[{"domanda": "A quanto ammontano i ricavi nell'anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "619dd417cabf2f0fd483e1c9272ff5e7", "text": "Nel 2023 si registra un incremento dei ricavi complessivi del 106%. In particolare, i ricavi sono costituiti da:", "_distance": 0.4315817356109619}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8ba623e3dcee4aeb557922f878268803", "text": "Gli altri ricavi e proventi nel 2023 sono formati principalmente da:", "_distance": 0.43882685899734497}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.4786645174026489}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a67a8132d4489103e4d641142e17b82d", "text": "I ricavi totali hanno raggiunto il valore di 9,5 milioni di Euro in netta crescita rispetto ai 4,6 milioni di Euro registrati nel 2022. L\u2019incremento dei ricavi \u00e8 relativo sia allo sviluppo dell\u2019attivit\u00e0 di \u201cenabler tecnologico\u201d (3,5 milioni di Euro vs. 2,8 milioni di Euro del 2022), sia alla crescita delle commissioni relative all\u2019attivit\u00e0 di intermediazione assicurativa (5 milione di Euro nel 20223 vs. 1 milioni di Euro del 2022) sia all\u2019aumento del valore degli altri ricavi generati principalmente dai crediti d\u2019imposta (0,9 milioni di Euro nel 2023 vs. 0,8 milioni di Euro del 2022). L\u2019incremento dei ricavi da intermediazione assicurativa \u00e8 dovuto principalmente al canale phygital ed in particolare, per \u20ac3,4 milioni all\u2019inclusione nel perimetro di consolidamento della partecipata Allianceinsay Broker S.p.A. che ha contribuito al rafforzamento del \u201cvertical automotive\u201d.", "_distance": 0.4802058935165405}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.4909433126449585}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c87017417b397834cc64efd448c7575", "text": "I ricavi delle vendite e prestazioni sono composti:", "_distance": 0.5057035088539124}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40bdf579feec52fda8bef9e83affddd7", "text": "A.1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni", "_distance": 0.5111068487167358}, {"type": "ListItem", "element_id": "0abb639b389c1dfe5602f7b6b0247f6b", "text": "- Altri ricavi per Euro 0,9 milioni (vs. Euro 0,8 milioni del 2022). Tale incremento \u00e8 dovuto principalmente al risconto dei crediti d\u2019imposta maturati nel 2023 in riferimento alle spese sostenute per il processo di IPO che ha portato alla quotazione delle azioni e delle obbligazioni convertibili su Euronext Growth Milan, ai risconti dei crediti d\u2019imposta relativi \u201call\u2019iper-ammortamento Industria 4.0\u201d maturati sui progetti di sviluppo della Piattaforma Core di Supply Chain, all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni e ai Crediti d\u2019Imposta per attivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo nell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5241754055023193}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5302151441574097}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "049b742456a5267539484a026190f8c3", "text": "Secondo la statistica rilasciata dall\u2019IVASS, nei primi sei mesi del 2023, le imprese con stabile organizzazione in Italia, costituite dalle imprese con sede legale in Italia e dagli stabilimenti in Italia di imprese estere, hanno raccolto complessivamente 72,2 miliardi di euro, in calo rispetto ai 73,6 miliardi del I semestre 2022.", "_distance": 0.530893087387085}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddfd465bddbd4583520b353088fa29a6", "text": "Novembre 2023 - YOLO riceveva da il Sole 24 Ore, in collaborazione con Statista, il premio per \u201cLeader Della Crescita 2024\u201d per il miglior tasso di crescita del fatturato 2019/2022 tra le prime 500 aziende italiane.", "_distance": 0.5325665473937988}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3509aa3806775a37e760e6934aba84db", "text": "La raccolta Danni dei primi sei mesi del 2023 \u00e8 pari a 22,4 miliardi, in aumento del +7,9% su base annua. Anche se si osserva un lieve recupero della raccolta del comparto Auto (8,8 miliardi di euro, +6,5% rispetto al 2023), la crescita del settore \u00e8 trainata dai comparti non-Auto (13,5 miliardi, +8,8% su base annua): l\u2019incidenza del comparto Property \u00e8 analoga a quella del comparto Salute (nel primo semestre 2023 il 31% circa della raccolta non-Auto); cresce il peso dell\u2019R.C. generale (21% circa del totale non-Auto), della Tutela e Assistenza e del Credito e Cauzione (entrambe al 6,6%). Nei primi sei mesi del 2023 i broker e le agenzie mostrano una crescita della quota di premi intermediati rispetto al totale (rispettivamente del 15,4% e 3,5%); le Agenzie con mandato riducono il loro peso, che comunque si attesta poco sotto il 68%.", "_distance": 0.5359360575675964}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.5381688475608826}, {"type": "Table", "element_id": "69bb882ac9a46385acd12571be247be7", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|\n| A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | | | |\n| ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | | | |\n| 2) variazione delle rim. di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 22.010 | 0 | | | |\n| 4) incrementi di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | | | |\n| 5 altri ricavi e proventi: | 500.689 | 519.965 | | | |\n| A - Totale valore della produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | | | |\n| 3 ) COSTI DELLA PRODUZIONE | | 0 | | | |\n| 6) materie prime, sussid., di cons. e di merci | 48.868 | 7.567 | | | |\n| 7) per servizi: | 6.572.827 | 3.213.978 | | | |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | | | |\n| 9) per il personale: | 9) per il personale: | 9) per il personale: | | | |\n| a) salari e stipendi | 2.693.643 | 1.479.758 | | | |\n| b) oneri sociali | 561.974 | 285.474 | | | |\n| c) trattamento di fine rapporto | 184.650 | 93.454 | | | |\n| d) trattamento di quiescenza e simili | 1.944 | 2.277 | | | |\n| e) altri costi | 20.788 | 815 | | | |\n| | 3.462.999 | 1.861.778 | | | |\n| 10) ammortamento e svalutazioni: | | | | | |\n| a) amm.to delle immobilizzazioni immateriali | 2.598.362 | 1.394.956 | | | |\n| b) amm.to delle immobilizzazioni materiali | 30.949 | 18.962 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 7.988 | 0 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 2.637.299 | 1.413.918 | | | |\n| 11) variazioni delle riman. di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | 17.720 | 0 | | | |\n| 12) accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | | | |\n| 14) oneri diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | | | |\n| 3 - Totale costi della produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | | | |\n| Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) | -3.919.702 | -2.182.489 | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri |\n| d) proventi diversi da precedenti: | | | | | |\n| - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | | | |\n| 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | | | |\n| - interessi passivi prestito obbligazionario convertibile | 151.387 | 60.352 | | | |\n| - interessi passivi banche | 105.431 | 26.238 | | | |\n| - - Totale proventi e oneri finanziari | 190.544 | 86.590 | | | |\n| >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | | | |\n| ) - Totale delle rettifiche | 0 | 0 | | | |\n| Risultato prima delle imposte (A-B +/-C +/-D) | -4.110.247 | -2.269.079 | | | |\n| 20) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | 417.814 | 678.651 | | | |", "_distance": 0.5387182831764221}, {"type": "Table", "element_id": "027da89d069c05a5cd1cdbfd6bbc5a43", "text": "| Yolo Group Consolidato KEY FINANCIALS (\u20ac/000) | 2021 | % | 2022 | %.1 | 3 | 7 f | Delta vs. 2022 | %.2 |\n|:------------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|:------|:----------|:----------|:-----------------|:------|\n| Premi (in Euro) | 627 .050 | 627 .050 | 3.819.320 | | 9.301.486 | | 5.482.166 | 144% |\n| N. polizze | 1.010.518 | 1.010.518 | 1.276.724 | | 2.921.479 | 2.921.479 | 1.644.755 | 129% |\n| N. Partnership | 35 | | 48 | | 55 | | 7 | 15% |\n| Tech services | 1.533 | 90% | 2.750 | 72% | 3.519 | 41% | 769 | 28% |\n| Brokerage commissions | 170 _ | 10% | 1.056 | 28% | 5.044 _ | 59% | 3.988 | 378% |\n| Sales revenues | 1.703 | | 3.805 | | 8.562 | | 4.757 | 1257% |\n| Altri ricavi | 86 | | 800 | | 926 | | 127 | 16% |\n| Totale ricavi | 1.789 | | 4.605 | | 9.488 | | 4.884 | 106% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | (791) | | (768) | | (1.290) | | (522 | 68% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | -44,27% | | -16,7% | | -13,6% | | 