,4 milioni.", "_distance": 0.4874642491340637}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4919312000274658}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a17116d9f0ba7f8a9572ec937435f49b", "text": "Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo storico di acquisizione rettificato del valore degli ammortamenti, conformemente a quanto previsto dalla normativa.", "_distance": 0.492189884185791}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7d43a682d58b1f16a4cda435ad8ca5ce", "text": "I \u201ccosti per acquisti di materie prime e materiali di consumo\u201d ammontano a Euro 21,7 milioni e si riferiscono per Euro 18,1 milioni ad acquisti di materiali oggetto di recupero a beneficio dell\u2019Economia Circolare (1\u00b0Sem22: Euro 45,5 milioni) e Euro 1,1 milioni per acquisti di componentistica per l\u2019attivit\u00e0 di Efficientamento Energetico commissionati dalla clientela (1\u00b0Sem22: Euro 7,9 milioni). Il residuo di Euro 2,5 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 2,8 milioni) \u00e8 riconducibile principalmente, oltre ai materiali di consumo, a olii e carburanti per Euro 1,6 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,4 milioni).", "_distance": 0.4961768388748169}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80b10ea7f478208d0ced39015e7b9d17", "text": "La voce \u201cimmobilizzazioni in corso e acconti\u201d per Euro 5.879 mila comprende acconti, anticipi e caparre versati a fornitori per nuove iniziative di investimento in attivit\u00e0 materiali in corso di acquisto e realizzazione per Euro 1.186 mila, il costo per investimenti in corso di realizzazione relativi alle discariche di propriet\u00e0 per Euro 1.282 mila, investimenti per la nuova linea per il trattamento delle batterie al litio della societ\u00e0 Cobat Ecofactory S.r.l. per Euro 1.956 mila ed investimenti a nuovi impianti in corso di completamento della societ\u00e0 AET S.r.l. per Euro 1.432 mila.", "_distance": 0.5069177746772766}, {"type": "Table", "element_id": "b37e56266363eed32d9aadadd543e059", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazioni |\n|:------------------------------------|-----------:|:-----------|-------------:|\n| Materie prime, sussid. e di consumo | 48 | - | 48 |\n| Acconti TOTALE RIMANE NZE | 6.384 | 5.107 | 1.277 |", "_distance": 0.5092300176620483}, {"type": "ListItem", "element_id": "f775447f2077294ff7959f5cee3fa7d0", "text": "- l\u2019ex SPC Green S.p.A. (gi\u00e0 fusa in Gren Up S.p.A.) ha sospeso l\u2019ammortamento su tutti i beni materiali ad eccezione delle categorie mobili e arredi (12%), macchine ufficio elettroniche (20%) e discariche di propriet\u00e0, ammortizzate quest\u2019ultime in base alla percentuale di riempimento;", "_distance": 0.509959876537323}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.5144369006156921}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle partecipazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "32415b68bda7f5448489747396d1f51c", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d \u00e8 pari ad Euro 2.513 mila ed \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.40005218982696533}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "64530f58e3f1b29f4c0bccbded2d1bda", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in imprese collegate\u201d \u00e8 pari ad Euro 9.341 mila \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.41947412490844727}, {"type": "ListItem", "element_id": "4a7b85b7615dbd9b3c94f51e64942e3d", "text": "aumento della partecipazione al 100% (2022: 89,996%) di S.E.A. S.p.A.: Euro 325 mila;", "_distance": 0.43869709968566895}, {"type": "Table", "element_id": "535546458d7077b3a1b7cc139847dce4", "text": "| Partecipazioni in Imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-----------:|:-------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | 0 | 2 | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 164 |", "_distance": 0.4442734718322754}, {"type": "Table", "element_id": "ffed617cb049f3a087e0efb2d6349e8c", "text": "| Partecipazioni in altre imprese | 30/06/23 | 31/12/22 | |Variazione | | Incrementi | | Decrementi | |Riclassifiche |\n|:---------------------------------------|:-----------|:-----------|:--------------|---------------:|:---------------|:-----------------|\n| Cobat Tessile (consorzio) Altre | 2 6 | 4 | 2 2 | 2 | - | 2 - |\n| Totale Partecipazioni in altre imprese | 2.513 | 4) | 2.509 | 2.507 | | 0 2 |", "_distance": 0.4464207887649536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.45411813259124756}, {"type": "Table", "element_id": "67eeff4758fe671254eafb507b84ec8d", "text": "| Partecipazioni in imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | | Incrementi | | Decrementi | | Riclassifiche | | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-------------:|:-------------|:---------------|:------------------|:---------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 | - | - | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | - | (65) | - | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | - | (574) | - | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | - | - | - | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | 300 | (373) | - | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 | - | - | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | - | | - | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | - | | - | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | - | | - | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | | 2 | - | | (2) | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 1.177 | (1.012) | (2) | 164 |", "_distance": 0.45562171936035156}, {"type": "Table", "element_id": "449feb25394c6880646d57658ff99f48", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------|:-------------|\n| Rivalutazioni: Utile pro quota ei partecipazioni in imprese collegate: Rete Ambiente Sri Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | -| 22.478 | 2917 |\n| Totale Rivalutazioni | 22.478] | 2917 |\n| Svalutazioni: Perdite pro quota di partecipazioni i Rete Ambiente Sri Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit Frisbi S.r.). Societ\u00e0 Benefit | | (372.665) (64.644) | 0136319) - - |\n| Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni Strumenti finanziari derivati | . (1.804) | (80.252) - |\n| Totale Svalutazioni | (439.113)| | _ (216.571) |\n| Totale rettifiche attivit\u00e0 finanziarie | (416.635) \u2014 | (213.654) |", "_distance": 0.46427178382873535}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.4663945436477661}, {"type": "Title", "element_id": "672279c45c5e816d1c4e994471366b82", "text": "Partecipazioni", "_distance": 0.47879087924957275}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.4901987314224243}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5cfbf443785afd932fb113b4aa9b9ff4", "text": "Debiti per acquisto partecipazioni correnti: pari a Euro 2,5 milioni (31/12/22: Euro 4 milioni). Si riferiscono agli impegni correnti dilazionati per l\u2019acquisto del 49,9% della partecipazione Clean Tech e degli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP B) emessi da SPC Green S.p.A. ora fusa in Green Up S.p.A (Euro 1,9 milioni), i debiti correnti per l\u2019acquisizione di Ecological Wall S.r.l., Puliecol S.r.l. per complessivi Euro 0,4 milioni e l\u2019impegno a sottoscrivere l\u2019ulteriore aumento di capitale in Frisbi (Euro 0,25 milioni) per raggiungere il 30% della compagine sociale. I Debiti per acquisto partecipazioni non correnti di Euro 0,4 milioni (31/12/2022: Euro 1,3 milioni) si riferiscono agli impegni residui per l\u2019acquisto della partecipazione in AET S.r.l. (Euro 0,1 milioni) e SEA S.r.l. (Euro 0,3 milioni).", "_distance": 0.4909627437591553}, {"type": "ListItem", "element_id": "689a0119847219925327877303c9ac7e", "text": "1. Incremento della partecipazione di controllo al 100% (2022: 89,996%) nel capitale di S.E.A. S.p.A.,", "_distance": 0.5011541247367859}, {"type": "ListItem", "element_id": "f9b301d9482359f24a6d47a7a02d2cb5", "text": "- aumento della partecipazione in ESI S.p.A. dal 29,53% al 32,47% (Euro 0,8 milioni) tramite sottoscrizione di un aumento di capitale con diritto d\u2019opzione deliberato dall\u2019Assemblea della societ\u00e0;", "_distance": 0.505598783493042}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.5060800313949585}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.508652925491333}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "593205f7a2fa0328cacbc33f3d6b0be7", "text": "I risconti attivi oltre i 5 anni sono pari a Euro 769 mila e riguardano principalmente oneri su fidejussioni inerenti alla controllata Green Up S.p.A..", "_distance": 0.5107510685920715}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3763ee5851aeddeddc8f2bea12272481", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano ad Euro 6.493 mila (Euro 7.322 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi principalmente a risconti attivi su fidejussioni e altre garanzie sugli impianti e dei costi di gestione, chiusura e post chiusura delle discariche emesse a favore degli Enti territoriali competenti. La voce accoglie inoltre i risconti attivi per Euro 1.983 mila derivanti dal rinvio di costi connessi alle commesse di lavori di efficientamento energetico in corso ma di competenza di periodi successivi", "_distance": 0.5135666728019714}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "934b3c486871f90925285bee5f3b6853", "text": "Inoltre, al 2026, una parte della cassa disponibile generata dal Piano fino ad un massimo di Euro 10 milioni verr\u00e0 messa a disposizione degli azionisti tramite proposta di un dividendo.", "_distance": 0.5163404941558838}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.5190658569335938}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2c68bb2f9c5e2d75477c42c3d5f5ffe5", "text": "Le partecipazioni ed i titoli di debito iscritti tra le immobilizzazioni sono destinati ad una permanenza durevole. Le Partecipazioni sono valutate con il metodo del costo rettificato delle perdite durevoli di valore. I Titoli rappresentati da titoli di debito sono valutati al in base al costo ammortizzato che corrisponde al valore a cui il titolo \u00e8 stato valutato al momento della rilevazione iniziale al netto dei rimborsi di capitale, aumentato o diminuito dall\u2019ammortamento cumulato, utilizzando il criterio dell\u2019interesse effettivo, su qualsiasi differenza tra il valore iniziale e quello a scadenza e dedotta qualsiasi riduzione a seguito di una perdita di valore. Il valore di iscrizione iniziale \u00e8 rappresentato dal prezzo di acquisto o sottoscrizione al netto di eventuali commissioni.", "_distance": 0.5195820331573486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8851f1cc6e30a60aaa547b5261b4d6ff", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano a complessivi Euro 6.493 mila (2022: Euro 7.322 mila),", "_distance": 0.5196800231933594}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.5202470421791077}, {"type": "Title", "element_id": "cae8fad2710dfc30d446202ce33555c0", "text": "4.3 Acquisti e cessioni di Partecipazioni", "_distance": 0.520436704158783}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57d7af1bf187cda4ebe634d0e16b29fc", "text": "I Ricavi consolidati dei primi sei mesi del 2023 ammontano a Euro 96,6 milioni:", "_distance": 0.521346926689148}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese collegate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.34453707933425903}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "64530f58e3f1b29f4c0bccbded2d1bda", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in imprese collegate\u201d \u00e8 pari ad Euro 9.341 mila \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.35015183687210083}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32415b68bda7f5448489747396d1f51c", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d \u00e8 pari ad Euro 2.513 mila ed \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.37754976749420166}, {"type": "Table", "element_id": "535546458d7077b3a1b7cc139847dce4", "text": "| Partecipazioni in Imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-----------:|:-------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | 0 | 2 | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 164 |", "_distance": 0.3863772749900818}, {"type": "Table", "element_id": "67eeff4758fe671254eafb507b84ec8d", "text": "| Partecipazioni in imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | | Incrementi | | Decrementi | | Riclassifiche | | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-------------:|:-------------|:---------------|:------------------|:---------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 | - | - | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | - | (65) | - | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | - | (574) | - | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | - | - | - | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | 300 | (373) | - | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 | - | - | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | - | | - | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | - | | - | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | - | | - | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | | 2 | - | | (2) | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 1.177 | (1.012) | (2) | 164 |", "_distance": 0.38661330938339233}, {"type": "Table", "element_id": "ffed617cb049f3a087e0efb2d6349e8c", "text": "| Partecipazioni in altre imprese | 30/06/23 | 31/12/22 | |Variazione | | Incrementi | | Decrementi | |Riclassifiche |\n|:---------------------------------------|:-----------|:-----------|:--------------|---------------:|:---------------|:-----------------|\n| Cobat Tessile (consorzio) Altre | 2 6 | 4 | 2 2 | 2 | - | 2 - |\n| Totale Partecipazioni in altre imprese | 2.513 | 4) | 2.509 | 2.507 | | 0 2 |", "_distance": 0.4080467224121094}, {"type": "Table", "element_id": "e8cc94c7d075f82a3b18a5e47aba1a93", "text": "| | 31/12/22 | Incr/(Decr) | 30/06/23 | Esigibili oltre l'esercizio successivo |\n|:---------------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: |\n| Rete Ambiente Srl | 150 | | 150 | |\n| Circularity S.r. | 300 | (300) | 0 | |\n| Cobat Compositi S.c.a.r.l. | 23 | 0 | 23 | |\n| Totale crediti verso imprese collegate | 473 | (300) | 173 | |", "_distance": 0.43963736295700073}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e5e52682c8304b1aa0698be9b51eda87", "text": "Nell\u2019area di consolidamento del Gruppo sono incluse le partecipazioni in imprese collegate qualora la partecipante possieda una quota di partecipazione superiore al 20%, in quanto con tale percentuale si presuppone il riconoscimento di un\u2019influenza notevole da parte della partecipante, intesa come possibilit\u00e0 di partecipare alla determinazione delle scelte finanziarie e gestionali della partecipata senza averne il controllo salvo che, in presenza di tale quota di partecipazione, possa essere chiaramente dimostrata la non esistenza dell\u2019influenza notevole. Le partecipazioni in imprese collegate cos\u00ec definite sono valutate con il metodo del patrimonio netto. Sono considerate collegate, le imprese nelle quali Innovatec direttamente o indirettamente, possiede almeno il 20% dei diritti di voto (ivi inclusi i diritti di voto \u201cpotenziali\u201d) o nelle quali \u2013 pur con una quota di diritti di voto inferiore \u2013 ha il potere di", "_distance": 0.4487636685371399}, {"type": "Table", "element_id": "449feb25394c6880646d57658ff99f48", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------|:-------------|\n| Rivalutazioni: Utile pro quota ei partecipazioni in imprese collegate: Rete Ambiente Sri Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | -| 22.478 | 2917 |\n| Totale Rivalutazioni | 22.478] | 2917 |\n| Svalutazioni: Perdite pro quota di partecipazioni i Rete Ambiente Sri Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit Frisbi S.r.). Societ\u00e0 Benefit | | (372.665) (64.644) | 0136319) - - |\n| Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni Strumenti finanziari derivati | . (1.804) | (80.252) - |\n| Totale Svalutazioni | (439.113)| | _ (216.571) |\n| Totale rettifiche attivit\u00e0 finanziarie | (416.635) \u2014 | (213.654) |", "_distance": 0.4638274312019348}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.46698707342147827}, {"type": "ListItem", "element_id": "4a7b85b7615dbd9b3c94f51e64942e3d", "text": "aumento della partecipazione al 100% (2022: 89,996%) di S.E.A. S.p.A.: Euro 325 mila;", "_distance": 0.47176700830459595}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.4743446707725525}, {"type": "Table", "element_id": "7a51d1452204636955da8c659ccc82c6", "text": "| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | -.1 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI |\n| I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 790.196 | 779.458 |\n| 2) Costi di sviluppo | 112.726 | 141.696 |\n| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 780.929 | 692.122 |\n| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 3.534.269 | 1.431.217 |\n| 5) Avviamento | 36.261.710 | 39.009.136 |\n| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 1.990.031 | 3.895.659 |\n| 7) Altre | 2.030.433 | 2.022.404 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni immateriali | 45.500.293 | 47.971.692 |\n| Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali |\n| | 23.121.085 | 23.495.402 |\n| 1) Terreni e Fabbricati | | |\n| 2) Impianti e Macchinario | 15.533.311 | 12.616.005 |\n| | 1.220.611 | 994.570 |\n| 3) Attrezzature industriali e commerciali | | |\n| 4) Altri beni | 21.816.285 | 13.348.982 |\n| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 5.878.977 | 12.792.251 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni materiali | 67.570.269 | 63.247.210 |\n| I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie |\n| 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: |\n| a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 |\n| | - 9.341.227 | 9.176.867 |\n| b) imprese collegate | 2.512.558 | 3.941 |\n| d-bis) altre imprese | | |\n| 2) Crediti: | | |\n| b) verso imprese collegate | | |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 173.000 | 473.000 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 898.647 504.579 | 1.227.723 517.724 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 4) strumenti finanziari derivati attivi | 23.897 | 25.701 |\n| BHI Totale Immobilizzazioni finanziarie | 13.453.909 | 11.574.957 |\n| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 48.444 | - |\n| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 411.266 | 614.888 |", "_distance": 0.4766113758087158}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.47668832540512085}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5cfbf443785afd932fb113b4aa9b9ff4", "text": "Debiti per acquisto partecipazioni correnti: pari a Euro 2,5 milioni (31/12/22: Euro 4 milioni). Si riferiscono agli impegni correnti dilazionati per l\u2019acquisto del 49,9% della partecipazione Clean Tech e degli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP B) emessi da SPC Green S.p.A. ora fusa in Green Up S.p.A (Euro 1,9 milioni), i debiti correnti per l\u2019acquisizione di Ecological Wall S.r.l., Puliecol S.r.l. per complessivi Euro 0,4 milioni e l\u2019impegno a sottoscrivere l\u2019ulteriore aumento di capitale in Frisbi (Euro 0,25 milioni) per raggiungere il 30% della compagine sociale. I Debiti per acquisto partecipazioni non correnti di Euro 0,4 milioni (31/12/2022: Euro 1,3 milioni) si riferiscono agli impegni residui per l\u2019acquisto della partecipazione in AET S.r.l. (Euro 0,1 milioni) e SEA S.r.l. (Euro 0,3 milioni).", "_distance": 0.478975772857666}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.4827222228050232}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8d4c8afce2ef5b16705c9cbe402e6f5", "text": "I \u201cCrediti finanziari verso imprese collegate\u201d si riferiscono a crediti vantati dalla capogruppo verso la societ\u00e0 collegata Rete Ambiente S.r.l. (Euro 150 mila) e verso la societ\u00e0 collegata Cobat Compositi S.c.arl (Euro 23 mila). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4836074709892273}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2c68bb2f9c5e2d75477c42c3d5f5ffe5", "text": "Le partecipazioni ed i titoli di debito iscritti tra le immobilizzazioni sono destinati ad una permanenza durevole. Le Partecipazioni sono valutate con il metodo del costo rettificato delle perdite durevoli di valore. I Titoli rappresentati da titoli di debito sono valutati al in base al costo ammortizzato che corrisponde al valore a cui il titolo \u00e8 stato valutato al momento della rilevazione iniziale al netto dei rimborsi di capitale, aumentato o diminuito dall\u2019ammortamento cumulato, utilizzando il criterio dell\u2019interesse effettivo, su qualsiasi differenza tra il valore iniziale e quello a scadenza e dedotta qualsiasi riduzione a seguito di una perdita di valore. Il valore di iscrizione iniziale \u00e8 rappresentato dal prezzo di acquisto o sottoscrizione al netto di eventuali commissioni.", "_distance": 0.4864097833633423}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.48667871952056885}, {"type": "Title", "element_id": "cae8fad2710dfc30d446202ce33555c0", "text": "4.3 Acquisti e cessioni di Partecipazioni", "_distance": 0.48700588941574097}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.489055871963501}, {"type": "Table", "element_id": "fd9a748be355fc1d5a19d1a9f1a4138e", "text": "| | 30/06/2023| | _ 30/06/2022| | _ Variazione |\n|:-------------------------------------------------------|:--------------|:----------------|:---------------|\n| |Ammortamento costi di impianto e di ampliamento | 125 | 64 | 61 |\n| 'Ammortamento costi di ricerca, sviluppo | 37 | 28 | 9) |\n| |Ammortamento dir.di brev.ind. e dir.ut. opere ingegno | 233 | 23 | 211 |\n| |Ammortamento marchi, concessioni e licenze | 227 | 58 | 169| |\n| Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali | 306 | 1.042 | (736) |\n| Totale Amm.to immobilizzaz. Immateriali senza goodwill | 928 | 1.214 | (287) |\n| |Ammortamento Avviame | 1.458 | 1.411 | 46 |\n| Totale Amm.to immobilizzazioni immateriali | 2.385 | 2.625 | (240) |\n| 'Ammortamento fabbricati | 342 | 277 | 65 |\n| |Ammortamento impianti e macchinari | 913 | 377 | 536| |\n| |Ammortamento attrezzature industriali e commerciali | 69 | 64 | 5 |\n| |Ammortamento altri beni | 3.685 | 3.589) | 96 |\n| |J'Ammortamento immobilizzazioni materiali | 5.009 | 4.307 | 702 |\n| Svalutaz. crediti att.circ. | 79 | 76 | 3 |\n| JAMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 7.473| | 7.008| | 465| |", "_distance": 0.4892127513885498}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.4932023882865906}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "20a42f71b577d051deb82bf897c4f11b", "text": "Inoltre, le valutazioni in base al metodo del patrimonio netto delle partecipazioni in imprese collegate hanno determinato nel semestre rettifiche di valore per perdite pro-quota della partecipata Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit per Euro 373 mila e della Frisbi Societ\u00e0 Benefit S.r.l. per Euro 65 mila.", "_distance": 0.4945058226585388}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0c136f23a5aa23cee54bad57be08609", "text": "I \u201cDebiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 1.995 mila (Euro 2.555 mila al 31 dicembre 2022). Il saldo riflette le esposizioni verso la societ\u00e0 Sostenya Green S.r.l..", "_distance": 0.4948274493217468}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese controllate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "64530f58e3f1b29f4c0bccbded2d1bda", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in imprese collegate\u201d \u00e8 pari ad Euro 9.341 mila \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.3699491620063782}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.3750186562538147}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32415b68bda7f5448489747396d1f51c", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d \u00e8 pari ad Euro 2.513 mila ed \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.37733811140060425}, {"type": "Table", "element_id": "535546458d7077b3a1b7cc139847dce4", "text": "| Partecipazioni in Imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-----------:|:-------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | 0 | 2 | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 164 |", "_distance": 0.4024897813796997}, {"type": "Table", "element_id": "67eeff4758fe671254eafb507b84ec8d", "text": "| Partecipazioni in imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | | Incrementi | | Decrementi | | Riclassifiche | | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-------------:|:-------------|:---------------|:------------------|:---------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 | - | - | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | - | (65) | - | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | - | (574) | - | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | - | - | - | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | 300 | (373) | - | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 | - | - | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | - | | - | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | - | | - | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | - | | - | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | | 2 | - | | (2) | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 1.177 | (1.012) | (2) | 164 |", "_distance": 0.40498071908950806}, {"type": "Table", "element_id": "ffed617cb049f3a087e0efb2d6349e8c", "text": "| Partecipazioni in altre imprese | 30/06/23 | 31/12/22 | |Variazione | | Incrementi | | Decrementi | |Riclassifiche |\n|:---------------------------------------|:-----------|:-----------|:--------------|---------------:|:---------------|:-----------------|\n| Cobat Tessile (consorzio) Altre | 2 6 | 4 | 2 2 | 2 | - | 2 - |\n| Totale Partecipazioni in altre imprese | 2.513 | 4) | 2.509 | 2.507 | | 0 2 |", "_distance": 0.4161738157272339}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e5e52682c8304b1aa0698be9b51eda87", "text": "Nell\u2019area di consolidamento del Gruppo sono incluse le partecipazioni in imprese collegate qualora la partecipante possieda una quota di partecipazione superiore al 20%, in quanto con tale percentuale si presuppone il riconoscimento di un\u2019influenza notevole da parte della partecipante, intesa come possibilit\u00e0 di partecipare alla determinazione delle scelte finanziarie e gestionali della partecipata senza averne il controllo salvo che, in presenza di tale quota di partecipazione, possa essere chiaramente dimostrata la non esistenza dell\u2019influenza notevole. Le partecipazioni in imprese collegate cos\u00ec definite sono valutate con il metodo del patrimonio netto. Sono considerate collegate, le imprese nelle quali Innovatec direttamente o indirettamente, possiede almeno il 20% dei diritti di voto (ivi inclusi i diritti di voto \u201cpotenziali\u201d) o nelle quali \u2013 pur con una quota di diritti di voto inferiore \u2013 ha il potere di", "_distance": 0.4537407159805298}, {"type": "ListItem", "element_id": "689a0119847219925327877303c9ac7e", "text": "1. Incremento della partecipazione di controllo al 100% (2022: 89,996%) nel capitale di S.E.A. S.p.A.,", "_distance": 0.4555198550224304}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.45778197050094604}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0c136f23a5aa23cee54bad57be08609", "text": "I \u201cDebiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 1.995 mila (Euro 2.555 mila al 31 dicembre 2022). Il saldo riflette le esposizioni verso la societ\u00e0 Sostenya Green S.r.l..", "_distance": 0.4600037932395935}, {"type": "Table", "element_id": "449feb25394c6880646d57658ff99f48", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------|:-------------|\n| Rivalutazioni: Utile pro quota ei partecipazioni in imprese collegate: Rete Ambiente Sri Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | -| 22.478 | 2917 |\n| Totale Rivalutazioni | 22.478] | 2917 |\n| Svalutazioni: Perdite pro quota di partecipazioni i Rete Ambiente Sri Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit Frisbi S.r.). Societ\u00e0 Benefit | | (372.665) (64.644) | 0136319) - - |\n| Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni Strumenti finanziari derivati | . (1.804) | (80.252) - |\n| Totale Svalutazioni | (439.113)| | _ (216.571) |\n| Totale rettifiche attivit\u00e0 finanziarie | (416.635) \u2014 | (213.654) |", "_distance": 0.4666079878807068}, {"type": "ListItem", "element_id": "4a7b85b7615dbd9b3c94f51e64942e3d", "text": "aumento della partecipazione al 100% (2022: 89,996%) di S.E.A. S.p.A.: Euro 325 mila;", "_distance": 0.4668181538581848}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.46907979249954224}, {"type": "Title", "element_id": "cae8fad2710dfc30d446202ce33555c0", "text": "4.3 Acquisti e cessioni di Partecipazioni", "_distance": 0.47296059131622314}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2c68bb2f9c5e2d75477c42c3d5f5ffe5", "text": "Le partecipazioni ed i titoli di debito iscritti tra le immobilizzazioni sono destinati ad una permanenza durevole. Le Partecipazioni sono valutate con il metodo del costo rettificato delle perdite durevoli di valore. I Titoli rappresentati da titoli di debito sono valutati al in base al costo ammortizzato che corrisponde al valore a cui il titolo \u00e8 stato valutato al momento della rilevazione iniziale al netto dei rimborsi di capitale, aumentato o diminuito dall\u2019ammortamento cumulato, utilizzando il criterio dell\u2019interesse effettivo, su qualsiasi differenza tra il valore iniziale e quello a scadenza e dedotta qualsiasi riduzione a seguito di una perdita di valore. Il valore di iscrizione iniziale \u00e8 rappresentato dal prezzo di acquisto o sottoscrizione al netto di eventuali commissioni.", "_distance": 0.4749841094017029}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5cfbf443785afd932fb113b4aa9b9ff4", "text": "Debiti per acquisto partecipazioni correnti: pari a Euro 2,5 milioni (31/12/22: Euro 4 milioni). Si riferiscono agli impegni correnti dilazionati per l\u2019acquisto del 49,9% della partecipazione Clean Tech e degli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP B) emessi da SPC Green S.p.A. ora fusa in Green Up S.p.A (Euro 1,9 milioni), i debiti correnti per l\u2019acquisizione di Ecological Wall S.r.l., Puliecol S.r.l. per complessivi Euro 0,4 milioni e l\u2019impegno a sottoscrivere l\u2019ulteriore aumento di capitale in Frisbi (Euro 0,25 milioni) per raggiungere il 30% della compagine sociale. I Debiti per acquisto partecipazioni non correnti di Euro 0,4 milioni (31/12/2022: Euro 1,3 milioni) si riferiscono agli impegni residui per l\u2019acquisto della partecipazione in AET S.r.l. (Euro 0,1 milioni) e SEA S.r.l. (Euro 0,3 milioni).", "_distance": 0.4765661954879761}, {"type": "Table", "element_id": "e8cc94c7d075f82a3b18a5e47aba1a93", "text": "| | 31/12/22 | Incr/(Decr) | 30/06/23 | Esigibili oltre l'esercizio successivo |\n|:---------------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: |\n| Rete Ambiente Srl | 150 | | 150 | |\n| Circularity S.r. | 300 | (300) | 0 | |\n| Cobat Compositi S.c.a.r.l. | 23 | 0 | 23 | |\n| Totale crediti verso imprese collegate | 473 | (300) | 173 | |", "_distance": 0.47665995359420776}, {"type": "Table", "element_id": "7a51d1452204636955da8c659ccc82c6", "text": "| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | -.1 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI |\n| I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 790.196 | 779.458 |\n| 2) Costi di sviluppo | 112.726 | 141.696 |\n| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 780.929 | 692.122 |\n| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 3.534.269 | 1.431.217 |\n| 5) Avviamento | 36.261.710 | 39.009.136 |\n| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 1.990.031 | 3.895.659 |\n| 7) Altre | 2.030.433 | 2.022.404 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni immateriali | 45.500.293 | 47.971.692 |\n| Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali |\n| | 23.121.085 | 23.495.402 |\n| 1) Terreni e Fabbricati | | |\n| 2) Impianti e Macchinario | 15.533.311 | 12.616.005 |\n| | 1.220.611 | 994.570 |\n| 3) Attrezzature industriali e commerciali | | |\n| 4) Altri beni | 21.816.285 | 13.348.982 |\n| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 5.878.977 | 12.792.251 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni materiali | 67.570.269 | 63.247.210 |\n| I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie |\n| 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: |\n| a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 |\n| | - 9.341.227 | 9.176.867 |\n| b) imprese collegate | 2.512.558 | 3.941 |\n| d-bis) altre imprese | | |\n| 2) Crediti: | | |\n| b) verso imprese collegate | | |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 173.000 | 473.000 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 898.647 504.579 | 1.227.723 517.724 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 4) strumenti finanziari derivati attivi | 23.897 | 25.701 |\n| BHI Totale Immobilizzazioni finanziarie | 13.453.909 | 11.574.957 |\n| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 48.444 | - |\n| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 411.266 | 614.888 |", "_distance": 0.47786372900009155}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.47791117429733276}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.47914642095565796}, {"type": "Table", "element_id": "bb8345f01a75216a8c987af120f2972e", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Mezzi terzi | Mezzi terzi | Mezzi terzi |\n| Incremento (decremento) debiti verso banche | 6.434.731 | 8.113.897 |\n| Aumento/(diminuzione) dei debiti finanziari | 11.744.697 | 1.190.684 |\n| Aumento/(diminuzione) prestito obbligazionario | (540.623) | \u00c0 |\n| Mezzi propri | Mezzi propri | Mezzi propri |\n| Aumento di capitale della Capogruppo a pagamento | - | 4.155.840 |\n| Versamento per costituzione impresa controllata | - | 1.000.000 |\n| Distribuzione dividendi a soci terzi di minoranza | (480.801) | (225.000) |\n| Versamenti in conto capitale da parte di soci terzi di minoranza | - | 2.570 |\n| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVIT\u00c0' DI FINANZIAMENTO (C) | 17.158.004 | 14.237.991 |\n| INCREMENTO / (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE (A | .032.707 | |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal consolidamento di societ\u00e0 controllate acquisite nel periodo | - | 149.963 |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal primo consolidamento di societ\u00e0 controllate | 42.623 | - |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 9.949.293 | 24.925.411 : |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 19.773 | 28.055 |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 18.996.176 | 17.903.728 |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 48.220 | 40.855 |", "_distance": 0.4845110774040222}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.4850637912750244}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.4878443479537964}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9bfa79e643091af8560fdd3b641ed8e9", "text": "I \u201cDebiti per acquisto partecipazioni \u201csi riferiscono al residuo debito di Euro 1,9 milioni per l\u2019acquisto del gruppo Clean Tech SA (BU Ambiente) e i residui debiti per l\u2019acquisto delle partecipazioni delle societ\u00e0 attive nel business dell\u2019economia circolare.", "_distance": 0.4892979860305786}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "996a461fe0e2b31efee6e1a54894b7ce", "text": "I \u201cCrediti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 7.770 mila (31 dicembre 2022: Euro 1.561 mila). La voce accoglie essenzialmente i crediti verso per la correlata Sostenya Green S.p.A. per vendita spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e in gestione.", "_distance": 0.49389511346817017}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle immobilizzazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "42356c55b8cdd428c5cb77868a42e758", "text": "Il valore delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 pari ad Euro 45.500 mila (Euro 47.972 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.39724498987197876}, {"type": "Table", "element_id": "7a51d1452204636955da8c659ccc82c6", "text": "| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | -.1 