[{"domanda": "A quanto ammontano i ricavi nell'anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ab5317591b6f6d1b21256e9a8df770b3", "text": "Nel dettaglio, i ricavi delle vendite e delle prestazioni ammontano a Euro 91.023.833 rispetto ad Euro 60.662.879 dell\u2019esercizio precedente. Di seguito si riporta la ripartizione dei ricavi per area geografica.", "_distance": 0.4542757272720337}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2679f35c5f78202c67f7edab4e33d77b", "text": "I ricavi consolidati 2023 si attestano a 91 milioni di Euro, in crescita del 50% rispetto ai 61 milioni circa dell\u2019esercizio precedente. Dalla lettura della tabella sopra riportata emerge un Valore della Produzione che raggiunge i 98,5 milioni circa di Euro, incrementato rispetto al 31 dicembre 2022, mentre l\u2019EBITDA Adjusted \u00e8 pari a 16 milioni di Euro, con una incidenza del 16% rispetto al Valore della Produzione e 17% sui ricavi consolidati. Si denota un aumento dei costi di produzione, in particolare relativi alla voce sul personale, che complessivamente incidono maggiormente sul Valore della produzione rispetto a quanto accaduto nel corso del precedente esercizio. Quanto alla rettifica dell\u2019EBITDA, si precisa che questa \u00e8 attribuibile ai costi straordinari sostenuti per l\u2019esecuzione del piano di Stock Grant 2021-2023, nonch\u00e9 ai costi straordinari sostenuti per le consulenze relative alle operazioni di M&A.", "_distance": 0.48849642276763916}, {"type": "Table", "element_id": "3d712f32e43a97036d7d1b9718c2cf14", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |\n|:------------------------------------------------------------|:-----------|:-----|:-----------|:-------|:------------|:-------|\n| Ricavi | 91.023.833 | 92% | 60.662.879 | 87% | 30.360.954 | 50% |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | 215.685 | 0% | 1.683.777 | 2% | (1.468.092) | (87%) |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 4.509.251 | 5% | 4.877.554 | 7% | (368.303) | (8%) |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.729.430 | 3% | 2.775.160 | 4% | (45.730) | (2%) |\n| Valore della Produzione | 98.478.199 | 100% | 69.999.370 | 100% _ | 28.478.829 | 41% |\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 22% | 18.606.573 | 27% | 3.483.817 | 19% |\n| Costi per servizi | 22.973.211 | 23% | 17.318.546 | 25% | 5.654.665 | 33% |\n| Costi per godimento beni di terzi | 600.790 | 1% | 428.104 | 1% | 172.686 | 40% |\n| Costi del Personale | 32.017.289 | 33% | 17.103.045 | 24% | 14.914.244 | 87% |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime, | 187.164 | 0% | (434.641) | (1%) | 621.804 | (143%) |\n| Oneri diversi di gestione | 859.906 | 1% | 373.853 | 1% | 486.053 | 130% |\n| Costi COGS | 78.728.750 | 80% | 53.395.482 | 76% | 25.333.268 | 47% |\n| Gross Profit | 19.749.448 | 20% | 16.603.888 | 24% | 3.145.561 | 19% |\n| Totale altri costi operativi R&D | 5.648.888 | 6% | 6.338.560 | 9% | (689.672) | (11%) |\n| Costi straordinari | 902.745 | 1% | 1.542.682 | 2% | (639.937) | (41%) |\n| Emolumenti Straordinari Amministratori | 1.078.405 | 1% | 1.374.750 | 2% | (296.345) | (22%) |\n| Rettifiche per costi straordinari | 1.981.150 | 2% | 2.917.432 | 4% | (936.282) | (32%) |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | 4.324.413 | 4% | 3.258.610 | | 1.065.803 | 33% |", "_distance": 0.48927009105682373}, {"type": "ListItem", "element_id": "189c39b516c8a6bbc06c129847839eef", "text": "\u2022 l\u2019ammontare dei ricavi pu\u00f2 essere attendibilmente valutato;", "_distance": 0.49101561307907104}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5017175674438477}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.5145823955535889}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88ece2f4cc87b029ad8fc1b57d260761", "text": "Gli \u201cAltri Ricavi\u201d al 31 dicembre 2023 ammontano a Euro 2.729.430 rispetto a Euro 2.775.160 dell\u2019anno precedente. Tale voce include i contributi in conto esercizio relativi a progetti condotti con le universit\u00e0 e i centri di ricerca.", "_distance": 0.5163869857788086}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "419a868efb5fc4cdd3151820744e8179", "text": "I Ratei e Risconti attivi, calcolati sulla base del principio della competenza, mediante la ripartizione dei costi e/o ricavi comuni a due esercizi, ammontano a Euro 2.488.544 rispetto ad Euro 1.402.330 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5204241275787354}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "985916253fb3657eeafb4f0925ba7794", "text": "I costi per acquisti al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 22.090.390 rispetto ad Euro 18.606.573 dell\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.521058201789856}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.5255441665649414}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1fa70e88c539960bf7b34236ffbb585e", "text": "I \u201cCosti per servizi\u201d al 31 dicembre 2023 ammontano a Euro 23.157.264 rispetto a Euro 17.795.562 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5261836051940918}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.529173731803894}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4cd425645caab944dbfd42b10ca9230a", "text": "I proventi finanziari al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 191.540, mentre gli oneri finanziari sono pari ad Euro1.590.360 ed accolgono principalmente:", "_distance": 0.5291909575462341}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "02d4cedbe3ef9c8e6e39a36030dad1c5", "text": "Gli oneri diversi di gestione al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 859.906 rispetto ad Euro 373.853 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5341796875}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.537061333656311}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.5377985239028931}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.5394407510757446}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.5394750237464905}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.5397084951400757}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5400205850601196}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5404594540596008}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.547152042388916}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.547685444355011}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5492691993713379}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5511206388473511}]}, {"domanda": "Di quanto sono variati i ricavi rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.42433345317840576}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ab5317591b6f6d1b21256e9a8df770b3", "text": "Nel dettaglio, i ricavi delle vendite e delle prestazioni ammontano a Euro 91.023.833 rispetto ad Euro 60.662.879 dell\u2019esercizio precedente. Di seguito si riporta la ripartizione dei ricavi per area geografica.", "_distance": 0.45943671464920044}, {"type": "Title", "element_id": "af6da62c8fe104dca0bac88c5752e3fe", "text": "Riconoscimento dei ricavi e dei costi", "_distance": 0.4726637601852417}, {"type": "Table", "element_id": "3d712f32e43a97036d7d1b9718c2cf14", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |\n|:------------------------------------------------------------|:-----------|:-----|:-----------|:-------|:------------|:-------|\n| Ricavi | 91.023.833 | 92% | 60.662.879 | 87% | 30.360.954 | 50% |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | 215.685 | 0% | 1.683.777 | 2% | (1.468.092) | (87%) |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 4.509.251 | 5% | 4.877.554 | 7% | (368.303) | (8%) |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.729.430 | 3% | 2.775.160 | 4% | (45.730) | (2%) |\n| Valore della Produzione | 98.478.199 | 100% | 69.999.370 | 100% _ | 28.478.829 | 41% |\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 22% | 18.606.573 | 27% | 3.483.817 | 19% |\n| Costi per servizi | 22.973.211 | 23% | 17.318.546 | 25% | 5.654.665 | 33% |\n| Costi per godimento beni di terzi | 600.790 | 1% | 428.104 | 1% | 172.686 | 40% |\n| Costi del Personale | 32.017.289 | 33% | 17.103.045 | 24% | 14.914.244 | 87% |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime, | 187.164 | 0% | (434.641) | (1%) | 621.804 | (143%) |\n| Oneri diversi di gestione | 859.906 | 1% | 373.853 | 1% | 486.053 | 130% |\n| Costi COGS | 78.728.750 | 80% | 53.395.482 | 76% | 25.333.268 | 47% |\n| Gross Profit | 19.749.448 | 20% | 16.603.888 | 24% | 3.145.561 | 19% |\n| Totale altri costi operativi R&D | 5.648.888 | 6% | 6.338.560 | 9% | (689.672) | (11%) |\n| Costi straordinari | 902.745 | 1% | 1.542.682 | 2% | (639.937) | (41%) |\n| Emolumenti Straordinari Amministratori | 1.078.405 | 1% | 1.374.750 | 2% | (296.345) | (22%) |\n| Rettifiche per costi straordinari | 1.981.150 | 2% | 2.917.432 | 4% | (936.282) | (32%) |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | 4.324.413 | 4% | 3.258.610 | | 1.065.803 | 33% |", "_distance": 0.47484225034713745}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.49201780557632446}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "caf929e53e373daef5700a6217cbb56d", "text": "I ricavi e i proventi, i costi e gli oneri sono iscritti al netto di resi, sconti, ab- buoni e premi nonch\u00e9 delle imposte direttamente connesse con la vendita dei beni e la prestazione dei servizi.", "_distance": 0.49323970079421997}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1af8172cabf889618e146f9d778eeb42", "text": "Questa evoluzione \u00e8 pi\u00f9 positiva di quella dell\u2019intera economia ormai da qual- che anno, come emerge dal confronto della serie storica della crescita annua", "_distance": 0.49823838472366333}, {"type": "Title", "element_id": "fac249c1e1a4e8f21231bb0d6c6b2496", "text": "15. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.501786470413208}, {"type": "ListItem", "element_id": "189c39b516c8a6bbc06c129847839eef", "text": "\u2022 l\u2019ammontare dei ricavi pu\u00f2 essere attendibilmente valutato;", "_distance": 0.5030074119567871}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb56d7ff4adbba5484142b63a1406022", "text": "Le imposte differite del Gruppo ammontano ad Euro 1.887.914. La variazione rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente imputabile alle variazioni intervenute a conto economico in virt\u00f9 dell\u2019applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. La tabella che segue riporta il dettaglio delle variazioni intervenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5055375695228577}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "88ece2f4cc87b029ad8fc1b57d260761", "text": "Gli \u201cAltri Ricavi\u201d al 31 dicembre 2023 ammontano a Euro 2.729.430 rispetto a Euro 2.775.160 dell\u2019anno precedente. Tale voce include i contributi in conto esercizio relativi a progetti condotti con le universit\u00e0 e i centri di ricerca.", "_distance": 0.5077653527259827}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2679f35c5f78202c67f7edab4e33d77b", "text": "I ricavi consolidati 2023 si attestano a 91 milioni di Euro, in crescita del 50% rispetto ai 61 milioni circa dell\u2019esercizio precedente. Dalla lettura della tabella sopra riportata emerge un Valore della Produzione che raggiunge i 98,5 milioni circa di Euro, incrementato rispetto al 31 dicembre 2022, mentre l\u2019EBITDA Adjusted \u00e8 pari a 16 milioni di Euro, con una incidenza del 16% rispetto al Valore della Produzione e 17% sui ricavi consolidati. Si denota un aumento dei costi di produzione, in particolare relativi alla voce sul personale, che complessivamente incidono maggiormente sul Valore della produzione rispetto a quanto accaduto nel corso del precedente esercizio. Quanto alla rettifica dell\u2019EBITDA, si precisa che questa \u00e8 attribuibile ai costi straordinari sostenuti per l\u2019esecuzione del piano di Stock Grant 2021-2023, nonch\u00e9 ai costi straordinari sostenuti per le consulenze relative alle operazioni di M&A.", "_distance": 0.5082210302352905}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5088271498680115}, {"type": "ListItem", "element_id": "e8690b415682891303954be2167b2d01", "text": "a. Evoluzione dei ricavi ricorrenti con Digital Solutions replicabili su pi\u00f9 mercati", "_distance": 0.5129348039627075}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.5138857960700989}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "419a868efb5fc4cdd3151820744e8179", "text": "I Ratei e Risconti attivi, calcolati sulla base del principio della competenza, mediante la ripartizione dei costi e/o ricavi comuni a due esercizi, ammontano a Euro 2.488.544 rispetto ad Euro 1.402.330 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5150258541107178}, {"type": "Title", "element_id": "29e824892f1a2162c188b329797602b8", "text": "6. Fatti di rilievo verificatisi nel corso del periodo", "_distance": 0.5155853629112244}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.5218818783760071}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5225024223327637}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5227845907211304}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.5230523943901062}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b0d445132a6e7dca63fcce4e2156c87c", "text": "delle perdite che ne deriveranno pu\u00f2 essere ragionevolmente stimato. Nel caso in cui un esborso finanziario diventi possibile ma non ne sia determinabile l\u2019ammontare, tale fatto \u00e8 riportato nelle note di bilancio.", "_distance": 0.5241230726242065}, {"type": "Table", "element_id": "213770f38e55aa05d32c967685bed608", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Rimanenze di prodotti finiti e merci | 2.602.652 | 3.210.411 | (607.759) |\n| Lavori in corso su ordinazione | 215.685 | 222.470 | (6.785) |\n| Totale | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |", "_distance": 0.5241737961769104}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5254310965538025}, {"type": "ListItem", "element_id": "2c57c15cd902f9cfc5ec417563ff984e", "text": "\u2022 Ne consegue, alla luce di quanto sopra esposto, come gli interessi pas- sivi bancari abbiano influenzato il risultato d\u2019esercizio ante imposte in modo fortemente negativo, ancor pi\u00f9 se comparato rispetto ai risultati ritratti nel periodo di riferimento precedente.", "_distance": 0.5258588790893555}]}, {"domanda": "Come \u00e8 variato l'utile rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.455500066280365}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1af8172cabf889618e146f9d778eeb42", "text": "Questa evoluzione \u00e8 pi\u00f9 positiva di quella dell\u2019intera economia ormai da qual- che anno, come emerge dal confronto della serie storica della crescita annua", "_distance": 0.5295585989952087}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.549434244632721}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.5495810508728027}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.5558202862739563}, {"type": "Table", "element_id": "ae08de4d72bc4eab5523d0f4c2303dd6", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | % |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:----|\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |\n| Totale Costi | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |", "_distance": 0.5590558648109436}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.5701373815536499}, {"type": "Title", "element_id": "6c0fe11f7a6bb1df5e6bab50b98749ed", "text": "30. Utile per azione", "_distance": 0.5708122849464417}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5730420351028442}, {"type": "Title", "element_id": "1ddfd67a835ef761c58705e09a0ac8c1", "text": "2023 rispetto al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5744445323944092}, {"type": "Table", "element_id": "213770f38e55aa05d32c967685bed608", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Rimanenze di prodotti finiti e merci | 2.602.652 | 3.210.411 | (607.759) |\n| Lavori in corso su ordinazione | 215.685 | 222.470 | (6.785) |\n| Totale | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |", "_distance": 0.5747599601745605}, {"type": "Title", "element_id": "307984157930f75e08c1666f8602f4b2", "text": "Diversificazione:", "_distance": 0.5749589204788208}, {"type": "Title", "element_id": "29e824892f1a2162c188b329797602b8", "text": "6. Fatti di rilievo verificatisi nel corso del periodo", "_distance": 0.579268217086792}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5800169706344604}, {"type": "Title", "element_id": "486883f02be83ad3bf70c3da878cd4e3", "text": "9. Altre attivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.5807486772537231}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.5815516710281372}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5817345380783081}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb56d7ff4adbba5484142b63a1406022", "text": "Le imposte differite del Gruppo ammontano ad Euro 1.887.914. La variazione rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente imputabile alle variazioni intervenute a conto economico in virt\u00f9 dell\u2019applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. La tabella che segue riporta il dettaglio delle variazioni intervenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5824137330055237}, {"type": "Title", "element_id": "e30e0ab42f52cdcd241c436b40e1ab04", "text": "Altre attivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.5853671431541443}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb407348dea0c7c99108a902acfce7ba", "text": "inoltre essere pi\u00f9 accentuato e incidere in misura maggiore sulla dinamica degli investimenti (Fonte: Bollettino Economico 1/2024 Banca d\u2019Italia).", "_distance": 0.5887534022331238}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d88da63faf2d0b8baba7a2e2db71997c", "text": "La voce rimanenze si riferisce ai prodotti finiti destinati alla vendita. La tabella evidenzia la variazione intervenuta nell\u2019anno.", "_distance": 0.5891273021697998}, {"type": "Title", "element_id": "fac249c1e1a4e8f21231bb0d6c6b2496", "text": "15. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.5897610187530518}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.5904044508934021}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "aa0d4ccf981c858920917a4bb68d129d", "text": "Utile (Perdita) portate a nuovo", "_distance": 0.591830849647522}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f413ecefb5385857bac4427c017e061e", "text": "Utile (Perdita) portate a nuovo", "_distance": 0.591830849647522}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 correnti/attivo circolante?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "9620864ea27a1a1b459cc24fe0d53971", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico.", "_distance": 0.4159553647041321}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29efa17e722cea62c140c199d3e7a834", "text": "La voce \u201cAltre Attivit\u00e0 Correnti\u201d ammonta complessivamente ad Euro 7.523.081 rispetto ad Euro 11.343.068 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evi- denzia in dettaglio la composizione della voce nonch\u00e9 le variazioni intervenute rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4230537414550781}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e3ea1c374fcb5dadfc5651046fb19ea", "text": "Le altre passivit\u00e0 correnti ammontano ad Euro 8.680.118 rispetto ad Euro 9.298.263 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce", "_distance": 0.4321134090423584}, {"type": "ListItem", "element_id": "24e18f40e45f1ad2bb039109f39c9d1e", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile indefinita (in- cluso l\u2019avviamento): in particolare tra le attivit\u00e0 non correnti sono in- cluse le attivit\u00e0 immateriali (incluso l\u2019avviamento). La Societ\u00e0 rivede periodicamente il valore contabile delle attivit\u00e0 non correnti detenute ed utilizzate e delle attivit\u00e0 che devono essere dismesse, quando fatti e circostanze richiedono tale revisione. Tale attivit\u00e0 \u00e8 svolta, normal- mente, utilizzando l\u2019Impairment Test ed effettuando le stime dei flussi di cassa attesi dall\u2019utilizzo o dalla vendita del bene ed adeguati tassi di sconto per il calcolo del valore attuale. Quando il valore contabile di un\u2019attivit\u00e0 non corrente ha subito una perdita di valore, la Societ\u00e0 rileva una svalutazione per il valore dell\u2019eccedenza tra il valore conta- bile del bene ed il suo valore recuperabile attraverso l\u2019uso o la vendita dello stesso, determinata anche con riferimento ai pi\u00f9 recenti piani della Societ\u00e0. Si precisa inoltre che, fermo restando l\u2019aleatoriet\u00e0 insita nei piani industriali, sia per quanto concerne il concretizzarsi degli eventi ivi previsti sia per quanto riguarda l\u2019anno ed il quantum della loro manifestazione, il recupero delle attivit\u00e0 iscritte nel bilancio sono condizionati alla realizzazione dei piani stessi.", "_distance": 0.4366047978401184}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.4421866536140442}, {"type": "Title", "element_id": "99e321695d3e66dcebee898c765568ed", "text": "Altre passivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.4422152042388916}, {"type": "Title", "element_id": "f02e038807f438909401484d88d5a83a", "text": "Ratei e Risconti attivi", "_distance": 0.4446975588798523}, {"type": "Title", "element_id": "96f763a5c48f57309a52a7e4247c987c", "text": "Ratei e Risconti attivi", "_distance": 0.4446975588798523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa830d634c58b60e5c6f98d6aef068cb", "text": "Questa categoria comprende le attivit\u00e0 detenute per la negoziazione, le atti- vit\u00e0 designate al momento della prima rilevazione come attivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate nel conto economico, o le attivit\u00e0 finanziarie che obbligatoriamente bisogna valutare al fair value. Le attivit\u00e0 detenute per", "_distance": 0.4498390555381775}, {"type": "Title", "element_id": "0c6b56a90fe6b3d16df434fd33d5afa7", "text": "5. Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.45297908782958984}, {"type": "Title", "element_id": "e30e0ab42f52cdcd241c436b40e1ab04", "text": "Altre attivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.45514243841171265}, {"type": "Table", "element_id": "14f9cd6a6e8e855f73631ce034aff839", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 20.027.853 | 20.027.853 | Livel o 3 |\n| Altre passivit\u00e0 finanziarie | 245.307 | 4.028.051 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.972.895 | Livel o 3 |\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 6.466.664 | 6.466.664 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.174.508 | Livel o 3 |\n| Debiti commerciali | 10.259.520 | 10.259.520 | Livel o 3 |", "_distance": 0.45550256967544556}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.4573112726211548}, {"type": "Title", "element_id": "486883f02be83ad3bf70c3da878cd4e3", "text": "9. Altre attivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.46096014976501465}, {"type": "Table", "element_id": "0af4c43abacbb35f752370cf71ac3aae", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:------------------------------------------|:---------------------|:-------------|:---------------------------|\n| Partecipazioni | 166.043 | 189.976 | Livello 3 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie | 89.804 | 115.817 | Livello 1 |\n| Crediti commerciali | 29.817.500 | 29.817.500 | Livello 3 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti | 11.344.273 | 11.344.273 | Livello 1 |", "_distance": 0.46239495277404785}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6574a9e8fc432b7387cc0a053f467601", "text": "minore tra l\u2019importo dell\u2019attivit\u00e0 e l\u2019importo massimo del corrispettivo ricevuto che l\u2019entit\u00e0 potrebbe dover ripagare.", "_distance": 0.4679065942764282}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e53ed1e69bb515de0a8158817d5b2fb", "text": "La valuta funzionale di presentazione adottata dalla societ\u00e0 \u00e8 l\u2019Euro. Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 monetarie in valute diverse, ad eccezione delle immobilizzazioni, sono iscritte al tasso di cambio corrente alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati a conto economico e l\u2019eventuale utile netto \u00e8 accantonato in apposita riserva non distribuibile sino al realizzo. I ricavi ed i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta sono iscritti al cambio corrente alla data nella quale la relativa opera-zione \u00e8 compiuta.", "_distance": 0.4690508246421814}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.47437340021133423}, {"type": "Title", "element_id": "deb83d2ac4ca0e766ab400e6e491996f", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico", "_distance": 0.477403461933136}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.4785139560699463}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ab72c17501f20825df980cc45ec920a", "text": "CAPITALE INVESTITO NETTO: deriva dalla sommatoria delle attivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle finanziarie, meno le passivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle aventi natura finanziaria.", "_distance": 0.4789443016052246}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "963334b63319787202e97fa62afcf126", "text": "Per le attivit\u00e0 valutate al fair value rilevato in OCI, gli interessi attivi, le varia- zioni per differenze cambio e le perdite di valore, insieme alle riprese, sono rilevati a conto economico e sono calcolati allo stesso modo delle attivit\u00e0 finan- ziarie valutate al costo ammortizzato. Le rimanenti variazioni del fair value sono rilevate in OCI. Al momento dell\u2019eliminazione, la variazione cumulativa del fair value rilevata in OCI viene riclassificata nel conto economico.", "_distance": 0.48022234439849854}, {"type": "Table", "element_id": "410ede899d7a84dac8265e3ae2f58c71", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | 2.214.844 | 8.971.008 |\n| B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 materiali | (810.495) | (431.503) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in diritti d'uso | (1.345.934) | (2.503.918) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 immateriali | (5.710.950) | (25.868.296) |\n| (Investimenti) / Cassa ereditata da acquisizioni | | 7.254.168 |\n| Rettifica attivit\u00e0 immateriali / passivit\u00e0 potenziale IFRS 3 | (893.998) | 4.670.642 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 finanziarie | 149.263 | 978.502 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | 376.777 | (82.028) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | (8.235.337) | (15.982.433) |\n| C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento |\n| Mezzi di terzi | Mezzi di terzi | Mezzi di terzi |\n| Incremento/{(decremento) debiti a breve verso banche | 2.959.407 | 652.297 |\n| Incremento/(decremento) debiti a breve altri finanziatori | | 1.513.294 |\n| Accensione (Rimborso) finanziamenti | (6.321.545) | 13.801.321 |\n| Mezzi Propri | Mezzi Propri | Mezzi Propri |\n| Aumento di capitale a pagamento | | 2.859.855 |\n| Altre variazioni mezzi propri | (1.490.480) | (610.077) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | (4.852.617) | 18.216.689 |\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A + B + C) | (10.873.111) | 11.205.265 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 22.217.383 | 11.012.119 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 11.344.273 | 22.217.383 |", "_distance": 0.4812670946121216}, {"type": "Title", "element_id": "1c3eaca0113f65873d10c56c59c581ba", "text": "18. Altre passivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.4812893867492676}, {"type": "Title", "element_id": "a9cd6ab674381a9583eb8d2ef3aef0b5", "text": "Perdita di valore di attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.48528391122817993}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "24e18f40e45f1ad2bb039109f39c9d1e", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile indefinita (in- cluso l\u2019avviamento): in particolare tra le attivit\u00e0 non correnti sono in- cluse le attivit\u00e0 immateriali (incluso l\u2019avviamento). La Societ\u00e0 rivede periodicamente il valore contabile delle attivit\u00e0 non correnti detenute ed utilizzate e delle attivit\u00e0 che devono essere dismesse, quando fatti e circostanze richiedono tale revisione. Tale attivit\u00e0 \u00e8 svolta, normal- mente, utilizzando l\u2019Impairment Test ed effettuando le stime dei flussi di cassa attesi dall\u2019utilizzo o dalla vendita del bene ed adeguati tassi di sconto per il calcolo del valore attuale. Quando il valore contabile di un\u2019attivit\u00e0 non corrente ha subito una perdita di valore, la Societ\u00e0 rileva una svalutazione per il valore dell\u2019eccedenza tra il valore conta- bile del bene ed il suo valore recuperabile attraverso l\u2019uso o la vendita dello stesso, determinata anche con riferimento ai pi\u00f9 recenti piani della Societ\u00e0. Si precisa inoltre che, fermo restando l\u2019aleatoriet\u00e0 insita nei piani industriali, sia per quanto concerne il concretizzarsi degli eventi ivi previsti sia per quanto riguarda l\u2019anno ed il quantum della loro manifestazione, il recupero delle attivit\u00e0 iscritte nel bilancio sono condizionati alla realizzazione dei piani stessi.", "_distance": 0.3831114172935486}, {"type": "Title", "element_id": "e30e0ab42f52cdcd241c436b40e1ab04", "text": "Altre attivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.4023648500442505}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa830d634c58b60e5c6f98d6aef068cb", "text": "Questa categoria comprende le attivit\u00e0 detenute per la negoziazione, le atti- vit\u00e0 designate al momento della prima rilevazione come attivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate nel conto economico, o le attivit\u00e0 finanziarie che obbligatoriamente bisogna valutare al fair value. Le attivit\u00e0 detenute per", "_distance": 0.4087291955947876}, {"type": "Title", "element_id": "486883f02be83ad3bf70c3da878cd4e3", "text": "9. Altre attivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.41244572401046753}, {"type": "ListItem", "element_id": "9620864ea27a1a1b459cc24fe0d53971", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico.", "_distance": 0.41450071334838867}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6574a9e8fc432b7387cc0a053f467601", "text": "minore tra l\u2019importo dell\u2019attivit\u00e0 e l\u2019importo massimo del corrispettivo ricevuto che l\u2019entit\u00e0 potrebbe dover ripagare.", "_distance": 0.4238440990447998}, {"type": "Title", "element_id": "a9cd6ab674381a9583eb8d2ef3aef0b5", "text": "Perdita di valore di attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.4331393241882324}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29efa17e722cea62c140c199d3e7a834", "text": "La voce \u201cAltre Attivit\u00e0 Correnti\u201d ammonta complessivamente ad Euro 7.523.081 rispetto ad Euro 11.343.068 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evi- denzia in dettaglio la composizione della voce nonch\u00e9 le variazioni intervenute rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.43877649307250977}, {"type": "Title", "element_id": "99e321695d3e66dcebee898c765568ed", "text": "Altre passivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.4461451768875122}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "39e8f7b8c9f19805b353517bca95be93", "text": "L\u2019avviamento, che deriva dall\u2019acquisizione, \u00e8 iscritto come attivit\u00e0 e valutato inizialmente come eccedenza fra il corrispettivo trasferito e il valore netto alla data di acquisizione delle attivit\u00e0 identificabili acquisite e delle passivit\u00e0 iden- tificabili assunte.", "_distance": 0.44663047790527344}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "087615f5d28ccc0a10ea7171379ece9c", "text": "Al fine di verificare la presenza di perdite di valore, le attivit\u00e0 immateriali e", "_distance": 0.4470784664154053}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f61d6db4145616f4d44f2f295a3ee9a6", "text": "Sono definibili attivit\u00e0 immateriali solo le attivit\u00e0 identificabili, controllate dall\u2019impresa, che sono in grado di produrre benefici economici futuri. Inclu- dono anche l\u2019avviamento quando acquisito a titolo oneroso. Tali attivit\u00e0 sono iscritte in bilancio al costo di acquisto o di produzione, inclu- sivo degli oneri accessori secondo i criteri gi\u00e0 indicati per le immobilizzazioni materiali. Sono capitalizzati anche i costi di sviluppo a condizione che il costo sia attendibilmente determinabile e che sia dimostrabile che l\u2019attivit\u00e0 \u00e8 in grado di produrre benefici economici futuri.", "_distance": 0.44935572147369385}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.45196598768234253}, {"type": "ListItem", "element_id": "9c534a82666ffb070c83c6774383fb46", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato nel conto economico comples- sivo senza rigiro degli utili e perdite cumulate nel momento dell\u2019eli- minazione;", "_distance": 0.4520775079727173}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ab72c17501f20825df980cc45ec920a", "text": "CAPITALE INVESTITO NETTO: deriva dalla sommatoria delle attivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle finanziarie, meno le passivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle aventi natura finanziaria.", "_distance": 0.4556422829627991}, {"type": "Title", "element_id": "0c6b56a90fe6b3d16df434fd33d5afa7", "text": "5. Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.4562152624130249}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e53ed1e69bb515de0a8158817d5b2fb", "text": "La valuta funzionale di presentazione adottata dalla societ\u00e0 \u00e8 l\u2019Euro. Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 monetarie in valute diverse, ad eccezione delle immobilizzazioni, sono iscritte al tasso di cambio corrente alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati a conto economico e l\u2019eventuale utile netto \u00e8 accantonato in apposita riserva non distribuibile sino al realizzo. I ricavi ed i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta sono iscritti al cambio corrente alla data nella quale la relativa opera-zione \u00e8 compiuta.", "_distance": 0.45798593759536743}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c5b643a93dabc21a338da81c63790a1", "text": "materiali sono raggruppate al livello della pi\u00f9 piccola unit\u00e0 generatrice di flussi di cassa identificabile separatamente (cash generating unit). Le attivit\u00e0 immateriali a vita utile definita sono analizzate a ogni data di bilancio per valutare se perdite di valore riconosciute in periodi precedenti non esista- no pi\u00f9 o si siano ridotte. Se esiste tale indicazione, la perdita \u00e8 stornata e il valore contabile dell\u2019attivit\u00e0 viene ripristinato in misura non eccedente rispetto al suo valore recuperabile, che non pu\u00f2 essere superiore al valore contabile che si sarebbe avuto se la perdita non fosse stata riconosciuta. Lo storno di una perdita di valore \u00e8 contabilizzato immediatamente a conto", "_distance": 0.4634607434272766}, {"type": "Title", "element_id": "cf7e1229fdd77873f9d3f58a037dcecf", "text": "6. Attivit\u00e0 e passivit\u00e0 fiscali differite", "_distance": 0.4643378257751465}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0865bf336e7cd600211518718e950835", "text": "non danno origine a nessun profitto o perdita nel conto economico. La diffe- renza tra il valore di acquisto e il corrispettivo, in caso di riemissione, \u00e8 rilevata nella riserva sovraprezzo azioni. In caso di esercizio nel periodo di opzioni su azioni, queste sono soddisfatte con azioni proprie.", "_distance": 0.46708226203918457}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7ee283a6bf77670a184f6dcdca4545d", "text": "Al termine di ogni esercizio, il Gruppo rivede il valore contabile delle pro- prie attivit\u00e0 materiali e immateriali per determinare se vi siano indicazioni che queste attivit\u00e0 abbiano sub\u00ecto riduzioni di valore. Qualora queste indicazioni esistano, viene stimato l\u2019ammontare recuperabile di tali attivit\u00e0 per determinare l\u2019eventuale importo della svalutazione. Dove non \u00e8 possibile stimare individual- mente il valore recuperabile di un\u2019attivit\u00e0, il Gruppo effettua la stima del valore recuperabile della CGU a cui l\u2019attivit\u00e0 appartiene. Le attivit\u00e0 immateriali a vita utile indefinita, riferibili esclusivamente all\u2019avviamento, vengono assoggettate al test di impairment annualmente e ogniqualvolta vi \u00e8 l\u2019indicazione di una possibile perdita di valore. Il valore recuperabile di un\u2019attivit\u00e0 \u00e8 il maggiore fra il valore equo (fair value) al netto dei costi di vendita e il valore d\u2019uso. Nella de- terminazione del valore d\u2019uso, i flussi di cassa futuri stimati sono scontati al loro valore attuale utilizzando un tasso al netto delle imposte che riflette le valutazio- ni correnti di mercato del valore del denaro e dei rischi specifici dell\u2019attivit\u00e0. Se l\u2019ammontare recuperabile di un\u2019attivit\u00e0 (o di una CGU) \u00e8 stimato essere infe- riore rispetto al relativo valore contabile, esso \u00e8 ridotto al minor valore recupe- rabile. Una perdita di valore \u00e8 rilevata nel conto economico immediatamente, a meno che l\u2019attivit\u00e0 sia rappresentata da immobilizzazioni iscritte in sede di transizione agli IFRS al costo rivalutato come sostituto del costo, nel qual caso la perdita \u00e8 imputata alla rispettiva riserva di rivalutazione.", "_distance": 0.46886777877807617}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "963334b63319787202e97fa62afcf126", "text": "Per le attivit\u00e0 valutate al fair value rilevato in OCI, gli interessi attivi, le varia- zioni per differenze cambio e le perdite di valore, insieme alle riprese, sono rilevati a conto economico e sono calcolati allo stesso modo delle attivit\u00e0 finan- ziarie valutate al costo ammortizzato. Le rimanenti variazioni del fair value sono rilevate in OCI. Al momento dell\u2019eliminazione, la variazione cumulativa del fair value rilevata in OCI viene riclassificata nel conto economico.", "_distance": 0.4694550037384033}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1966447860383af4cf91a1246412503a", "text": "Per quanto concerne le operazioni effettuate con le parti correlate, si precisa che le stesse non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche n\u00e9 come inusuali, rien- trando nel normale corso di attivit\u00e0 delle Societ\u00e0 del Gruppo. Dette operazioni sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati.", "_distance": 0.4697474241256714}, {"type": "Table", "element_id": "14f9cd6a6e8e855f73631ce034aff839", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 20.027.853 | 20.027.853 | Livel o 3 |\n| Altre passivit\u00e0 finanziarie | 245.307 | 4.028.051 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.972.895 | Livel o 3 |\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 6.466.664 | 6.466.664 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.174.508 | Livel o 3 |\n| Debiti commerciali | 10.259.520 | 10.259.520 | Livel o 3 |", "_distance": 0.4749392867088318}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "624a095caaff770d479f3f881032b1b7", "text": "Il Gruppo valuta le attivit\u00e0 al fair value rilevato nel conto economico comples- sivo se entrambe le seguenti condizioni sono soddisfatte:", "_distance": 0.47574490308761597}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 correnti?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "2e3ea1c374fcb5dadfc5651046fb19ea", "text": "Le altre passivit\u00e0 correnti ammontano ad Euro 8.680.118 rispetto ad Euro 9.298.263 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce", "_distance": 0.3246294856071472}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6bb1976b3eb9e795eadaa19e737ade3", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie ammontano complessivamente ad Euro 33.282.380 rispetto ad Euro 37.521.797 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.39238864183425903}, {"type": "Title", "element_id": "99e321695d3e66dcebee898c765568ed", "text": "Altre passivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.4071504473686218}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24af1d901d634423be2fa755fad83799", "text": "Si riporta in basso il dettaglio delle passivit\u00e0 per imposte correnti.", "_distance": 0.4228295087814331}, {"type": "Title", "element_id": "1c3eaca0113f65873d10c56c59c581ba", "text": "18. Altre passivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.4268423914909363}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.4276356101036072}, {"type": "Title", "element_id": "9f2ff07d4899483767b619fa91905e20", "text": "Ratei e Risconti passivi", "_distance": 0.4362797737121582}, {"type": "Title", "element_id": "5a94a55f7489e49ac5105cbb43d13298", "text": "17. Passivit\u00e0 per imposte correnti", "_distance": 0.43629270792007446}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b5efd348e9584fd61c2a3d4e875f0964", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie sono classificate, al momento della rilevazione iniziale, tra le passivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico, tra i mutui e finanziamenti, o tra i derivati designati come strumenti di copertura. Tutte le passivit\u00e0 finanziarie sono rilevate inizialmente al fair value cui si aggiungono, nel caso di mutui, finanziamenti e debiti, i costi di transazione ad essi diret- tamente attribuibili. Le passivit\u00e0 finanziarie del Gruppo comprendono debiti commerciali e altri debiti, mutui e finanziamenti, inclusi scoperti di conto cor- rente.", "_distance": 0.4400416612625122}, {"type": "ListItem", "element_id": "c414e4d6eec77b3a89bd60111e4a1181", "text": "\u2022 interessi passivi bancari pari ad Euro 1.264.454 riferiti alle anticipazioni di conto corrente ed agli interessi passivi sui finanziamenti in essere alle medesime date;", "_distance": 0.4418986439704895}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.4468498229980469}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d481989962bee4b7804b33796317cea", "text": "I debiti commerciali sono obbligazioni a pagare a fronte di beni o servizi acquisiti da fornitori nell\u2019ambito dell\u2019attivit\u00e0 ordinaria di impresa. I debiti verso fornitori sono classificati come passivit\u00e0 correnti se il pagamento avverr\u00e0 entro un anno dalla data di bilancio. In caso contrario, tali debiti sono classificati come passivit\u00e0 non correnti.", "_distance": 0.4499029517173767}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.4556729197502136}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32c50600af63686a01284300d789a053", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate a conto economico comprendono passivit\u00e0 detenute per la negoziazione e passivit\u00e0 finanziarie rilevate inizialmente al fair value con variazioni rilevate a conto economico. Le passivit\u00e0 detenute per la negoziazione sono tutte quelle assunte con l\u2019intento di estinguerle o trasferirle nel breve termine. Gli utili o le perdite sulle passivi- t\u00e0 detenute per la negoziazione sono rilevati nel prospetto dell\u2019utile/(perdita) d\u2019esercizio.", "_distance": 0.4637177586555481}, {"type": "Table", "element_id": "14f9cd6a6e8e855f73631ce034aff839", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 20.027.853 | 20.027.853 | Livel o 3 |\n| Altre passivit\u00e0 finanziarie | 245.307 | 4.028.051 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.972.895 | Livel o 3 |\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 6.466.664 | 6.466.664 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.174.508 | Livel o 3 |\n| Debiti commerciali | 10.259.520 | 10.259.520 | Livel o 3 |", "_distance": 0.4832799434661865}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c538671d2792b4d4a2a625325fac7ea", "text": "L\u2019importo delle passivit\u00e0 finanziarie, oltre alle passivit\u00e0 per diritti d\u2019uso indicate al punto precedente, comprende debiti bancari pari a Euro 26.003.652 di cui Euro 8.692.540 come quota a breve ed Euro 17.311.112 a medio lungo termine. Inoltre \u00e8 presente il debito per pagamento del prezzo differito di Euro 245.307 relativo al perfezionamento dell\u2019acquisizione del 60% del capitale sociale della societ\u00e0 Dialog Sistemi S.r.l., il debito per Euro 183.274 si riferisce, principalmente, a finan- ziamenti da ex soci di societ\u00e0 acquisite. Infine, sono compresi anche i debiti finanziari relativi all\u2019applicazione dell\u2019IFRS 9 riconducibile al corrispettivo potenziale de- rivante dal probabile esborso finanziario conseguente all\u2019avverarsi delle condizioni contrattuali che consentiranno a Relatech di completare l\u2019acquisto delle rimanenti partecipazioni relative alle acquisizioni avvenute in passato.:", "_distance": 0.4835834503173828}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29efa17e722cea62c140c199d3e7a834", "text": "La voce \u201cAltre Attivit\u00e0 Correnti\u201d ammonta complessivamente ad Euro 7.523.081 rispetto ad Euro 11.343.068 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evi- denzia in dettaglio la composizione della voce nonch\u00e9 le variazioni intervenute rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4882185459136963}, {"type": "Title", "element_id": "f02e038807f438909401484d88d5a83a", "text": "Ratei e Risconti attivi", "_distance": 0.49043768644332886}, {"type": "Title", "element_id": "96f763a5c48f57309a52a7e4247c987c", "text": "Ratei e Risconti attivi", "_distance": 0.49043768644332886}, {"type": "Title", "element_id": "1d7fa82d9ba73568bb977371b37f25e6", "text": "Passivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico", "_distance": 0.49770957231521606}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ebdf048cd0658adee5ac18b1d2411511", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie sono designate al fair value con variazioni rilevate a conto economico dalla data di prima iscrizione, solo se i criteri dell\u2019IFRS 9 sono soddisfatti. Al momento della rilevazione iniziale, il Gruppo non ha de- signato passivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate a conto econo- mico.", "_distance": 0.501041054725647}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "df70625ccba14f4a9feb62a073d27829", "text": "La valutazione delle passivit\u00e0 finanziarie dipende dalla loro classificazione, come di seguito descritto:", "_distance": 0.5036225318908691}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b29cdd28c50ce5011eb8fb2dac378d4b", "text": "Gli accantonamenti per fondi rischi sono rilevati al valore attuale degli esbor- si futuri attesi per definire la controversia, utilizzando un tasso ante imposte che riflette le attuali valutazioni di mercato del valore del denaro e dei rischi specifici collegati all\u2019obbligazione. L\u2019aumento della passivit\u00e0 per effetto del trascorrere del tempo \u00e8 rilevato tra gli oneri finanziari. Per i rischi possibili si fornisce solo informativa nelle note di commento.", "_distance": 0.5042661428451538}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.5105159282684326}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6574a9e8fc432b7387cc0a053f467601", "text": "minore tra l\u2019importo dell\u2019attivit\u00e0 e l\u2019importo massimo del corrispettivo ricevuto che l\u2019entit\u00e0 potrebbe dover ripagare.", "_distance": 0.5134414434432983}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "2e3ea1c374fcb5dadfc5651046fb19ea", "text": "Le altre passivit\u00e0 correnti ammontano ad Euro 8.680.118 rispetto ad Euro 9.298.263 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce", "_distance": 0.31117767095565796}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6bb1976b3eb9e795eadaa19e737ade3", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie ammontano complessivamente ad Euro 33.282.380 rispetto ad Euro 37.521.797 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.37518537044525146}, {"type": "Title", "element_id": "99e321695d3e66dcebee898c765568ed", "text": "Altre passivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.3963267207145691}, {"type": "Title", "element_id": "5a94a55f7489e49ac5105cbb43d13298", "text": "17. Passivit\u00e0 per imposte correnti", "_distance": 0.4048280715942383}, {"type": "Title", "element_id": "1c3eaca0113f65873d10c56c59c581ba", "text": "18. Altre passivit\u00e0 correnti", "_distance": 0.40567630529403687}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.4075559973716736}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24af1d901d634423be2fa755fad83799", "text": "Si riporta in basso il dettaglio delle passivit\u00e0 per imposte correnti.", "_distance": 0.41134005784988403}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b5efd348e9584fd61c2a3d4e875f0964", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie sono classificate, al momento della rilevazione iniziale, tra le passivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico, tra i mutui e finanziamenti, o tra i derivati designati come strumenti di copertura. Tutte le passivit\u00e0 finanziarie sono rilevate inizialmente al fair value cui si aggiungono, nel caso di mutui, finanziamenti e debiti, i costi di transazione ad essi diret- tamente attribuibili. Le passivit\u00e0 finanziarie del Gruppo comprendono debiti commerciali e altri debiti, mutui e finanziamenti, inclusi scoperti di conto cor- rente.", "_distance": 0.412800133228302}, {"type": "ListItem", "element_id": "c414e4d6eec77b3a89bd60111e4a1181", "text": "\u2022 interessi passivi bancari pari ad Euro 1.264.454 riferiti alle anticipazioni di conto corrente ed agli interessi passivi sui finanziamenti in essere alle medesime date;", "_distance": 0.42108505964279175}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d481989962bee4b7804b33796317cea", "text": "I debiti commerciali sono obbligazioni a pagare a fronte di beni o servizi acquisiti da fornitori nell\u2019ambito dell\u2019attivit\u00e0 ordinaria di impresa. I debiti verso fornitori sono classificati come passivit\u00e0 correnti se il pagamento avverr\u00e0 entro un anno dalla data di bilancio. In caso contrario, tali debiti sono classificati come passivit\u00e0 non correnti.", "_distance": 0.4220620393753052}, {"type": "Title", "element_id": "9f2ff07d4899483767b619fa91905e20", "text": "Ratei e Risconti passivi", "_distance": 0.4251036047935486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32c50600af63686a01284300d789a053", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate a conto economico comprendono passivit\u00e0 detenute per la negoziazione e passivit\u00e0 finanziarie rilevate inizialmente al fair value con variazioni rilevate a conto economico. Le passivit\u00e0 detenute per la negoziazione sono tutte quelle assunte con l\u2019intento di estinguerle o trasferirle nel breve termine. Gli utili o le perdite sulle passivi- t\u00e0 detenute per la negoziazione sono rilevati nel prospetto dell\u2019utile/(perdita) d\u2019esercizio.", "_distance": 0.4284670948982239}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.43091076612472534}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.44105905294418335}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c538671d2792b4d4a2a625325fac7ea", "text": "L\u2019importo delle passivit\u00e0 finanziarie, oltre alle passivit\u00e0 per diritti d\u2019uso indicate al punto precedente, comprende debiti bancari pari a Euro 26.003.652 di cui Euro 8.692.540 come quota a breve ed Euro 17.311.112 a medio lungo termine. Inoltre \u00e8 presente il debito per pagamento del prezzo differito di Euro 245.307 relativo al perfezionamento dell\u2019acquisizione del 60% del capitale sociale della societ\u00e0 Dialog Sistemi S.r.l., il debito per Euro 183.274 si riferisce, principalmente, a finan- ziamenti da ex soci di societ\u00e0 acquisite. Infine, sono compresi anche i debiti finanziari relativi all\u2019applicazione dell\u2019IFRS 9 riconducibile al corrispettivo potenziale de- rivante dal probabile esborso finanziario conseguente all\u2019avverarsi delle condizioni contrattuali che consentiranno a Relatech di completare l\u2019acquisto delle rimanenti partecipazioni relative alle acquisizioni avvenute in passato.:", "_distance": 0.45006775856018066}, {"type": "Table", "element_id": "14f9cd6a6e8e855f73631ce034aff839", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 20.027.853 | 20.027.853 | Livel o 3 |\n| Altre passivit\u00e0 finanziarie | 245.307 | 4.028.051 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.972.895 | Livel o 3 |\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 6.466.664 | 6.466.664 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.174.508 | Livel o 3 |\n| Debiti commerciali | 10.259.520 | 10.259.520 | Livel o 3 |", "_distance": 0.4520280957221985}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ebdf048cd0658adee5ac18b1d2411511", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie sono designate al fair value con variazioni rilevate a conto economico dalla data di prima iscrizione, solo se i criteri dell\u2019IFRS 9 sono soddisfatti. Al momento della rilevazione iniziale, il Gruppo non ha de- signato passivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate a conto econo- mico.", "_distance": 0.45883291959762573}, {"type": "Title", "element_id": "1d7fa82d9ba73568bb977371b37f25e6", "text": "Passivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico", "_distance": 0.46947044134140015}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ab72c17501f20825df980cc45ec920a", "text": "CAPITALE INVESTITO NETTO: deriva dalla sommatoria delle attivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle finanziarie, meno le passivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle aventi natura finanziaria.", "_distance": 0.47349637746810913}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29efa17e722cea62c140c199d3e7a834", "text": "La voce \u201cAltre Attivit\u00e0 Correnti\u201d ammonta complessivamente ad Euro 7.523.081 rispetto ad Euro 11.343.068 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evi- denzia in dettaglio la composizione della voce nonch\u00e9 le variazioni intervenute rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.47577565908432007}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "df70625ccba14f4a9feb62a073d27829", "text": "La valutazione delle passivit\u00e0 finanziarie dipende dalla loro classificazione, come di seguito descritto:", "_distance": 0.47787970304489136}, {"type": "Title", "element_id": "cf7e1229fdd77873f9d3f58a037dcecf", "text": "6. Attivit\u00e0 e passivit\u00e0 fiscali differite", "_distance": 0.47790849208831787}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b29cdd28c50ce5011eb8fb2dac378d4b", "text": "Gli accantonamenti per fondi rischi sono rilevati al valore attuale degli esbor- si futuri attesi per definire la controversia, utilizzando un tasso ante imposte che riflette le attuali valutazioni di mercato del valore del denaro e dei rischi specifici collegati all\u2019obbligazione. L\u2019aumento della passivit\u00e0 per effetto del trascorrere del tempo \u00e8 rilevato tra gli oneri finanziari. Per i rischi possibili si fornisce solo informativa nelle note di commento.", "_distance": 0.4828016757965088}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6574a9e8fc432b7387cc0a053f467601", "text": "minore tra l\u2019importo dell\u2019attivit\u00e0 e l\u2019importo massimo del corrispettivo ricevuto che l\u2019entit\u00e0 potrebbe dover ripagare.", "_distance": 0.4869142174720764}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5487bff53cee2b3af7d024324bcd1893", "text": "Una passivit\u00e0 finanziaria viene cancellata quando l\u2019obbligazione sottostante la passivit\u00e0 \u00e8 estinta, annullata ovvero adempiuta. Laddove una passivit\u00e0 finan- ziaria esistente fosse sostituita da un\u2019altra dello stesso prestatore, a condizioni sostanzialmente diverse, oppure le condizioni di una passivit\u00e0 esistente venis- sero sostanzialmente modificate, tale scambio o modifica viene trattato come una cancellazione contabile della passivit\u00e0 originale, accompagnata dalla rile- vazione di una nuova passivit\u00e0, con iscrizione nel prospetto dell\u2019utile/(perdita) d\u2019esercizio di eventuali differenze tra i valori contabili.", "_distance": 0.4875432252883911}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle disponibilit\u00e0 liquide/liquidit\u00e0?