3,1% | |\n| EBIT | (1.797) | | (2.182) | | (3.920) | | (1.738) | 80% |\n| in % su Totale ricavi | -100,47% | | -47,47% | | -41,3% | | 6,1% | |\n| Risultato netto del Gruppo | (1.219) | | (1.590) | | (2.745) | | (1.155 | 73% |\n| in % su Totale ricavi | -68,17% | | -34,5% | | -28,97% | | 5,67% | |\n| Patrimonio Netto | 7.349 | | 15.779 | | 13.362 | | (2.417 | -15% |", "_distance": 0.5405601263046265}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5444235801696777}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3432422cf637a871fb1d19b9db0ed148", "text": "delle famiglie che riescono a risparmiare torna sui valori massimi del pre-Covid: 54,7% contro il 53,5% del 2022. Inoltre, sempre secondo l\u2019Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli Italiani 2023 (Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi), cresce anche la percentuale media di reddito risparmiata: 12,6% nel 2023 contro l\u201911,5% nel 2022.", "_distance": 0.5481017231941223}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.5503146052360535}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "063a4dbc67764f1ab36d770158f0e5cc", "text": "Note: le somme potrebbero presentare degli arrotondamenti al migliaio di euro", "_distance": 0.5523713827133179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a2bb6c596544963fe867119f967b0c9a", "text": "Note: le somme potrebbero presentare degli arrotondamenti al migliaio di euro", "_distance": 0.5523713827133179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2cc3cf5be8da259fa7fa50dfc3c931d0", "text": "Note: le somme potrebbero presentare degli arrotondamenti al migliaio di euro", "_distance": 0.5523713827133179}, {"type": "Title", "element_id": "a5318deb230a293852e834305f3047d1", "text": "Riconoscimento ricavi", "_distance": 0.5533695220947266}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "417ffb9089bfec0314be8f19606a8744", "text": "I ricavi di natura finanziaria o quelli derivanti da prestazioni di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza temporale.", "_distance": 0.5535030364990234}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0d74354be1bd169adaf806b6c96c29af", "text": "In continuit\u00e0 con gli esercizi precedenti sono state stanziate imposte anticipate nel 2023 per un valore di Euro 1.090 migliaia di cui \u00e8 stata verificata la recuperabilit\u00e0. L\u2019incremento rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente legato alle perdite fiscali. Inoltre, nell\u2019esercizio 2023 sono iscritti crediti tributari nella Capogruppo per Euro 378 migliaia legati alle agevolazioni del Patent Box .", "_distance": 0.5540046691894531}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4bdb3109111833afa55bd2cb76ff55", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo \u00e8 negativo per 2,7 milioni di Euro rispetto a una perdita di 1,6 milioni di Euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi \u00e8 in netto miglioramento.", "_distance": 0.5558112859725952}]}, {"domanda": "Di quanto sono variati i ricavi rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "619dd417cabf2f0fd483e1c9272ff5e7", "text": "Nel 2023 si registra un incremento dei ricavi complessivi del 106%. In particolare, i ricavi sono costituiti da:", "_distance": 0.407911479473114}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8ba623e3dcee4aeb557922f878268803", "text": "Gli altri ricavi e proventi nel 2023 sono formati principalmente da:", "_distance": 0.4094182848930359}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.456525981426239}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f860b67dc0546b551d615bda4dacf0ad", "text": "Il risultato netto pur peggiorando in termini assoluti rispetto al 2022, riduce la sua incidenza percentuale sul totale ricavi.", "_distance": 0.46163231134414673}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80fc8515790228df0791c9be7fb01899", "text": "La variazione \u00e8 dovuta principalmente agli acquisti di apparecchiature elettroniche.", "_distance": 0.4656033515930176}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c87017417b397834cc64efd448c7575", "text": "I ricavi delle vendite e prestazioni sono composti:", "_distance": 0.46630388498306274}, {"type": "Title", "element_id": "85713887363a95619f58579c18b18540", "text": "A.5 Altri ricavi e proventi", "_distance": 0.4691126346588135}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40bdf579feec52fda8bef9e83affddd7", "text": "A.1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni", "_distance": 0.4723610281944275}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "85b5ff70e71f86f449299e78426b7a12", "text": "Sono relativi a proventi ed oneri non ricorrenti e di natura non prevedibile ed eccezionale rispetto all\u2019attivit\u00e0 ordinaria", "_distance": 0.47934144735336304}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c457ac247b5c92e2590a280894eb77c7", "text": "Detti proventi non caratteristici sono stati iscritti tra gli altri ricavi e proventi.", "_distance": 0.48153626918792725}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a67a8132d4489103e4d641142e17b82d", "text": "I ricavi totali hanno raggiunto il valore di 9,5 milioni di Euro in netta crescita rispetto ai 4,6 milioni di Euro registrati nel 2022. L\u2019incremento dei ricavi \u00e8 relativo sia allo sviluppo dell\u2019attivit\u00e0 di \u201cenabler tecnologico\u201d (3,5 milioni di Euro vs. 2,8 milioni di Euro del 2022), sia alla crescita delle commissioni relative all\u2019attivit\u00e0 di intermediazione assicurativa (5 milione di Euro nel 20223 vs. 1 milioni di Euro del 2022) sia all\u2019aumento del valore degli altri ricavi generati principalmente dai crediti d\u2019imposta (0,9 milioni di Euro nel 2023 vs. 0,8 milioni di Euro del 2022). L\u2019incremento dei ricavi da intermediazione assicurativa \u00e8 dovuto principalmente al canale phygital ed in particolare, per \u20ac3,4 milioni all\u2019inclusione nel perimetro di consolidamento della partecipata Allianceinsay Broker S.p.A. che ha contribuito al rafforzamento del \u201cvertical automotive\u201d.", "_distance": 0.49218010902404785}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3432422cf637a871fb1d19b9db0ed148", "text": "delle famiglie che riescono a risparmiare torna sui valori massimi del pre-Covid: 54,7% contro il 53,5% del 2022. Inoltre, sempre secondo l\u2019Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli Italiani 2023 (Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi), cresce anche la percentuale media di reddito risparmiata: 12,6% nel 2023 contro l\u201911,5% nel 2022.", "_distance": 0.49426281452178955}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c45a454b01246f3335badf1514666bf1", "text": "Le imposte sul reddito differite o anticipate vengono calcolate sulle differenze temporanee che si generano tra i valori derivanti dall\u2019applicazione dei criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali.", "_distance": 0.4944196343421936}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4bdb3109111833afa55bd2cb76ff55", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo \u00e8 negativo per 2,7 milioni di Euro rispetto a una perdita di 1,6 milioni di Euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi \u00e8 in netto miglioramento.", "_distance": 0.495635986328125}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0717546c1eaec4f844c3b67704745b67", "text": "L\u2019incremento dei costi della produzione, in particolare i costi per servizi, rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente, \u00e8 dovuto alla maggiore attivit\u00e0 operativa connessa all\u2019incremento del volume di ricavi registrati nell\u2019esercizio e alla variazione del perimetro di consolidamento in seguito all\u2019inclusione nello stesso di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.496371328830719}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89812d263ced2eb014f8b497528ebb0a", "text": "I ratei e risconti attivi sono stati valutati in base al criterio dell\u2019imputazione per competenza dei costi e dei proventi comuni a pi\u00f9 esercizi.", "_distance": 0.498357355594635}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79ff5f09d6c970b8b3ae82bc323b5350", "text": "L\u2019EBIT \u00e8 negativo per 3,9 milioni di Euro, anch\u2019esso in miglioramento per quanto riguarda l\u2019incidenza percentuale sul totale dei ricavi, grazie al maggior assorbimento dei costi fissi e degli ammortamenti da parte dei ricavi.", "_distance": 0.5037815570831299}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "417ffb9089bfec0314be8f19606a8744", "text": "I ricavi di natura finanziaria o