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI |\n| I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 790.196 | 779.458 |\n| 2) Costi di sviluppo | 112.726 | 141.696 |\n| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 780.929 | 692.122 |\n| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 3.534.269 | 1.431.217 |\n| 5) Avviamento | 36.261.710 | 39.009.136 |\n| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 1.990.031 | 3.895.659 |\n| 7) Altre | 2.030.433 | 2.022.404 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni immateriali | 45.500.293 | 47.971.692 |\n| Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali |\n| | 23.121.085 | 23.495.402 |\n| 1) Terreni e Fabbricati | | |\n| 2) Impianti e Macchinario | 15.533.311 | 12.616.005 |\n| | 1.220.611 | 994.570 |\n| 3) Attrezzature industriali e commerciali | | |\n| 4) Altri beni | 21.816.285 | 13.348.982 |\n| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 5.878.977 | 12.792.251 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni materiali | 67.570.269 | 63.247.210 |\n| I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie |\n| 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: |\n| a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 |\n| | - 9.341.227 | 9.176.867 |\n| b) imprese collegate | 2.512.558 | 3.941 |\n| d-bis) altre imprese | | |\n| 2) Crediti: | | |\n| b) verso imprese collegate | | |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 173.000 | 473.000 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 898.647 504.579 | 1.227.723 517.724 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 4) strumenti finanziari derivati attivi | 23.897 | 25.701 |\n| BHI Totale Immobilizzazioni finanziarie | 13.453.909 | 11.574.957 |\n| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 48.444 | - |\n| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 411.266 | 614.888 |", "_distance": 0.4353431463241577}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "59396732bbf74d429a2c0a20e60e349a", "text": "Le \u201cImmobilizzazioni materiali\u201d sono pari a Euro 64.940 mila al netto degli ammortamenti (63.247 mila al 31 dicembre 2022).", "_distance": 0.4370986223220825}, {"type": "Table", "element_id": "e9a1c4a75f7162e6a316fc31cdf196b8", "text": "| Immobilizzazioni immateriali | Periodo di amm.to | Aliquota % |\n|:----------------------------------------------------|:--------------------|:-------------|\n| Costi di impianto e di ampliamento | 5.0 | 20,00% |\n| Costi di ricerca, di sviluppo, e di pubblicit\u00e0 | 5.0 | 20,00% |\n| Diritto di brevetto, di utilizzazione opere ingegno | 5.0 | 20,00% |\n| Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 10.0 | 10,00% |\n| Immobilizzazioni in corso e acconti | 0.0 | 0,00% |\n| Altre immobilizzazioni immateriali | | 20% |", "_distance": 0.4488820433616638}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "36f187094ac57b2cabbeed008ffd40ec", "text": "Le \u201cImmobilizzazioni in corso ed acconti\u201d di Euro 1.990 mila (2022: Euro 3.896 mila), comprendono i costi sostenuti per la concessione dei siti di discarica in ampliamento e gli oneri per progetti di sviluppo e nuovi impianti delle controllate.", "_distance": 0.4527531862258911}, {"type": "Table", "element_id": "fd9a748be355fc1d5a19d1a9f1a4138e", "text": "| | 30/06/2023| | _ 30/06/2022| | _ Variazione |\n|:-------------------------------------------------------|:--------------|:----------------|:---------------|\n| |Ammortamento costi di impianto e di ampliamento | 125 | 64 | 61 |\n| 'Ammortamento costi di ricerca, sviluppo | 37 | 28 | 9) |\n| |Ammortamento dir.di brev.ind. e dir.ut. opere ingegno | 233 | 23 | 211 |\n| |Ammortamento marchi, concessioni e licenze | 227 | 58 | 169| |\n| Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali | 306 | 1.042 | (736) |\n| Totale Amm.to immobilizzaz. Immateriali senza goodwill | 928 | 1.214 | (287) |\n| |Ammortamento Avviame | 1.458 | 1.411 | 46 |\n| Totale Amm.to immobilizzazioni immateriali | 2.385 | 2.625 | (240) |\n| 'Ammortamento fabbricati | 342 | 277 | 65 |\n| |Ammortamento impianti e macchinari | 913 | 377 | 536| |\n| |Ammortamento attrezzature industriali e commerciali | 69 | 64 | 5 |\n| |Ammortamento altri beni | 3.685 | 3.589) | 96 |\n| |J'Ammortamento immobilizzazioni materiali | 5.009 | 4.307 | 702 |\n| Svalutaz. crediti att.circ. | 79 | 76 | 3 |\n| JAMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 7.473| | 7.008| | 465| |", "_distance": 0.47748321294784546}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f50c510a3c2f075b9f25aedbe9caccd6", "text": "In dettaglio, le Attivit\u00e0 immobilizzate si attestano nal 30 giugno 2023 ad Euro 126,5 milioni rispetto ad Euro 122,8 milioni del 31 dicembre 2022, in aumento di Euro 3,7 milioni principalmente a seguito dell\u2019M&A per Euro 3,6 milioni e Capex per circa 11 milioni al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 7,4 milioni, rettifiche sugli avviamenti per 1,5 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per rispettivamente Euro 0,9 milioni e Euro 0,6 milioni. Le attivit\u00e0 immobilizzate al 30 giugno 2023 accolgono principalmente i valori degli avviamenti derivanti dall\u2019acquisizione del business Ambiente ed Economia Circolare per Euro 35,6 milioni, immobili e fabbricati per Euro 23 milioni ed impianti & altri beni nonch\u00e9 lavori in corso su impianti e progetti per complessivi Euro 44,4 milioni.", "_distance": 0.4832150340080261}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643438a9a10d46735b52498c341bf10", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo immobilizzato ammontano ad Euro 1.576 mila (Euro 2.218 mila al 31 dicembre 2022). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.48771798610687256}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.48803216218948364}, {"type": "Title", "element_id": "eac829bbd9fcfadf00226cffab75b79f", "text": "III. Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.48852062225341797}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.4895938038825989}, {"type": "Table", "element_id": "7075970527af3e2ee761f6d98580ac91", "text": "| Immobilizzazioni materiali | Aliquota % |\n|:-----------------------------|:-------------|\n| Impianti generici | 20,00% |\n| Impianti fotovoltaici | 9,09% |\n| Attrezzature specifiche | 20,00% |\n| Altre attrezzature | 15,00% |\n| Attrezzature magazzino | 10,00% |\n| Mobili ed arredo ufficio | 12,00% |\n| Mobili ed arredo magazzino | 10,00% |", "_distance": 0.49053889513015747}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c718a2cf7972d53c7439eb02a4fbc24", "text": "Le Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni risultano pari a Euro 2.909 mila, (2022: Euro 2.905 mila) e si riferiscono:", "_distance": 0.49790358543395996}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.4979376196861267}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.49917495250701904}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.5000004768371582}, {"type": "Title", "element_id": "291561c01ccf3ddb710a6ef1b13e838e", "text": "B) Immobilizzazioni", "_distance": 0.501389741897583}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.5115084648132324}, {"type": "Title", "element_id": "d0c8f3c7d25700571635d24213110000", "text": "IMMOBILIZZAZIONI", "_distance": 0.5134454369544983}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80b10ea7f478208d0ced39015e7b9d17", "text": "La voce \u201cimmobilizzazioni in corso e acconti\u201d per Euro 5.879 mila comprende acconti, anticipi e caparre versati a fornitori per nuove iniziative di investimento in attivit\u00e0 materiali in corso di acquisto e realizzazione per Euro 1.186 mila, il costo per investimenti in corso di realizzazione relativi alle discariche di propriet\u00e0 per Euro 1.282 mila, investimenti per la nuova linea per il trattamento delle batterie al litio della societ\u00e0 Cobat Ecofactory S.r.l. per Euro 1.956 mila ed investimenti a nuovi impianti in corso di completamento della societ\u00e0 AET S.r.l. per Euro 1.432 mila.", "_distance": 0.5139286518096924}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.5241656303405762}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7672df378ec7c3c3e8e5608a485d96d", "text": "Gli ammortamenti del primo semestre ammontano ad Euro 7,4 milioni in aumento rispetto a quelli relativi al 1\u00b0Sem22, pari a Euro 7 milioni; cos\u00ec come gli accantonamenti, i quali si attestano nel semestre a Euro 2,2 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,4 milioni). L\u2019aumento degli ammortamenti di Euro 0,4 milioni riflette sostanzialmente l\u2019entrata nel perimetro di consolidamento di AET e Puliecol e la maggiore capacit\u00e0 impiantistica del Gruppo. L\u2019incremento degli accantonamenti \u00e8 invece da attribuire principalmente ai maggiori oneri di chiusura e post chiusura dei siti di messa a dimora che si sono incrementati nel semestre a Euro 1,8 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,9 milioni).", "_distance": 0.5245583653450012}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "709420f3615102887d2ef464f7150472", "text": "Gli ammortamenti e svalutazioni ammontano complessivamente a Euro 7,5 milioni e si compongono come segue:", "_distance": 0.5247678160667419}, {"type": "Title", "element_id": "304879023515bddfe48ad5e3ec5c3811", "text": "II. Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.5272954702377319}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8693f280b5401ef217b58dd9af17a770", "text": "Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto inclusivo degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l\u2019utilizzo dell\u2019immobilizzazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento.", "_distance": 0.5289851427078247}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti verso i clienti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "7771924a845cec707b768166cd29c7a7", "text": "I \u201cCrediti verso clienti\u201d, pari a Euro 47.136 mila (31 dicembre 2022: Euro 51.243 mila), si riferiscono a fatture emesse e da emettere verso clienti nazionali, al netto del fondo svalutazione crediti di Euro 5.043 mila (31 dicembre 2022: Euro 2.375 mila). Hanno tutti scadenza entro 12 mesi come di seguito riportato:", "_distance": 0.32991987466812134}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.3499607443809509}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.41390693187713623}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "996a461fe0e2b31efee6e1a54894b7ce", "text": "I \u201cCrediti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 7.770 mila (31 dicembre 2022: Euro 1.561 mila). La voce accoglie essenzialmente i crediti verso per la correlata Sostenya Green S.p.A. per vendita spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e in gestione.", "_distance": 0.4269164800643921}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4300762414932251}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.43512409925460815}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.43640029430389404}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf3a46a429b7e5457fba09aec104ffd4", "text": "La voce \u201cCrediti verso collegate\u201d, pari a Euro 4.423 mila, si compone come segue:", "_distance": 0.4402851462364197}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.4416534900665283}, {"type": "Table", "element_id": "e8cc94c7d075f82a3b18a5e47aba1a93", "text": "| | 31/12/22 | Incr/(Decr) | 30/06/23 | Esigibili oltre l'esercizio successivo |\n|:---------------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: |\n| Rete Ambiente Srl | 150 | | 150 | |\n| Circularity S.r. | 300 | (300) | 0 | |\n| Cobat Compositi S.c.a.r.l. | 23 | 0 | 23 | |\n| Totale crediti verso imprese collegate | 473 | (300) | 173 | |", "_distance": 0.44237470626831055}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc10e44ecf7b5b3c0a44dafdfae20a1c", "text": "La voce \u201cCrediti verso altri\u201d si attesta a Euro 15.626 mila in diminuzione di Euro 5.252 mila rispetto al dato di Euro 20.878 mila del precedente esercizio. La diminuzione \u00e8 riconducibile ai minori i crediti \u201cSuperbonus 110%\u201d in attesa di visto di Euro 10.406 mila (2022: Euro 14.726 mila) a seguito del calo nelle attivit\u00e0 nel building renovation. La voce accoglie inoltre i crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA di Euro 2 milioni (2022: Euro 2 milioni) per vendita spazi in discarica e crediti per anticipi verso fornitori di Euro 1.989 mila.", "_distance": 0.4425237774848938}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "51d1e9a5017ef5071c9ceb26955454ee", "text": "incasso dei crediti erariali ecobonus 110%. Il Gruppo vanta al 30 giugno 2023 nel cassetto fiscale, crediti erariali ecobonus 110%, pronti per la cessione ad istituzioni finanziarie per Euro 21,5 milioni.", "_distance": 0.4460638761520386}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.4577637314796448}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d9bccdaae1e09aaf33b42506568329c", "text": "Gli \u201cAltri crediti\u201d esigibili entro l\u2019esercizio pari a Euro 899 mila, si riferiscono essenzialmente a caparre confirmatorie e depositi cauzionali a garanzia di contratti sottoscritti con fornitori, clienti e subappaltatori tra cui per lo scouting e realizzazione di progetti legati all\u2019economia circolare in America tramite Innovatec USA Inc. di Euro 543 mila. La parte di crediti oltre l\u2019esercizio, pari a Euro 505 mila, si riferisce anch\u2019essa a cauzioni a fornitori e depositi in denaro presso Istituti bancari a garanzia delle fidejussioni rilasciate nell\u2019interesse della societ\u00e0 verso primari clienti della societ\u00e0 controllata Green Up S.p.A..", "_distance": 0.4584416151046753}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ca83c0796bd76c68d8e68bdd5170a538", "text": "I \u201cDebiti verso collegate\u201d sono pari ad Euro 1.575 mila (Euro 2.033 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a debiti per la fornitura di servizi verso le societ\u00e0 collegate Circularity S.r.l. (Euro 110 mila) e debiti finanziari della sub holding Haiki+ S.r.l. verso Cobat RAEE S.c.a.r.l. per Euro 1.275 mila nonch\u00e9 debiti verso societ\u00e0 collegata", "_distance": 0.46421730518341064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.46636831760406494}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac7648ab06de1b6efed232a731bcf465", "text": "I \u201cDebiti verso fornitori\u201d sono pari ad Euro 70.864 mila (Euro 72.040 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a beni e servizi ricevuti per l\u2019espletamento delle attivit\u00e0 aziendali. In dettaglio, i debiti al 30 giugno 2023 sono riconducibili per Euro 31.498 mila al business Efficienza Energetica, Euro 38.050 mila al business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 e Euro 1.316 mila per l\u2019attivit\u00e0 della holding.", "_distance": 0.46759653091430664}, {"type": "Title", "element_id": "daa7557cfa401b41cbdd513c806f3745", "text": "A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti", "_distance": 0.46876198053359985}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a8498ee81f9cb863fd32af065c7f56f6", "text": "I crediti commerciali con scadenza oltre i 12 mesi dal momento della rilevazione iniziale, senza corresponsione di interessi o con interessi significativamente diversi dai tassi di interesse di mercato, ed i relativi ricavi, si rilevano", "_distance": 0.4744589924812317}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0c136f23a5aa23cee54bad57be08609", "text": "I \u201cDebiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 1.995 mila (Euro 2.555 mila al 31 dicembre 2022). Il saldo riflette le esposizioni verso la societ\u00e0 Sostenya Green S.r.l..", "_distance": 0.47561055421829224}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa873e1230d74122c5645c6aa93dde78", "text": "I \u201cCrediti tributari\u201d, pari a Euro 34.133 mila si incrementano al 30 giugno 2023 di Euro 9.170 mila rispetto al 31 dicembre 2022 di Euro 24.963 mila a seguito principalmente dell\u2019aumento dei crediti d'imposta derivanti dal Progetto HouseVerde \u201cSuperbonus 110%\u201d (Euro 24.619 mila, 2022: Euro 16.235) per le quali \u00e8 stato apposto il visto di conformit\u00e0 fiscale entro il 30 giugno 2023. Di quest\u2019ultimi, i crediti d\u2019imposta ecobonus 110% a cassetto fiscale risultano pari a Euro 21.491 mila (2022: Euro 7.293 mila).", "_distance": 0.48317402601242065}, {"type": "Table", "element_id": "b0a218b589b2369960cd413d8e77e825", "text": "| Controparte | Crediti finanziari | Crediti commerciali | Debiti finanziari | Debiti commerciali | Debiti diversi | Saldo crediti (Debiti) |\n|:-------------------------------------------------------------------|:---------------------|:----------------------|:--------------------|:---------------------|:-----------------|:-------------------------|\n| (in Euro) | | | | | | |\n| Gruppo Waste Italia S .r.l. | . | 90.246 | - | . | . | 90.246 |\n| La Svolta S.r.l. societ\u00e0 benefit | - | 4.133 | | | | 4.133 |\n| Sostenya Green S.r.l. | - | 7.675.639 | . | (1.908.832) | (85.798) | 5.681.009 |\n| Totali impr. sott. al contr. della contr.nte Sostenya Group S.r.l. | | 7.770.018 | | (1.908.832) | (85.798) | 5.775.388 |\n| Circularity S ri | - | 269.802 | - | (37.602) | . | 232.200 |\n| Cobat Compositti S .c.a.r.l. | 23.000 | 31 | - | - | - | 23.031 |\n| Cobat RAEE S.c.a.r.l. | - | 2.429.074 | (1.275.000) | 0 | - | 1.154.074 |\n| Cobat Tyre S.c.a.r.l. | - | 1.554.533 | - | - | - | 1.554.533 |\n| Frisbi S ociet\u00e0 Benefit | - | - | (250.000) | (3.468) | 0 | |\n| S .r.l | | | | | | (253.468) |\n| Rete Ambiente S .r.l. | 150.000 | 169.398 | . | (8.476) | . | 310.922 |\n| Totali imprese collegate | 173.000 | 4.422.837 | (1.525.000) | (49.546) | 0 | 3.021.291 |\n| Sostenya Group S.r.l. | - | - | (560.000) | (33.137) | (84) | (593.221) |\n| Totali imprese controllanti | - | - | (560.000) | (33.137) | (84) | (593.221) |\n| AR Real Estate (gi\u00e0 Abitare Roma S .r.l.) | - | 8.697 | - | (91.577) | - | (82.880) |\n| E cosavona S.r.l. | - | 2.623.257 | - | (5.057.155) | . | (2.433.898) |\n| Next Generation S .r.l. | - | - | - | . | (340.786) | (340.786) |\n| Smart Luxco SA | - | 2.000.000 | - | . | . | 2.000.000 |\n| Cobat Tessile Scari | 15.000 | - | - | . | . | 15.000 |\n| Sostenya Group Limited | - | 10.000 | (11.000) | (132.770) | - | (133.770) |\n| Totali altre parti correlate | 15.000 | 4.641.954 | (11.000) | (5.281.502) | (340.786) | (976.334) |\n| Totali parti correlate | 188.000 | 16.834.809 | (2.096.000) | (7.273.016) | (426.669) | 7.227.124 |", "_distance": 0.48479318618774414}, {"type": "Table", "element_id": "094598c546ff046e8ec47568281de716", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | Di cui esi, oltre l'eser successivo |\n|:-------------------------------------------------|:-----------|:------------|:--------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI | | | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | | | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | | | 14.353 |\n| ACCONTI | | | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | | | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | | | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | | | |\n| DEBITI vs IMPRESE SOTT. AL CONTR. DELLE CONTROLI | | | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | | | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | | | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | | | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.48506802320480347}, {"type": "Table", "element_id": "d7285894024732bd199c58a6a77e565c", "text": "| | 30/06/23, 30/06/23 | 31/12/22|, 31/12/22| | oltre l'esercizio successivo, oltre l'esercizio successivo |\n|:------------------------------------------------|---------------------:|-----------------------:|:-------------------------------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI ORDINARIE | 17.749 | 17.611 | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | 32.022 | 25.493 | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | 19.446 | 5.578 | 14.353 |\n| ACCONTI | 6.027 | 908 | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | 70.864 | 72.04 | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | 1.575 | 2.034 | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | 593 | 1.343 | |\n| DEBITI vs IMPR. SOTT. AL CONTR. DELLE CONTR.NTI | 1.995 | 2.555 | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | 11.453 | 9.931 | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | 1.261 | 1.247 | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.241 | 17.634 | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.4863530397415161}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8d4c8afce2ef5b16705c9cbe402e6f5", "text": "I \u201cCrediti finanziari verso imprese collegate\u201d si riferiscono a crediti vantati dalla capogruppo verso la societ\u00e0 collegata Rete Ambiente S.r.l. (Euro 150 mila) e verso la societ\u00e0 collegata Cobat Compositi S.c.arl (Euro 23 mila). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4867410659790039}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4349045157432556}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.44547760486602783}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7771924a845cec707b768166cd29c7a7", "text": "I \u201cCrediti verso clienti\u201d, pari a Euro 47.136 mila (31 dicembre 2022: Euro 51.243 mila), si riferiscono a fatture emesse e da emettere verso clienti nazionali, al netto del fondo svalutazione crediti di Euro 5.043 mila (31 dicembre 2022: Euro 2.375 mila). Hanno tutti scadenza entro 12 mesi come di seguito riportato:", "_distance": 0.44955992698669434}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.45600181818008423}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "51d1e9a5017ef5071c9ceb26955454ee", "text": "incasso dei crediti erariali ecobonus 110%. Il Gruppo vanta al 30 giugno 2023 nel cassetto fiscale, crediti erariali ecobonus 110%, pronti per la cessione ad istituzioni finanziarie per Euro 21,5 milioni.", "_distance": 0.4604027271270752}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf3a46a429b7e5457fba09aec104ffd4", "text": "La voce \u201cCrediti verso collegate\u201d, pari a Euro 4.423 mila, si compone come segue:", "_distance": 0.4617688059806824}, {"type": "Table", "element_id": "e8cc94c7d075f82a3b18a5e47aba1a93", "text": "| | 31/12/22 | Incr/(Decr) | 30/06/23 | Esigibili oltre l'esercizio successivo |\n|:---------------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: |\n| Rete Ambiente Srl | 150 | | 150 | |\n| Circularity S.r. | 300 | (300) | 0 | |\n| Cobat Compositi S.c.a.r.l. | 23 | 0 | 23 | |\n| Totale crediti verso imprese collegate | 473 | (300) | 173 | |", "_distance": 0.462444543838501}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.46907609701156616}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "996a461fe0e2b31efee6e1a54894b7ce", "text": "I \u201cCrediti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 7.770 mila (31 dicembre 2022: Euro 1.561 mila). La voce accoglie essenzialmente i crediti verso per la correlata Sostenya Green S.p.A. per vendita spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e in gestione.", "_distance": 0.4733421802520752}, {"type": "Title", "element_id": "dbfce375eeb05f946494e97ce74e9668", "text": "II. Crediti", "_distance": 0.4733661413192749}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.47616684436798096}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa873e1230d74122c5645c6aa93dde78", "text": "I \u201cCrediti tributari\u201d, pari a Euro 34.133 mila si incrementano al 30 giugno 2023 di Euro 9.170 mila rispetto al 31 dicembre 2022 di Euro 24.963 mila a seguito principalmente dell\u2019aumento dei crediti d'imposta derivanti dal Progetto HouseVerde \u201cSuperbonus 110%\u201d (Euro 24.619 mila, 2022: Euro 16.235) per le quali \u00e8 stato apposto il visto di conformit\u00e0 fiscale entro il 30 giugno 2023. Di quest\u2019ultimi, i crediti d\u2019imposta ecobonus 110% a cassetto fiscale risultano pari a Euro 21.491 mila (2022: Euro 7.293 mila).", "_distance": 0.4846627712249756}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.48536092042922974}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.48757946491241455}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3e7489100e0efbafd85dd0d7ac927ef6", "text": "I \u201cCrediti per imposte anticipate\u201d risultano pari ad Euro 1.709 mila (Euro 1.213 mila nel precedente esercizio), suddivise come di seguito rappresentato:", "_distance": 0.4920530319213867}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93220046d76b3b65401fc45e53ed002b", "text": "La composizione dei debiti esigibili entro ed oltre l\u2019esercizio successivo \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4961150288581848}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "08e32189c30511f5afff88cd92748981", "text": "Al 30 giugno 2023 ratei e risconti aventi durata superiore a cinque anni sono Euro 888 mila e si riferiscono principalmente ai crediti di imposta 4.0.", "_distance": 0.4982871413230896}, {"type": "Title", "element_id": "e99bfc59f42dc731e8fd6bd0cdb7c80d", "text": "Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022", "_distance": 0.5015117526054382}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fa28e76e5382dcc6153c08389d3ad15", "text": "I \u201cDebiti verso istituti previdenziali\u201d sono pari ad Euro 1.261 mila (Euro 1.247 mila al 31 dicembre 2022) e sono rappresentati prevalentemente da debiti da liquidare nei confronti dell\u2019INPS.", "_distance": 0.5017486810684204}, {"type": "Table", "element_id": "b0a218b589b2369960cd413d8e77e825", "text": "| Controparte | Crediti finanziari | Crediti commerciali | Debiti finanziari | Debiti commerciali | Debiti diversi | Saldo crediti (Debiti) |\n|:-------------------------------------------------------------------|:---------------------|:----------------------|:--------------------|:---------------------|:-----------------|:-------------------------|\n| (in Euro) | | | | | | |\n| Gruppo Waste Italia S .r.l. | . | 90.246 | - | . | . | 90.246 |\n| La Svolta S.r.l. societ\u00e0 benefit | - | 4.133 | | | | 4.133 |\n| Sostenya Green S.r.l. | - | 7.675.639 | . | (1.908.832) | (85.798) | 5.681.009 |\n| Totali impr. sott. al contr. della contr.nte Sostenya Group S.r.l. | | 7.770.018 | | (1.908.832) | (85.798) | 5.775.388 |\n| Circularity S ri | - | 269.802 | - | (37.602) | . | 232.200 |\n| Cobat Compositti S .c.a.r.l. | 23.000 | 31 | - | - | - | 23.031 |\n| Cobat RAEE S.c.a.r.l. | - | 2.429.074 | (1.275.000) | 0 | - | 1.154.074 |\n| Cobat Tyre S.c.a.r.l. | - | 1.554.533 | - | - | - | 1.554.533 |\n| Frisbi S ociet\u00e0 Benefit | - | - | (250.000) | (3.468) | 0 | |\n| S .r.l | | | | | | (253.468) |\n| Rete Ambiente S .r.l. | 150.000 | 169.398 | . | (8.476) | . | 310.922 |\n| Totali imprese collegate | 173.000 | 4.422.837 | (1.525.000) | (49.546) | 0 | 3.021.291 |\n| Sostenya Group S.r.l. | - | - | (560.000) | (33.137) | (84) | (593.221) |\n| Totali imprese controllanti | - | - | (560.000) | (33.137) | (84) | (593.221) |\n| AR Real Estate (gi\u00e0 Abitare Roma S .r.l.) | - | 8.697 | - | (91.577) | - | (82.880) |\n| E cosavona S.r.l. | - | 2.623.257 | - | (5.057.155) | . | (2.433.898) |\n| Next Generation S .r.l. | - | - | - | . | (340.786) | (340.786) |\n| Smart Luxco SA | - | 2.000.000 | - | . | . | 2.000.000 |\n| Cobat Tessile Scari | 15.000 | - | - | . | . | 15.000 |\n| Sostenya Group Limited | - | 10.000 | (11.000) | (132.770) | - | (133.770) |\n| Totali altre parti correlate | 15.000 | 4.641.954 | (11.000) | (5.281.502) | (340.786) | (976.334) |\n| Totali parti correlate | 188.000 | 16.834.809 | (2.096.000) | (7.273.016) | (426.669) | 7.227.124 |", "_distance": 0.5023441314697266}, {"type": "Table", "element_id": "094598c546ff046e8ec47568281de716", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | Di cui esi, oltre l'eser successivo |\n|:-------------------------------------------------|:-----------|:------------|:--------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI | | | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | | | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | | | 14.353 |\n| ACCONTI | | | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | | | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | | | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | | | |\n| DEBITI vs IMPRESE SOTT. AL CONTR. DELLE CONTROLI | | | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | | | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | | | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | | | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.5028122067451477}, {"type": "Footer", "element_id": "fa59b6f722eebbcf55b3d7768eb3ec1a", "text": "1 Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022", "_distance": 0.5055369138717651}, {"type": "Table", "element_id": "d7285894024732bd199c58a6a77e565c", "text": "| | 30/06/23, 30/06/23 | 31/12/22|, 31/12/22| | oltre l'esercizio successivo, oltre l'esercizio successivo |\n|:------------------------------------------------|---------------------:|-----------------------:|:-------------------------------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI ORDINARIE | 17.749 | 17.611 | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | 32.022 | 25.493 | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | 19.446 | 5.578 | 14.353 |\n| ACCONTI | 6.027 | 908 | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | 70.864 | 72.04 | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | 1.575 | 2.034 | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | 593 | 1.343 | |\n| DEBITI vs IMPR. SOTT. AL CONTR. DELLE CONTR.NTI | 1.995 | 2.555 | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | 11.453 | 9.931 | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | 1.261 | 1.247 | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.241 | 17.634 | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.5058603882789612}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc10e44ecf7b5b3c0a44dafdfae20a1c", "text": "La voce \u201cCrediti verso altri\u201d si attesta a Euro 15.626 mila in diminuzione di Euro 5.252 mila rispetto al dato di Euro 20.878 mila del precedente esercizio. La diminuzione \u00e8 riconducibile ai minori i crediti \u201cSuperbonus 110%\u201d in attesa di visto di Euro 10.406 mila (2022: Euro 14.726 mila) a seguito del calo nelle attivit\u00e0 nel building renovation. La voce accoglie inoltre i crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA di Euro 2 milioni (2022: Euro 2 milioni) per vendita spazi in discarica e crediti per anticipi verso fornitori di Euro 1.989 mila.", "_distance": 0.5076013803482056}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c0c750c3e3bad4c935d54b80cf727b8", "text": "I \u201cDebiti tributari\u201d sono pari ad Euro 11.453 mila (Euro 9.931 mila al 31 dicembre 2022). L\u2019aumento di Euro 1.522 mila \u00e8 riconducibile all\u2019iscrizione delle imposte teoriche IRES e Irap di periodo e dall\u2019incremento dei debiti per IVA.", "_distance": 0.5090185403823853}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale attivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.43782109022140503}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.4457624554634094}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4540331959724426}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3763ee5851aeddeddc8f2bea12272481", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano ad Euro 6.493 mila (Euro 7.322 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi principalmente a risconti attivi su fidejussioni e altre garanzie sugli impianti e dei costi di gestione, chiusura e post chiusura delle discariche emesse a favore degli Enti territoriali competenti. La voce accoglie inoltre i risconti attivi per Euro 1.983 mila derivanti dal rinvio di costi connessi alle commesse di lavori di efficientamento energetico in corso ma di competenza di periodi successivi", "_distance": 0.45954108238220215}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.4619041085243225}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643438a9a10d46735b52498c341bf10", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo immobilizzato ammontano ad Euro 1.576 mila (Euro 2.218 mila al 31 dicembre 2022). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.46299612522125244}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.4645453095436096}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8851f1cc6e30a60aaa547b5261b4d6ff", "text": "I ratei e risconti attivi ammontano a complessivi Euro 6.493 mila (2022: Euro 7.322 mila),", "_distance": 0.47018206119537354}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.4714074730873108}, {"type": "Table", "element_id": "449feb25394c6880646d57658ff99f48", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------|:-------------|\n| Rivalutazioni: Utile pro quota ei partecipazioni in imprese collegate: Rete Ambiente Sri Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | -| 22.478 | 2917 |\n| Totale Rivalutazioni | 22.478] | 2917 |\n| Svalutazioni: Perdite pro quota di partecipazioni i Rete Ambiente Sri Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit Frisbi S.r.). Societ\u00e0 Benefit | | (372.665) (64.644) | 0136319) - - |\n| Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni Strumenti finanziari derivati | . (1.804) | (80.252) - |\n| Totale Svalutazioni | (439.113)| | _ (216.571) |\n| Totale rettifiche attivit\u00e0 finanziarie | (416.635) \u2014 | (213.654) |", "_distance": 0.47469937801361084}, {"type": "Table", "element_id": "7a51d1452204636955da8c659ccc82c6", "text": "| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | -.1 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI |\n| I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 790.196 | 779.458 |\n| 2) Costi di sviluppo | 112.726 | 141.696 |\n| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 780.929 | 692.122 |\n| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 3.534.269 | 1.431.217 |\n| 5) Avviamento | 36.261.710 | 39.009.136 |\n| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 1.990.031 | 3.895.659 |\n| 7) Altre | 2.030.433 | 2.022.404 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni immateriali | 45.500.293 | 47.971.692 |\n| Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali |\n| | 23.121.085 | 23.495.402 |\n| 1) Terreni e Fabbricati | | |\n| 2) Impianti e Macchinario | 15.533.311 | 12.616.005 |\n| | 1.220.611 | 994.570 |\n| 3) Attrezzature industriali e commerciali | | |\n| 4) Altri beni | 21.816.285 | 13.348.982 |\n| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 5.878.977 | 12.792.251 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni materiali | 67.570.269 | 63.247.210 |\n| I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie |\n| 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: |\n| a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 |\n| | - 9.341.227 | 9.176.867 |\n| b) imprese collegate | 2.512.558 | 3.941 |\n| d-bis) altre imprese | | |\n| 2) Crediti: | | |\n| b) verso imprese collegate | | |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 173.000 | 473.000 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 898.647 504.579 | 1.227.723 517.724 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 4) strumenti finanziari derivati attivi | 23.897 | 25.701 |\n| BHI Totale Immobilizzazioni finanziarie | 13.453.909 | 11.574.957 |\n| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 48.444 | - |\n| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 411.266 | 614.888 |", "_distance": 0.47470301389694214}, {"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.4768364429473877}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.4810605049133301}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f50c510a3c2f075b9f25aedbe9caccd6", "text": "In dettaglio, le Attivit\u00e0 immobilizzate si attestano nal 30 giugno 2023 ad Euro 126,5 milioni rispetto ad Euro 122,8 milioni del 31 dicembre 2022, in aumento di Euro 3,7 milioni principalmente a seguito dell\u2019M&A per Euro 3,6 milioni e Capex per circa 11 milioni al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 7,4 milioni, rettifiche sugli avviamenti per 1,5 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per rispettivamente Euro 0,9 milioni e Euro 0,6 milioni. Le attivit\u00e0 immobilizzate al 30 giugno 2023 accolgono principalmente i valori degli avviamenti derivanti dall\u2019acquisizione del business Ambiente ed Economia Circolare per Euro 35,6 milioni, immobili e fabbricati per Euro 23 milioni ed impianti & altri beni nonch\u00e9 lavori in corso su impianti e progetti per complessivi Euro 44,4 milioni.", "_distance": 0.48270243406295776}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.48323142528533936}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.48721349239349365}, {"type": "Title", "element_id": "d05438f364ac13976643945aeb62a7f2", "text": "D) Ratei e risconti attivi", "_distance": 0.48922741413116455}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8558cd41bb9fe6e8ebe3aead60bee12", "text": "I \u201cRatei passivi\u201d ammontano a Euro 4.117 mila (Euro 1.967 mila al 31 dicembre 2022) e si riferiscono principalmente ad oneri finanziari relativi al costo di cessione dei crediti superbonus 110% alle banche, della quota di competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta 4.0 maturato a seguito degli investimenti interconnessi nel corso dell'esercizio e della sospensione di proventi relativi a commesse EPC ecobonus 110% ai fini dell\u2019allineamento in funzione degli stati avanzamento lavoro e ai relativi margini operativi.", "_distance": 0.49139267206192017}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.4926271438598633}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.49447810649871826}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c718a2cf7972d53c7439eb02a4fbc24", "text": "Le Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni risultano pari a Euro 2.909 mila, (2022: Euro 2.905 mila) e si riferiscono:", "_distance": 0.4957747459411621}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.4979475736618042}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "593205f7a2fa0328cacbc33f3d6b0be7", "text": "I risconti attivi oltre i 5 anni sono pari a Euro 769 mila e riguardano principalmente oneri su fidejussioni inerenti alla controllata Green Up S.p.A..", "_distance": 0.5003440380096436}, {"type": "Table", "element_id": "dc765d5ed349b1dd4f3dec97f4bbf3c6", "text": "| PASSIVO | | |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| A) PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO I - Capitale | 10.532.567 | 10.532.567 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 8.004.823 | 8.004.823 |\n| III - Riserve di rivalutazione | - | - |\n| IV - Riserva legale | 506.666 | 247.421 |\n| V - Riserve statutarie | - | - |\n| VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: |\n| Riserva di consolidamento | 76.920 | 76.920 |\n| Varie altre riserve | 149.245 | 149.245 |\n| Riserva da differenze da traduzione | 27.733 | 33.870 |\n| VII \u2014 Riserva di dei flussi finanziari attesi | 17.991 | 17.991 |\n| per operazioni copertura | | |\n| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | 22.529.950 | 12.141.954 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | (2.677.328) | 10.647.241 |\n| X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |\n| Totale patrimonio netto di Gruppo | 39.168.568 | 41.852.033 |\n| Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: |\n| Capitale e riserve di terzi Utile di terzi | 4.135.061 | 3.867.009 859.204 |\n| (perdita) | | |\n| | 228.836 | |\n| Totale patrimonio netto di terzi | 4.363.897 | 4.726.213 |\n| A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 |\n| B) FONDI PER RISCHI ED ONERI | | |\n| 1) Fondo trattamento quiescenza e obblighi simili | 8.155 | 9.155 |\n| 2) Fondo imposte, anche differite | 4.565.543 | 4.531.724 |\n| 4) Altri | 39.051.005 | 38.282.635 |\n| B) TOTALE FONDI PER RISCHI ED ONERI | 43.624.703 | 42.823.514 |\n| C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI |\n| 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 3.505.567 | 1.523.389 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.243.202 | 16.087.712 |\n| 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.134.192 | 12.297.352 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 23.888.045 | 13.195.453 |\n| 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 5.092.258 | 1.554.197 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.353.254 | 4.023.799 |", "_distance": 0.5036582946777344}, {"type": "Table", "element_id": "fd9a748be355fc1d5a19d1a9f1a4138e", "text": "| | 30/06/2023| | _ 30/06/2022| | _ Variazione |\n|:-------------------------------------------------------|:--------------|:----------------|:---------------|\n| |Ammortamento costi di impianto e di ampliamento | 125 | 64 | 61 |\n| 'Ammortamento costi di ricerca, sviluppo | 37 | 28 | 9) |\n| |Ammortamento dir.di brev.ind. e dir.ut. opere ingegno | 233 | 23 | 211 |\n| |Ammortamento marchi, concessioni e licenze | 227 | 58 | 169| |\n| Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali | 306 | 1.042 | (736) |\n| Totale Amm.to immobilizzaz. Immateriali senza goodwill | 928 | 1.214 | (287) |\n| |Ammortamento Avviame | 1.458 | 1.411 | 46 |\n| Totale Amm.to immobilizzazioni immateriali | 2.385 | 2.625 | (240) |\n| 'Ammortamento fabbricati | 342 | 277 | 65 |\n| |Ammortamento impianti e macchinari | 913 | 377 | 536| |\n| |Ammortamento attrezzature industriali e commerciali | 69 | 64 | 5 |\n| |Ammortamento altri beni | 3.685 | 3.589) | 96 |\n| |J'Ammortamento immobilizzazioni materiali | 5.009 | 4.307 | 702 |\n| Svalutaz. crediti att.circ. | 79 | 76 | 3 |\n| JAMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 7.473| | 7.008| | 465| |", "_distance": 0.5050013065338135}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019utile dell\u2019esercizio per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "d8b80b95c9712341e79eb96736442178", "text": "I crediti in valuta esistenti a fine esercizio sono stati convertiti in Euro al cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio; gli utili e le perdite su cambi cos\u00ec rilevati sono stati esposti nel conto economico del Bilancio alla voce C.17-bis \"Utile/perdite su cambi\" e l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5430002212524414}, {"type": "Title", "element_id": "83b3200718a8a845ee3a6c8290388e6c", "text": "8.9 Utile di Terzi", "_distance": 0.5491693019866943}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac2cade75ded2a23be6011f267cbd8c0", "text": "Nel caso in cui non sia possibile stimarne la vita utile si procede ad ammortizzare l\u2019avviamento in un periodo di dieci anni.", "_distance": 0.566063404083252}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "011d5ab29f867a4acbbe4b9d93cc52a3", "text": "Nel caso in cui non sia possibile stimarne la vita utile si procede ad ammortizzare l\u2019avviamento in un periodo di dieci anni.", "_distance": 0.5663896799087524}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.5669928789138794}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a80487baa15e71263d24add1571f80ed", "text": "Commentato [YC1]: Va raffrontato al 31.12.2022, non giugno", "_distance": 0.5720832943916321}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7479b55d486b6083eb829e9d14352d0", "text": "Si precisa che il bilancio consolidato relativo all\u2019esercizio 2022, utilizzato per \u201dspalla patrimoniale\u201d, \u00e8 quello approvato dall\u2019organo amministrativo di Innovatec S.p.A. in data 28 aprile 2023.", "_distance": 0.5819952487945557}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7d22f6b825e7b614bf9fdf23ae7829f2", "text": "L\u2019Avviamento comprende le somme pagate a tale titolo in riferimento ad operazioni di acquisizione d\u2019aziende o altre operazioni societarie ed \u00e8 ammortizzato secondo la sua vita utile. La vita utile \u00e8 stimata in sede di rilevazione iniziale dell\u2019avviamento e non \u00e8 modificata negli esercizi successivi. Nel caso in cui non sia possibile stimarne la vita utile, si procede ad ammortizzare l\u2019avviamento in un periodo di dieci anni. L\u2019avviamento derivante dall\u2019acquisizione di societ\u00e0 controllate \u00e8 inizialmente iscritto al costo e viene ammortizzato in 10 anni in quote costanti in base all\u2019effettivo periodo di utilit\u00e0 stabilito per gli stessi.", "_distance": 0.5866067409515381}, {"type": "Footer", "element_id": "7fba11d61eec5eacf1648b0144c4339d", "text": "6 L\u2019emissione dei Warrant, nonch\u00e9 la definizione dei relativi termini e condizioni e la proposta di esercizio della delega di aumento di capitale a servizio dell\u2019emissione, saranno sottoposti al Consiglio di Amministrazione per esame ed approvazione entro il 30 ottobre 2023 p.v. . Il Piano prevede che ogni Warrant dia diritto a sottoscrivere n. 1 Azione di Compendio ad un prezzo di esercizio variabile (\u201cStrike Price\u201d) pari a:", "_distance": 0.5900660753250122}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5047dfc17a8c50fbfc306641b19b0694", "text": "Nel corso del primo semestre 2023 le ore di formazione erogata sono state pari a n. 1976. Questo indicatore sottolinea quanto la formazione venga considerata un vettore di successo e competitivit\u00e0.", "_distance": 0.592706561088562}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fbcea8ba693a1c0a4e32cd25bf3f3f42", "text": "L\u2019avviamento generato dall\u2019acquisizione di AET S.r.l. essendo entrata nel perimetro di consolidamento in data 31 dicembre 2022 \u00e8 stato ammortizzato a partire da questo semestre 2023. Esso ha una vita utile di 10 anni.", "_distance": 0.5939211845397949}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.5944928526878357}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b644f46a23aa8d6288ea4b41a5e37e8a", "text": "Gli Utili a nuovo ammontano a Euro 22.530 mila rispetto a Euro 12.142 mila al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5961543321609497}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "36064d55a996cff601b5d3d17005f5cb", "text": "Ai fini dell\u2019indicazione degli importi esigibili entro o oltre l\u2019esercizio, la classificazione \u00e8 effettuata con riferimento alla loro scadenza contrattuale o legale, tenendo conto anche di fatti ed eventi previsti contrattualmente che possono", "_distance": 0.5978257060050964}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2a6bd24238158a1b1b9f0558e74fab6d", "text": "Esso non comprende pertanto tutte le informazioni richieste dal bilancio annuale e deve essere letto unitamente al bilancio consolidato per l\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. La sua finalit\u00e0 \u00e8 infatti quella di fornire un aggiornamento rispetto all\u2019ultimo bilancio consolidato annuale, esponendo fatti e circostanze verificatesi nel periodo intercorrente tra il 31 dicembre 2022 ed il 30 giugno 2023. \u00c8 da rilevare peraltro che la redazione del bilancio intermedio richiede da parte degli Amministratori l\u2019effettuazione di stime e di assunzioni che hanno effetto sui valori dei ricavi, dei costi, delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 e sull\u2019informativa relativa ad attivit\u00e0 e passivit\u00e0 potenziali alla data infrannuale di riferimento. Se nel futuro tali stime e assunzioni, che sono basate sulla miglior valutazione da parte degli Amministratori stessi, dovessero differire dalle circostanze effettive, sarebbero modificate in modo appropriato nel periodo in cui le circostanze stesse variano. Si segnala, inoltre, che taluni processi valutativi, in particolare quelli pi\u00f9 complessi quali la determinazione di eventuali perdite di valore di attivit\u00e0 non correnti, sono generalmente effettuati in modo completo solo in sede di redazione del bilancio annuale, allorquando sono disponibili tutte le informazioni eventualmente necessarie, salvo i casi in cui vi siano indicatori di impairment che richiedano una immediata valutazione di eventuali perdite di valore.", "_distance": 0.5984573364257812}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "febff2f03329659eae2a05cc7259d5ca", "text": "Per il primo semestre 2022:", "_distance": 0.599463701248169}, {"type": "ListItem", "element_id": "fc415d476c8a57eb897f803d9be35610", "text": "ISO 9001 Certificato n.8400 valido fino al 27/06/2025;", "_distance": 0.5999081134796143}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.6005024909973145}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.6028856039047241}, {"type": "Title", "element_id": "e99bfc59f42dc731e8fd6bd0cdb7c80d", "text": "Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022", "_distance": 0.6048320531845093}, {"type": "Table", "element_id": "9b057d12c8a102420efb938e1a89c0fe", "text": "| | 31/12/22 | Incrementi | Utilizzi | Altri Movimenti | 30/06/23 |\n|:-----------------------------|-----------:|-------------:|:-----------|:------------------|-----------:|\n| Trattamento di fine rapporto | 2.907 | 591 | (261) | (260) | 2.978 |", "_distance": 0.6057382225990295}, {"type": "ListItem", "element_id": "399c969b0dccccb9a75a4656f0d57fd9", "text": "ISO 14001 Certificato n.8401 valido fino al 27/06/2025;", "_distance": 0.6101669073104858}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8c3c857698b60732145315c3ac0f3bf2", "text": "data di chiusura dell'esercizio risulta durevolmente di valore inferiore al valore di costo.", "_distance": 0.6104638576507568}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2650a971bbc4870057f4721c2a1491a6", "text": "Ai sensi dell'art. 2427, punto 19-bis del Codice civile, si segnala che al termine dell\u2019esercizio non sussistono finanziamenti effettuati dai soci.", "_distance": 0.611255407333374}, {"type": "Title", "element_id": "a2b403210be5a03032d67c0ea299a32c", "text": "A) Valore della produzione", "_distance": 0.6114773750305176}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il patrimonio netto totale per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "d95333fec9fb7f2b79c8bd2d4d47ae74", "text": "Il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023 risulta pari a Euro 43.532 mila (31 dicembre 2022: Euro 46.578 mila) e risulta cos\u00ec composto:", "_distance": 0.29633426666259766}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fc7f6580f505c6591303f416e8293930", "text": "Il Patrimonio Netto di terzi al 30 giugno 2023, pari ad Euro 4,4 milioni (31 dicembre 2022: Euro 4,7 milioni), riflette essenzialmente le interessenze dei soci di minoranza delle societ\u00e0 operanti nel business Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.32797306776046753}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "037aa9b7ecf1a817916fb6099b1740d0", "text": "Il Patrimonio Netto di Gruppo al 30 giugno 2023 si attesta a Euro 39,2 milioni in riduzione rispetto a Euro 41,9 milioni del 31 dicembre 2022 a seguito della perdita registrata nel periodo.", "_distance": 0.3405461311340332}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce28eba63dd6c46864ab5d93c6d55024", "text": "Al 30 giugno 2023 il patrimonio netto di terzi, pari ad Euro 4.364 mila, \u00e8 composto dalla quota di patrimonio di spettanza dei terzi nelle societ\u00e0 del Gruppo con partecipazioni di minoranza risulta controllate e include un utile di pertinenza di terzi dell\u2019esercizio di Euro 229 mila.", "_distance": 0.3693894147872925}, {"type": "Title", "element_id": "80fd99a7b4616f9657af2819d3103844", "text": "Patrimonio Netto di Terzi", "_distance": 0.3880554437637329}, {"type": "Title", "element_id": "ec2f3604341d9d9b08c7a03679e92d02", "text": "Prospetto di raccordo tra Patrimonio Netto e Risultato d\u2019esercizio della Capogruppo e Patrimonio Netto e Risultato d\u2019esercizio Consolidati", "_distance": 0.4057064652442932}, {"type": "Table", "element_id": "7139a5743653866330b77c7a4b7b2f79", "text": "| Dettaglio Patrimonio netto | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------------|:-------------------|:--------------------|\n| Capitale Sociale | 10.533 | 10.533 | - |\n| Riserva sovrapprezzo azioni | 8.005 | 8.005 | - |\n| Riserva di rivalutazione | - | - | - |\n| Riserva legale | 507 | 247 | 259 |\n| Altre riserve | 149 | 149 | - |\n| Riserva di comnsolidamento | 77 | 77 | - |\n| Riserva da differenze da traduzione | 28 | 34 | (6) |\n| Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi Utili/(P erdite) portati a nuovo Utile/(perdita) di Gruppo Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | 18 22.530 (2.677) - | 18 12.142 10.647 - | - 10.388 (13.325) - |\n| TOTALE PATRIMONIO NETTO GRUPPO | 39.169 | 41.852 | (2.683) |\n| Utile/(perdita) di Terzi Riserva di consolidamento Terzi | 4.135 229 | 3.867 859 | 268 (630) |\n| TOTALE PATRIMONIO NETTO TERZI | 4.364 | 4.726 | (362) |\n| TOTALE PATRIMONIO NETTO GRUPPO E TERZI | 43.532 | 46.578 | (3.046) |", "_distance": 0.4126712679862976}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "91cce0ad01eb4ff672945d6eb7a98ef2", "text": "Ai prospetti di bilancio \u2013 Stato Patrimoniale e Conto Economico \u2013 segue il quadro di raccordo, inserito nella sezione dedicata al patrimonio netto, tra il patrimonio netto ed il risultato d\u2019esercizio della Innovatec S.p.A. ed i corrispondenti valori consolidati di pertinenza del Gruppo.", "_distance": 0.41681939363479614}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "438f9cd39c59fda5c0f17276c8bac5ff", "text": "Per una migliore informazione, di seguito si riporta il prospetto di raccordo fra il risultato netto della Capogruppo e il risultato netto consolidato, nonch\u00e9 fra il patrimonio netto della Capogruppo e il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023:", "_distance": 0.4265230894088745}, {"type": "Table", "element_id": "dc765d5ed349b1dd4f3dec97f4bbf3c6", "text": "| PASSIVO | | |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| A) PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO I - Capitale | 10.532.567 | 10.532.567 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 8.004.823 | 8.004.823 |\n| III - Riserve di rivalutazione | - | - |\n| IV - Riserva legale | 506.666 | 247.421 |\n| V - Riserve statutarie | - | - |\n| VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: |\n| Riserva di consolidamento | 76.920 | 76.920 |\n| Varie altre riserve | 149.245 | 149.245 |\n| Riserva da differenze da traduzione | 27.733 | 33.870 |\n| VII \u2014 Riserva di dei flussi finanziari attesi | 17.991 | 17.991 |\n| per operazioni copertura | | |\n| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | 22.529.950 | 12.141.954 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | (2.677.328) | 10.647.241 |\n| X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |\n| Totale patrimonio netto di Gruppo | 39.168.568 | 41.852.033 |\n| Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: |\n| Capitale e riserve di terzi Utile di terzi | 4.135.061 | 3.867.009 859.204 |\n| (perdita) | | |\n| | 228.836 | |\n| Totale patrimonio netto di terzi | 4.363.897 | 4.726.213 |\n| A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 |\n| B) FONDI PER RISCHI ED ONERI | | |\n| 1) Fondo trattamento quiescenza e obblighi simili | 8.155 | 9.155 |\n| 2) Fondo imposte, anche differite | 4.565.543 | 4.531.724 |\n| 4) Altri | 39.051.005 | 38.282.635 |\n| B) TOTALE FONDI PER RISCHI ED ONERI | 43.624.703 | 42.823.514 |\n| C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI |\n| 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 3.505.567 | 1.523.389 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.243.202 | 16.087.712 |\n| 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.134.192 | 12.297.352 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 23.888.045 | 13.195.453 |\n| 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 5.092.258 | 1.554.197 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.353.254 | 4.023.799 |", "_distance": 0.42673391103744507}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6f59b9e7cec9652cea43cb7fca5dae58", "text": "La movimentazione intervenuta nel semestre del patrimonio netto di spettanza di terzi per le societ\u00e0 del Gruppo con partecipazioni di minoranza di terzi risulta la seguente:", "_distance": 0.4320879578590393}, {"type": "Table", "element_id": "d180ed78212dce2c7a88d2db84005198", "text": "| Patrimonio netto al 31 dicembre 2021 | Capiala Sochla 10.162, Capiala Sochla 10.162 | Riserva sovrap.zo azioni, Riserva sovrap.zo azioni | Riserva legale, Riserva legale | Riserva per operazioni di ,=::r;:::. attesi, Riserva per operazioni di ,=::r;:::. attesi | Riserva di \u00b0\u00b0f::: a, Riserva di \u00b0\u00b0f::: a | Altre riserve diverse 149, Altre riserve diverse 149 | Riserva da d\u2026uz\u2018:n\u2018:, 12 | Utile (perdite) a nuovo, Utile (perdite) a nuovo | Utile perdite d'esercizio 6.369, Utile perdite d'esercizio 6.369 | Totale Patrimonio netto di Gruppo 25.384, Totale Patrimonio netto di Gruppo 25.384 | Totale Patrimonio netto diterzi 5.298, Totale Patrimonio netto diterzi 5.298 | Totale Patrimonio netto consolidato 30.682, Totale Patrimonio netto consolidato 30.682 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|:---------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------|\n| Destinazione risultato dell'esercizio precedente | - | | | | | - | - | | (6.369) | - | | - |\n| Aumento di capit\u00e0le Con $ ovraprezzo | 370 | | | | | - | - | | | 6.156 | - | 6.156 |\n| Variazione area di consolidamento per variazioni di interessenz | | | | | | - | - | | | 77 | (2.226) | (2.150) |\n| Variazione area di consolidamento per acquisizioni | | | | | | - | - | | | - | 1.075 | 1.075 |\n| Distribuzione dividendi | | | | | | - | - | | | - | (706) | (706) |\n| Versamenti in conto capitale | | | | | | - | - | | | - | 3 | 3 |\n| Variazione riserva da traduzione in valuta di societ\u00e0 estera | | | | | | - | 22 | | | 22 | 14 | 35 |\n| Var. nel fair value di strumenti derivati di cop. dei flussi fin. att | | | | | | - | - | | | 18 | 8 | 26 |\n| Altri movimenti Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | 0 | - | | - | (451) | 402 | (50) |\n| Altri movimenti Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | - | - | | 10.647 | 10.647 | 859 | 11.506 |\n| Patrimonio netto al 31 dicembre 2022 | 10.533 | | | | | 149 | 34 | | 10.647 | 41.852 | 4.726 | 46.578 |\n| Destinazione risultato dell\u2019esercizio precedente | | | | | | - | - | | (10.647) | - | - | - |\n| Variazione area di consolidamento per variazioni di interessenz | | | | | | - | - | | - | - | (120) | (120) |\n| Variazione area di consolidamento | | | | | | - | - | | | - | 14 | 14 |\n| Distribuzione dividendi | | | | | | - | - | | | - | (481) | (481) |\n| Versamenti in conto capitale | | | | | | - | - | | | - | - | - |\n| Variazione riserva da traduzione in valuta di societ\u00e0 estera | | | | | | - | (6) | | | (6) | (4} | (10) |\n| Var. nel fair value di strumenti derivati di cop. dei flussi fin. att | | | | | | - | - | | | - | - | - |\n| Altri movimenti | | | | | | - | - | | - | - | - | - |\n| Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | - | - | | (2.677) | (2.677) | 229 | (2.448) |\n| Patrimonio netto al 30 giugno 2023 | 10.533 | 8.005 | 507.0 | 18.0 | 77.0 | 149 | 28 | 22.53 | (2.677) | 39.169 | 4.364 | 43.532 |", "_distance": 0.4353629946708679}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "baed92de86d8b7454c0f13d2ee538d9c", "text": "(**+) Valutazione in base al metodo del patrimonio netto a decorrere dal 1 luglio 2023 dalla quale il Gruppo \u00e8 in condizione di esercitare la sua influenza notevole sulla governance della societ\u00e0 partecipata", "_distance": 0.44760799407958984}, {"type": "Title", "element_id": "dec9387bbb0abecbd75394b8ad2af3ad", "text": "Stato Patrimoniale (Valori in Euro)", "_distance": 0.45018237829208374}, {"type": "Table", "element_id": "3217ddb8c7b3c9e81d8c70c50108245f", "text": "| | Patrimonio Netto 30/06/2023 | Risultato d'esercizio 30/06/2023 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------|\n| Saldi Innovatec S.p.A. | 37.026 | 7.040 |\n| Eliminazione del valore di carico delle partecipazioni consolidate: | Eliminazione del valore di carico delle partecipazioni consolidate: | Eliminazione del valore di carico delle partecipazioni consolidate: |\n| Valore netto delle partecipazioni in societ\u00e0 consolidate | (63.957) | |\n| Differenza di consolidamento attribuita ad Avviamento | 24.661 | (882) |\n| Differenza di consolidamento attribuita ad Immobilizzazioni | 4.034 | (64) |\n| Risultati e P atrimoni conseguiti dalle societ\u00e0 consolidate integralmente | 35.805 | 1.039 |\n| Eliminazioni di svalutazioni di partecipazioni in imprese controllate consolidate | 20 | 20 |\n| Pro quota altre rettifiche di consolidamento di competenza del Gruppo: | Pro quota altre rettifiche di consolidamento di competenza del Gruppo: | Pro quota altre rettifiche di consolidamento di competenza del Gruppo: |\n| Plusvalenze ed altri proventi da operazioni infragruppo | (29) | 8 |\n| Valutazione partecipazioni in base al metodo del patrimonio netto | (643) | (405) |\n| Eliminazione dividendi distribuiti tra imprese del G ruppo | 1.187 | (9.519) |\n| Effetto delle operaziomi di locaziome finanziaria con il metodo finanziario Altre rettifiche | 1.065 - | 86 - |\n| Patrimonio netto e risultato d'esercizio di competenza del Gruppo | 39.169 | (2.677) |\n| Quota di competenza di terzi | 4.364 | 229 |\n| Patrimonio netto e risultato consolidato | 43.532 | (2.448) |", "_distance": 0.45020705461502075}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "027954ee4cd4b2bc67cbea4671954442", "text": "Il margine primario di struttura calcolato come differenza tra il Patrimonio Netto e il Capitale Immobilizzato \u00e8 negativo a circa Euro 83 milioni (2022: Euro 76 milioni). Il Patrimonio Netto non compensa l\u2019aumento degli attivi immobilizzati derivanti dagli investimenti in M&A e Capex sostenuti nell\u2019esercizio. Il margine secondario di struttura calcolato come differenza tra Patrimonio Netto + Debiti a m/l termine e il Capitale Immobilizzato risulta invece positivo a Euro 20,3 milioni a seguito della rilevanza delle passivit\u00e0 a medio/lungo termine del gruppo e in aumento rispetto all\u2019esercizio precedente a seguito della maggiore esposizione a lungo termine. Il quoziente primario di struttura diminuisce a 0,34x mentre quello secondario aumenta a 1,2x.", "_distance": 0.4530966877937317}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.4608895778656006}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "74269d705751df84670c5ae758472101", "text": "La Posizione Finanziaria Netta7 consolidata al 30 giugno 2023 \u00e8 negativa a Euro 60,2 milioni, in aumento di Euro 10,5 milioni rispetto a Euro 49,7 milioni di fine dicembre 2022.", "_distance": 0.46300798654556274}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "20a42f71b577d051deb82bf897c4f11b", "text": "Inoltre, le valutazioni in base al metodo del patrimonio netto delle partecipazioni in imprese collegate hanno determinato nel semestre rettifiche di valore per perdite pro-quota della partecipata Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit per Euro 373 mila e della Frisbi Societ\u00e0 Benefit S.r.l. per Euro 65 mila.", "_distance": 0.4685817360877991}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "710f8f9338aa48f4b2b45fd262cb45a3", "text": "Il presente Bilancio Intermedio, composto da Stato patrimoniale, Conto economico, Rendiconto Finanziario e Nota integrativa, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria, nonch\u00e9 il risultato economico del periodo e corrisponde alle risultanze delle scritture contabili.", "_distance": 0.47310787439346313}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dc28d1f48ac341d8f082cca7ebe99028", "text": "Il Capitale Investito Netto di Euro 82,3 milioni risulta in diminuzione rispetto al dato di Euro 89 milioni di fine dicembre 2022. Il decremento di Euro 6,7 milioni riflette principalmente la riduzione del capitale circolante netto a seguito della flessione del business dell\u2019Efficienza Energetica parzialmente compensato dagli investimenti sostenuti nel semestre in Capex e M&A per complessivi Euro 15 milioni al netto degli ammortamenti di periodo di Euro 7,4 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per Euro 1,5 milioni.", "_distance": 0.47624242305755615}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ec1b50f6e642bc27a0a8b742949ebd1", "text": "Il Capitale Circolante Netto entro i dodici mesi si attesta al 30 giugno 2023 a Euro 5,4 milioni (2022: Euro 15,4 milioni) e riflette, la riduzione del capitale circolante netto essenzialmente a seguito del forte calo delle attivit\u00e0 ecobonus 110% del Progetto HouseVerde parzialmente compensata dall\u2019aumento dei crediti verso parti correlate per vendite di spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e gestione del Gruppo (al 30 giugno 2023: Euro 5,7 milioni).", "_distance": 0.4766680598258972}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ab5b050bdca384e874c973b4169fbc78", "text": "La Posizione Finanziaria Netta Adjusted1 (\u201cPFNAdj\u201d) al 30 giugno 2023 risulta negativa a circa Euro 39 milioni (al netto dei crediti fiscali ecobonus nel cassetto fiscale in pari data di circa Euro 21,5 milioni) in diminuzione rispetto alla PFNAdj1 al 31 dicembre 2022 di Euro 42 milioni al netto dei crediti fiscali ecobonus nel cassetto fiscale in pari data di circa Euro 7,3 milioni. La positiva generazione di cassa garantita dalla redditivit\u00e0 operativa \u00e8 stata messa al servizio della realizzazione di investimenti produttivi netti e M&A per circa 15 milioni. Nel corso del primo semestre si \u00e8 inoltre assistito ad un progressivo incasso di circa Euro 18,5 milioni di crediti ecobonus 110%", "_distance": 0.47763293981552124}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "404b44834805a4c540149fc208c03825", "text": "Il Capitale Circolante Netto \u00e8 ottenuto come differenza fra attivit\u00e0 correnti e passivit\u00e0 correnti con esclusione delle attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie. Le imposte anticipate sono state incluse nelle altre attivit\u00e0 correnti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. Il Capitale Investito Netto \u00e8 ottenuto come sommatoria algebrica del capitale circolante netto, delle attivit\u00e0 immobilizzate e delle passivit\u00e0 a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022. Inoltre alcune poste del 2022 sono state riclassificate per omogeneit\u00e0 con il 2023 (i.e. crediti ecobonus nei crediti commerciali, crediti ecobonus a cassetto fiscale nella voce Indebitamento Fin. Netto Ad.", "_distance": 0.4783141613006592}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "732d89a1728440595cec138160edfe69", "text": "Le Gestioni patrimoniali ed altri titoli ed investimenti risultano pari a Euro 2,9 milioni in linea con il dato di fine esercizio 2022. Il valore riflette i titoli obbligazionari di Cobat e Vescovo Romano & C. S.r.l. in portafoglio per Euro 2,7 milioni) ed altre attivit\u00e0 finanziarie per Euro 0,3 milioni.", "_distance": 0.47954249382019043}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale debiti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.3847354054450989}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93220046d76b3b65401fc45e53ed002b", "text": "La composizione dei debiti esigibili entro ed oltre l\u2019esercizio successivo \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.39577716588974}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c0c750c3e3bad4c935d54b80cf727b8", "text": "I \u201cDebiti tributari\u201d sono pari ad Euro 11.453 mila (Euro 9.931 mila al 31 dicembre 2022). L\u2019aumento di Euro 1.522 mila \u00e8 riconducibile all\u2019iscrizione delle imposte teoriche IRES e Irap di periodo e dall\u2019incremento dei debiti per IVA.", "_distance": 0.42039740085601807}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fa28e76e5382dcc6153c08389d3ad15", "text": "I \u201cDebiti verso istituti previdenziali\u201d sono pari ad Euro 1.261 mila (Euro 1.247 mila al 31 dicembre 2022) e sono rappresentati prevalentemente da debiti da liquidare nei confronti dell\u2019INPS.", "_distance": 0.4230848550796509}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6dc94f9c330efc9f58cf19c13cef6b07", "text": "I \u201cDebiti bancari\u201d risultano pari a Euro 32.022 mila (2022: Euro 25.493 mila). I nuovi debiti bancari per business unit possono essere cos\u00ec di seguito dettagliati:", "_distance": 0.42960262298583984}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.43181151151657104}, {"type": "Table", "element_id": "094598c546ff046e8ec47568281de716", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | Di cui esi, oltre l'eser successivo |\n|:-------------------------------------------------|:-----------|:------------|:--------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI | | | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | | | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | | | 14.353 |\n| ACCONTI | | | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | | | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | | | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | | | |\n| DEBITI vs IMPRESE SOTT. AL CONTR. DELLE CONTROLI | | | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | | | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | | | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | | | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.43386179208755493}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac7648ab06de1b6efed232a731bcf465", "text": "I \u201cDebiti verso fornitori\u201d sono pari ad Euro 70.864 mila (Euro 72.040 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a beni e servizi ricevuti per l\u2019espletamento delle attivit\u00e0 aziendali. In dettaglio, i debiti al 30 giugno 2023 sono riconducibili per Euro 31.498 mila al business Efficienza Energetica, Euro 38.050 mila al business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 e Euro 1.316 mila per l\u2019attivit\u00e0 della holding.", "_distance": 0.4345606565475464}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8fa4177dd60c4a000c7b42914e0b9b81", "text": "debito residuo \u00e8 di Euro 1,3 milioni di cui Euro 0,8 milioni a breve termine e Euro 0,5 milioni a medio lungo termine.", "_distance": 0.43456465005874634}, {"type": "Table", "element_id": "13f5dc3799dcf4819a01ee8f71a63634", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Obbligazioni Ordinarie | 17.749 | 17.611 | 138 |\n| Debiti verso le banche | 32.022 | 25.493 | 6.529 |\n| Debiti verso altri finanziatori | 19.446 | 5.578 | 13.868 |\n| Acconti | 6.027 | 908 | 5.118 |\n| Debiti verso fornitori | 70.864 | 72.04 | (1.176) |\n| Debiti verso collegate | 1.575 | 2.034 | (460) |\n| Debiti verso controllanti Debiti verso sottoposte al controllo delle | 593 | 1.343 | (750) |\n| imprese controllanti | 1.995 | 2.555 | (560) |\n| Debiti tributari | 11.453 | 9.931 | 1.522 |\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |\n| Debiti verso altri | 11.241 | 17.634 | (6.393) |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.374 | 17.850 |", "_distance": 0.4350290298461914}, {"type": "Table", "element_id": "d7285894024732bd199c58a6a77e565c", "text": "| | 30/06/23, 30/06/23 | 31/12/22|, 31/12/22| | oltre l'esercizio successivo, oltre l'esercizio successivo |\n|:------------------------------------------------|---------------------:|-----------------------:|:-------------------------------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI ORDINARIE | 17.749 | 17.611 | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | 32.022 | 25.493 | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | 19.446 | 5.578 | 14.353 |\n| ACCONTI | 6.027 | 908 | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | 70.864 | 72.04 | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | 1.575 | 2.034 | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | 593 | 1.343 | |\n| DEBITI vs IMPR. SOTT. AL CONTR. DELLE CONTR.NTI | 1.995 | 2.555 | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | 11.453 | 9.931 | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | 1.261 | 1.247 | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.241 | 17.634 | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.4423133134841919}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ca83c0796bd76c68d8e68bdd5170a538", "text": "I \u201cDebiti verso collegate\u201d sono pari ad Euro 1.575 mila (Euro 2.033 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a debiti per la fornitura di servizi verso le societ\u00e0 collegate Circularity S.r.l. (Euro 110 mila) e debiti finanziari della sub holding Haiki+ S.r.l. verso Cobat RAEE S.c.a.r.l. per Euro 1.275 mila nonch\u00e9 debiti verso societ\u00e0 collegata", "_distance": 0.44515562057495117}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b71d6d777ed5519ac5a74e7207207889", "text": "La voce Debiti oltre i 12 mesi risulta al 30 giugno 2023 pari a Euro 3,1 milioni rispetto a Euro 3,5 milioni del 31 dicembre 2022. Essi si riferiscono principalmente ai debiti rinvenienti dal procedimento di assunzione del business Ambiente del concordato Waste Italia S.r.l. in progressiva riduzione secondo gli accordi