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "16653cf0b52be744b23c1e32879bed76", "text": "Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.23741894960403442}, {"type": "Title", "element_id": "2eb37ffe678999eb2d857c05c128bb67", "text": "Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.23741894960403442}, {"type": "Title", "element_id": "4b12b8648ac0c8b953766df6ac432a45", "text": "10. Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.25155526399612427}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1325f912d70d4b3ebaf48d6da53fa824", "text": "di liquidit\u00e0, garantisce l\u2019opportunit\u00e0 di disponibilit\u00e0 finanziarie sufficienti a supportare l\u2019attivit\u00e0 strategiche aziendali.", "_distance": 0.3892347812652588}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "314d0b4cc560d8dcd1a1761512cd6d8f", "text": "La voce \u00e8 formata da contanti, da depositi in conto corrente e da una polizza assicurativa con rendimento minimo garantito. Le disponibilit\u00e0 liquide sono iscritte al valore nominale, corrispondente al fair value. Sono investimenti di breve periodo, altamente liquidi e prontamente convertibili in cassa, sono sog- getti a un rischio non significativo di cambio di valore.", "_distance": 0.4070432186126709}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6da9a8d7362c4e25718bd3d425bf5e40", "text": "Il saldo delle Disponibilit\u00e0 Liquide del gruppo al 31 dicembre 2023 ammonta ad Euro 11.344.273 rispetto ad Euro 22.217.383 dell\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio le variazioni dei saldi rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4079541563987732}, {"type": "Title", "element_id": "147184bb151ede7e2136abbe54128ed2", "text": "Rischio di liquidit\u00e0", "_distance": 0.41592198610305786}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.44588297605514526}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "60019f7f93d1467155458ef3f7c9eb9b", "text": "Il rischio liquidit\u00e0 si manifesta quando non si \u00e8 nelle condizioni di reperire le ri- sorse finanziarie per far fronte all\u2019operativit\u00e0 a breve. Al momento gli indicatori di bilancio, oltre a riflettere situazioni tali da far ritenere non rilevante il rischio", "_distance": 0.46053892374038696}, {"type": "Table", "element_id": "0af4c43abacbb35f752370cf71ac3aae", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:------------------------------------------|:---------------------|:-------------|:---------------------------|\n| Partecipazioni | 166.043 | 189.976 | Livello 3 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie | 89.804 | 115.817 | Livello 1 |\n| Crediti commerciali | 29.817.500 | 29.817.500 | Livello 3 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti | 11.344.273 | 11.344.273 | Livello 1 |", "_distance": 0.47130072116851807}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba9c3a6b9821d13b7f7bf4458eb14259", "text": "Riduzione di valore delle immobilizzazioni (Impairment)", "_distance": 0.5090698599815369}, {"type": "Table", "element_id": "14f9cd6a6e8e855f73631ce034aff839", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 20.027.853 | 20.027.853 | Livel o 3 |\n| Altre passivit\u00e0 finanziarie | 245.307 | 4.028.051 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.972.895 | Livel o 3 |\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 6.466.664 | 6.466.664 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.174.508 | Livel o 3 |\n| Debiti commerciali | 10.259.520 | 10.259.520 | Livel o 3 |", "_distance": 0.5171257257461548}, {"type": "ListItem", "element_id": "9620864ea27a1a1b459cc24fe0d53971", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico.", "_distance": 0.5216012001037598}, {"type": "Title", "element_id": "a1826eef89f9a3f137146e7d3679b03e", "text": "Criteri di valutazione", "_distance": 0.5257493257522583}, {"type": "ListItem", "element_id": "f2fd1aaeff5724212e57ef98e6ea367b", "text": "\u2022 livello 2: se il fair value \u00e8 misurato sulla base di tecniche di valutazione che prendono a riferimento parametri osservabili sul mercato, diversi dalle quotazioni dello strumento finanziario;", "_distance": 0.5271422863006592}, {"type": "Title", "element_id": "27a3d7a6dc045c44c003e8ba79c1dafc", "text": "Scalabilit\u00e0:", "_distance": 0.528633177280426}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "83d8c486e430abe3e5df84dfc2615f78", "text": "I finanziamenti sono rilevati al valore equo del corrispettivo ricevuto al netto degli oneri accessori di acquisizione del finanziamento.", "_distance": 0.5290157794952393}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0ce0d62f0706141643f0410cec786709", "text": "Le immobilizzazioni materiali e immateriali a vita utile definita sono sottoposte ad ammortamento e analizzate, al fine di verificare la presenza di perdite di valore nel caso in cui eventi o cambiamenti di circostanze indichino che il loro valore contabile potrebbe non essere recuperabile. La perdita di valore \u00e8 pari all\u2019ammontare per cui il valore contabile dell\u2019attivit\u00e0 immateriale \u00e8 superiore al suo valore recuperabile. Il valore recuperabile \u00e8 il maggiore tra il fair value dell\u2019attivit\u00e0 al netto dei costi di vendita e il suo valore d\u2019uso.", "_distance": 0.5299456119537354}, {"type": "ListItem", "element_id": "364d6f3c3b023d717238eca736b9ab90", "text": "\u2022 livello 3: se il fair value \u00e8 calcolato sulla base di tecniche di valutazione che prendono a riferimento parametri non osservabili sul mercato.", "_distance": 0.5307258367538452}, {"type": "Table", "element_id": "410ede899d7a84dac8265e3ae2f58c71", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | 2.214.844 | 8.971.008 |\n| B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 materiali | (810.495) | (431.503) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in diritti d'uso | (1.345.934) | (2.503.918) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 immateriali | (5.710.950) | (25.868.296) |\n| (Investimenti) / Cassa ereditata da acquisizioni | | 7.254.168 |\n| Rettifica attivit\u00e0 immateriali / passivit\u00e0 potenziale IFRS 3 | (893.998) | 4.670.642 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 finanziarie | 149.263 | 978.502 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | 376.777 | (82.028) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | (8.235.337) | (15.982.433) |\n| C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento |\n| Mezzi di terzi | Mezzi di terzi | Mezzi di terzi |\n| Incremento/{(decremento) debiti a breve verso banche | 2.959.407 | 652.297 |\n| Incremento/(decremento) debiti a breve altri finanziatori | | 1.513.294 |\n| Accensione (Rimborso) finanziamenti | (6.321.545) | 13.801.321 |\n| Mezzi Propri | Mezzi Propri | Mezzi Propri |\n| Aumento di capitale a pagamento | | 2.859.855 |\n| Altre variazioni mezzi propri | (1.490.480) | (610.077) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | (4.852.617) | 18.216.689 |\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A + B + C) | (10.873.111) | 11.205.265 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 22.217.383 | 11.012.119 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 11.344.273 | 22.217.383 |", "_distance": 0.531559944152832}, {"type": "Title", "element_id": "f02e038807f438909401484d88d5a83a", "text": "Ratei e Risconti attivi", "_distance": 0.5322933793067932}, {"type": "Title", "element_id": "96f763a5c48f57309a52a7e4247c987c", "text": "Ratei e Risconti attivi", "_distance": 0.5322933793067932}, {"type": "Title", "element_id": "a335aec9c487d813df2d693952c29127", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5408434867858887}, {"type": "Title", "element_id": "3a172548995c11a118f2fdb6ddf524d4", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5408434867858887}, {"type": "Title", "element_id": "deb83d2ac4ca0e766ab400e6e491996f", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico", "_distance": 0.5430089235305786}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il margine operativo lordo/EBITDA?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "217979421de7d35afd0eae0391d29ee5", "text": "EBITDA: rappresenta un indicatore alternativo di performance non definito dagli standard contabili utilizzato dal management della societ\u00e0 per monitorare e valutare l\u2019andamento operativo della stessa, in quanto non influenzato da elementi fiscali, dall\u2019ammontare e dalle caratteristiche del capitale impiegato nonch\u00e9 dalle politiche di ammortamento dottate dalla societ\u00e0. Tale indicatore misura l\u2019utile o la perdita del periodo al lordo di ammortamenti, svalutazioni di immobilizzazioni materiali ed immateriali e accantonamenti, oneri e proventi finanziari ed imposte sul reddito.", "_distance": 0.4493420124053955}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1dbc54995ca52edda52879ed86a44c4d", "text": "EBITDA ADJUSTED: \u00e8 un indicatore utilizzato per depurare l\u2019EBITDA dall\u2019ef- fetto delle componenti economiche (costi o ricavi) di natura straordinaria regi- strati nel corso del periodo di riferimento.", "_distance": 0.4804142117500305}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2679f35c5f78202c67f7edab4e33d77b", "text": "I ricavi consolidati 2023 si attestano a 91 milioni di Euro, in crescita del 50% rispetto ai 61 milioni circa dell\u2019esercizio precedente. Dalla lettura della tabella sopra riportata emerge un Valore della Produzione che raggiunge i 98,5 milioni circa di Euro, incrementato rispetto al 31 dicembre 2022, mentre l\u2019EBITDA Adjusted \u00e8 pari a 16 milioni di Euro, con una incidenza del 16% rispetto al Valore della Produzione e 17% sui ricavi consolidati. Si denota un aumento dei costi di produzione, in particolare relativi alla voce sul personale, che complessivamente incidono maggiormente sul Valore della produzione rispetto a quanto accaduto nel corso del precedente esercizio. Quanto alla rettifica dell\u2019EBITDA, si precisa che questa \u00e8 attribuibile ai costi straordinari sostenuti per l\u2019esecuzione del piano di Stock Grant 2021-2023, nonch\u00e9 ai costi straordinari sostenuti per le consulenze relative alle operazioni di M&A.", "_distance": 0.4904245138168335}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5114355683326721}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70f6f9eaa732425ce7e391eac3059aed", "text": "EBIT: rappresenta un indicatore alternativo di performance non definito dagli standard contabili utilizzato per monitorare e valutare il risultato della gestione aziendale prima della componente finanziaria e delle imposte.", "_distance": 0.5119516849517822}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79e76485eaa2dff9c7ccf53533ce48ac", "text": "Le considerazioni svolte per l\u2019EBITDA e per l\u2019EBIT possono essere estese al risultato prima e dopo le imposte arrivando a determinare il risultato prima o dopo le imposte Adjusted.", "_distance": 0.514175295829773}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.5173608064651489}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2b7266cd0f2e9130a656da75d60fd991", "text": "della gestione aziendale prima della componente finanziaria e delle imposte, ottenuto depurando l\u2019EBIT dall\u2019effetto delle componenti di costo e ricavo stra- ordinari registrati nel corso del periodo di riferimento.", "_distance": 0.5179400444030762}, {"type": "Table", "element_id": "3d712f32e43a97036d7d1b9718c2cf14", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |\n|:------------------------------------------------------------|:-----------|:-----|:-----------|:-------|:------------|:-------|\n| Ricavi | 91.023.833 | 92% | 60.662.879 | 87% | 30.360.954 | 50% |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | 215.685 | 0% | 1.683.777 | 2% | (1.468.092) | (87%) |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 4.509.251 | 5% | 4.877.554 | 7% | (368.303) | (8%) |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.729.430 | 3% | 2.775.160 | 4% | (45.730) | (2%) |\n| Valore della Produzione | 98.478.199 | 100% | 69.999.370 | 100% _ | 28.478.829 | 41% |\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 22% | 18.606.573 | 27% | 3.483.817 | 19% |\n| Costi per servizi | 22.973.211 | 23% | 17.318.546 | 25% | 5.654.665 | 33% |\n| Costi per godimento beni di terzi | 600.790 | 1% | 428.104 | 1% | 172.686 | 40% |\n| Costi del Personale | 32.017.289 | 33% | 17.103.045 | 24% | 14.914.244 | 87% |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime, | 187.164 | 0% | (434.641) | (1%) | 621.804 | (143%) |\n| Oneri diversi di gestione | 859.906 | 1% | 373.853 | 1% | 486.053 | 130% |\n| Costi COGS | 78.728.750 | 80% | 53.395.482 | 76% | 25.333.268 | 47% |\n| Gross Profit | 19.749.448 | 20% | 16.603.888 | 24% | 3.145.561 | 19% |\n| Totale altri costi operativi R&D | 5.648.888 | 6% | 6.338.560 | 9% | (689.672) | (11%) |\n| Costi straordinari | 902.745 | 1% | 1.542.682 | 2% | (639.937) | (41%) |\n| Emolumenti Straordinari Amministratori | 1.078.405 | 1% | 1.374.750 | 2% | (296.345) | (22%) |\n| Rettifiche per costi straordinari | 1.981.150 | 2% | 2.917.432 | 4% | (936.282) | (32%) |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | 4.324.413 | 4% | 3.258.610 | | 1.065.803 | 33% |", "_distance": 0.5365915298461914}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "04a52e2eb34a18656c35d2f38d89cadb", "text": "INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: il dato mostrato \u00e8 allineato al va- lore dell\u2019indebitamento finanziario netto determinato secondo gli Orientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del Regolamento UE 2017/1129 (c. d. \u201cRegolamento sul Prospetto\u201d) emanati dall\u2019ESMA e recepiti da Consob con il Richiamo di Attenzione n. 5/21 del 29 aprile 2021.", "_distance": 0.5474308729171753}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.5506992340087891}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.5580168962478638}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6574a9e8fc432b7387cc0a053f467601", "text": "minore tra l\u2019importo dell\u2019attivit\u00e0 e l\u2019importo massimo del corrispettivo ricevuto che l\u2019entit\u00e0 potrebbe dover ripagare.", "_distance": 0.5597960948944092}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.5718451142311096}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "419a868efb5fc4cdd3151820744e8179", "text": "I Ratei e Risconti attivi, calcolati sulla base del principio della competenza, mediante la ripartizione dei costi e/o ricavi comuni a due esercizi, ammontano a Euro 2.488.544 rispetto ad Euro 1.402.330 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5731626749038696}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.5764288902282715}, {"type": "ListItem", "element_id": "6442b4845bcd7a0329ecccbc2518695f", "text": "\u2022 i \u201ccosti per lavorazioni di terzi\u201d si riferiscono principalmente ai costi sostenuti per l\u2019acquisto di servizi prestati da terze parti e necessari per l\u2019erogazione del servizio ai clienti finali ed ammontano a complessivi Euro 12.978.190;", "_distance": 0.5792521238327026}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4e84a092bc012e295df2ebb1b3409f2b", "text": "Tale voce si riferisce prevalentemente alla \u201cnon-lease component\u201d dei costi per godimento beni di terzi e ammonta a Euro 600.790. Di questi, la componete di maggior rilievo \u00e8 relativa ai costi per utilizzo di licenze d\u2019uso software di terzi.", "_distance": 0.5792640447616577}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ca65a0023ee518fa4fe9570cb555c218", "text": "In termini di performance segue l\u2019IoT (4 miliardi di euro, +8,8%), che \u00e8 alla base dell\u2019innovazione tecnologica di processi operativi e produzione e dei filoni di sviluppo del PNRR. Infine, va segnalato il Mobile Business (5 miliardi", "_distance": 0.580424427986145}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.5811225175857544}, {"type": "Table", "element_id": "d7840ad398074714dfbd1364b5bf3640", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------|:------------|:------------|:----------|\n| Proventi finanziari | 191.540 | 94.367 | 97.172 |\n| Oneri finanziari diversi | (93.294) | (776.329) | 683.035 |\n| Oneri finanziari bancari | (1.264.454) | (415.298) | (849.157) |\n| Oneri finanziari (IAS 19) | (167.807) | (90.935) | (76.872) |\n| Oneri finanziari (IFRS 16) | (64.804) | (43.330) | (21.474) |\n| Utili /perdite su cambi | 46.176 | (5.742) | 51.918 |\n| Totale | (1.352.644) | (1.237.266) | (115.378) |", "_distance": 0.5817221403121948}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.5824471712112427}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "02d4cedbe3ef9c8e6e39a36030dad1c5", "text": "Gli oneri diversi di gestione al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 859.906 rispetto ad Euro 373.853 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5826491117477417}, {"type": "Table", "element_id": "410ede899d7a84dac8265e3ae2f58c71", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | 2.214.844 | 8.971.008 |\n| B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 materiali | (810.495) | (431.503) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in diritti d'uso | (1.345.934) | (2.503.918) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 immateriali | (5.710.950) | (25.868.296) |\n| (Investimenti) / Cassa ereditata da acquisizioni | | 7.254.168 |\n| Rettifica attivit\u00e0 immateriali / passivit\u00e0 potenziale IFRS 3 | (893.998) | 4.670.642 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 finanziarie | 149.263 | 978.502 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | 376.777 | (82.028) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | (8.235.337) | (15.982.433) |\n| C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento |\n| Mezzi di terzi | Mezzi di terzi | Mezzi di terzi |\n| Incremento/{(decremento) debiti a breve verso banche | 2.959.407 | 652.297 |\n| Incremento/(decremento) debiti a breve altri finanziatori | | 1.513.294 |\n| Accensione (Rimborso) finanziamenti | (6.321.545) | 13.801.321 |\n| Mezzi Propri | Mezzi Propri | Mezzi Propri |\n| Aumento di capitale a pagamento | | 2.859.855 |\n| Altre variazioni mezzi propri | (1.490.480) | (610.077) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | (4.852.617) | 18.216.689 |\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A + B + C) | (10.873.111) | 11.205.265 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 22.217.383 | 11.012.119 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 11.344.273 | 22.217.383 |", "_distance": 0.5828940868377686}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5832645893096924}]}, {"domanda": "A quanto ammontano i costi del personale?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "4f1005ffe1f5f0dd6b9fb6d93ba9eedc", "text": "25. Costi del Personale", "_distance": 0.2440013885498047}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6258142f58d8b9d20f904a9554d45ec5", "text": "La voce \u201cCosti del Personale\u201d pari ad Euro 37.496.178 comprende tutti i costi sostenuti sino al 31 dicembre 2023 relativi al personale dipendente compreso il costo per le mensilit\u00e0 aggiuntive e per le ferie maturate e non godute.", "_distance": 0.2895669937133789}, {"type": "ListItem", "element_id": "06bc2031108f1b0e6bb3357c20e3e93a", "text": "\u2022 la voce \u201caltre spese per il personale\u201d pari ad Euro 1.284.445 compren- de i buoni pasto aziendali, le spese per viaggi e trasferte e le spese autoveicoli. L\u2019incremento di euro 559.919 \u00e8 ascrivibile in particolare alla ripresa dei viaggi e trasferte post-Covid;", "_distance": 0.4100658893585205}, {"type": "Title", "element_id": "fd7c13f9dbfc680656b1564ba7ee9da9", "text": "22. Costi per materiali", "_distance": 0.44381630420684814}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "912b30f6abcfdad2517853b2856691e0", "text": "COSTO DEL VENDUTO: include i costi del personale, delle materie, dei servizi e del godimento beni di terzi direttamente impiegati nell\u2019erogazione dei servizi ai clienti.", "_distance": 0.45602500438690186}, {"type": "ListItem", "element_id": "6442b4845bcd7a0329ecccbc2518695f", "text": "\u2022 i \u201ccosti per lavorazioni di terzi\u201d si riferiscono principalmente ai costi sostenuti per l\u2019acquisto di servizi prestati da terze parti e necessari per l\u2019erogazione del servizio ai clienti finali ed ammontano a complessivi Euro 12.978.190;", "_distance": 0.47097450494766235}, {"type": "Title", "element_id": "76ffaf0b3c44a43ac47acc045aae72be", "text": "23. Costi per servizi", "_distance": 0.47161388397216797}, {"type": "Title", "element_id": "76002216da989cb254698eb4cb568402", "text": "12. Informazioni sulla gestione del personale", "_distance": 0.47946977615356445}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c81daea7d095ad222b9e309431568c9d", "text": "Gli \u201cAltri debiti\u201d pari ad Euro 4.852.302, sono riferiti principalmente ai debiti per retribuzioni del personale dipendente e ai debiti differiti su personale dipendente relativo alle ferie e permessi maturati ma ancora non goduti e alle mensilit\u00e0 aggiuntive.", "_distance": 0.47980886697769165}, {"type": "ListItem", "element_id": "4b16625a5d3a75a844a813901c803d49", "text": "\u2022 la voce \u201cspese generali\u201d si riferisce principalmente a costi per utenze varie, pulizia locali, manutenzioni varie e canoni per servizi di Gruppo ed ammontano a complessivi Euro 492.127;", "_distance": 0.5057533979415894}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6928a48f0db2a34c185be74df3bc8bcf", "text": "Il Gruppo nel corso dell\u2019anno 2023 ha sostenuto costi di Ricerca e Sviluppo pari ad Euro 5.648.888 di cui Euro 5.478.888 relativi a costi del personale ed Euro 170.000 a costi per consulenze esterne. Tali costi hanno contribuito all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni iscritti in bilancio per Euro 4.509.251.", "_distance": 0.5066139698028564}, {"type": "ListItem", "element_id": "c861213ee8bed2d7ee3da7d74e932819", "text": "\u2022 la voce \u201caltri servizi di produzione\u201d si riferisce ad altri costi vari per la produzione di servizi ed ammontano ad Euro 1.037.505;", "_distance": 0.5120951533317566}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1fa70e88c539960bf7b34236ffbb585e", "text": "I \u201cCosti per servizi\u201d al 31 dicembre 2023 ammontano a Euro 23.157.264 rispetto a Euro 17.795.562 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce.", "_distance": 0.512108325958252}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "985916253fb3657eeafb4f0925ba7794", "text": "I costi per acquisti al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 22.090.390 rispetto ad Euro 18.606.573 dell\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.5162492990493774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "419a868efb5fc4cdd3151820744e8179", "text": "I Ratei e Risconti attivi, calcolati sulla base del principio della competenza, mediante la ripartizione dei costi e/o ricavi comuni a due esercizi, ammontano a Euro 2.488.544 rispetto ad Euro 1.402.330 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5249722003936768}, {"type": "Table", "element_id": "7bdcc1e201be27d4c618469fe78c2a7b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------|:-----------|:-----------|:------------|\n| Lavorazioni di terzi | 12.978.190 | 7.394.526 | 5.583.664 |\n| Consulenze varie | 807.435 | 586.887 | 220.549 |\n| Consulenze R&D e progetti specifici | 74.450 | 477.016 | (402.566) |\n| Consulenze marketing e pubblicitarie | 836.104 | 799.235 | 36.869 |\n| Costi professionisti consulenti di struttura | 1.086.857 | 831.699 | 255.158 |\n| Compensi amministratori co.co.co. | 3.330.626 | 3.285.986 | 44.640 |\n| Altre spese amministratori | 34.860 | 54.042 | (19.183 ) |\n| \u00c8\u00c8T/p;;\u00cei Revisori, Collegio Sindacale, | 163.071 | 106.688 | 56.383 |\n| Altre spese per il personale | 1.284.445 | 724.525 | 559.919 |\n| Altri servizi per la produzione | 1.037.505 | 540.965 | 498.594 |\n| Assicurazioni | 186.045 | 135.102 | 50.943 |\n| Ricerca, formazione e addestramento | 208.732 | 248.603 | (39.871) |\n| Spese generali | 492.127 | 1.054.816 | (562.689) |\n| Commissioni e spese bancarie | 214.734 | 115.789 | 98.945 |\n| Transaction cost | 408.031 | 1.439.682 | (1.031.651) |\n| Totale | 23.143.211 | 17.795.562 | 5.347.649 |", "_distance": 0.5306604504585266}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "02d4cedbe3ef9c8e6e39a36030dad1c5", "text": "Gli oneri diversi di gestione al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 859.906 rispetto ad Euro 373.853 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5322146415710449}, {"type": "Title", "element_id": "2aef17396030e041e7d8f331343634e9", "text": "a) Costi di Sviluppo", "_distance": 0.5345944762229919}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da32775f357ff9c1e41321ff3f92d2e9", "text": "La voce \u201cCosti per servizi\u201d accoglie principalmente i costi lavorazioni di tersi, costi per consulenze, i compensi amministratori, spese generali e transaction cost sostenuti per l\u2019acquisizione delle nuove societ\u00e0. Nel dettaglio:", "_distance": 0.5346387624740601}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4e84a092bc012e295df2ebb1b3409f2b", "text": "Tale voce si riferisce prevalentemente alla \u201cnon-lease component\u201d dei costi per godimento beni di terzi e ammonta a Euro 600.790. Di questi, la componete di maggior rilievo \u00e8 relativa ai costi per utilizzo di licenze d\u2019uso software di terzi.", "_distance": 0.534916877746582}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4cd425645caab944dbfd42b10ca9230a", "text": "I proventi finanziari al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 191.540, mentre gli oneri finanziari sono pari ad Euro1.590.360 ed accolgono principalmente:", "_distance": 0.5406211614608765}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.5413776636123657}, {"type": "Table", "element_id": "60f8b2ca1278c25ac2e264ed6918188e", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------|:-----------|:-----------|:-----------|\n| Salari e Stipendi | 32.020.770 | 18.626.671 | 13.394.099 |\n| Oneri Sociali | 4.523.839 | 3.462.322 | 1.061.517 |\n| Trattamento di fine rapporto | 948.555 | 816.184 | 132.371 |\n| Altri costi | 3.014 | 59.414 | (56.400) |\n| Totale | 37.496.178 | 22.964.591 | 14.531.587 |", "_distance": 0.5475456118583679}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.5480656027793884}, {"type": "ListItem", "element_id": "7ad5fb052eb0e07c644f358d03036b27", "text": "\u2022 la voce \u201cprofessionisti consulenti di struttura\u201d si riferisce a ai costi soste- nuti per consulenza fiscale, amministrativa, legale e notarile di Gruppo ed ammontano a complessivi Euro 1.086.857;", "_distance": 0.5494157671928406}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 l'amministratore delegato?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "918f0dc0c85f1f15241f28aad366e624", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.3511728048324585}, {"type": "Title", "element_id": "250f42112306bc2cedf5482fea46848d", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.3684436082839966}, {"type": "Table", "element_id": "c86d0cbf01a05d934134c826f772c774", "text": "| Consiglio di amministrazione | Pasquale Lambardi | Presidente del Consiglio di amministrazione |\n|:-------------------------------|:---------------------------|:----------------------------------------------|\n| | Gianni Franco Papa | Vicepresidente e Consigliere |\n| | Silvio Cosoleto | Consigliere Delegato |\n| | Antonio Patruno | Consigliere Delegato |\n| | Donatella de Lieto Vollaro | Consigliere indipendente |\n| Collegio Sindacale | Marcello Del Prete | Presidente del Collegio Sindacale |\n| Collegio Sindacale | Giulio Bassi | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Maria Carla Bottini | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Gianluigi Lapietra | Sindaco supplente |\n| Collegio Sindacale | Martino Diletta | Sindaco supplente |", "_distance": 0.4061868190765381}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b5cffcf95180ec51b13e36c73e6f32a6", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio consolidato, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.42495596408843994}, {"type": "Title", "element_id": "9e714574417a641c843b22a0877532f6", "text": "Compensi amministratori, sindaci e societ\u00e0 di revisione", "_distance": 0.4401399493217468}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40f2c84c627edbaa4707a4dbdb5b3d73", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 agli International Financial Reporting Standards adottati dall'Unione Europea che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno dagli stessi ritenuta necessaria per consentire la redazione di un bilancio che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.", "_distance": 0.4651877284049988}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "c1321a0a8b344f35dfbe49d77b8b0bda", "text": "Ing. Pasquale Lambardi Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.47459471225738525}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ea01bf59df7355794df2cbd8b9eaaf3f", "text": "Gli Amministratori della Relatech S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione del Gruppo Relatech al 31 dicembre 2023, inclusa la sua coerenza con il relativo bilancio consolidato e la sua conformit\u00e0 alle norme di legge.", "_distance": 0.47755759954452515}, {"type": "Title", "element_id": "00f5d3add96eeecf46f84e84e83834a7", "text": "13. Fondi per benefici ai dipendenti e amministratori", "_distance": 0.4781802296638489}, {"type": "Title", "element_id": "c2136bd6c4eca0eaa01ce155034907ec", "text": "Benefici ai dipendenti", "_distance": 0.5424290299415588}, {"type": "Title", "element_id": "76002216da989cb254698eb4cb568402", "text": "12. Informazioni sulla gestione del personale", "_distance": 0.542817234992981}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eace5849113c22589d428ff7a6736bb7", "text": "Gli Amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio consolidato a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della capogruppo Relatech S.p.A. o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.5569003820419312}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "87f1f38e7a2847dfb9caf8e69deda1ea", "text": "Il Presidente Ing. Lambardi Pasquale", "_distance": 0.558473527431488}, {"type": "Title", "element_id": "df383cd7998ea0b8c8a4d7a2ab8bcc11", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5633292198181152}, {"type": "Title", "element_id": "4aa8eb96aa0881bcc18da407c5ddaad9", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5633292198181152}, {"type": "Title", "element_id": "298a5d5fd16434eeb7bb0aa828e2c035", "text": "Il Presidente", "_distance": 0.5682660341262817}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a837441a1ae66f50d2edf715b92a3031", "text": "Per ci\u00f2 che concerne gli andamenti riferiti all\u2019anno 2023, si rimanda a quanto esposto nella Relazione degli Amministratori sull\u2019andamento della gestione. Si segnala che Relatech S.p.A \u00e8 tenuta alla predisposizione del bilancio con- solidato in ossequio alle previsioni del regolamento emittenti Euronext Growth Italia (gi\u00e0 AIM Italia).", "_distance": 0.5685096979141235}, {"type": "ListItem", "element_id": "a91df1416fd8196a2b3567181695a36a", "text": "\u2022 la voce \u201ccompensi amministratori\u201d pari ad Euro 3.330.626 contiene gli emolumenti pagati agli amministratori del Gruppo al 31 dicembre 2023. Inoltre, tale voce accoglie l\u2019accantonamento nella riserva di Stock Grant relativo al piano 2021-2023 per Euro 999.305;", "_distance": 0.5700644254684448}, {"type": "Header", "element_id": "29b2d4ce9c4bac6d4c98cf62c5f4f6d6", "text": "I driver che hanno guidato il processo di M&A sono quelli riportati nella figura seguente:", "_distance": 0.5783047676086426}, {"type": "Title", "element_id": "7b7a5c4b08e3102277fdda5b0b83072f", "text": "RELAZIONE SULLA GESTIONE", "_distance": 0.5855770111083984}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.586542010307312}, {"type": "Title", "element_id": "54ef4ca5b9a83c6b46059411c6481d38", "text": "RELAZIONE SULLA GESTIONE", "_distance": 0.5888215899467468}, {"type": "Title", "element_id": "d41beaa0cd43c98df2bdc424ab0c7e32", "text": "RELAZIONE SULLA GESTIONE", "_distance": 0.5889174938201904}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "96ede3ab6e9e7f7f49849736f2925a0b", "text": "Il Collegio Sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria del Gruppo.", "_distance": 0.5911722183227539}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "380c4bded9b6f26e6ccfcc906c30edfa", "text": "Di seguito, la rappresentazione della struttura societaria del Gruppo Relatech.", "_distance": 0.5923823118209839}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "918f0dc0c85f1f15241f28aad366e624", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.34740912914276123}, {"type": "Title", "element_id": "250f42112306bc2cedf5482fea46848d", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.38216543197631836}, {"type": "Table", "element_id": "c86d0cbf01a05d934134c826f772c774", "text": "| Consiglio di amministrazione | Pasquale Lambardi | Presidente del Consiglio di amministrazione |\n|:-------------------------------|:---------------------------|:----------------------------------------------|\n| | Gianni Franco Papa | Vicepresidente e Consigliere |\n| | Silvio Cosoleto | Consigliere Delegato |\n| | Antonio Patruno | Consigliere Delegato |\n| | Donatella de Lieto Vollaro | Consigliere indipendente |\n| Collegio Sindacale | Marcello Del Prete | Presidente del Collegio Sindacale |\n| Collegio Sindacale | Giulio Bassi | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Maria Carla Bottini | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Gianluigi Lapietra | Sindaco supplente |\n| Collegio Sindacale | Martino Diletta | Sindaco supplente |", "_distance": 0.4102128744125366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b5cffcf95180ec51b13e36c73e6f32a6", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio consolidato, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.4407711625099182}, {"type": "Title", "element_id": "9e714574417a641c843b22a0877532f6", "text": "Compensi amministratori, sindaci e societ\u00e0 di revisione", "_distance": 0.46381503343582153}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "c1321a0a8b344f35dfbe49d77b8b0bda", "text": "Ing. Pasquale Lambardi Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.46906405687332153}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40f2c84c627edbaa4707a4dbdb5b3d73", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 agli International Financial Reporting Standards adottati dall'Unione Europea che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno dagli stessi ritenuta necessaria per consentire la redazione di un bilancio che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.", "_distance": 0.5116539001464844}, {"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.5199497938156128}, {"type": "Title", "element_id": "5761f91d278b4d34c6f16960e93b6e6c", "text": "3. Struttura e attivit\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.5215632915496826}, {"type": "Title", "element_id": "df383cd7998ea0b8c8a4d7a2ab8bcc11", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5240083932876587}, {"type": "Title", "element_id": "4aa8eb96aa0881bcc18da407c5ddaad9", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5240083932876587}, {"type": "Title", "element_id": "00f5d3add96eeecf46f84e84e83834a7", "text": "13. Fondi per benefici ai dipendenti e amministratori", "_distance": 0.5270008444786072}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ea01bf59df7355794df2cbd8b9eaaf3f", "text": "Gli Amministratori della Relatech S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione del Gruppo Relatech al 31 dicembre 2023, inclusa la sua coerenza con il relativo bilancio consolidato e la sua conformit\u00e0 alle norme di legge.", "_distance": 0.5270652174949646}, {"type": "Title", "element_id": "76002216da989cb254698eb4cb568402", "text": "12. Informazioni sulla gestione del personale", "_distance": 0.5457711815834045}, {"type": "Header", "element_id": "29b2d4ce9c4bac6d4c98cf62c5f4f6d6", "text": "I driver che hanno guidato il processo di M&A sono quelli riportati nella figura seguente:", "_distance": 0.5769107341766357}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8caf454626b7de9869b64b1e77c365ca", "text": "Ai sensi dello IAS 24 le parti correlate del Gruppo sono le imprese e le perso- ne che sono in grado di esercitare il controllo, il controllo congiunto o un\u2019in- fluenza significativa sul Gruppo e sulle sue controllate. I rapporti tra le societ\u00e0 hanno natura commerciale e finanziaria e sono formaliz- zati da contratti. Tali rapporti sono effettuati a valore di mercato e attentamente monitorati dal Consiglio di Amministrazione. Con le controparti in oggetto sono state poste operazioni relative alla normale operativit\u00e0 delle singole enti- t\u00e0; non si evidenziano operazioni di carattere atipico o inusuale. Di seguito sono riportate le principali partite economiche, patrimoniali e finan- ziarie del Gruppo Relatech relative alle operazioni con parti correlate, preci- sando che la societ\u00e0 L. Partners S.r.l. \u00e8 correlata in quanto societ\u00e0 controllata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.5779542922973633}, {"type": "Title", "element_id": "7161375927939a885453e1f70f58920b", "text": "3.1 Struttura del Gruppo", "_distance": 0.5798547267913818}, {"type": "Title", "element_id": "c2136bd6c4eca0eaa01ce155034907ec", "text": "Benefici ai dipendenti", "_distance": 0.5803638100624084}, {"type": "ListItem", "element_id": "959aec63576ffb8e3052475607ff7d4d", "text": "abbiamo acquisito elementi probativi sufficienti e appropriati sulle informazioni finanziarie delle imprese o delle differenti attivit\u00e0 economiche svolte all'interno del Gruppo per esprimere un giudizio sul bilancio consolidato. Siamo responsabili della direzione, della supervisione e dello svolgimento dell\u2019incarico di revisione contabile del Gruppo. Siamo gli unici responsabili del giudizio di revisione sul bilancio consolidato.", "_distance": 0.5811502933502197}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.5816181898117065}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "17cdce610e5330974a6fb43cfdd53053", "text": "In data 13 marzo 2023 \u00e8 stato reso noto che il Consiglio di amministrazione, tenuto conto delle modifiche apportate agli articoli 6 e 9 dello Statuto Sociale dall\u2019Assemblea straordinaria della Societ\u00e0 tenutasi in data 21 dicembre 2022 e finalizzate ad introdurre la maggiorazione del diritto di voto, ha adottato, in virt\u00f9 della delega ad esso conferita dalla predetta Assemblea, il Regolamento del voto maggiorato (il \u201cRegolamento\u201d). Il Regolamento disciplina le modalit\u00e0", "_distance": 0.5844063758850098}, {"type": "ListItem", "element_id": "60578da5ed4326243845e65f6bef557b", "text": "\u2022 Business Services, servizi consulenziali e di Advisory strategica del busi- ness proposti al cliente per aiutarlo ad analizzare al meglio le sue esigenze e disegnare il percorso di innovazione pi\u00f9 adatto.", "_distance": 0.5884039402008057}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "96ede3ab6e9e7f7f49849736f2925a0b", "text": "Il Collegio Sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria del Gruppo.", "_distance": 0.593819260597229}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c0f4fc82cf3f4825119dfdd5affbdd8", "text": "nell\u2019assemblea ordinaria, delle imprese su cui ha un\u2019influenza dominante in virt\u00f9 di un contratto o di una clausola statutaria.", "_distance": 0.5939320921897888}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eace5849113c22589d428ff7a6736bb7", "text": "Gli Amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio consolidato a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della capogruppo Relatech S.p.A. o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.5960202217102051}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del collegio sindacale?