quelli derivanti da prestazioni di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza temporale.", "_distance": 0.5053501129150391}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "327fd5f5fc8eee3aa1d236eb4680797c", "text": "L\u2019incremento dei crediti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente connesso all\u2019aumento dei ricavi nell\u2019esercizio in corso con una accelerazione nel quarto trimestre 2023. Il rapporto tra crediti commerciali e ricavi per la vendita di beni e servizi comunque si mostra in riduzione rispetto al 2022, passando dal 74% al 56%.", "_distance": 0.5098904371261597}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9332eebfd6a232f71043d1355e4b0d9d", "text": "I proventi e oneri finanziari sono iscritti per competenza.", "_distance": 0.5108597278594971}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6e08b87762e46a89d74475ab1e0ca8b6", "text": "La distribuzione geografica dei ricavi delle vendite e delle prestazioni \u00e8 pari all\u201996% in Italia, 2% verso Paesi UE e 2% verso Paesi Extra-UE.", "_distance": 0.5128809809684753}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "adec7bb1ea4a66c986bb1f20550df6bf", "text": "I costi G&A nel 2023 subiscono un incremento in termini assoluti rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente perch\u00e9 il maggior volume di business ha necessitato di un maggior supporto da parte di consulenti legali, consulenti per la ricerca e selezione del personale, viaggi e trasferte. Tuttavia, in termini di incidenza percentuale rispetto ai ricavi, il peso dei costi G&A ha un trend decrescente rispetto al periodo precedente.", "_distance": 0.5135325193405151}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "022fe6d2b415fa81e90eec12b48ee261", "text": "L\u2019incremento dei ricavi delle vendite e prestazioni rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente legato all\u2019attivazione di nuove partnership commerciali e all\u2019incremento delle commissioni dalla vendita di polizze assicurative derivanti anche dall\u2019inclusione nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.5146079063415527}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1280e1c450f855001468a7f1cd34130f", "text": "I costi del personale, dei director e dei consulenti che svolgono attivit\u00e0 continuativa nel Gruppo sono cresciuti in termini assoluti rispetto all\u2019anno precedente, tuttavia in riduzione in termini di percentuale sui ricavi rispetto all\u2019anno precedente.", "_distance": 0.5172240734100342}, {"type": "Title", "element_id": "eec12536a4921d51b1bbc7d16cf569f2", "text": "Risultati economici", "_distance": 0.5196805596351624}]}, {"domanda": "Come \u00e8 variato l'utile rispetto all'anno precedente?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "80fc8515790228df0791c9be7fb01899", "text": "La variazione \u00e8 dovuta principalmente agli acquisti di apparecchiature elettroniche.", "_distance": 0.5190556049346924}, {"type": "Title", "element_id": "6faf90afb2a6b54d3db6075df08e5b21", "text": "VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE", "_distance": 0.5253210663795471}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f860b67dc0546b551d615bda4dacf0ad", "text": "Il risultato netto pur peggiorando in termini assoluti rispetto al 2022, riduce la sua incidenza percentuale sul totale ricavi.", "_distance": 0.5332990288734436}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2306fa292401665c1104123cba9bc14d", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.560655415058136}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5609679222106934}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6b87f00902d3df5e61d344c0cb31bfc", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5620688199996948}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70b28390e1fa9082976d4c4634821a11", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.562780499458313}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.566082239151001}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5701719522476196}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "711f019b23aa1fcc8f22b501956a30ea", "text": "Le variazioni registrate nel 2023 nelle immobilizzazioni immateriali sono dovute principalmente:", "_distance": 0.5712416172027588}, {"type": "Title", "element_id": "ad5e5698f7e8e9595db3f208576496b0", "text": "21 )Utile (perdita) d'esercizio del Gruppo", "_distance": 0.5718196630477905}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5723893642425537}, {"type": "Table", "element_id": "f0eab59f75030d62a1af36bec9b1210b", "text": "| VARIAZIONE PIL % VS. ANNO PRECEDENTE | 2022 | 2023 | 2024 (PROIEZIONI) | 2025 (PROIEZIONI) |\n|:---------------------------------------|:-------|:-------|:--------------------|:--------------------|\n| MONDO | 3,4% | 2,9% | 2,9% | 4,1% |\n| ECONOMIE AVANZATE | 2,6% | 1,5% | 1,4% | 1,8% |\n| USA | 2,0% | 1,4% | 1,5% | 1,8% |\n| GERMANIA | 1,9% | 0,1% | 0,9% | 2,0% |\n| FRANCIA | 2,6% | 0,7% | 1,3% | 1,8% |\n| ITALIA | 3,9% | 0,7% | 0,7% | 1,0% |\n| SPAGNA | 5,2% | 1,1% | 1,7% | 2,1% |\n| GIAPPONE | 14% | 1,8% | 1,0% | 0,6% |\n| UK | 4,1% | -0,6% | 0,6% | 2,0% |\n| ECONOMIE EMERGENTI | 4,1% | 4,0% | 4,0% | 4,1% |\n| CINA | 3,0% | 5,2% | 4,2% | 4,1% |\n| INDIA | 6,8% | 6,1% | 6,3% | 6,3% |", "_distance": 0.5734395980834961}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5801519155502319}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9c95d2d6338493f420427d06dae25525", "text": "Sono cresciute molto invece le rate dei mutui: rispetto a gennaio 2022, l\u2019aumento \u00e8 stato fino al 65% per quelli a tasso variabile. Per vedere una discesa delle rate, bisogner\u00e0 attendere le decisioni della Banca Centrale Europa, e gli effetti non sono previsti comunque prima della met\u00e0 del 2024. Tra gli effetti, la riduzione delle compravendite residenziali, calate del 10,4% rispetto all\u2019anno precedente, cos\u00ec come le compravendite con mutuo (passate dal 49,3% del 2022 al 41,3% del 2023).", "_distance": 0.5823918581008911}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "de68ef617c94c3ddb37e74546eabc8e7", "text": "Il Patrimonio netto (\u201cNet Equity\u201d) al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 si riduce a causa del riporto a nuovo delle perdite registrate dalla Capogruppo.", "_distance": 0.5851501226425171}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0717546c1eaec4f844c3b67704745b67", "text": "L\u2019incremento dei costi della produzione, in particolare i costi per servizi, rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente, \u00e8 dovuto alla maggiore attivit\u00e0 operativa connessa all\u2019incremento del volume di ricavi registrati nell\u2019esercizio e alla variazione del perimetro di consolidamento in seguito all\u2019inclusione nello stesso di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.5880229473114014}, {"type": "ListItem", "element_id": "38cf403863b47ba8f059fa7d3eb46d9c", "text": "\u2022 Euro 180.382 relativi al rilascio di un fondo compensi variabili dei dipendenti della Capogruppo non utilizzato nel corso degli esercizi precedenti;", "_distance": 0.5895642042160034}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2ccd4f216ca513e7f73268570f8c9a4e", "text": "Non vi sono state nel corso del 2023 operazioni inusuali o non ricorrenti ulteriori rispetto a quelle descritte nella sezione \u201cFatti di rilievo del periodo\u201d.", "_distance": 0.5896189212799072}, {"type": "ListItem", "element_id": "157a1333aba8e6aca3dd5baf2d481edb", "text": "- non ha registrato alcuna variazione nei cambi successivamente alla chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 punto 6-bis C.C.);", "_distance": 0.5909088850021362}, {"type": "Title", "element_id": "e39f6be5a7e8b6f0bde2f7eed8370bd6", "text": "Fatti di rilievo del periodo", "_distance": 0.5919346809387207}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "27bcf4fe0f50d16bb2a6f66b7c6fa082", "text": "Il calo della raccolta Vita \u00e8 principalmente dovuto all\u2019andamento del ramo III (-36,4% rispetto al primo semestre 2022), mentre il ramo I registra un incremento del +10,2%, che corrisponde ad un\u2019incidenza di circa il 70% sul totale dei premi raccolti; prosegue l\u2019incremento della raccolta legata ai Fondi di ramo VI, che rimangono limitati ad una quota ridotta del totale.", "_distance": 0.5926789045333862}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9fcda24357fed646eed3f14d0a96a209", "text": "digitalizzata ed integrata che lo scorso anno ha determinato la sostituzione del pay-off di YOLO da On Demand Insurance a Tech Insurance.", "_distance": 0.5932326316833496}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8030d0867f209da28d0ac8a91795bc68", "text": "Rispetto al 31.12.2022, la riserva in esame presenta la seguente movimentazione:", "_distance": 0.5941564440727234}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4bdb3109111833afa55bd2cb76ff55", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo \u00e8 negativo per 2,7 milioni di Euro rispetto a una perdita di 1,6 milioni di Euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi \u00e8 in netto miglioramento.", "_distance": 0.5942450165748596}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 correnti/attivo circolante?