contrattuali in essere.", "_distance": 0.4458637237548828}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7771924a845cec707b768166cd29c7a7", "text": "I \u201cCrediti verso clienti\u201d, pari a Euro 47.136 mila (31 dicembre 2022: Euro 51.243 mila), si riferiscono a fatture emesse e da emettere verso clienti nazionali, al netto del fondo svalutazione crediti di Euro 5.043 mila (31 dicembre 2022: Euro 2.375 mila). Hanno tutti scadenza entro 12 mesi come di seguito riportato:", "_distance": 0.4472005367279053}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0c136f23a5aa23cee54bad57be08609", "text": "I \u201cDebiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 1.995 mila (Euro 2.555 mila al 31 dicembre 2022). Il saldo riflette le esposizioni verso la societ\u00e0 Sostenya Green S.r.l..", "_distance": 0.45171284675598145}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4517403244972229}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.4609988331794739}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.46204012632369995}, {"type": "ListItem", "element_id": "d28d5c0add1662b3941bc62c99066666", "text": "- I debiti finanziari verso Frisbi S.r.l. riflettono il debito per la residua quota di aumento di capitale ancora da erogare;", "_distance": 0.4630576968193054}, {"type": "Table", "element_id": "c3172a8e87a9cee02aeed1ffc897d16e", "text": "| Posizione Finanziaria Netta | 30/06/23 | 31/12/22 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:----------|\n| quidit\u00e0 | 19.044 | 9.969 | 9.075 |\n| Gestione P atrimoniale, titoli e Investimenti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Crediti finanziari correnti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Debiti bancari correnti | (8.134) | (10.435) | 2.301 |\n| Debiti finanziari correnti | (5.092) | (1.554) | \u2014 (3.538) |\n| Debiti finanziari correnti verso controllanti e correli | (1.260) | (2.013) | 753 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (2.530) | (4.050) | 1.520 |\n| Debiti per fornitori scaduti | (6.560) | (3.717) | \u2014 (2.843) |\n| Debiti verso soci terzi di controllate | (1.457) | (2.096) | 639 |\n| Prestito Obbligazionario | (3.506) | (1.523) | \u2014 (1.983) |\n| Indebitamento finanziario corrente | (28.539) | (25.388) | (3.151) |\n| Indebitamento finanziario corrente netto | (6.586) | (12.514) | 5.928 |\n| Debiti bancari non correnti | (23.888) | (15.058) | \u2014 (8.830) |\n| Debiti finanziari non correnti | (14.353) | (4.024) | (10.329) |\n| Debiti fin. non correnti verso controllanti e correlat | (725) | (725) | 0 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (425) | (1.320) | 895 |\n| Prestito Obbligazionario | (14.243) | (16.088) | 1.845 |\n| Indebitamento finanziario non corrente | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Indebitamento finanziario non corrente netto | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Posizione Finanziaria Netta | (60.221) | (49.729) | (10.492) |", "_distance": 0.46596217155456543}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e91eef062fd05134db7e6b90b1925f69", "text": "Ai fini dell\u2019indicazione dei debiti esigibili entro o oltre l\u2019esercizio, la classificazione dei debiti \u00e8 effettuata con riferimento alla loro scadenza contrattuale o legale, tenendo conto anche di fatti ed eventi previsti nel contratto che possono determinare una modifica della scadenza originaria, avvenuti entro la data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.4676756262779236}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9117066ef96aa02f150ce8a71bc8c4c3", "text": "I debiti per IVA al 30 giugno 2023 si attestano a circa Euro 969 mila, sostanzialmente riferiti alla societ\u00e0 controllata Cobat S.p.A. (Euro 952 mila).", "_distance": 0.4700486660003662}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d6c8ab75cd9bc74e13f8b4fa8e818ea6", "text": "I \u201cDebiti verso i soci di minoranza\u201d si riferiscono a finanziamenti diretti erogati a societ\u00e0 del gruppo (Euro 1.000 mila), rimborsi soci (Euro 106 mila) e debiti per dividendi erogati da controllate (Euro 313 mila). La voce \u201cDebiti verso altri\u201d si riferisce principalmente a debiti verso Ecosavona S.r.l. per Euro 2.077 mila (2022: Euro 4.971 mila) e da esposizioni verso il GSE per Euro 373 mila e verso il Comune di Mortara per Euro 210 mila nonch\u00e9 verso Sostenya Group Ltd per Euro 119 mila. Risultano inoltre debiti concordati assunti dal concordato Ex- Waste Italia per Euro 945 mila.", "_distance": 0.4703748822212219}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1331460accc65a085033b016abdc99e9", "text": "Gli \u201cAltri debiti\u201d sono pari ad Euro 11.240 mila in riduzione rispetto Euro 17.635 mila di fine esercizio 2022, come dalla seguente tabella:", "_distance": 0.4709211587905884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7aaeff48e93a82dd7cc1311fc0955c44", "text": "Le esposizioni a breve e a lungo dei due prestiti obbligazionari sono alla data del 30 giugno 2023 rispettivamente pari a Euro 3,5 milioni e Euro 14,2 milioni.", "_distance": 0.47577762603759766}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale passivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.4202094078063965}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.42619776725769043}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.42628830671310425}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.43345963954925537}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8558cd41bb9fe6e8ebe3aead60bee12", "text": "I \u201cRatei passivi\u201d ammontano a Euro 4.117 mila (Euro 1.967 mila al 31 dicembre 2022) e si riferiscono principalmente ad oneri finanziari relativi al costo di cessione dei crediti superbonus 110% alle banche, della quota di competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta 4.0 maturato a seguito degli investimenti interconnessi nel corso dell'esercizio e della sospensione di proventi relativi a commesse EPC ecobonus 110% ai fini dell\u2019allineamento in funzione degli stati avanzamento lavoro e ai relativi margini operativi.", "_distance": 0.4393434524536133}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49e390767419e664332c76f6b8dcf097", "text": "Le Disponibilit\u00e0 liquide si attestano a fine giugno 2023 a Euro 19 milioni (2022: Euro 10 milioni). Le Passivit\u00e0 finanziarie nette risultano al 30 giugno 2023 di Euro 57,8 milioni o in aumento rispetto a Euro 52,4 milioni del 31 dicembre 2022. L\u2019aumento dell\u2019indebitamento finanziario registrato nel periodo di circa Euro 27 milioni \u00e8 stato parzialmente compensato dai crediti ecobonus 110% (Euro 21,5 milioni) presenti nel cassetto fiscale al 30 giugno 2023 e disponibili per la cessione agli Istituti finanziari (2022: Euro 7,3 milioni).", "_distance": 0.44093769788742065}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.45244133472442627}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4663388729095459}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.46804195642471313}, {"type": "Table", "element_id": "dc765d5ed349b1dd4f3dec97f4bbf3c6", "text": "| PASSIVO | | |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| A) PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO I - Capitale | 10.532.567 | 10.532.567 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 8.004.823 | 8.004.823 |\n| III - Riserve di rivalutazione | - | - |\n| IV - Riserva legale | 506.666 | 247.421 |\n| V - Riserve statutarie | - | - |\n| VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: |\n| Riserva di consolidamento | 76.920 | 76.920 |\n| Varie altre riserve | 149.245 | 149.245 |\n| Riserva da differenze da traduzione | 27.733 | 33.870 |\n| VII \u2014 Riserva di dei flussi finanziari attesi | 17.991 | 17.991 |\n| per operazioni copertura | | |\n| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | 22.529.950 | 12.141.954 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | (2.677.328) | 10.647.241 |\n| X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |\n| Totale patrimonio netto di Gruppo | 39.168.568 | 41.852.033 |\n| Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: |\n| Capitale e riserve di terzi Utile di terzi | 4.135.061 | 3.867.009 859.204 |\n| (perdita) | | |\n| | 228.836 | |\n| Totale patrimonio netto di terzi | 4.363.897 | 4.726.213 |\n| A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 |\n| B) FONDI PER RISCHI ED ONERI | | |\n| 1) Fondo trattamento quiescenza e obblighi simili | 8.155 | 9.155 |\n| 2) Fondo imposte, anche differite | 4.565.543 | 4.531.724 |\n| 4) Altri | 39.051.005 | 38.282.635 |\n| B) TOTALE FONDI PER RISCHI ED ONERI | 43.624.703 | 42.823.514 |\n| C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI |\n| 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 3.505.567 | 1.523.389 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.243.202 | 16.087.712 |\n| 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.134.192 | 12.297.352 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 23.888.045 | 13.195.453 |\n| 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 5.092.258 | 1.554.197 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.353.254 | 4.023.799 |", "_distance": 0.470231294631958}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.4704011082649231}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.47071582078933716}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.4719041585922241}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.4743647575378418}, {"type": "Table", "element_id": "7a51d1452204636955da8c659ccc82c6", "text": "| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | -.1 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|:---------------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI | B) IMMOBILIZZAZIONI |\n| I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali | I) Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 790.196 | 779.458 |\n| 2) Costi di sviluppo | 112.726 | 141.696 |\n| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 780.929 | 692.122 |\n| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 3.534.269 | 1.431.217 |\n| 5) Avviamento | 36.261.710 | 39.009.136 |\n| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 1.990.031 | 3.895.659 |\n| 7) Altre | 2.030.433 | 2.022.404 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni immateriali | 45.500.293 | 47.971.692 |\n| Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali | Ii) Immobilizzazioni materiali |\n| | 23.121.085 | 23.495.402 |\n| 1) Terreni e Fabbricati | | |\n| 2) Impianti e Macchinario | 15.533.311 | 12.616.005 |\n| | 1.220.611 | 994.570 |\n| 3) Attrezzature industriali e commerciali | | |\n| 4) Altri beni | 21.816.285 | 13.348.982 |\n| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 5.878.977 | 12.792.251 |\n| BIl Totale Immobilizzazioni materiali | 67.570.269 | 63.247.210 |\n| I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie | I) Immobilizzazioni finanziarie |\n| 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: | 1) Partecipazioni in: |\n| a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 | a) imprese controllate non consolidate 150.000 |\n| | - 9.341.227 | 9.176.867 |\n| b) imprese collegate | 2.512.558 | 3.941 |\n| d-bis) altre imprese | | |\n| 2) Crediti: | | |\n| b) verso imprese collegate | | |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 173.000 | 473.000 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 898.647 504.579 | 1.227.723 517.724 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 4) strumenti finanziari derivati attivi | 23.897 | 25.701 |\n| BHI Totale Immobilizzazioni finanziarie | 13.453.909 | 11.574.957 |\n| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 | B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 126.524.471 122.793.859 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze | C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze |\n| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | 48.444 | - |\n| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 411.266 | 614.888 |", "_distance": 0.4776897430419922}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.48197048902511597}, {"type": "Table", "element_id": "449feb25394c6880646d57658ff99f48", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------|:-------------|\n| Rivalutazioni: Utile pro quota ei partecipazioni in imprese collegate: Rete Ambiente Sri Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | -| 22.478 | 2917 |\n| Totale Rivalutazioni | 22.478] | 2917 |\n| Svalutazioni: Perdite pro quota di partecipazioni i Rete Ambiente Sri Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit Frisbi S.r.). Societ\u00e0 Benefit | | (372.665) (64.644) | 0136319) - - |\n| Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni Strumenti finanziari derivati | . (1.804) | (80.252) - |\n| Totale Svalutazioni | (439.113)| | _ (216.571) |\n| Totale rettifiche attivit\u00e0 finanziarie | (416.635) \u2014 | (213.654) |", "_distance": 0.4841310977935791}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.4841775894165039}, {"type": "Table", "element_id": "094598c546ff046e8ec47568281de716", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | Di cui esi, oltre l'eser successivo |\n|:-------------------------------------------------|:-----------|:------------|:--------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI | | | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | | | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | | | 14.353 |\n| ACCONTI | | | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | | | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | | | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | | | |\n| DEBITI vs IMPRESE SOTT. AL CONTR. DELLE CONTROLI | | | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | | | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | | | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | | | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.48490363359451294}, {"type": "Title", "element_id": "b675b385de65d00c3f8147d5df31ca85", "text": "E) Ratei e risconti passivi", "_distance": 0.48547661304473877}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "17e50e3dc0c9bfd0b85ac17f97727cba", "text": "Il \u201cFondo per imposte anche differite\u201d ammonta a Euro 4.567 mila rispetto a Euro 4.531 mila di fine dicembre 2022. Esso include le imposte differite passive relative a componenti patrimoniali e reddituali che generano una fiscalit\u00e0 differita, in conformit\u00e0 all\u2019OIC n. 25, sostanzialmente riferite alle commesse di durata non superiore ai 12 mesi di Innovatec Power S.r.l. per Euro 2.514 mila al netto del rilascio nel periodo.", "_distance": 0.4859980344772339}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fa28e76e5382dcc6153c08389d3ad15", "text": "I \u201cDebiti verso istituti previdenziali\u201d sono pari ad Euro 1.261 mila (Euro 1.247 mila al 31 dicembre 2022) e sono rappresentati prevalentemente da debiti da liquidare nei confronti dell\u2019INPS.", "_distance": 0.48637378215789795}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e807b2668a53dba738ba1da35993c69", "text": "Le imposte differite passive e attive sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 determinati secondo i criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali. La loro valutazione \u00e8 effettuata tenendo conto della presumibile aliquota fiscale che si prevede sar\u00e0 sostenuta nell\u2019anno in cui tali differenze concorreranno alla formazione del risultato fiscale, considerando le aliquote in vigore o gi\u00e0 emanate alla data di bilancio e vengono appostate rispettivamente nel \u201cfondo imposte differite\u201d iscritto nel passivo tra i fondi rischi e oneri e nella voce \u201ccrediti per imposte anticipate\u201d dell\u2019attivo circolante.", "_distance": 0.4866187572479248}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "94955e641a40293c88c3cdda977fcf9a", "text": "TOTALE PASSIVO (A+B+C+D+E)", "_distance": 0.48950088024139404}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4898848533630371}]}, {"domanda": "A quanto ammonta l\u2019indebitamento bancario per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.41685211658477783}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6dc94f9c330efc9f58cf19c13cef6b07", "text": "I \u201cDebiti bancari\u201d risultano pari a Euro 32.022 mila (2022: Euro 25.493 mila). I nuovi debiti bancari per business unit possono essere cos\u00ec di seguito dettagliati:", "_distance": 0.4364839196205139}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93220046d76b3b65401fc45e53ed002b", "text": "La composizione dei debiti esigibili entro ed oltre l\u2019esercizio successivo \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4509444236755371}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fa28e76e5382dcc6153c08389d3ad15", "text": "I \u201cDebiti verso istituti previdenziali\u201d sono pari ad Euro 1.261 mila (Euro 1.247 mila al 31 dicembre 2022) e sono rappresentati prevalentemente da debiti da liquidare nei confronti dell\u2019INPS.", "_distance": 0.4552654027938843}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7771924a845cec707b768166cd29c7a7", "text": "I \u201cCrediti verso clienti\u201d, pari a Euro 47.136 mila (31 dicembre 2022: Euro 51.243 mila), si riferiscono a fatture emesse e da emettere verso clienti nazionali, al netto del fondo svalutazione crediti di Euro 5.043 mila (31 dicembre 2022: Euro 2.375 mila). Hanno tutti scadenza entro 12 mesi come di seguito riportato:", "_distance": 0.458651602268219}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac7648ab06de1b6efed232a731bcf465", "text": "I \u201cDebiti verso fornitori\u201d sono pari ad Euro 70.864 mila (Euro 72.040 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a beni e servizi ricevuti per l\u2019espletamento delle attivit\u00e0 aziendali. In dettaglio, i debiti al 30 giugno 2023 sono riconducibili per Euro 31.498 mila al business Efficienza Energetica, Euro 38.050 mila al business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 e Euro 1.316 mila per l\u2019attivit\u00e0 della holding.", "_distance": 0.4668278098106384}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5043a065af204aa1e73d7975bf40708", "text": "I \u201cDebiti bancari\u201d Oltre ai nuovi debiti bancari di sopra, il Gruppo presenta i seguenti finanziamenti: Innovatec S.p.A. ha sottoscritto un contratto di finanziamento per un importo di Euro 2,9 milioni a 48 mesi, inclusivi di un periodo iniziale di preammortamento di 3 mesi ed ad un tasso variabile assistito dalla garanzia concessa dal Fondo Centrale di Garanzia pari al 90% dell\u2019importo. Al 30 giugno 2023 il debito residuo \u00e8 di Euro 1,3 milioni di cui Euro 0,8 milioni a breve termine e Euro 0,5 milioni a medio lungo termine.", "_distance": 0.472775399684906}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b71d6d777ed5519ac5a74e7207207889", "text": "La voce Debiti oltre i 12 mesi risulta al 30 giugno 2023 pari a Euro 3,1 milioni rispetto a Euro 3,5 milioni del 31 dicembre 2022. Essi si riferiscono principalmente ai debiti rinvenienti dal procedimento di assunzione del business Ambiente del concordato Waste Italia S.r.l. in progressiva riduzione secondo gli accordi contrattuali in essere.", "_distance": 0.47608739137649536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0c136f23a5aa23cee54bad57be08609", "text": "I \u201cDebiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti\u201d sono pari a Euro 1.995 mila (Euro 2.555 mila al 31 dicembre 2022). Il saldo riflette le esposizioni verso la societ\u00e0 Sostenya Green S.r.l..", "_distance": 0.4769652485847473}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8fa4177dd60c4a000c7b42914e0b9b81", "text": "debito residuo \u00e8 di Euro 1,3 milioni di cui Euro 0,8 milioni a breve termine e Euro 0,5 milioni a medio lungo termine.", "_distance": 0.4775897264480591}, {"type": "Table", "element_id": "d7285894024732bd199c58a6a77e565c", "text": "| | 30/06/23, 30/06/23 | 31/12/22|, 31/12/22| | oltre l'esercizio successivo, oltre l'esercizio successivo |\n|:------------------------------------------------|---------------------:|-----------------------:|:-------------------------------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI ORDINARIE | 17.749 | 17.611 | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | 32.022 | 25.493 | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | 19.446 | 5.578 | 14.353 |\n| ACCONTI | 6.027 | 908 | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | 70.864 | 72.04 | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | 1.575 | 2.034 | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | 593 | 1.343 | |\n| DEBITI vs IMPR. SOTT. AL CONTR. DELLE CONTR.NTI | 1.995 | 2.555 | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | 11.453 | 9.931 | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | 1.261 | 1.247 | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.241 | 17.634 | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.47786420583724976}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c0c750c3e3bad4c935d54b80cf727b8", "text": "I \u201cDebiti tributari\u201d sono pari ad Euro 11.453 mila (Euro 9.931 mila al 31 dicembre 2022). L\u2019aumento di Euro 1.522 mila \u00e8 riconducibile all\u2019iscrizione delle imposte teoriche IRES e Irap di periodo e dall\u2019incremento dei debiti per IVA.", "_distance": 0.4800620675086975}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ca83c0796bd76c68d8e68bdd5170a538", "text": "I \u201cDebiti verso collegate\u201d sono pari ad Euro 1.575 mila (Euro 2.033 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a debiti per la fornitura di servizi verso le societ\u00e0 collegate Circularity S.r.l. (Euro 110 mila) e debiti finanziari della sub holding Haiki+ S.r.l. verso Cobat RAEE S.c.a.r.l. per Euro 1.275 mila nonch\u00e9 debiti verso societ\u00e0 collegata", "_distance": 0.48219138383865356}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7184266ff302397acb183e99da20599a", "text": "I crediti compresi nell\u2019attivo circolante ammontano ad Euro 110.797 mila (31 dicembre 2022: Euro 105.947 mila) e sono tutti riconducibili a clienti nazionali. Hanno tutti scadenza entro 12 mesi ad eccezione di Euro 11 mila. La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.48249298334121704}, {"type": "Table", "element_id": "c3172a8e87a9cee02aeed1ffc897d16e", "text": "| Posizione Finanziaria Netta | 30/06/23 | 31/12/22 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:----------|\n| quidit\u00e0 | 19.044 | 9.969 | 9.075 |\n| Gestione P atrimoniale, titoli e Investimenti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Crediti finanziari correnti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Debiti bancari correnti | (8.134) | (10.435) | 2.301 |\n| Debiti finanziari correnti | (5.092) | (1.554) | \u2014 (3.538) |\n| Debiti finanziari correnti verso controllanti e correli | (1.260) | (2.013) | 753 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (2.530) | (4.050) | 1.520 |\n| Debiti per fornitori scaduti | (6.560) | (3.717) | \u2014 (2.843) |\n| Debiti verso soci terzi di controllate | (1.457) | (2.096) | 639 |\n| Prestito Obbligazionario | (3.506) | (1.523) | \u2014 (1.983) |\n| Indebitamento finanziario corrente | (28.539) | (25.388) | (3.151) |\n| Indebitamento finanziario corrente netto | (6.586) | (12.514) | 5.928 |\n| Debiti bancari non correnti | (23.888) | (15.058) | \u2014 (8.830) |\n| Debiti finanziari non correnti | (14.353) | (4.024) | (10.329) |\n| Debiti fin. non correnti verso controllanti e correlat | (725) | (725) | 0 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (425) | (1.320) | 895 |\n| Prestito Obbligazionario | (14.243) | (16.088) | 1.845 |\n| Indebitamento finanziario non corrente | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Indebitamento finanziario non corrente netto | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Posizione Finanziaria Netta | (60.221) | (49.729) | (10.492) |", "_distance": 0.48488909006118774}, {"type": "Table", "element_id": "094598c546ff046e8ec47568281de716", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | Di cui esi, oltre l'eser successivo |\n|:-------------------------------------------------|:-----------|:------------|:--------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI | | | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | | | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | | | 14.353 |\n| ACCONTI | | | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | | | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | | | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | | | |\n| DEBITI vs IMPRESE SOTT. AL CONTR. DELLE CONTROLI | | | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | | | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | | | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | | | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.4856484532356262}, {"type": "ListItem", "element_id": "d28d5c0add1662b3941bc62c99066666", "text": "- I debiti finanziari verso Frisbi S.r.l. riflettono il debito per la residua quota di aumento di capitale ancora da erogare;", "_distance": 0.4863247275352478}, {"type": "Table", "element_id": "13f5dc3799dcf4819a01ee8f71a63634", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Obbligazioni Ordinarie | 17.749 | 17.611 | 138 |\n| Debiti verso le banche | 32.022 | 25.493 | 6.529 |\n| Debiti verso altri finanziatori | 19.446 | 5.578 | 13.868 |\n| Acconti | 6.027 | 908 | 5.118 |\n| Debiti verso fornitori | 70.864 | 72.04 | (1.176) |\n| Debiti verso collegate | 1.575 | 2.034 | (460) |\n| Debiti verso controllanti Debiti verso sottoposte al controllo delle | 593 | 1.343 | (750) |\n| imprese controllanti | 1.995 | 2.555 | (560) |\n| Debiti tributari | 11.453 | 9.931 | 1.522 |\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |\n| Debiti verso altri | 11.241 | 17.634 | (6.393) |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.374 | 17.850 |", "_distance": 0.48691922426223755}, {"type": "ListItem", "element_id": "0dc5ec06549b5f6e315c7f0a439f1cd7", "text": "1. al prestito obbligazionario emesso dalla Capogruppo nel dicembre 2021 di Euro 10 milioni, amortising, scadenza 30 settembre 2026, tasso annuo 6% assistito da garanzia SACE 90%, coupon semestrale con 18 mesi di preammortamento.", "_distance": 0.48707401752471924}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a8498ee81f9cb863fd32af065c7f56f6", "text": "I crediti commerciali con scadenza oltre i 12 mesi dal momento della rilevazione iniziale, senza corresponsione di interessi o con interessi significativamente diversi dai tassi di interesse di mercato, ed i relativi ricavi, si rilevano", "_distance": 0.48815131187438965}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9117066ef96aa02f150ce8a71bc8c4c3", "text": "I debiti per IVA al 30 giugno 2023 si attestano a circa Euro 969 mila, sostanzialmente riferiti alla societ\u00e0 controllata Cobat S.p.A. (Euro 952 mila).", "_distance": 0.4918293356895447}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4927930235862732}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f888fbaf746fb366e427efc76ad5a0e", "text": "L\u2019indebitamento corrente e non corrente del Gruppo al 30 giugno 2023 ammonta rispettivamente a Euro 28,5 milioni e Euro 53,7 milioni. L\u2019aumento complessivo di Euro 19,6 milioni \u00e8 riconducibile principalmente all\u2019accensione di nuovi finanziamenti e leasing sottoscritti dalla business unit Ambiente ed Economia Circolare (residui al 30 giugno 2023: circa Euro 19,5 milioni), al nuovo finanziamento contratto dalla business unit Efficienza", "_distance": 0.4936401844024658}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.49485689401626587}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1161c6ba6f00fd40b95892eed51cd90", "text": "I \u201cDebiti verso altri finanziatori\u201d risultano rispettivamente pari a Euro 19.446 mila (2022: Euro 5.611 mila). Essi sono principalmente riconducibili a un finanziamento concesso nel periodo da un istituto finanziario alla sub- holding Haiki + S.r.l. per Euro 9.684 (di cui Euro 8.791 con scadenza oltre l\u2019esercizio successivo), le anticipazioni factoring su fatture emesse dalla controllata Cobat S.p.A. (Euro 3.189 mila) e l\u2019esposizione complessiva per leasing (6.394 mila).", "_distance": 0.49768751859664917}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dei costi di impianto e di ampliamento tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "e542d19dab1e51aac8c8812b10b87873", "text": "I \u201cCosti di impianto e di ampliamento\u201d, pari a Euro 790 mila, (2022: Euro 779 mila) e si riferiscono principalmente a spese professionali e notarili relative alle operazioni di ampliamento e aggregazione perfezionate dal Gruppo. L\u2019ammortamento del periodo \u00e8 pari a Euro 125 mila.", "_distance": 0.38002854585647583}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.45840930938720703}, {"type": "Table", "element_id": "fd9a748be355fc1d5a19d1a9f1a4138e", "text": "| | 30/06/2023| | _ 30/06/2022| | _ Variazione |\n|:-------------------------------------------------------|:--------------|:----------------|:---------------|\n| |Ammortamento costi di impianto e di ampliamento | 125 | 64 | 61 |\n| 'Ammortamento costi di ricerca, sviluppo | 37 | 28 | 9) |\n| |Ammortamento dir.di brev.ind. e dir.ut. opere ingegno | 233 | 23 | 211 |\n| |Ammortamento marchi, concessioni e licenze | 227 | 58 | 169| |\n| Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali | 306 | 1.042 | (736) |\n| Totale Amm.to immobilizzaz. Immateriali senza goodwill | 928 | 1.214 | (287) |\n| |Ammortamento Avviame | 1.458 | 1.411 | 46 |\n| Totale Amm.to immobilizzazioni immateriali | 2.385 | 2.625 | (240) |\n| 'Ammortamento fabbricati | 342 | 277 | 65 |\n| |Ammortamento impianti e macchinari | 913 | 377 | 536| |\n| |Ammortamento attrezzature industriali e commerciali | 69 | 64 | 5 |\n| |Ammortamento altri beni | 3.685 | 3.589) | 96 |\n| |J'Ammortamento immobilizzazioni materiali | 5.009 | 4.307 | 702 |\n| Svalutaz. crediti att.circ. | 79 | 76 | 3 |\n| JAMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 7.473| | 7.008| | 465| |", "_distance": 0.466075599193573}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.4665156602859497}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8547ee40a5343dcba58d690c4d93d105", "text": "costi derivanti dall\u2019allungamento dei cantieri in corso nonch\u00e9 dei costi di start up e di strutturazione manageriale e commerciale della divisione B2B, PA e della nuova business unit rinnovabili;", "_distance": 0.4707125425338745}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e0751e51f63ebf2714b1f6974fd9200", "text": "I \u201cCosti di sviluppo\u201d risultano pari a Euro 113 mila (2022: Euro 142 mila) comprendono principalmente le spese sostenute negli anni precedenti per lo sviluppo di prototipi di processi su nuovi impianti produttivi.", "_distance": 0.4794822335243225}, {"type": "Table", "element_id": "e9a1c4a75f7162e6a316fc31cdf196b8", "text": "| Immobilizzazioni immateriali | Periodo di amm.to | Aliquota % |\n|:----------------------------------------------------|:--------------------|:-------------|\n| Costi di impianto e di ampliamento | 5.0 | 20,00% |\n| Costi di ricerca, di sviluppo, e di pubblicit\u00e0 | 5.0 | 20,00% |\n| Diritto di brevetto, di utilizzazione opere ingegno | 5.0 | 20,00% |\n| Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 10.0 | 10,00% |\n| Immobilizzazioni in corso e acconti | 0.0 | 0,00% |\n| Altre immobilizzazioni immateriali | | 20% |", "_distance": 0.49713224172592163}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e1f3f4150a51a50fa724f1d2c428d6de", "text": "Le voci \u201cImpianti e macchinari\u201d di Euro 15.533 mila (2022: Euro 12.616 mila) e le \u201cAttrezzature industriali e commerciali\u201d, di Euro 1.221 mila (2022: Euro 995 mila) accolgono principalmente gli impianti, i macchinari e le attrezzature degli impianti di trattamento di Chivasso, degli impianti fotovoltaici di Albonese e di Palazzolo Vercellese, gli impianti biogas di Ghemme e Chivasso e gli impianti di riciclo di Cobat. L\u2019incremento nel semestre \u00e8 sostanzialmente riconducibile alla business unit Ambiente e Circolarit\u00e0 e si riferiscono a nuovi impianti specifici delle societ\u00e0 facenti parte della business unit Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.5048915147781372}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6099d12ed97e0a9c8a22acad1397f51d", "text": "I costi sostenuti per ampliare, ammodernare o migliorare gli elementi strutturali di un\u2019immobilizzazione materiale sono capitalizzabili se producono un aumento significativo e misurabile della capacit\u00e0 produttiva, sicurezza o vita utile. Se tali costi non producono questi effetti, sono trattati come manutenzione ordinaria e addebitati al conto economico.", "_distance": 0.5103395581245422}, {"type": "ListItem", "element_id": "27270ee59f0b705f129f8510af7f9808", "text": "\u2022 I costi per acquisti e variazioni delle rimanenze risultano pari a Euro 22,7 milioni (1\u00b0Sem22: 56,3 milioni) e sono relativi per Euro 1,1 milioni (1\u00b0Sem22 7,9 milioni) al business dell\u2019Efficienza Energetica, riconducibile allo sviluppo del Progetto HouseVerde, ed Euro 21,6 milioni al business business Ambiente e Circolarit\u00e0 (1\u00b0Sem22: Euro 18,5 milioni).", "_distance": 0.5143148303031921}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ae0e633bcc85346693ec327e97e3aac5", "text": "Il fondo per imposte differite viene calcolato sulle differenze temporanee tassabili, applicando l'aliquota d\u2019imposta che si ritiene sar\u00e0 in vigore al momento in cui tali differenze temporanee genereranno delle variazioni in aumento, ed apportando, inoltre, i necessari aggiustamenti in caso di variazione di aliquote rispetto a quelle calcolate negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.5180819630622864}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11ab586c2a2e8a89008c494005922f4e", "text": "La variazione netta in diminuzione, pari a Euro 2.472 mila riflette principalmente gli incrementi per investimenti per Euro 1.288 mila al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 2.385 mila e rettifiche sugli avviamenti per 1.496 mila. Tali rettifiche riflettono per Euro 1.220 mila l\u2019aggiustamento prezzo di acquisto 2022 di AET S.r.l. ai sensi di contratto di compravendita e per Euro 277 mila la perdita di annullamento dell\u2019avviamento consolidato della controllata Ecological Wall S.r.l. a seguito dell\u2019operazione di copertura perdite, azzeramento del capitale e ricostituzione dello stesso da parte di altra controllata del Gruppo.", "_distance": 0.5184856653213501}, {"type": "ListItem", "element_id": "c8a4c4a4b73a4a8d3d64c90c6685e0a6", "text": "\u27a2 costi operativi inerenti all\u2019EE:", "_distance": 0.5189220905303955}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "36f187094ac57b2cabbeed008ffd40ec", "text": "Le \u201cImmobilizzazioni in corso ed acconti\u201d di Euro 1.990 mila (2022: Euro 3.896 mila), comprendono i costi sostenuti per la concessione dei siti di discarica in ampliamento e gli oneri per progetti di sviluppo e nuovi impianti delle controllate.", "_distance": 0.5198352932929993}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.5222738981246948}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a584826a6d17a9ee5bd93805f0eaa707", "text": "I costi di manutenzione aventi natura ordinaria sono imputati al conto economico nell'esercizio in cui sono sostenuti, mentre gli ammodernamenti e le migliorie aventi natura incrementativa perch\u00e9 prolungano la vita utile delle immobilizzazioni tecniche o comportano un significativo incremento di capacit\u00e0 produttiva, di efficienza o di sicurezza sono attribuiti ai cespiti a cui si riferiscono e sono ammortizzati in relazione alle residue possibilit\u00e0 di utilizzo degli stessi.", "_distance": 0.5288261771202087}, {"type": "Table", "element_id": "45f7c337608f25933f93bea8ab95418d", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:----------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Noleggi | 1.417 | 1.454 | 37 |\n| Affitti | 527 | 798 | (271) |\n| Altri costi per godimento beni di terzi | 438 | 232 | 206 |\n| COSTI PER GODIMENTO BENI DI TERZI | 2.382 | 2.484 | (103) |", "_distance": 0.5339547991752625}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.5366614460945129}, {"type": "ListItem", "element_id": "3f22f26996e568e8e6e87a9cc1c1d6ef", "text": "(iii) Leasing su impianti per complessivi residui Euro 2 milioni, sottoscritti da Green Up S.p.A., tasso variabile, amortising, scadenza 2028;", "_distance": 