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "c86d0cbf01a05d934134c826f772c774", "text": "| Consiglio di amministrazione | Pasquale Lambardi | Presidente del Consiglio di amministrazione |\n|:-------------------------------|:---------------------------|:----------------------------------------------|\n| | Gianni Franco Papa | Vicepresidente e Consigliere |\n| | Silvio Cosoleto | Consigliere Delegato |\n| | Antonio Patruno | Consigliere Delegato |\n| | Donatella de Lieto Vollaro | Consigliere indipendente |\n| Collegio Sindacale | Marcello Del Prete | Presidente del Collegio Sindacale |\n| Collegio Sindacale | Giulio Bassi | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Maria Carla Bottini | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Gianluigi Lapietra | Sindaco supplente |\n| Collegio Sindacale | Martino Diletta | Sindaco supplente |", "_distance": 0.43916749954223633}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "96ede3ab6e9e7f7f49849736f2925a0b", "text": "Il Collegio Sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria del Gruppo.", "_distance": 0.49950313568115234}, {"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.5001583695411682}, {"type": "Title", "element_id": "5761f91d278b4d34c6f16960e93b6e6c", "text": "3. Struttura e attivit\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.5054103136062622}, {"type": "Title", "element_id": "4aa8eb96aa0881bcc18da407c5ddaad9", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5105626583099365}, {"type": "Title", "element_id": "df383cd7998ea0b8c8a4d7a2ab8bcc11", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5105626583099365}, {"type": "Title", "element_id": "918f0dc0c85f1f15241f28aad366e624", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.5289620161056519}, {"type": "Title", "element_id": "9e714574417a641c843b22a0877532f6", "text": "Compensi amministratori, sindaci e societ\u00e0 di revisione", "_distance": 0.534125804901123}, {"type": "Title", "element_id": "c2136bd6c4eca0eaa01ce155034907ec", "text": "Benefici ai dipendenti", "_distance": 0.5388162136077881}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b5cffcf95180ec51b13e36c73e6f32a6", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio consolidato, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.5445242524147034}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "c1321a0a8b344f35dfbe49d77b8b0bda", "text": "Ing. Pasquale Lambardi Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.5477912425994873}, {"type": "Title", "element_id": "982c4b14026b14522ddc11f0ce54b5e1", "text": "Partecipazioni in entit\u00e0 collegate", "_distance": 0.5507093071937561}, {"type": "Title", "element_id": "7161375927939a885453e1f70f58920b", "text": "3.1 Struttura del Gruppo", "_distance": 0.5508501529693604}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c0f4fc82cf3f4825119dfdd5affbdd8", "text": "nell\u2019assemblea ordinaria, delle imprese su cui ha un\u2019influenza dominante in virt\u00f9 di un contratto o di una clausola statutaria.", "_distance": 0.5509659051895142}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40f2c84c627edbaa4707a4dbdb5b3d73", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 agli International Financial Reporting Standards adottati dall'Unione Europea che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno dagli stessi ritenuta necessaria per consentire la redazione di un bilancio che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.", "_distance": 0.5526831150054932}, {"type": "Title", "element_id": "296b3478b336d7d67bef19cd3fe1d901", "text": "delle comunit\u00e0 locali e del Sistema Paese.", "_distance": 0.5594486594200134}, {"type": "Title", "element_id": "250f42112306bc2cedf5482fea46848d", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.5679346323013306}, {"type": "Header", "element_id": "29b2d4ce9c4bac6d4c98cf62c5f4f6d6", "text": "I driver che hanno guidato il processo di M&A sono quelli riportati nella figura seguente:", "_distance": 0.5689066648483276}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.5709784626960754}, {"type": "Table", "element_id": "dd658c74d0cffa39ddf16cdf5515c32a", "text": "| Compensi | Importo al 31 dicembre 2023 |\n|:-----------------------------|:------------------------------|\n| Organo Amministrativo | 3.342.626 |\n| Collegio Sindacale | 51.710 |\n| Societ\u00e0 di revisione | 91.561 |\n| Organismo di Vigilanza (231) | 19.800 |", "_distance": 0.5728296041488647}, {"type": "Title", "element_id": "00f5d3add96eeecf46f84e84e83834a7", "text": "13. Fondi per benefici ai dipendenti e amministratori", "_distance": 0.5729047656059265}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "a8c9def47de0304b5d4e9b65e05616dd", "text": "La seguente tabella riporta informazioni sul numero di dirigenti, quadri, impie- gati ed apprendisti, tirocinanti e stagisti presenti nel gruppo al 31 dicembre", "_distance": 0.5850600600242615}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "380c4bded9b6f26e6ccfcc906c30edfa", "text": "Di seguito, la rappresentazione della struttura societaria del Gruppo Relatech.", "_distance": 0.586968183517456}, {"type": "Title", "element_id": "f9c0abfffd39a3ff49e175acce1dba02", "text": "Egregi Azionisti,", "_distance": 0.5869842767715454}, {"type": "Title", "element_id": "11330fa560c18553f6cad310f07cd30c", "text": "ORGANI SOCIETARI", "_distance": 0.5880976915359497}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 il Presidente del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "918f0dc0c85f1f15241f28aad366e624", "text": "Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.1849575638771057}, {"type": "Title", "element_id": "250f42112306bc2cedf5482fea46848d", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.19443339109420776}, {"type": "FigureCaption", "element_id": "c1321a0a8b344f35dfbe49d77b8b0bda", "text": "Ing. Pasquale Lambardi Presidente del Consiglio di amministrazione", "_distance": 0.3506760597229004}, {"type": "Table", "element_id": "c86d0cbf01a05d934134c826f772c774", "text": "| Consiglio di amministrazione | Pasquale Lambardi | Presidente del Consiglio di amministrazione |\n|:-------------------------------|:---------------------------|:----------------------------------------------|\n| | Gianni Franco Papa | Vicepresidente e Consigliere |\n| | Silvio Cosoleto | Consigliere Delegato |\n| | Antonio Patruno | Consigliere Delegato |\n| | Donatella de Lieto Vollaro | Consigliere indipendente |\n| Collegio Sindacale | Marcello Del Prete | Presidente del Collegio Sindacale |\n| Collegio Sindacale | Giulio Bassi | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Maria Carla Bottini | Sindaco effettivo |\n| Collegio Sindacale | Gianluigi Lapietra | Sindaco supplente |\n| Collegio Sindacale | Martino Diletta | Sindaco supplente |", "_distance": 0.3650262951850891}, {"type": "Title", "element_id": "298a5d5fd16434eeb7bb0aa828e2c035", "text": "Il Presidente", "_distance": 0.41827428340911865}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "87f1f38e7a2847dfb9caf8e69deda1ea", "text": "Il Presidente Ing. Lambardi Pasquale", "_distance": 0.45028042793273926}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b5cffcf95180ec51b13e36c73e6f32a6", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento e, nella redazione del bilancio consolidato, per l\u2019appropriatezza dell\u2019utilizzo del presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.48777705430984497}, {"type": "Title", "element_id": "9e714574417a641c843b22a0877532f6", "text": "Compensi amministratori, sindaci e societ\u00e0 di revisione", "_distance": 0.4903002977371216}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40f2c84c627edbaa4707a4dbdb5b3d73", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 agli International Financial Reporting Standards adottati dall'Unione Europea che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno dagli stessi ritenuta necessaria per consentire la redazione di un bilancio che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.", "_distance": 0.5210326910018921}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ea01bf59df7355794df2cbd8b9eaaf3f", "text": "Gli Amministratori della Relatech S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione del Gruppo Relatech al 31 dicembre 2023, inclusa la sua coerenza con il relativo bilancio consolidato e la sua conformit\u00e0 alle norme di legge.", "_distance": 0.533412754535675}, {"type": "Title", "element_id": "4aa8eb96aa0881bcc18da407c5ddaad9", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5563316345214844}, {"type": "Title", "element_id": "df383cd7998ea0b8c8a4d7a2ab8bcc11", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5563316345214844}, {"type": "Title", "element_id": "00f5d3add96eeecf46f84e84e83834a7", "text": "13. Fondi per benefici ai dipendenti e amministratori", "_distance": 0.5683960914611816}, {"type": "Title", "element_id": "76002216da989cb254698eb4cb568402", "text": "12. Informazioni sulla gestione del personale", "_distance": 0.5706225633621216}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eace5849113c22589d428ff7a6736bb7", "text": "Gli Amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio consolidato a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della capogruppo Relatech S.p.A. o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.5854880809783936}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a837441a1ae66f50d2edf715b92a3031", "text": "Per ci\u00f2 che concerne gli andamenti riferiti all\u2019anno 2023, si rimanda a quanto esposto nella Relazione degli Amministratori sull\u2019andamento della gestione. Si segnala che Relatech S.p.A \u00e8 tenuta alla predisposizione del bilancio con- solidato in ossequio alle previsioni del regolamento emittenti Euronext Growth Italia (gi\u00e0 AIM Italia).", "_distance": 0.5856565237045288}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "17cdce610e5330974a6fb43cfdd53053", "text": "In data 13 marzo 2023 \u00e8 stato reso noto che il Consiglio di amministrazione, tenuto conto delle modifiche apportate agli articoli 6 e 9 dello Statuto Sociale dall\u2019Assemblea straordinaria della Societ\u00e0 tenutasi in data 21 dicembre 2022 e finalizzate ad introdurre la maggiorazione del diritto di voto, ha adottato, in virt\u00f9 della delega ad esso conferita dalla predetta Assemblea, il Regolamento del voto maggiorato (il \u201cRegolamento\u201d). Il Regolamento disciplina le modalit\u00e0", "_distance": 0.5961650609970093}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "116fb567353a70652aa9f04925f0c67e", "text": "In particolare, tutta l\u2019attivit\u00e0 di gestione e sviluppo dei progetti di ricerca \u00e8 co- ordinata da Ithea Srl, che opera come Open Innovation Hub, in collaborazione con le altre aziende del gruppo, fra cui in particolare gli spin-off Universitari, la capogruppo Relatech SpA e Gruppo SIGLA.", "_distance": 0.6068187952041626}, {"type": "ListItem", "element_id": "a91df1416fd8196a2b3567181695a36a", "text": "\u2022 la voce \u201ccompensi amministratori\u201d pari ad Euro 3.330.626 contiene gli emolumenti pagati agli amministratori del Gruppo al 31 dicembre 2023. Inoltre, tale voce accoglie l\u2019accantonamento nella riserva di Stock Grant relativo al piano 2021-2023 per Euro 999.305;", "_distance": 0.6089778542518616}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3e3176b6261db489149726074fab86a2", "text": "Con sede principale a Milano, il Gruppo ha altres\u00ec sedi a Brescia, Torino, Bo- logna, Parma, Genova, Roma, Napoli, Cosenza e conta 5 sedi internazionali, Vienna, Monaco di Baviera, Lussemburgo, New York e Hong Kong.", "_distance": 0.6140498518943787}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "96ede3ab6e9e7f7f49849736f2925a0b", "text": "Il Collegio Sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di predisposizione dell\u2019informativa finanziaria del Gruppo.", "_distance": 0.6152834296226501}, {"type": "Header", "element_id": "29b2d4ce9c4bac6d4c98cf62c5f4f6d6", "text": "I driver che hanno guidato il processo di M&A sono quelli riportati nella figura seguente:", "_distance": 0.6171374320983887}, {"type": "Table", "element_id": "dd658c74d0cffa39ddf16cdf5515c32a", "text": "| Compensi | Importo al 31 dicembre 2023 |\n|:-----------------------------|:------------------------------|\n| Organo Amministrativo | 3.342.626 |\n| Collegio Sindacale | 51.710 |\n| Societ\u00e0 di revisione | 91.561 |\n| Organismo di Vigilanza (231) | 19.800 |", "_distance": 0.6185294985771179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c0f4fc82cf3f4825119dfdd5affbdd8", "text": "nell\u2019assemblea ordinaria, delle imprese su cui ha un\u2019influenza dominante in virt\u00f9 di un contratto o di una clausola statutaria.", "_distance": 0.6203058958053589}, {"type": "Title", "element_id": "5761f91d278b4d34c6f16960e93b6e6c", "text": "3. Struttura e attivit\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.6233657598495483}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore dell'utile per azione?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "6c0fe11f7a6bb1df5e6bab50b98749ed", "text": "30. Utile per azione", "_distance": 0.30939310789108276}, {"type": "Title", "element_id": "e41bfa5f0fa423fdafc58e39132e21de", "text": "Utili/Perdita per azione", "_distance": 0.35391807556152344}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7003868128b70e29946a2bad66bd243f", "text": "La Societ\u00e0 determina l\u2019utile per azione e l\u2019utile per azione diluito in base allo IAS 33 - Earnings per Share. L\u2019utile per azione \u00e8 determinato dividendo il risultato economico della Societ\u00e0 per il numero medio ponderato di azioni in circolazione durante il periodo di riferimento escludendo le azioni proprie. L\u2019utile per azione diluito \u00e8 calcolato dividendo il risultato economico della So- ciet\u00e0 rettificato per tenere conto degli effetti sul risultato, al netto delle imposte dell\u2019esercizio, della conversione in azioni di eventuali diritti con effetti diluiti, per il numero medio ponderato di azioni in circolazione durante il periodo di riferimento escludendo le azioni proprie e i titoli equivalenti (opzioni) con effetto diluitivo.", "_distance": 0.3793678283691406}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ffdf378e41577350f8a052edb855bff", "text": "Di seguito sono esposti il risultato e le informazioni sulle azioni utilizzati ai fini del calcolo del risultato per azione base e diluito:", "_distance": 0.42994534969329834}, {"type": "Table", "element_id": "aac39d8de42eb600f814a0e9d1c5f0df", "text": "| Utile netto attribuibile ai soci | 3.602.793 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 | 42.337.272 |\n| Utile base per azione | 0085 |\n| Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 (comprese quelle potenzialmente emesse a servizio dei piani di 42.337.272 stock grant) | Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 (comprese quelle potenzialmente emesse a servizio dei piani di 42.337.272 stock grant) |\n| Utile diluito per azione | 0085 |", "_distance": 0.45689094066619873}, {"type": "ListItem", "element_id": "9620864ea27a1a1b459cc24fe0d53971", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico.", "_distance": 0.4663670063018799}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61d39bddad6df14800f36c12eecf4224", "text": "Il risultato per azione diluito \u00e8 calcolato dividendo il risultato attribuibile agli azionisti ordinari della Capogruppo per il numero medio ponderato delle azio- ni ordinarie in circolazione durante l\u2019esercizio (sempre al netto del numero medio ponderato di azioni proprie detenute nell\u2019esercizio) e quelle che po- trebbero essere potenzialmente emesse a servizio dei piani di stock grant.", "_distance": 0.46849191188812256}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "72c63ed0ad2392388cbf71ef831224c5", "text": "Il risultato base per azione \u00e8 calcolato dividendo il risultato dell\u2019esercizio attri- buibile agli azionisti ordinari della Capogruppo per il numero medio pondera- to delle azioni ordinarie in circolazione durante l\u2019esercizio, al netto del numero medio ponderato di azioni proprie detenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.4777463674545288}, {"type": "Title", "element_id": "deb83d2ac4ca0e766ab400e6e491996f", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico", "_distance": 0.48971784114837646}, {"type": "ListItem", "element_id": "9c534a82666ffb070c83c6774383fb46", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato nel conto economico comples- sivo senza rigiro degli utili e perdite cumulate nel momento dell\u2019eli- minazione;", "_distance": 0.5015032291412354}, {"type": "Title", "element_id": "a9cd6ab674381a9583eb8d2ef3aef0b5", "text": "Perdita di valore di attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5058013200759888}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0865bf336e7cd600211518718e950835", "text": "non danno origine a nessun profitto o perdita nel conto economico. La diffe- renza tra il valore di acquisto e il corrispettivo, in caso di riemissione, \u00e8 rilevata nella riserva sovraprezzo azioni. In caso di esercizio nel periodo di opzioni su azioni, queste sono soddisfatte con azioni proprie.", "_distance": 0.5082460641860962}, {"type": "Title", "element_id": "e820d21b89265e26f1c9d86a71156493", "text": "3. Attivit\u00e0 per Diritti d\u2019Uso", "_distance": 0.5125454664230347}, {"type": "Title", "element_id": "0c6b56a90fe6b3d16df434fd33d5afa7", "text": "5. Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5176805257797241}, {"type": "Title", "element_id": "a335aec9c487d813df2d693952c29127", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5185924172401428}, {"type": "Title", "element_id": "3a172548995c11a118f2fdb6ddf524d4", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5185924172401428}, {"type": "Title", "element_id": "be48b3913bc903e4b782c5a4bceee792", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato in OCI", "_distance": 0.5259990692138672}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba9c3a6b9821d13b7f7bf4458eb14259", "text": "Riduzione di valore delle immobilizzazioni (Impairment)", "_distance": 0.5262454748153687}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "39e8f7b8c9f19805b353517bca95be93", "text": "L\u2019avviamento, che deriva dall\u2019acquisizione, \u00e8 iscritto come attivit\u00e0 e valutato inizialmente come eccedenza fra il corrispettivo trasferito e il valore netto alla data di acquisizione delle attivit\u00e0 identificabili acquisite e delle passivit\u00e0 iden- tificabili assunte.", "_distance": 0.5275265574455261}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "50de96fceed92213042241b4a353cde6", "text": "Le azioni proprie riacquistate sono rilevate al costo e portate in diminuzione del patrimonio netto. L\u2019acquisto, la vendita o la cancellazione di azioni proprie", "_distance": 0.5281798839569092}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e53ed1e69bb515de0a8158817d5b2fb", "text": "La valuta funzionale di presentazione adottata dalla societ\u00e0 \u00e8 l\u2019Euro. Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 monetarie in valute diverse, ad eccezione delle immobilizzazioni, sono iscritte al tasso di cambio corrente alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati a conto economico e l\u2019eventuale utile netto \u00e8 accantonato in apposita riserva non distribuibile sino al realizzo. I ricavi ed i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta sono iscritti al cambio corrente alla data nella quale la relativa opera-zione \u00e8 compiuta.", "_distance": 0.5291610956192017}, {"type": "ListItem", "element_id": "4553df2820b8630975d06a4c971e556c", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato nel conto economico comples- sivo con riclassifica degli utili e perdite cumulate;", "_distance": 0.5315030813217163}, {"type": "Title", "element_id": "9aa4562b34abd125c8a0d61100a966c1", "text": "Analisi dei movimenti delle attivit\u00e0 per Diritti d\u2019Uso.", "_distance": 0.5330133438110352}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0ce0d62f0706141643f0410cec786709", "text": "Le immobilizzazioni materiali e immateriali a vita utile definita sono sottoposte ad ammortamento e analizzate, al fine di verificare la presenza di perdite di valore nel caso in cui eventi o cambiamenti di circostanze indichino che il loro valore contabile potrebbe non essere recuperabile. La perdita di valore \u00e8 pari all\u2019ammontare per cui il valore contabile dell\u2019attivit\u00e0 immateriale \u00e8 superiore al suo valore recuperabile. Il valore recuperabile \u00e8 il maggiore tra il fair value dell\u2019attivit\u00e0 al netto dei costi di vendita e il suo valore d\u2019uso.", "_distance": 0.5332344770431519}, {"type": "ListItem", "element_id": "24e18f40e45f1ad2bb039109f39c9d1e", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile indefinita (in- cluso l\u2019avviamento): in particolare tra le attivit\u00e0 non correnti sono in- cluse le attivit\u00e0 immateriali (incluso l\u2019avviamento). La Societ\u00e0 rivede periodicamente il valore contabile delle attivit\u00e0 non correnti detenute ed utilizzate e delle attivit\u00e0 che devono essere dismesse, quando fatti e circostanze richiedono tale revisione. Tale attivit\u00e0 \u00e8 svolta, normal- mente, utilizzando l\u2019Impairment Test ed effettuando le stime dei flussi di cassa attesi dall\u2019utilizzo o dalla vendita del bene ed adeguati tassi di sconto per il calcolo del valore attuale. Quando il valore contabile di un\u2019attivit\u00e0 non corrente ha subito una perdita di valore, la Societ\u00e0 rileva una svalutazione per il valore dell\u2019eccedenza tra il valore conta- bile del bene ed il suo valore recuperabile attraverso l\u2019uso o la vendita dello stesso, determinata anche con riferimento ai pi\u00f9 recenti piani della Societ\u00e0. Si precisa inoltre che, fermo restando l\u2019aleatoriet\u00e0 insita nei piani industriali, sia per quanto concerne il concretizzarsi degli eventi ivi previsti sia per quanto riguarda l\u2019anno ed il quantum della loro manifestazione, il recupero delle attivit\u00e0 iscritte nel bilancio sono condizionati alla realizzazione dei piani stessi.", "_distance": 0.5353863835334778}]}, {"domanda": "Sono state effettuate operazioni di fusione e acquisizione (M&A)?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f1efd757a7cd93c1a73f140977069392", "text": "In data 31 marzo, facendo seguito a quanto comunicato in data 18 gennaio 2023, \u00e8 stato iscritto l\u2019atto di fusione per incorporazione della societ\u00e0 control- lata EXEO S.p.A. in BTO S.p.A. (\u201cIncorporante\u201d) presso il competente Registro delle Imprese, ai sensi dell\u2019art. 2504 bis del Codice Civile.", "_distance": 0.4918021559715271}, {"type": "Header", "element_id": "29b2d4ce9c4bac6d4c98cf62c5f4f6d6", "text": "I driver che hanno guidato il processo di M&A sono quelli riportati nella figura seguente:", "_distance": 0.49252307415008545}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f01687f49feb23d098ab4d196c588c06", "text": "Il consolidamento delle societ\u00e0 controllate \u00e8 effettuato con il metodo dell\u2019inte- grazione globale. I principali criteri adottati per l\u2019applicazione di tale metodo prevedono:", "_distance": 0.50252366065979}, {"type": "ListItem", "element_id": "2369d23252b8b4ef248430dc0d88fea5", "text": "f. le societ\u00e0 acquisite nel corso del periodo sono consolidate dalla data in cui \u00e8 stato acquisito il controllo;", "_distance": 0.5087546110153198}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1966447860383af4cf91a1246412503a", "text": "Per quanto concerne le operazioni effettuate con le parti correlate, si precisa che le stesse non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche n\u00e9 come inusuali, rien- trando nel normale corso di attivit\u00e0 delle Societ\u00e0 del Gruppo. Dette operazioni sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati.", "_distance": 0.5129338502883911}, {"type": "Title", "element_id": "2867bc6b56f26846662f4c115a38e24d", "text": "Operazioni con parti correlate", "_distance": 0.5150630474090576}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fa830d634c58b60e5c6f98d6aef068cb", "text": "Questa categoria comprende le attivit\u00e0 detenute per la negoziazione, le atti- vit\u00e0 designate al momento della prima rilevazione come attivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate nel conto economico, o le attivit\u00e0 finanziarie che obbligatoriamente bisogna valutare al fair value. Le attivit\u00e0 detenute per", "_distance": 0.5156477093696594}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8acff37f416597dbdedb2719a64eaba5", "text": "Taluni contratti di acquisto delle quote delle societ\u00e0 controllate prevedono spe- cifiche clausole contrattuali (opzioni call e put incrociate), inoltre la possibilit\u00e0 per Relatech S.p.A., di ottenere, negli esercizi futuri, il 100% del capitale so- ciale delle stesse e a fronte del quale dovr\u00e0 essere riconosciuto un corrispettivo potenziale, talvolta determinato in funzione del raggiungimento di specifici parametri. Per tale ragione, alla data di acquisizione, le operazioni di aggre- gazione aziendale con tali caratteristiche contrattuali sono state contabilizzate come se Relatech avesse acquisito il controllo del 100%, senza rilevare, pertan- to, interessenze di terzi azionisti (full goodwill method).", "_distance": 0.5158204436302185}, {"type": "ListItem", "element_id": "4bb4ec740f8dfa83e3147679ca4b4fb5", "text": "b. le operazioni che danno origine a partite di debito e credito, di costo e ricavo, intercorse tra societ\u00e0 consolidate con il metodo dell\u2019integrazione globale, sono eliminate. In particolare, sono eliminati gli utili non ancora realizzati derivanti da operazioni tra societ\u00e0 del gruppo inclusi alla data di bilancio nella valutazione delle rimanenze di magazzino;", "_distance": 0.5197427272796631}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ae68410e68f5974725a33f63b7d3e39f", "text": "Le attivit\u00e0 acquisite e le passivit\u00e0 assunte identificabili sono valutate ai rispettivi fair value alla data di acquisizione. Il corrispettivo trasferito in un\u2019aggregazione aziendale include il fair value, alla data di acquisizione, delle attivit\u00e0 e delle passivit\u00e0 trasferite e delle interessenze emesse dal Gruppo, cos\u00ec come il fair value dell\u2019eventuale corrispettivo potenziale e degli incentivi riconosciuti nei pagamenti basati su azioni riconosciuti dall\u2019acquisita. Se l\u2019aggregazione azien-", "_distance": 0.5234497785568237}, {"type": "Title", "element_id": "bb73588e1bae5b5d7865a840db5068d8", "text": "Transazioni derivanti da operazioni atipiche e/o inusuali", "_distance": 0.5240968465805054}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f61d6db4145616f4d44f2f295a3ee9a6", "text": "Sono definibili attivit\u00e0 immateriali solo le attivit\u00e0 identificabili, controllate dall\u2019impresa, che sono in grado di produrre benefici economici futuri. Inclu- dono anche l\u2019avviamento quando acquisito a titolo oneroso. Tali attivit\u00e0 sono iscritte in bilancio al costo di acquisto o di produzione, inclu- sivo degli oneri accessori secondo i criteri gi\u00e0 indicati per le immobilizzazioni materiali. Sono capitalizzati anche i costi di sviluppo a condizione che il costo sia attendibilmente determinabile e che sia dimostrabile che l\u2019attivit\u00e0 \u00e8 in grado di produrre benefici economici futuri.", "_distance": 0.5248312950134277}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4673640daf060cb4025b1dd567c72ce8", "text": "L\u2019acquisizione d\u2019imprese controllate \u00e8 contabilizzata secondo il metodo dell\u2019ac- quisizione (IFRS 3).", "_distance": 0.5277283191680908}, {"type": "ListItem", "element_id": "1ea5c668dce82fe664ae180b6e524038", "text": "14. Azioni proprie", "_distance": 0.5307859778404236}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "39e8f7b8c9f19805b353517bca95be93", "text": "L\u2019avviamento, che deriva dall\u2019acquisizione, \u00e8 iscritto come attivit\u00e0 e valutato inizialmente come eccedenza fra il corrispettivo trasferito e il valore netto alla data di acquisizione delle attivit\u00e0 identificabili acquisite e delle passivit\u00e0 iden- tificabili assunte.", "_distance": 0.5368016958236694}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7070592ddf1aef70985abe03317a94e3", "text": "Nel corso del secondo semestre 2023 non sono state registrate nuove acqui- sizioni di quote societarie; si rileva solamente l\u2019acquisizione della totalit\u00e0 delle quote sociali della controllata Gruppo Sigla che ha consentito il raggiungimen- to di una percentuale di possesso da parte di Relatech SpA pari al 100% del capitale della societ\u00e0.", "_distance": 0.5372729897499084}, {"type": "Title", "element_id": "f2116cea6d4e79cee377a54242e354db", "text": "Azioni proprie", "_distance": 0.5408445596694946}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "672fc798bae6d719e84e55d2b77723f3", "text": "Ci siamo impegnati a fondo nel favorire ed efficientare ancor di pi\u00f9 l\u2019integrazione tra le societ\u00e0 che compongono oggi il Gruppo Relaetch, nell\u2019accogliere nuove entit\u00e0, quali partner scientifici e tecnologici nel nostro ecosistema, nel migliorare la comunicazione con gli investitori e nell\u2019ampliare la nostra offerta per i clienti attraverso iniziative di cross-selling e avanzamenti tecnologici, tutti so- stenuti da un\u2019intensa attivit\u00e0 di ricerca e sviluppo in collaborazione con i nostri poli R&D, universit\u00e0 e centri di ricerca. Abbiamo sviluppato un Ecosistema di Valore, in cui ogni societ\u00e0 del Gruppo e tutti i nostri Stakeholders apportano Know-how e competenze e ci supportano nel favorire una crescita di business sostenibile e circolare.", "_distance": 0.5413942337036133}, {"type": "Table", "element_id": "410ede899d7a84dac8265e3ae2f58c71", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | 2.214.844 | 8.971.008 |\n| B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 materiali | (810.495) | (431.503) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in diritti d'uso | (1.345.934) | (2.503.918) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 immateriali | (5.710.950) | (25.868.296) |\n| (Investimenti) / Cassa ereditata da acquisizioni | | 7.254.168 |\n| Rettifica attivit\u00e0 immateriali / passivit\u00e0 potenziale IFRS 3 | (893.998) | 4.670.642 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 finanziarie | 149.263 | 978.502 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | 376.777 | (82.028) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | (8.235.337) | (15.982.433) |\n| C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento |\n| Mezzi di terzi | Mezzi di terzi | Mezzi di terzi |\n| Incremento/{(decremento) debiti a breve verso banche | 2.959.407 | 652.297 |\n| Incremento/(decremento) debiti a breve altri finanziatori | | 1.513.294 |\n| Accensione (Rimborso) finanziamenti | (6.321.545) | 13.801.321 |\n| Mezzi Propri | Mezzi Propri | Mezzi Propri |\n| Aumento di capitale a pagamento | | 2.859.855 |\n| Altre variazioni mezzi propri | (1.490.480) | (610.077) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | (4.852.617) | 18.216.689 |\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A + B + C) | (10.873.111) | 11.205.265 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 22.217.383 | 11.012.119 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 11.344.273 | 22.217.383 |", "_distance": 0.5441168546676636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1318059a05654ac520b70a5d58577486", "text": "Tra i fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 si annoverano:", "_distance": 0.5451000928878784}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1982b180a38976f5389d3f9e66789fb8", "text": "In conformit\u00e0 a quanto previsto nella Comunicazione Consob del 28 luglio 2006, si segnala che nell\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 non sono state poste in essere operazioni atipiche e/o inusuali cos\u00ec come definite dalla Comunicazione stessa.", "_distance": 0.5456072092056274}, {"type": "Title", "element_id": "428a3dba926849814e9d583e4b56a2ff", "text": "Operazioni in valuta estera", "_distance": 0.5472222566604614}, {"type": "Title", "element_id": "fac249c1e1a4e8f21231bb0d6c6b2496", "text": "15. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.5494729280471802}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c0f58b4bcc87a754a8a9457c8692b478", "text": "L\u2019Avviamento e le altre attivit\u00e0 aventi vita utile indefinita non sono assoggettati ad ammortamento sistematico, ma sono sottoposti a verifica almeno annuale di ricuperabilit\u00e0 (cd. impairment test) condotta a livello della singola Cash Generating Unit (CGU) o insiemi di CGU cui le attivit\u00e0 a vita indefinita posso- no essere ragionevolmente allocate. Per l\u2019Avviamento le eventuali svalutazioni, effettuate in un anno, non sono oggetto di successivi ripristini di valore. Al momento della cessione di una parte o dell\u2019intera azienda precedentemente acquisita e dalla cui acquisizione era emerso un avviamento, nella determina- zione della plusvalenza o della minusvalenza da cessione si tiene conto del corrispondente valore residuo dell\u2019avviamento.", "_distance": 0.552635908126831}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "26f80cb796889ea0f0076cce53a02501", "text": "ReZone \u00e8 stata verticalizzata per diversi settori di mercato:", "_distance": 0.5533747673034668}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la Posizione Finanziaria Netta (PFN)?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "9bbcf9faac10f1521e35ce1a18824c2b", "text": "Posizione Finanziaria Netta", "_distance": 0.23598891496658325}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "764e22f49691776973e2fe06e02ce141", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 pari a Euro 22 milioni circa (eccesso di debito), rispetto a una Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2022 pari a Euro 9,5 milioni circa (eccedenza di debito). La PFN di periodo \u00e8 stata influenzata, in termini di uscite straordinarie, dall\u2019 acquisto di azioni propri per complessivi Euro 1,8 milioni circa (ad esito del riacquisto delle azioni oggetto di recesso e del piano di buy-back), da spese straordinarie e per M&A per Euro 12 milioni circa. Al 31 dicembre 2023 la liquidit\u00e0 \u00e8 diminuita di circa 11 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.2881888747215271}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "acb277fa4c8a013188d25b0568df5c6b", "text": "La Posizione Finanziaria Netta del gruppo al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022 \u00e8 sintetizzata nella tabella che segue:", "_distance": 0.4097403287887573}, {"type": "Title", "element_id": "6f9bb9eedb25d68e8cb9d78f887eed4e", "text": "28. Proventi e Oneri Finanziari", "_distance": 0.48460131883621216}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ab72c17501f20825df980cc45ec920a", "text": "CAPITALE INVESTITO NETTO: deriva dalla sommatoria delle attivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle finanziarie, meno le passivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle aventi natura finanziaria.", "_distance": 0.48568570613861084}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "04a52e2eb34a18656c35d2f38d89cadb", "text": "INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: il dato mostrato \u00e8 allineato al va- lore dell\u2019indebitamento finanziario netto determinato secondo gli Orientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del Regolamento UE 2017/1129 (c. d. \u201cRegolamento sul Prospetto\u201d) emanati dall\u2019ESMA e recepiti da Consob con il Richiamo di Attenzione n. 5/21 del 29 aprile 2021.", "_distance": 0.48716574907302856}, {"type": "Title", "element_id": "f7de2eeac4099ff3e0efe10203ec1615", "text": "11. Patrimonio Netto", "_distance": 0.5015531778335571}, {"type": "Title", "element_id": "6219557e1fd7bd5ab3649057612d2040", "text": "PROSPETTO DELLE MOVIMENTAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.5123773813247681}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f67961fa3f522061a538b2b228f40856", "text": "netto denominata \u201cCapitale e riserve di terzi\u201d, mentre la quota degli azio- nisti terzi nel risultato netto di tali societ\u00e0 \u00e8 evidenziata separatamente nel conto economico consolidato alla voce \u201cRisultato dell\u2019esercizio competen- za terzi\u201d.", "_distance": 0.5195616483688354}, {"type": "ListItem", "element_id": "9620864ea27a1a1b459cc24fe0d53971", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico.", "_distance": 0.5247583389282227}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.5262042284011841}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "83d8c486e430abe3e5df84dfc2615f78", "text": "I finanziamenti sono rilevati al valore equo del corrispettivo ricevuto al netto degli oneri accessori di acquisizione del finanziamento.", "_distance": 0.5344251990318298}, {"type": "ListItem", "element_id": "bffde29b44f1fdd3dde461021d17b77f", "text": "e. le eventuali quote del patrimonio netto e del risultato di periodo di compe- tenza di terzi sono evidenziate in apposite voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico consolidati;", "_distance": 0.5368044972419739}, {"type": "ListItem", "element_id": "abf3be07b96b3efd1857e0c7a1f9e4a5", "text": "i. la quota di patrimonio netto di competenza di azionisti terzi delle societ\u00e0 consolidate, \u00e8 iscritta separatamente in un\u2019apposita posta del patrimonio", "_distance": 0.5369442701339722}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.537572979927063}, {"type": "Table", "element_id": "5f38c36dd88b0f88882a5d6f3b8af856", "text": "| Stato Patrimoniale Consolidato | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:--------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:------------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | 3.557.593 | 1.659.010 | 1.898.583 |\n| Patrimonio netto di gruppo | 35.812.548 | 33.092.258 | 2.720.290 |\n| Patrimonio netto di terzi | 629.847 | 1.283.023 | (653.176) |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Debiti a breve/(cassa) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| Debiti a MLT | 23.312.058 | 30.660.425 | (7.348.368) |\n| PFN | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.5416474342346191}, {"type": "Table", "element_id": "d7840ad398074714dfbd1364b5bf3640", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------|:------------|:------------|:----------|\n| Proventi finanziari | 191.540 | 94.367 | 97.172 |\n| Oneri finanziari diversi | (93.294) | (776.329) | 683.035 |\n| Oneri finanziari bancari | (1.264.454) | (415.298) | (849.157) |\n| Oneri finanziari (IAS 19) | (167.807) | (90.935) | (76.872) |\n| Oneri finanziari (IFRS 16) | (64.804) | (43.330) | (21.474) |\n| Utili /perdite su cambi | 46.176 | (5.742) | 51.918 |\n| Totale | (1.352.644) | (1.237.266) | (115.378) |", "_distance": 0.5465818643569946}, {"type": "Title", "element_id": "8616f22c43afb6d8587e2eab0a4e3ac8", "text": "Finanziamenti", "_distance": 0.5467838048934937}, {"type": "Title", "element_id": "1d7fa82d9ba73568bb977371b37f25e6", "text": "Passivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico", "_distance": 0.5472429990768433}, {"type": "Table", "element_id": "ebd555505cf2b1c312881a1b945fb141", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 3.557.593 | 1.693.281 |\n| Imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 |\n| Interessi passivi/(attivi) | 1.354.697 | 479.143 |\n| (Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | - | 758.123 |\n| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, idendi e plus/minusvalenze da cessione | 7.564.445 | 5.782.680 |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |\n| Accantonamenti ai fondi | 988.890 | 816.184 |\n| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 6.064.443 | 4.442.789 |\n| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | 7.053.333 | 5.258.973 |\n| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 14.617.779 | 11.041.653 |\n| Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto |\n| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | 614.544 | (1.331.117) |\n| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | (1.231.975) | (3.462.701) |\n| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (850.012) | 1.915.645 |\n| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | (1.086.215) | 299.276 |\n| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (629.790) | 617.856 |\n| Altri decrementi/(Aliri Incrementi) del capitale circolante netto | 4.654.854 | (5.845.324) |\n| Totale variazioni del capitale circolante netto | 1.471.406 | (7.806.364) |\n| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | 16.089.185 | 3.235.289 |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi incassati/(pagati) | (1.354.697) | (479.143) |\n| (Imposte sul reddito pagate) | (3.523.502) | (1.457.736) |\n| Utilizzo dei fondi | (8.996.142) | 7.672.599 |", "_distance": 0.5497743487358093}, {"type": "Title", "element_id": "5ee8c752f404ce69dfb9ffade14538d7", "text": "RENDICONTO FINANZIARIO", "_distance": 0.5500630140304565}, {"type": "Title", "element_id": "3a172548995c11a118f2fdb6ddf524d4", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5501095652580261}, {"type": "Title", "element_id": "a335aec9c487d813df2d693952c29127", "text": "Attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.5501095652580261}, {"type": "Title", "element_id": "14bc656affba95c6a732451f4d6f5c80", "text": "Passivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.551472544670105}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70f6f9eaa732425ce7e391eac3059aed", "text": "EBIT: rappresenta un indicatore alternativo di performance non definito dagli standard contabili utilizzato per monitorare e valutare il risultato della gestione aziendale prima della componente finanziaria e delle imposte.", "_distance": 0.5532957911491394}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il Capitale Investito Netto?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "1ab72c17501f20825df980cc45ec920a", "text": "CAPITALE INVESTITO NETTO: deriva dalla sommatoria delle attivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle finanziarie, meno le passivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle aventi natura finanziaria.", "_distance": 0.2949864864349365}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f67961fa3f522061a538b2b228f40856", "text": "netto denominata \u201cCapitale e riserve di terzi\u201d, mentre la quota degli azio- nisti terzi nel risultato netto di tali societ\u00e0 \u00e8 evidenziata separatamente nel conto economico consolidato alla voce \u201cRisultato dell\u2019esercizio competen- za terzi\u201d.", "_distance": 0.3897166848182678}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.42123645544052124}, {"type": "Title", "element_id": "9bbcf9faac10f1521e35ce1a18824c2b", "text": "Posizione Finanziaria Netta", "_distance": 0.44532591104507446}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.4462047815322876}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da3fb2774aef81bf1d50e2b4a0183389", "text": "I crediti commerciali, pari ad Euro 29.626.425, sono esposti al netto del fondo svalutazione crediti che, al 31 dicembre 2023, ammonta ad Euro 327.132. La tabella seguente espone la ripartizione per area geografica.", "_distance": 0.4680800437927246}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.4691725969314575}, {"type": "Table", "element_id": "a2c9292d0c23726a6823c52e4621e04d", "text": "| Capitale | 215.080 | | | | 215.080.1 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359 | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Altre Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111 | | 3.107.951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | - | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336 | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | - | (603.336) | (49.840) | 629.847 |", "_distance": 0.4717537760734558}, {"type": "Table", "element_id": "ebd555505cf2b1c312881a1b945fb141", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 3.557.593 | 1.693.281 |\n| Imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 |\n| Interessi passivi/(attivi) | 1.354.697 | 479.143 |\n| (Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | - | 758.123 |\n| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, idendi e plus/minusvalenze da cessione | 7.564.445 | 5.782.680 |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |\n| Accantonamenti ai fondi | 988.890 | 816.184 |\n| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 6.064.443 | 4.442.789 |\n| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | 7.053.333 | 5.258.973 |\n| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 14.617.779 | 11.041.653 |\n| Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto |\n| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | 614.544 | (1.331.117) |\n| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | (1.231.975) | (3.462.701) |\n| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (850.012) | 1.915.645 |\n| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | (1.086.215) | 299.276 |\n| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (629.790) | 617.856 |\n| Altri decrementi/(Aliri Incrementi) del capitale circolante netto | 4.654.854 | (5.845.324) |\n| Totale variazioni del capitale circolante netto | 1.471.406 | (7.806.364) |\n| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | 16.089.185 | 3.235.289 |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi incassati/(pagati) | (1.354.697) | (479.143) |\n| (Imposte sul reddito pagate) | (3.523.502) | (1.457.736) |\n| Utilizzo dei fondi | (8.996.142) | 7.672.599 |", "_distance": 0.47514063119888306}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e8c4a8073cfb622f70a53b7299fe573", "text": "Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto", "_distance": 0.47813862562179565}, {"type": "Table", "element_id": "95d0f483134c76c59f47a071495027c5", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Capitale | 215.080 | | | | 215.080 |\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359) | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Alire Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111) | | 3.107,951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | \u00b0 | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336) | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | \u00b0 | (603.336) | (49.840) | 629.847 |\n| Totale Patrimonio netto | 34.375.282 | \u00b0 | (1.440.639) | 3.507.753 | 36.442.395 |", "_distance": 0.4784572720527649}, {"type": "Title", "element_id": "12559f8524786422f638d913622b8d45", "text": "Investimenti in strumenti rappresentativi di capitale", "_distance": 0.47947394847869873}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "72c63ed0ad2392388cbf71ef831224c5", "text": "Il risultato base per azione \u00e8 calcolato dividendo il risultato dell\u2019esercizio attri- buibile agli azionisti ordinari della Capogruppo per il numero medio pondera- to delle azioni ordinarie in circolazione durante l\u2019esercizio, al netto del numero medio ponderato di azioni proprie detenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.48248356580734253}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6bb1976b3eb9e795eadaa19e737ade3", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie ammontano complessivamente ad Euro 33.282.380 rispetto ad Euro 37.521.797 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4839465618133545}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.4842104911804199}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dd0de2ae724e44bd788b57575f30ede1", "text": "Le immobilizzazioni materiali, al netto dei relativi fondi di ammortamento, ammontano a Euro 1.328.496 (Euro 977.485 nell\u2019esercizio precedente). La tabella che segue evidenzia in dettaglio la movimentazione delle voci che co- stituiscono le immobilizzazioni materiali ed i rispettivi fondi di ammortamento", "_distance": 0.4861338138580322}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "764e22f49691776973e2fe06e02ce141", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 pari a Euro 22 milioni circa (eccesso di debito), rispetto a una Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2022 pari a Euro 9,5 milioni circa (eccedenza di debito). La PFN di periodo \u00e8 stata influenzata, in termini di uscite straordinarie, dall\u2019 acquisto di azioni propri per complessivi Euro 1,8 milioni circa (ad esito del riacquisto delle azioni oggetto di recesso e del piano di buy-back), da spese straordinarie e per M&A per Euro 12 milioni circa. Al 31 dicembre 2023 la liquidit\u00e0 \u00e8 diminuita di circa 11 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.48814648389816284}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "83d8c486e430abe3e5df84dfc2615f78", "text": "I finanziamenti sono rilevati al valore equo del corrispettivo ricevuto al netto degli oneri accessori di acquisizione del finanziamento.", "_distance": 0.4884304404258728}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eeae90f402d130d28a5d936d7252fa6d", "text": "Il patrimonio netto del Gruppo al 31 dicembre 2023 ammonta ad Euro 36.442.395 rispetto ad Euro 34.375.282 dell\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.48865801095962524}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "727ab260b5ad1f55f7cbc4b77f467bc1", "text": "Il capitale sociale di Relatech S.p.A. al 31 dicembre 2023, \u00e8 pari a Euro 215.079,59 i.v. e suddiviso in 43.352.973 azioni ordinarie prive di valore nominale. Sempre alla data del 31 dicembre 2023 la Societ\u00e0 deteneva azioni proprie n. 1.109.089 pari al 2,56% del capitale sociale.", "_distance": 0.4891166090965271}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.4902677536010742}, {"type": "Title", "element_id": "f7de2eeac4099ff3e0efe10203ec1615", "text": "11. Patrimonio Netto", "_distance": 0.49078333377838135}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e9de914af73d819ec8cd9c315b1f18b", "text": "L\u2019avviamento afferente alla collegata \u00e8 incluso nel valore contabile della parteci- pazione e non \u00e8 soggetto ad ammortamento. Dopo l\u2019applicazione del metodo del patrimonio netto, il Gruppo determina se \u00e8 necessario rilevare eventuali perdite di valore aggiuntive con riferimento alla quota di partecipazione netta del Gruppo nella partecipata. Il conto economico riflette la quota di pertinenza del Gruppo del risultato d\u2019esercizio della partecipata.", "_distance": 0.4937441945075989}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "04a52e2eb34a18656c35d2f38d89cadb", "text": "INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: il dato mostrato \u00e8 allineato al va- lore dell\u2019indebitamento finanziario netto determinato secondo gli Orientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del Regolamento UE 2017/1129 (c. d. \u201cRegolamento sul Prospetto\u201d) emanati dall\u2019ESMA e recepiti da Consob con il Richiamo di Attenzione n. 5/21 del 29 aprile 2021.", "_distance": 0.4968253970146179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8681532f5486db1eb5c11fee7726f1f2", "text": "In base al metodo del patrimonio netto le partecipazioni sono iscritte nello stato patrimoniale al costo, incrementato dalle variazioni successive all\u2019acquisi- zione, nella quota di pertinenza del Gruppo dell\u2019attivo netto della partecipata.", "_distance": 0.4979696273803711}]}, {"domanda": "Sono presenti societ\u00e0 controllate?