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ddade54f6c1d024f904b4bf9481a3d30", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate al loro valore nominale e risultano composte dai saldi attivi dei conti correnti bancari e dal denaro, assegni e valori in cassa.", "_distance": 0.3767687678337097}, {"type": "Title", "element_id": "34c3415d704248532bae0f9978edf246", "text": "C) ATTIVO CIRCOLANTE", "_distance": 0.4299885630607605}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4300955533981323}, {"type": "Title", "element_id": "76bdd4906fddd1fca691b7b1269fa096", "text": "D) RATEI E RISCONTI ATTIVI", "_distance": 0.4603685140609741}, {"type": "Title", "element_id": "20ba05a5fb112a921f5c7a00470dbead", "text": "Criteri di conversione dei valori espressi in valuta", "_distance": 0.4789390563964844}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89812d263ced2eb014f8b497528ebb0a", "text": "I ratei e risconti attivi sono stati valutati in base al criterio dell\u2019imputazione per competenza dei costi e dei proventi comuni a pi\u00f9 esercizi.", "_distance": 0.49225759506225586}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.4941366910934448}, {"type": "Title", "element_id": "8ab6883d112f9af0ff0a31b905c529c8", "text": "A) VALORE DELLA PRODUZIONE", "_distance": 0.4955650568008423}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.5024275779724121}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.502895176410675}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.5040569305419922}, {"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.5083820819854736}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c3c7198e9d680909b14e23860f95d4d", "text": "La valutazione che tiene conto della funzione economica dell\u2019elemento dell\u2019attivo o del passivo considerato, esprime il principio della prevalenza della sostanza sulla forma - obbligatoria laddove non espressamente in contrasto con altre norme specifiche sul bilancio - e consente la rappresentazione delle operazioni secondo la realt\u00e0 economica sottostante gli aspetti formali.", "_distance": 0.5109813213348389}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a7167c0721ff1c459cd746b93350a00", "text": "La valutazione delle voci di bilancio \u00e8 stata fatta ispirandosi ai criteri generali della prudenza e della competenza, nella prospettiva della continuazione dell'attivit\u00e0 aziendale nonch\u00e9 tenendo conto della funzione economica dell\u2019elemento dell\u2019attivo e del passivo considerato.", "_distance": 0.5111240148544312}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.5128469467163086}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5129755139350891}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a90c8636e4e1274223d9ff3a137807e", "text": "I proventi diversi sono gli interessi attivi bancari legati ai \u201cTime Deposit\u201d a breve termine sottoscritti dalla Capogruppo delle disponibilit\u00e0 liquide non necessarie nell\u2019immediato per l\u2019attivit\u00e0 operativa e di investimento.", "_distance": 0.5175215005874634}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.5176347494125366}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5220676064491272}, {"type": "Title", "element_id": "9fd0b10ea0877fa04a0fd80577328e64", "text": "C.III \u2013 Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni", "_distance": 0.5229632258415222}, {"type": "Table", "element_id": "69bb882ac9a46385acd12571be247be7", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|\n| A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | | | |\n| ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | | | |\n| 2) variazione delle rim. di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 22.010 | 0 | | | |\n| 4) incrementi di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | | | |\n| 5 altri ricavi e proventi: | 500.689 | 519.965 | | | |\n| A - Totale valore della produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | | | |\n| 3 ) COSTI DELLA PRODUZIONE | | 0 | | | |\n| 6) materie prime, sussid., di cons. e di merci | 48.868 | 7.567 | | | |\n| 7) per servizi: | 6.572.827 | 3.213.978 | | | |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | | | |\n| 9) per il personale: | 9) per il personale: | 9) per il personale: | | | |\n| a) salari e stipendi | 2.693.643 | 1.479.758 | | | |\n| b) oneri sociali | 561.974 | 285.474 | | | |\n| c) trattamento di fine rapporto | 184.650 | 93.454 | | | |\n| d) trattamento di quiescenza e simili | 1.944 | 2.277 | | | |\n| e) altri costi | 20.788 | 815 | | | |\n| | 3.462.999 | 1.861.778 | | | |\n| 10) ammortamento e svalutazioni: | | | | | |\n| a) amm.to delle immobilizzazioni immateriali | 2.598.362 | 1.394.956 | | | |\n| b) amm.to delle immobilizzazioni materiali | 30.949 | 18.962 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 7.988 | 0 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 2.637.299 | 1.413.918 | | | |\n| 11) variazioni delle riman. di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | 17.720 | 0 | | | |\n| 12) accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | | | |\n| 14) oneri diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | | | |\n| 3 - Totale costi della produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | | | |\n| Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) | -3.919.702 | -2.182.489 | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri |\n| d) proventi diversi da precedenti: | | | | | |\n| - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | | | |\n| 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | | | |\n| - interessi passivi prestito obbligazionario convertibile | 151.387 | 60.352 | | | |\n| - interessi passivi banche | 105.431 | 26.238 | | | |\n| - - Totale proventi e oneri finanziari | 190.544 | 86.590 | | | |\n| >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | | | |\n| ) - Totale delle rettifiche | 0 | 0 | | | |\n| Risultato prima delle imposte (A-B +/-C +/-D) | -4.110.247 | -2.269.079 | | | |\n| 20) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | 417.814 | 678.651 | | | |", "_distance": 0.5236621499061584}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e30a334ac3368be9869eeb170baf6af7", "text": "Le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, pari a Euro 2.378, sono interamente riferibili a due partecipazioni di modesta entit\u00e0 che la controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. detiene in due banche di credito cooperativo.", "_distance": 0.5288445949554443}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5302987098693848}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0449911acf0d158474f02ea661524748", "text": "L\u2019attivo immobilizzato \u00e8 principalmente composto dalle immobilizzazioni immateriali relative allo sviluppo delle piattaforme proprietarie di digital insurance e customer engagement. L\u2019incremento delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 dovuto principalmente all\u2019attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo in tecnologia.", "_distance": 0.5326464176177979}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.5382009744644165}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle attivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ddade54f6c1d024f904b4bf9481a3d30", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate al loro valore nominale e risultano composte dai saldi attivi dei conti correnti bancari e dal denaro, assegni e valori in cassa.", "_distance": 0.42687463760375977}, {"type": "Title", "element_id": "9fd0b10ea0877fa04a0fd80577328e64", "text": "C.III \u2013 Attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni", "_distance": 0.4290841817855835}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.4681553244590759}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6cb7a03f3a90907f66c5e84e21659631", "text": "Non vi sono azioni proprie n\u00e9 azioni con particolari privilegi.", "_distance": 