0.5401032567024231}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.5427059531211853}, {"type": "ListItem", "element_id": "838208dff979832e23dee0170689270c", "text": "\u27a2 costi operativi inerenti alle commesse EPC - Impianti di smaltimento rifiuti: ammontano a Euro 0,7 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 0,3 milioni), e sono sostanzialmente inerenti ai lavori di ampliamento in house delle discariche di propriet\u00e0 e gestite dal Gruppo;", "_distance": 0.5445003509521484}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c5158e53369b9e2ba5ba372254913a84", "text": "Per contro, le imposte differite passive sono rilevate su tutte le differenze temporanee imponibili.", "_distance": 0.5456184148788452}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "17e50e3dc0c9bfd0b85ac17f97727cba", "text": "Il \u201cFondo per imposte anche differite\u201d ammonta a Euro 4.567 mila rispetto a Euro 4.531 mila di fine dicembre 2022. Esso include le imposte differite passive relative a componenti patrimoniali e reddituali che generano una fiscalit\u00e0 differita, in conformit\u00e0 all\u2019OIC n. 25, sostanzialmente riferite alle commesse di durata non superiore ai 12 mesi di Innovatec Power S.r.l. per Euro 2.514 mila al netto del rilascio nel periodo.", "_distance": 0.5514885783195496}, {"type": "ListItem", "element_id": "b2d18dc838a941733df3b0ca70884e76", "text": "\u2022 gli altri costi operativi sono pari a Euro 3,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,8 milioni) e sono essenzialmente riconducibili a sopravvenienze passive rinvenienti dall\u2019andamento delle commesse Ecobonus 110% per Euro 2 milioni e in particolare alle commesse annullate a seguito di un\u2019analisi di marginalit\u00e0 e convenienza economica", "_distance": 0.5517023205757141}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "26b941c0426ccfbfacd4a838bb95ba6c", "text": "Gli oneri diversi di gestione aumentano a Euro 3,9 milioni (1\u00b0Sem22: Euro 1,8 milioni). Di seguito la loro composizione:", "_distance": 0.5526667237281799}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale delle partecipazioni tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "ffed617cb049f3a087e0efb2d6349e8c", "text": "| Partecipazioni in altre imprese | 30/06/23 | 31/12/22 | |Variazione | | Incrementi | | Decrementi | |Riclassifiche |\n|:---------------------------------------|:-----------|:-----------|:--------------|---------------:|:---------------|:-----------------|\n| Cobat Tessile (consorzio) Altre | 2 6 | 4 | 2 2 | 2 | - | 2 - |\n| Totale Partecipazioni in altre imprese | 2.513 | 4) | 2.509 | 2.507 | | 0 2 |", "_distance": 0.41088950634002686}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.4284743070602417}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.43407177925109863}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32415b68bda7f5448489747396d1f51c", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d \u00e8 pari ad Euro 2.513 mila ed \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.45139390230178833}, {"type": "Table", "element_id": "535546458d7077b3a1b7cc139847dce4", "text": "| Partecipazioni in Imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-----------:|:-------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | 0 | 2 | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 164 |", "_distance": 0.4515454173088074}, {"type": "Table", "element_id": "67eeff4758fe671254eafb507b84ec8d", "text": "| Partecipazioni in imprese collegate | 30/06/23 | 31/12/22 | | Incrementi | | Decrementi | | Riclassifiche | | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|-------------:|:-------------|:---------------|:------------------|:---------------|\n| ESI S.p.A. | 7.524 | 6.697 | 827 | - | - | 827 |\n| Frisbi S.r.l. | 935 | 1 | - | (65) | - | (65) |\n| Exalto Energy & Innovation S.r.l. | - | 574 | - | (574) | - | (574) |\n| Rete Ambiente S.r.l. | 320 | 320 | - | - | - | 0 |\n| Circularity S.r.l. - Societ\u00e0 benefit | 404 | 477 | 300 | (373) | - | (73) |\n| Reneos Sce | 115 | 65 | 50 | - | - | 50 |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | 8 | 8 | - | | - | 0 |\n| Cobat RAEE (consorzio) | 30 | 30 | - | | - | 0 |\n| Cobat Compositi (consorzio) | 5 | 5 | - | | - | 0 |\n| Cobat Tessile (consorzio) | | 2 | - | | (2) | (2) |\n| Totale Partecipazioni in imprese collegate | 9.341 | 9.177 | 1.177 | (1.012) | (2) | 164 |", "_distance": 0.4557809829711914}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.45674991607666016}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.45681679248809814}, {"type": "Table", "element_id": "449feb25394c6880646d57658ff99f48", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------|:-------------|\n| Rivalutazioni: Utile pro quota ei partecipazioni in imprese collegate: Rete Ambiente Sri Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | -| 22.478 | 2917 |\n| Totale Rivalutazioni | 22.478] | 2917 |\n| Svalutazioni: Perdite pro quota di partecipazioni i Rete Ambiente Sri Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit Frisbi S.r.). Societ\u00e0 Benefit | | (372.665) (64.644) | 0136319) - - |\n| Titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni Strumenti finanziari derivati | . (1.804) | (80.252) - |\n| Totale Svalutazioni | (439.113)| | _ (216.571) |\n| Totale rettifiche attivit\u00e0 finanziarie | (416.635) \u2014 | (213.654) |", "_distance": 0.47330522537231445}, {"type": "ListItem", "element_id": "4a7b85b7615dbd9b3c94f51e64942e3d", "text": "aumento della partecipazione al 100% (2022: 89,996%) di S.E.A. S.p.A.: Euro 325 mila;", "_distance": 0.4762870669364929}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "64530f58e3f1b29f4c0bccbded2d1bda", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in imprese collegate\u201d \u00e8 pari ad Euro 9.341 mila \u00e8 cos\u00ec composta:", "_distance": 0.47861284017562866}, {"type": "Table", "element_id": "bd5373d8ccfe6afc044bd0e60961e758", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | _ Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------|-----------:|------------:|:---------------|\n| Debiti verso il personale | 2.539 | 1.919 | 620 |\n| Debiti per aggi e royalties | 285 | 225 | 60 |\n| Debiti per ecotassa | 288 | 388 | (100) |\n| Debiti per quote di corris pettivi da acqu. di partecipazioni | 3.005 | 5.37 | (2.365) |\n| Debiti verso soci di minoranza | 1.418 | 2.096 | (678) |\n| Debiti verso altri | 3.704 | 7.636 | (3.932) |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.24 | 17.634 | (6.394) |", "_distance": 0.479373574256897}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.47983694076538086}, {"type": "Table", "element_id": "c863f88367cd00866522218b82934d15", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------|-----------:|-----------:|-------------:|\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |", "_distance": 0.4810154438018799}, {"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.48319101333618164}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.48839735984802246}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.4888371229171753}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.49337995052337646}, {"type": "Table", "element_id": "b37e56266363eed32d9aadadd543e059", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazioni |\n|:------------------------------------|-----------:|:-----------|-------------:|\n| Materie prime, sussid. e di consumo | 48 | - | 48 |\n| Acconti TOTALE RIMANE NZE | 6.384 | 5.107 | 1.277 |", "_distance": 0.4975306987762451}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.5002211332321167}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6f59b9e7cec9652cea43cb7fca5dae58", "text": "La movimentazione intervenuta nel semestre del patrimonio netto di spettanza di terzi per le societ\u00e0 del Gruppo con partecipazioni di minoranza di terzi risulta la seguente:", "_distance": 0.5017485618591309}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.5053310394287109}, {"type": "Table", "element_id": "45f7c337608f25933f93bea8ab95418d", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:----------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Noleggi | 1.417 | 1.454 | 37 |\n| Affitti | 527 | 798 | (271) |\n| Altri costi per godimento beni di terzi | 438 | 232 | 206 |\n| COSTI PER GODIMENTO BENI DI TERZI | 2.382 | 2.484 | (103) |", "_distance": 0.5055592060089111}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.5121464729309082}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.5133826732635498}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei crediti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.3748703598976135}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.3889559507369995}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.4031999707221985}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.40333670377731323}, {"type": "Table", "element_id": "c863f88367cd00866522218b82934d15", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------|-----------:|-----------:|-------------:|\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |", "_distance": 0.4123125672340393}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.4356643557548523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7771924a845cec707b768166cd29c7a7", "text": "I \u201cCrediti verso clienti\u201d, pari a Euro 47.136 mila (31 dicembre 2022: Euro 51.243 mila), si riferiscono a fatture emesse e da emettere verso clienti nazionali, al netto del fondo svalutazione crediti di Euro 5.043 mila (31 dicembre 2022: Euro 2.375 mila). Hanno tutti scadenza entro 12 mesi come di seguito riportato:", "_distance": 0.4361186623573303}, {"type": "Table", "element_id": "13f5dc3799dcf4819a01ee8f71a63634", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Obbligazioni Ordinarie | 17.749 | 17.611 | 138 |\n| Debiti verso le banche | 32.022 | 25.493 | 6.529 |\n| Debiti verso altri finanziatori | 19.446 | 5.578 | 13.868 |\n| Acconti | 6.027 | 908 | 5.118 |\n| Debiti verso fornitori | 70.864 | 72.04 | (1.176) |\n| Debiti verso collegate | 1.575 | 2.034 | (460) |\n| Debiti verso controllanti Debiti verso sottoposte al controllo delle | 593 | 1.343 | (750) |\n| imprese controllanti | 1.995 | 2.555 | (560) |\n| Debiti tributari | 11.453 | 9.931 | 1.522 |\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |\n| Debiti verso altri | 11.241 | 17.634 | (6.393) |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.374 | 17.850 |", "_distance": 0.43769651651382446}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.44095557928085327}, {"type": "Table", "element_id": "bd5373d8ccfe6afc044bd0e60961e758", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | _ Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------|-----------:|------------:|:---------------|\n| Debiti verso il personale | 2.539 | 1.919 | 620 |\n| Debiti per aggi e royalties | 285 | 225 | 60 |\n| Debiti per ecotassa | 288 | 388 | (100) |\n| Debiti per quote di corris pettivi da acqu. di partecipazioni | 3.005 | 5.37 | (2.365) |\n| Debiti verso soci di minoranza | 1.418 | 2.096 | (678) |\n| Debiti verso altri | 3.704 | 7.636 | (3.932) |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.24 | 17.634 | (6.394) |", "_distance": 0.4434610605239868}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.4462353587150574}, {"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.4479849338531494}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.4574353098869324}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.45782607793807983}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.4655686616897583}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c28a15b3154bcbc8725f30e0f239c6f2", "text": "I crediti ed i debiti espressi originariamente in valuta estera sono convertiti in Euro ai cambi storici del giorno in cui sono sorti. Le differenze di cambio realizzate in occasione del pagamento dei debiti e dell'incasso dei crediti in valuta estera sono imputate al conto economico.", "_distance": 0.46658194065093994}, {"type": "Table", "element_id": "b37e56266363eed32d9aadadd543e059", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazioni |\n|:------------------------------------|-----------:|:-----------|-------------:|\n| Materie prime, sussid. e di consumo | 48 | - | 48 |\n| Acconti TOTALE RIMANE NZE | 6.384 | 5.107 | 1.277 |", "_distance": 0.46820682287216187}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "600a86795363d33053ba824b98202684", "text": "determinare una modifica della scadenza originaria, avvenuti entro la data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.46835631132125854}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.4723667502403259}, {"type": "Table", "element_id": "e8cc94c7d075f82a3b18a5e47aba1a93", "text": "| | 31/12/22 | Incr/(Decr) | 30/06/23 | Esigibili oltre l'esercizio successivo |\n|:---------------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:------------------------------|:-----------------------------------------|\n| Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: | Crediti vs imprese collegate: |\n| Rete Ambiente Srl | 150 | | 150 | |\n| Circularity S.r. | 300 | (300) | 0 | |\n| Cobat Compositi S.c.a.r.l. | 23 | 0 | 23 | |\n| Totale crediti verso imprese collegate | 473 | (300) | 173 | |", "_distance": 0.47404563426971436}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.47539347410202026}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf3a46a429b7e5457fba09aec104ffd4", "text": "La voce \u201cCrediti verso collegate\u201d, pari a Euro 4.423 mila, si compone come segue:", "_distance": 0.47642582654953003}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc10e44ecf7b5b3c0a44dafdfae20a1c", "text": "La voce \u201cCrediti verso altri\u201d si attesta a Euro 15.626 mila in diminuzione di Euro 5.252 mila rispetto al dato di Euro 20.878 mila del precedente esercizio. La diminuzione \u00e8 riconducibile ai minori i crediti \u201cSuperbonus 110%\u201d in attesa di visto di Euro 10.406 mila (2022: Euro 14.726 mila) a seguito del calo nelle attivit\u00e0 nel building renovation. La voce accoglie inoltre i crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA di Euro 2 milioni (2022: Euro 2 milioni) per vendita spazi in discarica e crediti per anticipi verso fornitori di Euro 1.989 mila.", "_distance": 0.4809877872467041}, {"type": "Table", "element_id": "fd9a748be355fc1d5a19d1a9f1a4138e", "text": "| | 30/06/2023| | _ 30/06/2022| | _ Variazione |\n|:-------------------------------------------------------|:--------------|:----------------|:---------------|\n| |Ammortamento costi di impianto e di ampliamento | 125 | 64 | 61 |\n| 'Ammortamento costi di ricerca, sviluppo | 37 | 28 | 9) |\n| |Ammortamento dir.di brev.ind. e dir.ut. opere ingegno | 233 | 23 | 211 |\n| |Ammortamento marchi, concessioni e licenze | 227 | 58 | 169| |\n| Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali | 306 | 1.042 | (736) |\n| Totale Amm.to immobilizzaz. Immateriali senza goodwill | 928 | 1.214 | (287) |\n| |Ammortamento Avviame | 1.458 | 1.411 | 46 |\n| Totale Amm.to immobilizzazioni immateriali | 2.385 | 2.625 | (240) |\n| 'Ammortamento fabbricati | 342 | 277 | 65 |\n| |Ammortamento impianti e macchinari | 913 | 377 | 536| |\n| |Ammortamento attrezzature industriali e commerciali | 69 | 64 | 5 |\n| |Ammortamento altri beni | 3.685 | 3.589) | 96 |\n| |J'Ammortamento immobilizzazioni materiali | 5.009 | 4.307 | 702 |\n| Svalutaz. crediti att.circ. | 79 | 76 | 3 |\n| JAMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI | 7.473| | 7.008| | 465| |", "_distance": 0.4818107485771179}, {"type": "Table", "element_id": "c3172a8e87a9cee02aeed1ffc897d16e", "text": "| Posizione Finanziaria Netta | 30/06/23 | 31/12/22 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:----------|\n| quidit\u00e0 | 19.044 | 9.969 | 9.075 |\n| Gestione P atrimoniale, titoli e Investimenti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Crediti finanziari correnti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Debiti bancari correnti | (8.134) | (10.435) | 2.301 |\n| Debiti finanziari correnti | (5.092) | (1.554) | \u2014 (3.538) |\n| Debiti finanziari correnti verso controllanti e correli | (1.260) | (2.013) | 753 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (2.530) | (4.050) | 1.520 |\n| Debiti per fornitori scaduti | (6.560) | (3.717) | \u2014 (2.843) |\n| Debiti verso soci terzi di controllate | (1.457) | (2.096) | 639 |\n| Prestito Obbligazionario | (3.506) | (1.523) | \u2014 (1.983) |\n| Indebitamento finanziario corrente | (28.539) | (25.388) | (3.151) |\n| Indebitamento finanziario corrente netto | (6.586) | (12.514) | 5.928 |\n| Debiti bancari non correnti | (23.888) | (15.058) | \u2014 (8.830) |\n| Debiti finanziari non correnti | (14.353) | (4.024) | (10.329) |\n| Debiti fin. non correnti verso controllanti e correlat | (725) | (725) | 0 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (425) | (1.320) | 895 |\n| Prestito Obbligazionario | (14.243) | (16.088) | 1.845 |\n| Indebitamento finanziario non corrente | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Indebitamento finanziario non corrente netto | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Posizione Finanziaria Netta | (60.221) | (49.729) | (10.492) |", "_distance": 0.4835837483406067}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019utile dell\u2019esercizio tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.42454230785369873}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "600a86795363d33053ba824b98202684", "text": "determinare una modifica della scadenza originaria, avvenuti entro la data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.5133365392684937}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d8b80b95c9712341e79eb96736442178", "text": "I crediti in valuta esistenti a fine esercizio sono stati convertiti in Euro al cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio; gli utili e le perdite su cambi cos\u00ec rilevati sono stati esposti nel conto economico del Bilancio alla voce C.17-bis \"Utile/perdite su cambi\" e l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5235013961791992}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.5308489799499512}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.5407970547676086}, {"type": "Table", "element_id": "c863f88367cd00866522218b82934d15", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------|-----------:|-----------:|-------------:|\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |", "_distance": 0.5409317016601562}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.5481982231140137}, {"type": "Table", "element_id": "8d4ca736685d9b33782bf63eee9661e4", "text": "| 31/12/22 | | Variazione |\n|:-------------|:-------------|\n| 7.322 | (829) |\n| | (829) |", "_distance": 0.551849901676178}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8faa0476a793d6015fe1c876f1d34141", "text": "Il Rendiconto Finanziario presenta le variazioni, positive o negative, delle disponibilit\u00e0 liquide avvenute nell\u2019esercizio ed \u00e8 stato redatto in forma comparativa, \u00e8 stato presentato secondo il metodo indiretto utilizzando lo schema previsto dal principio contabile OIC 10.", "_distance": 0.5532784461975098}, {"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.5541248321533203}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.5592337250709534}, {"type": "Table", "element_id": "b37e56266363eed32d9aadadd543e059", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazioni |\n|:------------------------------------|-----------:|:-----------|-------------:|\n| Materie prime, sussid. e di consumo | 48 | - | 48 |\n| Acconti TOTALE RIMANE NZE | 6.384 | 5.107 | 1.277 |", "_distance": 0.5622970461845398}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9e0dd2553568ff0ee00022a09abe42fb", "text": "A livello di Stato Patrimoniale, rispetto all\u2019esercizio precedente sono intervenute le seguenti variazioni significative nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5627663135528564}, {"type": "Table", "element_id": "9b057d12c8a102420efb938e1a89c0fe", "text": "| | 31/12/22 | Incrementi | Utilizzi | Altri Movimenti | 30/06/23 |\n|:-----------------------------|-----------:|-------------:|:-----------|:------------------|-----------:|\n| Trattamento di fine rapporto | 2.907 | 591 | (261) | (260) | 2.978 |", "_distance": 0.5634253025054932}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ae0e633bcc85346693ec327e97e3aac5", "text": "Il fondo per imposte differite viene calcolato sulle differenze temporanee tassabili, applicando l'aliquota d\u2019imposta che si ritiene sar\u00e0 in vigore al momento in cui tali differenze temporanee genereranno delle variazioni in aumento, ed apportando, inoltre, i necessari aggiustamenti in caso di variazione di aliquote rispetto a quelle calcolate negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.5638731122016907}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.5654498934745789}, {"type": "Table", "element_id": "45f7c337608f25933f93bea8ab95418d", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:----------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Noleggi | 1.417 | 1.454 | 37 |\n| Affitti | 527 | 798 | (271) |\n| Altri costi per godimento beni di terzi | 438 | 232 | 206 |\n| COSTI PER GODIMENTO BENI DI TERZI | 2.382 | 2.484 | (103) |", "_distance": 0.5688573122024536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b7fad539c1d49385c64dd4bb28250c20", "text": "Le attivit\u00e0 per imposte anticipate sono rilevate per tutte le differenze temporanee deducibili, in rispetto al principio della prudenza, se vi \u00e8 la ragionevole certezza dell'esistenza negli esercizi in cui le stesse si riverseranno di un reddito imponibile non inferiore all'ammontare delle differenze che si andranno ad annullare.", "_distance": 0.572161078453064}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.5732601881027222}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b644f46a23aa8d6288ea4b41a5e37e8a", "text": "Gli Utili a nuovo ammontano a Euro 22.530 mila rispetto a Euro 12.142 mila al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5745978951454163}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.5837075114250183}, {"type": "Table", "element_id": "266cc65830671f3d4a421304f07bd815", "text": "| R | elazione sem estrale interm edia al30 giugno | 2023 | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:---|\n| 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | 17) Interessi e altri oneri finanziari | |\n| verso imprese controllanti | (25.059) | (8.368) | |\n| verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | - | (8.368) | |\n| altri | (3.608.464) | (1.471.113) | |\n| 17-bis) Utili e (perdite) su cambi | 51 | - | |\n| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.190.911) | (321.811) | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | |\n| D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | D) Rettifiche di valore di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie 18) Rivalutazioni: | . |\n| a) di partecipazioni | | 2.917 | |\n| | | - | |\n| c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 22.478 | | |\n| 19) S valutazioni: | | | |\n| a) di partecipazioni c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | (437.309) | (136.319) (80.252) | |\n| d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | d) di strumenti finanziari derivati (1.804) | |\n| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (416.635) | (213.654) | |\n| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | (1.349.714) | 13.533.815 | |\n| 20) Imposte sul reddito dell\u2019esercizio, correnti, differite e anticipate imposte correnti | (1.481.292) | (2.910.516) | |\n| Imposte relative a esercizi precedenti imposte differite imposte anticipate | . (35.935) 418.449 | - (1.369.285) (63.619) | |\n| 21) UTILE (PERDITE) CONSOLIDATI DEL PERIODO | (2.448.492) | 9.190.394 | |\n| RISULTATO DI PERTINENZA DEI TERZI | 228.836 | 733.157 | |", "_distance": 0.5854129195213318}, {"type": "Table", "element_id": "ffed617cb049f3a087e0efb2d6349e8c", "text": "| Partecipazioni in altre imprese | 30/06/23 | 31/12/22 | |Variazione | | Incrementi | | Decrementi | |Riclassifiche |\n|:---------------------------------------|:-----------|:-----------|:--------------|---------------:|:---------------|:-----------------|\n| Cobat Tessile (consorzio) Altre | 2 6 | 4 | 2 2 | 2 | - | 2 - |\n| Totale Partecipazioni in altre imprese | 2.513 | 4) | 2.509 | 2.507 | | 0 2 |", "_distance": 0.5856152772903442}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.5858569145202637}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11ab586c2a2e8a89008c494005922f4e", "text": "La variazione netta in diminuzione, pari a Euro 2.472 mila riflette principalmente gli incrementi per investimenti per Euro 1.288 mila al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 2.385 mila e rettifiche sugli avviamenti per 1.496 mila. Tali rettifiche riflettono per Euro 1.220 mila l\u2019aggiustamento prezzo di acquisto 2022 di AET S.r.l. ai sensi di contratto di compravendita e per Euro 277 mila la perdita di annullamento dell\u2019avviamento consolidato della controllata Ecological Wall S.r.l. a seguito dell\u2019operazione di copertura perdite, azzeramento del capitale e ricostituzione dello stesso da parte di altra controllata del Gruppo.", "_distance": 0.5859153866767883}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del patrimonio netto totale tra [YYYY] e [YYYY]", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "d95333fec9fb7f2b79c8bd2d4d47ae74", "text": "Il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023 risulta pari a Euro 43.532 mila (31 dicembre 2022: Euro 46.578 mila) e risulta cos\u00ec composto:", "_distance": 0.3808300495147705}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fc7f6580f505c6591303f416e8293930", "text": "Il Patrimonio Netto di terzi al 30 giugno 2023, pari ad Euro 4,4 milioni (31 dicembre 2022: Euro 4,7 milioni), riflette essenzialmente le interessenze dei soci di minoranza delle societ\u00e0 operanti nel business Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.3989677429199219}, {"type": "Table", "element_id": "7139a5743653866330b77c7a4b7b2f79", "text": "| Dettaglio Patrimonio netto | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------------|:-------------------|:--------------------|\n| Capitale Sociale | 10.533 | 10.533 | - |\n| Riserva sovrapprezzo azioni | 8.005 | 8.005 | - |\n| Riserva di rivalutazione | - | - | - |\n| Riserva legale | 507 | 247 | 259 |\n| Altre riserve | 149 | 149 | - |\n| Riserva di comnsolidamento | 77 | 77 | - |\n| Riserva da differenze da traduzione | 28 | 34 | (6) |\n| Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi Utili/(P erdite) portati a nuovo Utile/(perdita) di Gruppo Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | 18 22.530 (2.677) - | 18 12.142 10.647 - | - 10.388 (13.325) - |\n| TOTALE PATRIMONIO NETTO GRUPPO | 39.169 | 41.852 | (2.683) |\n| Utile/(perdita) di Terzi Riserva di consolidamento Terzi | 4.135 229 | 3.867 859 | 268 (630) |\n| TOTALE PATRIMONIO NETTO TERZI | 4.364 | 4.726 | (362) |\n| TOTALE PATRIMONIO NETTO GRUPPO E TERZI | 43.532 | 46.578 | (3.046) |", "_distance": 0.40501004457473755}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6f59b9e7cec9652cea43cb7fca5dae58", "text": "La movimentazione intervenuta nel semestre del patrimonio netto di spettanza di terzi per le societ\u00e0 del Gruppo con partecipazioni di minoranza di terzi risulta la seguente:", "_distance": 0.40528178215026855}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "037aa9b7ecf1a817916fb6099b1740d0", "text": "Il Patrimonio Netto di Gruppo al 30 giugno 2023 si attesta a Euro 39,2 milioni in riduzione rispetto a Euro 41,9 milioni del 31 dicembre 2022 a seguito della perdita registrata nel periodo.", "_distance": 0.41147947311401367}, {"type": "Title", "element_id": "ec2f3604341d9d9b08c7a03679e92d02", "text": "Prospetto di raccordo tra Patrimonio Netto e Risultato d\u2019esercizio della Capogruppo e Patrimonio Netto e Risultato d\u2019esercizio Consolidati", "_distance": 0.4138062000274658}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce28eba63dd6c46864ab5d93c6d55024", "text": "Al 30 giugno 2023 il patrimonio netto di terzi, pari ad Euro 4.364 mila, \u00e8 composto dalla quota di patrimonio di spettanza dei terzi nelle societ\u00e0 del Gruppo con partecipazioni di minoranza risulta controllate e include un utile di pertinenza di terzi dell\u2019esercizio di Euro 229 mila.", "_distance": 0.4228578209877014}, {"type": "Table", "element_id": "d180ed78212dce2c7a88d2db84005198", "text": "| Patrimonio netto al 31 dicembre 2021 | Capiala Sochla 10.162, Capiala Sochla 10.162 | Riserva sovrap.zo azioni, Riserva sovrap.zo azioni | Riserva legale, Riserva legale | Riserva per operazioni di ,=::r;:::. attesi, Riserva per operazioni di ,=::r;:::. attesi | Riserva di \u00b0\u00b0f::: a, Riserva di \u00b0\u00b0f::: a | Altre riserve diverse 149, Altre riserve diverse 149 | Riserva da d\u2026uz\u2018:n\u2018:, 12 | Utile (perdite) a nuovo, Utile (perdite) a nuovo | Utile perdite d'esercizio 6.369, Utile perdite d'esercizio 6.369 | Totale Patrimonio netto di Gruppo 25.384, Totale Patrimonio netto di Gruppo 25.384 | Totale Patrimonio netto diterzi 5.298, Totale Patrimonio netto diterzi 5.298 | Totale Patrimonio netto consolidato 30.682, Totale Patrimonio netto consolidato 30.682 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|:---------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------|\n| Destinazione risultato dell'esercizio precedente | - | | | | | - | - | | (6.369) | - | | - |\n| Aumento di capit\u00e0le Con $ ovraprezzo | 370 | | | | | - | - | | | 6.156 | - | 6.156 |\n| Variazione area di consolidamento per variazioni di interessenz | | | | | | - | - | | | 77 | (2.226) | (2.150) |\n| Variazione area di consolidamento per acquisizioni | | | | | | - | - | | | - | 1.075 | 1.075 |\n| Distribuzione dividendi | | | | | | - | - | | | - | (706) | (706) |\n| Versamenti in conto capitale | | | | | | - | - | | | - | 3 | 3 |\n| Variazione riserva da traduzione in valuta di societ\u00e0 estera | | | | | | - | 22 | | | 22 | 14 | 35 |\n| Var. nel fair value di strumenti derivati di cop. dei flussi fin. att | | | | | | - | - | | | 18 | 8 | 26 |\n| Altri movimenti Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | 0 | - | | - | (451) | 402 | (50) |\n| Altri movimenti Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | - | - | | 10.647 | 10.647 | 859 | 11.506 |\n| Patrimonio netto al 31 dicembre 2022 | 10.533 | | | | | 149 | 34 | | 10.647 | 41.852 | 4.726 | 46.578 |\n| Destinazione risultato dell\u2019esercizio precedente | | | | | | - | - | | (10.647) | - | - | - |\n| Variazione area di consolidamento per variazioni di interessenz | | | | | | - | - | | - | - | (120) | (120) |\n| Variazione area di consolidamento | | | | | | - | - | | | - | 14 | 14 |\n| Distribuzione dividendi | | | | | | - | - | | | - | (481) | (481) |\n| Versamenti in conto capitale | | | | | | - | - | | | - | - | - |\n| Variazione riserva da traduzione in valuta di societ\u00e0 estera | | | | | | - | (6) | | | (6) | (4} | (10) |\n| Var. nel fair value di strumenti derivati di cop. dei flussi fin. att | | | | | | - | - | | | - | - | - |\n| Altri movimenti | | | | | | - | - | | - | - | - | - |\n| Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | - | - | | (2.677) | (2.677) | 229 | (2.448) |\n| Patrimonio netto al 30 giugno 2023 | 10.533 | 8.005 | 507.0 | 18.0 | 77.0 | 149 | 28 | 22.53 | (2.677) | 39.169 | 4.364 | 43.532 |", "_distance": 0.4358726739883423}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "027954ee4cd4b2bc67cbea4671954442", "text": "Il margine primario di struttura calcolato come differenza tra il Patrimonio Netto e il Capitale Immobilizzato \u00e8 negativo a circa Euro 83 milioni (2022: Euro 76 milioni). Il Patrimonio Netto non compensa l\u2019aumento degli attivi immobilizzati derivanti dagli investimenti in M&A e Capex sostenuti nell\u2019esercizio. Il margine secondario di struttura calcolato come differenza tra Patrimonio Netto + Debiti a m/l termine e il Capitale Immobilizzato risulta invece positivo a Euro 20,3 milioni a seguito della rilevanza delle passivit\u00e0 a medio/lungo termine del gruppo e in aumento rispetto all\u2019esercizio precedente a seguito della maggiore esposizione a lungo termine. Il quoziente primario di struttura diminuisce a 0,34x mentre quello secondario aumenta a 1,2x.", "_distance": 0.4384436011314392}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11ab586c2a2e8a89008c494005922f4e", "text": "La variazione netta in diminuzione, pari a Euro 2.472 mila riflette principalmente gli incrementi per investimenti per Euro 1.288 mila al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 2.385 mila e rettifiche sugli avviamenti per 1.496 mila. Tali rettifiche riflettono per Euro 1.220 mila l\u2019aggiustamento prezzo di acquisto 2022 di AET S.r.l. ai sensi di contratto di compravendita e per Euro 277 mila la perdita di annullamento dell\u2019avviamento consolidato della controllata Ecological Wall S.r.l. a seguito dell\u2019operazione di copertura perdite, azzeramento del capitale e ricostituzione dello stesso da parte di altra controllata del Gruppo.", "_distance": 0.4536246061325073}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "91cce0ad01eb4ff672945d6eb7a98ef2", "text": "Ai prospetti di bilancio \u2013 Stato Patrimoniale e Conto Economico \u2013 segue il quadro di raccordo, inserito nella sezione dedicata al patrimonio netto, tra il patrimonio netto ed il risultato d\u2019esercizio della Innovatec S.p.A. ed i corrispondenti valori consolidati di pertinenza del Gruppo.", "_distance": 0.4545864462852478}, {"type": "Table", "element_id": "dc765d5ed349b1dd4f3dec97f4bbf3c6", "text": "| PASSIVO | | |\n|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------|\n| A) PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO I - Capitale | 10.532.567 | 10.532.567 |\n| Il - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 8.004.823 | 8.004.823 |\n| III - Riserve di rivalutazione | - | - |\n| IV - Riserva legale | 506.666 | 247.421 |\n| V - Riserve statutarie | - | - |\n| VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: | VI - Altre riserve: |\n| Riserva di consolidamento | 76.920 | 76.920 |\n| Varie altre riserve | 149.245 | 149.245 |\n| Riserva da differenze da traduzione | 27.733 | 33.870 |\n| VII \u2014 Riserva di dei flussi finanziari attesi | 17.991 | 17.991 |\n| per operazioni copertura | | |\n| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | 22.529.950 | 12.141.954 |\n| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | (2.677.328) | 10.647.241 |\n| X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |\n| Totale patrimonio netto di Gruppo | 39.168.568 | 41.852.033 |\n| Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: | Patrimonio netto di terzi: |\n| Capitale e riserve di terzi Utile di terzi | 4.135.061 | 3.867.009 859.204 |\n| (perdita) | | |\n| | 228.836 | |\n| Totale patrimonio netto di terzi | 4.363.897 | 4.726.213 |\n| A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 | A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO 43.532.465 46.578.246 |\n| B) FONDI PER RISCHI ED ONERI | | |\n| 1) Fondo trattamento quiescenza e obblighi simili | 8.155 | 9.155 |\n| 2) Fondo imposte, anche differite | 4.565.543 | 4.531.724 |\n| 4) Altri | 39.051.005 | 38.282.635 |\n| B) TOTALE FONDI PER RISCHI ED ONERI | 43.624.703 | 42.823.514 |\n| C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 | C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 2.978.428 2.907.707 |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI |\n| 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni | 1) Obbligazioni |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 3.505.567 | 1.523.389 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.243.202 | 16.087.712 |\n| 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche | 4) Debiti verso banche |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.134.192 | 12.297.352 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 23.888.045 | 13.195.453 |\n| 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori | 5) Debiti verso altri finanziatori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 5.092.258 | 1.554.197 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 14.353.254 | 4.023.799 |", "_distance": 0.45530855655670166}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "438f9cd39c59fda5c0f17276c8bac5ff", "text": "Per una migliore informazione, di seguito si riporta il prospetto di raccordo fra il risultato netto della Capogruppo e il risultato netto consolidato, nonch\u00e9 fra il patrimonio netto