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "2369d23252b8b4ef248430dc0d88fea5", "text": "f. le societ\u00e0 acquisite nel corso del periodo sono consolidate dalla data in cui \u00e8 stato acquisito il controllo;", "_distance": 0.45543384552001953}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8caf454626b7de9869b64b1e77c365ca", "text": "Ai sensi dello IAS 24 le parti correlate del Gruppo sono le imprese e le perso- ne che sono in grado di esercitare il controllo, il controllo congiunto o un\u2019in- fluenza significativa sul Gruppo e sulle sue controllate. I rapporti tra le societ\u00e0 hanno natura commerciale e finanziaria e sono formaliz- zati da contratti. Tali rapporti sono effettuati a valore di mercato e attentamente monitorati dal Consiglio di Amministrazione. Con le controparti in oggetto sono state poste operazioni relative alla normale operativit\u00e0 delle singole enti- t\u00e0; non si evidenziano operazioni di carattere atipico o inusuale. Di seguito sono riportate le principali partite economiche, patrimoniali e finan- ziarie del Gruppo Relatech relative alle operazioni con parti correlate, preci- sando che la societ\u00e0 L. Partners S.r.l. \u00e8 correlata in quanto societ\u00e0 controllata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.46648311614990234}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d422ffeb0fc2e702e5f1deb007dd7189", "text": "Non risultano impegni e garanzie in essere rilasciate alle societ\u00e0 del gruppo. Non sono state identificate passivit\u00e0 potenziali ulteriori a quante hanno deter- minato lo stanziamento di fondi rischi a bilancio, tali da essere menzionate nelle presenti note illustrative.", "_distance": 0.4762488007545471}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "521df8fb7e8d5b963483901acc4ab7c0", "text": "Dialog Sistemi Srl, con sede a Milano, si afferma come societ\u00e0 di consulenza per il controllo di gestione specializzata nella progettazione di sistemi di \u201cmo- nitoraggio e governo del business\u201d e produttrice di software nel settore del Business Performance Management.", "_distance": 0.48067766427993774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.489413857460022}, {"type": "Title", "element_id": "9e714574417a641c843b22a0877532f6", "text": "Compensi amministratori, sindaci e societ\u00e0 di revisione", "_distance": 0.48974430561065674}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f01687f49feb23d098ab4d196c588c06", "text": "Il consolidamento delle societ\u00e0 controllate \u00e8 effettuato con il metodo dell\u2019inte- grazione globale. I principali criteri adottati per l\u2019applicazione di tale metodo prevedono:", "_distance": 0.4937857389450073}, {"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.49493706226348877}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "15ee2657295bc8bdcd27bc6a05b96377", "text": "I servizi erogati sono:", "_distance": 0.4959372878074646}, {"type": "Title", "element_id": "fe6df1478c73e67499f1ddc52beaebef", "text": "Organi Societari", "_distance": 0.4991927742958069}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1966447860383af4cf91a1246412503a", "text": "Per quanto concerne le operazioni effettuate con le parti correlate, si precisa che le stesse non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche n\u00e9 come inusuali, rien- trando nel normale corso di attivit\u00e0 delle Societ\u00e0 del Gruppo. Dette operazioni sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati.", "_distance": 0.5038179159164429}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7070592ddf1aef70985abe03317a94e3", "text": "Nel corso del secondo semestre 2023 non sono state registrate nuove acqui- sizioni di quote societarie; si rileva solamente l\u2019acquisizione della totalit\u00e0 delle quote sociali della controllata Gruppo Sigla che ha consentito il raggiungimen- to di una percentuale di possesso da parte di Relatech SpA pari al 100% del capitale della societ\u00e0.", "_distance": 0.5038322806358337}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4484acdf3ee9c6e5e43176bb7488f03b", "text": "La Societ\u00e0 non ha intrapreso particolari politiche di impatto ambientale perch\u00e9 non necessarie in relazione all\u2019attivit\u00e0 svolta e che nell\u2019ambito della valutazione dei rischi correlati al cambiamento climatico, il Gruppo non ha al momento in- dividuato come rilevanti tali rischi connessi. Si precisa, al riguarda, che non vi sono cause in corso, n\u00e9 la Societ\u00e0 ha subito condanne ovvero \u00e8 stata dichiarata colpevole in via definitiva per danni causati all\u2019ambiente. Non sono state inflitte sanzioni o ammende per violazioni amministrative, reati o danni ambientali.", "_distance": 0.5138243436813354}, {"type": "ListItem", "element_id": "aded524a1e020ec58222ca6e483dfa42", "text": "a. il valore contabile delle partecipazioni detenute dalla Societ\u00e0 controllan- te Capogruppo e dalle altre societ\u00e0 incluse nell\u2019area consolidamento \u00e8 eliminato contro il relativo patrimonio netto a fronte dell\u2019assunzione delle attivit\u00e0, delle passivit\u00e0, dei costi e dei ricavi delle societ\u00e0 controllate nel loro ammontare complessivo prescindendo dall\u2019entit\u00e0 della partecipazione detenuta;", "_distance": 0.5149253010749817}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f855277c2ef96aceff100d5ff2360ea", "text": "Non si segnalano informazioni di rilievo in merito alla gestione del personale. Si precisa comunque che nel corso del periodo in esame non si sono verificati infortuni o malattie gravi del personale dipendente. Non vi sono stati altres\u00ec addebiti alla societ\u00e0 in ordine a malattie professionali dei dipendenti o di ex dipendenti. La Societ\u00e0 non ha cause in corso, n\u00e9 ha subito condanne n\u00e9 \u00e8 stata dichiarata colpevole in via definitiva per controversie di qualsiasi natura con i dipendenti.", "_distance": 0.5149931311607361}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "672fc798bae6d719e84e55d2b77723f3", "text": "Ci siamo impegnati a fondo nel favorire ed efficientare ancor di pi\u00f9 l\u2019integrazione tra le societ\u00e0 che compongono oggi il Gruppo Relaetch, nell\u2019accogliere nuove entit\u00e0, quali partner scientifici e tecnologici nel nostro ecosistema, nel migliorare la comunicazione con gli investitori e nell\u2019ampliare la nostra offerta per i clienti attraverso iniziative di cross-selling e avanzamenti tecnologici, tutti so- stenuti da un\u2019intensa attivit\u00e0 di ricerca e sviluppo in collaborazione con i nostri poli R&D, universit\u00e0 e centri di ricerca. Abbiamo sviluppato un Ecosistema di Valore, in cui ogni societ\u00e0 del Gruppo e tutti i nostri Stakeholders apportano Know-how e competenze e ci supportano nel favorire una crescita di business sostenibile e circolare.", "_distance": 0.5164989233016968}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4e104f884d67d15479e6b01b67b970a", "text": "Si comunica infine che Relatech S.p.A., alla data del 31 dicembre 2023, non era soggetta al controllo di altra societ\u00e0 e pertanto, ai sensi del comma 5 dell\u2019art. 2497-bis del Codice Civile, si attesta che la societ\u00e0 non \u00e8 soggetta all\u2019altrui attivit\u00e0 di direzione e coordinamento.", "_distance": 0.517772376537323}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "440b7a2868b3e35b49266aab99bdfb5b", "text": "a sua volta controlla gli altri spin-off Universitari OKT, DtoK-Lab, che mettono a", "_distance": 0.5192371010780334}, {"type": "ListItem", "element_id": "63ad75a1df8791f1ac97afab0b770410", "text": "abbiamo acquisito una comprensione del controllo interno rilevante ai fini della revisione contabile allo scopo di definire procedure di revisione appropriate nelle circostanze e non per esprimere un giudizio sull\u2019efficacia del controllo interno della Societ\u00e0;", "_distance": 0.5192589163780212}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32f697af88c4475f86943d28cba14c69", "text": "Le societ\u00e0 del Gruppo hanno deliberato compensi per gli organi amministra- tivi e di controllo. L\u2019ammontare di tali compensi al 31 dicembre2023, calcolati secondo il criterio della competenza temporale, sono indicati nel seguente prospetto:", "_distance": 0.5212060213088989}, {"type": "Title", "element_id": "982c4b14026b14522ddc11f0ce54b5e1", "text": "Partecipazioni in entit\u00e0 collegate", "_distance": 0.5217889547348022}, {"type": "ListItem", "element_id": "d32a7fffcf026520c4491a6c1c9be4ed", "text": "\u2022 Valutazione dei fondi rischi: nel normale corso delle attivit\u00e0, la So- ciet\u00e0 \u00e8 assistita da consulenti legali e fiscali. Si accerta una passivit\u00e0 a fondo rischi ed oneri a fronte di tali contenziosi quando ritiene pro- babile che si verificher\u00e0 un esborso finanziario e quando l\u2019ammontare", "_distance": 0.5224061608314514}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79d6703f07c9cc97323bb85336041a53", "text": "Non vi sono debiti assistiti da garanzie reali.", "_distance": 0.5224517583847046}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "addad31aa485b3ed04f6596f906341d2", "text": "I clienti target sono tutte le aziende che desiderano innovare i propri processi e far evolvere il proprio modello di business per continuare ad essere compe- titivi sul mercato.", "_distance": 0.5230493545532227}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fd88124498d125f4602a987ed08c012", "text": "I bilanci utilizzati per il consolidamento delle societ\u00e0 sono redatti dagli organi sociali competenti delle rispettive societ\u00e0. I valori esposti nelle Note Esplicati- ve, ove non diversamente specificato, sono espressi in unit\u00e0 di euro. Si attesta che, al fine di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico, non \u00e8 stato ne- cessario derogare all\u2019applicazione di alcuna disposizione del D. Lgs. 127/91.", "_distance": 0.5241624712944031}]}, {"domanda": "Vengono distribuiti dividendi?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "058a4fc8054663404012d1e6bb7599ed", "text": "d. i dividendi da partecipazioni consolidate contabilizzati come proventi da partecipazioni nel conto economico della controllante o da altre societ\u00e0 detentrici tali partecipazioni sono eliminati contro la voce \u201cUtili e perdite a nuovo\u201d;", "_distance": 0.4331413507461548}, {"type": "Title", "element_id": "307984157930f75e08c1666f8602f4b2", "text": "Diversificazione:", "_distance": 0.4609215259552002}, {"type": "Title", "element_id": "c2136bd6c4eca0eaa01ce155034907ec", "text": "Benefici ai dipendenti", "_distance": 0.46269404888153076}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61d39bddad6df14800f36c12eecf4224", "text": "Il risultato per azione diluito \u00e8 calcolato dividendo il risultato attribuibile agli azionisti ordinari della Capogruppo per il numero medio ponderato delle azio- ni ordinarie in circolazione durante l\u2019esercizio (sempre al netto del numero medio ponderato di azioni proprie detenute nell\u2019esercizio) e quelle che po- trebbero essere potenzialmente emesse a servizio dei piani di stock grant.", "_distance": 0.49178481101989746}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b0d445132a6e7dca63fcce4e2156c87c", "text": "delle perdite che ne deriveranno pu\u00f2 essere ragionevolmente stimato. Nel caso in cui un esborso finanziario diventi possibile ma non ne sia determinabile l\u2019ammontare, tale fatto \u00e8 riportato nelle note di bilancio.", "_distance": 0.49461644887924194}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0865bf336e7cd600211518718e950835", "text": "non danno origine a nessun profitto o perdita nel conto economico. La diffe- renza tra il valore di acquisto e il corrispettivo, in caso di riemissione, \u00e8 rilevata nella riserva sovraprezzo azioni. In caso di esercizio nel periodo di opzioni su azioni, queste sono soddisfatte con azioni proprie.", "_distance": 0.506252646446228}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "15ee2657295bc8bdcd27bc6a05b96377", "text": "I servizi erogati sono:", "_distance": 0.5258347392082214}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "caf929e53e373daef5700a6217cbb56d", "text": "I ricavi e i proventi, i costi e gli oneri sono iscritti al netto di resi, sconti, ab- buoni e premi nonch\u00e9 delle imposte direttamente connesse con la vendita dei beni e la prestazione dei servizi.", "_distance": 0.5264238119125366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7c308b6b257c4cc2cf3e1b13feb864a7", "text": "I proventi e gli oneri finanziari vengono riconosciuti in base alla competenza temporale.", "_distance": 0.5282357335090637}, {"type": "Title", "element_id": "b79bebcedf9baf5b3e2281548a164008", "text": "Ripartizione geografica dei ricavi", "_distance": 0.5293738842010498}, {"type": "ListItem", "element_id": "189c39b516c8a6bbc06c129847839eef", "text": "\u2022 l\u2019ammontare dei ricavi pu\u00f2 essere attendibilmente valutato;", "_distance": 0.5300304889678955}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7c6b641837ec69bca971f654ac8876dc", "text": "Le imposte sul reddito correnti sono iscritte in base alla stima del reddito impo- nibile in conformit\u00e0 alle aliquote e alle disposizioni vigenti, o sostanzialmente approvate alla data di chiusura dell\u2019esercizio, tenendo conto delle esenzioni applicabili e dei crediti d\u2019imposta eventualmente spettanti.", "_distance": 0.5312154293060303}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "50de96fceed92213042241b4a353cde6", "text": "Le azioni proprie riacquistate sono rilevate al costo e portate in diminuzione del patrimonio netto. L\u2019acquisto, la vendita o la cancellazione di azioni proprie", "_distance": 0.5326294898986816}, {"type": "Title", "element_id": "00f5d3add96eeecf46f84e84e83834a7", "text": "13. Fondi per benefici ai dipendenti e amministratori", "_distance": 0.5345187783241272}, {"type": "Title", "element_id": "fd67c101a0a724e8498381ee957f3134", "text": "26. Oneri diversi di gestione", "_distance": 0.534528374671936}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e9de914af73d819ec8cd9c315b1f18b", "text": "L\u2019avviamento afferente alla collegata \u00e8 incluso nel valore contabile della parteci- pazione e non \u00e8 soggetto ad ammortamento. Dopo l\u2019applicazione del metodo del patrimonio netto, il Gruppo determina se \u00e8 necessario rilevare eventuali perdite di valore aggiuntive con riferimento alla quota di partecipazione netta del Gruppo nella partecipata. Il conto economico riflette la quota di pertinenza del Gruppo del risultato d\u2019esercizio della partecipata.", "_distance": 0.5348411202430725}, {"type": "Table", "element_id": "0af4c43abacbb35f752370cf71ac3aae", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:------------------------------------------|:---------------------|:-------------|:---------------------------|\n| Partecipazioni | 166.043 | 189.976 | Livello 3 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie | 89.804 | 115.817 | Livello 1 |\n| Crediti commerciali | 29.817.500 | 29.817.500 | Livello 3 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti | 11.344.273 | 11.344.273 | Livello 1 |", "_distance": 0.5368130803108215}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5379959344863892}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5adbebd33557190a65e13289a8862332", "text": "La voce \u201cFondo per Rischi e Oneri\u201d al 31 dicembre 2023 comprende l\u2019accan- tonamento per i bonus variabili e le passivit\u00e0 di natura determinata ed esisten- za probabile relative alle societ\u00e0 neo-acquisite.", "_distance": 0.5396270155906677}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79d6703f07c9cc97323bb85336041a53", "text": "Non vi sono debiti assistiti da garanzie reali.", "_distance": 0.5411017537117004}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24af1d901d634423be2fa755fad83799", "text": "Si riporta in basso il dettaglio delle passivit\u00e0 per imposte correnti.", "_distance": 0.5422589182853699}, {"type": "ListItem", "element_id": "bffde29b44f1fdd3dde461021d17b77f", "text": "e. le eventuali quote del patrimonio netto e del risultato di periodo di compe- tenza di terzi sono evidenziate in apposite voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico consolidati;", "_distance": 0.5427001714706421}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "72c63ed0ad2392388cbf71ef831224c5", "text": "Il risultato base per azione \u00e8 calcolato dividendo il risultato dell\u2019esercizio attri- buibile agli azionisti ordinari della Capogruppo per il numero medio pondera- to delle azioni ordinarie in circolazione durante l\u2019esercizio, al netto del numero medio ponderato di azioni proprie detenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5443600416183472}, {"type": "Table", "element_id": "cbac98c46655a8bed1f9ea887ea41c5d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:----------------------------------------|:----------|:--------|:----------|:------------|\n| Benefici ai dipendenti | 1.213 | 110.670 | (2.774) | 109.109 |\n| Differenze su Ammortamenti | \u2014 323.644 | 22756 | (140.896) | \u2014 205.504 |\n| Storni amm.ti su beni imm.li rivalutati | 5 255526 | - | (115.171) | \u2014 2.140.355 |\n| Storno amm.to marchio non e | (25.110) | - | (25.110) | (50.220) |\n| Alire | 146.448 | 215.299 | | 361.747 |\n| Totale | 2.701.721 | 348.725 | (283.951) | 2.766.495 |", "_distance": 0.5445907115936279}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fd88124498d125f4602a987ed08c012", "text": "I bilanci utilizzati per il consolidamento delle societ\u00e0 sono redatti dagli organi sociali competenti delle rispettive societ\u00e0. I valori esposti nelle Note Esplicati- ve, ove non diversamente specificato, sono espressi in unit\u00e0 di euro. Si attesta che, al fine di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico, non \u00e8 stato ne- cessario derogare all\u2019applicazione di alcuna disposizione del D. Lgs. 127/91.", "_distance": 0.5447225570678711}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 possiede azioni proprie?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "1ea5c668dce82fe664ae180b6e524038", "text": "14. Azioni proprie", "_distance": 0.36558228731155396}, {"type": "Title", "element_id": "f2116cea6d4e79cee377a54242e354db", "text": "Azioni proprie", "_distance": 0.4099156856536865}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "50de96fceed92213042241b4a353cde6", "text": "Le azioni proprie riacquistate sono rilevate al costo e portate in diminuzione del patrimonio netto. L\u2019acquisto, la vendita o la cancellazione di azioni proprie", "_distance": 0.44138985872268677}, {"type": "Title", "element_id": "69308deea43fd0b8b5c78fa8ef9fd08f", "text": "Lettera agli azionisti", "_distance": 0.4743626117706299}, {"type": "ListItem", "element_id": "abf3be07b96b3efd1857e0c7a1f9e4a5", "text": "i. la quota di patrimonio netto di competenza di azionisti terzi delle societ\u00e0 consolidate, \u00e8 iscritta separatamente in un\u2019apposita posta del patrimonio", "_distance": 0.47790420055389404}, {"type": "Title", "element_id": "e41bfa5f0fa423fdafc58e39132e21de", "text": "Utili/Perdita per azione", "_distance": 0.4957279562950134}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b48849ab63005240d26981c5c0893ea9", "text": "che prevede la corresponsione, a un socio non operativo ed entro trenta gior- ni a decorrere dalla data odierna, di complessive n. 270.000 azioni proprie Relatech valorizzate al prezzo di euro 5 cadauna. Nell\u2019ambito dell\u2019accordo, Relatech ha convenuto di rinunciare agli impegni di lock-up inizialmente pattu- iti in relazione alle predette azioni a condizione del perfezionamento da parte del suddetto socio non operativo di una cessione delle stesse da realizzarsi fuori mercato, con l\u2019obiettivo di beneficiare di un conseguente incremento del flottante della Societ\u00e0. Si comunica infine che al netto delle azioni attribuite ai sensi del predetto piano di stock grant, e di quelle che saranno attribuite al socio non operativo quale corrispettivo in kind nell\u2019ambito dell\u2019acquisizione di BTO, la Societ\u00e0 verrebbe a detenere n. 749.131 azioni proprie.", "_distance": 0.49576133489608765}, {"type": "ListItem", "element_id": "32c3b443544c9fa18b35bc29716e1462", "text": "**azionisti non significativi con vincolo di lock-up su azioni.", "_distance": 0.4958137273788452}, {"type": "Table", "element_id": "aac39d8de42eb600f814a0e9d1c5f0df", "text": "| Utile netto attribuibile ai soci | 3.602.793 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 | 42.337.272 |\n| Utile base per azione | 0085 |\n| Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 (comprese quelle potenzialmente emesse a servizio dei piani di 42.337.272 stock grant) | Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 (comprese quelle potenzialmente emesse a servizio dei piani di 42.337.272 stock grant) |\n| Utile diluito per azione | 0085 |", "_distance": 0.49881142377853394}, {"type": "ListItem", "element_id": "2369d23252b8b4ef248430dc0d88fea5", "text": "f. le societ\u00e0 acquisite nel corso del periodo sono consolidate dalla data in cui \u00e8 stato acquisito il controllo;", "_distance": 0.5031013488769531}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7003868128b70e29946a2bad66bd243f", "text": "La Societ\u00e0 determina l\u2019utile per azione e l\u2019utile per azione diluito in base allo IAS 33 - Earnings per Share. L\u2019utile per azione \u00e8 determinato dividendo il risultato economico della Societ\u00e0 per il numero medio ponderato di azioni in circolazione durante il periodo di riferimento escludendo le azioni proprie. L\u2019utile per azione diluito \u00e8 calcolato dividendo il risultato economico della So- ciet\u00e0 rettificato per tenere conto degli effetti sul risultato, al netto delle imposte dell\u2019esercizio, della conversione in azioni di eventuali diritti con effetti diluiti, per il numero medio ponderato di azioni in circolazione durante il periodo di riferimento escludendo le azioni proprie e i titoli equivalenti (opzioni) con effetto diluitivo.", "_distance": 0.5047059059143066}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7070592ddf1aef70985abe03317a94e3", "text": "Nel corso del secondo semestre 2023 non sono state registrate nuove acqui- sizioni di quote societarie; si rileva solamente l\u2019acquisizione della totalit\u00e0 delle quote sociali della controllata Gruppo Sigla che ha consentito il raggiungimen- to di una percentuale di possesso da parte di Relatech SpA pari al 100% del capitale della societ\u00e0.", "_distance": 0.5058756470680237}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.5074900984764099}, {"type": "Title", "element_id": "4aa8eb96aa0881bcc18da407c5ddaad9", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5075894594192505}, {"type": "Title", "element_id": "df383cd7998ea0b8c8a4d7a2ab8bcc11", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.5075894594192505}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61d39bddad6df14800f36c12eecf4224", "text": "Il risultato per azione diluito \u00e8 calcolato dividendo il risultato attribuibile agli azionisti ordinari della Capogruppo per il numero medio ponderato delle azio- ni ordinarie in circolazione durante l\u2019esercizio (sempre al netto del numero medio ponderato di azioni proprie detenute nell\u2019esercizio) e quelle che po- trebbero essere potenzialmente emesse a servizio dei piani di stock grant.", "_distance": 0.5085768699645996}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d422ffeb0fc2e702e5f1deb007dd7189", "text": "Non risultano impegni e garanzie in essere rilasciate alle societ\u00e0 del gruppo. Non sono state identificate passivit\u00e0 potenziali ulteriori a quante hanno deter- minato lo stanziamento di fondi rischi a bilancio, tali da essere menzionate nelle presenti note illustrative.", "_distance": 0.5089194774627686}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8acff37f416597dbdedb2719a64eaba5", "text": "Taluni contratti di acquisto delle quote delle societ\u00e0 controllate prevedono spe- cifiche clausole contrattuali (opzioni call e put incrociate), inoltre la possibilit\u00e0 per Relatech S.p.A., di ottenere, negli esercizi futuri, il 100% del capitale so- ciale delle stesse e a fronte del quale dovr\u00e0 essere riconosciuto un corrispettivo potenziale, talvolta determinato in funzione del raggiungimento di specifici parametri. Per tale ragione, alla data di acquisizione, le operazioni di aggre- gazione aziendale con tali caratteristiche contrattuali sono state contabilizzate come se Relatech avesse acquisito il controllo del 100%, senza rilevare, pertan- to, interessenze di terzi azionisti (full goodwill method).", "_distance": 0.5105048418045044}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f61d6db4145616f4d44f2f295a3ee9a6", "text": "Sono definibili attivit\u00e0 immateriali solo le attivit\u00e0 identificabili, controllate dall\u2019impresa, che sono in grado di produrre benefici economici futuri. Inclu- dono anche l\u2019avviamento quando acquisito a titolo oneroso. Tali attivit\u00e0 sono iscritte in bilancio al costo di acquisto o di produzione, inclu- sivo degli oneri accessori secondo i criteri gi\u00e0 indicati per le immobilizzazioni materiali. Sono capitalizzati anche i costi di sviluppo a condizione che il costo sia attendibilmente determinabile e che sia dimostrabile che l\u2019attivit\u00e0 \u00e8 in grado di produrre benefici economici futuri.", "_distance": 0.5138617753982544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "462f139204b26719d1273182d41d91d9", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d si riferisce alle partecipazioni detenu- te indirettamente in Centro Di Competenze Sud (ICT SUD) societ\u00e0 consortile, nella societ\u00e0 Bigtech Srl, nella societ\u00e0 HIG, nella societ\u00e0 7Cento HK Limited con sede ad Hong Kong (Cina) e 20100US Inc con sede a New York (USA). La voce \u201cAltre attivit\u00e0 finanziarie\u201d si riferisce a quote di titoli azionari valutate al fair value.", "_distance": 0.5142107605934143}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "314d0b4cc560d8dcd1a1761512cd6d8f", "text": "La voce \u00e8 formata da contanti, da depositi in conto corrente e da una polizza assicurativa con rendimento minimo garantito. Le disponibilit\u00e0 liquide sono iscritte al valore nominale, corrispondente al fair value. Sono investimenti di breve periodo, altamente liquidi e prontamente convertibili in cassa, sono sog- getti a un rischio non significativo di cambio di valore.", "_distance": 0.5149495601654053}, {"type": "ListItem", "element_id": "eb67f6b9d48c83ae0d56110caf09e60e", "text": "\u2022 l\u2019attivit\u00e0 finanziaria \u00e8 posseduta nel quadro di un modello di business il cui obiettivo \u00e8 il possesso di attivit\u00e0 finanziarie finalizzato alla raccol- ta dei flussi finanziari contrattuali, e", "_distance": 0.5155844688415527}, {"type": "ListItem", "element_id": "aded524a1e020ec58222ca6e483dfa42", "text": "a. il valore contabile delle partecipazioni detenute dalla Societ\u00e0 controllan- te Capogruppo e dalle altre societ\u00e0 incluse nell\u2019area consolidamento \u00e8 eliminato contro il relativo patrimonio netto a fronte dell\u2019assunzione delle attivit\u00e0, delle passivit\u00e0, dei costi e dei ricavi delle societ\u00e0 controllate nel loro ammontare complessivo prescindendo dall\u2019entit\u00e0 della partecipazione detenuta;", "_distance": 0.5162393450737}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5167214870452881}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "727ab260b5ad1f55f7cbc4b77f467bc1", "text": "Il capitale sociale di Relatech S.p.A. al 31 dicembre 2023, \u00e8 pari a Euro 215.079,59 i.v. e suddiviso in 43.352.973 azioni ordinarie prive di valore nominale. Sempre alla data del 31 dicembre 2023 la Societ\u00e0 deteneva azioni proprie n. 1.109.089 pari al 2,56% del capitale sociale.", "_distance": 0.5189387798309326}]}, {"domanda": "Vengono intraprese azioni volte a ridurre l'impatto ambientale?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "bd91814552f3c9f8b289ff98986bdcfd", "text": "l\u2019ottimizzazione delle risorse idriche e la riduzione dell\u2019impronta di C02 derivante dalle produzioni sull\u2019ambiente.", "_distance": 0.3977644443511963}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "50de96fceed92213042241b4a353cde6", "text": "Le azioni proprie riacquistate sono rilevate al costo e portate in diminuzione del patrimonio netto. L\u2019acquisto, la vendita o la cancellazione di azioni proprie", "_distance": 0.4587375521659851}, {"type": "ListItem", "element_id": "ded01bfd9a2a27dd91ba5f6f717f4a2e", "text": "\u2022 Re-ingegnerizzare i processi per una maggiore efficienza produttiva;", "_distance": 0.48468148708343506}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4484acdf3ee9c6e5e43176bb7488f03b", "text": "La Societ\u00e0 non ha intrapreso particolari politiche di impatto ambientale perch\u00e9 non necessarie in relazione all\u2019attivit\u00e0 svolta e che nell\u2019ambito della valutazione dei rischi correlati al cambiamento climatico, il Gruppo non ha al momento in- dividuato come rilevanti tali rischi connessi. Si precisa, al riguarda, che non vi sono cause in corso, n\u00e9 la Societ\u00e0 ha subito condanne ovvero \u00e8 stata dichiarata colpevole in via definitiva per danni causati all\u2019ambiente. Non sono state inflitte sanzioni o ammende per violazioni amministrative, reati o danni ambientali.", "_distance": 0.491119384765625}, {"type": "ListItem", "element_id": "044cdc45dd2e83c69ceba384bca59bf1", "text": "\u2022 Efficientare il consumo energetico e diminuire gli sprechi tenendo sotto controllo i processi;", "_distance": 0.49425435066223145}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba9c3a6b9821d13b7f7bf4458eb14259", "text": "Riduzione di valore delle immobilizzazioni (Impairment)", "_distance": 0.494870662689209}, {"type": "Title", "element_id": "e41bfa5f0fa423fdafc58e39132e21de", "text": "Utili/Perdita per azione", "_distance": 0.49869632720947266}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dc3a47c61904a352577da2f73a45b463", "text": "Tali attivit\u00e0 hanno inoltre l\u2019obiettivo di alimentare la Value Proposition aziendale con soluzioni innovative e pi\u00f9 in generale:", "_distance": 0.5096977949142456}, {"type": "ListItem", "element_id": "1a02af18b66c0561840ce6b8202b28b3", "text": "c. Migliorare le azioni di fidelizzazione e attrazione dei talenti con piani di incentivazione per stock-option e stock-grant.", "_distance": 0.5101457834243774}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f8518221b9ec8f3c94ad37cc480f5e33", "text": "effetti significativi sulla valutazione delle imposte differite attive.", "_distance": 0.5109953284263611}, {"type": "Title", "element_id": "9de348b8a15b6f7a274a7e84183fd2a9", "text": "11. Informativa sull\u2019ambiente e sostenibilit\u00e0", "_distance": 0.5221654176712036}, {"type": "ListItem", "element_id": "d093cc0b891d89f23e19b215185b1bdd", "text": "\u2022 Diminuire i costi connessi alle infrastrutture IT grazie ad avanzate solu- zioni in cloud.", "_distance": 0.5236464142799377}, {"type": "ListItem", "element_id": "24e18f40e45f1ad2bb039109f39c9d1e", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile indefinita (in- cluso l\u2019avviamento): in particolare tra le attivit\u00e0 non correnti sono in- cluse le attivit\u00e0 immateriali (incluso l\u2019avviamento). La Societ\u00e0 rivede periodicamente il valore contabile delle attivit\u00e0 non correnti detenute ed utilizzate e delle attivit\u00e0 che devono essere dismesse, quando fatti e circostanze richiedono tale revisione. Tale attivit\u00e0 \u00e8 svolta, normal- mente, utilizzando l\u2019Impairment Test ed effettuando le stime dei flussi di cassa attesi dall\u2019utilizzo o dalla vendita del bene ed adeguati tassi di sconto per il calcolo del valore attuale. Quando il valore contabile di un\u2019attivit\u00e0 non corrente ha subito una perdita di valore, la Societ\u00e0 rileva una svalutazione per il valore dell\u2019eccedenza tra il valore conta- bile del bene ed il suo valore recuperabile attraverso l\u2019uso o la vendita dello stesso, determinata anche con riferimento ai pi\u00f9 recenti piani della Societ\u00e0. Si precisa inoltre che, fermo restando l\u2019aleatoriet\u00e0 insita nei piani industriali, sia per quanto concerne il concretizzarsi degli eventi ivi previsti sia per quanto riguarda l\u2019anno ed il quantum della loro manifestazione, il recupero delle attivit\u00e0 iscritte nel bilancio sono condizionati alla realizzazione dei piani stessi.", "_distance": 0.5246157646179199}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24af1d901d634423be2fa755fad83799", "text": "Si riporta in basso il dettaglio delle passivit\u00e0 per imposte correnti.", "_distance": 0.5281091928482056}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0865bf336e7cd600211518718e950835", "text": "non danno origine a nessun profitto o perdita nel conto economico. La diffe- renza tra il valore di acquisto e il corrispettivo, in caso di riemissione, \u00e8 rilevata nella riserva sovraprezzo azioni. In caso di esercizio nel periodo di opzioni su azioni, queste sono soddisfatte con azioni proprie.", "_distance": 0.5297541618347168}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "61d39bddad6df14800f36c12eecf4224", "text": "Il risultato per azione diluito \u00e8 calcolato dividendo il risultato attribuibile agli azionisti ordinari della Capogruppo per il numero medio ponderato delle azio- ni ordinarie in circolazione durante l\u2019esercizio (sempre al netto del numero medio ponderato di azioni proprie detenute nell\u2019esercizio) e quelle che po- trebbero essere potenzialmente emesse a servizio dei piani di stock grant.", "_distance": 0.529796838760376}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b0d445132a6e7dca63fcce4e2156c87c", "text": "delle perdite che ne deriveranno pu\u00f2 essere ragionevolmente stimato. Nel caso in cui un esborso finanziario diventi possibile ma non ne sia determinabile l\u2019ammontare, tale fatto \u00e8 riportato nelle note di bilancio.", "_distance": 0.5306055545806885}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb407348dea0c7c99108a902acfce7ba", "text": "inoltre essere pi\u00f9 accentuato e incidere in misura maggiore sulla dinamica degli investimenti (Fonte: Bollettino Economico 1/2024 Banca d\u2019Italia).", "_distance": 0.5317771434783936}, {"type": "Title", "element_id": "9fdfa6a6b05b57b7ca042a24c2178230", "text": "5. L\u2019Attivit\u00e0 di Open Innovation e Sostenibilit\u00e0", "_distance": 0.5348066091537476}, {"type": "ListItem", "element_id": "00b405f30f65dac96ccfc58076bf5465", "text": "\u04f9 Proporre soluzioni innovative sulle tematiche ESG.", "_distance": 0.5359874367713928}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "087615f5d28ccc0a10ea7171379ece9c", "text": "Al fine di verificare la presenza di perdite di valore, le attivit\u00e0 immateriali e", "_distance": 0.5361952185630798}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7003868128b70e29946a2bad66bd243f", "text": "La Societ\u00e0 determina l\u2019utile per azione e l\u2019utile per azione diluito in base allo IAS 33 - Earnings per Share. L\u2019utile per azione \u00e8 determinato dividendo il risultato economico della Societ\u00e0 per il numero medio ponderato di azioni in circolazione durante il periodo di riferimento escludendo le azioni proprie. L\u2019utile per azione diluito \u00e8 calcolato dividendo il risultato economico della So- ciet\u00e0 rettificato per tenere conto degli effetti sul risultato, al netto delle imposte dell\u2019esercizio, della conversione in azioni di eventuali diritti con effetti diluiti, per il numero medio ponderato di azioni in circolazione durante il periodo di riferimento escludendo le azioni proprie e i titoli equivalenti (opzioni) con effetto diluitivo.", "_distance": 0.5370686054229736}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f61d6db4145616f4d44f2f295a3ee9a6", "text": "Sono definibili attivit\u00e0 immateriali solo le attivit\u00e0 identificabili, controllate dall\u2019impresa, che sono in grado di produrre benefici economici futuri. Inclu- dono anche l\u2019avviamento quando acquisito a titolo oneroso. Tali attivit\u00e0 sono iscritte in bilancio al costo di acquisto o di produzione, inclu- sivo degli oneri accessori secondo i criteri gi\u00e0 indicati per le immobilizzazioni materiali. Sono capitalizzati anche i costi di sviluppo a condizione che il costo sia attendibilmente determinabile e che sia dimostrabile che l\u2019attivit\u00e0 \u00e8 in grado di produrre benefici economici futuri.", "_distance": 0.5377871990203857}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c0f58b4bcc87a754a8a9457c8692b478", "text": "L\u2019Avviamento e le altre attivit\u00e0 aventi vita utile indefinita non sono assoggettati ad ammortamento sistematico, ma sono sottoposti a verifica almeno annuale di ricuperabilit\u00e0 (cd. impairment test) condotta a livello della singola Cash Generating Unit (CGU) o insiemi di CGU cui le attivit\u00e0 a vita indefinita posso- no essere ragionevolmente allocate. Per l\u2019Avviamento le eventuali svalutazioni, effettuate in un anno, non sono oggetto di successivi ripristini di valore. Al momento della cessione di una parte o dell\u2019intera azienda precedentemente acquisita e dalla cui acquisizione era emerso un avviamento, nella determina- zione della plusvalenza o della minusvalenza da cessione si tiene conto del corrispondente valore residuo dell\u2019avviamento.", "_distance": 0.5378401279449463}, {"type": "Title", "element_id": "6c0fe11f7a6bb1df5e6bab50b98749ed", "text": "30. Utile per azione", "_distance": 0.538124680519104}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il capitale sociale della societ\u00e0?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "65129d5b0b0123e0299710e142c477f3", "text": "Capitale Sociale Euro 215.079,59. Sede legale Milano, Via S. Anguissola 23 Iscritta al Registro Imprese di MILANO C.F. e numero iscrizione 03267710964 REA MI-1662226", "_distance": 0.4170955419540405}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "727ab260b5ad1f55f7cbc4b77f467bc1", "text": "Il capitale sociale di Relatech S.p.A. al 31 dicembre 2023, \u00e8 pari a Euro 215.079,59 i.v. e suddiviso in 43.352.973 azioni ordinarie prive di valore nominale. Sempre alla data del 31 dicembre 2023 la Societ\u00e0 deteneva azioni proprie n. 1.109.089 pari al 2,56% del capitale sociale.", "_distance": 0.4834170341491699}, {"type": "Title", "element_id": "d6f600f42c0707d891481a6246bf7fc7", "text": "Capitale Umano:", "_distance": 0.4848317503929138}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f67961fa3f522061a538b2b228f40856", "text": "netto denominata \u201cCapitale e riserve di terzi\u201d, mentre la quota degli azio- nisti terzi nel risultato netto di tali societ\u00e0 \u00e8 evidenziata separatamente nel conto economico consolidato alla voce \u201cRisultato dell\u2019esercizio competen- za terzi\u201d.", "_distance": 0.492892861366272}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ab72c17501f20825df980cc45ec920a", "text": "CAPITALE INVESTITO NETTO: deriva dalla sommatoria delle attivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle finanziarie, meno le passivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle aventi natura finanziaria.", "_distance": 0.4950089454650879}, {"type": "Image", "element_id": "c2ba3ad3147ae4f78b40c5ff197e5f15", "text": "I T A BILANCIO G E L L A O T O A D I C I L N O A CONSOLIDATO S L N I B O C E N E O N I T O S E I Z G A L A E L R L U S O I S P E P T N U R I S G N L I I I R I N A T A E G I C R O O S Capitale Sociale Euro 215.079,59. E Sede legale Milano, Via S. Anguissola 23 C I D Iscritta al Registro Imprese di MILANO N I C.F. e numero iscrizione 03267710964 REA MI-1662226 H C E T A L E R O P P U R G 56 ", "_distance": 0.5170190334320068}, {"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.5437706708908081}, {"type": "Table", "element_id": "a2c9292d0c23726a6823c52e4621e04d", "text": "| Capitale | 215.080 | | | | 215.080.1 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359 | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Altre Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111 | | 3.107.951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | - | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336 | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | - | (603.336) | (49.840) | 629.847 |", "_distance": 0.551504909992218}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.5560237765312195}, {"type": "ListItem", "element_id": "aded524a1e020ec58222ca6e483dfa42", "text": "a. il valore contabile delle partecipazioni detenute dalla Societ\u00e0 controllan- te Capogruppo e dalle altre societ\u00e0 incluse nell\u2019area consolidamento \u00e8 eliminato contro il relativo patrimonio netto a fronte dell\u2019assunzione delle attivit\u00e0, delle passivit\u00e0, dei costi e dei ricavi delle societ\u00e0 controllate nel loro ammontare complessivo prescindendo dall\u2019entit\u00e0 della partecipazione detenuta;", "_distance": 0.5571425557136536}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5598611831665039}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "380c4bded9b6f26e6ccfcc906c30edfa", "text": "Di seguito, la rappresentazione della struttura societaria del Gruppo Relatech.", "_distance": 0.5654165744781494}, {"type": "Table", "element_id": "95d0f483134c76c59f47a071495027c5", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Capitale | 215.080 | | | | 215.080 |\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359) | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Alire Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111) | | 3.107,951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | \u00b0 | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336) | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | \u00b0 | (603.336) | (49.840) | 629.847 |\n| Totale Patrimonio netto | 34.375.282 | \u00b0 | (1.440.639) | 3.507.753 | 36.442.395 |", "_distance": 0.571120023727417}, {"type": "Title", "element_id": "12559f8524786422f638d913622b8d45", "text": "Investimenti in strumenti rappresentativi di capitale", "_distance": 0.5728431940078735}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3e3176b6261db489149726074fab86a2", "text": "Con sede principale a Milano, il Gruppo ha altres\u00ec sedi a Brescia, Torino, Bo- logna, Parma, Genova, Roma, Napoli, Cosenza e conta 5 sedi internazionali, Vienna, Monaco di Baviera, Lussemburgo, New York e Hong Kong.", "_distance": 0.5762163400650024}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.5769165754318237}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6e801d3ede9848e64e2a101d33b73bf9", "text": "In linea con i Valori aziendali, la sostenibilit\u00e0 e la responsabilit\u00e0 sociale rimangono al centro della nostra missione. ll nostro impegno verso gli obiettivi sociali, ambientali e di governance \u00e8 testimoniato nel nostro Bilancio di Sostenibilit\u00e0, che condividiamo con tutti gli stakeholders per dare valore ad un\u2019attivit\u00e0 imprenditoriale sostenibile e per sensibilizzare il nostro Ecosistema a traguardare insieme gli obiettivi ESG. L\u2019internazionalizzazione del nostro Gruppo ha guadagnato slancio grazie alla presenza in citt\u00e0 chiave come Hong Kong, New York, Monaco, Lussemburgo e Vienna. Consolidiamo la nostra capillarit\u00e0 sul territorio nazionale con ben 9 sedi in tutta Italia. Il nostro capitale umano, ora forte di 800 talenti, \u00e8 al centro delle nostre attenzioni, con un focus sulla loro crescita professionale e lo sviluppo di competenze gestionali e comunicative attraverso il programma ReCoach. Ci impegniamo a promuovere un\u2019interazione umana pi\u00f9 profonda e una maggiore efficienza, diffondendo i nostri 12 valori etici distintivi sia all\u2019interno che all\u2019esterno del Gruppo. Crediamo che la Fiducia, Trasparenza, Creativit\u00e0, Umilt\u00e0, Innovazione, solo per citarne alcuni, ci rendano non solo un gruppo di 10 societ\u00e0 dinamiche, ma un Ecosistema inclusivo unito da un unico commitment \u201cIl progresso\u201d e con una solida visione per la Digital Transformation.", "_distance": 0.5796242952346802}, {"type": "ListItem", "element_id": "abf3be07b96b3efd1857e0c7a1f9e4a5", "text": "i. la quota di patrimonio netto di competenza di azionisti terzi delle societ\u00e0 consolidate, \u00e8 iscritta separatamente in un\u2019apposita posta del patrimonio", "_distance": 0.5805472135543823}, {"type": "Title", "element_id": "c3799417c5e93417655fce91f8885dc0", "text": "Responsabilit\u00e0 della societ\u00e0 di revisione per la revisione contabile del bilancio consolidato", "_distance": 0.5867123603820801}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "462f139204b26719d1273182d41d91d9", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d si riferisce alle partecipazioni detenu- te indirettamente in Centro Di Competenze Sud (ICT SUD) societ\u00e0 consortile, nella societ\u00e0 Bigtech Srl, nella societ\u00e0 HIG, nella societ\u00e0 7Cento HK Limited con sede ad Hong Kong (Cina) e 20100US Inc con sede a New York (USA). La voce \u201cAltre attivit\u00e0 finanziarie\u201d si riferisce a quote di titoli azionari valutate al fair value.", "_distance": 0.5877012014389038}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fd88124498d125f4602a987ed08c012", "text": "I bilanci utilizzati per il consolidamento delle societ\u00e0 sono redatti dagli organi sociali competenti delle rispettive societ\u00e0. I valori esposti nelle Note Esplicati- ve, ove non diversamente specificato, sono espressi in unit\u00e0 di euro. Si attesta che, al fine di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico, non \u00e8 stato ne- cessario derogare all\u2019applicazione di alcuna disposizione del D. Lgs. 127/91.", "_distance": 0.5909553170204163}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.592390239238739}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e863ddd988075e75c7f9333cfdc12db", "text": "Si riporta nella tabella che segue la composizione dell\u2019azionariato di Relatech", "_distance": 0.5924882292747498}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f0a7e51d70a275c90c18ec63a322505", "text": "Il Bilancio Consolidato riflette le risultanze delle scritture contabili regolarmen- te tenute dalla Capogruppo e dalle societ\u00e0 controllate, rettificate dalle elimina- zioni proprie del processo di consolidamento.", "_distance": 0.5933912396430969}, {"type": "Title", "element_id": "fe6df1478c73e67499f1ddc52beaebef", "text": "Organi Societari", "_distance": 0.5955661535263062}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4071911573410034}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.4096311330795288}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6c95310e4de02f74d9178307deaf9e76", "text": "I debiti verso istituti previdenziali, pari ad Euro 1.352.042 rappresentano i con- tributi a carico delle societ\u00e0 del Gruppo da versare agli istituiti di previdenza e sicurezza sociale.", "_distance": 0.42688125371932983}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4446171522140503}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.45226001739501953}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da3fb2774aef81bf1d50e2b4a0183389", "text": "I crediti commerciali, pari ad Euro 29.626.425, sono esposti al netto del fondo svalutazione crediti che, al 31 dicembre 2023, ammonta ad Euro 327.132. La tabella seguente espone la ripartizione per area geografica.", "_distance": 0.4551021456718445}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edc76f35c52aa206bd691d266d6f6135", "text": "Quanto al debito con gli istituti di credito, la tabella che segue evidenzia l\u2019esposizione complessiva del Gruppo nei confronti del sistema creditizio.", "_distance": 0.4571037292480469}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fcdbc3871811ef18f599d936d5e3dda", "text": "La voce \u201cCrediti tributari\u201d, pari ad Euro 4.352.520 rispetto ed Euro 3.531.931 dell\u2019esercizio precedente, comprende tutte le posizioni creditorie erariali ascri- vibili principalmente alla Capogruppo.", "_distance": 0.4591667652130127}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.46029895544052124}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c81daea7d095ad222b9e309431568c9d", "text": "Gli \u201cAltri debiti\u201d pari ad Euro 4.852.302, sono riferiti principalmente ai debiti per retribuzioni del personale dipendente e ai debiti differiti su personale dipendente relativo alle ferie e permessi maturati ma ancora non goduti e alle mensilit\u00e0 aggiuntive.", "_distance": 0.4630742073059082}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.4647698402404785}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.47162729501724243}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.47298872470855713}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4cd425645caab944dbfd42b10ca9230a", "text": "I proventi finanziari al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 191.540, mentre gli oneri finanziari sono pari ad Euro1.590.360 ed accolgono principalmente:", "_distance": 0.4748638868331909}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.47713249921798706}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c538671d2792b4d4a2a625325fac7ea", "text": "L\u2019importo delle passivit\u00e0 finanziarie, oltre alle passivit\u00e0 per diritti d\u2019uso indicate al punto precedente, comprende debiti bancari pari a Euro 26.003.652 di cui Euro 8.692.540 come quota a breve ed Euro 17.311.112 a medio lungo termine. Inoltre \u00e8 presente il debito per pagamento del prezzo differito di Euro 245.307 relativo al perfezionamento dell\u2019acquisizione del 60% del capitale sociale della societ\u00e0 Dialog Sistemi S.r.l., il debito per Euro 183.274 si riferisce, principalmente, a finan- ziamenti da ex soci di societ\u00e0 acquisite. Infine, sono compresi anche i debiti finanziari relativi all\u2019applicazione dell\u2019IFRS 9 riconducibile al corrispettivo potenziale de- rivante dal probabile esborso finanziario conseguente all\u2019avverarsi delle condizioni contrattuali che consentiranno a Relatech di completare l\u2019acquisto delle rimanenti partecipazioni relative alle acquisizioni avvenute in passato.:", "_distance": 0.47756826877593994}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.4778919219970703}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.4796368479728699}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.48741644620895386}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.48779064416885376}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.4898418188095093}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "290099a6a4e3ebcae4c804fda97638c3", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni immateriali ammontano a Euro 4.324.413 ed a Euro 3.258.610, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 30 dicembre2022.", "_distance": 0.4907514452934265}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.4907733201980591}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6bb1976b3eb9e795eadaa19e737ade3", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie ammontano complessivamente ad Euro 33.282.380 rispetto ad Euro 37.521.797 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4935508966445923}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.49521803855895996}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni immateriali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "290099a6a4e3ebcae4c804fda97638c3", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni immateriali ammontano a Euro 4.324.413 ed a Euro 3.258.610, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 30 dicembre2022.", "_distance": 0.38103383779525757}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.3857514262199402}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9cdc055cf5033341255ada4dbdea0ee9", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni materiali ammontano a Euro 459.483 ed a Euro 294.500, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre2022.", "_distance": 0.39220619201660156}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dd0de2ae724e44bd788b57575f30ede1", "text": "Le immobilizzazioni materiali, al netto dei relativi fondi di ammortamento, ammontano a Euro 1.328.496 (Euro 977.485 nell\u2019esercizio precedente). La tabella che segue evidenzia in dettaglio la movimentazione delle voci che co- stituiscono le immobilizzazioni materiali ed i rispettivi fondi di ammortamento", "_distance": 0.3924037218093872}, {"type": "Title", "element_id": "a241f2bd7ac834c2ce73fe023f901ac5", "text": "Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali", "_distance": 0.4191579818725586}, {"type": "Title", "element_id": "43af5957c2d8ea03d558cc7cc87f4f09", "text": "1. Immobilizzazioni Immateriali", "_distance": 0.4285386800765991}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.43147921562194824}, {"type": "Title", "element_id": "522976dd63d3c7811a8f50e0ffc26dbf", "text": "Immobilizzazioni Immateriali", "_distance": 0.4349519610404968}, {"type": "Title", "element_id": "21bea8172c73af405edc9a1cbdfd308e", "text": "4. Immobilizzazioni Materiali", "_distance": 0.4368600845336914}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "06c87505788a850e51b6984ae9d409b9", "text": "La tabella che segue evidenzia in dettaglio la movimentazione delle voci che costituiscono le immobilizzazioni immateriali. Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.4375777244567871}, {"type": "Title", "element_id": "a3e6a116036f8874da14c6842295180d", "text": "Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.44752490520477295}, {"type": "ListItem", "element_id": "53d620e5782b35b51e87453c51c3b113", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile definita (marchi e altre immobilizzazioni): la vita utile e il criterio di ammortamento di tali immobilizzazioni sono sottoposti a verifica annuale.", "_distance": 0.4521855115890503}, {"type": "Title", "element_id": "dcf82d8faa27021eeb5047735f2bd2ca", "text": "Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.462288498878479}, {"type": "Table", "element_id": "0545722f2c2c95747262f66b4ce2de81", "text": "| Voci immobilizzazioni immateriali | Aliquota % |\n|:---------------------------------------|:-------------|\n| Impianti e Macchinari | 15 / 20 |\n| Attrezzature industriali e commerciali | 12 /15/ 20 |\n| Altri beni | 12 / 15 / 20 |", "_distance": 0.4722921848297119}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.4793148636817932}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1f4eb2fe82531bb6c7fb4ef9a09fb536", "text": "In accordo con i Principio Contabile IFRS 16 sono considerate immobilizza- zioni materiali i beni posseduti dall\u2019entit\u00e0 e sono utilizzati nella produzione, nella vendita, per scopi amministrativi o per utilizzo durevole. Si evidenzia, quindi, che ci\u00f2 che qualifica il bene materiale come immobilizzazione, da inserire nell\u2019attivo dello stato patrimoniale, non \u00e8 il mero possesso del bene ma, viceversa, \u00e8 l\u2019utilizzo del bene che rende questo qualificabile come im- mobilizzazione.", "_distance": 0.4814261198043823}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.48818838596343994}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68fa11688db176cd9d182bd2d73c0590", "text": "In accordo con i Principio Contabile IFRS 16 sono considerate immobilizza- zioni materiali i beni posseduti dalle societ\u00e0 e utilizzati nella produzione, nella vendita, per scopi amministrativi o per utilizzo durevole. Si evidenzia, quindi, che ci\u00f2 che qualifica il bene materiale come immobilizzazione, da inserire nell\u2019attivo dello stato patrimoniale, non \u00e8 il mero possesso del bene ma, vice- versa, \u00e8 l\u2019utilizzo del bene che rende questo qualificabile come immobilizza- zione.", "_distance": 0.49274247884750366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0ce0d62f0706141643f0410cec786709", "text": "Le immobilizzazioni materiali e immateriali a vita utile definita sono sottoposte ad ammortamento e analizzate, al fine di verificare la presenza di perdite di valore nel caso in cui eventi o cambiamenti di circostanze indichino che il loro valore contabile potrebbe non essere recuperabile. La perdita di valore \u00e8 pari all\u2019ammontare per cui il valore contabile dell\u2019attivit\u00e0 immateriale \u00e8 superiore al suo valore recuperabile. Il valore recuperabile \u00e8 il maggiore tra il fair value dell\u2019attivit\u00e0 al netto dei costi di vendita e il suo valore d\u2019uso.", "_distance": 0.49338293075561523}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.5016213655471802}, {"type": "Table", "element_id": "753d667d4fd02b0e71fa12c8628a64f2", "text": "| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (1.922.510) |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------------------------------------|\n| Valore di bilancio | 3.046.803 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 1.344.866 |\n| E\u00cc(\u00ce;:[:\u00cc;2\u00ceMi per alienazioni, dismissioni (del valore di | (28.119) |\n| Riclassificazioni del costo storico | Riclassificazioni del costo storico |\n| Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) | Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) |\n| Altre variazioni Incr.to (Decr.to) Fondo Ammortamento | 3.411 |", "_distance": 0.5045003294944763}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5061109662055969}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5092021226882935}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.511050283908844}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.5136800408363342}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni materiali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "9cdc055cf5033341255ada4dbdea0ee9", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni materiali ammontano a Euro 459.483 ed a Euro 294.500, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre2022.", "_distance": 0.3680291771888733}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dd0de2ae724e44bd788b57575f30ede1", "text": "Le immobilizzazioni materiali, al netto dei relativi fondi di ammortamento, ammontano a Euro 1.328.496 (Euro 977.485 nell\u2019esercizio precedente). La tabella che segue evidenzia in dettaglio la movimentazione delle voci che co- stituiscono le immobilizzazioni materiali ed i rispettivi fondi di ammortamento", "_distance": 0.39048099517822266}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "290099a6a4e3ebcae4c804fda97638c3", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni immateriali ammontano a Euro 4.324.413 ed a Euro 3.258.610, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 30 dicembre2022.", "_distance": 0.3945792317390442}, {"type": "Title", "element_id": "a241f2bd7ac834c2ce73fe023f901ac5", "text": "Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali", "_distance": 0.39572227001190186}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.404937744140625}, {"type": "Title", "element_id": "21bea8172c73af405edc9a1cbdfd308e", "text": "4. Immobilizzazioni Materiali", "_distance": 0.4077978730201721}, {"type": "Title", "element_id": "a3e6a116036f8874da14c6842295180d", "text": "Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.43270212411880493}, {"type": "Title", "element_id": "dcf82d8faa27021eeb5047735f2bd2ca", "text": "Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.43614912033081055}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.4392136335372925}, {"type": "Table", "element_id": "ae08de4d72bc4eab5523d0f4c2303dd6", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | % |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:----|\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |\n| Totale Costi | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |", "_distance": 0.479744553565979}, {"type": "ListItem", "element_id": "53d620e5782b35b51e87453c51c3b113", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile definita (marchi e altre immobilizzazioni): la vita utile e il criterio di ammortamento di tali immobilizzazioni sono sottoposti a verifica annuale.", "_distance": 0.4820254445075989}, {"type": "Table", "element_id": "0545722f2c2c95747262f66b4ce2de81", "text": "| Voci immobilizzazioni immateriali | Aliquota % |\n|:---------------------------------------|:-------------|\n| Impianti e Macchinari | 15 / 20 |\n| Attrezzature industriali e commerciali | 12 /15/ 20 |\n| Altri beni | 12 / 15 / 20 |", "_distance": 0.4824233651161194}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "06c87505788a850e51b6984ae9d409b9", "text": "La tabella che segue evidenzia in dettaglio la movimentazione delle voci che costituiscono le immobilizzazioni immateriali. Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.48788124322891235}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1f4eb2fe82531bb6c7fb4ef9a09fb536", "text": "In accordo con i Principio Contabile IFRS 16 sono considerate immobilizza- zioni materiali i beni posseduti dall\u2019entit\u00e0 e sono utilizzati nella produzione, nella vendita, per scopi amministrativi o per utilizzo durevole. Si evidenzia, quindi, che ci\u00f2 che qualifica il bene materiale come immobilizzazione, da inserire nell\u2019attivo dello stato patrimoniale, non \u00e8 il mero possesso del bene ma, viceversa, \u00e8 l\u2019utilizzo del bene che rende questo qualificabile come im- mobilizzazione.", "_distance": 0.49089503288269043}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.4947819709777832}, {"type": "Title", "element_id": "fd7c13f9dbfc680656b1564ba7ee9da9", "text": "22. Costi per materiali", "_distance": 0.5006691217422485}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68fa11688db176cd9d182bd2d73c0590", "text": "In accordo con i Principio Contabile IFRS 16 sono considerate immobilizza- zioni materiali i beni posseduti dalle societ\u00e0 e utilizzati nella produzione, nella vendita, per scopi amministrativi o per utilizzo durevole. Si evidenzia, quindi, che ci\u00f2 che qualifica il bene materiale come immobilizzazione, da inserire nell\u2019attivo dello stato patrimoniale, non \u00e8 il mero possesso del bene ma, vice- versa, \u00e8 l\u2019utilizzo del bene che rende questo qualificabile come immobilizza- zione.", "_distance": 0.5009669065475464}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5016335844993591}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.5051381587982178}, {"type": "Title", "element_id": "43af5957c2d8ea03d558cc7cc87f4f09", "text": "1. Immobilizzazioni Immateriali", "_distance": 0.5066085457801819}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.50779128074646}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.5090316534042358}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.511530876159668}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6928a48f0db2a34c185be74df3bc8bcf", "text": "Il Gruppo nel corso dell\u2019anno 2023 ha sostenuto costi di Ricerca e Sviluppo pari ad Euro 5.648.888 di cui Euro 5.478.888 relativi a costi del personale ed Euro 170.000 a costi per consulenze esterne. Tali costi hanno contribuito all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni iscritti in bilancio per Euro 4.509.251.", "_distance": 0.5154740810394287}, {"type": "Title", "element_id": "522976dd63d3c7811a8f50e0ffc26dbf", "text": "Immobilizzazioni Immateriali", "_distance": 0.5162448287010193}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle partecipazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "57c9a8f67bff386d84b3ab2c252962ac", "text": "Le partecipazioni nelle entit\u00e0 collegate sono state valutate secondo il metodo del patrimonio netto.", "_distance": 0.46547359228134155}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.4910132884979248}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.4923507571220398}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5028881430625916}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.5057896375656128}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.5072606205940247}, {"type": "Table", "element_id": "0af4c43abacbb35f752370cf71ac3aae", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:------------------------------------------|:---------------------|:-------------|:---------------------------|\n| Partecipazioni | 166.043 | 189.976 | Livello 3 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie | 89.804 | 115.817 | Livello 1 |\n| Crediti commerciali | 29.817.500 | 29.817.500 | Livello 3 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti | 11.344.273 | 11.344.273 | Livello 1 |", "_distance": 0.5098503232002258}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.5145629644393921}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5159056186676025}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "462f139204b26719d1273182d41d91d9", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d si riferisce alle partecipazioni detenu- te indirettamente in Centro Di Competenze Sud (ICT SUD) societ\u00e0 consortile, nella societ\u00e0 Bigtech Srl, nella societ\u00e0 HIG, nella societ\u00e0 7Cento HK Limited con sede ad Hong Kong (Cina) e 20100US Inc con sede a New York (USA). La voce \u201cAltre attivit\u00e0 finanziarie\u201d si riferisce a quote di titoli azionari valutate al fair value.", "_distance": 0.5169373750686646}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.5176768898963928}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.5206893682479858}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5207957029342651}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.5213937759399414}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e3ea1c374fcb5dadfc5651046fb19ea", "text": "Le altre passivit\u00e0 correnti ammontano ad Euro 8.680.118 rispetto ad Euro 9.298.263 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce", "_distance": 0.5243276357650757}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5258801579475403}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.5261694192886353}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.5308984518051147}, {"type": "Table", "element_id": "95d0f483134c76c59f47a071495027c5", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Capitale | 215.080 | | | | 215.080 |\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359) | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Alire Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111) | | 3.107,951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | \u00b0 | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336) | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | \u00b0 | (603.336) | (49.840) | 629.847 |\n| Totale Patrimonio netto | 34.375.282 | \u00b0 | (1.440.639) | 3.507.753 | 36.442.395 |", "_distance": 0.5310047268867493}, {"type": "Image", "element_id": "aa423ba1313322dd19faa5db4475fdf9", "text": "800 700 Milioni \u20ac 600 500 400 300 200 100 0 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Copyright \u00a9 Politecnico di Milano / Dipartimento di Ingegneria gestionale", "_distance": 0.5315895676612854}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.5325818061828613}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.5344759821891785}, {"type": "Table", "element_id": "7bdcc1e201be27d4c618469fe78c2a7b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------|:-----------|:-----------|:------------|\n| Lavorazioni di terzi | 12.978.190 | 7.394.526 | 5.583.664 |\n| Consulenze varie | 807.435 | 586.887 | 220.549 |\n| Consulenze R&D e progetti specifici | 74.450 | 477.016 | (402.566) |\n| Consulenze marketing e pubblicitarie | 836.104 | 799.235 | 36.869 |\n| Costi professionisti consulenti di struttura | 1.086.857 | 831.699 | 255.158 |\n| Compensi amministratori co.co.co. | 3.330.626 | 3.285.986 | 44.640 |\n| Altre spese amministratori | 34.860 | 54.042 | (19.183 ) |\n| \u00c8\u00c8T/p;;\u00cei Revisori, Collegio Sindacale, | 163.071 | 106.688 | 56.383 |\n| Altre spese per il personale | 1.284.445 | 724.525 | 559.919 |\n| Altri servizi per la produzione | 1.037.505 | 540.965 | 498.594 |\n| Assicurazioni | 186.045 | 135.102 | 50.943 |\n| Ricerca, formazione e addestramento | 208.732 | 248.603 | (39.871) |\n| Spese generali | 492.127 | 1.054.816 | (562.689) |\n| Commissioni e spese bancarie | 214.734 | 115.789 | 98.945 |\n| Transaction cost | 408.031 | 1.439.682 | (1.031.651) |\n| Totale | 23.143.211 | 17.795.562 | 5.347.649 |", "_distance": 0.5350456237792969}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.5356035232543945}, {"type": "Table", "element_id": "7be2f9611e807848388be80e6813b424", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------|:----------|:-----------|\n| Fin. m/l garanzia MCC - Banco BPM - quota entro12 mesi | | 390.385 | 390.385 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Intesa Sanpaolo - quota entro 12 mesi | | 913.562 | 913.562 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BCC Carate Brianza - quota entro 12 mesi | | 135.034 | 135.034 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BPER Banca - quota entro 12 mesi | | 419.062 | 419.062 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Banca di Piacenza - quota entro 12 mesi | | 811.356 | 811.356 |\n| Banche c/c e c/anticipo fatture | | 2.171.246 | 2.171.246 |\n| Totale | 19.486.691 | 6.516.961 | 26.003.652 |", "_distance": 0.5363746881484985}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese collegate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "57c9a8f67bff386d84b3ab2c252962ac", "text": "Le partecipazioni nelle entit\u00e0 collegate sono state valutate secondo il metodo del patrimonio netto.", "_distance": 0.4462364912033081}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "462f139204b26719d1273182d41d91d9", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d si riferisce alle partecipazioni detenu- te indirettamente in Centro Di Competenze Sud (ICT SUD) societ\u00e0 consortile, nella societ\u00e0 Bigtech Srl, nella societ\u00e0 HIG, nella societ\u00e0 7Cento HK Limited con sede ad Hong Kong (Cina) e 20100US Inc con sede a New York (USA). La voce \u201cAltre attivit\u00e0 finanziarie\u201d si riferisce a quote di titoli azionari valutate al fair value.", "_distance": 0.4486772418022156}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4620208144187927}, {"type": "Title", "element_id": "982c4b14026b14522ddc11f0ce54b5e1", "text": "Partecipazioni in entit\u00e0 collegate", "_distance": 0.463265061378479}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e9de914af73d819ec8cd9c315b1f18b", "text": "L\u2019avviamento afferente alla collegata \u00e8 incluso nel valore contabile della parteci- pazione e non \u00e8 soggetto ad ammortamento. Dopo l\u2019applicazione del metodo del patrimonio netto, il Gruppo determina se \u00e8 necessario rilevare eventuali perdite di valore aggiuntive con riferimento alla quota di partecipazione netta del Gruppo nella partecipata. Il conto economico riflette la quota di pertinenza del Gruppo del risultato d\u2019esercizio della partecipata.", "_distance": 0.46918153762817383}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.48397696018218994}, {"type": "ListItem", "element_id": "aded524a1e020ec58222ca6e483dfa42", "text": "a. il valore contabile delle partecipazioni detenute dalla Societ\u00e0 controllan- te Capogruppo e dalle altre societ\u00e0 incluse nell\u2019area consolidamento \u00e8 eliminato contro il relativo patrimonio netto a fronte dell\u2019assunzione delle attivit\u00e0, delle passivit\u00e0, dei costi e dei ricavi delle societ\u00e0 controllate nel loro ammontare complessivo prescindendo dall\u2019entit\u00e0 della partecipazione detenuta;", "_distance": 0.4915274381637573}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.4925183653831482}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.49281519651412964}, {"type": "ListItem", "element_id": "a91df1416fd8196a2b3567181695a36a", "text": "\u2022 la voce \u201ccompensi amministratori\u201d pari ad Euro 3.330.626 contiene gli emolumenti pagati agli amministratori del Gruppo al 31 dicembre 2023. Inoltre, tale voce accoglie l\u2019accantonamento nella riserva di Stock Grant relativo al piano 2021-2023 per Euro 999.305;", "_distance": 0.4929167628288269}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.4942428469657898}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.49530643224716187}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.49790656566619873}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.4981701970100403}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5012131929397583}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.501529335975647}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8681532f5486db1eb5c11fee7726f1f2", "text": "In base al metodo del patrimonio netto le partecipazioni sono iscritte nello stato patrimoniale al costo, incrementato dalle variazioni successive all\u2019acquisi- zione, nella quota di pertinenza del Gruppo dell\u2019attivo netto della partecipata.", "_distance": 0.5086778402328491}, {"type": "Table", "element_id": "cbac98c46655a8bed1f9ea887ea41c5d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:----------------------------------------|:----------|:--------|:----------|:------------|\n| Benefici ai dipendenti | 1.213 | 110.670 | (2.774) | 109.109 |\n| Differenze su Ammortamenti | \u2014 323.644 | 22756 | (140.896) | \u2014 205.504 |\n| Storni amm.ti su beni imm.li rivalutati | 5 255526 | - | (115.171) | \u2014 2.140.355 |\n| Storno amm.to marchio non e | (25.110) | - | (25.110) | (50.220) |\n| Alire | 146.448 | 215.299 | | 361.747 |\n| Totale | 2.701.721 | 348.725 | (283.951) | 2.766.495 |", "_distance": 0.5089895129203796}, {"type": "Table", "element_id": "0af4c43abacbb35f752370cf71ac3aae", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:------------------------------------------|:---------------------|:-------------|:---------------------------|\n| Partecipazioni | 166.043 | 189.976 | Livello 3 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie | 89.804 | 115.817 | Livello 1 |\n| Crediti commerciali | 29.817.500 | 29.817.500 | Livello 3 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti | 11.344.273 | 11.344.273 | Livello 1 |", "_distance": 0.5090185403823853}, {"type": "Table", "element_id": "3d712f32e43a97036d7d1b9718c2cf14", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |\n|:------------------------------------------------------------|:-----------|:-----|:-----------|:-------|:------------|:-------|\n| Ricavi | 91.023.833 | 92% | 60.662.879 | 87% | 30.360.954 | 50% |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | 215.685 | 0% | 1.683.777 | 2% | (1.468.092) | (87%) |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 4.509.251 | 5% | 4.877.554 | 7% | (368.303) | (8%) |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.729.430 | 3% | 2.775.160 | 4% | (45.730) | (2%) |\n| Valore della Produzione | 98.478.199 | 100% | 69.999.370 | 100% _ | 28.478.829 | 41% |\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 22% | 18.606.573 | 27% | 3.483.817 | 19% |\n| Costi per servizi | 22.973.211 | 23% | 17.318.546 | 25% | 5.654.665 | 33% |\n| Costi per godimento beni di terzi | 600.790 | 1% | 428.104 | 1% | 172.686 | 40% |\n| Costi del Personale | 32.017.289 | 33% | 17.103.045 | 24% | 14.914.244 | 87% |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime, | 187.164 | 0% | (434.641) | (1%) | 621.804 | (143%) |\n| Oneri diversi di gestione | 859.906 | 1% | 373.853 | 1% | 486.053 | 130% |\n| Costi COGS | 78.728.750 | 80% | 53.395.482 | 76% | 25.333.268 | 47% |\n| Gross Profit | 19.749.448 | 20% | 16.603.888 | 24% | 3.145.561 | 19% |\n| Totale altri costi operativi R&D | 5.648.888 | 6% | 6.338.560 | 9% | (689.672) | (11%) |\n| Costi straordinari | 902.745 | 1% | 1.542.682 | 2% | (639.937) | (41%) |\n| Emolumenti Straordinari Amministratori | 1.078.405 | 1% | 1.374.750 | 2% | (296.345) | (22%) |\n| Rettifiche per costi straordinari | 1.981.150 | 2% | 2.917.432 | 4% | (936.282) | (32%) |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | 4.324.413 | 4% | 3.258.610 | | 1.065.803 | 33% |", "_distance": 0.5097790956497192}, {"type": "Table", "element_id": "698092729ae837cac92b4586990dbbd7", "text": "| RAPPORTI ECONOMICI | 31/12/2023 | L.Partners | Srl | a dell'operazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:------|:-------------------------------|\n| o Altri Ricavi | \u2019 | | : | Ricavi per riaddebiti costi |\n| Cf)s'o Per godimento beni di terzi | 74.653 | 74.653 | | Canoni di |ocazlon'e. Immobili |", "_distance": 0.5126199722290039}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.513791561126709}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.5159711837768555}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.5166820883750916}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8c6c741c42570dc99c6c467cf03c5e72", "text": "Il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 include il bilancio di Relatech S.p.A. e quelli delle imprese di cui la stessa dispone, direttamente o indiretta- mente, della maggioranza dei voti esercitabili nell\u2019assemblea ordinaria, delle imprese di cui dispone di voti sufficienti per esercitare un\u2019influenza dominante", "_distance": 0.5175865888595581}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese controllate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "aded524a1e020ec58222ca6e483dfa42", "text": "a. il valore contabile delle partecipazioni detenute dalla Societ\u00e0 controllan- te Capogruppo e dalle altre societ\u00e0 incluse nell\u2019area consolidamento \u00e8 eliminato contro il relativo patrimonio netto a fronte dell\u2019assunzione delle attivit\u00e0, delle passivit\u00e0, dei costi e dei ricavi delle societ\u00e0 controllate nel loro ammontare complessivo prescindendo dall\u2019entit\u00e0 della partecipazione detenuta;", "_distance": 0.43831688165664673}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "462f139204b26719d1273182d41d91d9", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d si riferisce alle partecipazioni detenu- te indirettamente in Centro Di Competenze Sud (ICT SUD) societ\u00e0 consortile, nella societ\u00e0 Bigtech Srl, nella societ\u00e0 HIG, nella societ\u00e0 7Cento HK Limited con sede ad Hong Kong (Cina) e 20100US Inc con sede a New York (USA). La voce \u201cAltre attivit\u00e0 finanziarie\u201d si riferisce a quote di titoli azionari valutate al fair value.", "_distance": 0.4429088830947876}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1e9de914af73d819ec8cd9c315b1f18b", "text": "L\u2019avviamento afferente alla collegata \u00e8 incluso nel valore contabile della parteci- pazione e non \u00e8 soggetto ad ammortamento. Dopo l\u2019applicazione del metodo del patrimonio netto, il Gruppo determina se \u00e8 necessario rilevare eventuali perdite di valore aggiuntive con riferimento alla quota di partecipazione netta del Gruppo nella partecipata. Il conto economico riflette la quota di pertinenza del Gruppo del risultato d\u2019esercizio della partecipata.", "_distance": 0.4627160429954529}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57c9a8f67bff386d84b3ab2c252962ac", "text": "Le partecipazioni nelle entit\u00e0 collegate sono state valutate secondo il metodo del patrimonio netto.", "_distance": 0.46657872200012207}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4695231318473816}, {"type": "ListItem", "element_id": "058a4fc8054663404012d1e6bb7599ed", "text": "d. i dividendi da partecipazioni consolidate contabilizzati come proventi da partecipazioni nel conto economico della controllante o da altre societ\u00e0 detentrici tali partecipazioni sono eliminati contro la voce \u201cUtili e perdite a nuovo\u201d;", "_distance": 0.4784080386161804}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.48123687505722046}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4673640daf060cb4025b1dd567c72ce8", "text": "L\u2019acquisizione d\u2019imprese controllate \u00e8 contabilizzata secondo il metodo dell\u2019ac- quisizione (IFRS 3).", "_distance": 0.4823702573776245}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.487146258354187}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.4908698797225952}, {"type": "Table", "element_id": "0af4c43abacbb35f752370cf71ac3aae", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:------------------------------------------|:---------------------|:-------------|:---------------------------|\n| Partecipazioni | 166.043 | 189.976 | Livello 3 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie | 89.804 | 115.817 | Livello 1 |\n| Crediti commerciali | 29.817.500 | 29.817.500 | Livello 3 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti | 11.344.273 | 11.344.273 | Livello 1 |", "_distance": 0.4925936460494995}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8681532f5486db1eb5c11fee7726f1f2", "text": "In base al metodo del patrimonio netto le partecipazioni sono iscritte nello stato patrimoniale al costo, incrementato dalle variazioni successive all\u2019acquisi- zione, nella quota di pertinenza del Gruppo dell\u2019attivo netto della partecipata.", "_distance": 0.49310439825057983}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32f697af88c4475f86943d28cba14c69", "text": "Le societ\u00e0 del Gruppo hanno deliberato compensi per gli organi amministra- tivi e di controllo. L\u2019ammontare di tali compensi al 31 dicembre2023, calcolati secondo il criterio della competenza temporale, sono indicati nel seguente prospetto:", "_distance": 0.49388593435287476}, {"type": "ListItem", "element_id": "a91df1416fd8196a2b3567181695a36a", "text": "\u2022 la voce \u201ccompensi amministratori\u201d pari ad Euro 3.330.626 contiene gli emolumenti pagati agli amministratori del Gruppo al 31 dicembre 2023. Inoltre, tale voce accoglie l\u2019accantonamento nella riserva di Stock Grant relativo al piano 2021-2023 per Euro 999.305;", "_distance": 0.494850218296051}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.4980601668357849}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.49857771396636963}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5010793209075928}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.5019636154174805}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.5038930177688599}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5087209939956665}, {"type": "Table", "element_id": "3d712f32e43a97036d7d1b9718c2cf14", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |\n|:------------------------------------------------------------|:-----------|:-----|:-----------|:-------|:------------|:-------|\n| Ricavi | 91.023.833 | 92% | 60.662.879 | 87% | 30.360.954 | 50% |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | 215.685 | 0% | 1.683.777 | 2% | (1.468.092) | (87%) |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 4.509.251 | 5% | 4.877.554 | 7% | (368.303) | (8%) |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.729.430 | 3% | 2.775.160 | 4% | (45.730) | (2%) |\n| Valore della Produzione | 98.478.199 | 100% | 69.999.370 | 100% _ | 28.478.829 | 41% |\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 22% | 18.606.573 | 27% | 3.483.817 | 19% |\n| Costi per servizi | 22.973.211 | 23% | 17.318.546 | 25% | 5.654.665 | 33% |\n| Costi per godimento beni di terzi | 600.790 | 1% | 428.104 | 1% | 172.686 | 40% |\n| Costi del Personale | 32.017.289 | 33% | 17.103.045 | 24% | 14.914.244 | 87% |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime, | 187.164 | 0% | (434.641) | (1%) | 621.804 | (143%) |\n| Oneri diversi di gestione | 859.906 | 1% | 373.853 | 1% | 486.053 | 130% |\n| Costi COGS | 78.728.750 | 80% | 53.395.482 | 76% | 25.333.268 | 47% |\n| Gross Profit | 19.749.448 | 20% | 16.603.888 | 24% | 3.145.561 | 19% |\n| Totale altri costi operativi R&D | 5.648.888 | 6% | 6.338.560 | 9% | (689.672) | (11%) |\n| Costi straordinari | 902.745 | 1% | 1.542.682 | 2% | (639.937) | (41%) |\n| Emolumenti Straordinari Amministratori | 1.078.405 | 1% | 1.374.750 | 2% | (296.345) | (22%) |\n| Rettifiche per costi straordinari | 1.981.150 | 2% | 2.917.432 | 4% | (936.282) | (32%) |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | 4.324.413 | 4% | 3.258.610 | | 1.065.803 | 33% |", "_distance": 0.5117349624633789}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.5130335688591003}, {"type": "Table", "element_id": "cbac98c46655a8bed1f9ea887ea41c5d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:----------------------------------------|:----------|:--------|:----------|:------------|\n| Benefici ai dipendenti | 1.213 | 110.670 | (2.774) | 109.109 |\n| Differenze su Ammortamenti | \u2014 323.644 | 22756 | (140.896) | \u2014 205.504 |\n| Storni amm.ti su beni imm.li rivalutati | 5 255526 | - | (115.171) | \u2014 2.140.355 |\n| Storno amm.to marchio non e | (25.110) | - | (25.110) | (50.220) |\n| Alire | 146.448 | 215.299 | | 361.747 |\n| Totale | 2.701.721 | 348.725 | (283.951) | 2.766.495 |", "_distance": 0.513266921043396}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8c6c741c42570dc99c6c467cf03c5e72", "text": "Il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 include il bilancio di Relatech S.p.A. e quelli delle imprese di cui la stessa dispone, direttamente o indiretta- mente, della maggioranza dei voti esercitabili nell\u2019assemblea ordinaria, delle imprese di cui dispone di voti sufficienti per esercitare un\u2019influenza dominante", "_distance": 0.5144975781440735}, {"type": "Table", "element_id": "698092729ae837cac92b4586990dbbd7", "text": "| RAPPORTI ECONOMICI | 31/12/2023 | L.Partners | Srl | a dell'operazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:------|:-------------------------------|\n| o Altri Ricavi | \u2019 | | : | Ricavi per riaddebiti costi |\n| Cf)s'o Per godimento beni di terzi | 74.653 | 74.653 | | Canoni di |ocazlon'e. Immobili |", "_distance": 0.5154234170913696}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle immobilizzazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "290099a6a4e3ebcae4c804fda97638c3", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni immateriali ammontano a Euro 4.324.413 ed a Euro 3.258.610, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 30 dicembre2022.", "_distance": 0.4053851366043091}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9cdc055cf5033341255ada4dbdea0ee9", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni materiali ammontano a Euro 459.483 ed a Euro 294.500, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre2022.", "_distance": 0.414233922958374}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.43319249153137207}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dd0de2ae724e44bd788b57575f30ede1", "text": "Le immobilizzazioni materiali, al netto dei relativi fondi di ammortamento, ammontano a Euro 1.328.496 (Euro 977.485 nell\u2019esercizio precedente). La tabella che segue evidenzia in dettaglio la movimentazione delle voci che co- stituiscono le immobilizzazioni materiali ed i rispettivi fondi di ammortamento", "_distance": 0.4505463242530823}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.46794456243515015}, {"type": "Title", "element_id": "a241f2bd7ac834c2ce73fe023f901ac5", "text": "Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali", "_distance": 0.4911031126976013}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "06c87505788a850e51b6984ae9d409b9", "text": "La tabella che segue evidenzia in dettaglio la movimentazione delle voci che costituiscono le immobilizzazioni immateriali. Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.4919840693473816}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba9c3a6b9821d13b7f7bf4458eb14259", "text": "Riduzione di valore delle immobilizzazioni (Impairment)", "_distance": 0.49692994356155396}, {"type": "Title", "element_id": "a3e6a116036f8874da14c6842295180d", "text": "Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.4977491497993469}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5074620246887207}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5086748003959656}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.5105242729187012}, {"type": "Title", "element_id": "21bea8172c73af405edc9a1cbdfd308e", "text": "4. Immobilizzazioni Materiali", "_distance": 0.5105761289596558}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5115970373153687}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.5129381418228149}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.5130838751792908}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6928a48f0db2a34c185be74df3bc8bcf", "text": "Il Gruppo nel corso dell\u2019anno 2023 ha sostenuto costi di Ricerca e Sviluppo pari ad Euro 5.648.888 di cui Euro 5.478.888 relativi a costi del personale ed Euro 170.000 a costi per consulenze esterne. Tali costi hanno contribuito all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni iscritti in bilancio per Euro 4.509.251.", "_distance": 0.5137650966644287}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5232312083244324}, {"type": "Title", "element_id": "43af5957c2d8ea03d558cc7cc87f4f09", "text": "1. Immobilizzazioni Immateriali", "_distance": 0.5236872434616089}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.5238926410675049}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.5256927013397217}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.5264513492584229}, {"type": "Table", "element_id": "0545722f2c2c95747262f66b4ce2de81", "text": "| Voci immobilizzazioni immateriali | Aliquota % |\n|:---------------------------------------|:-------------|\n| Impianti e Macchinari | 15 / 20 |\n| Attrezzature industriali e commerciali | 12 /15/ 20 |\n| Altri beni | 12 / 15 / 20 |", "_distance": 0.5268994569778442}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5283488631248474}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.5287256240844727}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti verso i clienti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.3864915370941162}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.43940961360931396}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.4459618330001831}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.45112180709838867}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4521624445915222}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.4551351070404053}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.45563167333602905}, {"type": "ListItem", "element_id": "bf0c6bfc41f62bcaef2d99ac7e8d8bdb", "text": "\u2022 Valutazione dei crediti: i crediti verso clienti sono rettificati dal rela- tivo fondo svalutazione per tener conto del loro valore recuperabile. La determinazione dell\u2019ammontare delle svalutazioni richiede da parte degli amministratori l\u2019esercizio di valutazioni soggettive determinate in funzione dell\u2019esperienza passata per crediti simili o degli scaduti correnti e storici, di tassi di chiusura, delle perdite e degli incassi, dell\u2019attento monitoraggio della qualit\u00e0 del credito;", "_distance": 0.46480900049209595}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da3fb2774aef81bf1d50e2b4a0183389", "text": "I crediti commerciali, pari ad Euro 29.626.425, sono esposti al netto del fondo svalutazione crediti che, al 31 dicembre 2023, ammonta ad Euro 327.132. La tabella seguente espone la ripartizione per area geografica.", "_distance": 0.47219449281692505}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edc76f35c52aa206bd691d266d6f6135", "text": "Quanto al debito con gli istituti di credito, la tabella che segue evidenzia l\u2019esposizione complessiva del Gruppo nei confronti del sistema creditizio.", "_distance": 0.4765712022781372}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.4827418923377991}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fcdbc3871811ef18f599d936d5e3dda", "text": "La voce \u201cCrediti tributari\u201d, pari ad Euro 4.352.520 rispetto ed Euro 3.531.931 dell\u2019esercizio precedente, comprende tutte le posizioni creditorie erariali ascri- vibili principalmente alla Capogruppo.", "_distance": 0.48347151279449463}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.4843416213989258}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.48915648460388184}, {"type": "Table", "element_id": "7be2f9611e807848388be80e6813b424", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------|:----------|:-----------|\n| Fin. m/l garanzia MCC - Banco BPM - quota entro12 mesi | | 390.385 | 390.385 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Intesa Sanpaolo - quota entro 12 mesi | | 913.562 | 913.562 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BCC Carate Brianza - quota entro 12 mesi | | 135.034 | 135.034 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BPER Banca - quota entro 12 mesi | | 419.062 | 419.062 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Banca di Piacenza - quota entro 12 mesi | | 811.356 | 811.356 |\n| Banche c/c e c/anticipo fatture | | 2.171.246 | 2.171.246 |\n| Totale | 19.486.691 | 6.516.961 | 26.003.652 |", "_distance": 0.49364209175109863}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.496665358543396}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "409237054b148766b6d2adfbe3f2ca5a", "text": "I crediti commerciali e gli altri crediti sono contabilizzati in base al metodo del costo. Le perdite su crediti sono misurate come differenza tra il valore di iscrizione del credito, pari al fair value comprensivo dei costi di transazione, e il valore attuale dei flussi di cassa futuri stimati, scontati al tasso di interesse effettivo calcolato alla data di iscrizione del credito.", "_distance": 0.5002948045730591}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.5018914937973022}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5042352080345154}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5053743720054626}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.5080630779266357}, {"type": "Title", "element_id": "e82588646f47969d4b10c45b6305212d", "text": "8. Crediti commerciali", "_distance": 0.5082272291183472}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5102853178977966}, {"type": "Table", "element_id": "7765067f00a86e7191d43122e0db680f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Erario c/lva | 557.190 | 626.224 | (69.034) |\n| Erario c/crediti d'imposta vari | 128.831 | 82.151 | 46.680 |\n| Crediti d'imposta da leggi speciali | 943.252 | 1.114.414 | (171.162) |\n| Erario c/acconti IRES | 2.312.015 | 1.363.139 | 948.876 |\n| Erario c/acconti IRAP | 411.232 | 346.002 | 65.230 |\n| Totale | 4.352.520 | 3.531.930 | 820.590 |", "_distance": 0.5162978768348694}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.5164918303489685}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.4360358715057373}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4500187635421753}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.4566726088523865}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.47400641441345215}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4746544361114502}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.484000563621521}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.49633854627609253}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da3fb2774aef81bf1d50e2b4a0183389", "text": "I crediti commerciali, pari ad Euro 29.626.425, sono esposti al netto del fondo svalutazione crediti che, al 31 dicembre 2023, ammonta ad Euro 327.132. La tabella seguente espone la ripartizione per area geografica.", "_distance": 0.5000672340393066}, {"type": "Table", "element_id": "7765067f00a86e7191d43122e0db680f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Erario c/lva | 557.190 | 626.224 | (69.034) |\n| Erario c/crediti d'imposta vari | 128.831 | 82.151 | 46.680 |\n| Crediti d'imposta da leggi speciali | 943.252 | 1.114.414 | (171.162) |\n| Erario c/acconti IRES | 2.312.015 | 1.363.139 | 948.876 |\n| Erario c/acconti IRAP | 411.232 | 346.002 | 65.230 |\n| Totale | 4.352.520 | 3.531.930 | 820.590 |", "_distance": 0.5003093481063843}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edc76f35c52aa206bd691d266d6f6135", "text": "Quanto al debito con gli istituti di credito, la tabella che segue evidenzia l\u2019esposizione complessiva del Gruppo nei confronti del sistema creditizio.", "_distance": 0.501689612865448}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5019791722297668}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.5028587579727173}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.5041598081588745}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fcdbc3871811ef18f599d936d5e3dda", "text": "La voce \u201cCrediti tributari\u201d, pari ad Euro 4.352.520 rispetto ed Euro 3.531.931 dell\u2019esercizio precedente, comprende tutte le posizioni creditorie erariali ascri- vibili principalmente alla Capogruppo.", "_distance": 0.5054478049278259}, {"type": "Table", "element_id": "7be2f9611e807848388be80e6813b424", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------|:----------|:-----------|\n| Fin. m/l garanzia MCC - Banco BPM - quota entro12 mesi | | 390.385 | 390.385 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Intesa Sanpaolo - quota entro 12 mesi | | 913.562 | 913.562 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BCC Carate Brianza - quota entro 12 mesi | | 135.034 | 135.034 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BPER Banca - quota entro 12 mesi | | 419.062 | 419.062 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Banca di Piacenza - quota entro 12 mesi | | 811.356 | 811.356 |\n| Banche c/c e c/anticipo fatture | | 2.171.246 | 2.171.246 |\n| Totale | 19.486.691 | 6.516.961 | 26.003.652 |", "_distance": 0.5136016011238098}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "409237054b148766b6d2adfbe3f2ca5a", "text": "I crediti commerciali e gli altri crediti sono contabilizzati in base al metodo del costo. Le perdite su crediti sono misurate come differenza tra il valore di iscrizione del credito, pari al fair value comprensivo dei costi di transazione, e il valore attuale dei flussi di cassa futuri stimati, scontati al tasso di interesse effettivo calcolato alla data di iscrizione del credito.", "_distance": 0.5151529312133789}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.5157023668289185}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5178008079528809}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5183691382408142}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.5197304487228394}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5206279158592224}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.5235568881034851}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.524224579334259}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.5258007049560547}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "796e46c2e18760185e71cfe9e70bdc68", "text": "La voce \u201cAvviamento\u201d, al 31 dicembre 2023 \u00e8 pari ad Euro 28.763.884.", "_distance": 0.5269381999969482}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale attivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.43905526399612427}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4437785744667053}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.4455535411834717}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.4537884593009949}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e3ea1c374fcb5dadfc5651046fb19ea", "text": "Le altre passivit\u00e0 correnti ammontano ad Euro 8.680.118 rispetto ad Euro 9.298.263 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce", "_distance": 0.4679397940635681}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.4686289429664612}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.4695741534233093}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.4712546467781067}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.48047733306884766}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29efa17e722cea62c140c199d3e7a834", "text": "La voce \u201cAltre Attivit\u00e0 Correnti\u201d ammonta complessivamente ad Euro 7.523.081 rispetto ad Euro 11.343.068 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evi- denzia in dettaglio la composizione della voce nonch\u00e9 le variazioni intervenute rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4840307831764221}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.4870169758796692}, {"type": "Table", "element_id": "5809f4d8f4b98d290efd4e818e6a6dd0", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-------------------------------------------------|:-----|:-----------|:-----------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Patrimonio netto di gruppo | | 35.812.548 | 33.092.258 |\n| Capitale e riserve di terzi | | 679.687 | 1.248.752 |\n| Risultato di terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Patrimonio netto di terzi | | 629.847 | 1.283.023 |\n| Fondi per rischi e oneri | 12.0 | 557.419 | 783.000 |\n| Passivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 1.887.914 | 10.455.473 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | 13.0 | 5.524.919 | 4.739.031 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.972.895 | 1.947.417 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 15.0 | 21.419.163 | 28.713.008 |\n| Passivit\u00e0 non correnti | | 31.362.309 | 46.637.929 |\n| Debiti commerciali | 16.0 | 10.915.191 | 11.765.203 |\n| Passivit\u00e0 per imposte correnti | 17.0 | 4.045.590 | 4.916.936 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.174.508 | 1.128.239 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 15.0 | 8.795.815 | 5.733.133 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | 18.0 | 8.680.118 | 9.298.263 |\n| Passivit\u00e0 Correnti | | 33.611.221 | 32.841.774 |", "_distance": 0.4876708984375}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.48831707239151}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.4891963601112366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6bb1976b3eb9e795eadaa19e737ade3", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie ammontano complessivamente ad Euro 33.282.380 rispetto ad Euro 37.521.797 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4892504811286926}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.48970967531204224}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.4901224970817566}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.49180787801742554}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.4924545884132385}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.4933435320854187}, {"type": "Table", "element_id": "3b3d5e2fcbaaf9d84ec9befdb8e6b53c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ratei attivi | 2.021.038 | 1.028.893 | 992.144 |\n| Progetto PON Relatech \u2014 Truedetective | 233.697 | 369.477 | (135.780) |\n| Progetto PON Relatech \u2014 Agritech | 797.628 | 62.528 | 735.100 |\n| Progetto PON \u2014 Nextshop | 4.265 | 33.946 | (29.681 |\n| Progetto PON \u2014 Ingegno | 137.849 | 91.807 | 46.042 |\n| Progetto PON \u2014 Catch 4.0 | 128.024 | 304.183 | (176.159) |\n| Progetto PON \u2014 Digital Brand | 77.524 | - | 77.524 |\n| Progetto PON \u2014 In Moto | 153.004 | - | 153.004 |\n| Progetti OKT | 112.398 | 124.067 | (11.669 |\n| Progetti Gruppo Sigla | 180.561 | - | 180.561 |\n| Commesse Clienti | 165.358 | 42.886 | 122.472 |\n| Interessi attivi su c/c | 30.731 | - | 30.731 |\n| Risconti attivi | 467.506 | 373.436 | 94.070 |", "_distance": 0.4933556318283081}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4945123791694641}, {"type": "Table", "element_id": "2a268cdfe62ae6e75ace15742f573850", "text": "| Servizi e prestazioni rese da terzi | 21.922 | 47.913 | (25.991) |\n|:--------------------------------------|:----------|:----------|:-----------|\n| Licenze software | 192.564 | 31.949 | 160.614 |\n| Leasing attrezzature | | 32.284 | (32.284) |\n| Assicurazioni | 57.521 | 62.164 | (4.643) |\n| Oneri finanziari | 91.220 | 108.180 | (16.960) |\n| Canoni di noleggio | 14.635 | 11.873 | 2.762 |\n| Noleggio auto | 6.809 | 26.731 | (19.922) |\n| Spese marketing | 35.000 | 20.833 | 14.167 |\n| Consulenze | 39.587 | 15.801 | 23.786 |\n| Altre spese | 8.249 | 15.708 | 07.459 |\n| Totale | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |", "_distance": 0.4980389475822449}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5015592575073242}, {"type": "ListItem", "element_id": "9620864ea27a1a1b459cc24fe0d53971", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico.", "_distance": 0.5024650692939758}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019utile dell\u2019esercizio per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "065c73328e3734fc890d38b8288e7128", "text": "Valore di inizio esercizio 1/1/2023", "_distance": 0.47460031509399414}, {"type": "Title", "element_id": "ab49bd5a10c6c54990b1758e7dadff5a", "text": "economico nell\u2019esercizio in cui sono sostenuti.", "_distance": 0.4888833165168762}, {"type": "Title", "element_id": "6c0fe11f7a6bb1df5e6bab50b98749ed", "text": "30. Utile per azione", "_distance": 0.49971842765808105}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1318059a05654ac520b70a5d58577486", "text": "Tra i fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 si annoverano:", "_distance": 0.5413326025009155}, {"type": "Table", "element_id": "b08498b39afae6ebd1fe04509e88301a", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:----------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | | 800.000 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio | | 3.507.753 | 1.693.281 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Utile per azione | 30 | | |\n| base | | 009 | 004 |\n| diluito | | 009 | 004 |\n| Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: |\n| Utili /perdite attuariali da piani a benefici al netto dell'effetto fiscale | | (213.556) | 761.716 |\n| Totale altre componenti del conto economico complessivo | | (213.556) | 761.716 |\n| Risultato netto complessivo dell'esercizio | | 3.294.197 | 2.454.998 |", "_distance": 0.5474240183830261}, {"type": "Title", "element_id": "18f66d189b6c0afd5cefe93218e9d7f8", "text": "ANNUALE", "_distance": 0.5563787221908569}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.5674611330032349}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.5683971643447876}, {"type": "Table", "element_id": "368e2c8275bdc248ef03a0e14424fc8a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|\n| Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 |\n| Costo | 21.119.881 | 1.644.839 | 22.409 | 1.299.043 | 24.086.173 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 9.908.156 | 1.613.061 | 13.247 | 367.068 | 11.901,532 |\n| Valore di bilancio | 11.211.725 | 31.778 | 9.162 | 931975 | 12.184.640 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 5.291.574 | 49.342 | | 370.035 | 5.710.951 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) |\n| Ammortamento dell'esercizio | 4.067.859 | 49.240 | 1.053 | 206.261 | 4.324.413 |\n| Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 1.223.715 | 102 | (1.053) | 163.774 | 1.386.538 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 26.411.454 | 1.694.181 | 22.409 | 1.669.078 | 29.797.123 |\n| \u2018Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 13.976.015 | 1.662.301 | 14.300 | 573.329 | 16.225.945 |\n| Valore di bilancio | 12.435.440 | 31.880 | 8.110 | 1.095.749 | 13.571.178 |", "_distance": 0.5719547271728516}, {"type": "Title", "element_id": "fac249c1e1a4e8f21231bb0d6c6b2496", "text": "15. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.5832639932632446}, {"type": "Title", "element_id": "e41bfa5f0fa423fdafc58e39132e21de", "text": "Utili/Perdita per azione", "_distance": 0.584060788154602}, {"type": "ListItem", "element_id": "53d620e5782b35b51e87453c51c3b113", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile definita (marchi e altre immobilizzazioni): la vita utile e il criterio di ammortamento di tali immobilizzazioni sono sottoposti a verifica annuale.", "_distance": 0.5868352055549622}, {"type": "Title", "element_id": "3daebdd4428e355b373e5ef6a22bfc4f", "text": "Area e principi di consolidamento al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5898531079292297}, {"type": "ListItem", "element_id": "aeecd65829b242ae72314cb2ef58e462", "text": "\u2022 il tasso annuo di attualizzazione utilizzato per la determinazione del va- lore attuale dell\u2019obbligazione \u00e8 stato desunto, coerentemente con il par. 83 dello IAS 19, dall\u2019indice Iboxx Corporate AA con duration 10+ rile- vato alla data della valutazione. A tal fine si \u00e8 scelto il rendimento avente durata comparabile alla duration del collettivo di lavoratori oggetto della valutazione;", "_distance": 0.5922535061836243}, {"type": "Table", "element_id": "c6582904444eff774165db2d969ddc47", "text": "| | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:-----------|:-------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Avviamento | 28.763.884 | - | - | 28.763.884 |\n| Totale | 28.763.884 | - | - | 28.763.884 |", "_distance": 0.5949752330780029}, {"type": "Title", "element_id": "1ddfd67a835ef761c58705e09a0ac8c1", "text": "2023 rispetto al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5954583883285522}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.5962058305740356}, {"type": "Table", "element_id": "aac39d8de42eb600f814a0e9d1c5f0df", "text": "| Utile netto attribuibile ai soci | 3.602.793 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 | 42.337.272 |\n| Utile base per azione | 0085 |\n| Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 (comprese quelle potenzialmente emesse a servizio dei piani di 42.337.272 stock grant) | Numero Ponderato delle azioni in circolazione 01/01 \u2014 31/12/2023 (comprese quelle potenzialmente emesse a servizio dei piani di 42.337.272 stock grant) |\n| Utile diluito per azione | 0085 |", "_distance": 0.5968787670135498}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ffdf378e41577350f8a052edb855bff", "text": "Di seguito sono esposti il risultato e le informazioni sulle azioni utilizzati ai fini del calcolo del risultato per azione base e diluito:", "_distance": 0.598362922668457}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.5985446572303772}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.5998280048370361}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fa2155d2b4fe56da3f75f841fe763ef", "text": "Il valore di presunto realizzo che si ritiene di recuperare al termine della vita utile non \u00e8 ammortizzato. Le immobilizzazioni sono sistematicamente ammor- tizzate in ogni esercizio a quote costanti sulla base di aliquote economico-tec- niche determinate in relazione alle residue possibilit\u00e0 di utilizzo dei beni.", "_distance": 0.5998409986495972}, {"type": "Title", "element_id": "8d481a2b05c731ae4a08058a20b8cae3", "text": "5.3 I Progetti di Ricerca condotti nell\u2019anno 2023", "_distance": 0.5999890565872192}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.6007215976715088}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49f06095bcbf697a986cb63829a0a541", "text": "La tabella di seguito riportata espone i dati del conto economico riclassificato per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2023 e 31 dicembre 2022 evidenziando le variazioni intervenute nonch\u00e9 l\u2019incidenza sul Valore della produzione di ciascuna voce.", "_distance": 0.6033352613449097}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il patrimonio netto totale per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "f7de2eeac4099ff3e0efe10203ec1615", "text": "11. Patrimonio Netto", "_distance": 0.3419342041015625}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eeae90f402d130d28a5d936d7252fa6d", "text": "Il patrimonio netto del Gruppo al 31 dicembre 2023 ammonta ad Euro 36.442.395 rispetto ad Euro 34.375.282 dell\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.3517518639564514}, {"type": "Title", "element_id": "6219557e1fd7bd5ab3649057612d2040", "text": "PROSPETTO DELLE MOVIMENTAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.360689640045166}, {"type": "ListItem", "element_id": "bffde29b44f1fdd3dde461021d17b77f", "text": "e. le eventuali quote del patrimonio netto e del risultato di periodo di compe- tenza di terzi sono evidenziate in apposite voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico consolidati;", "_distance": 0.3728336691856384}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.3760862946510315}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e8c4a8073cfb622f70a53b7299fe573", "text": "Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto", "_distance": 0.3896784782409668}, {"type": "Table", "element_id": "5f38c36dd88b0f88882a5d6f3b8af856", "text": "| Stato Patrimoniale Consolidato | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:--------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:------------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | 3.557.593 | 1.659.010 | 1.898.583 |\n| Patrimonio netto di gruppo | 35.812.548 | 33.092.258 | 2.720.290 |\n| Patrimonio netto di terzi | 629.847 | 1.283.023 | (653.176) |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Debiti a breve/(cassa) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| Debiti a MLT | 23.312.058 | 30.660.425 | (7.348.368) |\n| PFN | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.39955639839172363}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4018706679344177}, {"type": "ListItem", "element_id": "abf3be07b96b3efd1857e0c7a1f9e4a5", "text": "i. la quota di patrimonio netto di competenza di azionisti terzi delle societ\u00e0 consolidate, \u00e8 iscritta separatamente in un\u2019apposita posta del patrimonio", "_distance": 0.4168815612792969}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89376e8dd975a29d70fd28cc9f56877b", "text": "Passando all\u2019esame dello Stato Patrimoniale passivo si evidenziano in dettaglio le poste costituenti il Patrimonio Netto Consolidato.", "_distance": 0.4174378514289856}, {"type": "ListItem", "element_id": "d02c3e7833bf9fd7402bd05b8935c7e8", "text": "h. l\u2019eccedenza del prezzo di acquisto rispetto al patrimonio netto di compe- tenza delle societ\u00e0 acquisite \u00e8 attribuita, ove possibile, alle voci dell\u2019attivo e del passivo di tali societ\u00e0 e per la parte avente natura di avviamento alla voce \u201cAvviamento\u201d.", "_distance": 0.4219176173210144}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8681532f5486db1eb5c11fee7726f1f2", "text": "In base al metodo del patrimonio netto le partecipazioni sono iscritte nello stato patrimoniale al costo, incrementato dalle variazioni successive all\u2019acquisi- zione, nella quota di pertinenza del Gruppo dell\u2019attivo netto della partecipata.", "_distance": 0.4269067645072937}, {"type": "ListItem", "element_id": "d91d5defc8da8e4f2ed90a90b2ea7e59", "text": "c. la differenza tra il costo di acquisizione ed il patrimonio netto delle societ\u00e0 partecipate, alla data del primo consolidamento, viene imputata, ove possi- bile, agli elementi dell\u2019attivo e del passivo delle stesse, fino a concorrenza del loro valore corrente. L\u2019eventuale parte residua, se negativa viene iscritta in una voce del patrimonio netto denominata \u201cRiserva di consolidamento\u201d; se positiva viene iscritta in una voce dell\u2019attivo denominata \u201cAvviamento\u201d, a meno che esso debba essere in tutto in parte imputato a conto economico;", "_distance": 0.44535934925079346}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57c9a8f67bff386d84b3ab2c252962ac", "text": "Le partecipazioni nelle entit\u00e0 collegate sono state valutate secondo il metodo del patrimonio netto.", "_distance": 0.447262167930603}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "96d84e871b63f4ab4164d3c3712cf598", "text": "La seguente tabella mostra lo Stato Patrimoniale riclassificato sintetico riferito al 31 dicembre2023 e al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.45172619819641113}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "764e22f49691776973e2fe06e02ce141", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 pari a Euro 22 milioni circa (eccesso di debito), rispetto a una Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2022 pari a Euro 9,5 milioni circa (eccedenza di debito). La PFN di periodo \u00e8 stata influenzata, in termini di uscite straordinarie, dall\u2019 acquisto di azioni propri per complessivi Euro 1,8 milioni circa (ad esito del riacquisto delle azioni oggetto di recesso e del piano di buy-back), da spese straordinarie e per M&A per Euro 12 milioni circa. Al 31 dicembre 2023 la liquidit\u00e0 \u00e8 diminuita di circa 11 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.45814305543899536}, {"type": "Table", "element_id": "5809f4d8f4b98d290efd4e818e6a6dd0", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-------------------------------------------------|:-----|:-----------|:-----------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Patrimonio netto di gruppo | | 35.812.548 | 33.092.258 |\n| Capitale e riserve di terzi | | 679.687 | 1.248.752 |\n| Risultato di terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Patrimonio netto di terzi | | 629.847 | 1.283.023 |\n| Fondi per rischi e oneri | 12.0 | 557.419 | 783.000 |\n| Passivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 1.887.914 | 10.455.473 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | 13.0 | 5.524.919 | 4.739.031 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.972.895 | 1.947.417 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 15.0 | 21.419.163 | 28.713.008 |\n| Passivit\u00e0 non correnti | | 31.362.309 | 46.637.929 |\n| Debiti commerciali | 16.0 | 10.915.191 | 11.765.203 |\n| Passivit\u00e0 per imposte correnti | 17.0 | 4.045.590 | 4.916.936 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.174.508 | 1.128.239 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 15.0 | 8.795.815 | 5.733.133 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | 18.0 | 8.680.118 | 9.298.263 |\n| Passivit\u00e0 Correnti | | 33.611.221 | 32.841.774 |", "_distance": 0.46874117851257324}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "751caf52a6ab3ef3a1a859b321744b2c", "text": "A nostro giudizio, il bilancio consolidato fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo al 31 dicembre 2023, del risultato economico e dei flussi di cassa per l\u2019esercizio chiuso a tale data, in conformit\u00e0 agli International Financial Reporting Standards adottati dall\u2019Unione Europea.", "_distance": 0.47376829385757446}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "acb277fa4c8a013188d25b0568df5c6b", "text": "La Posizione Finanziaria Netta del gruppo al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022 \u00e8 sintetizzata nella tabella che segue:", "_distance": 0.47736096382141113}, {"type": "Table", "element_id": "95d0f483134c76c59f47a071495027c5", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Capitale | 215.080 | | | | 215.080 |\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359) | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Alire Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111) | | 3.107,951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | \u00b0 | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336) | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | \u00b0 | (603.336) | (49.840) | 629.847 |\n| Totale Patrimonio netto | 34.375.282 | \u00b0 | (1.440.639) | 3.507.753 | 36.442.395 |", "_distance": 0.4792182445526123}, {"type": "Table", "element_id": "a2c9292d0c23726a6823c52e4621e04d", "text": "| Capitale | 215.080 | | | | 215.080.1 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359 | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Altre Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111 | | 3.107.951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | - | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336 | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | - | (603.336) | (49.840) | 629.847 |", "_distance": 0.4825957417488098}, {"type": "Title", "element_id": "9bbcf9faac10f1521e35ce1a18824c2b", "text": "Posizione Finanziaria Netta", "_distance": 0.4877755641937256}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.49168992042541504}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.4987805485725403}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.4991512894630432}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale debiti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.3956083059310913}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.44212210178375244}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edc76f35c52aa206bd691d266d6f6135", "text": "Quanto al debito con gli istituti di credito, la tabella che segue evidenzia l\u2019esposizione complessiva del Gruppo nei confronti del sistema creditizio.", "_distance": 0.4489592909812927}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.4536374807357788}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.45428234338760376}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.46105432510375977}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.46376103162765503}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4686052203178406}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c81daea7d095ad222b9e309431568c9d", "text": "Gli \u201cAltri debiti\u201d pari ad Euro 4.852.302, sono riferiti principalmente ai debiti per retribuzioni del personale dipendente e ai debiti differiti su personale dipendente relativo alle ferie e permessi maturati ma ancora non goduti e alle mensilit\u00e0 aggiuntive.", "_distance": 0.4722527861595154}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.4733452796936035}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4735262393951416}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.4805905818939209}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.4850158095359802}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.4871266484260559}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.4909534454345703}, {"type": "Title", "element_id": "3baafc14605cd1e7941178791c104ef7", "text": "Debiti commerciali e altri debiti", "_distance": 0.49502068758010864}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da3fb2774aef81bf1d50e2b4a0183389", "text": "I crediti commerciali, pari ad Euro 29.626.425, sono esposti al netto del fondo svalutazione crediti che, al 31 dicembre 2023, ammonta ad Euro 327.132. La tabella seguente espone la ripartizione per area geografica.", "_distance": 0.49541139602661133}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.49997711181640625}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7fcdbc3871811ef18f599d936d5e3dda", "text": "La voce \u201cCrediti tributari\u201d, pari ad Euro 4.352.520 rispetto ed Euro 3.531.931 dell\u2019esercizio precedente, comprende tutte le posizioni creditorie erariali ascri- vibili principalmente alla Capogruppo.", "_distance": 0.5025380849838257}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.5045512914657593}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.5056449174880981}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d481989962bee4b7804b33796317cea", "text": "I debiti commerciali sono obbligazioni a pagare a fronte di beni o servizi acquisiti da fornitori nell\u2019ambito dell\u2019attivit\u00e0 ordinaria di impresa. I debiti verso fornitori sono classificati come passivit\u00e0 correnti se il pagamento avverr\u00e0 entro un anno dalla data di bilancio. In caso contrario, tali debiti sono classificati come passivit\u00e0 non correnti.", "_distance": 0.5059337615966797}, {"type": "Table", "element_id": "7be2f9611e807848388be80e6813b424", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------|:----------|:-----------|\n| Fin. m/l garanzia MCC - Banco BPM - quota entro12 mesi | | 390.385 | 390.385 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Intesa Sanpaolo - quota entro 12 mesi | | 913.562 | 913.562 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BCC Carate Brianza - quota entro 12 mesi | | 135.034 | 135.034 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BPER Banca - quota entro 12 mesi | | 419.062 | 419.062 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Banca di Piacenza - quota entro 12 mesi | | 811.356 | 811.356 |\n| Banche c/c e c/anticipo fatture | | 2.171.246 | 2.171.246 |\n| Totale | 19.486.691 | 6.516.961 | 26.003.652 |", "_distance": 0.5062813758850098}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.5103678703308105}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5109381675720215}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale passivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.3771721124649048}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6bb1976b3eb9e795eadaa19e737ade3", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie ammontano complessivamente ad Euro 33.282.380 rispetto ad Euro 37.521.797 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.3940284848213196}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.39768946170806885}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e3ea1c374fcb5dadfc5651046fb19ea", "text": "Le altre passivit\u00e0 correnti ammontano ad Euro 8.680.118 rispetto ad Euro 9.298.263 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce", "_distance": 0.40074342489242554}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.424468994140625}, {"type": "Table", "element_id": "5809f4d8f4b98d290efd4e818e6a6dd0", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-------------------------------------------------|:-----|:-----------|:-----------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Patrimonio netto di gruppo | | 35.812.548 | 33.092.258 |\n| Capitale e riserve di terzi | | 679.687 | 1.248.752 |\n| Risultato di terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Patrimonio netto di terzi | | 629.847 | 1.283.023 |\n| Fondi per rischi e oneri | 12.0 | 557.419 | 783.000 |\n| Passivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 1.887.914 | 10.455.473 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | 13.0 | 5.524.919 | 4.739.031 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.972.895 | 1.947.417 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 15.0 | 21.419.163 | 28.713.008 |\n| Passivit\u00e0 non correnti | | 31.362.309 | 46.637.929 |\n| Debiti commerciali | 16.0 | 10.915.191 | 11.765.203 |\n| Passivit\u00e0 per imposte correnti | 17.0 | 4.045.590 | 4.916.936 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.174.508 | 1.128.239 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 15.0 | 8.795.815 | 5.733.133 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | 18.0 | 8.680.118 | 9.298.263 |\n| Passivit\u00e0 Correnti | | 33.611.221 | 32.841.774 |", "_distance": 0.4252128005027771}, {"type": "ListItem", "element_id": "c414e4d6eec77b3a89bd60111e4a1181", "text": "\u2022 interessi passivi bancari pari ad Euro 1.264.454 riferiti alle anticipazioni di conto corrente ed agli interessi passivi sui finanziamenti in essere alle medesime date;", "_distance": 0.44808173179626465}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.45873332023620605}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8c9aa3f03dc4d8a81a3f843a360fbab8", "text": "L\u2019applicazione del Principio Contabile IFRS 16 ha comportato l\u2019iscrizione di passivit\u00e0 per diritti d\u2019uso per complessivi Euro 3.147.402 di cui Euro 1.174.508 con scadenza entro i dodici mesi successivi al 31 dicembre 2023 ed Euro 1.972.895 con scadenza oltre i dodici mesi successi al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.4612824320793152}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.46455442905426025}, {"type": "Table", "element_id": "5f73df2e39d6dca53deee736a9f63acf", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Imposte correnti | 2.311.523 | 1.848.926 | 462.597 |\n| Imposte anticipate | 152.652 | (24.327) | 176.979 |\n| Imposte differite passive | 121.249 | 150.412 | (29.163) |\n| Imposte differite | 66.731 | 77121 | (10.390) |\n| Totale imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 | (199.976) |", "_distance": 0.46873486042022705}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4688038229942322}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24af1d901d634423be2fa755fad83799", "text": "Si riporta in basso il dettaglio delle passivit\u00e0 per imposte correnti.", "_distance": 0.46925830841064453}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.4702664017677307}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.47113746404647827}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.47163015604019165}, {"type": "Table", "element_id": "14f9cd6a6e8e855f73631ce034aff839", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|:--------------------------------------------|\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie non correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 20.027.853 | 20.027.853 | Livel o 3 |\n| Altre passivit\u00e0 finanziarie | 245.307 | 4.028.051 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.972.895 | Livel o 3 |\n| Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti | Debiti e passivit\u00e0 finanziarie correnti |\n| Debiti verso banche e altri finanziatori | 6.466.664 | 6.466.664 | Livel o 3 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | | 1.174.508 | Livel o 3 |\n| Debiti commerciali | 10.259.520 | 10.259.520 | Livel o 3 |", "_distance": 0.4718403220176697}, {"type": "Title", "element_id": "5a94a55f7489e49ac5105cbb43d13298", "text": "17. Passivit\u00e0 per imposte correnti", "_distance": 0.47211843729019165}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c538671d2792b4d4a2a625325fac7ea", "text": "L\u2019importo delle passivit\u00e0 finanziarie, oltre alle passivit\u00e0 per diritti d\u2019uso indicate al punto precedente, comprende debiti bancari pari a Euro 26.003.652 di cui Euro 8.692.540 come quota a breve ed Euro 17.311.112 a medio lungo termine. Inoltre \u00e8 presente il debito per pagamento del prezzo differito di Euro 245.307 relativo al perfezionamento dell\u2019acquisizione del 60% del capitale sociale della societ\u00e0 Dialog Sistemi S.r.l., il debito per Euro 183.274 si riferisce, principalmente, a finan- ziamenti da ex soci di societ\u00e0 acquisite. Infine, sono compresi anche i debiti finanziari relativi all\u2019applicazione dell\u2019IFRS 9 riconducibile al corrispettivo potenziale de- rivante dal probabile esborso finanziario conseguente all\u2019avverarsi delle condizioni contrattuali che consentiranno a Relatech di completare l\u2019acquisto delle rimanenti partecipazioni relative alle acquisizioni avvenute in passato.:", "_distance": 0.4743766188621521}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.4771654009819031}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4778989553451538}, {"type": "Table", "element_id": "b08498b39afae6ebd1fe04509e88301a", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:----------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | | 800.000 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio | | 3.507.753 | 1.693.281 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Utile per azione | 30 | | |\n| base | | 009 | 004 |\n| diluito | | 009 | 004 |\n| Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: |\n| Utili /perdite attuariali da piani a benefici al netto dell'effetto fiscale | | (213.556) | 761.716 |\n| Totale altre componenti del conto economico complessivo | | (213.556) | 761.716 |\n| Risultato netto complessivo dell'esercizio | | 3.294.197 | 2.454.998 |", "_distance": 0.4807645082473755}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.4829644560813904}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b5efd348e9584fd61c2a3d4e875f0964", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie sono classificate, al momento della rilevazione iniziale, tra le passivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico, tra i mutui e finanziamenti, o tra i derivati designati come strumenti di copertura. Tutte le passivit\u00e0 finanziarie sono rilevate inizialmente al fair value cui si aggiungono, nel caso di mutui, finanziamenti e debiti, i costi di transazione ad essi diret- tamente attribuibili. Le passivit\u00e0 finanziarie del Gruppo comprendono debiti commerciali e altri debiti, mutui e finanziamenti, inclusi scoperti di conto cor- rente.", "_distance": 0.4847913980484009}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.4850047826766968}]}, {"domanda": "A quanto ammonta l\u2019indebitamento bancario per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.4339776635169983}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edc76f35c52aa206bd691d266d6f6135", "text": "Quanto al debito con gli istituti di credito, la tabella che segue evidenzia l\u2019esposizione complessiva del Gruppo nei confronti del sistema creditizio.", "_distance": 0.47098296880722046}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4741748571395874}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cf89e80c5bfbdfde40960ef7d49d9e72", "text": "Dopo l\u2019iscrizione in conto economico delle quote di ammortamento dell\u2019esercizio, pari ad Euro 4.324.413 le immobilizzazioni immateriali, al netto dei fondi di am- mortamento, ammontano a Euro 13.571.178.", "_distance": 0.48903095722198486}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.4902675151824951}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "04a52e2eb34a18656c35d2f38d89cadb", "text": "INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: il dato mostrato \u00e8 allineato al va- lore dell\u2019indebitamento finanziario netto determinato secondo gli Orientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del Regolamento UE 2017/1129 (c. d. \u201cRegolamento sul Prospetto\u201d) emanati dall\u2019ESMA e recepiti da Consob con il Richiamo di Attenzione n. 5/21 del 29 aprile 2021.", "_distance": 0.49194514751434326}, {"type": "ListItem", "element_id": "c414e4d6eec77b3a89bd60111e4a1181", "text": "\u2022 interessi passivi bancari pari ad Euro 1.264.454 riferiti alle anticipazioni di conto corrente ed agli interessi passivi sui finanziamenti in essere alle medesime date;", "_distance": 0.4924752116203308}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2fad568b683cf3f7f3067414aeb37f8b", "text": "La voce esposta nel conto economico pari ad Euro 6.585.955. Per il dettaglio degli ammortamenti si rimanda al commento delle voci di stato patrimoniale.", "_distance": 0.49360519647598267}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "da3fb2774aef81bf1d50e2b4a0183389", "text": "I crediti commerciali, pari ad Euro 29.626.425, sono esposti al netto del fondo svalutazione crediti che, al 31 dicembre 2023, ammonta ad Euro 327.132. La tabella seguente espone la ripartizione per area geografica.", "_distance": 0.49533337354660034}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.5015000104904175}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.5015644431114197}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.5076013803482056}, {"type": "Table", "element_id": "7be2f9611e807848388be80e6813b424", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------|:----------|:-----------|\n| Fin. m/l garanzia MCC - Banco BPM - quota entro12 mesi | | 390.385 | 390.385 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Intesa Sanpaolo - quota entro 12 mesi | | 913.562 | 913.562 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BCC Carate Brianza - quota entro 12 mesi | | 135.034 | 135.034 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BPER Banca - quota entro 12 mesi | | 419.062 | 419.062 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Banca di Piacenza - quota entro 12 mesi | | 811.356 | 811.356 |\n| Banche c/c e c/anticipo fatture | | 2.171.246 | 2.171.246 |\n| Totale | 19.486.691 | 6.516.961 | 26.003.652 |", "_distance": 0.5101124048233032}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c81daea7d095ad222b9e309431568c9d", "text": "Gli \u201cAltri debiti\u201d pari ad Euro 4.852.302, sono riferiti principalmente ai debiti per retribuzioni del personale dipendente e ai debiti differiti su personale dipendente relativo alle ferie e permessi maturati ma ancora non goduti e alle mensilit\u00e0 aggiuntive.", "_distance": 0.5126062631607056}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4d481989962bee4b7804b33796317cea", "text": "I debiti commerciali sono obbligazioni a pagare a fronte di beni o servizi acquisiti da fornitori nell\u2019ambito dell\u2019attivit\u00e0 ordinaria di impresa. I debiti verso fornitori sono classificati come passivit\u00e0 correnti se il pagamento avverr\u00e0 entro un anno dalla data di bilancio. In caso contrario, tali debiti sono classificati come passivit\u00e0 non correnti.", "_distance": 0.5147881507873535}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.5153498649597168}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.5192673206329346}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.519808292388916}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.5202789306640625}, {"type": "Table", "element_id": "b516fffa4b46a27f2733d37dbf62c67b", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:--------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Ammortamento Immobilizzazioni : Immateriali | 4.324.413 | 3.258.610 | 1.065.803 |\n| Ammf>r?amen'o Immobilizzazioni Materiali | 459.483 | 294.500 | 164.983 |\n| Ammortamento Diritto D'Uso | 1.280.547 | 889.679 | 390.868 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | 521.512 | 39.859 | 481.653 |\n| Totale | 6.585.955 | 4.482.648 | 2.103.307 |", "_distance": 0.52288818359375}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.5233317613601685}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4cd425645caab944dbfd42b10ca9230a", "text": "I proventi finanziari al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 191.540, mentre gli oneri finanziari sono pari ad Euro1.590.360 ed accolgono principalmente:", "_distance": 0.5265597701072693}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.5276936292648315}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ee4e5c311b29c4f94c87bab32d619d19", "text": "I debiti commerciali e gli altri debiti sono rilevati inizialmente al fair value e successivamente valutati in base al metodo del costo ammortizzato.", "_distance": 0.528106153011322}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5304446816444397}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dei costi di impianto e di ampliamento tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "ae08de4d72bc4eab5523d0f4c2303dd6", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | % |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:----|\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |\n| Totale Costi | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |", "_distance": 0.48872655630111694}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb56d7ff4adbba5484142b63a1406022", "text": "Le imposte differite del Gruppo ammontano ad Euro 1.887.914. La variazione rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente imputabile alle variazioni intervenute a conto economico in virt\u00f9 dell\u2019applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. La tabella che segue riporta il dettaglio delle variazioni intervenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5072339177131653}, {"type": "Title", "element_id": "2aef17396030e041e7d8f331343634e9", "text": "a) Costi di Sviluppo", "_distance": 0.5206402540206909}, {"type": "Title", "element_id": "fd7c13f9dbfc680656b1564ba7ee9da9", "text": "22. Costi per materiali", "_distance": 0.5261509418487549}, {"type": "ListItem", "element_id": "73485222b699647d140b38ee4becb40d", "text": "\u2022 la voce \u201ctransaction cost\u201d contiene l\u2019impatto dei costi accessori per l\u2019ac- quisizione delle nuove societ\u00e0 ed ammontano ad Euro 408.031.", "_distance": 0.529596209526062}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.5314200520515442}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1fa70e88c539960bf7b34236ffbb585e", "text": "I \u201cCosti per servizi\u201d al 31 dicembre 2023 ammontano a Euro 23.157.264 rispetto a Euro 17.795.562 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5350164175033569}, {"type": "Table", "element_id": "3d712f32e43a97036d7d1b9718c2cf14", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |\n|:------------------------------------------------------------|:-----------|:-----|:-----------|:-------|:------------|:-------|\n| Ricavi | 91.023.833 | 92% | 60.662.879 | 87% | 30.360.954 | 50% |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | 215.685 | 0% | 1.683.777 | 2% | (1.468.092) | (87%) |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 4.509.251 | 5% | 4.877.554 | 7% | (368.303) | (8%) |\n| Altri Ricavi e Proventi | 2.729.430 | 3% | 2.775.160 | 4% | (45.730) | (2%) |\n| Valore della Produzione | 98.478.199 | 100% | 69.999.370 | 100% _ | 28.478.829 | 41% |\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 22% | 18.606.573 | 27% | 3.483.817 | 19% |\n| Costi per servizi | 22.973.211 | 23% | 17.318.546 | 25% | 5.654.665 | 33% |\n| Costi per godimento beni di terzi | 600.790 | 1% | 428.104 | 1% | 172.686 | 40% |\n| Costi del Personale | 32.017.289 | 33% | 17.103.045 | 24% | 14.914.244 | 87% |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime, | 187.164 | 0% | (434.641) | (1%) | 621.804 | (143%) |\n| Oneri diversi di gestione | 859.906 | 1% | 373.853 | 1% | 486.053 | 130% |\n| Costi COGS | 78.728.750 | 80% | 53.395.482 | 76% | 25.333.268 | 47% |\n| Gross Profit | 19.749.448 | 20% | 16.603.888 | 24% | 3.145.561 | 19% |\n| Totale altri costi operativi R&D | 5.648.888 | 6% | 6.338.560 | 9% | (689.672) | (11%) |\n| Costi straordinari | 902.745 | 1% | 1.542.682 | 2% | (639.937) | (41%) |\n| Emolumenti Straordinari Amministratori | 1.078.405 | 1% | 1.374.750 | 2% | (296.345) | (22%) |\n| Rettifiche per costi straordinari | 1.981.150 | 2% | 2.917.432 | 4% | (936.282) | (32%) |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | 4.324.413 | 4% | 3.258.610 | | 1.065.803 | 33% |", "_distance": 0.5382828712463379}, {"type": "ListItem", "element_id": "6442b4845bcd7a0329ecccbc2518695f", "text": "\u2022 i \u201ccosti per lavorazioni di terzi\u201d si riferiscono principalmente ai costi sostenuti per l\u2019acquisto di servizi prestati da terze parti e necessari per l\u2019erogazione del servizio ai clienti finali ed ammontano a complessivi Euro 12.978.190;", "_distance": 0.5397292375564575}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6928a48f0db2a34c185be74df3bc8bcf", "text": "Il Gruppo nel corso dell\u2019anno 2023 ha sostenuto costi di Ricerca e Sviluppo pari ad Euro 5.648.888 di cui Euro 5.478.888 relativi a costi del personale ed Euro 170.000 a costi per consulenze esterne. Tali costi hanno contribuito all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni iscritti in bilancio per Euro 4.509.251.", "_distance": 0.5418140292167664}, {"type": "Table", "element_id": "753d667d4fd02b0e71fa12c8628a64f2", "text": "| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (1.922.510) |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------------------------------------|\n| Valore di bilancio | 3.046.803 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 1.344.866 |\n| E\u00cc(\u00ce;:[:\u00cc;2\u00ceMi per alienazioni, dismissioni (del valore di | (28.119) |\n| Riclassificazioni del costo storico | Riclassificazioni del costo storico |\n| Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) | Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) |\n| Altre variazioni Incr.to (Decr.to) Fondo Ammortamento | 3.411 |", "_distance": 0.5444432497024536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "985916253fb3657eeafb4f0925ba7794", "text": "I costi per acquisti al 31 dicembre 2023 ammontano ad Euro 22.090.390 rispetto ad Euro 18.606.573 dell\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.544914960861206}, {"type": "ListItem", "element_id": "c861213ee8bed2d7ee3da7d74e932819", "text": "\u2022 la voce \u201caltri servizi di produzione\u201d si riferisce ad altri costi vari per la produzione di servizi ed ammontano ad Euro 1.037.505;", "_distance": 0.5453088283538818}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3728047f5f115a5cf0d607bfe2565509", "text": "L\u2019incremento della voce ammortamenti \u00e8 riconducibile all\u2019introduzione degli ammortamenti sui diritti d\u2019uso in applicazione al principio contabile IFRS 16 Leases per complessivi Euro 1.280.547.", "_distance": 0.5461527705192566}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.5469021201133728}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.5473798513412476}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9cdc055cf5033341255ada4dbdea0ee9", "text": "Gli ammortamenti in immobilizzazioni materiali ammontano a Euro 459.483 ed a Euro 294.500, rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre2022.", "_distance": 0.5481432676315308}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "836d2be0e385fdbc6d55601cf5895e61", "text": "La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione della voce Immo- bilizzazioni finanziarie e le variazioni nella consistenza rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.5490453243255615}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.5506129264831543}, {"type": "ListItem", "element_id": "4b16625a5d3a75a844a813901c803d49", "text": "\u2022 la voce \u201cspese generali\u201d si riferisce principalmente a costi per utenze varie, pulizia locali, manutenzioni varie e canoni per servizi di Gruppo ed ammontano a complessivi Euro 492.127;", "_distance": 0.5515255331993103}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.5538834929466248}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "419a868efb5fc4cdd3151820744e8179", "text": "I Ratei e Risconti attivi, calcolati sulla base del principio della competenza, mediante la ripartizione dei costi e/o ricavi comuni a due esercizi, ammontano a Euro 2.488.544 rispetto ad Euro 1.402.330 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5544428825378418}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5547046065330505}, {"type": "Table", "element_id": "0545722f2c2c95747262f66b4ce2de81", "text": "| Voci immobilizzazioni immateriali | Aliquota % |\n|:---------------------------------------|:-------------|\n| Impianti e Macchinari | 15 / 20 |\n| Attrezzature industriali e commerciali | 12 /15/ 20 |\n| Altri beni | 12 / 15 / 20 |", "_distance": 0.5550804734230042}, {"type": "Table", "element_id": "7770237405f3e0b22cdaf046aa5479ee", "text": "| Costo | 6.286.060 |\n|:----------------------------------|:------------|\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (3.173.870) |\n| Valore di bilancio | 3.112.190 |", "_distance": 0.5577601194381714}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale delle partecipazioni tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.44962620735168457}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.4694330096244812}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.47014981508255005}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.4714282751083374}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.4772161841392517}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4827248454093933}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.4863978624343872}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.49051153659820557}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57c9a8f67bff386d84b3ab2c252962ac", "text": "Le partecipazioni nelle entit\u00e0 collegate sono state valutate secondo il metodo del patrimonio netto.", "_distance": 0.49064213037490845}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.49116289615631104}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.498510479927063}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.4987209439277649}, {"type": "Table", "element_id": "ae08de4d72bc4eab5523d0f4c2303dd6", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | % |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:----|\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |\n| Totale Costi | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |", "_distance": 0.5043877363204956}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.5079776048660278}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.5099245309829712}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.5106757879257202}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8681532f5486db1eb5c11fee7726f1f2", "text": "In base al metodo del patrimonio netto le partecipazioni sono