0.46925491094589233}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "85b5ff70e71f86f449299e78426b7a12", "text": "Sono relativi a proventi ed oneri non ricorrenti e di natura non prevedibile ed eccezionale rispetto all\u2019attivit\u00e0 ordinaria", "_distance": 0.4726346731185913}, {"type": "Title", "element_id": "20ba05a5fb112a921f5c7a00470dbead", "text": "Criteri di conversione dei valori espressi in valuta", "_distance": 0.4727779030799866}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3ba6ef6eb16a01f14fcfa36954b8547f", "text": "Nel corso dell\u2019esercizio il Gruppo, nello svolgimento della sua attivit\u00e0 non ha posto in essere operazioni con parti correlate inusuali per caratteristiche, ovvero significative per ammontare, diverse da quelle aventi carattere continuativo nel seguito rappresentate, per le quali le condizioni previste ed effettivamente praticate sono da considerarsi in linea con le normali condizioni di mercato:", "_distance": 0.4735574722290039}, {"type": "Title", "element_id": "c11ac233553e23b4dcb67fa66cea9d25", "text": "Operazioni inusuali o non ricorrenti", "_distance": 0.47998547554016113}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89812d263ced2eb014f8b497528ebb0a", "text": "I ratei e risconti attivi sono stati valutati in base al criterio dell\u2019imputazione per competenza dei costi e dei proventi comuni a pi\u00f9 esercizi.", "_distance": 0.4841313362121582}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.4844852685928345}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e30a334ac3368be9869eeb170baf6af7", "text": "Le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, pari a Euro 2.378, sono interamente riferibili a due partecipazioni di modesta entit\u00e0 che la controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. detiene in due banche di credito cooperativo.", "_distance": 0.489881694316864}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c81042796273a7d158e2801bf2f9835", "text": "Non sono iscritte immobilizzazioni finanziarie n\u00e9 posizioni che richiedano la valutazione in base al criterio del costo ammortizzato.", "_distance": 0.4919207692146301}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a65550bc23184e97793aefd3817afc5a", "text": "Non sono presenti bilanci espressi in moneta non avente corso legale nello Stato.", "_distance": 0.49234020709991455}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d90de978960b03fe27128a53e4cd962", "text": "20 - Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.4987947940826416}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e2752ab0ca2e1241c02f75a052567b21", "text": "Non sono presenti poste in valuta.", "_distance": 0.501602053642273}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a90c8636e4e1274223d9ff3a137807e", "text": "I proventi diversi sono gli interessi attivi bancari legati ai \u201cTime Deposit\u201d a breve termine sottoscritti dalla Capogruppo delle disponibilit\u00e0 liquide non necessarie nell\u2019immediato per l\u2019attivit\u00e0 operativa e di investimento.", "_distance": 0.5017865896224976}, {"type": "Title", "element_id": "76bdd4906fddd1fca691b7b1269fa096", "text": "D) RATEI E RISCONTI ATTIVI", "_distance": 0.5062018632888794}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.5075165033340454}, {"type": "Title", "element_id": "8ab6883d112f9af0ff0a31b905c529c8", "text": "A) VALORE DELLA PRODUZIONE", "_distance": 0.5087608098983765}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a7167c0721ff1c459cd746b93350a00", "text": "La valutazione delle voci di bilancio \u00e8 stata fatta ispirandosi ai criteri generali della prudenza e della competenza, nella prospettiva della continuazione dell'attivit\u00e0 aziendale nonch\u00e9 tenendo conto della funzione economica dell\u2019elemento dell\u2019attivo e del passivo considerato.", "_distance": 0.5123858451843262}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79d40b50f850731b30ab65f9853c7e1a", "text": "Le operazioni effettuate con parti correlate, ivi comprese le operazioni infragruppo, non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche n\u00e9 come inusuali, rientrando nel normale corso di attivit\u00e0 delle societ\u00e0 del Gruppo. Le stesse sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei servizi prestati e dei beni ceduti. I riflessi patrimoniali ed economici delle operazioni effettuate tra societ\u00e0 consolidate con il metodo integrale sono stati elisi nel bilancio consolidato.", "_distance": 0.5130571126937866}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.5172526836395264}, {"type": "ListItem", "element_id": "157a1333aba8e6aca3dd5baf2d481edb", "text": "- non ha registrato alcuna variazione nei cambi successivamente alla chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 punto 6-bis C.C.);", "_distance": 0.5183464288711548}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "58f39ba5f0d053025324f456716e8ca1", "text": "I crediti sono contabilizzati al valore nominale ed iscritti in bilancio al netto delle svalutazioni dirette, al fine di tenere conto della migliore e pi\u00f9 prudente previsione dei rischi connessi al realizzo dei crediti medesimi.", "_distance": 0.5226209163665771}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2ccd4f216ca513e7f73268570f8c9a4e", "text": "Non vi sono state nel corso del 2023 operazioni inusuali o non ricorrenti ulteriori rispetto a quelle descritte nella sezione \u201cFatti di rilievo del periodo\u201d.", "_distance": 0.522784948348999}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 correnti?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.4719012975692749}, {"type": "Table", "element_id": "8be1f2bb676605c06a5e38b389fc7df5", "text": "Valore al 31.12.. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Interessi passivi Prestito Obbligazionario 151.387 60.352 91.035 Interessi passivi finanziamenti bancari 105.431 26.238 79.193 Totale Ratei e Risconti passivi 190.544 86.590 m", "_distance": 0.48776674270629883}, {"type": "Title", "element_id": "12dc1b2bab8a003a1d668dc88c55a01f", "text": "E) RATEI E RISCONTI PASSIVI", "_distance": 0.48828768730163574}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d9a6d572e0a5808375dc7c7e81d61508", "text": "Gli interessi passivi sono relativi per:", "_distance": 0.48918241262435913}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddade54f6c1d024f904b4bf9481a3d30", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate al loro valore nominale e risultano composte dai saldi attivi dei conti correnti bancari e dal denaro, assegni e valori in cassa.", "_distance": 0.49380242824554443}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "01d852ec36ec8e222825c2276ff084de", "text": "I rischi per i quali il manifestarsi di una passivit\u00e0 \u00e8 soltanto possibile, sono indicati nella nota di commento dei fondi, senza procedere allo stanziamento di un fondo rischi e oneri.", "_distance": 0.4972701072692871}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5000227689743042}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1c5275a7e1fc10c16acf06905902a1e", "text": "I debiti tributari accolgono solo le passivit\u00e0 per imposte certe e determinate.", "_distance": 0.5018784999847412}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.5104877948760986}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.5274019241333008}, {"type": "Title", "element_id": "ee0433e47367fe689bcc40b7ade0ff4d", "text": "Impegni, garanzie e passivit\u00e0 potenziali", "_distance": 0.529528021812439}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.5304205417633057}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78c7ce6c60047932ceed1ceccf3909c2", "text": "Il fondo trattamento di fine rapporto viene stanziato per coprire l'intera passivit\u00e0 maturata nei confronti dei singoli dipendenti in conformit\u00e0 alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro e integrativi aziendali, tenuto conto delle eventuali anticipazioni corrisposte, che vengono separatamente iscritte tra i crediti.", "_distance": 0.5319744944572449}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d90de978960b03fe27128a53e4cd962", "text": "20 - Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5338155031204224}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5355784893035889}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89812d263ced2eb014f8b497528ebb0a", "text": "I ratei e risconti attivi sono stati valutati in base al criterio dell\u2019imputazione per competenza dei costi e dei proventi comuni a pi\u00f9 esercizi.", "_distance": 0.5386725664138794}, {"type": "ListItem", "element_id": "c54010172a13f89ed08777a0028c7a8c", "text": "- Per Euro 90.000 all\u2019accantonamento