della Capogruppo e il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2023:", "_distance": 0.45775270462036133}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "baed92de86d8b7454c0f13d2ee538d9c", "text": "(**+) Valutazione in base al metodo del patrimonio netto a decorrere dal 1 luglio 2023 dalla quale il Gruppo \u00e8 in condizione di esercitare la sua influenza notevole sulla governance della societ\u00e0 partecipata", "_distance": 0.46074408292770386}, {"type": "Title", "element_id": "80fd99a7b4616f9657af2819d3103844", "text": "Patrimonio Netto di Terzi", "_distance": 0.4616144299507141}, {"type": "Table", "element_id": "3217ddb8c7b3c9e81d8c70c50108245f", "text": "| | Patrimonio Netto 30/06/2023 | Risultato d'esercizio 30/06/2023 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------|\n| Saldi Innovatec S.p.A. | 37.026 | 7.040 |\n| Eliminazione del valore di carico delle partecipazioni consolidate: | Eliminazione del valore di carico delle partecipazioni consolidate: | Eliminazione del valore di carico delle partecipazioni consolidate: |\n| Valore netto delle partecipazioni in societ\u00e0 consolidate | (63.957) | |\n| Differenza di consolidamento attribuita ad Avviamento | 24.661 | (882) |\n| Differenza di consolidamento attribuita ad Immobilizzazioni | 4.034 | (64) |\n| Risultati e P atrimoni conseguiti dalle societ\u00e0 consolidate integralmente | 35.805 | 1.039 |\n| Eliminazioni di svalutazioni di partecipazioni in imprese controllate consolidate | 20 | 20 |\n| Pro quota altre rettifiche di consolidamento di competenza del Gruppo: | Pro quota altre rettifiche di consolidamento di competenza del Gruppo: | Pro quota altre rettifiche di consolidamento di competenza del Gruppo: |\n| Plusvalenze ed altri proventi da operazioni infragruppo | (29) | 8 |\n| Valutazione partecipazioni in base al metodo del patrimonio netto | (643) | (405) |\n| Eliminazione dividendi distribuiti tra imprese del G ruppo | 1.187 | (9.519) |\n| Effetto delle operaziomi di locaziome finanziaria con il metodo finanziario Altre rettifiche | 1.065 - | 86 - |\n| Patrimonio netto e risultato d'esercizio di competenza del Gruppo | 39.169 | (2.677) |\n| Quota di competenza di terzi | 4.364 | 229 |\n| Patrimonio netto e risultato consolidato | 43.532 | (2.448) |", "_distance": 0.46257925033569336}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643e57deccbe9b454437eacc676935b", "text": "L\u2019indice di importanza del capitale proprio \u00e8 diminuito di circa 2 punti percentuali a 16% a seguito di una minore incidenza del patrimonio netto per effetto della perdita registrata nel periodo e del maggior indebitamento. I debiti a breve termine hanno una minore incidenza nell\u2019esercizio (46%) a seguito dell\u2019indebitamento di medio lungo", "_distance": 0.46304386854171753}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.46334022283554077}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.4683160185813904}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "74269d705751df84670c5ae758472101", "text": "La Posizione Finanziaria Netta7 consolidata al 30 giugno 2023 \u00e8 negativa a Euro 60,2 milioni, in aumento di Euro 10,5 milioni rispetto a Euro 49,7 milioni di fine dicembre 2022.", "_distance": 0.4720875024795532}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "20a42f71b577d051deb82bf897c4f11b", "text": "Inoltre, le valutazioni in base al metodo del patrimonio netto delle partecipazioni in imprese collegate hanno determinato nel semestre rettifiche di valore per perdite pro-quota della partecipata Circularity S.r.l. Societ\u00e0 Benefit per Euro 373 mila e della Frisbi Societ\u00e0 Benefit S.r.l. per Euro 65 mila.", "_distance": 0.47338414192199707}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.4735037088394165}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.47391682863235474}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9e0dd2553568ff0ee00022a09abe42fb", "text": "A livello di Stato Patrimoniale, rispetto all\u2019esercizio precedente sono intervenute le seguenti variazioni significative nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.4795122742652893}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.48878759145736694}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei debiti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "13f5dc3799dcf4819a01ee8f71a63634", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Obbligazioni Ordinarie | 17.749 | 17.611 | 138 |\n| Debiti verso le banche | 32.022 | 25.493 | 6.529 |\n| Debiti verso altri finanziatori | 19.446 | 5.578 | 13.868 |\n| Acconti | 6.027 | 908 | 5.118 |\n| Debiti verso fornitori | 70.864 | 72.04 | (1.176) |\n| Debiti verso collegate | 1.575 | 2.034 | (460) |\n| Debiti verso controllanti Debiti verso sottoposte al controllo delle | 593 | 1.343 | (750) |\n| imprese controllanti | 1.995 | 2.555 | (560) |\n| Debiti tributari | 11.453 | 9.931 | 1.522 |\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |\n| Debiti verso altri | 11.241 | 17.634 | (6.393) |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.374 | 17.850 |", "_distance": 0.38068872690200806}, {"type": "Table", "element_id": "c863f88367cd00866522218b82934d15", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------|-----------:|-----------:|-------------:|\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |", "_distance": 0.38990652561187744}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.4022024869918823}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93220046d76b3b65401fc45e53ed002b", "text": "La composizione dei debiti esigibili entro ed oltre l\u2019esercizio successivo \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4033113121986389}, {"type": "Table", "element_id": "bd5373d8ccfe6afc044bd0e60961e758", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | _ Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------|-----------:|------------:|:---------------|\n| Debiti verso il personale | 2.539 | 1.919 | 620 |\n| Debiti per aggi e royalties | 285 | 225 | 60 |\n| Debiti per ecotassa | 288 | 388 | (100) |\n| Debiti per quote di corris pettivi da acqu. di partecipazioni | 3.005 | 5.37 | (2.365) |\n| Debiti verso soci di minoranza | 1.418 | 2.096 | (678) |\n| Debiti verso altri | 3.704 | 7.636 | (3.932) |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.24 | 17.634 | (6.394) |", "_distance": 0.4082580804824829}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.4085909128189087}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4112165570259094}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.4230116605758667}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.4252462387084961}, {"type": "Table", "element_id": "c3172a8e87a9cee02aeed1ffc897d16e", "text": "| Posizione Finanziaria Netta | 30/06/23 | 31/12/22 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:----------|\n| quidit\u00e0 | 19.044 | 9.969 | 9.075 |\n| Gestione P atrimoniale, titoli e Investimenti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Crediti finanziari correnti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Debiti bancari correnti | (8.134) | (10.435) | 2.301 |\n| Debiti finanziari correnti | (5.092) | (1.554) | \u2014 (3.538) |\n| Debiti finanziari correnti verso controllanti e correli | (1.260) | (2.013) | 753 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (2.530) | (4.050) | 1.520 |\n| Debiti per fornitori scaduti | (6.560) | (3.717) | \u2014 (2.843) |\n| Debiti verso soci terzi di controllate | (1.457) | (2.096) | 639 |\n| Prestito Obbligazionario | (3.506) | (1.523) | \u2014 (1.983) |\n| Indebitamento finanziario corrente | (28.539) | (25.388) | (3.151) |\n| Indebitamento finanziario corrente netto | (6.586) | (12.514) | 5.928 |\n| Debiti bancari non correnti | (23.888) | (15.058) | \u2014 (8.830) |\n| Debiti finanziari non correnti | (14.353) | (4.024) | (10.329) |\n| Debiti fin. non correnti verso controllanti e correlat | (725) | (725) | 0 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (425) | (1.320) | 895 |\n| Prestito Obbligazionario | (14.243) | (16.088) | 1.845 |\n| Indebitamento finanziario non corrente | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Indebitamento finanziario non corrente netto | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Posizione Finanziaria Netta | (60.221) | (49.729) | (10.492) |", "_distance": 0.4281719923019409}, {"type": "Table", "element_id": "094598c546ff046e8ec47568281de716", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | Di cui esi, oltre l'eser successivo |\n|:-------------------------------------------------|:-----------|:------------|:--------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI | | | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | | | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | | | 14.353 |\n| ACCONTI | | | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | | | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | | | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | | | |\n| DEBITI vs IMPRESE SOTT. AL CONTR. DELLE CONTROLI | | | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | | | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | | | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | | | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.43048787117004395}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.43702995777130127}, {"type": "Table", "element_id": "d7285894024732bd199c58a6a77e565c", "text": "| | 30/06/23, 30/06/23 | 31/12/22|, 31/12/22| | oltre l'esercizio successivo, oltre l'esercizio successivo |\n|:------------------------------------------------|---------------------:|-----------------------:|:-------------------------------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI ORDINARIE | 17.749 | 17.611 | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | 32.022 | 25.493 | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | 19.446 | 5.578 | 14.353 |\n| ACCONTI | 6.027 | 908 | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | 70.864 | 72.04 | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | 1.575 | 2.034 | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | 593 | 1.343 | |\n| DEBITI vs IMPR. SOTT. AL CONTR. DELLE CONTR.NTI | 1.995 | 2.555 | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | 11.453 | 9.931 | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | 1.261 | 1.247 | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.241 | 17.634 | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.43710875511169434}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.44017088413238525}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6dc94f9c330efc9f58cf19c13cef6b07", "text": "I \u201cDebiti bancari\u201d risultano pari a Euro 32.022 mila (2022: Euro 25.493 mila). I nuovi debiti bancari per business unit possono essere cos\u00ec di seguito dettagliati:", "_distance": 0.4404184818267822}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c0c750c3e3bad4c935d54b80cf727b8", "text": "I \u201cDebiti tributari\u201d sono pari ad Euro 11.453 mila (Euro 9.931 mila al 31 dicembre 2022). L\u2019aumento di Euro 1.522 mila \u00e8 riconducibile all\u2019iscrizione delle imposte teoriche IRES e Irap di periodo e dall\u2019incremento dei debiti per IVA.", "_distance": 0.44154852628707886}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.44704174995422363}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8fa4177dd60c4a000c7b42914e0b9b81", "text": "debito residuo \u00e8 di Euro 1,3 milioni di cui Euro 0,8 milioni a breve termine e Euro 0,5 milioni a medio lungo termine.", "_distance": 0.4484831690788269}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e91eef062fd05134db7e6b90b1925f69", "text": "Ai fini dell\u2019indicazione dei debiti esigibili entro o oltre l\u2019esercizio, la classificazione dei debiti \u00e8 effettuata con riferimento alla loro scadenza contrattuale o legale, tenendo conto anche di fatti ed eventi previsti nel contratto che possono determinare una modifica della scadenza originaria, avvenuti entro la data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.44868457317352295}, {"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.45131242275238037}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.4538693428039551}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c28a15b3154bcbc8725f30e0f239c6f2", "text": "I crediti ed i debiti espressi originariamente in valuta estera sono convertiti in Euro ai cambi storici del giorno in cui sono sorti. Le differenze di cambio realizzate in occasione del pagamento dei debiti e dell'incasso dei crediti in valuta estera sono imputate al conto economico.", "_distance": 0.453960120677948}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac7648ab06de1b6efed232a731bcf465", "text": "I \u201cDebiti verso fornitori\u201d sono pari ad Euro 70.864 mila (Euro 72.040 mila al 31 dicembre 2022) e sono relativi a beni e servizi ricevuti per l\u2019espletamento delle attivit\u00e0 aziendali. In dettaglio, i debiti al 30 giugno 2023 sono riconducibili per Euro 31.498 mila al business Efficienza Energetica, Euro 38.050 mila al business dell\u2019Ambiente e Circolarit\u00e0 e Euro 1.316 mila per l\u2019attivit\u00e0 della holding.", "_distance": 0.45681482553482056}, {"type": "ListItem", "element_id": "d28d5c0add1662b3941bc62c99066666", "text": "- I debiti finanziari verso Frisbi S.r.l. riflettono il debito per la residua quota di aumento di capitale ancora da erogare;", "_distance": 0.458052396774292}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fa28e76e5382dcc6153c08389d3ad15", "text": "I \u201cDebiti verso istituti previdenziali\u201d sono pari ad Euro 1.261 mila (Euro 1.247 mila al 31 dicembre 2022) e sono rappresentati prevalentemente da debiti da liquidare nei confronti dell\u2019INPS.", "_distance": 0.45965301990509033}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale passivo tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "3049565a9160a8aa03a7fd6861499689", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022] | Variazione |\n|:---------------------------------|-------------:|:--------------|:-------------|\n| Ratei passivi | 4117 | 1.967 | 2.150 |\n| Risconti Passivi | 3.675 | 3.393 | 282 |\n| ITOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.792 | 5.,360 | 2.432) |", "_distance": 0.37184619903564453}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.43390965461730957}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.43957269191741943}, {"type": "Table", "element_id": "c863f88367cd00866522218b82934d15", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------|-----------:|-----------:|-------------:|\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |", "_distance": 0.4471495747566223}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.4494219422340393}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.456312894821167}, {"type": "Table", "element_id": "44753db3e81d563f165afa91cf05d29a", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:-----------------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| ! Ricavi dalle vendite e delle prestazioni | \u2019 92.355 | 162.892 | (70.537) |\n| Variazione rimanenze prodotti in corso, semilavorati e finiti_ ] | 1.305] | (985) | 2.290 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 684 | 389 | 295 |\n| Altri ricavi e proventi | | 728 | 1.519 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | | 163.024 | (66.432) |", "_distance": 0.4567548632621765}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.4591813087463379}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88b44ee2773b4b5fbc407e2608fc6c45", "text": "I ratei e risconti passivi ammontano ad Euro 7.792 mila (31 dicembre 2022 Euro 5.360 mila).", "_distance": 0.4607519507408142}, {"type": "Table", "element_id": "73ba4dc3e2db3638d64173768730c23f", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22| | Variazione |\n|:-------------------------------------------------------------------|:-----------|:------------|:-------------|\n| Plusvalenze e utili da partecipazioni | 226 | 70 | 155 |\n| Dividendi da partecipazioni | 0 | 0 | 0 |\n| Proventi da partecipazioni - Altri | 226 | 70 | 156 |\n| PROVENTI DA PARTECIPAZIONI | 226 | 70 | 156 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Reteambiente S.r.l. | 3 | 0 | 2 |\n| Interessi su crediti finanziari verso Circularity S.r.l. | 1 | 1 | (1) |\n| Interessi attivi su finanziamenti verso imprese collegate | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | 3 | 1 | 2 |\n| Interessi attivi su titoi iscritti all'attivo circolante | 11 | 23 | (12) |\n| Interessi attivi su conti bancari | 0 | 0 | 0 |\n| Interessi attivi diversi | 0 | 0 | 0 |\n| Altri proventi finanziari | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| Proventi finanziari diversi da altri | 0 | 1.070 | (1.070) |\n| TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI | 16 | 1.096 | (1.080) |\n| TOTALE PROVENTI FINANZIARI | 242 | 1.166 | (924) |\n| Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group S.r.l. | (25) | (8) | (17) |\n| ii Interessi su debiti finanziari verso Sostenya Group Limited | (25) 0 | (8) (8) | (17) 8 |\n| Inter, e altri on. fin. vs impr. Sott, al contr delle controllanti | 0 | (8) | 8 |\n| Interessi passivi su debiti bancari a breve termine | (150) | (80) | (70) |\n| Interessi passivi su mutui e finanziamenti a m/l termine | (709) | (643) | (66) |\n| Interessi passivi su prestito obbligazionario | (678) | (393) | (285) |\n| Altri oneri finanziari | (1.870) | (315) | |\n| Minusvalenze e altre perdite da partecipazioni | - | (40) | 40 |\n| Inter. e altri on. fin. vs altri | (3.408) | (1.472) | (1.932) |\n| TOTALE INTERESSI ED ALTRI ONERI FINANZIARI | (3.433) | (1.488) | (1.941) |\n| UTILE E PERDITE SU CAMBI | 0 | 0 | 0 |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.865) |", "_distance": 0.4636451005935669}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.4641796350479126}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49e390767419e664332c76f6b8dcf097", "text": "Le Disponibilit\u00e0 liquide si attestano a fine giugno 2023 a Euro 19 milioni (2022: Euro 10 milioni). Le Passivit\u00e0 finanziarie nette risultano al 30 giugno 2023 di Euro 57,8 milioni o in aumento rispetto a Euro 52,4 milioni del 31 dicembre 2022. L\u2019aumento dell\u2019indebitamento finanziario registrato nel periodo di circa Euro 27 milioni \u00e8 stato parzialmente compensato dai crediti ecobonus 110% (Euro 21,5 milioni) presenti nel cassetto fiscale al 30 giugno 2023 e disponibili per la cessione agli Istituti finanziari (2022: Euro 7,3 milioni).", "_distance": 0.46610313653945923}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.4666958451271057}, {"type": "Table", "element_id": "bd5373d8ccfe6afc044bd0e60961e758", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | _ Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------|-----------:|------------:|:---------------|\n| Debiti verso il personale | 2.539 | 1.919 | 620 |\n| Debiti per aggi e royalties | 285 | 225 | 60 |\n| Debiti per ecotassa | 288 | 388 | (100) |\n| Debiti per quote di corris pettivi da acqu. di partecipazioni | 3.005 | 5.37 | (2.365) |\n| Debiti verso soci di minoranza | 1.418 | 2.096 | (678) |\n| Debiti verso altri | 3.704 | 7.636 | (3.932) |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.24 | 17.634 | (6.394) |", "_distance": 0.472653865814209}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.47325146198272705}, {"type": "Table", "element_id": "b37e56266363eed32d9aadadd543e059", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazioni |\n|:------------------------------------|-----------:|:-----------|-------------:|\n| Materie prime, sussid. e di consumo | 48 | - | 48 |\n| Acconti TOTALE RIMANE NZE | 6.384 | 5.107 | 1.277 |", "_distance": 0.47537845373153687}, {"type": "Table", "element_id": "5aac5d4fb01f6bfdf16d75911f6a68fe", "text": "| 4) prodotti finiti e merci, 5) acconti | 5.924.044 -, 5.924.044 - | 4.492.056 -, 4.492.056 - |\n|:----------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|\n| Totale rimanenze | 6.383.753 | 5.106.944 |\n| Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita | Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita |\n| I) Crediti | I) Crediti | I) Crediti |\n| 1) verso clienti | 1) verso clienti | 1) verso clienti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 47.136.391 | 51.242.613 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate | 3) verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 4.422.837 | 6.089.936 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.770.018 | 1.561.006 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari | 5-bis) crediti tributari |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 34.133.061 | 24.962.842 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 5-ter) Imposte anticipate | 1.709.119 | 1.212.545 |\n| 5 quater) verso altri - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 15.614.161 | 20.877.633 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 11.847 | - |\n| Totale crediti | 110.797.435 | 105.946.575 |\n| I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | I) Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |\n| 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 | 6) altri titoli 2.908.849 2.905.070 |\n| 7) attivit\u00e0 finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria | - | - |\n| Totale attivit\u00e0 finanziarie che non costiuiscono immo| | 2.908.849 | 2.905.070 |\n| IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide | IV) Disponibilit\u00e0 liquide |\n| 1) Depositi bancari e postali | 18.996.176 | 9.949.293 |\n| 3) Denaro e valori di cassa | 48.220 | 19.773 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide (IV) | 19.044.396 | 9.969.067 |\n| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 139.134.433 | 123.927.656 |\n| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.492.843 | 7.321.716 |", "_distance": 0.47549015283584595}, {"type": "Table", "element_id": "a325324fedd682f08cc5d4f636167ede", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| 6) Acconti | 6) Acconti | 6) Acconti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 6.026.842 | 908.482 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori | 7) Debiti verso fornitori |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 70.863.521 | 72.039.960 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate | 10) Debiti verso imprese collegate |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 849.546 | 1.308.416 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 725.000 | 725.000 |\n| 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti | 11) Debiti verso controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 593.221 | 1.343.365 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |\n| 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.994.630 | 2.554.523 |\n| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - | - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo - - |\n| 12) Debiti tributari - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 8.404.482 | 6.466.417 |\n| di oltre | | |\n| - cui esigibili l'esercizio successivo | 3.048.511 | 3.464.427 |\n| 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 | 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale di entro l'esercizio 1.244.876 1.246.953 |\n| - cui esigibili successivo di oltre l'esercizio | 15.736 | |\n| - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti | - cui esigibili successivo - 14) Altri debiti |\n| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 10.792.856 | 16.314.352 |\n| | 448.562 | 1.320.000 |\n| D) TOTALE DEBITI | 174.224.302 156.373.798 | 174.224.302 156.373.798 |\n| E)RATEI E RISCONTI PASSIVI | 7.791.850 | 5.359.966 |", "_distance": 0.4765068292617798}, {"type": "Table", "element_id": "13f5dc3799dcf4819a01ee8f71a63634", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Obbligazioni Ordinarie | 17.749 | 17.611 | 138 |\n| Debiti verso le banche | 32.022 | 25.493 | 6.529 |\n| Debiti verso altri finanziatori | 19.446 | 5.578 | 13.868 |\n| Acconti | 6.027 | 908 | 5.118 |\n| Debiti verso fornitori | 70.864 | 72.04 | (1.176) |\n| Debiti verso collegate | 1.575 | 2.034 | (460) |\n| Debiti verso controllanti Debiti verso sottoposte al controllo delle | 593 | 1.343 | (750) |\n| imprese controllanti | 1.995 | 2.555 | (560) |\n| Debiti tributari | 11.453 | 9.931 | 1.522 |\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |\n| Debiti verso altri | 11.241 | 17.634 | (6.393) |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.374 | 17.850 |", "_distance": 0.47782719135284424}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.48015522956848145}, {"type": "Table", "element_id": "0bb174195439fbe95f4099eb271cfcbc", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Acquisti di Materie prime, sussidiarie e di consumo | 21.695 | 56.183 | (34.489) |\n| Costi per Servizi | 43.517 | 70.54 | (27.023) |\n| Costi per Godimento beni di terzi | 2.382 | 2.484 | (102) |\n| Costi per il personale | 12.196 | 9.506 | 2.690 |\n| Ammortamenti e S valutazioni | 7.473 | 7.008 | 465 |\n| Var. delle rim. di materie prime, sussidiarie di consumo e di merci | 981 | 118 | 863 |\n| Accantonamenti per rischi | 387 | 379 | 8 |\n| Oneri diversi di gestione | 3.925 | 1.819 | 2.107 |\n| TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 94.334 | 148.954 | (54.621) |", "_distance": 0.48192906379699707}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11ab586c2a2e8a89008c494005922f4e", "text": "La variazione netta in diminuzione, pari a Euro 2.472 mila riflette principalmente gli incrementi per investimenti per Euro 1.288 mila al netto degli ammortamenti di periodo per Euro 2.385 mila e rettifiche sugli avviamenti per 1.496 mila. Tali rettifiche riflettono per Euro 1.220 mila l\u2019aggiustamento prezzo di acquisto 2022 di AET S.r.l. ai sensi di contratto di compravendita e per Euro 277 mila la perdita di annullamento dell\u2019avviamento consolidato della controllata Ecological Wall S.r.l. a seguito dell\u2019operazione di copertura perdite, azzeramento del capitale e ricostituzione dello stesso da parte di altra controllata del Gruppo.", "_distance": 0.48280471563339233}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8558cd41bb9fe6e8ebe3aead60bee12", "text": "I \u201cRatei passivi\u201d ammontano a Euro 4.117 mila (Euro 1.967 mila al 31 dicembre 2022) e si riferiscono principalmente ad oneri finanziari relativi al costo di cessione dei crediti superbonus 110% alle banche, della quota di competenza dei futuri esercizi del contributo costituito dal credito d'imposta 4.0 maturato a seguito degli investimenti interconnessi nel corso dell'esercizio e della sospensione di proventi relativi a commesse EPC ecobonus 110% ai fini dell\u2019allineamento in funzione degli stati avanzamento lavoro e ai relativi margini operativi.", "_distance": 0.4828650951385498}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e807b2668a53dba738ba1da35993c69", "text": "Le imposte differite passive e attive sono calcolate sulle differenze temporanee tra i valori delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 determinati secondo i criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali. La loro valutazione \u00e8 effettuata tenendo conto della presumibile aliquota fiscale che si prevede sar\u00e0 sostenuta nell\u2019anno in cui tali differenze concorreranno alla formazione del risultato fiscale, considerando le aliquote in vigore o gi\u00e0 emanate alla data di bilancio e vengono appostate rispettivamente nel \u201cfondo imposte differite\u201d iscritto nel passivo tra i fondi rischi e oneri e nella voce \u201ccrediti per imposte anticipate\u201d dell\u2019attivo circolante.", "_distance": 0.48303931951522827}, {"type": "Table", "element_id": "fe26d075229ccdff18927a81a56adf8f", "text": "| Margine di tesoreria, Margine di tesoreria | 1\u00b0Sem23 2.827, 1\u00b0Sem23 2.827 | 2022, (8.214) | Var. 11.041, Var. 11.041 | % -134, % -134 |\n|:---------------------------------------------|-------------------------------:|----------------:|---------------------------:|-----------------:|\n| Liquidit\u00e0 primaria | 11 | 10 | 1 | 11 |\n| Liquidit\u00e0 secondaria | 12 | 1.1 | 0 | 4 |", "_distance": 0.4909195303916931}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019indebitamento bancario tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "c863f88367cd00866522218b82934d15", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------|-----------:|-----------:|-------------:|\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |", "_distance": 0.4265637993812561}, {"type": "Table", "element_id": "13f5dc3799dcf4819a01ee8f71a63634", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Obbligazioni Ordinarie | 17.749 | 17.611 | 138 |\n| Debiti verso le banche | 32.022 | 25.493 | 6.529 |\n| Debiti verso altri finanziatori | 19.446 | 5.578 | 13.868 |\n| Acconti | 6.027 | 908 | 5.118 |\n| Debiti verso fornitori | 70.864 | 72.04 | (1.176) |\n| Debiti verso collegate | 1.575 | 2.034 | (460) |\n| Debiti verso controllanti Debiti verso sottoposte al controllo delle | 593 | 1.343 | (750) |\n| imprese controllanti | 1.995 | 2.555 | (560) |\n| Debiti tributari | 11.453 | 9.931 | 1.522 |\n| Debiti verso istituti previdenziali | 1.261 | 1.247 | 14 |\n| Debiti verso altri | 11.241 | 17.634 | (6.393) |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.374 | 17.850 |", "_distance": 0.4425860047340393}, {"type": "Table", "element_id": "523e8b1f5715b455bca60b7d48aca178", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:------------------------------------------------------|-----------:|-----------:|:-------------|\n| Crediti verso clienti | 47.136 | 51.243 | (4.106) |\n| Crediti verso collegate | 4.423 | 6.09 | (1.667) |\n| Crediti vs _ impr. sott. al contr. delle controllanti | 7.77 | 1.561 | 6.209 |\n| Crediti tributari | 34.133 | 24.963 | 9.170 |\n| Crediti per imposte anticipate | 1.709 | 1.213 | 497 |\n| Crediti verso altri | 15.626 | 20.878 | (5.252) |\n| Totale Crediti Attivo Circolante | 110.797 | 105.947 | 4.851 |", "_distance": 0.44615036249160767}, {"type": "Table", "element_id": "df6dbe45878cc382f70a4c42aa3e2a8b", "text": "| Voci | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:----------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa | 18.996 48 | 9.949 20 | 9.047 28 |\n| DISPONIBILITA' LIQUIDE | 19.044 | 9.969| | 9.075| |", "_distance": 0.44970089197158813}, {"type": "Table", "element_id": "f7438946b5ad1ee845e2e608444b73ed", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------|:---------------|:---------------|:---------------|\n| rediti finanziari esigibili entro 12 mesi: Crediti finanziari verso imprese collegate | 173 | 473 | (300) |\n| \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: | \\Itri Crediti: |\n| di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 899 | 1.228 | (329) |\n| di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 505 | 518 | (213) |\n| TOTALE CREDITI IMMOBILIZZATI | 1.576 | 2.218 | (642) |", "_distance": 0.45455479621887207}, {"type": "Table", "element_id": "c3172a8e87a9cee02aeed1ffc897d16e", "text": "| Posizione Finanziaria Netta | 30/06/23 | 31/12/22 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------|:-----------|:-----------|:----------|\n| quidit\u00e0 | 19.044 | 9.969 | 9.075 |\n| Gestione P atrimoniale, titoli e Investimenti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Crediti finanziari correnti | 2.909 | 2.905 | 4 |\n| Debiti bancari correnti | (8.134) | (10.435) | 2.301 |\n| Debiti finanziari correnti | (5.092) | (1.554) | \u2014 (3.538) |\n| Debiti finanziari correnti verso controllanti e correli | (1.260) | (2.013) | 753 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (2.530) | (4.050) | 1.520 |\n| Debiti per fornitori scaduti | (6.560) | (3.717) | \u2014 (2.843) |\n| Debiti verso soci terzi di controllate | (1.457) | (2.096) | 639 |\n| Prestito Obbligazionario | (3.506) | (1.523) | \u2014 (1.983) |\n| Indebitamento finanziario corrente | (28.539) | (25.388) | (3.151) |\n| Indebitamento finanziario corrente netto | (6.586) | (12.514) | 5.928 |\n| Debiti bancari non correnti | (23.888) | (15.058) | \u2014 (8.830) |\n| Debiti finanziari non correnti | (14.353) | (4.024) | (10.329) |\n| Debiti fin. non correnti verso controllanti e correlat | (725) | (725) | 0 |\n| Debiti per acquisto partecipazioni | (425) | (1.320) | 895 |\n| Prestito Obbligazionario | (14.243) | (16.088) | 1.845 |\n| Indebitamento finanziario non corrente | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Indebitamento finanziario non corrente netto | (53.635) | (37.214) | (16.421) |\n| Posizione Finanziaria Netta | (60.221) | (49.729) | (10.492) |", "_distance": 0.4585752487182617}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6dc94f9c330efc9f58cf19c13cef6b07", "text": "I \u201cDebiti bancari\u201d risultano pari a Euro 32.022 mila (2022: Euro 25.493 mila). I nuovi debiti bancari per business unit possono essere cos\u00ec di seguito dettagliati:", "_distance": 0.46586620807647705}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ed9de85b0eafb7b33dbb56da85d6bc4", "text": "I \u201cDebiti\u201d iscritti in bilancio ammontano ad Euro 174.224 mila (al 31 dicembre 2022: Euro 156.374 mila).", "_distance": 0.47418850660324097}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "93220046d76b3b65401fc45e53ed002b", "text": "La composizione dei debiti esigibili entro ed oltre l\u2019esercizio successivo \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.47723281383514404}, {"type": "Table", "element_id": "67d454ca1d0c36375999e7d2b12712a1", "text": "| Voci | 30/06/23 | 31/12/22 | Variazione |\n|:-------------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Lordo | 52.180 | 53.618 | (1.438) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Fondo Svalutazione | (5.043) | (2.375) | (2.668) |\n| CREDITI VERSO CLIENTI - Valore Netto | 47.136 | 51.243 | (4.106) |", "_distance": 0.47818589210510254}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.48312926292419434}, {"type": "Table", "element_id": "bd5373d8ccfe6afc044bd0e60961e758", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | _ Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------|-----------:|------------:|:---------------|\n| Debiti verso il personale | 2.539 | 1.919 | 620 |\n| Debiti per aggi e royalties | 285 | 225 | 60 |\n| Debiti per ecotassa | 288 | 388 | (100) |\n| Debiti per quote di corris pettivi da acqu. di partecipazioni | 3.005 | 5.37 | (2.365) |\n| Debiti verso soci di minoranza | 1.418 | 2.096 | (678) |\n| Debiti verso altri | 3.704 | 7.636 | (3.932) |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.24 | 17.634 | (6.394) |", "_distance": 0.48410844802856445}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "600a86795363d33053ba824b98202684", "text": "determinare una modifica della scadenza originaria, avvenuti entro la data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.4848061800003052}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5043a065af204aa1e73d7975bf40708", "text": "I \u201cDebiti bancari\u201d Oltre ai nuovi debiti bancari di sopra, il Gruppo presenta i seguenti finanziamenti: Innovatec S.p.A. ha sottoscritto un contratto di finanziamento per un importo di Euro 2,9 milioni a 48 mesi, inclusivi di un periodo iniziale di preammortamento di 3 mesi ed ad un tasso variabile assistito dalla garanzia concessa dal Fondo Centrale di Garanzia pari al 90% dell\u2019importo. Al 30 giugno 2023 il debito residuo \u00e8 di Euro 1,3 milioni di cui Euro 0,8 milioni a breve termine e Euro 0,5 milioni a medio lungo termine.", "_distance": 0.4860033392906189}, {"type": "Table", "element_id": "094598c546ff046e8ec47568281de716", "text": "| | 30/06/23 | 31/12/22| | Di cui esi, oltre l'eser successivo |\n|:-------------------------------------------------|:-----------|:------------|:--------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI | | | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | | | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | | | 14.353 |\n| ACCONTI | | | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | | | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | | | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | | | |\n| DEBITI vs IMPRESE SOTT. AL CONTR. DELLE CONTROLI | | | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | | | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | | | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | | | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.48655712604522705}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e91eef062fd05134db7e6b90b1925f69", "text": "Ai fini dell\u2019indicazione dei debiti esigibili entro o oltre l\u2019esercizio, la classificazione dei debiti \u00e8 effettuata con riferimento alla loro scadenza contrattuale o legale, tenendo conto anche di fatti ed eventi previsti nel contratto che possono determinare una modifica della scadenza originaria, avvenuti entro la data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.4872760772705078}, {"type": "Table", "element_id": "d7285894024732bd199c58a6a77e565c", "text": "| | 30/06/23, 30/06/23 | 31/12/22|, 31/12/22| | oltre l'esercizio successivo, oltre l'esercizio successivo |\n|:------------------------------------------------|---------------------:|-----------------------:|:-------------------------------------------------------------|\n| OBBLIGAZIONI ORDINARIE | 17.749 | 17.611 | 14.243 |\n| DEBITI VERSO BANCHE | 32.022 | 25.493 | 23.888 |\n| DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI | 19.446 | 5.578 | 14.353 |\n| ACCONTI | 6.027 | 908 | - |\n| DEBITI VERSO FORNITORI | 70.864 | 72.04 | - |\n| DEBITI VERSO COLLEGATE | 1.575 | 2.034 | 725 |\n| DEBITI VERSO CONTROLLANTI | 593 | 1.343 | |\n| DEBITI vs IMPR. SOTT. AL CONTR. DELLE CONTR.NTI | 1.995 | 2.555 | - |\n| DEBITI TRIBUTARI | 11.453 | 9.931 | 3.049 |\n| DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI | 1.261 | 1.247 | 16 |\n| DEBITI VERSO ALTRI | 11.241 | 17.634 | 449 |\n| TOTALE DEBITI | 174.224 | 156.375 | 56.722 |", "_distance": 0.4904022812843323}, {"type": "Table", "element_id": "bba2813b92b9276682d6f77144bb5a81", "text": "| | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------------------------------------------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Crediti verso erario per IVA | 5.632 | 4.652 | 980| |\n| Crediti verso erario per ritenute e imposta IRES | 263 | 170 | 93 |\n| Crediti per detrazioni spese agevolabili spettanti per S uperbonus DL.n.34/2020 | 24.619 | 16.235 | 8.384 |\n| Crediti imposta diversi | 2.298 | 3.067 | (769)| |\n| Crediti per acconti imposte dirette | 1.044 | 668 | 376 |\n| Erario c/crediti di imposta rimborso | 170 | 170 | 0 |\n| /Altri verso P ubblica Amministrazione | 106 | 0 | 106) |\n| CREDITI TRIBUTARI | 34133 | 24.963 | 9.170) |", "_distance": 0.4913369417190552}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a8498ee81f9cb863fd32af065c7f56f6", "text": "I crediti commerciali con scadenza oltre i 12 mesi dal momento della rilevazione iniziale, senza corresponsione di interessi o con interessi significativamente diversi dai tassi di interesse di mercato, ed i relativi ricavi, si rilevano", "_distance": 0.49529117345809937}, {"type": "Table", "element_id": "8f1bdcbf931a987ecc75d98a9ffb0994", "text": "| | 30/06/23 | 30/06/22 | Variazione |\n|:--------------------------------------|:-----------|:-----------|:-------------|\n| Proventi finanziari da partecipazioni | 427 | 70 | 356 |\n| Proventi finanziari da crediti | 3 | 1 | 2 |\n| Proventi finanziari da titoli | 12 | 24 | (12) |\n| Proventi finanziari diversi | (] | 1.070 | (1.070) |\n| Interessi ed altri oneri finanziari | (3.634) | (1.488) | (2.146) |\n| TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.191) | (322) | (2.869) |", "_distance": 0.495636522769928}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7771924a845cec707b768166cd29c7a7", "text": "I \u201cCrediti verso clienti\u201d, pari a Euro 47.136 mila (31 dicembre 2022: Euro 51.243 mila), si riferiscono a fatture emesse e da emettere verso clienti nazionali, al netto del fondo svalutazione crediti di Euro 5.043 mila (31 dicembre 2022: Euro 2.375 mila). Hanno tutti scadenza entro 12 mesi come di seguito riportato:", "_distance": 0.4987044930458069}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a32b594f6d8a174fecf8ed5d05fc3286", "text": "termine contratto nel periodo. Per questi motivi, l\u2019indice di importanza dei debiti a m/l termine aumenta al 38% cos\u00ec come l\u2019indice di copertura delle immobilizzazioni a 116. L\u2019indice di solvibilit\u00e0 invece diminuisce a 122.", "_distance": 0.5012975931167603}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.5014451742172241}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.5032285451889038}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8fa4177dd60c4a000c7b42914e0b9b81", "text": "debito residuo \u00e8 di Euro 1,3 milioni di cui Euro 0,8 milioni a breve termine e Euro 0,5 milioni a medio lungo termine.", "_distance": 0.5034991502761841}]}, {"domanda": "Quali sono le societ\u00e0 controllate e/o collegate?