iscritte nello stato patrimoniale al costo, incrementato dalle variazioni successive all\u2019acquisi- zione, nella quota di pertinenza del Gruppo dell\u2019attivo netto della partecipata.", "_distance": 0.5117290019989014}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5136785507202148}, {"type": "Table", "element_id": "5f73df2e39d6dca53deee736a9f63acf", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Imposte correnti | 2.311.523 | 1.848.926 | 462.597 |\n| Imposte anticipate | 152.652 | (24.327) | 176.979 |\n| Imposte differite passive | 121.249 | 150.412 | (29.163) |\n| Imposte differite | 66.731 | 77121 | (10.390) |\n| Totale imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 | (199.976) |", "_distance": 0.5142601728439331}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "29efa17e722cea62c140c199d3e7a834", "text": "La voce \u201cAltre Attivit\u00e0 Correnti\u201d ammonta complessivamente ad Euro 7.523.081 rispetto ad Euro 11.343.068 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evi- denzia in dettaglio la composizione della voce nonch\u00e9 le variazioni intervenute rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.5149129629135132}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb56d7ff4adbba5484142b63a1406022", "text": "Le imposte differite del Gruppo ammontano ad Euro 1.887.914. La variazione rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente imputabile alle variazioni intervenute a conto economico in virt\u00f9 dell\u2019applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. La tabella che segue riporta il dettaglio delle variazioni intervenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5152944922447205}, {"type": "Table", "element_id": "213770f38e55aa05d32c967685bed608", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Rimanenze di prodotti finiti e merci | 2.602.652 | 3.210.411 | (607.759) |\n| Lavori in corso su ordinazione | 215.685 | 222.470 | (6.785) |\n| Totale | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |", "_distance": 0.5194798111915588}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.519770622253418}, {"type": "Table", "element_id": "0af4c43abacbb35f752370cf71ac3aae", "text": "| Descrizione | Valore in bilancio | Fair value | Gerarchia del fair value |\n|:------------------------------------------|:---------------------|:-------------|:---------------------------|\n| Partecipazioni | 166.043 | 189.976 | Livello 3 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie | 89.804 | 115.817 | Livello 1 |\n| Crediti commerciali | 29.817.500 | 29.817.500 | Livello 3 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide e mezzi equivalenti | 11.344.273 | 11.344.273 | Livello 1 |", "_distance": 0.521583616733551}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.5257026553153992}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei crediti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.3782269358634949}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.3916665315628052}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.39586836099624634}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.40186983346939087}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.41047507524490356}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.43212777376174927}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.43647122383117676}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.43937987089157104}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.4413958787918091}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.44634681940078735}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.4487679600715637}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.4625880718231201}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.46292781829833984}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4653782248497009}, {"type": "Table", "element_id": "ae08de4d72bc4eab5523d0f4c2303dd6", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | % |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:----|\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |\n| Totale Costi | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |", "_distance": 0.4726449251174927}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "409237054b148766b6d2adfbe3f2ca5a", "text": "I crediti commerciali e gli altri crediti sono contabilizzati in base al metodo del costo. Le perdite su crediti sono misurate come differenza tra il valore di iscrizione del credito, pari al fair value comprensivo dei costi di transazione, e il valore attuale dei flussi di cassa futuri stimati, scontati al tasso di interesse effettivo calcolato alla data di iscrizione del credito.", "_distance": 0.47567206621170044}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb56d7ff4adbba5484142b63a1406022", "text": "Le imposte differite del Gruppo ammontano ad Euro 1.887.914. La variazione rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente imputabile alle variazioni intervenute a conto economico in virt\u00f9 dell\u2019applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. La tabella che segue riporta il dettaglio delle variazioni intervenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.48667973279953003}, {"type": "Table", "element_id": "213770f38e55aa05d32c967685bed608", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Rimanenze di prodotti finiti e merci | 2.602.652 | 3.210.411 | (607.759) |\n| Lavori in corso su ordinazione | 215.685 | 222.470 | (6.785) |\n| Totale | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |", "_distance": 0.48787540197372437}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.4878907799720764}, {"type": "Table", "element_id": "7765067f00a86e7191d43122e0db680f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------------------|:----------|:----------|:----------|\n| Erario c/lva | 557.190 | 626.224 | (69.034) |\n| Erario c/crediti d'imposta vari | 128.831 | 82.151 | 46.680 |\n| Crediti d'imposta da leggi speciali | 943.252 | 1.114.414 | (171.162) |\n| Erario c/acconti IRES | 2.312.015 | 1.363.139 | 948.876 |\n| Erario c/acconti IRAP | 411.232 | 346.002 | 65.230 |\n| Totale | 4.352.520 | 3.531.930 | 820.590 |", "_distance": 0.48830920457839966}, {"type": "Table", "element_id": "753d667d4fd02b0e71fa12c8628a64f2", "text": "| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (1.922.510) |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------------------------------------|\n| Valore di bilancio | 3.046.803 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 1.344.866 |\n| E\u00cc(\u00ce;:[:\u00cc;2\u00ceMi per alienazioni, dismissioni (del valore di | (28.119) |\n| Riclassificazioni del costo storico | Riclassificazioni del costo storico |\n| Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) | Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) |\n| Altre variazioni Incr.to (Decr.to) Fondo Ammortamento | 3.411 |", "_distance": 0.488331139087677}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.48897403478622437}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.48946255445480347}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.4907093644142151}, {"type": "Table", "element_id": "7be2f9611e807848388be80e6813b424", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------|:----------|:-----------|\n| Fin. m/l garanzia MCC - Banco BPM - quota entro12 mesi | | 390.385 | 390.385 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Intesa Sanpaolo - quota entro 12 mesi | | 913.562 | 913.562 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BCC Carate Brianza - quota entro 12 mesi | | 135.034 | 135.034 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BPER Banca - quota entro 12 mesi | | 419.062 | 419.062 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Banca di Piacenza - quota entro 12 mesi | | 811.356 | 811.356 |\n| Banche c/c e c/anticipo fatture | | 2.171.246 | 2.171.246 |\n| Totale | 19.486.691 | 6.516.961 | 26.003.652 |", "_distance": 0.491768479347229}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019utile dell\u2019esercizio tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4886254668235779}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.4953904151916504}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "065c73328e3734fc890d38b8288e7128", "text": "Valore di inizio esercizio 1/1/2023", "_distance": 0.49804699420928955}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.5140302181243896}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.5192546844482422}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.52500319480896}, {"type": "Table", "element_id": "ae08de4d72bc4eab5523d0f4c2303dd6", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | % |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:----|\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |\n| Totale Costi | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |", "_distance": 0.5265802145004272}, {"type": "Table", "element_id": "368e2c8275bdc248ef03a0e14424fc8a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------------|\n| Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 | Valore di i0 esercizio 1/1/2023 |\n| Costo | 21.119.881 | 1.644.839 | 22.409 | 1.299.043 | 24.086.173 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 9.908.156 | 1.613.061 | 13.247 | 367.068 | 11.901,532 |\n| Valore di bilancio | 11.211.725 | 31.778 | 9.162 | 931975 | 12.184.640 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 5.291.574 | 49.342 | | 370.035 | 5.710.951 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) |\n| Ammortamento dell'esercizio | 4.067.859 | 49.240 | 1.053 | 206.261 | 4.324.413 |\n| Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (incremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 1.223.715 | 102 | (1.053) | 163.774 | 1.386.538 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 26.411.454 | 1.694.181 | 22.409 | 1.669.078 | 29.797.123 |\n| \u2018Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 13.976.015 | 1.662.301 | 14.300 | 573.329 | 16.225.945 |\n| Valore di bilancio | 12.435.440 | 31.880 | 8.110 | 1.095.749 | 13.571.178 |", "_distance": 0.5395935773849487}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.5400866866111755}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5426583290100098}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.54485023021698}, {"type": "Title", "element_id": "ab49bd5a10c6c54990b1758e7dadff5a", "text": "economico nell\u2019esercizio in cui sono sostenuti.", "_distance": 0.5449086427688599}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5500718951225281}, {"type": "Table", "element_id": "753d667d4fd02b0e71fa12c8628a64f2", "text": "| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (1.922.510) |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------------------------------------|\n| Valore di bilancio | 3.046.803 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 1.344.866 |\n| E\u00cc(\u00ce;:[:\u00cc;2\u00ceMi per alienazioni, dismissioni (del valore di | (28.119) |\n| Riclassificazioni del costo storico | Riclassificazioni del costo storico |\n| Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) | Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) |\n| Altre variazioni Incr.to (Decr.to) Fondo Ammortamento | 3.411 |", "_distance": 0.5505278706550598}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "49f06095bcbf697a986cb63829a0a541", "text": "La tabella di seguito riportata espone i dati del conto economico riclassificato per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2023 e 31 dicembre 2022 evidenziando le variazioni intervenute nonch\u00e9 l\u2019incidenza sul Valore della produzione di ciascuna voce.", "_distance": 0.5541682839393616}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.5558910369873047}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.5560871362686157}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb56d7ff4adbba5484142b63a1406022", "text": "Le imposte differite del Gruppo ammontano ad Euro 1.887.914. La variazione rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente imputabile alle variazioni intervenute a conto economico in virt\u00f9 dell\u2019applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. La tabella che segue riporta il dettaglio delle variazioni intervenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5572142004966736}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "419a868efb5fc4cdd3151820744e8179", "text": "I Ratei e Risconti attivi, calcolati sulla base del principio della competenza, mediante la ripartizione dei costi e/o ricavi comuni a due esercizi, ammontano a Euro 2.488.544 rispetto ad Euro 1.402.330 dell\u2019esercizio precedente. La tabella che segue evidenzia la composizione di tale voce.", "_distance": 0.5581022500991821}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5591062307357788}, {"type": "Title", "element_id": "1ddfd67a835ef761c58705e09a0ac8c1", "text": "2023 rispetto al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.5600610971450806}, {"type": "Table", "element_id": "213770f38e55aa05d32c967685bed608", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Rimanenze di prodotti finiti e merci | 2.602.652 | 3.210.411 | (607.759) |\n| Lavori in corso su ordinazione | 215.685 | 222.470 | (6.785) |\n| Totale | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |", "_distance": 0.5605819821357727}, {"type": "Table", "element_id": "b08498b39afae6ebd1fe04509e88301a", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:----------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------------------|\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | | 800.000 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio | | 3.507.753 | 1.693.281 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Utile per azione | 30 | | |\n| base | | 009 | 004 |\n| diluito | | 009 | 004 |\n| Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: | Effetti che non avranno impatto futuro sul conto economico: |\n| Utili /perdite attuariali da piani a benefici al netto dell'effetto fiscale | | (213.556) | 761.716 |\n| Totale altre componenti del conto economico complessivo | | (213.556) | 761.716 |\n| Risultato netto complessivo dell'esercizio | | 3.294.197 | 2.454.998 |", "_distance": 0.5612074136734009}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.5612585544586182}, {"type": "Table", "element_id": "ebd555505cf2b1c312881a1b945fb141", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 3.557.593 | 1.693.281 |\n| Imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 |\n| Interessi passivi/(attivi) | 1.354.697 | 479.143 |\n| (Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | - | 758.123 |\n| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, idendi e plus/minusvalenze da cessione | 7.564.445 | 5.782.680 |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |\n| Accantonamenti ai fondi | 988.890 | 816.184 |\n| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 6.064.443 | 4.442.789 |\n| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | 7.053.333 | 5.258.973 |\n| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 14.617.779 | 11.041.653 |\n| Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto |\n| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | 614.544 | (1.331.117) |\n| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | (1.231.975) | (3.462.701) |\n| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (850.012) | 1.915.645 |\n| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | (1.086.215) | 299.276 |\n| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (629.790) | 617.856 |\n| Altri decrementi/(Aliri Incrementi) del capitale circolante netto | 4.654.854 | (5.845.324) |\n| Totale variazioni del capitale circolante netto | 1.471.406 | (7.806.364) |\n| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | 16.089.185 | 3.235.289 |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi incassati/(pagati) | (1.354.697) | (479.143) |\n| (Imposte sul reddito pagate) | (3.523.502) | (1.457.736) |\n| Utilizzo dei fondi | (8.996.142) | 7.672.599 |", "_distance": 0.5653383135795593}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del patrimonio netto totale tra [YYYY] e [YYYY]", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.3262479305267334}, {"type": "Title", "element_id": "f7de2eeac4099ff3e0efe10203ec1615", "text": "11. Patrimonio Netto", "_distance": 0.4044996500015259}, {"type": "Title", "element_id": "6219557e1fd7bd5ab3649057612d2040", "text": "PROSPETTO DELLE MOVIMENTAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.4094997048377991}, {"type": "ListItem", "element_id": "bffde29b44f1fdd3dde461021d17b77f", "text": "e. le eventuali quote del patrimonio netto e del risultato di periodo di compe- tenza di terzi sono evidenziate in apposite voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico consolidati;", "_distance": 0.40984904766082764}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.411827027797699}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8e8c4a8073cfb622f70a53b7299fe573", "text": "Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto", "_distance": 0.41740185022354126}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eeae90f402d130d28a5d936d7252fa6d", "text": "Il patrimonio netto del Gruppo al 31 dicembre 2023 ammonta ad Euro 36.442.395 rispetto ad Euro 34.375.282 dell\u2019esercizio chiuso al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.42185747623443604}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8681532f5486db1eb5c11fee7726f1f2", "text": "In base al metodo del patrimonio netto le partecipazioni sono iscritte nello stato patrimoniale al costo, incrementato dalle variazioni successive all\u2019acquisi- zione, nella quota di pertinenza del Gruppo dell\u2019attivo netto della partecipata.", "_distance": 0.42603856325149536}, {"type": "ListItem", "element_id": "d02c3e7833bf9fd7402bd05b8935c7e8", "text": "h. l\u2019eccedenza del prezzo di acquisto rispetto al patrimonio netto di compe- tenza delle societ\u00e0 acquisite \u00e8 attribuita, ove possibile, alle voci dell\u2019attivo e del passivo di tali societ\u00e0 e per la parte avente natura di avviamento alla voce \u201cAvviamento\u201d.", "_distance": 0.42751067876815796}, {"type": "Table", "element_id": "5f38c36dd88b0f88882a5d6f3b8af856", "text": "| Stato Patrimoniale Consolidato | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:--------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:------------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | 3.557.593 | 1.659.010 | 1.898.583 |\n| Patrimonio netto di gruppo | 35.812.548 | 33.092.258 | 2.720.290 |\n| Patrimonio netto di terzi | 629.847 | 1.283.023 | (653.176) |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Debiti a breve/(cassa) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| Debiti a MLT | 23.312.058 | 30.660.425 | (7.348.368) |\n| PFN | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.4312729239463806}, {"type": "ListItem", "element_id": "abf3be07b96b3efd1857e0c7a1f9e4a5", "text": "i. la quota di patrimonio netto di competenza di azionisti terzi delle societ\u00e0 consolidate, \u00e8 iscritta separatamente in un\u2019apposita posta del patrimonio", "_distance": 0.44781583547592163}, {"type": "ListItem", "element_id": "d91d5defc8da8e4f2ed90a90b2ea7e59", "text": "c. la differenza tra il costo di acquisizione ed il patrimonio netto delle societ\u00e0 partecipate, alla data del primo consolidamento, viene imputata, ove possi- bile, agli elementi dell\u2019attivo e del passivo delle stesse, fino a concorrenza del loro valore corrente. L\u2019eventuale parte residua, se negativa viene iscritta in una voce del patrimonio netto denominata \u201cRiserva di consolidamento\u201d; se positiva viene iscritta in una voce dell\u2019attivo denominata \u201cAvviamento\u201d, a meno che esso debba essere in tutto in parte imputato a conto economico;", "_distance": 0.4537315368652344}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.45658862590789795}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.46446144580841064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89376e8dd975a29d70fd28cc9f56877b", "text": "Passando all\u2019esame dello Stato Patrimoniale passivo si evidenziano in dettaglio le poste costituenti il Patrimonio Netto Consolidato.", "_distance": 0.4683511257171631}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "764e22f49691776973e2fe06e02ce141", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 pari a Euro 22 milioni circa (eccesso di debito), rispetto a una Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2022 pari a Euro 9,5 milioni circa (eccedenza di debito). La PFN di periodo \u00e8 stata influenzata, in termini di uscite straordinarie, dall\u2019 acquisto di azioni propri per complessivi Euro 1,8 milioni circa (ad esito del riacquisto delle azioni oggetto di recesso e del piano di buy-back), da spese straordinarie e per M&A per Euro 12 milioni circa. Al 31 dicembre 2023 la liquidit\u00e0 \u00e8 diminuita di circa 11 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.47864747047424316}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.47896838188171387}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "57c9a8f67bff386d84b3ab2c252962ac", "text": "Le partecipazioni nelle entit\u00e0 collegate sono state valutate secondo il metodo del patrimonio netto.", "_distance": 0.48654353618621826}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.49241483211517334}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.49341893196105957}, {"type": "Table", "element_id": "5809f4d8f4b98d290efd4e818e6a6dd0", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-------------------------------------------------|:-----|:-----------|:-----------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Patrimonio netto di gruppo | | 35.812.548 | 33.092.258 |\n| Capitale e riserve di terzi | | 679.687 | 1.248.752 |\n| Risultato di terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Patrimonio netto di terzi | | 629.847 | 1.283.023 |\n| Fondi per rischi e oneri | 12.0 | 557.419 | 783.000 |\n| Passivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 1.887.914 | 10.455.473 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | 13.0 | 5.524.919 | 4.739.031 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.972.895 | 1.947.417 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 15.0 | 21.419.163 | 28.713.008 |\n| Passivit\u00e0 non correnti | | 31.362.309 | 46.637.929 |\n| Debiti commerciali | 16.0 | 10.915.191 | 11.765.203 |\n| Passivit\u00e0 per imposte correnti | 17.0 | 4.045.590 | 4.916.936 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.174.508 | 1.128.239 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 15.0 | 8.795.815 | 5.733.133 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | 18.0 | 8.680.118 | 9.298.263 |\n| Passivit\u00e0 Correnti | | 33.611.221 | 32.841.774 |", "_distance": 0.4935775399208069}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.49389439821243286}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.4965623617172241}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "acb277fa4c8a013188d25b0568df5c6b", "text": "La Posizione Finanziaria Netta del gruppo al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022 \u00e8 sintetizzata nella tabella che segue:", "_distance": 0.5033373832702637}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bb56d7ff4adbba5484142b63a1406022", "text": "Le imposte differite del Gruppo ammontano ad Euro 1.887.914. La variazione rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente imputabile alle variazioni intervenute a conto economico in virt\u00f9 dell\u2019applicazione dei principi contabili IAS/IFRS. La tabella che segue riporta il dettaglio delle variazioni intervenute nell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5063208937644958}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei debiti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.38336867094039917}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.4022980332374573}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.41157621145248413}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.41198110580444336}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.417957067489624}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.42338764667510986}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4260733127593994}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.4264795780181885}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.43475502729415894}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.4394770860671997}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edc76f35c52aa206bd691d266d6f6135", "text": "Quanto al debito con gli istituti di credito, la tabella che segue evidenzia l\u2019esposizione complessiva del Gruppo nei confronti del sistema creditizio.", "_distance": 0.4548304080963135}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.457295298576355}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.45992422103881836}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.46486037969589233}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.46660149097442627}, {"type": "Table", "element_id": "c21c07a987bc9ebcfbba5dfab49ea9d9", "text": "| Ripartizione debiti verso Fornitori per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Assoluta |\n|:----------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Italia | 10.736.326 | 11.572.437 | (836.111) |\n| Eu (escluso Italia) | 178.865 | 127.784 | 51.081 |\n| Extra-Eu | | 64.982 | (64.982) |\n| Totale | 10.915.191 | 11.765.203 | (850.012) |", "_distance": 0.46776044368743896}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4700887203216553}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.47112417221069336}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.47263532876968384}, {"type": "Table", "element_id": "ff9eb499e72aaf692632bebdecfb307d", "text": "| Conto Economico Consolidato | Note | 31 dicembre 2023 | 31 Dicembre 2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------------|:-------------------|\n| Ricavi delle vendite | 19 | 91.023.833 | 60.662.879 |\n| Variaz. rim. prodotti in corso di lavor., semilav. e finiti | | 215.685 | 1.683.777 |\n| Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 20 | 4.509.251 | 4.877.554 |\n| Altri ricavi e proventi | 21 | 2.729.430 | 2.775.160 |\n| Valore della Produzione | | 98.478.199 | 69.999.370 |\n| Costi per materiali | 22 | 22.090.390 | 18.606.573 |\n| Costi per servizi | 23 | 23.143.211 | 17.795.562 |\n| Costi per godimento beni di terzi | 24 | 600.790 | 428.104 |\n| Costi del personale | 25 | 37.496.178 | 22.964.590 |\n| Variazioni delle rimanenze di materie prime | | 187.164 | (434.641) |\n| Oneri diversi di gestione | 26 | 859.906 | 373.853 |\n| Totale Costi | | 84.377.639 | 59.734.043 |\n| EBITDA | | 14.100.560 | 10.265.327 |\n| Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti | Ammortamenti |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Immateriali | | 4.324.413 | 3.258.610 |\n| Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali | | 459.483 | 294.500 |\n| Ammortamenti Diritto D'uso | | 1.280.547 | 889.679 |\n| Accantonamenti e Svalutazioni | | 521.512 | 39.859 |\n| Ammortamenti e accantonamenti | 27 | 6.585.955 | 4.482.648 |\n| EBIT | | 7.514.605 | 5.782.679 |\n| Proventi finanziari | | 191.540 | 94.367 |\n| Oneri finanziari | | (1.590.360) | (1.325.892) |\n| Utili/perdite su cambi | | 44.123 | (5.742) |\n| Gestione finanziaria | 28 | (1.354.697) | (1.237.266) |\n| EBT | | 6.159.908 | 4.545.413 |\n| Imposte correnti | 29 | 2.311.523 | 1.848.926 |", "_distance": 0.47672832012176514}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.4771754741668701}, {"type": "Table", "element_id": "dbe982761498db66a9a6aeb98ee87663", "text": "| Conto Economico Consolidato | 31 dicembre 2023 | % inc. VdP | 31 Dicembre 2022 | % inc. VdP.1 | AYoY | A% |\n|:------------------------------------------------|:-------------------|:-------------|:-------------------|:---------------|:----------|:-------|\n| Ammortamenti Diritti D'uso | 1.280.547 | 1% | 889.679 | 1% | 390.868 | 44% |\n| Ammortamenti generali | 6.064.443 | 6% | 4.442.789 | 6% | 1.621.654 | 37% |\n| Accanionamenti e Svalutazioni | 521.512 | 1% | 39.859 | 0% | 481.653 | >1000% |\n| Ammortamenti e Accantonamenti | 6.585.955 | 7% | 4.482.648 | 6% | 2.103.307 | 47% |\n| EBIT | 7.514.605 | 8% | 5.782.679 | 8% | 1.731.926 | 30% |\n| EBIT ADJUSTED | 9.495.755 | 10% | 8.700.111 | 12% | 795.644 | 9% |\n| Proventi finanziari da altri | 191.540 | | 94.367 | | 97.172 | 103% |\n| Altri oneri finanziari | (1.590.360) | | (1.325.892) | | (264.469) | 20% |\n| Utili perdite su cambi | 44.123 | | (5.742) | | 49.865 | (868%) |\n| Gestione finanziaria | (1.354.697) | 1% | (1.237.266) | 2% | (117.431) | 9% |\n| EBT | 6.159.908 | 6% | 4.545.413 | 6% | 1.614.495 | 36% |\n| EBT ADJUSTED | 8.141.058 | 8% | 7.462.845 | 11% | 678.213 | 9% |\n| Imposte Correnti | 2.311.523 | 2% | 1.848.926 | 3% | 462.597 | 25% |\n| Imposte Anticipate | 340.632 | 0% | 203.206 | 0% | 137.427 | 68% |\n| Imposte relative ad esercizi precedenti | | 0% | 800.000 | 1% | (800.000) | (100%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio Adjusted | 5.488.903 | 6% | 4.610.714 | 7% | 878.189 | 19% |\n| Utile (Perdita) d'esercizio di Terzi | (49.840) | | 34.272 | | (84.112) | (245%) |\n| Utile (Perdita) d'esercizio del Gruppo Adjusted | 5.538.743 | 6% | 5.376.442 | 8% | 162.301 | 3% |", "_distance": 0.4781841039657593}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.47993040084838867}, {"type": "Table", "element_id": "5f73df2e39d6dca53deee736a9f63acf", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Imposte correnti | 2.311.523 | 1.848.926 | 462.597 |\n| Imposte anticipate | 152.652 | (24.327) | 176.979 |\n| Imposte differite passive | 121.249 | 150.412 | (29.163) |\n| Imposte differite | 66.731 | 77121 | (10.390) |\n| Totale imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 | (199.976) |", "_distance": 0.48173797130584717}, {"type": "Table", "element_id": "753d667d4fd02b0e71fa12c8628a64f2", "text": "| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (1.922.510) |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------------------------------------|\n| Valore di bilancio | 3.046.803 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 1.344.866 |\n| E\u00cc(\u00ce;:[:\u00cc;2\u00ceMi per alienazioni, dismissioni (del valore di | (28.119) |\n| Riclassificazioni del costo storico | Riclassificazioni del costo storico |\n| Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) | Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) |\n| Altre variazioni Incr.to (Decr.to) Fondo Ammortamento | 3.411 |", "_distance": 0.4822424650192261}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale passivo tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.3440796732902527}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.39257359504699707}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e3ea1c374fcb5dadfc5651046fb19ea", "text": "Le altre passivit\u00e0 correnti ammontano ad Euro 8.680.118 rispetto ad Euro 9.298.263 al 31 dicembre 2022. La tabella che segue evidenzia in dettaglio la composizione di tale voce", "_distance": 0.42032212018966675}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e6bb1976b3eb9e795eadaa19e737ade3", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie ammontano complessivamente ad Euro 33.282.380 rispetto ad Euro 37.521.797 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4413372278213501}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.44320160150527954}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.4434567093849182}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.4462893605232239}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.44959455728530884}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.4530153274536133}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b70ced24a9f46266caa610f7b434f1e6", "text": "I ratei e risconti passivi per il totale di Euro 3.132.445 sono determinati in base al criterio della competenza temporale e si riferiscono a componenti positivi di reddito.", "_distance": 0.45485347509384155}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.45908719301223755}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "32c50600af63686a01284300d789a053", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate a conto economico comprendono passivit\u00e0 detenute per la negoziazione e passivit\u00e0 finanziarie rilevate inizialmente al fair value con variazioni rilevate a conto economico. Le passivit\u00e0 detenute per la negoziazione sono tutte quelle assunte con l\u2019intento di estinguerle o trasferirle nel breve termine. Gli utili o le perdite sulle passivi- t\u00e0 detenute per la negoziazione sono rilevati nel prospetto dell\u2019utile/(perdita) d\u2019esercizio.", "_distance": 0.4593926668167114}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.4594147205352783}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.4606524109840393}, {"type": "Table", "element_id": "5f73df2e39d6dca53deee736a9f63acf", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Imposte correnti | 2.311.523 | 1.848.926 | 462.597 |\n| Imposte anticipate | 152.652 | (24.327) | 176.979 |\n| Imposte differite passive | 121.249 | 150.412 | (29.163) |\n| Imposte differite | 66.731 | 77121 | (10.390) |\n| Totale imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 | (199.976) |", "_distance": 0.4613421559333801}, {"type": "Table", "element_id": "ae08de4d72bc4eab5523d0f4c2303dd6", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | % |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:----|\n| Costi per materiali | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |\n| Totale Costi | 22.090.390 | 18.606.573 | 3.483.817 | 19% |", "_distance": 0.46571141481399536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4673369526863098}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4685027599334717}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.4733089208602905}, {"type": "Table", "element_id": "5809f4d8f4b98d290efd4e818e6a6dd0", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-------------------------------------------------|:-----|:-----------|:-----------|\n| Utile (Perdita) d'esercizio di gruppo | | 3.557.593 | 1.659.010 |\n| Patrimonio netto di gruppo | | 35.812.548 | 33.092.258 |\n| Capitale e riserve di terzi | | 679.687 | 1.248.752 |\n| Risultato di terzi | | (49.840) | 34.272 |\n| Patrimonio netto di terzi | | 629.847 | 1.283.023 |\n| Fondi per rischi e oneri | 12.0 | 557.419 | 783.000 |\n| Passivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 1.887.914 | 10.455.473 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | 13.0 | 5.524.919 | 4.739.031 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.972.895 | 1.947.417 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 15.0 | 21.419.163 | 28.713.008 |\n| Passivit\u00e0 non correnti | | 31.362.309 | 46.637.929 |\n| Debiti commerciali | 16.0 | 10.915.191 | 11.765.203 |\n| Passivit\u00e0 per imposte correnti | 17.0 | 4.045.590 | 4.916.936 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie per diritti d'uso | 14.0 | 1.174.508 | 1.128.239 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 15.0 | 8.795.815 | 5.733.133 |\n| Altre passivit\u00e0 correnti | 18.0 | 8.680.118 | 9.298.263 |\n| Passivit\u00e0 Correnti | | 33.611.221 | 32.841.774 |", "_distance": 0.47418075799942017}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.47789454460144043}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ebdf048cd0658adee5ac18b1d2411511", "text": "Le passivit\u00e0 finanziarie sono designate al fair value con variazioni rilevate a conto economico dalla data di prima iscrizione, solo se i criteri dell\u2019IFRS 9 sono soddisfatti. Al momento della rilevazione iniziale, il Gruppo non ha de- signato passivit\u00e0 finanziarie al fair value con variazioni rilevate a conto econo- mico.", "_distance": 0.4782770276069641}, {"type": "ListItem", "element_id": "c414e4d6eec77b3a89bd60111e4a1181", "text": "\u2022 interessi passivi bancari pari ad Euro 1.264.454 riferiti alle anticipazioni di conto corrente ed agli interessi passivi sui finanziamenti in essere alle medesime date;", "_distance": 0.48124003410339355}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.4813522696495056}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.4823315739631653}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019indebitamento bancario tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.4322313070297241}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.44253218173980713}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.45439010858535767}, {"type": "Table", "element_id": "3ed341852fc533222db4922ad47e47e8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti v/amministratori | 114.914 | 216.801 | (101.887) |\n| Debiti diversi verso terzi | 585.027 | 970.651 | (385.623) |\n| Personale c/retribuzioni | 1.745.794 | 1.860.561 | (114.767) |\n| Dipendenti c/retribuzioni differite | 2.406.567 | 1.659.326 | 747.241 |\n| Totale | 4.852.302 | 4.707.338 | 144.963 |", "_distance": 0.46146994829177856}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7bb1a9e58f3d3e6e9d10a3b5adb2431a", "text": "La voce \u201cDebiti commerciali\u201d, pari ad Euro 10.915.191 ed Euro 11.765.203 rispettivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022, comprende prin- cipalmente i debiti commerciali verso terze parti.", "_distance": 0.46524578332901}, {"type": "Table", "element_id": "ed76fd2632ab000afafef06ae7d4cfbe", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Crediti Tributari | 4.352.520 | 3.531.931 | 820.589 |\n| Altri crediti | 682.017 | 6.408.807 | (5.726.789) |\n| Ratei e Risconti attivi | 2.488.544 | 1.402.330 | 1.086.214 |\n| Totale | 7.523.081 | 11.343.068 | (3.819.985) |", "_distance": 0.4662398099899292}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "edc76f35c52aa206bd691d266d6f6135", "text": "Quanto al debito con gli istituti di credito, la tabella che segue evidenzia l\u2019esposizione complessiva del Gruppo nei confronti del sistema creditizio.", "_distance": 0.47224175930023193}, {"type": "Table", "element_id": "bfa4364a37863337acc935a355ac5953", "text": "| Fondo Svalutazione Crediti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|\n| Saldo iniziale | 103.556 | 148.681 | (45.125) |\n| Acc.to dell'esercizio | 223.576 | 32.27 | 191.306 |\n| Utilizzi nell\u2019esercizio | | 29.695 | (29.695) |\n| Totale | 327.132 | 151.256 | 175.876 |", "_distance": 0.4797220230102539}, {"type": "Table", "element_id": "b373f540dcac4856e573d76f870dc09d", "text": "| Altre Passivit\u00e0 Correnti | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Debiti verso istituti di previdenza | 1.351.042 | 1.484.360 | (133.318) |\n| Altri Debiti | 4.852.302 | 4.707.339 | 144.963 |\n| Ratei e Risconti Passivi | 2.476.774 | 3.106.564 | (629.790) |\n| Totale | 8.680.118 | 9.298.263 | (618.145) |", "_distance": 0.48465496301651}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.4889528155326843}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "04a52e2eb34a18656c35d2f38d89cadb", "text": "INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: il dato mostrato \u00e8 allineato al va- lore dell\u2019indebitamento finanziario netto determinato secondo gli Orientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del Regolamento UE 2017/1129 (c. d. \u201cRegolamento sul Prospetto\u201d) emanati dall\u2019ESMA e recepiti da Consob con il Richiamo di Attenzione n. 5/21 del 29 aprile 2021.", "_distance": 0.4924280047416687}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d7474ca28b65020f5cd0a04474284fb7", "text": "La voce \u201cAltre crediti\u201d ammonta ad Euro 682.017 rispetto ad euro Euro 6.500.839 al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4939034581184387}, {"type": "Table", "element_id": "2608459c3ccb0500c60d386b1c19f30d", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:------------|\n| A _ Disponibilit\u00e0 liquide | (11.193.281) | (22.066.392) | 10.873.111 |\n| B Mezzi equivalenti a disponibilit\u00e0 liquide | (150.992) | (150.992) | |\n| C _ Alire attivit\u00e0 finanziarie correnti | | (5.800.000) | 5.800.000 |\n| D Liquidit\u00e0 (A +B + C) | (11.344.273) | (28.017.384) | 16.673.111 |\n| E Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente) | 1.277.782 | 1.128.239 | 149.543 |\n| F_ Parte corrente del debito finanziario non corrente | 8.692.540 | 5.733.133 | 2.959.407 |\n| G _ Indebitamento finanziario corrente (E + F) | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| H _ Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | (1.373.951) | (21.156.012) | 19.782.061 |\n| I Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di debito) | 19.284.007 | 25.580.073 | (6.296.067) |\n| ) Strumenti di debito | | | |\n| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 245.307 | 403.609 | (158.302) |\n| L Indebitamento finanziario non corrente (1)+(J)+(K) | 19.529.314 | 25.983.683 | (6.454.369) |\n| M _ Indebitamento finanziario netto (H)+(L) comprensivo degli effetti IFRS 16 | 18.155.363 | 4.827.671 | 13.327.692 |\n| N _ Effetti IFRS 3 opzioni | 3.782.744 | 4.676.742 | (893.998) |\n| O PFN comprensivi degli effetti IFRS 3 (M)+(N) | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |", "_distance": 0.49565619230270386}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.4966033101081848}, {"type": "Table", "element_id": "997ac5186ad9a3b2e47ed6857e552d8f", "text": "| Ripartizione crediti verso clienti per area geografica | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:---------------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 27.593.153 | 25.405.247 | 2.187.906 |\n| UE (escluso lItalia) | 142.911 | 908.745 | (765.834) |\n| Extra UE | 1.890.361 | 2.080.457 | (190.096) |\n| Totale | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231.975 |", "_distance": 0.5101503729820251}, {"type": "Table", "element_id": "7be2f9611e807848388be80e6813b424", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------------------------------------------------|:-----------|:----------|:-----------|\n| Fin. m/l garanzia MCC - Banco BPM - quota entro12 mesi | | 390.385 | 390.385 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Intesa Sanpaolo - quota entro 12 mesi | | 913.562 | 913.562 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BCC Carate Brianza - quota entro 12 mesi | | 135.034 | 135.034 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - BPER Banca - quota entro 12 mesi | | 419.062 | 419.062 |\n| Fin. m/l garanzia MCC Covid - Banca di Piacenza - quota entro 12 mesi | | 811.356 | 811.356 |\n| Banche c/c e c/anticipo fatture | | 2.171.246 | 2.171.246 |\n| Totale | 19.486.691 | 6.516.961 | 26.003.652 |", "_distance": 0.5102728009223938}, {"type": "Table", "element_id": "fdd67ef8e497a0cc609a28aa2c9656fe", "text": "| Descrizione | 31/12/2022 | Incrementi | Decrementi | 31/12/2023 |\n|:------------------------------------------|:-------------|-------------:|:-------------|:-------------|\n| Benefici ai dipendenti | 99.286 | 41.211 | | 140.497 |\n| Differenze su Ammortamenti | 1.506.115 | 718.497 | (511.342) | 1.713.270 |\n| Altre attivit\u00e0 finanziarie valutate al FV | 32.672 | 1.283 | (27.849) | 6.106 |\n| Altre | | 28.041 | | 28.041 |\n| Totale | 1.638.073 | 789.032 | (539.191) | 1.887.914 |", "_distance": 0.5150560140609741}, {"type": "Table", "element_id": "5ea0e292e3e47821fafdf9e1c95314d9", "text": "| | 31/12/2023 | 31/12/2022 |\n|:------------------------------------|:-------------|:-------------|\n| Tasso annuo di attualizzazione | 3,17% | 3,77% |\n| Tasso annuo di inflazione | 2,00% | 2,30% |\n| Tasso annuo incremento TFR | 3,00% | 3,22% |\n| Tasso annuo di incremento salariale | 1,00% | 1,00% |", "_distance": 0.5156946182250977}, {"type": "Table", "element_id": "753d667d4fd02b0e71fa12c8628a64f2", "text": "| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (1.922.510) |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------------------------------------|\n| Valore di bilancio | 3.046.803 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 1.344.866 |\n| E\u00cc(\u00ce;:[:\u00cc;2\u00ceMi per alienazioni, dismissioni (del valore di | (28.119) |\n| Riclassificazioni del costo storico | Riclassificazioni del costo storico |\n| Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) | Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) |\n| Altre variazioni Incr.to (Decr.to) Fondo Ammortamento | 3.411 |", "_distance": 0.5179451107978821}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.5188729166984558}, {"type": "Table", "element_id": "d17db3833d3ba55cda7e534c5f4f4c60", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------|-------------:|-------------:|:-------------|\n| Fondo rischi | 557.419 | 783 | (225.581) |\n| Totale | 557.419 | 783 | (225.581) |", "_distance": 0.5202603936195374}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.5227146744728088}, {"type": "Table", "element_id": "c7297eb60a1f1ae23e17acbbd43afcb8", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:--------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Italia | 65.426.642 | 43.142.715 | 22.283.927 |\n| Eu (escluso Italia) | 6.289.849 | 1.297.465 | 4.992.384 |\n| Extra Eu | 19.307.342 | 16.222.699 | 3.084.643 |\n| Totale | 91.023.833 | 60.662.879 | 30.360.954 |", "_distance": 0.5229004621505737}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.5255988836288452}, {"type": "Table", "element_id": "9316e271adc811b2a63bbc54148951da", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------|:----------|:----------|:--------|\n| Valore attuale dell'\u2019obbligazione all'inizio dell'esercizio | 4.231.215 | 4.550.144 | 4.470.899 | 79.244 |\n| Variazione del valore iniziale dell'obbligazione a seguito della variazione del perimetro di consolidamento | 1.313.878 | | | |\n| Service Cost | 826.663 | 1.222.405 | 1.210.848 | 11.557 |\n| Interest Cost | 90.935 | 167.807 | 164.648 | 3.159 |\n| Anticipi e Liquidazioni | (778.603) | (741.382) | (741.382) | |\n| Altri movimenti (riclassifiche) | (36.953) | 22.564 | 22.564 | |\n| (Utili) Perdite Attuariali | (1.096.991) | 303.381 | 293.316 | 10.065 |\n| Totale | 4.550.144 | 5.524.919 | 5.420.894 | 104.025 |", "_distance": 0.5279617309570312}]}, {"domanda": "Quali sono le societ\u00e0 controllate e/o collegate?