al fondo rischi di Yolo S.r.l. che fa riferimento ad una passivit\u00e0 potenziale che potrebbe verificarsi qualora fra tre anni non siano raggiunti determinati obiettivi di premi nell\u2019ambito di uno specifico accordo con un partner distributivo. Si tratta, dunque, di passivit\u00e0 potenziale connessa ad una situazione gi\u00e0 esistente alla data di bilancio, ma caratterizzata da uno stato d\u2019incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o pi\u00f9 eventi in futuro.", "_distance": 0.5389357805252075}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e415f0e0f5f2d02d011a1ad9af963676", "text": "I risconti passivi sono riconducibili per Euro 300.000 al risconto del credito d\u2019imposta della Capogruppo, iscritto in bilancio per Euro 500.000, relativo al c.d. \u201ccredito di imposta Industria 4.0\u201d, come risultante dalla perizia tecnica giurata, asseverata al numero 466/2023 in data 27.02.2023 dall\u2019Ufficio del Giudice di Pace di Lecco, relativamente all\u2019evoluzione della \u201cPiattaforma Core\u201d di Supply Chain della Societ\u00e0 iscritta nelle Immobilizzazioni Immateriali.", "_distance": 0.5432789325714111}, {"type": "ListItem", "element_id": "a70fafc16b524eb5fd1058bca4656bdc", "text": "b) Le attivit\u00e0, le passivit\u00e0, i costi, gli oneri, i ricavi e proventi delle imprese incluse nell\u2019area di consolidamento con il metodo dell\u2019integrazione globale sono assunti integralmente nel bilancio consolidato a prescindere dalla percentuale di partecipazione dell\u2019impresa controllante.", "_distance": 0.5464318990707397}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a2bb6c596544963fe867119f967b0c9a", "text": "Note: le somme potrebbero presentare degli arrotondamenti al migliaio di euro", "_distance": 0.5467413067817688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "063a4dbc67764f1ab36d770158f0e5cc", "text": "Note: le somme potrebbero presentare degli arrotondamenti al migliaio di euro", "_distance": 0.5467413067817688}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2cc3cf5be8da259fa7fa50dfc3c931d0", "text": "Note: le somme potrebbero presentare degli arrotondamenti al migliaio di euro", "_distance": 0.5467413067817688}, {"type": "Title", "element_id": "20a0b0d9fa8dec938bdb40af4fe8320c", "text": "Ratei e risconti", "_distance": 0.5487426519393921}, {"type": "Title", "element_id": "600b7fc4ecfc488d1053be90682c5306", "text": "PASSIVO", "_distance": 0.5488390326499939}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f51b91ea17c666409c3961099799a16e", "text": "Tale passivit\u00e0 \u00e8 soggetta a rivalutazione a mezzo di indici.", "_distance": 0.54958176612854}]}, {"domanda": "A quanto ammontano le passivit\u00e0 non correnti?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.4507676362991333}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.4522390365600586}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d9a6d572e0a5808375dc7c7e81d61508", "text": "Gli interessi passivi sono relativi per:", "_distance": 0.4559343457221985}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "01d852ec36ec8e222825c2276ff084de", "text": "I rischi per i quali il manifestarsi di una passivit\u00e0 \u00e8 soltanto possibile, sono indicati nella nota di commento dei fondi, senza procedere allo stanziamento di un fondo rischi e oneri.", "_distance": 0.456059992313385}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1c5275a7e1fc10c16acf06905902a1e", "text": "I debiti tributari accolgono solo le passivit\u00e0 per imposte certe e determinate.", "_distance": 0.45832401514053345}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.46129488945007324}, {"type": "Title", "element_id": "12dc1b2bab8a003a1d668dc88c55a01f", "text": "E) RATEI E RISCONTI PASSIVI", "_distance": 0.4636937975883484}, {"type": "Table", "element_id": "8be1f2bb676605c06a5e38b389fc7df5", "text": "Valore al 31.12.. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Interessi passivi Prestito Obbligazionario 151.387 60.352 91.035 Interessi passivi finanziamenti bancari 105.431 26.238 79.193 Totale Ratei e Risconti passivi 190.544 86.590 m", "_distance": 0.46756136417388916}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddade54f6c1d024f904b4bf9481a3d30", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate al loro valore nominale e risultano composte dai saldi attivi dei conti correnti bancari e dal denaro, assegni e valori in cassa.", "_distance": 0.472135066986084}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78c7ce6c60047932ceed1ceccf3909c2", "text": "Il fondo trattamento di fine rapporto viene stanziato per coprire l'intera passivit\u00e0 maturata nei confronti dei singoli dipendenti in conformit\u00e0 alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro e integrativi aziendali, tenuto conto delle eventuali anticipazioni corrisposte, che vengono separatamente iscritte tra i crediti.", "_distance": 0.4958496689796448}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c81042796273a7d158e2801bf2f9835", "text": "Non sono iscritte immobilizzazioni finanziarie n\u00e9 posizioni che richiedano la valutazione in base al criterio del costo ammortizzato.", "_distance": 0.4997091293334961}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.5024521350860596}, {"type": "ListItem", "element_id": "c54010172a13f89ed08777a0028c7a8c", "text": "- Per Euro 90.000 all\u2019accantonamento al fondo rischi di Yolo S.r.l. che fa riferimento ad una passivit\u00e0 potenziale che potrebbe verificarsi qualora fra tre anni non siano raggiunti determinati obiettivi di premi nell\u2019ambito di uno specifico accordo con un partner distributivo. Si tratta, dunque, di passivit\u00e0 potenziale connessa ad una situazione gi\u00e0 esistente alla data di bilancio, ma caratterizzata da uno stato d\u2019incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o pi\u00f9 eventi in futuro.", "_distance": 0.5048734545707703}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d90de978960b03fe27128a53e4cd962", "text": "20 - Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5082548260688782}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e30a334ac3368be9869eeb170baf6af7", "text": "Le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, pari a Euro 2.378, sono interamente riferibili a due partecipazioni di modesta entit\u00e0 che la controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. detiene in due banche di credito cooperativo.", "_distance": 0.5101619958877563}, {"type": "ListItem", "element_id": "a70fafc16b524eb5fd1058bca4656bdc", "text": "b) Le attivit\u00e0, le passivit\u00e0, i costi, gli oneri, i ricavi e proventi delle imprese incluse nell\u2019area di consolidamento con il metodo dell\u2019integrazione globale sono assunti integralmente nel bilancio consolidato a prescindere dalla percentuale di partecipazione dell\u2019impresa controllante.", "_distance": 0.5103937387466431}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e415f0e0f5f2d02d011a1ad9af963676", "text": "I risconti passivi sono riconducibili per Euro 300.000 al risconto del credito d\u2019imposta della Capogruppo, iscritto in bilancio per Euro 500.000, relativo al c.d. \u201ccredito di imposta Industria 4.0\u201d, come risultante dalla perizia tecnica giurata, asseverata al numero 466/2023 in data 27.02.2023 dall\u2019Ufficio del Giudice di Pace di Lecco, relativamente all\u2019evoluzione della \u201cPiattaforma Core\u201d di Supply Chain della Societ\u00e0 iscritta nelle Immobilizzazioni Immateriali.", "_distance": 0.5133042335510254}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5154933333396912}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.5159510970115662}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.5172606110572815}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f51b91ea17c666409c3961099799a16e", "text": "Tale passivit\u00e0 \u00e8 soggetta a rivalutazione a mezzo di indici.", "_distance": 0.5172945857048035}, {"type": "Title", "element_id": "ee0433e47367fe689bcc40b7ade0ff4d", "text": "Impegni, garanzie e passivit\u00e0 potenziali", "_distance": 0.5195482969284058}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5249737501144409}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b834a5dcbbebb9ccdc2f5db720b09f99", "text": "Le immobilizzazioni sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio a quote costanti sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla loro residua possibilit\u00e0 di utilizzazione.", "_distance": 0.5250501036643982}, {"type": "ListItem", "element_id": "6f2e849442d530fdae82b345f5ba7820", "text": "\u2022 Euro 105.431 agli interessi passivi bancari, sia per i mutui chirografari nell\u2019esercizio 2023 della Capogruppo e della Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. sia agli interessi sui fidi di cassa della controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. L\u2019incremento rispetto al 2022 \u00e8 dovuto principalmente al fatto che i finanziamenti della Capogruppo erano soggetti al pre-ammortamento rispettivamente di 6 mesi per il finanziamento di Banca Progetto e di 12 mesi per il finanziamento di Banca Sella.", "_distance": 0.5288571119308472}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore delle disponibilit\u00e0 liquide/liquidit\u00e0?