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "611c624c55ff808b22b408b136d65804", "text": "| Societ\u00e0 controllate direttamente: | Societ\u00e0 controllate direttamente:.1 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.2 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.3 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.4 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.5 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.6 | | | | | | | |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Innovatec Power S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Haiky+ S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Genkinn S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 90,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec USA Inc | Innovatec S.p.A. | Delawoare - Usa | 60,00% | 60,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | | | | | | | |\n| Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | Haiky+ S.r.l. | Roma | 75,96% | 75,96% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Vescovo Romano & C. S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Palazzolo Vercellese {VC) | 70,00% | 70,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| S.E.A. Servizi Ecologici Ambientali S.p.A. | Haiky+S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Puli Ecol Recuperi S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | San Severino Marche (MC) | 70,00% | 70,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| AET S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | San Pietro di Morubio (VR) | 70,00% | | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| RM Editori S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Milano | 100,00% | 70,00% 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | | | | | | | |\n| Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | | | | | | | |\n| Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Albarum S.r.l. | Eliospower S.r.l. | San Zeno Naviglio (BS) | 100,00% | 51,00% | Controllata | Consolidamento integrale |\n| Elios Uno S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Fiilano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Elios Due S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Elios Tre S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Haiki+ S.r.l. e | Innovatec Power S.r.l. : | | | | | | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Milano | 5,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Innovatec Power S.r.l. | Roma | 5,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit | Haiky+ Vescovo Romano & C. S.r.l. | Milano | 70,00% 30,00% | 91,00% | Controllata | integrale Consolidamento integrale |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | | | | | | | |\n| Cobat Ecofactory S.r.l. Cobat TECH S.p.A. | Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | _ Pollutri (Chieti) \u2018 Roma | 51,00% 100,00% | 38,74% 75,96% | Controllata Controllata | Consolidamento integrale Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 collegate: | | | | | | | | | | | | | |\n| ReteAmbiente S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Ponte a Egola (PI) | 50,00% | 50,00% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Circularity $.r.l. Societ\u00e0 Benefit | Innovatec S.p.A. | Milano | 36,82% | 36,82% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Frisbi S.r.l. | Genkinn S.r.l. | Firenze | 30,00% | 30,00% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| ESI $S.p.A. | Genkinn S.r.l. | Roma | 32,47% | 32,47% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Energy for future S.r.l. | Genkinn S.r.l. | Milano | 40,00% | 20,40% | Collegata | Costo (Dormiente) | | | | | | | |\n| Cobat RAEE (consorzio) | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 37,50% | 37,50% F | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 40,00% | 40,00% | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Cobat Compositi (consorzio) | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 50,00% | 50,00% | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Reneos Sce | Cobat S.p.A. | Roma | n.a | n.a | Collegata | Costo | | | | | | | |\n| Reteambiente Formazione S.r.l. | ReteAmbiente S.r.l. | Milano | 28,58% | 14,29% F | Collegata | Costo (**) | | | | | | | |\n| CMR Societ\u00e0 consortile a r.i. | ReteAmbiente S.r.l. | Milano | 20,90% | 10,45% | Collegata | Costo (*), (**) | | | | | | | |", "_distance": 0.4258410930633545}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7f363746bce03e0d52000e2dd4fd4f1d", "text": "Al fine di poter gestire le societ\u00e0 del gruppo secondo i principi sopracitati, le seguenti societ\u00e0 controllate sono certificate principalmente secondo gli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 con i seguenti dettagli per le singole unit\u00e0:", "_distance": 0.42773115634918213}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.42964982986450195}, {"type": "Title", "element_id": "4ba6bb56e6f3d8b83d65cd40397713ba", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.4383755326271057}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.4392383098602295}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e5e52682c8304b1aa0698be9b51eda87", "text": "Nell\u2019area di consolidamento del Gruppo sono incluse le partecipazioni in imprese collegate qualora la partecipante possieda una quota di partecipazione superiore al 20%, in quanto con tale percentuale si presuppone il riconoscimento di un\u2019influenza notevole da parte della partecipante, intesa come possibilit\u00e0 di partecipare alla determinazione delle scelte finanziarie e gestionali della partecipata senza averne il controllo salvo che, in presenza di tale quota di partecipazione, possa essere chiaramente dimostrata la non esistenza dell\u2019influenza notevole. Le partecipazioni in imprese collegate cos\u00ec definite sono valutate con il metodo del patrimonio netto. Sono considerate collegate, le imprese nelle quali Innovatec direttamente o indirettamente, possiede almeno il 20% dei diritti di voto (ivi inclusi i diritti di voto \u201cpotenziali\u201d) o nelle quali \u2013 pur con una quota di diritti di voto inferiore \u2013 ha il potere di", "_distance": 0.44020771980285645}, {"type": "Title", "element_id": "591624c3ef5ce39be19dc902768f5286", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.4407520294189453}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba0bf7a953f62cfa1c8cec479b2c82c1", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun membro del Collegio Sindacale nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulla base delle informazioni risultanti dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale.", "_distance": 0.45352625846862793}, {"type": "ListItem", "element_id": "3da376eea5c9b7d873fe774e273ca752", "text": "- I crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA si riferiscono a una vendita spazi in discarica effettuata negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.4654386043548584}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d2c48ecd5688ffbd2e8c674f216d9b7e", "text": "A tal fine le societ\u00e0 pi\u00f9 operative sono state certificate secondo la norma ISO 45001:2018.", "_distance": 0.4696197509765625}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4ae445ab3efad4649757238d91af7e1", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento di Innovatec S.p.A. \u00e8 Sostenya Group S.r.l., che detiene direttamente ed indirettamente una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la Dr.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.4764899015426636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b8d4c8afce2ef5b16705c9cbe402e6f5", "text": "I \u201cCrediti finanziari verso imprese collegate\u201d si riferiscono a crediti vantati dalla capogruppo verso la societ\u00e0 collegata Rete Ambiente S.r.l. (Euro 150 mila) e verso la societ\u00e0 collegata Cobat Compositi S.c.arl (Euro 23 mila). La composizione e la movimentazione delle singole voci \u00e8 cos\u00ec rappresentata:", "_distance": 0.4900740385055542}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e0e149143ef1508a54a64f8de80dc88b", "text": "Di seguito si specifica il rapporto tra il n\u00b0 di RLS e il n\u00b0 di dipendenti per le diverse societ\u00e0 del Gruppo dove queste figure sono presenti:", "_distance": 0.4924200773239136}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ec1a81773914d4a3805a7c96b5df10a", "text": "L\u2019area di consolidamento include le seguenti societ\u00e0 consolidate con il metodo integrale e del patrimonio netto:", "_distance": 0.4940275549888611}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1798e7606da20027ee8b854f6d84c66", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.49991458654403687}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edd7cc923c800a27c72b9d47f8f1dad6", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.5009119510650635}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0796ab2be90ff3a6022cee433e5799e7", "text": "Il Gruppo Innovatec \u00e8 infine titolare di societ\u00e0 attive come fronting di servizio e commerciale per le altre business units:", "_distance": 0.5031793117523193}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8175e32151e07a9a39450386cbba969f", "text": "La movimentazione delle Partecipazioni in imprese collegate intervenuta nell\u2019esercizio risulta la seguente:", "_distance": 0.5032923221588135}, {"type": "Table", "element_id": "5f630071ff8e15104d394dec7ebdbd0b", "text": "| Societ\u00e0 partecipata controllata con interesenza di minoranza | Interessenza complessiva delle minoranze | Capitale e riserve di terzi | Risultato d'esercizio di terzi | Patrimonio netto di terzi |\n|:---------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:------------------------------|:---------------------------------|:----------------------------|\n| Green Up S.r.l. per interessi di SFP | | 354 | [] | 354 |\n| Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | 24,04% | 2.571 | 253 | 2.825 |\n| Vescovo Romano & C. S.r.l. | 30,00% | 252 | 48 | 300 |\n| Innovatec USA Inc | 40,00% | 10 | (3) | 7 |\n| Eliospower S.r.l. | 49,00% | 484 | (21) | 463 |\n| Cobat Ecofactory S.r.l. | 61,26% | 1 | (33) | (31) |\n| Cobat TECH S.p.A. | 24,04% | (2) | (2) | (4) |\n| Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit | 9,00% | 28 | (4) | 24 |\n| Puli Ecolo Recuperi S.r.l. | 30,00% | 289 | 4 | 293 |\n| AET S.r.l. | 30,00% | 149 | (13) | 137 |\n| Albarum S.r.l. | 49,00% | (1) | (2) | (3) |\n| | | 4.135 | 229 | 4.364 |", "_distance": 0.5033264756202698}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9b715de27b03dc3cd87116056706e360", "text": "Il bilancio consolidato semestrale intermedio al 30 giugno 2023 trae origine dai bilanci intermedi al 30 giugno 2023 di Innovatec S.p.A. (Capogruppo) e delle societ\u00e0 nelle quali la Capogruppo detiene direttamente o indirettamente la maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria. Sono considerate controllate anche le imprese in cui il Gruppo esercita il controllo anche per effetto dell\u2019esercizio di un\u2019influenza dominante espressa dal potere di determinare le scelte finanziarie e gestionali delle societ\u00e0, ottenendone i benefici relativi, anche prescindendo da rapporti di natura partecipativa. Tali partecipazioni sono consolidate con il metodo integrale. A tal fine si segnale che non sono presenti societ\u00e0, alla data del 30 giugno 2023, in cui Innovatec S.p.A. eserciti il controllo a seguito di un'influenza dominante in virt\u00f9 di un contratto o di una clausola statutaria, ove la legge applicabile lo consenta, cos\u00ec come non esistono societ\u00e0 di cui ha un autonomo controllo della maggioranza dei diritti di voto in base ad accordi con altri soci.", "_distance": 0.5083195567131042}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3dbbbd72d76ae1ddfc6564a5f6caa5f2", "text": "Per il dettaglio dei rapporti con parti correlate si rinvia alle relative note esplicative al bilancio consolidato.", "_distance": 0.5176861882209778}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ae00861addaff9435ccd4088c921faf6", "text": "Per quanto concerne le operazioni effettuate con parti correlate, si precisa che le stesse rientrano nel normale corso delle attivit\u00e0 delle societ\u00e0 del Gruppo e che sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati. Si precisa che le operazioni suddette non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche, n\u00e9 come inusuali.", "_distance": 0.5204824209213257}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f372e6fc5c15bd7a22e22f23293230e6", "text": "Sostenya Group S.r.l., detiene una quota pari al 45,35% del capitale sociale di Innovatec S.p.A.. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata al 51% dal Dott. Pietro Colucci e il residuo pariteticamente dai figli Dott. Nicola Colucci e la Dott.ssa Camilla Colucci.", "_distance": 0.5232143402099609}, {"type": "Title", "element_id": "925e518092ead4c99733a7bfad582ef9", "text": "Finanziamenti effettuati dai soci", "_distance": 0.5263514518737793}, {"type": "Title", "element_id": "4a94adfdc858d9f90f7427dcdb706ae6", "text": "DATI SOCIETARI", "_distance": 0.5284479260444641}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 appartiene ad un gruppo?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "591624c3ef5ce39be19dc902768f5286", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.3943014144897461}, {"type": "Title", "element_id": "4ba6bb56e6f3d8b83d65cd40397713ba", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.395155668258667}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa177fafabe56914813d1202b1c7157d", "text": "Infine, il Gruppo ha:", "_distance": 0.40734362602233887}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0796ab2be90ff3a6022cee433e5799e7", "text": "Il Gruppo Innovatec \u00e8 infine titolare di societ\u00e0 attive come fronting di servizio e commerciale per le altre business units:", "_distance": 0.4549276828765869}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba0bf7a953f62cfa1c8cec479b2c82c1", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun membro del Collegio Sindacale nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulla base delle informazioni risultanti dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale.", "_distance": 0.4610559940338135}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8674317cc768e9335245c99f80f224e0", "text": "I dipendenti del Gruppo presentano la seguente distribuzione in fasce di et\u00e0:", "_distance": 0.4706002473831177}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.4754388928413391}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "91db46c303852df81d2bed842ec03f77", "text": "Il Gruppo sta proseguendo nel:", "_distance": 0.47574639320373535}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1798e7606da20027ee8b854f6d84c66", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.47575318813323975}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fad00347c5f88aa003695dac96dc7778", "text": "Il Gruppo \u00e8 parte in azioni legali di recupero collegati al normale svolgimento delle proprie attivit\u00e0 di vendita e di fornitura. Tuttavia, sulla base delle informazioni in questo momento a disposizione e i conforti dell\u2019ufficio legale interno e dei legali esterni contrattualizzati e considerando i debiti iscritti e i fondi rischi", "_distance": 0.47638851404190063}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edd7cc923c800a27c72b9d47f8f1dad6", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.47648221254348755}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "27d3f37bdbc2d886dd8dce759d2879e1", "text": "Il capitale umano rappresenta il patrimonio primario del Gruppo, il quale considera il valore del team uno dei principali punti di forza. \u00c8 per questo che, negli anni, in coerenza con la propria missione e con l\u2019attenzione ai propri valori aziendali, la gestione di tale ricchezza ha acquisito un ruolo via via sempre pi\u00f9 strategico. Il team \u00e8 composto da professionisti capaci che mettono a disposizione le proprie competenze, non solo nell\u2019attivit\u00e0 tecnica a loro affidata, ma anche e soprattutto in un\u2019ottica di valorizzazione comune fatta di costante confronto e collaborazione reciproca. Professionalit\u00e0, competitivit\u00e0 e profitto sono concetti largamente diffusi all\u2019interno delle Societ\u00e0 del Gruppo, cos\u00ec come \u00e8 sempre pi\u00f9 consapevole nei dipendenti l\u2019esigenza di flessibilit\u00e0 come condizione essenziale per rispondere alle crescenti sfide dei mercati.", "_distance": 0.4787076711654663}, {"type": "Title", "element_id": "4a94adfdc858d9f90f7427dcdb706ae6", "text": "DATI SOCIETARI", "_distance": 0.4795539379119873}, {"type": "Title", "element_id": "f23dbcc37fa84bb87ce22ab30355c468", "text": "4.1 Sviluppo impiantistico del gruppo", "_distance": 0.48272597789764404}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c94ba53a2e49418f463c6dbf2909a6f7", "text": "Il Gruppo ha inoltre in essere i seguenti affidamenti, finanziamenti e leasing:", "_distance": 0.48396456241607666}, {"type": "Title", "element_id": "c77fd840a9870685873a3dd627269256", "text": "1. INFORMAZIONI GENERALI DEL GRUPPO", "_distance": 0.48554980754852295}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1a82e99392412be2d549a9e964ceb850", "text": "Il Gruppo \u00e8 esposto a rischi finanziari di mercato, di liquidit\u00e0 e di credito mentre risulta solo parzialmente esposto al rischio tasso di interesse in quanto i tassi di riferimento del proprio indebitamento finanziario sono in gran parte fissi, mentre non \u00e8 esposta a rischi di tassi di cambio in quanto non ha operativit\u00e0 all\u2019estero. Il Gruppo monitora costantemente i rischi sopra menzionati.", "_distance": 0.49250441789627075}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9de1f8ab6b3cde1a1064af5f02da249", "text": "Il Gruppo rispetta tutti i pi\u00f9 elevati standard nazionali e internazionali in tema di salute e sicurezza. A tal fine si impegna a diffondere e consolidare una cultura della sicurezza sviluppando la consapevolezza di tutti i rischi, promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i lavoratori; inoltre, opera per preservare, soprattutto con azioni preventive, la salute dei lavoratori e la sicurezza dei luoghi di lavoro. L\u2019obiettivo \u00e8 preservare la salute e la sicurezza delle risorse umane, delle risorse patrimoniali e finanziarie delle societ\u00e0 del gruppo, ricercando costantemente le sinergie necessarie non solo all'interno delle Societ\u00e0, ma anche all\u2019 esterno, al fine di garantire gli obiettivi del gruppo.", "_distance": 0.4942765235900879}, {"type": "Title", "element_id": "02c5402651e097612604a61269eb9c2e", "text": "3. INFORMAZIONI GENERALI DEL GRUPPO", "_distance": 0.49743831157684326}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "366dc1779e47d84f62beeaea4db7fe09", "text": "La Capogruppo Innovatec S.p.A. \u00e8 una societ\u00e0 per azioni organizzata secondo l\u2019ordinamento della Repubblica Italiana le cui azioni sono quotate alla Borsa Italiana sul mercato all\u2019Euronext Growth Italy (gi\u00e0 AIM Italia).", "_distance": 0.4979342818260193}, {"type": "Title", "element_id": "e0d651bbb646bcce4f8d9e7fdcc545f9", "text": "8.1 I Ricavi del Gruppo", "_distance": 0.4992184042930603}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "380596814819343bb2638810e564d52a", "text": "Il Gruppo ha nella sua mission il rispetto e la tutela dell\u2019ambiente: opera nei settori dell\u2019energia, dell\u2019ambiente e dei servizi in un\u2019ottica di sviluppo sostenibile, avendo come obiettivi la crescita economica, l\u2019eco-efficienza e il progresso sociale. La mission del Gruppo esprime l\u2019obiettivo di ricercare un sempre pi\u00f9 elevato livello di performance nel perseguire una politica di innovazione e di crescita economica, rispettando l\u2019ecosistema, attraverso l\u2019utilizzo attento delle risorse naturali. In questa prospettiva, la direzione ha definito e portato avanti obiettivi aziendali chiari e congruenti con le strategie di business fissate e con le opportunit\u00e0 del mercato, sulla base dei quali essa:", "_distance": 0.5016766786575317}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68c83c645564007eed5e9db91cffddab", "text": "L\u2019evoluzione dei dipendenti del Gruppo per inquadramento \u00e8 il seguente:", "_distance": 0.5024009943008423}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.5064493417739868}, {"type": "ListItem", "element_id": "3da376eea5c9b7d873fe774e273ca752", "text": "- I crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA si riferiscono a una vendita spazi in discarica effettuata negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.5079807043075562}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 a Socio Unico?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "4a94adfdc858d9f90f7427dcdb706ae6", "text": "DATI SOCIETARI", "_distance": 0.3723798394203186}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.40477848052978516}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba0bf7a953f62cfa1c8cec479b2c82c1", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun membro del Collegio Sindacale nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulla base delle informazioni risultanti dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale.", "_distance": 0.40711790323257446}, {"type": "Title", "element_id": "591624c3ef5ce39be19dc902768f5286", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.42355501651763916}, {"type": "Title", "element_id": "4ba6bb56e6f3d8b83d65cd40397713ba", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.4243054986000061}, {"type": "ListItem", "element_id": "3da376eea5c9b7d873fe774e273ca752", "text": "- I crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA si riferiscono a una vendita spazi in discarica effettuata negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.45149433612823486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edd7cc923c800a27c72b9d47f8f1dad6", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.4634261131286621}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1798e7606da20027ee8b854f6d84c66", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.46343207359313965}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0f65a2fd287a5e52d3edfb4cf979d6ad", "text": "Infine, ai sensi del punto 4) dell\u2019art. 2428 del Codice civile si comunica che la Societ\u00e0 nel corso del semestre non ha acquistato o alienato n\u00e9 azioni proprie, n\u00e9 azioni di Societ\u00e0 controllanti possedute direttamente o indirettamente.", "_distance": 0.4728946089744568}, {"type": "Table", "element_id": "611c624c55ff808b22b408b136d65804", "text": "| Societ\u00e0 controllate direttamente: | Societ\u00e0 controllate direttamente:.1 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.2 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.3 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.4 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.5 | Societ\u00e0 controllate direttamente:.6 | | | | | | | |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Innovatec Power S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Haiky+ S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Genkinn S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Milano | 90,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec USA Inc | Innovatec S.p.A. | Delawoare - Usa | 60,00% | 60,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Haiky+ S.r.l. : | | | | | | | |\n| Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Green Up S.p.A. Haiky+ S.r.l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | Haiky+ S.r.l. | Roma | 75,96% | 75,96% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Vescovo Romano & C. S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Palazzolo Vercellese {VC) | 70,00% | 70,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| S.E.A. Servizi Ecologici Ambientali S.p.A. | Haiky+S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Puli Ecol Recuperi S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | San Severino Marche (MC) | 70,00% | 70,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| AET S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | San Pietro di Morubio (VR) | 70,00% | | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| RM Editori S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Milano | 100,00% | 70,00% 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | Societ\u00e0 controllate tramite Genkinn S.r.l.. : | | | | | | | |\n| Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | | | | | | | |\n| Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Eliospower S.r.l. Genkinn S.r.l. Milano 51,00% 51,00% Controllata Consolidamento integrale Societ\u00e0 controllate tramite Green Up S.p.A. : | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Bensi 3 S.r..l Green Up S.p.A. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : | Societ\u00e0 controllate tramite Elisopower S.r.l. : |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Societ\u00e0 controllate tramite Vescovo Romano & C S.r.l. : Ecological Wall S.r.l. Vescovo Romano & C S.r..l. Milano 100,00% 100,00% Controllata Consolidamento integrale | Albarum S.r.l. | Eliospower S.r.l. | San Zeno Naviglio (BS) | 100,00% | 51,00% | Controllata | Consolidamento integrale |\n| Elios Uno S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Fiilano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Elios Due S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Elios Tre S.r.l. | Eliospower S.r.l. | Milano | 100,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Haiki+ S.r.l. e | Innovatec Power S.r.l. : | | | | | | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Haiky+ S.r.l. | Milano | 5,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Innovatec Venture S.r.l. | Innovatec Power S.r.l. | Roma | 5,00% | 100,00% | Controllata | Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Societ\u00e0 controllate indirettamente anche tramite Haiki+ S.r.l. e Vescovo Romano & CS.r.l. : Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit S.r.l. Milano 91,00% Controllata Consolidamento | Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit | Haiky+ Vescovo Romano & C. S.r.l. | Milano | 70,00% 30,00% | 91,00% | Controllata | integrale Consolidamento integrale |\n| Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | Societ\u00e0 controllate tramite Cobat SpA societ\u00e0 benefit | | | | | | | |\n| Cobat Ecofactory S.r.l. Cobat TECH S.p.A. | Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | _ Pollutri (Chieti) \u2018 Roma | 51,00% 100,00% | 38,74% 75,96% | Controllata Controllata | Consolidamento integrale Consolidamento integrale | | | | | | | |\n| Societ\u00e0 collegate: | | | | | | | | | | | | | |\n| ReteAmbiente S.r.l. | Innovatec S.p.A. | Ponte a Egola (PI) | 50,00% | 50,00% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Circularity $.r.l. Societ\u00e0 Benefit | Innovatec S.p.A. | Milano | 36,82% | 36,82% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Frisbi S.r.l. | Genkinn S.r.l. | Firenze | 30,00% | 30,00% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| ESI $S.p.A. | Genkinn S.r.l. | Roma | 32,47% | 32,47% | Collegata | Consolidamento sintetico - Metodo Equity | | | | | | | |\n| Energy for future S.r.l. | Genkinn S.r.l. | Milano | 40,00% | 20,40% | Collegata | Costo (Dormiente) | | | | | | | |\n| Cobat RAEE (consorzio) | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 37,50% | 37,50% F | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Tyre Cobat S.c.a.r.l. | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 40,00% | 40,00% | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Cobat Compositi (consorzio) | Cobat TECH S.p.A. | Roma | 50,00% | 50,00% | Collegata | Costo (*) | | | | | | | |\n| Reneos Sce | Cobat S.p.A. | Roma | n.a | n.a | Collegata | Costo | | | | | | | |\n| Reteambiente Formazione S.r.l. | ReteAmbiente S.r.l. | Milano | 28,58% | 14,29% F | Collegata | Costo (**) | | | | | | | |\n| CMR Societ\u00e0 consortile a r.i. | ReteAmbiente S.r.l. | Milano | 20,90% | 10,45% | Collegata | Costo (*), (**) | | | | | | | |", "_distance": 0.47783976793289185}, {"type": "Title", "element_id": "925e518092ead4c99733a7bfad582ef9", "text": "Finanziamenti effettuati dai soci", "_distance": 0.4823983907699585}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ea6d50d218868088a380edc39b29569", "text": "Frisbi Societ\u00e0 Benefit S.r.l. per Euro 253 mila di cui Euro 250 mila \u00e8 l\u2019impegno di sottoscrizione all\u2019aumento di capitale deliberato dalla collegata.", "_distance": 0.49289166927337646}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa177fafabe56914813d1202b1c7157d", "text": "Infine, il Gruppo ha:", "_distance": 0.49452662467956543}, {"type": "Table", "element_id": "5f630071ff8e15104d394dec7ebdbd0b", "text": "| Societ\u00e0 partecipata controllata con interesenza di minoranza | Interessenza complessiva delle minoranze | Capitale e riserve di terzi | Risultato d'esercizio di terzi | Patrimonio netto di terzi |\n|:---------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:------------------------------|:---------------------------------|:----------------------------|\n| Green Up S.r.l. per interessi di SFP | | 354 | [] | 354 |\n| Cobat S.p.A. Societ\u00e0 Benefit | 24,04% | 2.571 | 253 | 2.825 |\n| Vescovo Romano & C. S.r.l. | 30,00% | 252 | 48 | 300 |\n| Innovatec USA Inc | 40,00% | 10 | (3) | 7 |\n| Eliospower S.r.l. | 49,00% | 484 | (21) | 463 |\n| Cobat Ecofactory S.r.l. | 61,26% | 1 | (33) | (31) |\n| Cobat TECH S.p.A. | 24,04% | (2) | (2) | (4) |\n| Matemorfosi S.r.l. Societ\u00e0 Benefit | 9,00% | 28 | (4) | 24 |\n| Puli Ecolo Recuperi S.r.l. | 30,00% | 289 | 4 | 293 |\n| AET S.r.l. | 30,00% | 149 | (13) | 137 |\n| Albarum S.r.l. | 49,00% | (1) | (2) | (3) |\n| | | 4.135 | 229 | 4.364 |", "_distance": 0.503238320350647}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d2c48ecd5688ffbd2e8c674f216d9b7e", "text": "A tal fine le societ\u00e0 pi\u00f9 operative sono state certificate secondo la norma ISO 45001:2018.", "_distance": 0.5061553716659546}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8647d32b94a444d6f05945e774cb6dfc", "text": "Alla data della presente Relazione, l\u2019azionista di riferimento \u00e8 Sostenya Group S.r.l., con una quota pari al 45,35%. Sostenya Group S.r.l. \u00e8 controllata dal Dott. Pietro Colucci al 51% e il residuo dai figli Dott. Nicola Colucci e la D.ssa Camilla Colucci pariteticamente al 24,50%.", "_distance": 0.5064009428024292}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1b883cc074e424d00962506c9381b58c", "text": "La Societ\u00e0 ha approvato ed \u00e8 in vigore la procedura relativa all\u2019identificazione dei soggetti rilevanti e alla comunicazione delle operazioni da essi effettuate, aventi ad oggetto azioni emesse da Innovatec S.p.A. o altri strumenti finanziari ad esse collegati ai sensi del Regolamento EuroNext Growth Italy (ex AIM Italia).", "_distance": 0.5119534730911255}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6dd896f7afeb3608a178dab51e00e57", "text": "Il Presidente del Consiglio di amministrazione Ing. Elio Catania ha la legale rappresentanza della Societ\u00e0.", "_distance": 0.5121490955352783}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2650a971bbc4870057f4721c2a1491a6", "text": "Ai sensi dell'art. 2427, punto 19-bis del Codice civile, si segnala che al termine dell\u2019esercizio non sussistono finanziamenti effettuati dai soci.", "_distance": 0.5148626565933228}, {"type": "ListItem", "element_id": "f5e1afe3eea4d0f5bb06591d41dafbaa", "text": "- Circularity S.r.l. societ\u00e0 benefit (partecipata al 36,82%) attiva nel settore dell\u2019economia circolare con la mission di sviluppare e diffondere i servizi dedicati alle imprese nella transizione verso l\u2019economia circolare, affiancando le attivit\u00e0 consulenziali ai servizi informatici e telematici mediante piattaforma web.", "_distance": 0.5164093375205994}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0796ab2be90ff3a6022cee433e5799e7", "text": "Il Gruppo Innovatec \u00e8 infine titolare di societ\u00e0 attive come fronting di servizio e commerciale per le altre business units:", "_distance": 0.516645610332489}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7f363746bce03e0d52000e2dd4fd4f1d", "text": "Al fine di poter gestire le societ\u00e0 del gruppo secondo i principi sopracitati, le seguenti societ\u00e0 controllate sono certificate principalmente secondo gli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 con i seguenti dettagli per le singole unit\u00e0:", "_distance": 0.518809974193573}, {"type": "Table", "element_id": "87b30282f49aa69253bb77dc3e5d5c0f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Premessa | | | pag. 4 |\n| Organi | sociali | | pag. 5 |\n| Struttura | del gruppo I nnovatec | | pag: 7 |\n| Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione | Relazione del C onsiglio di amministrazione |\n| | L'ettera del Presidente | | pag. 9 |\n| 1. | Informazioni generali della Societ\u00e0 e del Gruppo | | pag. 10 |\n| | Sintesi dei Risultati del G ruppo | | pag. 11 |\n| | nformazioni generali del G ruppo | | pag. 13 |\n| | atti rilevanti avvenuti nel primo semestre 2023 | | pag. 15 |\n| | nformazioni agli azionisti | | pag. 18 |\n| | | piano di sviluppo 2024-2026 | | pag. 20 |\n| | risultati economici del gruppo | | pag. 23 |\n| | Andamento finanziario del Gruppo | | pag. 28 |\n| | . La Posizione Finanziaria N etta del G ruppo | | pag. 31 |\n| | olitica di Investimento DL | | pag. 34 |\n| | . LeAttivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo | | pag. 35 |\n| | . Codice di A utodisciplina e di Comportamento Etico u | | pag. 36 |\n| | olitica A mbientale | | pag. 37 |\n| | isorse U mane n | | pag. 39 |\n| | attori di rischio ed incertezze a | | pag. 43 |\n| | . Operazioni con parti correlate u | | pag. 46 |\n| | . Governance P | | pag. 46 |\n| . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 | . Evoluzione prevedibile della gestione \u00a9 pag. 47 |\n| Prospetti | C ontabili C onsolidati al 30 giugno 2023 | | pag. 49 |\n| Note | esplicative al Bilancio C onsolidata intermedio al 30 giugno 2023 | | pag. 59 |", "_distance": 0.5215839147567749}, {"type": "Table", "element_id": "580c672173670750de0d9a5dd2809fe3", "text": "| Innovatec S.p.A., Innovatec S.p.A. | Capitale sociale attuale, Euro | Capitale sociale attuale, n.azioni |\n|:-------------------------------------|:---------------------------------|:-------------------------------------|\n| Azioni ordinarie | 10.532.567,45 | 96.445.858 |", "_distance": 0.5226814150810242}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c6ebe3b83279a30b85d2ea6329175690", "text": "Sono in essere fideiussioni assicurative prestate ad Amministrazione Pubbliche ed enti privati per l\u2019importo garantito complessivo di Euro 560 mila.", "_distance": 0.5241538882255554}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 in liquidazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f1798e7606da20027ee8b854f6d84c66", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.4481438994407654}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edd7cc923c800a27c72b9d47f8f1dad6", "text": "A seguito delle informazioni a disposizione della Societ\u00e0, alla data della presente Relazione, la compagine azionaria \u00e8 la seguente:", "_distance": 0.4495648741722107}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f08d0b701b0a42b2058fbd553dc891ab", "text": "\u00c8 accantonato in conformit\u00e0 alle leggi ed ai contratti di lavoro in vigore e riflette la passivit\u00e0 maturata nei confronti dei dipendenti della societ\u00e0 alla data di chiusura del periodo, al netto degli acconti erogati.", "_distance": 0.4576371908187866}, {"type": "ListItem", "element_id": "3da376eea5c9b7d873fe774e273ca752", "text": "- I crediti verso la societ\u00e0 correlata Smart Luxco SA si riferiscono a una vendita spazi in discarica effettuata negli esercizi precedenti.", "_distance": 0.4807148575782776}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2650a971bbc4870057f4721c2a1491a6", "text": "Ai sensi dell'art. 2427, punto 19-bis del Codice civile, si segnala che al termine dell\u2019esercizio non sussistono finanziamenti effettuati dai soci.", "_distance": 0.49155914783477783}, {"type": "Title", "element_id": "0c3a90f9427d875b42471dff2da667ae", "text": "DISPONIBILIT\u00c0 LIQUIDE", "_distance": 0.4953197240829468}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7b5318ee30ee582a9c6fdee34ae23cb", "text": "Le condizioni per procedere alla svalutazione sono identificabili in ragioni economiche gravi che abbiano carattere di permanenza temporale. Allorch\u00e9 si manifestino variazioni negative, espresse dal mercato o dalla gestione dell'azienda emittente i titoli, tali da indurre gli organi amministrativi a ritenere con ragionevolezza e fondatezza che si sono modificate in modo presumibilmente durevole le condizioni che fino a quel momento avevano fatto ritenere il costo di acquisto quale parametro di valutazione corretto, si deve svalutare tale costo.", "_distance": 0.497869074344635}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0f65a2fd287a5e52d3edfb4cf979d6ad", "text": "Infine, ai sensi del punto 4) dell\u2019art. 2428 del Codice civile si comunica che la Societ\u00e0 nel corso del semestre non ha acquistato o alienato n\u00e9 azioni proprie, n\u00e9 azioni di Societ\u00e0 controllanti possedute direttamente o indirettamente.", "_distance": 0.5008918046951294}, {"type": "Title", "element_id": "daa7557cfa401b41cbdd513c806f3745", "text": "A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti", "_distance": 0.5035982728004456}, {"type": "Title", "element_id": "925e518092ead4c99733a7bfad582ef9", "text": "Finanziamenti effettuati dai soci", "_distance": 0.5087945461273193}, {"type": "Title", "element_id": "4a94adfdc858d9f90f7427dcdb706ae6", "text": "DATI SOCIETARI", "_distance": 0.5089222192764282}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d871ec2338a22a461858dec3758d81c", "text": "Per i titoli per i quali non \u00e8 disponibile il valore di mercato vanno utilizzati tutti i dati e le informazioni di cui si pu\u00f2 venire a conoscenza allo scopo di accertare il deterioramento delle condizioni economico-patrimoniali della societ\u00e0 emittente con connessi rischi di illiquidit\u00e0 o di insolvenza della stessa, che possono compromettere la capacit\u00e0 di corrispondere gli interessi da parte dell'emittente medesima o il realizzo del titolo da parte del possessore, o ancora, la capacit\u00e0 di rimborso del titolo alla scadenza da parte della societ\u00e0 emittente.", "_distance": 0.5125405788421631}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6caca2000c0f2fbe8d7a6009fce33bb", "text": "Alla luce di tutto quanto sopra esposto, Gli amministratori, coerentemente con quanto previsto dall\u2019OIC11, hanno la ragionevole aspettativa che la Societ\u00e0 e il Gruppo potranno continuare la loro operativit\u00e0 in un futuro prevedibile non inferiore ai 12 mesi dall\u2019approvazione del presente Bilancio Intermedio. Pertanto, hanno ritenuto appropriato redigere il Bilancio Intermedio al 30 giugno 2023 nel presupposto della continuit\u00e0 aziendale.", "_distance": 0.5155457258224487}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cebe0359bcac893371fd23626d7b0572", "text": "Il rischio di liquidit\u00e0 riguarda la capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di far fronte ai propri impegni di pagamento, facendo ricorso all\u2019autofinanziamento, al funding sui mercati bancari e finanziari ed alla liquidit\u00e0 disponibile. Innovatec persegue una politica di diversificazione del business che le permette di mitigare il rischio liquidit\u00e0. La business unit Ambiente ed Economia Circolare \u00e8 caratterizzata da una buona marginalit\u00e0 operativa e genera cassa per l\u2019operativit\u00e0 e per il Gruppo nel suo complesso mentre la business unit Efficienza Energetica ha registrato nel semestre risultati operativi negativi a seguito delle problematiche inerenti l\u2019ecobonus 110%. L\u2019attivit\u00e0 dell\u2019efficienza Energetica del B2B, PA e fotovoltaico st\u00e0 iniziando a dare i suoi frutti con aggiudicazione di commesse PA e B2B e una pipeline in sviluppo di circa 450 MWp della quale 100MWp sono stati oggetto di valorizzazione con il recente accordo sottoscritto con SENEC, le quali assicureranno adeguata liquidit\u00e0 per il Gruppo. Inoltre, l\u2019andamento economico gestionale consolidato dei primi due mesi dell\u2019anno in corso risulta in linea con i risultati previsti dalla mensilizzazione 2023 del nuovo Piano 2024- 2026 recentemente presentato.", "_distance": 0.5209804177284241}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fad00347c5f88aa003695dac96dc7778", "text": "Il Gruppo \u00e8 parte in azioni legali di recupero collegati al normale svolgimento delle proprie attivit\u00e0 di vendita e di fornitura. Tuttavia, sulla base delle informazioni in questo momento a disposizione e i conforti dell\u2019ufficio legale interno e dei legali esterni contrattualizzati e considerando i debiti iscritti e i fondi rischi", "_distance": 0.5217033624649048}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b40aa7aecf5e153ef231ca69d156f20d", "text": "La Liquidit\u00e0 depositata presso gli istituti di credito del Gruppo \u00e8 pari a Euro 19 milioni rispetto a Euro 10 milioni di fine dicembre 2022. L\u2019aumento di Euro 9 milioni riflette sostanzialmente la cassa derivante dalla sottoscrizione di un contratto di finanziamento a fine giugno 2023 di Euro 10 milioni tra la subholding Haiki+ S.r.l., e Ver Capital SGR, finalizzato a sostenere il progetto di sviluppo della business unit Ambiente ed Economia Circolare.", "_distance": 0.5218507051467896}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fbcea8ba693a1c0a4e32cd25bf3f3f42", "text": "L\u2019avviamento generato dall\u2019acquisizione di AET S.r.l. essendo entrata nel perimetro di consolidamento in data 31 dicembre 2022 \u00e8 stato ammortizzato a partire da questo semestre 2023. Esso ha una vita utile di 10 anni.", "_distance": 0.522495687007904}, {"type": "Title", "element_id": "591624c3ef5ce39be19dc902768f5286", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.5236203670501709}, {"type": "Title", "element_id": "4ba6bb56e6f3d8b83d65cd40397713ba", "text": "Altre societ\u00e0 del Gruppo:", "_distance": 0.5243186950683594}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "405e6895c9f4a74387541ede1a4d0b33", "text": "La Societ\u00e0 non \u00e8 a conoscenza di alcun dirigente con responsabilit\u00e0 strategiche nonch\u00e9 dei coniugi degli stessi non legalmente separati e dei figli minori dei medesimi, che detenga direttamente o per il tramite di societ\u00e0 controllate, di societ\u00e0 fiduciarie o per interposta persona, azioni di Innovatec S.p.A. n\u00e9 azioni o partecipazioni in societ\u00e0 da questi controllate sulle base delle informazioni risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e da altre informazioni acquisite dagli stessi componenti del Collegio Sindacale e dai dirigenti con responsabilit\u00e0 strategiche.", "_distance": 0.5249808430671692}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5261270999908447}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a2dfd178e30acc313e48aa2afca3c2aa", "text": "Alla data del 30 giugno 2023 non vi sono crediti verso soci per versamenti ancora dovuti.", "_distance": 0.5285454988479614}, {"type": "ListItem", "element_id": "d28d5c0add1662b3941bc62c99066666", "text": "- I debiti finanziari verso Frisbi S.r.l. riflettono il debito per la residua quota di aumento di capitale ancora da erogare;", "_distance": 0.528984546661377}, {"type": "Title", "element_id": "0ed1ebdd14bac79bdfd69d8be3f7a72f", "text": "La struttura dell\u2019indebitamento", "_distance": 0.530583381652832}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b71d6d777ed5519ac5a74e7207207889", "text": "La voce Debiti oltre i 12 mesi risulta al 30 giugno 2023 pari a Euro 3,1 milioni rispetto a Euro 3,5 milioni del 31 dicembre 2022. Essi si riferiscono principalmente ai debiti rinvenienti dal procedimento di assunzione del business Ambiente del concordato Waste Italia S.r.l. in progressiva riduzione secondo gli accordi contrattuali in essere.", "_distance": 0.5308475494384766}]}, {"domanda": "C\u2019\u00e8 stato un aumento di capitale nell\u2019ultimo esercizio?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "7c10ef8c0e317a7b51e156212afa6027", "text": "capitale la voce versamento in c/futuro aumento di capitale di pari importo effettuato da Innovatec lo scorso esercizio.", "_distance": 0.35236674547195435}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dc28d1f48ac341d8f082cca7ebe99028", "text": "Il Capitale Investito Netto di Euro 82,3 milioni risulta in diminuzione rispetto al dato di Euro 89 milioni di fine dicembre 2022. Il decremento di Euro 6,7 milioni riflette principalmente la riduzione del capitale circolante netto a seguito della flessione del business dell\u2019Efficienza Energetica parzialmente compensato dagli investimenti sostenuti nel semestre in Capex e M&A per complessivi Euro 15 milioni al netto degli ammortamenti di periodo di Euro 7,4 milioni e cessioni di immobilizzazioni e partecipazioni per Euro 1,5 milioni.", "_distance": 0.39415472745895386}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ec1b50f6e642bc27a0a8b742949ebd1", "text": "Il Capitale Circolante Netto entro i dodici mesi si attesta al 30 giugno 2023 a Euro 5,4 milioni (2022: Euro 15,4 milioni) e riflette, la riduzione del capitale circolante netto essenzialmente a seguito del forte calo delle attivit\u00e0 ecobonus 110% del Progetto HouseVerde parzialmente compensata dall\u2019aumento dei crediti verso parti correlate per vendite di spazi nelle discariche di propriet\u00e0 e gestione del Gruppo (al 30 giugno 2023: Euro 5,7 milioni).", "_distance": 0.4306771159172058}, {"type": "Title", "element_id": "487982ad70b38659c25a6fa1d2e25ee5", "text": "Variazioni dell\u2019area di consolidamento intervenuti rispetto al precedente esercizio:", "_distance": 0.43825864791870117}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "404b44834805a4c540149fc208c03825", "text": "Il Capitale Circolante Netto \u00e8 ottenuto come differenza fra attivit\u00e0 correnti e passivit\u00e0 correnti con esclusione delle attivit\u00e0 e passivit\u00e0 finanziarie. Le imposte anticipate sono state incluse nelle altre attivit\u00e0 correnti. Il Capitale Circolante Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. Il Capitale Investito Netto \u00e8 ottenuto come sommatoria algebrica del capitale circolante netto, delle attivit\u00e0 immobilizzate e delle passivit\u00e0 a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non \u00e8 identificato come misura contabile nell\u2019ambito dei principi contabili di riferimento. (1) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, e successive integrazioni ai sensi della Raccomandazione. ESMA/2013/319 del 20 marzo 2013 al netto dei Crediti Fiscali ecobonus da cassetto fiscale al 30/06/23 e 31/12/2022. Inoltre alcune poste del 2022 sono state riclassificate per omogeneit\u00e0 con il 2023 (i.e. crediti ecobonus nei crediti commerciali, crediti ecobonus a cassetto fiscale nella voce Indebitamento Fin. Netto Ad.", "_distance": 0.454338014125824}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a643e57deccbe9b454437eacc676935b", "text": "L\u2019indice di importanza del capitale proprio \u00e8 diminuito di circa 2 punti percentuali a 16% a seguito di una minore incidenza del patrimonio netto per effetto della perdita registrata nel periodo e del maggior indebitamento. I debiti a breve termine hanno una minore incidenza nell\u2019esercizio (46%) a seguito dell\u2019indebitamento di medio lungo", "_distance": 0.45989990234375}, {"type": "ListItem", "element_id": "2aa1ca7facb3497002fff3219985a687", "text": "- Cobat ha effettuato un versamento in conto capitale di Euro 50 mila alla collegata Renos S.r.l.;", "_distance": 0.47408419847488403}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68a4359f6c2e6cc766775e1922a3c7a4", "text": "(2) A seguito della nota (1), ai fini gestionali, l\u2019effetto dei crediti fiscali ecobonus a cassetto fiscale sul Capitale Investito Netto al 30 giugno 2023 e 31 dicembre 2022 \u00e8 rispettivamente di Euro 21,5 milioni e Euro 7,3 milioni", "_distance": 0.4768841862678528}, {"type": "ListItem", "element_id": "1b04df2ed52e618471994f60de34525e", "text": "- Innovatec S.p.A. ha sottoscritto l\u2019aumento di capitale di Euro 600 mila in Circularity di cui Euro 300 mila erano gi\u00e0 iscritti nella voce \u201cpartecipazioni\u201d a titolo di versamento in c/futuro aumento capitale e Euro 300 mila come conversione di finanziamenti in essere a capitale.", "_distance": 0.48280787467956543}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d8b80b95c9712341e79eb96736442178", "text": "I crediti in valuta esistenti a fine esercizio sono stati convertiti in Euro al cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio; gli utili e le perdite su cambi cos\u00ec rilevati sono stati esposti nel conto economico del Bilancio alla voce C.17-bis \"Utile/perdite su cambi\" e l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.4855005145072937}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "950bf94d32249927e7305720ff7e5a7c", "text": "Nel corso dell\u2019esercizio non sono state operate capitalizzazioni di oneri finanziari.", "_distance": 0.4855944514274597}, {"type": "Table", "element_id": "d08648096c8e05ab03e213a9c307e555", "text": "| REDDITIVITA' DEL CAPITALE INVESTITO (R.O.I.) (Risultato operativo/Capitale investito)}*100 | 1,41 | 7,87 |\n|:-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------|:------------|\n| REDDITIVITA' DEL CAPITALE PROPRIO (R.O.E.) (Utile netto/Capitale proprio}*100 (Utile lordo/Capitale proprio)*100 | (5,62) (3,10) | 19,73 29,06 |\n| INTEREST COVERAGE RATIO (EBIT/Oneri finanziari lordi}*100 | 062 | 951 |\n| INDICE DI INCIDENZA DEGLI ONERI FINANZIARI | (3,30) | (0,20) |\n| (Oneri finanziari netti/Ricavi netti di vendita}*100 | | |\n| REDDITIVITA' DEL VALORE DELLA PRODUZIONE (Risultato operativo/Ricavi netti di vendita}*100 | 234 | 625 |\n| RAPPORTO UTILE/VALORE DELLA PRODUZIONE (Utile netto/| vendita netti}*100 (Utile lordo/Ricavi di vendita netti)*100 | (2,53) (1,40) | 5,64 8,30 |", "_distance": 0.48574310541152954}, {"type": "Table", "element_id": "d180ed78212dce2c7a88d2db84005198", "text": "| Patrimonio netto al 31 dicembre 2021 | Capiala Sochla 10.162, Capiala Sochla 10.162 | Riserva sovrap.zo azioni, Riserva sovrap.zo azioni | Riserva legale, Riserva legale | Riserva per operazioni di ,=::r;:::. attesi, Riserva per operazioni di ,=::r;:::. attesi | Riserva di \u00b0\u00b0f::: a, Riserva di \u00b0\u00b0f::: a | Altre riserve diverse 149, Altre riserve diverse 149 | Riserva da d\u2026uz\u2018:n\u2018:, 12 | Utile (perdite) a nuovo, Utile (perdite) a nuovo | Utile perdite d'esercizio 6.369, Utile perdite d'esercizio 6.369 | Totale Patrimonio netto di Gruppo 25.384, Totale Patrimonio netto di Gruppo 25.384 | Totale Patrimonio netto diterzi 5.298, Totale Patrimonio netto diterzi 5.298 | Totale Patrimonio netto consolidato 30.682, Totale Patrimonio netto consolidato 30.682 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------|:-----------------------------------------------------|:---------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:-------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------|\n| Destinazione risultato dell'esercizio precedente | - | | | | | - | - | | (6.369) | - | | - |\n| Aumento di capit\u00e0le Con $ ovraprezzo | 370 | | | | | - | - | | | 6.156 | - | 6.156 |\n| Variazione area di consolidamento per variazioni di interessenz | | | | | | - | - | | | 77 | (2.226) | (2.150) |\n| Variazione area di consolidamento per acquisizioni | | | | | | - | - | | | - | 1.075 | 1.075 |\n| Distribuzione dividendi | | | | | | - | - | | | - | (706) | (706) |\n| Versamenti in conto capitale | | | | | | - | - | | | - | 3 | 3 |\n| Variazione riserva da traduzione in valuta di societ\u00e0 estera | | | | | | - | 22 | | | 22 | 14 | 35 |\n| Var. nel fair value di strumenti derivati di cop. dei flussi fin. att | | | | | | - | - | | | 18 | 8 | 26 |\n| Altri movimenti Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | 0 | - | | - | (451) | 402 | (50) |\n| Altri movimenti Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | - | - | | 10.647 | 10.647 | 859 | 11.506 |\n| Patrimonio netto al 31 dicembre 2022 | 10.533 | | | | | 149 | 34 | | 10.647 | 41.852 | 4.726 | 46.578 |\n| Destinazione risultato dell\u2019esercizio precedente | | | | | | - | - | | (10.647) | - | - | - |\n| Variazione area di consolidamento per variazioni di interessenz | | | | | | - | - | | - | - | (120) | (120) |\n| Variazione area di consolidamento | | | | | | - | - | | | - | 14 | 14 |\n| Distribuzione dividendi | | | | | | - | - | | | - | (481) | (481) |\n| Versamenti in conto capitale | | | | | | - | - | | | - | - | - |\n| Variazione riserva da traduzione in valuta di societ\u00e0 estera | | | | | | - | (6) | | | (6) | (4} | (10) |\n| Var. nel fair value di strumenti derivati di cop. dei flussi fin. att | | | | | | - | - | | | - | - | - |\n| Altri movimenti | | | | | | - | - | | - | - | - | - |\n| Utile (perdita)} dell'esercizio | | | | | | - | - | | (2.677) | (2.677) | 229 | (2.448) |\n| Patrimonio netto al 30 giugno 2023 | 10.533 | 8.005 | 507.0 | 18.0 | 77.0 | 149 | 28 | 22.53 | (2.677) | 39.169 | 4.364 | 43.532 |", "_distance": 0.4895411729812622}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6099d12ed97e0a9c8a22acad1397f51d", "text": "I costi sostenuti per ampliare, ammodernare o migliorare gli elementi strutturali di un\u2019immobilizzazione materiale sono capitalizzabili se producono un aumento significativo e misurabile della capacit\u00e0 produttiva, sicurezza o vita utile. Se tali costi non producono questi effetti, sono trattati come manutenzione ordinaria e addebitati al conto economico.", "_distance": 0.49495911598205566}, {"type": "Table", "element_id": "2edbdb5c39e035daa801b69ed1658879", "text": "| INDICI PATRIMONIALI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------|\n| 1) INDICE D'IMPORTANZA DEL CAPITALE PROPRIO (Capitale proprio/Totale passivit\u00e0}*100 | 160 | 183 | (2,3) |\n| 2) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A M/L TERMINE (Passivit\u00e0 consolidate/Totale passivit\u00e0}*100 | 380 | 340 | 40 |\n| 3) INDICE D'IMPORTANZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE (Passivit\u00e0 correnti/Totale passivit\u00e0)*100 | 460 | 477 | (1,6) |\n| 4) INDICE D'IMPORTANZA DELLE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE (Attivit\u00e0 Immobilizzate/Totale attivit\u00e0}*100 | 465 | 483 | (1,8) |\n| 5) INDICE D'IMPORTANZA DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (Rimanenze di Magazzino/Totale attivit\u00e0}*100 | 23 | 20 | 03 |\n| 6) INDICE D'IMPORTANZA DEL REALIZZABILE (Liq differite/Totale attivit\u00e0}*100 | 442 | 457 | (1,6) |\n| 7) INDICE D'IMPORTANZA DEL DISPONIBILE (Liquidit\u00e0 immediate/Totale attivit\u00e0}*100 | 70 | 39 | 31 |\n| INDICI FINANZIARI | 30/06/2023 | 31/12/2022 | Var. |\n| 8) INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI (Capitale proprio+Passivit\u00e0 consolidate)/Attivit\u00e0 Immobilizzate | 1161 | 1083 | 78 |\n| 9) INDICE DI SOLVIBILITA' A M/L TERMINE | 1225 | 1421 | - 19,7 |", "_distance": 0.4994071125984192}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "05d7fad6408e8ffeaa61e93ebc871ec3", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide ammontano ad Euro 19.044 mila e comprendono i saldi attivi dei conti correnti bancari e l\u2019esistenza di cassa alla data di chiusura dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5004775524139404}, {"type": "Table", "element_id": "bb8345f01a75216a8c987af120f2972e", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Mezzi terzi | Mezzi terzi | Mezzi terzi |\n| Incremento (decremento) debiti verso banche | 6.434.731 | 8.113.897 |\n| Aumento/(diminuzione) dei debiti finanziari | 11.744.697 | 1.190.684 |\n| Aumento/(diminuzione) prestito obbligazionario | (540.623) | \u00c0 |\n| Mezzi propri | Mezzi propri | Mezzi propri |\n| Aumento di capitale della Capogruppo a pagamento | - | 4.155.840 |\n| Versamento per costituzione impresa controllata | - | 1.000.000 |\n| Distribuzione dividendi a soci terzi di minoranza | (480.801) | (225.000) |\n| Versamenti in conto capitale da parte di soci terzi di minoranza | - | 2.570 |\n| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVIT\u00c0' DI FINANZIAMENTO (C) | 17.158.004 | 14.237.991 |\n| INCREMENTO / (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE (A | .032.707 | |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal consolidamento di societ\u00e0 controllate acquisite nel periodo | - | 149.963 |\n| Effetto disponibilit\u00e0 liquide dal primo consolidamento di societ\u00e0 controllate | 42.623 | - |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 9.949.293 | 24.925.411 : |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 19.773 | 28.055 |\n| di cui: | di cui: | di cui: |\n| depositi bancari e postali | 18.996.176 | 17.903.728 |\n| assegni | - | |\n| denaro e valori in cassa | 48.220 | 40.855 |", "_distance": 0.5042022466659546}, {"type": "Table", "element_id": "72ceba42b7e2a9c8e6319a2d06bcc21d", "text": "| RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO | 30/06/23 | 3022 | | | |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------------|:----------------------------------------------|:------------|:------------|\n| (Valori in E uro) | (Valori in E uro) | (Valori in E uro) | | | |\n| A. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' OPERATIVA | A. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' OPERATIVA | A. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' OPERATIVA | | | |\n| Risultato del periodo intermedio consolidato | (2.448.492) | 9.190.394 | | | |\n| Imposte sul reddito | 1.174.616 | 4.343.420 | | | |\n| Interessi passivi/(interessi attivi) (Plusvalenze)/minusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | 3.190.957 24.978 | 321.811 (54.468) | | | |\n| 1. Utile (perdita) dell\u2019esercizio prima d\u2019imposte sul reddito, interessi, dividendi | 1.942.013 | 13.801.157 | | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel CCN | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel CCN | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel CCN | | | |\n| Accantonamenti ai fondi 2.164.609 378.696 | Accantonamenti ai fondi 2.164.609 378.696 | Accantonamenti ai fondi 2.164.609 378.696 | | | |\n| Ammortamenti delle Immobilizzazioni | 7.393.951 | 6.932.359 | | | |\n| Svalutazioni di P artecipazioni | 437.309 | 272.638 | | | |\n| Svalutazione Crediti iscritti nell'attivo circolante | 78.763 | 75.759 | | | |\n| Svalutazioni/(Rivalutazioni) di titoli iscritti nell'attivo circolante | (22.478) | 80.252 | | | |\n| Accantonamento pet Trattamento di fine rapporto | 527.289 | 462.011 | | | |\n| Flusso economico intermedio delle societ\u00e0 acquisite Altre rettifiche per elementi non monetari | 62.520 15.557 | 310.574 (29.444) | | | |\n| 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del Capitale Circolante Netto | 12.599.534 | 22.284.002 | | | |\n| Variazioni del capitale circolante Netto. | Variazioni del capitale circolante Netto. | Variazioni del capitale circolante Netto. | | | |\n| Variazioni del capitale circolante Netto. | Variazioni del capitale circolante Netto. | Variazioni del capitale circolante Netto. | (Aumento)/diminuzione dei crediti commerciali | 5.777.258 | (9.954.059) |\n| dei debiti commerciali | | 14.317.171 | | | |\n| Aumento/(diminuzione) | (2.560.768) | | | | |\n| (Aumento)/diminuzione delle rimanenze delle altre attivit\u00e0/altre | (1.228.366) | 1.113.570 | | | |\n| (Aumento)/diminuzione passivit\u00e0 | (7.564.792) | (30.879.742) | | | |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del Capitale Circolante Netto | 7.022.867 | (3.119.058) | | | |\n| Altre rettifiche: Interessi incassati/(pagati) | Altre rettifiche: Interessi incassati/(pagati) | Altre rettifiche: Interessi incassati/(pagati) | | | |\n| Altre rettifiche: Interessi incassati/(pagati) | Altre rettifiche: Interessi incassati/(pagati) | Altre rettifiche: Interessi incassati/(pagati) | | (2.105.367) | 623.157 |\n| (Imposte sul reddito pagate) | | | | | |\n| Dividendi incassati | (75.842) | (569.130) - | | | |\n| | 46 | | | | |\n| (Liquidazioni trattamento di fine rapporto) (Utilizzo dei fondi) | (456.568) | (473.819) | | | |\n| (Liquidazioni trattamento di fine rapporto) (Utilizzo dei fondi) | (2.808.672) | (149.627) | | | |\n| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' OPERATIVA (A) | 1.576.464 | (3.688.477) | | | |\n| B. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' D'INVESTIMENTO | B. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' D'INVESTIMENTO | B. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' D'INVESTIMENTO | | | |\n| (Investimenti)/disinvestimenti in Immobilizzazioni immateriali | (1.289.842) | (1.676.461) | | | |\n| (Investimenti)/disinvestimenti in Immobilizzazioni materiali | (5.948.525) | (9.070.775) | | | |\n| (Investiment)/disinvestimenti in Immobilizzazioni finanziarie | (2.470.365) | 74731 | | | |\n| (Investiment)/disinvestimenti in altre attivit\u00e0 finanziarie | 8.471 | (12.800) | | | |\n| Flusso di cassa connnesso con la costituzione di imprese entrate nell'area di consolidamento nel perido | (1.500) | (7.023.055) | | | |\n| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (B) | (9.701.761) | (17.708.360) | | | |", "_distance": 0.5069012641906738}, {"type": "ListItem", "element_id": "d28d5c0add1662b3941bc62c99066666", "text": "- I debiti finanziari verso Frisbi S.r.l. riflettono il debito per la residua quota di aumento di capitale ancora da erogare;", "_distance": 0.5098021030426025}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8faa0476a793d6015fe1c876f1d34141", "text": "Il Rendiconto Finanziario presenta le variazioni, positive o negative, delle disponibilit\u00e0 liquide avvenute nell\u2019esercizio ed \u00e8 stato redatto in forma comparativa, \u00e8 stato presentato secondo il metodo indiretto utilizzando lo schema previsto dal principio contabile OIC 10.", "_distance": 0.5098779797554016}, {"type": "Table", "element_id": "10efcd4bf9845eda77b51027f461a729", "text": "| Descrizione | Costi di impianto e di ampliamento | Costi di sviluppo | Diritto di brevetto, di utilizzazione . opere ingegno | Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | Avviamento | Immobilizzazioni in corso e acconti | Altre immobilizzazioni immateriali | |\n|:--------------------------------------------|:-------------------------------------|:--------------------|:--------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:-----------------|:--------------------------------------|:-------------------------------------|:-----------------|\n| Costo storico | 4.383 | | 1.040 | 2.380 | 60.310 | 9.539 | 8.702 | 87.015 |\n| Fondo ammortamento | (3.596) | (504) | (271) | (948) | (8.648) | 0 | (6.413) | (20.381) |\n| Fondo svalutazione | (8) | (14) | (77) | 0 | (12.653) | (5.643) | (267) | (18.662) |\n| Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 | Arrotondamenti 0 |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | 779 | 142 | 692 | 1.431 | 39.009 | 3.896 | 2.022 | 47.972 \u2014 |\n| \u2014 Incrementi, decrementi, riclassificazioni | 134 | | 320 | 2.213 | (1.290) | (1.906) | 314 | (208) |\n| Incrementi | 134 | | 320 | 2.213 | 206 | 331 | 314 | 3.526 |\n| Decrementi | | | | | | (2.237) | | (2.237) |\n| Riclassificazioni e altri movimenti | | | | | (1.496) | | | (1.496) |\n| Variazioni nell'area di consolidamento | | | 3 | 116 | | | | 121 |\n| Attivit\u00e0 entrate per primo cons. integrale | | | | | | | | |\n| Ammortamenti | (125) | | (233) | (227) | (1.458) | | (306) | (2.385) |\n| Svalutazioni | | | | | | | | |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | 790 | | 781 | 3.534 | 36.262 | | 2.031 | 45.500 |", "_distance": 0.5110562443733215}, {"type": "Table", "element_id": "8da7d96726e36ff22cfea385e725c5a3", "text": "| \u00ec Euro/000 | 30 Giugno 2023 | % | | %.1 | Var. \u2014 | Var. % |\n|:----------------------------------------------|:-----------------|:-------|:---------|:---------|:---------|:---------|\n| nmobilizzazioni immateriali | 9.239 | u | 8.963 | 2 | 276 | 3 |\n| vviamento | 36.262 | 44 | 39.009 | % | (2.747) | 2 |\n| nmobilizzazioni materiali | 67.570 | 82 | 63.247 | 7% | 4323 | 7 |\n| artecipazioni | 11.854 | 14 | 9.331 | 4 | 2523 | 27 |\n| Itre attivit\u00e0 finanziarie | 1.600 | 2 | 2.244 | 5 | (644) | \u2014 29 |\n| apitale Immobilizzato | 126.524 | 154 | 122.794 | 190 | 3731 | 3 |\n| rediti commerciali e crediti ecobonus | 60.671 | 74 | 74.910 | 106 | (14.240) | \u2014 19 |\n| imanenze e Lavori in corso | 6.384 | 8 | 5.107 | 10 | 1277 | 5 |\n| ebiti commerciali | (64.304) | _ (78) | (68.323) | \u2014 (109 | 4.019 | (6 |\n| \u2018ap. Circ. oper. netto (escl. parti corr.) | 2751 F | 3 | 11.694 | 6F | (8.943) | (76) |\n| rediti correnti vs controllanti e correlate | 12.193 | 15 | 7.651 | 12 | 4542 | 59 |\n| ebiti correnti vs controllanti e correlate | (2.177) | [\u00a3 | (3.193) | \u2014 @) | 1016 | (32 |\n| rediti/(Debiti) netti correnti vs correlate | 10.016F | \u2014 12 | 4.458 | (F | - 5.558 | 125 |\n| Itri Crediti correnti | 22.936 | 28 | 23.414 | 68 | (478) | 2 |\n| Itri Debiti correnti | (30.274) | \u2014 37 | (24.150) | \u2014 (30 | (6.124) | 5 |\n| apitale Circolante netto entro 12 mesi | 5.429 | 7 | 15.416 | 31 | (9.987) | \u2014 (65) |\n| ebiti >12 mesi | (3.088) | (4) | (3.464) | \u2014 (15) | 376 | UD |\n| FR, F. Imposte, Rischi e Oneri | (46.603) | \u2014 (57 | (45.731) | \u2014 (106) | (872) | 2 |\n| apitale investito netto __ | 82.262 | 100 | | 89015100 | (6.753) | __ (8) |\n| isponibilit\u00e0 liquide | 19.044 | 3 | 9.969 | 61 | 9075 | I |\n| Itre attivit\u00e0 / (passivit\u00e0) finanziarie nette | (57.774) | \u2014 (70 | (52.406) | \u2014 (86 | (5.368) | 10 |\n| Indebitamento) / disp. Fin. nette Adj. (1) | (38.730) | \u2014 (47) | (42.437) | \u2014 (25) | \u2014 3.707 | ) |\n| atrimonio netto di G ruppo | 39.169 | 48 | 41.852 | 62 | (2.683) | tC] |\n| atrimonio netto di Terzi | 4.364 | 5 | 4.726 | 2 | (362) | (8 |\n| otale Fonti di Finanziamento | 82.262__ | 100 | 89.015 | 100 | (6.753) | (8) |", "_distance": 0.5118262767791748}, {"type": "ListItem", "element_id": "689a0119847219925327877303c9ac7e", "text": "1. Incremento della partecipazione di controllo al 100% (2022: 89,996%) nel capitale di S.E.A. S.p.A.,", "_distance": 0.512107253074646}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "91485bb746d8425ba9efcc350aafbba4", "text": "Alla data della presente Relazione, il capitale sociale \u00e8 pari a Euro 10.532.567,45 pari a n. 96.445.858 azioni ordinarie prive di valore nominale.", "_distance": 0.5123177170753479}, {"type": "Table", "element_id": "212a5ac532bf9548365f13ee7915fa0c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |\n|:------------------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:---------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|:--------------------------------------|\n| Descrizione TCostostorico | Terreni e fabbricati | Terreni e fabbricati | lmp\u00e0nti e, macchinario | lmp\u00e0nti e, macchinario | | Attrezzature industriali e commerciali | | Altri beni | lmmob\u00eeizzazion\u00eein corso e acconti | Totale 90.080 |\n| Descrizione TCostostorico | 24348 | | | 24016 | | 1288 | | 7692 | a272 | Totale 90.080 |\n| Fondo ammortamento | - | 721 | - | 11.398 | - | 238 | - | 14.284 | - | (26.641) |\n| Fondo svalutazione | | (132) | | (2) | | 0 | | (59) | 0 | (193) |\n| Valore netto fine esercizio 2022 | | 23.495 | | 12.616 | | 995 | | 13.349 | 12.792 | 63.247 |\n| Incrementi, decrementi, ricdassificazioni | | (32)' | | 3.830 | | 294 | | 12.152 | (6.913) | 9.332 |\n| Incrementi | - | 32 | | 1.215 | | 294 | | 5.474 | 1.012 | 7.963 |\n| l Incrementi per beni in locazione finanzii III | \u2014 | - | | 2680 | | | | | | 2630 |\n| Decrementi | | - | | (14) | | - | | (192) | (1.055) | (1.261) |\n| Riclassificazioni | | - | | - | | - | | 6.870 | (6.870) | - |\n| Ammortamento | | (342) | | (913) | | (69) | | (3.685) | - | (5.009) |\n| Svalutazioni | | 0 | | 0 | | 0 | | 0 | 0 | 0 |\n| Valore netto al 30 giugno 2023 | | 23.121 | | 15.533 | | 1.221 | | 21.816 | 5.879 | 67.570 |\n| di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: | di cui beni in locazione finanziaria: |\n| Costo storico | | 8.564 | | 5.409 | | 0 | | 44 | 0 | 14.017 |\n| Fondo ammortamento | | (1.895) | | (1.041) | | 0 | | (24) | 0 | (2.960) |\n| Fondo ammortamento | | 6.669 | | 4.368 | | 0 | | 20 | 0 | 11.057 |", "_distance": 0.5145982503890991}]}]