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "8caf454626b7de9869b64b1e77c365ca", "text": "Ai sensi dello IAS 24 le parti correlate del Gruppo sono le imprese e le perso- ne che sono in grado di esercitare il controllo, il controllo congiunto o un\u2019in- fluenza significativa sul Gruppo e sulle sue controllate. I rapporti tra le societ\u00e0 hanno natura commerciale e finanziaria e sono formaliz- zati da contratti. Tali rapporti sono effettuati a valore di mercato e attentamente monitorati dal Consiglio di Amministrazione. Con le controparti in oggetto sono state poste operazioni relative alla normale operativit\u00e0 delle singole enti- t\u00e0; non si evidenziano operazioni di carattere atipico o inusuale. Di seguito sono riportate le principali partite economiche, patrimoniali e finan- ziarie del Gruppo Relatech relative alle operazioni con parti correlate, preci- sando che la societ\u00e0 L. Partners S.r.l. \u00e8 correlata in quanto societ\u00e0 controllata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.4130837917327881}, {"type": "Title", "element_id": "982c4b14026b14522ddc11f0ce54b5e1", "text": "Partecipazioni in entit\u00e0 collegate", "_distance": 0.4468764662742615}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.4707382917404175}, {"type": "ListItem", "element_id": "2369d23252b8b4ef248430dc0d88fea5", "text": "f. le societ\u00e0 acquisite nel corso del periodo sono consolidate dalla data in cui \u00e8 stato acquisito il controllo;", "_distance": 0.47670382261276245}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "462f139204b26719d1273182d41d91d9", "text": "La voce \u201cPartecipazioni in altre imprese\u201d si riferisce alle partecipazioni detenu- te indirettamente in Centro Di Competenze Sud (ICT SUD) societ\u00e0 consortile, nella societ\u00e0 Bigtech Srl, nella societ\u00e0 HIG, nella societ\u00e0 7Cento HK Limited con sede ad Hong Kong (Cina) e 20100US Inc con sede a New York (USA). La voce \u201cAltre attivit\u00e0 finanziarie\u201d si riferisce a quote di titoli azionari valutate al fair value.", "_distance": 0.47941720485687256}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8acff37f416597dbdedb2719a64eaba5", "text": "Taluni contratti di acquisto delle quote delle societ\u00e0 controllate prevedono spe- cifiche clausole contrattuali (opzioni call e put incrociate), inoltre la possibilit\u00e0 per Relatech S.p.A., di ottenere, negli esercizi futuri, il 100% del capitale so- ciale delle stesse e a fronte del quale dovr\u00e0 essere riconosciuto un corrispettivo potenziale, talvolta determinato in funzione del raggiungimento di specifici parametri. Per tale ragione, alla data di acquisizione, le operazioni di aggre- gazione aziendale con tali caratteristiche contrattuali sono state contabilizzate come se Relatech avesse acquisito il controllo del 100%, senza rilevare, pertan- to, interessenze di terzi azionisti (full goodwill method).", "_distance": 0.483126163482666}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4e104f884d67d15479e6b01b67b970a", "text": "Si comunica infine che Relatech S.p.A., alla data del 31 dicembre 2023, non era soggetta al controllo di altra societ\u00e0 e pertanto, ai sensi del comma 5 dell\u2019art. 2497-bis del Codice Civile, si attesta che la societ\u00e0 non \u00e8 soggetta all\u2019altrui attivit\u00e0 di direzione e coordinamento.", "_distance": 0.4853363037109375}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "380c4bded9b6f26e6ccfcc906c30edfa", "text": "Di seguito, la rappresentazione della struttura societaria del Gruppo Relatech.", "_distance": 0.4866642355918884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7070592ddf1aef70985abe03317a94e3", "text": "Nel corso del secondo semestre 2023 non sono state registrate nuove acqui- sizioni di quote societarie; si rileva solamente l\u2019acquisizione della totalit\u00e0 delle quote sociali della controllata Gruppo Sigla che ha consentito il raggiungimen- to di una percentuale di possesso da parte di Relatech SpA pari al 100% del capitale della societ\u00e0.", "_distance": 0.4867004156112671}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f01687f49feb23d098ab4d196c588c06", "text": "Il consolidamento delle societ\u00e0 controllate \u00e8 effettuato con il metodo dell\u2019inte- grazione globale. I principali criteri adottati per l\u2019applicazione di tale metodo prevedono:", "_distance": 0.4935426712036133}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "038192c45d2059eb1269d4efc050f31c", "text": "Agli azionisti della Relatech S.p.A.", "_distance": 0.499556303024292}, {"type": "Title", "element_id": "9e714574417a641c843b22a0877532f6", "text": "Compensi amministratori, sindaci e societ\u00e0 di revisione", "_distance": 0.5025759339332581}, {"type": "ListItem", "element_id": "aded524a1e020ec58222ca6e483dfa42", "text": "a. il valore contabile delle partecipazioni detenute dalla Societ\u00e0 controllan- te Capogruppo e dalle altre societ\u00e0 incluse nell\u2019area consolidamento \u00e8 eliminato contro il relativo patrimonio netto a fronte dell\u2019assunzione delle attivit\u00e0, delle passivit\u00e0, dei costi e dei ricavi delle societ\u00e0 controllate nel loro ammontare complessivo prescindendo dall\u2019entit\u00e0 della partecipazione detenuta;", "_distance": 0.5042276382446289}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "116fb567353a70652aa9f04925f0c67e", "text": "In particolare, tutta l\u2019attivit\u00e0 di gestione e sviluppo dei progetti di ricerca \u00e8 co- ordinata da Ithea Srl, che opera come Open Innovation Hub, in collaborazione con le altre aziende del gruppo, fra cui in particolare gli spin-off Universitari, la capogruppo Relatech SpA e Gruppo SIGLA.", "_distance": 0.5058558583259583}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2e863ddd988075e75c7f9333cfdc12db", "text": "Si riporta nella tabella che segue la composizione dell\u2019azionariato di Relatech", "_distance": 0.5066214203834534}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c0f4fc82cf3f4825119dfdd5affbdd8", "text": "nell\u2019assemblea ordinaria, delle imprese su cui ha un\u2019influenza dominante in virt\u00f9 di un contratto o di una clausola statutaria.", "_distance": 0.507794201374054}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "521df8fb7e8d5b963483901acc4ab7c0", "text": "Dialog Sistemi Srl, con sede a Milano, si afferma come societ\u00e0 di consulenza per il controllo di gestione specializzata nella progettazione di sistemi di \u201cmo- nitoraggio e governo del business\u201d e produttrice di software nel settore del Business Performance Management.", "_distance": 0.5088063478469849}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ea01bf59df7355794df2cbd8b9eaaf3f", "text": "Gli Amministratori della Relatech S.p.A. sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione del Gruppo Relatech al 31 dicembre 2023, inclusa la sua coerenza con il relativo bilancio consolidato e la sua conformit\u00e0 alle norme di legge.", "_distance": 0.5094133019447327}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "baffb81ece45fbe485cbb4825f2e3c57", "text": "Al 31 dicembre 2023 il Gruppo Relatech risulta composto dalle seguenti societ\u00e0:", "_distance": 0.5117601156234741}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "addad31aa485b3ed04f6596f906341d2", "text": "I clienti target sono tutte le aziende che desiderano innovare i propri processi e far evolvere il proprio modello di business per continuare ad essere compe- titivi sul mercato.", "_distance": 0.5130574703216553}, {"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.5147453546524048}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1966447860383af4cf91a1246412503a", "text": "Per quanto concerne le operazioni effettuate con le parti correlate, si precisa che le stesse non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche n\u00e9 come inusuali, rien- trando nel normale corso di attivit\u00e0 delle Societ\u00e0 del Gruppo. Dette operazioni sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati.", "_distance": 0.5151243805885315}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "15ee2657295bc8bdcd27bc6a05b96377", "text": "I servizi erogati sono:", "_distance": 0.5152936577796936}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "440b7a2868b3e35b49266aab99bdfb5b", "text": "a sua volta controlla gli altri spin-off Universitari OKT, DtoK-Lab, che mettono a", "_distance": 0.5211344957351685}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f0a7e51d70a275c90c18ec63a322505", "text": "Il Bilancio Consolidato riflette le risultanze delle scritture contabili regolarmen- te tenute dalla Capogruppo e dalle societ\u00e0 controllate, rettificate dalle elimina- zioni proprie del processo di consolidamento.", "_distance": 0.5238165259361267}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 appartiene ad un gruppo?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.3907359838485718}, {"type": "Title", "element_id": "a22ae54414da031eae25ab539d330b43", "text": "Stato Patrimoniale Consolidato del Gruppo", "_distance": 0.41987335681915283}, {"type": "Title", "element_id": "5761f91d278b4d34c6f16960e93b6e6c", "text": "3. Struttura e attivit\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.42094385623931885}, {"type": "Title", "element_id": "7161375927939a885453e1f70f58920b", "text": "3.1 Struttura del Gruppo", "_distance": 0.44789791107177734}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "380c4bded9b6f26e6ccfcc906c30edfa", "text": "Di seguito, la rappresentazione della struttura societaria del Gruppo Relatech.", "_distance": 0.4636281728744507}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.46988391876220703}, {"type": "Title", "element_id": "b88c439387050b4235010f921b33c2a7", "text": "IL GRUPPO IN SINTESI", "_distance": 0.4804221987724304}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3e3176b6261db489149726074fab86a2", "text": "Con sede principale a Milano, il Gruppo ha altres\u00ec sedi a Brescia, Torino, Bo- logna, Parma, Genova, Roma, Napoli, Cosenza e conta 5 sedi internazionali, Vienna, Monaco di Baviera, Lussemburgo, New York e Hong Kong.", "_distance": 0.48691821098327637}, {"type": "Title", "element_id": "fe6df1478c73e67499f1ddc52beaebef", "text": "Organi Societari", "_distance": 0.4899477958679199}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8cdb956a6581cf2581835c6c2543e238", "text": "Di seguito vengono riportate le altre informazioni richieste dal codice civile o comunque utili a comprendere meglio la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica del Gruppo.", "_distance": 0.4944636821746826}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "de29191d820d6c317e1d5b4e716a5800", "text": "Nel corso degli anni, il Gruppo ha attarversato una notevole trasformazione, evolvendosi sin dalla sua fondazione nel 2001. La progressiva crescita, sia per linee interne sia esterne, ha contribuito alla continua evoluzione del modello di business societario, influenzando positivamente sia l\u2019espansione del Gruppo sia la sua performance economica e finanziaria.", "_distance": 0.4946631193161011}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8caf454626b7de9869b64b1e77c365ca", "text": "Ai sensi dello IAS 24 le parti correlate del Gruppo sono le imprese e le perso- ne che sono in grado di esercitare il controllo, il controllo congiunto o un\u2019in- fluenza significativa sul Gruppo e sulle sue controllate. I rapporti tra le societ\u00e0 hanno natura commerciale e finanziaria e sono formaliz- zati da contratti. Tali rapporti sono effettuati a valore di mercato e attentamente monitorati dal Consiglio di Amministrazione. Con le controparti in oggetto sono state poste operazioni relative alla normale operativit\u00e0 delle singole enti- t\u00e0; non si evidenziano operazioni di carattere atipico o inusuale. Di seguito sono riportate le principali partite economiche, patrimoniali e finan- ziarie del Gruppo Relatech relative alle operazioni con parti correlate, preci- sando che la societ\u00e0 L. Partners S.r.l. \u00e8 correlata in quanto societ\u00e0 controllata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.4973398447036743}, {"type": "Title", "element_id": "11330fa560c18553f6cad310f07cd30c", "text": "ORGANI SOCIETARI", "_distance": 0.4978466033935547}, {"type": "Title", "element_id": "84b6829c79764a493df0210c3aaee53c", "text": "ORGANI SOCIETARI", "_distance": 0.4978466033935547}, {"type": "Title", "element_id": "641ac3e624d485e71febaa40228f3159", "text": "ORGANI SOCIETARI", "_distance": 0.4978466033935547}, {"type": "Title", "element_id": "e52f2c825827b65c05659eb670b64663", "text": "Il Gruppo in sintesi", "_distance": 0.49840080738067627}, {"type": "Title", "element_id": "0ef6b1cd1bcfcc0038c0e458e559864e", "text": "3.2 L\u2019evoluzione del Gruppo", "_distance": 0.4988197684288025}, {"type": "Title", "element_id": "64d5a183adf11746b97e4c5b5f560065", "text": "Conto Economico Consolidato del Gruppo", "_distance": 0.5019235610961914}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6933a28453e51a9866129953f1a1b343", "text": "Sebbene le societ\u00e0 del Gruppo possano contare con i principali clienti su rapporti duraturi, non si pu\u00f2 escludere come l\u2019eventuale modifica dei rappor- ti dovuti a imprevedibili circostanze legate a scelte strategiche aziendali dei clienti possa modificare la base clienti o ad eventi macro-economici potrebbe causare ripercussioni negative sui risultati economico, finanziario e patrimo- niale del Gruppo.", "_distance": 0.5048800706863403}, {"type": "Title", "element_id": "a0931612a086347cd95b48120d8e8b19", "text": "7. Principali rischi e incertezze a cui \u00e8 esposto il Gruppo", "_distance": 0.5081130266189575}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3a7c8e715486a2e1445f15c3829541c5", "text": "Il Gruppo Relatech, attraverso il proprio Innovation HUB coordinato da Ithea, pu\u00f2 contare su una qualificata e articolata comunit\u00e0 scientifica grazie a stretti rapporti di collaborazione con il mondo universitario e con importanti centri di ricerca.", "_distance": 0.5141758322715759}, {"type": "Title", "element_id": "bd5c3787b00bce46fbb837452ab73d4e", "text": "IL GRUPP IN SINTESI", "_distance": 0.5148581266403198}, {"type": "Title", "element_id": "2d1f8acde39854b9b05c46da55e36d51", "text": "Aggregazioni aziendali", "_distance": 0.5222644805908203}, {"type": "Title", "element_id": "982c4b14026b14522ddc11f0ce54b5e1", "text": "Partecipazioni in entit\u00e0 collegate", "_distance": 0.5227480530738831}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0e46c0130ed82b4077c3e876e6f4d55e", "text": "Gruppo SIGLA Srl, con sede a Genova, \u00e8 un\u2019azienda con elevata specializza- zione ed esperienza in ambito Information Technology che progetta e sviluppa soluzioni informatiche per aziende ed enti pubblici. Gruppo SIGLA \u00e8 in grado di fornire soluzioni e servizi nel settore dell\u2019Informatica e dell\u2019Automazione, co- prendo tutto il ciclo di vita del Progetto: dall\u2019analisi dei requisiti di business alla realizzazione degli studi di fattibilit\u00e0, dalla progettazione (hardware e software) alla realizzazione di \u201capplicazioni dedicate\u201d all\u2019installazione e messa in opera delle stesse presso gli utenti finali.", "_distance": 0.5241475105285645}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 a Socio Unico?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "641ac3e624d485e71febaa40228f3159", "text": "ORGANI SOCIETARI", "_distance": 0.4117305874824524}, {"type": "Title", "element_id": "84b6829c79764a493df0210c3aaee53c", "text": "ORGANI SOCIETARI", "_distance": 0.4117305874824524}, {"type": "Title", "element_id": "11330fa560c18553f6cad310f07cd30c", "text": "ORGANI SOCIETARI", "_distance": 0.4117305874824524}, {"type": "Title", "element_id": "fe6df1478c73e67499f1ddc52beaebef", "text": "Organi Societari", "_distance": 0.41724854707717896}, {"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.4359826445579529}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "77019ca0552967ba9a65da8ec531b251", "text": "Un\u2019entit\u00e0 collegata \u00e8 una partecipata in cui la partecipante detiene un\u2019influenza notevole, ovvero il potere di partecipare alla determinazione delle politiche finanziarie e gestionali della partecipata, senza averne tuttavia il controllo od il controllo congiunto. Si presume che la partecipante abbia un\u2019influenza note- vole (a meno che non possa essere dimostrato il contrario) se essa possiede, direttamente o indirettamente tramite societ\u00e0 controllate, almeno il 20% dei diritti di voto esercitabili.", "_distance": 0.4571336507797241}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "65129d5b0b0123e0299710e142c477f3", "text": "Capitale Sociale Euro 215.079,59. Sede legale Milano, Via S. Anguissola 23 Iscritta al Registro Imprese di MILANO C.F. e numero iscrizione 03267710964 REA MI-1662226", "_distance": 0.4782446622848511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "380c4bded9b6f26e6ccfcc906c30edfa", "text": "Di seguito, la rappresentazione della struttura societaria del Gruppo Relatech.", "_distance": 0.4938926696777344}, {"type": "Title", "element_id": "a22ae54414da031eae25ab539d330b43", "text": "Stato Patrimoniale Consolidato del Gruppo", "_distance": 0.4947274327278137}, {"type": "ListItem", "element_id": "2cbad7c687c6fe7a4b7653aa9cac71f6", "text": "* Gaxder Srl societ\u00e0 riconducibile per il 100% a Pasquale Lambardi", "_distance": 0.49733686447143555}, {"type": "Image", "element_id": "c2ba3ad3147ae4f78b40c5ff197e5f15", "text": "I T A BILANCIO G E L L A O T O A D I C I L N O A CONSOLIDATO S L N I B O C E N E O N I T O S E I Z G A L A E L R L U S O I S P E P T N U R I S G N L I I I R I N A T A E G I C R O O S Capitale Sociale Euro 215.079,59. E Sede legale Milano, Via S. Anguissola 23 C I D Iscritta al Registro Imprese di MILANO N I C.F. e numero iscrizione 03267710964 REA MI-1662226 H C E T A L E R O P P U R G 56 ", "_distance": 0.4979516267776489}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6fd88124498d125f4602a987ed08c012", "text": "I bilanci utilizzati per il consolidamento delle societ\u00e0 sono redatti dagli organi sociali competenti delle rispettive societ\u00e0. I valori esposti nelle Note Esplicati- ve, ove non diversamente specificato, sono espressi in unit\u00e0 di euro. Si attesta che, al fine di fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico, non \u00e8 stato ne- cessario derogare all\u2019applicazione di alcuna disposizione del D. Lgs. 127/91.", "_distance": 0.5123022794723511}, {"type": "Title", "element_id": "24e10fef1d5c46b09d64904d940bc399", "text": "Stato Patrimoniale Consolidato", "_distance": 0.5163742899894714}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c4e104f884d67d15479e6b01b67b970a", "text": "Si comunica infine che Relatech S.p.A., alla data del 31 dicembre 2023, non era soggetta al controllo di altra societ\u00e0 e pertanto, ai sensi del comma 5 dell\u2019art. 2497-bis del Codice Civile, si attesta che la societ\u00e0 non \u00e8 soggetta all\u2019altrui attivit\u00e0 di direzione e coordinamento.", "_distance": 0.5164010524749756}, {"type": "ListItem", "element_id": "2369d23252b8b4ef248430dc0d88fea5", "text": "f. le societ\u00e0 acquisite nel corso del periodo sono consolidate dalla data in cui \u00e8 stato acquisito il controllo;", "_distance": 0.519182562828064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8caf454626b7de9869b64b1e77c365ca", "text": "Ai sensi dello IAS 24 le parti correlate del Gruppo sono le imprese e le perso- ne che sono in grado di esercitare il controllo, il controllo congiunto o un\u2019in- fluenza significativa sul Gruppo e sulle sue controllate. I rapporti tra le societ\u00e0 hanno natura commerciale e finanziaria e sono formaliz- zati da contratti. Tali rapporti sono effettuati a valore di mercato e attentamente monitorati dal Consiglio di Amministrazione. Con le controparti in oggetto sono state poste operazioni relative alla normale operativit\u00e0 delle singole enti- t\u00e0; non si evidenziano operazioni di carattere atipico o inusuale. Di seguito sono riportate le principali partite economiche, patrimoniali e finan- ziarie del Gruppo Relatech relative alle operazioni con parti correlate, preci- sando che la societ\u00e0 L. Partners S.r.l. \u00e8 correlata in quanto societ\u00e0 controllata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.", "_distance": 0.5196344256401062}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e35626bfad584425f9dc0be4176e864c", "text": "Relazione della societ\u00e0 di revisione indipendente ai sensi dell\u2019art 14 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n.39", "_distance": 0.5198173522949219}, {"type": "Title", "element_id": "982c4b14026b14522ddc11f0ce54b5e1", "text": "Partecipazioni in entit\u00e0 collegate", "_distance": 0.5200852155685425}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6e801d3ede9848e64e2a101d33b73bf9", "text": "In linea con i Valori aziendali, la sostenibilit\u00e0 e la responsabilit\u00e0 sociale rimangono al centro della nostra missione. ll nostro impegno verso gli obiettivi sociali, ambientali e di governance \u00e8 testimoniato nel nostro Bilancio di Sostenibilit\u00e0, che condividiamo con tutti gli stakeholders per dare valore ad un\u2019attivit\u00e0 imprenditoriale sostenibile e per sensibilizzare il nostro Ecosistema a traguardare insieme gli obiettivi ESG. L\u2019internazionalizzazione del nostro Gruppo ha guadagnato slancio grazie alla presenza in citt\u00e0 chiave come Hong Kong, New York, Monaco, Lussemburgo e Vienna. Consolidiamo la nostra capillarit\u00e0 sul territorio nazionale con ben 9 sedi in tutta Italia. Il nostro capitale umano, ora forte di 800 talenti, \u00e8 al centro delle nostre attenzioni, con un focus sulla loro crescita professionale e lo sviluppo di competenze gestionali e comunicative attraverso il programma ReCoach. Ci impegniamo a promuovere un\u2019interazione umana pi\u00f9 profonda e una maggiore efficienza, diffondendo i nostri 12 valori etici distintivi sia all\u2019interno che all\u2019esterno del Gruppo. Crediamo che la Fiducia, Trasparenza, Creativit\u00e0, Umilt\u00e0, Innovazione, solo per citarne alcuni, ci rendano non solo un gruppo di 10 societ\u00e0 dinamiche, ma un Ecosistema inclusivo unito da un unico commitment \u201cIl progresso\u201d e con una solida visione per la Digital Transformation.", "_distance": 0.5250808596611023}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7abb1adfbf4d3336a2f5628e12607e2f", "text": "In data 18 maggio 2023 la Societ\u00e0 ha comunicato di prendere parte al pro-", "_distance": 0.525517463684082}, {"type": "Title", "element_id": "df383cd7998ea0b8c8a4d7a2ab8bcc11", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.527295708656311}, {"type": "Title", "element_id": "4aa8eb96aa0881bcc18da407c5ddaad9", "text": "Signori Azionisti,", "_distance": 0.527295708656311}, {"type": "Title", "element_id": "9e714574417a641c843b22a0877532f6", "text": "Compensi amministratori, sindaci e societ\u00e0 di revisione", "_distance": 0.5310531854629517}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "521df8fb7e8d5b963483901acc4ab7c0", "text": "Dialog Sistemi Srl, con sede a Milano, si afferma come societ\u00e0 di consulenza per il controllo di gestione specializzata nella progettazione di sistemi di \u201cmo- nitoraggio e governo del business\u201d e produttrice di software nel settore del Business Performance Management.", "_distance": 0.5314301252365112}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7070592ddf1aef70985abe03317a94e3", "text": "Nel corso del secondo semestre 2023 non sono state registrate nuove acqui- sizioni di quote societarie; si rileva solamente l\u2019acquisizione della totalit\u00e0 delle quote sociali della controllata Gruppo Sigla che ha consentito il raggiungimen- to di una percentuale di possesso da parte di Relatech SpA pari al 100% del capitale della societ\u00e0.", "_distance": 0.531444251537323}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 in liquidazione?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "a9cd6ab674381a9583eb8d2ef3aef0b5", "text": "Perdita di valore di attivit\u00e0 finanziarie", "_distance": 0.48978757858276367}, {"type": "Title", "element_id": "4c58092e4eb4867ffacff26e040d5bab", "text": "un\u2019entit\u00e0 in funzionamento;", "_distance": 0.49603021144866943}, {"type": "ListItem", "element_id": "d3505a6ac29c576b18c01544337a7cfb", "text": "siamo giunti ad una conclusione sull'appropriatezza dell'utilizzo da parte degli amministratori del presupposto della continuit\u00e0 aziendale e, in base agli elementi probativi acquisiti, sull\u2019eventuale esistenza di una incertezza significativa riguardo a eventi o circostanze che possono far sorgere dubbi significativi sulla capacit\u00e0 della Societ\u00e0 di continuare ad operare come un\u2019entit\u00e0 in funzionamento. In presenza di un'incertezza significativa, siamo tenuti a richiamare l'attenzione nella relazione di revisione sulla relativa informativa di bilancio, ovvero, qualora tale informativa sia inadeguata, a riflettere tale circostanza nella formulazione del nostro giudizio. Le nostre conclusioni sono basate sugli elementi probativi acquisiti fino alla data della presente relazione. Tuttavia, eventi o circostanze successivi possono comportare che la Societ\u00e0 cessi di operare come", "_distance": 0.4960517883300781}, {"type": "ListItem", "element_id": "24e18f40e45f1ad2bb039109f39c9d1e", "text": "\u2022 Valutazione delle attivit\u00e0 immateriali a vita utile indefinita (in- cluso l\u2019avviamento): in particolare tra le attivit\u00e0 non correnti sono in- cluse le attivit\u00e0 immateriali (incluso l\u2019avviamento). La Societ\u00e0 rivede periodicamente il valore contabile delle attivit\u00e0 non correnti detenute ed utilizzate e delle attivit\u00e0 che devono essere dismesse, quando fatti e circostanze richiedono tale revisione. Tale attivit\u00e0 \u00e8 svolta, normal- mente, utilizzando l\u2019Impairment Test ed effettuando le stime dei flussi di cassa attesi dall\u2019utilizzo o dalla vendita del bene ed adeguati tassi di sconto per il calcolo del valore attuale. Quando il valore contabile di un\u2019attivit\u00e0 non corrente ha subito una perdita di valore, la Societ\u00e0 rileva una svalutazione per il valore dell\u2019eccedenza tra il valore conta- bile del bene ed il suo valore recuperabile attraverso l\u2019uso o la vendita dello stesso, determinata anche con riferimento ai pi\u00f9 recenti piani della Societ\u00e0. Si precisa inoltre che, fermo restando l\u2019aleatoriet\u00e0 insita nei piani industriali, sia per quanto concerne il concretizzarsi degli eventi ivi previsti sia per quanto riguarda l\u2019anno ed il quantum della loro manifestazione, il recupero delle attivit\u00e0 iscritte nel bilancio sono condizionati alla realizzazione dei piani stessi.", "_distance": 0.5006453990936279}, {"type": "Title", "element_id": "147184bb151ede7e2136abbe54128ed2", "text": "Rischio di liquidit\u00e0", "_distance": 0.5030479431152344}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "939aa0b7bd8cb344472a9dc47bfbafb6", "text": "Un\u2019attivit\u00e0 finanziaria \u00e8 cancellata in primo luogo quando i diritti a ricevere flus- si finanziari dall\u2019attivit\u00e0 sono estinti, o il Gruppo ha trasferito ad una terza parte il diritto a ricevere flussi finanziari dall\u2019attivit\u00e0 o ha assunto l\u2019obbligo contrattua- le di corrisponderli interamente e senza ritardi ed ha trasferito sostanzialmente tutti i rischi e benefici della propriet\u00e0 dell\u2019attivit\u00e0 finanziaria, oppure non ha trasferito n\u00e9 trattenuto sostanzialmente tutti i rischi e benefici dell\u2019attivit\u00e0, ma ha trasferito il controllo della stessa. Nei casi in cui il Gruppo abbia trasferito i di- ritti a ricevere flussi finanziari da un\u2019attivit\u00e0 o abbia siglato un accordo in base al quale mantiene i diritti contrattuali a ricevere i flussi finanziari dell\u2019attivit\u00e0 finanziaria, ma assume un\u2019obbligazione contrattuale a pagare i flussi finanziari a uno o pi\u00f9 beneficiari, esso valuta se e in che misura abbia trattenuto i rischi e i benefici inerenti al possesso. Nel caso in cui non abbia n\u00e9 trasferito n\u00e9 tratte- nuto sostanzialmente tutti i rischi e benefici o non abbia perso il controllo sulla stessa, l\u2019attivit\u00e0 continua ad essere rilevata nel bilancio del Gruppo nella misura del suo coinvolgimento residuo nell\u2019attivit\u00e0 stessa. In questo caso, il Gruppo riconosce inoltre una passivit\u00e0 associata. L\u2019attivit\u00e0 trasferita e la passivit\u00e0 asso- ciata sono valutate in modo da riflettere i diritti e le obbligazioni che rimango- no di pertinenza del Gruppo. Quando il coinvolgimento residuo dell\u2019entit\u00e0 \u00e8 una garanzia sull\u2019attivit\u00e0 trasferita, il coinvolgimento \u00e8 misurato sulla base del", "_distance": 0.503247857093811}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "eace5849113c22589d428ff7a6736bb7", "text": "Gli Amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio consolidato a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della capogruppo Relatech S.p.A. o per l\u2019interruzione dell\u2019attivit\u00e0 o non abbiano alternative realistiche a tali scelte.", "_distance": 0.5150370001792908}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5f0a7e51d70a275c90c18ec63a322505", "text": "Il Bilancio Consolidato riflette le risultanze delle scritture contabili regolarmen- te tenute dalla Capogruppo e dalle societ\u00e0 controllate, rettificate dalle elimina- zioni proprie del processo di consolidamento.", "_distance": 0.5188708305358887}, {"type": "Title", "element_id": "9bbcf9faac10f1521e35ce1a18824c2b", "text": "Posizione Finanziaria Netta", "_distance": 0.5224720239639282}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4f855277c2ef96aceff100d5ff2360ea", "text": "Non si segnalano informazioni di rilievo in merito alla gestione del personale. Si precisa comunque che nel corso del periodo in esame non si sono verificati infortuni o malattie gravi del personale dipendente. Non vi sono stati altres\u00ec addebiti alla societ\u00e0 in ordine a malattie professionali dei dipendenti o di ex dipendenti. La Societ\u00e0 non ha cause in corso, n\u00e9 ha subito condanne n\u00e9 \u00e8 stata dichiarata colpevole in via definitiva per controversie di qualsiasi natura con i dipendenti.", "_distance": 0.5230223536491394}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.5276750922203064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b0d445132a6e7dca63fcce4e2156c87c", "text": "delle perdite che ne deriveranno pu\u00f2 essere ragionevolmente stimato. Nel caso in cui un esborso finanziario diventi possibile ma non ne sia determinabile l\u2019ammontare, tale fatto \u00e8 riportato nelle note di bilancio.", "_distance": 0.5288076400756836}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7abb1adfbf4d3336a2f5628e12607e2f", "text": "In data 18 maggio 2023 la Societ\u00e0 ha comunicato di prendere parte al pro-", "_distance": 0.5291298627853394}, {"type": "ListItem", "element_id": "aded524a1e020ec58222ca6e483dfa42", "text": "a. il valore contabile delle partecipazioni detenute dalla Societ\u00e0 controllan- te Capogruppo e dalle altre societ\u00e0 incluse nell\u2019area consolidamento \u00e8 eliminato contro il relativo patrimonio netto a fronte dell\u2019assunzione delle attivit\u00e0, delle passivit\u00e0, dei costi e dei ricavi delle societ\u00e0 controllate nel loro ammontare complessivo prescindendo dall\u2019entit\u00e0 della partecipazione detenuta;", "_distance": 0.5313644409179688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c0f58b4bcc87a754a8a9457c8692b478", "text": "L\u2019Avviamento e le altre attivit\u00e0 aventi vita utile indefinita non sono assoggettati ad ammortamento sistematico, ma sono sottoposti a verifica almeno annuale di ricuperabilit\u00e0 (cd. impairment test) condotta a livello della singola Cash Generating Unit (CGU) o insiemi di CGU cui le attivit\u00e0 a vita indefinita posso- no essere ragionevolmente allocate. Per l\u2019Avviamento le eventuali svalutazioni, effettuate in un anno, non sono oggetto di successivi ripristini di valore. Al momento della cessione di una parte o dell\u2019intera azienda precedentemente acquisita e dalla cui acquisizione era emerso un avviamento, nella determina- zione della plusvalenza o della minusvalenza da cessione si tiene conto del corrispondente valore residuo dell\u2019avviamento.", "_distance": 0.5318363308906555}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5487bff53cee2b3af7d024324bcd1893", "text": "Una passivit\u00e0 finanziaria viene cancellata quando l\u2019obbligazione sottostante la passivit\u00e0 \u00e8 estinta, annullata ovvero adempiuta. Laddove una passivit\u00e0 finan- ziaria esistente fosse sostituita da un\u2019altra dello stesso prestatore, a condizioni sostanzialmente diverse, oppure le condizioni di una passivit\u00e0 esistente venis- sero sostanzialmente modificate, tale scambio o modifica viene trattato come una cancellazione contabile della passivit\u00e0 originale, accompagnata dalla rile- vazione di una nuova passivit\u00e0, con iscrizione nel prospetto dell\u2019utile/(perdita) d\u2019esercizio di eventuali differenze tra i valori contabili.", "_distance": 0.5320819020271301}, {"type": "ListItem", "element_id": "4bb4ec740f8dfa83e3147679ca4b4fb5", "text": "b. le operazioni che danno origine a partite di debito e credito, di costo e ricavo, intercorse tra societ\u00e0 consolidate con il metodo dell\u2019integrazione globale, sono eliminate. In particolare, sono eliminati gli utili non ancora realizzati derivanti da operazioni tra societ\u00e0 del gruppo inclusi alla data di bilancio nella valutazione delle rimanenze di magazzino;", "_distance": 0.5331518054008484}, {"type": "Title", "element_id": "fe6df1478c73e67499f1ddc52beaebef", "text": "Organi Societari", "_distance": 0.5331622362136841}, {"type": "ListItem", "element_id": "9c534a82666ffb070c83c6774383fb46", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato nel conto economico comples- sivo senza rigiro degli utili e perdite cumulate nel momento dell\u2019eli- minazione;", "_distance": 0.5334029197692871}, {"type": "Title", "element_id": "16653cf0b52be744b23c1e32879bed76", "text": "Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.5337329506874084}, {"type": "Title", "element_id": "2eb37ffe678999eb2d857c05c128bb67", "text": "Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.5337329506874084}, {"type": "Title", "element_id": "c369b4731a6c3ee2ca9da00f8bdb196c", "text": "Informativa sulla composizione del gruppo societario", "_distance": 0.5345027446746826}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d422ffeb0fc2e702e5f1deb007dd7189", "text": "Non risultano impegni e garanzie in essere rilasciate alle societ\u00e0 del gruppo. Non sono state identificate passivit\u00e0 potenziali ulteriori a quante hanno deter- minato lo stanziamento di fondi rischi a bilancio, tali da essere menzionate nelle presenti note illustrative.", "_distance": 0.5359237194061279}, {"type": "ListItem", "element_id": "2369d23252b8b4ef248430dc0d88fea5", "text": "f. le societ\u00e0 acquisite nel corso del periodo sono consolidate dalla data in cui \u00e8 stato acquisito il controllo;", "_distance": 0.5360734462738037}, {"type": "Title", "element_id": "c3799417c5e93417655fce91f8885dc0", "text": "Responsabilit\u00e0 della societ\u00e0 di revisione per la revisione contabile del bilancio consolidato", "_distance": 0.5362375974655151}]}, {"domanda": "C\u2019\u00e8 stato un aumento di capitale nell\u2019ultimo esercizio?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "ebd555505cf2b1c312881a1b945fb141", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) | A) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 operativa (metodo indiretto) |\n| Utile (perdita) dell'esercizio | 3.557.593 | 1.693.281 |\n| Imposte sul reddito | 2.652.155 | 2.852.131 |\n| Interessi passivi/(attivi) | 1.354.697 | 479.143 |\n| (Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attivit\u00e0 | - | 758.123 |\n| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, idendi e plus/minusvalenze da cessione | 7.564.445 | 5.782.680 |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |\n| Accantonamenti ai fondi | 988.890 | 816.184 |\n| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 6.064.443 | 4.442.789 |\n| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | 7.053.333 | 5.258.973 |\n| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 14.617.779 | 11.041.653 |\n| Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto | Variazioni del capitale circolante netto |\n| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | 614.544 | (1.331.117) |\n| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | (1.231.975) | (3.462.701) |\n| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (850.012) | 1.915.645 |\n| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | (1.086.215) | 299.276 |\n| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (629.790) | 617.856 |\n| Altri decrementi/(Aliri Incrementi) del capitale circolante netto | 4.654.854 | (5.845.324) |\n| Totale variazioni del capitale circolante netto | 1.471.406 | (7.806.364) |\n| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | 16.089.185 | 3.235.289 |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi incassati/(pagati) | (1.354.697) | (479.143) |\n| (Imposte sul reddito pagate) | (3.523.502) | (1.457.736) |\n| Utilizzo dei fondi | (8.996.142) | 7.672.599 |", "_distance": 0.4691319465637207}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1ab72c17501f20825df980cc45ec920a", "text": "CAPITALE INVESTITO NETTO: deriva dalla sommatoria delle attivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle finanziarie, meno le passivit\u00e0 non correnti e correnti al netto di quelle aventi natura finanziaria.", "_distance": 0.4714246988296509}, {"type": "Table", "element_id": "227228197f0fe7558a32699c05c25ca2", "text": "| STATO PATRIMONIALE | 31 dicembre 2023 | 31 dicembre 2022 | A |\n|:----------------------------------------|:-------------------|:-------------------|:-----------|\n| Capitale Immobilizzato netto | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Capitale circolante netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Patrimonio Netto | 36.442.395 | 34.375.282 | 2.067.114 |\n| Posizione Finanziaria netta | 21.938.107 | 9.504.413 | 12.433.694 |\n| Totale fonti di Finanziamento Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |", "_distance": 0.47273075580596924}, {"type": "Title", "element_id": "fac249c1e1a4e8f21231bb0d6c6b2496", "text": "15. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio", "_distance": 0.4805365800857544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b222ed56909f48256bafd1e5c8d32349", "text": "Il fondo svalutazione crediti ha subito variazioni rispetto all\u2019anno precedente come da seguente tabella:", "_distance": 0.4813690185546875}, {"type": "Title", "element_id": "12559f8524786422f638d913622b8d45", "text": "Investimenti in strumenti rappresentativi di capitale", "_distance": 0.48758429288864136}, {"type": "ListItem", "element_id": "9620864ea27a1a1b459cc24fe0d53971", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato a conto economico.", "_distance": 0.4894275665283203}, {"type": "Table", "element_id": "2f627c3693dc9b9347354fafe64f66f3", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-----|:------------|:------------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 1.0 | 13.571.178 | 12.184.641 |\n| Avviamento | 2.0 | 28.763.884 | 28.763.883 |\n| Attivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.0 | 3.112.190 | 3.046.803 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 4.0 | 1.328.496 | 977.485 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 5.0 | 391.044 | 618.609 |\n| Altre attivit\u00e0 non correnti | | 126.180 | 92.032 |\n| Attivit\u00e0 fiscali differite | 6.0 | 2.766.495 | 2.701.722 |\n| Attivit\u00e0 non correnti | | 50.059.467 | 48.385.175 |\n| Rimanenze | 7.0 | 2.818.337 | 3.432.881 |\n| Crediti commerciali | 8.0 | 29.626.425 | 28.394.450 |\n| Altre attivit\u00e0 correnti | 9.0 | 7.523.081 | 11.343.067 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | | 44.342 | 82.028 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide | 10.0 | 11.344.273 | 22.217.384 |\n| Attivit\u00e0 correnti | | 51.356.459 | 65.469.810 |\n| Totale attivit\u00e0 | | 101.415.926 | 113.854.985 |\n| Capitale sociale | | 215.080 | 215.080 |\n| Riserva da sopraprezzo delle azioni | | 16.385.972 | 16.385.972 |\n| Riserve da FTA | | (219.331) | (219.331) |\n| Riserva legale | | 43.015 | 31.809 |\n| Riserve statutarie | | 503.155 | 503.155 |\n| Riserva OCI | | 272.614 | 486.170 |\n| Alire riserve | | 13.629.273 | 12.836.886 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | | (2.664.057) | (2.584.420) |", "_distance": 0.48954635858535767}, {"type": "Table", "element_id": "e6c4adecf14db133f68afaa415028d72", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione | Inc. % |\n|:------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|:---------|\n| Contributi in conto esercizio | 1.401.800 | 830.717 | 571.083 | 69% |\n| Altri Ricavi | 1.327.630 | 1.944.443 | (616.813) | -32% |\n| Totale | 2.729.430 | 2.775.160 | (45.730) | -2% |", "_distance": 0.49428772926330566}, {"type": "Table", "element_id": "95d0f483134c76c59f47a071495027c5", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Capitale | 215.080 | | | | 215.080 |\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359) | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Alire Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111) | | 3.107,951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | \u00b0 | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336) | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | \u00b0 | (603.336) | (49.840) | 629.847 |\n| Totale Patrimonio netto | 34.375.282 | \u00b0 | (1.440.639) | 3.507.753 | 36.442.395 |", "_distance": 0.49799835681915283}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f67961fa3f522061a538b2b228f40856", "text": "netto denominata \u201cCapitale e riserve di terzi\u201d, mentre la quota degli azio- nisti terzi nel risultato netto di tali societ\u00e0 \u00e8 evidenziata separatamente nel conto economico consolidato alla voce \u201cRisultato dell\u2019esercizio competen- za terzi\u201d.", "_distance": 0.4982740879058838}, {"type": "Table", "element_id": "410ede899d7a84dac8265e3ae2f58c71", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|:--------------------------------------------------------------|\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 operativa (A) | 2.214.844 | 8.971.008 |\n| B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento | B) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 d\u2019investimento |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 materiali | (810.495) | (431.503) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in diritti d'uso | (1.345.934) | (2.503.918) |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 immateriali | (5.710.950) | (25.868.296) |\n| (Investimenti) / Cassa ereditata da acquisizioni | | 7.254.168 |\n| Rettifica attivit\u00e0 immateriali / passivit\u00e0 potenziale IFRS 3 | (893.998) | 4.670.642 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti in attivit\u00e0 finanziarie | 149.263 | 978.502 |\n| (Investimenti)/Disinvestimenti Attivit\u00e0 finanziarie non immobilizzate | 376.777 | (82.028) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | (8.235.337) | (15.982.433) |\n| C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento | C) Flussi finanziari derivanti dall'attivit\u00e0 di finanziamento |\n| Mezzi di terzi | Mezzi di terzi | Mezzi di terzi |\n| Incremento/{(decremento) debiti a breve verso banche | 2.959.407 | 652.297 |\n| Incremento/(decremento) debiti a breve altri finanziatori | | 1.513.294 |\n| Accensione (Rimborso) finanziamenti | (6.321.545) | 13.801.321 |\n| Mezzi Propri | Mezzi Propri | Mezzi Propri |\n| Aumento di capitale a pagamento | | 2.859.855 |\n| Altre variazioni mezzi propri | (1.490.480) | (610.077) |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | (4.852.617) | 18.216.689 |\n| Incremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (A + B + C) | (10.873.111) | 11.205.265 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a inizio esercizio | 22.217.383 | 11.012.119 |\n| Disponibilit\u00e0 liquide a fine esercizio | 11.344.273 | 22.217.383 |", "_distance": 0.4990164637565613}, {"type": "Table", "element_id": "a2c9292d0c23726a6823c52e4621e04d", "text": "| Capitale | 215.080 | | | | 215.080.1 |\n|:------------------------------------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|:--------------|\n| Riserva Sovrapprezzo | 16.385.972 | | | | 16.385.972 |\n| Riserva da FTA | (219.331) | | | | (219.331) |\n| Riserva legale | 31.809 | 11.206 | | | 43.015 |\n| Riserve Statutarie | 503.155 | | | | 503.155 |\n| Riserva OCI | 486.170 | | (213.556) | | 272.614 |\n| Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve | Altre Riserve |\n| - Riserva di Consolidamento | 3.811.580 | | (443.359 | | 3.368.221 |\n| - Avanzo di fusione | 195.378 | | | | 195.378 |\n| - Altre Riserve | 2.922.344 | 1.647.804 | 1.240.306 | | 5.810.455 |\n| - Riserva straordinaria | 5.012.062 | | (1.904.111 | | 3.107.951 |\n| - Riserva Stock Grant | 895.521 | | 251.748 | | 1.147.269 |\n| Riserva per azioni proprie in portafoglio | (2.584.420) | | (79.637) | | (2.664.057) |\n| Utili (perdite) portate a Nuovo | 3.777.928 | | 311.306 | | 4.089.234 |\n| Risultato dell'esercizio | 1.659.010 | (1.659.010) | | 3.557.593 | 3.557.593 |\n| Patrimonio netto del Gruppo | 33.092.258 | - | (837.303) | 3.557.593 | 35.812.548 |\n| Capitale e riserve di terzi | 1.248.752 | 34.272 | (603.336 | | 679.687 |\n| Risultato di terzi | 34.272 | (34.272) | | (49.840) | (49.840) |\n| Totale Patrimonio netto di Terzi | 1.283.023 | - | (603.336) | (49.840) | 629.847 |", "_distance": 0.5002375245094299}, {"type": "Table", "element_id": "753d667d4fd02b0e71fa12c8628a64f2", "text": "| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | (1.922.510) |\n|:-----------------------------------------------------------|:----------------------------------------|\n| Valore di bilancio | 3.046.803 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 1.344.866 |\n| E\u00cc(\u00ce;:[:\u00cc;2\u00ceMi per alienazioni, dismissioni (del valore di | (28.119) |\n| Riclassificazioni del costo storico | Riclassificazioni del costo storico |\n| Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) | Ammortamento dell'esercizio (1.254.772) |\n| Altre variazioni Incr.to (Decr.to) Fondo Ammortamento | 3.411 |", "_distance": 0.5031088590621948}, {"type": "Table", "element_id": "0e922510c4723d2ef8baf587cef4fed9", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:---------------------------------------------------|:-------------|:-------------|:-----------|\n| Attivit\u00e0 immateriali | 13.571.178 | 12.184.641 | 1.386.537 |\n| \u2018Avviamento | 28.763.884 | 28.763.884 | |\n| Atiivit\u00e0 per diritti d'uso | 3.112.190 | 3.046.803 | 65.387 |\n| Attivit\u00e0 materiali | 1.328.496 | 977.485 | 351.012 |\n| Attivit\u00e0 finanziarie | 391.044 | 618.609 | (227.565) |\n| Immobilizzazioni | 47.166.792 | 45.591.421 | 1.575.371 |\n| Rimanenze | 2.818.337 | 3.432.881 | (614.544) |\n| Crediti verso clienti | 29.626.425 | 28.394.450 | 1.231,975 |\n| Debiti verso fornitori | (10.915.191) | (11.765.203) | 850.012 |\n| Capitale Circolante Commerciale | 21.529.572 | 20.062.128 | 1.467.443 |\n| Crediti e debiti tributari | 306.930 | (1.385.006) | 1.691.936 |\n| Ratei e risconti | 11.770 | (1.704.234) | 1.716.004 |\n| Altri crediti e debiti | (5.476.985) | (5.500.865) | 23.880 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 correnti | (5.158.285) | (8.590.105) | 3.431.820 |\n| Capitale Circolante Netto | 16.371.287 | 11.472.023 | 4.899.263 |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | 2.812.675 | 2.793.754 | 18.921 |\n| Fondi rischi e oneri | (2.445.333) | (11.238.473) | 8.793.140 |\n| Fondi per benefici a dipendenti e amministratori | (5.524.919) | (4.739.031) | (785.888) |\n| Altre attivit\u00e0 e passivit\u00e0 non correnti | (5.157.577) | (13.183.750) | 8.026.173 |\n| Capitale Investito Netto | 58.380.502 | 43.879.695 | 14.500.807 |\n| Capitale sociale | 215.080 | 215.080 | |\n| Riserve | 30.614.699 | 30.024.661 | 590.038 |\n| Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio | (2.664.057) | (2.584.420) | (79.637) |", "_distance": 0.5033149719238281}, {"type": "Title", "element_id": "ab49bd5a10c6c54990b1758e7dadff5a", "text": "economico nell\u2019esercizio in cui sono sostenuti.", "_distance": 0.5033804178237915}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1318059a05654ac520b70a5d58577486", "text": "Tra i fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 si annoverano:", "_distance": 0.505861759185791}, {"type": "Table", "element_id": "8fb4cb47becc4b460024ee5332d6782d", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------|:-------------|:-------------|:-------------------|\n| Depositi bancari e postali | 11.340.266 | 22.213.918 | (10.873.652) |\n| Denaro e valori in cassa | 4.007 | 3.465 | 542 |\n| Totale | 11.344.273 | 22.217.383 | (10.873.110) |", "_distance": 0.5073254704475403}, {"type": "ListItem", "element_id": "9c534a82666ffb070c83c6774383fb46", "text": "\u2022 Attivit\u00e0 finanziarie al fair value rilevato nel conto economico comples- sivo senza rigiro degli utili e perdite cumulate nel momento dell\u2019eli- minazione;", "_distance": 0.5101136565208435}, {"type": "Table", "element_id": "72c25915e1481c42477d9d6de7f20220", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:---------------------------------|-------------:|-------------:|:-------------------|\n| F\"ar'eclpazlonl in altre imprese | 189.976 | 189.976 | |\n| Altre Attivit\u00e0 finanziarie | 201.068 | 428.633 | (227.565) |\n| Totale | 391.044 | 618.609 | (227.565 ) |", "_distance": 0.513853907585144}, {"type": "Table", "element_id": "97c30814ffcf8540f02fe83f4572415c", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|:-------------------------------------------------|\n| Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 | Valore al 1/1/23 |\n| Costo | 486.087 | 772.886 | 1.676.114 | 2.935.088 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 432.654 | 530.065 | 994.884 | 1.957.603 |\n| Valore di bilancio | 53.433 | 242.821 | 681.230 | 977.485 |\n| Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio | Variazioni nell'esercizio |\n| Incrementi per acquisizioni | 26.752 | 102.149 | 686.343 | 815.244 |\n| Decrementi per alienazioni e dismissioni (del valore di bilancio) | 4.749 | | | |\n| Ammortamento dell'esercizio | 37.468 | 96.078 | 325.938 | 459.483 |\n| Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) | Altre variazioni (decremento Fondo Ammortamento) |\n| Totale variazioni | 213.287 | 120.450 | 299.542 | 633.279 |\n| Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 | Valore al 31/12/2023 |\n| Costo | 508.090 | 875.035 | 2.362.458 | 3.745.583 |\n| Ammortamenti (Fondo ammortamento) | 470.122 | 626.143 | 1.320.822 | 2.417.086 |", "_distance": 0.5145189762115479}, {"type": "Table", "element_id": "afeae5da7690192a4462da535988cdda", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variaz. Assoluta |\n|:--------------------|-------------:|:-------------|:-------------------|\n| Depositi cauzionali | 117.227 | 92.032 | 25.195 |\n| Altri crediti | 564.79 | 6.408.807 | (6.035.092) |\n| Totale | 682.017 | 6.500.839 | (6.009.897) |", "_distance": 0.5150274038314819}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1af8172cabf889618e146f9d778eeb42", "text": "Questa evoluzione \u00e8 pi\u00f9 positiva di quella dell\u2019intera economia ormai da qual- che anno, come emerge dal confronto della serie storica della crescita annua", "_distance": 0.5163471698760986}, {"type": "Table", "element_id": "9ec9a820ef0fc8f4ddaee5197f8e921e", "text": "| Descrizione | 31/12/2023 | 31/12/2022 | Variazione |\n|:-----------------------------------|:-------------|:-------------|:-------------|\n| Passivit\u00e0 finanziarie correnti | 9.970.322 | 6.861.372 | 3.108.950 |\n| Passivit\u00e0 finanziarie non correnti | 23.392.058 | 30.660.425 | (7.268.367) |\n| Totale | 33.362.380 | 37.521.797 | (4.159.417) |", "_distance": 0.5168039798736572}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b924c73183e6ae65b3c4e40025360ec1", "text": "La tabella che segue evidenzia le variazioni intervenute nelle poste del patrimo- nio netto rispetto all\u2019esercizio precedente.", "_distance": 0.5176070332527161}]}]