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "1e5a8ce7f99ec3ddc1b46397b9bb4b94", "text": "C.IV. Disponibilit\u00e0 liquide", "_distance": 0.28334206342697144}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddade54f6c1d024f904b4bf9481a3d30", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate al loro valore nominale e risultano composte dai saldi attivi dei conti correnti bancari e dal denaro, assegni e valori in cassa.", "_distance": 0.3099859952926636}, {"type": "Title", "element_id": "6faf90afb2a6b54d3db6075df08e5b21", "text": "VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE", "_distance": 0.3576130270957947}, {"type": "Title", "element_id": "c2454346a29a2e5ec03d34c4d7c5c310", "text": "RISCHIO DI LIQUIDIT\u00c0", "_distance": 0.4459679126739502}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4696868062019348}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "145e3b237dad150551867fa251567dae", "text": "Il rischio di liquidit\u00e0 sussiste quando il Gruppo non \u00e8 pi\u00f9 in grado di soddisfare gli impegni assunti o lo pu\u00f2 fare solo a condizioni sfavorevoli. Il Gruppo controlla costantemente il rischio legato a possibili difficolt\u00e0 di liquidit\u00e0. Le previsioni dei flussi di cassa permettono inoltre di stimare l'evoluzione futura delle liquidit\u00e0 e di adottare tempestivamente provvedimenti atti a evitare una possibile sotto copertura o un eccesso di copertura.", "_distance": 0.4798911213874817}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.49165672063827515}, {"type": "Table", "element_id": "fda3ac5d27bc0c496b27de642225026f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------|:----------|:-----------|:-----------|\n| Depositi bancari | 4.664.793 | 11.375.770 | -6.710.977 |\n| Assegni | | 6.605 | -6.605 |\n| Denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.793 | -772 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.815 | 11.384.168 | -6.718.354 |", "_distance": 0.5007864832878113}, {"type": "Title", "element_id": "20ba05a5fb112a921f5c7a00470dbead", "text": "Criteri di conversione dei valori espressi in valuta", "_distance": 0.5092631578445435}, {"type": "Title", "element_id": "8ab6883d112f9af0ff0a31b905c529c8", "text": "A) VALORE DELLA PRODUZIONE", "_distance": 0.5184713006019592}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.5243417620658875}, {"type": "Title", "element_id": "438e3b02761cfe33241f60c358806ce0", "text": "CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE VOCI DI BILANCIO", "_distance": 0.5351003408432007}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5388050079345703}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.5406005382537842}, {"type": "Title", "element_id": "20a0b0d9fa8dec938bdb40af4fe8320c", "text": "Ratei e risconti", "_distance": 0.5436534285545349}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a90c8636e4e1274223d9ff3a137807e", "text": "I proventi diversi sono gli interessi attivi bancari legati ai \u201cTime Deposit\u201d a breve termine sottoscritti dalla Capogruppo delle disponibilit\u00e0 liquide non necessarie nell\u2019immediato per l\u2019attivit\u00e0 operativa e di investimento.", "_distance": 0.5462280511856079}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5499480962753296}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d32793316f09fc5e575bee75c7597049", "text": "Tenendo in considerazione le informazioni disponibili, si ritiene che:", "_distance": 0.5531485080718994}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba63cf35f3b04f7d85114d390f7f9a08", "text": "Proventi e oneri finanziari", "_distance": 0.555490255355835}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2275098f71869b0ed980d7bfdde5a97c", "text": "I rischi per garanzie concesse a favore altrui sono stati indicati nei conti d\u2019ordine per un importo pari all\u2019ammontare della garanzia prestata. Gli impegni sono stati indicati nei conti d\u2019ordine al valore nominale, desunto dalla relativa documentazione. La valutazione dei beni di terzi presso l\u2019impresa \u00e8 stata effettuata in base al valore desunto dalla documentazione esistente.", "_distance": 0.5575640797615051}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4ce2d0f7728dfc179f4873d2729dac3f", "text": "Il fondo rischi e oneri, pari a Euro 108.000, si riferisce principalmente:", "_distance": 0.5598278045654297}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5620181560516357}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c81042796273a7d158e2801bf2f9835", "text": "Non sono iscritte immobilizzazioni finanziarie n\u00e9 posizioni che richiedano la valutazione in base al criterio del costo ammortizzato.", "_distance": 0.563341498374939}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.5636007189750671}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.5660673379898071}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il margine operativo lordo/EBITDA?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ff27e8f40f31c186d8fc0e3a574acfe7", "text": "L\u2019EBITDA \u00e8 negativo per 1,2 milioni di Euro, in miglioramento per quanto riguarda l\u2019incidenza percentuale sul totale dei ricavi rispetto al 2022, grazie al maggior assorbimento dei costi fissi da parte dei ricavi. Si evidenzia inoltre che l\u2019EBITDA in valore assoluto \u00e8 rimasto pressoch\u00e9 invariato rispetto al primo semestre 2023, evidenziando quindi il percorso che il Gruppo sta facendo per arrivare ad avere una redditivit\u00e0 positiva come previsto dal Piano Industriale 2022-26.", "_distance": 0.4628251791000366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79ff5f09d6c970b8b3ae82bc323b5350", "text": "L\u2019EBIT \u00e8 negativo per 3,9 milioni di Euro, anch\u2019esso in miglioramento per quanto riguarda l\u2019incidenza percentuale sul totale dei ricavi, grazie al maggior assorbimento dei costi fissi e degli ammortamenti da parte dei ricavi.", "_distance": 0.4681154489517212}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.49578189849853516}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d7cfa48a1a16c5303e623c3b68b318e", "text": "La combinazione degli effetti di cui sopra, vede un miglioramento dell\u2019EBITDA% del 2023 con una perdita% che si riduce rispetto al periodo precedente.", "_distance": 0.4958975911140442}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "611c763b71ffd01939668f39386ce2b5", "text": "Si precisa che il Gruppo ha chiuso il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 con una perdita consolidata pari a Euro 2.745 migliaia, principalmente per effetto sia di un livello di ricavi che non consente ancora il raggiungimento del break- even della gestione operativa che dell\u2019assorbimento degli ammortamenti degli investimenti nelle piattaforme tecnologiche, ed un patrimonio netto consolidato pari ad Euro 13.362 migliaia.", "_distance": 0.5414329171180725}, {"type": "Table", "element_id": "027da89d069c05a5cd1cdbfd6bbc5a43", "text": "| Yolo Group Consolidato KEY FINANCIALS (\u20ac/000) | 2021 | % | 2022 | %.1 | 3 | 7 f | Delta vs. 2022 | %.2 |\n|:------------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|:------|:----------|:----------|:-----------------|:------|\n| Premi (in Euro) | 627 .050 | 627 .050 | 3.819.320 | | 9.301.486 | | 5.482.166 | 144% |\n| N. polizze | 1.010.518 | 1.010.518 | 1.276.724 | | 2.921.479 | 2.921.479 | 1.644.755 | 129% |\n| N. Partnership | 35 | | 48 | | 55 | | 7 | 15% |\n| Tech services | 1.533 | 90% | 2.750 | 72% | 3.519 | 41% | 769 | 28% |\n| Brokerage commissions | 170 _ | 10% | 1.056 | 28% | 5.044 _ | 59% | 3.988 | 378% |\n| Sales revenues | 1.703 | | 3.805 | | 8.562 | | 4.757 | 1257% |\n| Altri ricavi | 86 | | 800 | | 926 | | 127 | 16% |\n| Totale ricavi | 1.789 | | 4.605 | | 9.488 | | 4.884 | 106% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | (791) | | (768) | | (1.290) | | (522 | 68% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | -44,27% | | -16,7% | | -13,6% | | 3,1% | |\n| EBIT | (1.797) | | (2.182) | | (3.920) | | (1.738) | 80% |\n| in % su Totale ricavi | -100,47% | | -47,47% | | -41,3% | | 6,1% | |\n| Risultato netto del Gruppo | (1.219) | | (1.590) | | (2.745) | | (1.155 | 73% |\n| in % su Totale ricavi | -68,17% | | -34,5% | | -28,97% | | 5,67% | |\n| Patrimonio Netto | 7.349 | | 15.779 | | 13.362 | | (2.417 | -15% |", "_distance": 0.5457439422607422}, {"type": "ListItem", "element_id": "c402c0d29902dde5b5ef3d840e6bd6ef", "text": "\u2022 Euro 100.000 relativi alla quota di competenza del 2023 del credito d\u2019imposta \u201cIndustria 4.0\u201d relativo alla Piattaforma Core di Supply Chain della Capogruppo;", "_distance": 0.5572564601898193}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.5614957213401794}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1f6a71de120f6f4811e40196b0a443ed", "text": "I debiti verso fornitori sono principalmente relativi all\u2019attivit\u00e0 operativa come marketing, consulenti amministrativi, servizi IT, all\u2019attivit\u00e0 d\u2019investimento sulla piattaforma della Capogruppo.", "_distance": 0.5644807815551758}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4ce2d0f7728dfc179f4873d2729dac3f", "text": "Il fondo rischi e oneri, pari a Euro 108.000, si riferisce principalmente:", "_distance": 0.5654842257499695}, {"type": "ListItem", "element_id": "0abb639b389c1dfe5602f7b6b0247f6b", "text": "- Altri ricavi per Euro 0,9 milioni (vs. Euro 0,8 milioni del 2022). Tale incremento \u00e8 dovuto principalmente al risconto dei crediti d\u2019imposta maturati nel 2023 in riferimento alle spese sostenute per il processo di IPO che ha portato alla quotazione delle azioni e delle obbligazioni convertibili su Euronext Growth Milan, ai risconti dei crediti d\u2019imposta relativi \u201call\u2019iper-ammortamento Industria 4.0\u201d maturati sui progetti di sviluppo della Piattaforma Core di Supply Chain, all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni e ai Crediti d\u2019Imposta per attivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo nell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5676270127296448}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5715703368186951}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0cf0fe8ab13db3d2324df19ef9b09196", "text": "Il debito per Obbligazioni convertibili \u00e8 relativo al Prestito Obbligazionario Convertibile (\u201cYolo Group Convertibile 5% 2022-2025\u201d) con scadenza 5 agosto 2025 (\u201cPOC\u201d), negoziato sull\u2019Euronext Growth Milan. Le Obbligazioni sono state emesse alla pari, cio\u00e8 per un corrispettivo unitario pari al loro Valore Nominale e dunque ad un prezzo di emissione di Euro 4.150 cadauna. Il POC ha durata triennale, con scadenza 5 agosto 2025. Le Obbligazioni sono fruttifere di interesse ad un tasso fisso nominale annuo del 5%, con cedole trimestrali.", "_distance": 0.5741488933563232}, {"type": "Table", "element_id": "69bb882ac9a46385acd12571be247be7", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|\n| A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | | | |\n| ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | | | |\n| 2) variazione delle rim. di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 22.010 | 0 | | | |\n| 4) incrementi di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | | | |\n| 5 altri ricavi e proventi: | 500.689 | 519.965 | | | |\n| A - Totale valore della produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | | | |\n| 3 ) COSTI DELLA PRODUZIONE | | 0 | | | |\n| 6) materie prime, sussid., di cons. e di merci | 48.868 | 7.567 | | | |\n| 7) per servizi: | 6.572.827 | 3.213.978 | | | |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | | | |\n| 9) per il personale: | 9) per il personale: | 9) per il personale: | | | |\n| a) salari e stipendi | 2.693.643 | 1.479.758 | | | |\n| b) oneri sociali | 561.974 | 285.474 | | | |\n| c) trattamento di fine rapporto | 184.650 | 93.454 | | | |\n| d) trattamento di quiescenza e simili | 1.944 | 2.277 | | | |\n| e) altri costi | 20.788 | 815 | | | |\n| | 3.462.999 | 1.861.778 | | | |\n| 10) ammortamento e svalutazioni: | | | | | |\n| a) amm.to delle immobilizzazioni immateriali | 2.598.362 | 1.394.956 | | | |\n| b) amm.to delle immobilizzazioni materiali | 30.949 | 18.962 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 7.988 | 0 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 2.637.299 | 1.413.918 | | | |\n| 11) variazioni delle riman. di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | 17.720 | 0 | | | |\n| 12) accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | | | |\n| 14) oneri diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | | | |\n| 3 - Totale costi della produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | | | |\n| Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) | -3.919.702 | -2.182.489 | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri |\n| d) proventi diversi da precedenti: | | | | | |\n| - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | | | |\n| 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | | | |\n| - interessi passivi prestito obbligazionario convertibile | 151.387 | 60.352 | | | |\n| - interessi passivi banche | 105.431 | 26.238 | | | |\n| - - Totale proventi e oneri finanziari | 190.544 | 86.590 | | | |\n| >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | | | |\n| ) - Totale delle rettifiche | 0 | 0 | | | |\n| Risultato prima delle imposte (A-B +/-C +/-D) | -4.110.247 | -2.269.079 | | | |\n| 20) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | 417.814 | 678.651 | | | |", "_distance": 0.5754960775375366}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "231be014e496028dc97ae45444bb127b", "text": "Al 31 dicembre 2023, il Gruppo presentava un indebitamento finanziario pari a Euro 4.502 migliaia. Alla medesima data, il 18% circa delle Passivit\u00e0 Finanziarie a medio-lungo termine del Gruppo espresse a valori nominali risultava esposto a fonti di provvista a tasso d\u2019interesse variabile e, nello specifico, all\u2019indice Euribor. Periodicamente, il Gruppo monitora le curve forward dei tassi variabili di riferimento, con particolare attenzione agli andamenti relativi al tasso", "_distance": 0.575721263885498}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e1b396e874f2ed8f928320fa587f40f1", "text": "L\u2019incremento dei costi per Operations e servizi IT \u00e8 principalmente legato ad alcuni progetti che hanno richiesto un supporto consulenziale. Tuttavia, in termini percentuali, l\u2019incidenza di tali costi sui ricavi del 2022 si \u00e8 ridotto.", "_distance": 0.5769177675247192}, {"type": "Table", "element_id": "300c1860863f9126b587badc048c2209", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| mgf\u00eegrie prime, sussid., di cons. e di | 48.868 | 7.567 | 41.301 |\n| Per servizi | 6.572.827 | 3.213.978 | 3.358.849 |\n| Per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | 174.477 |\n| Per il personale | 3.462.999 | 1.861.778 | 1.601.221 |\n| Ammortamenti e svalutazioni | 2.637.299 | 1.413.918 | 1.223.381 |\n| prime, susiiarie, di consumo \u00e8 merci | 17.720 | o | 17.720 |\n| Accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | 90.000) |\n| Onerti diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | 114.090 |\n| Totale Costi della Produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | 6.621.038 |", "_distance": 0.5801990032196045}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c3cb5ea1ae12516781b7ac34e9e65d16", "text": "La quota di capitale e riserve di terzi deriva dalla percentuale di patrimonio netto di Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. e di Allianceinsay Broker S.p.A. non acquisita dalla Capogruppo (pari al 49% del patrimonio netto totale).", "_distance": 0.5820437669754028}, {"type": "ListItem", "element_id": "58aaa2b3831246e5eee02dac9598fe40", "text": "\u2022 per Euro 3.507.423 (vs. Euro 2.750.214 nel 2022) dai ricavi derivanti dalle attivit\u00e0 di set-up e manutenzione delle piattaforme tecnologiche proprietarie utilizzate dai partner commerciali attivi, oltre che da una", "_distance": 0.5827784538269043}, {"type": "ListItem", "element_id": "4deac108402f1f160b5f91f14902d49a", "text": "\u2022 per Euro 378.424 al Patent Box; in particolare la Societ\u00e0 ha aderito alla normativa sul \u201cnuovo\u201d Patent Box (art. 6. D.L. 21 ottobre 2021 N.146 convertito con modificazione dalla L. 17 dicembre 2021 n. 215, cos\u00ec come modificato dalla L. 30 dicembre 2021 n. 234), con riferimento alle attivit\u00e0 d\u2019investimento sulla Piattaforma Core \u201cSupply Chain\u201d realizzata nel 2022. Ai fini di bilancio, avendo la Societ\u00e0 delle perdite fiscali recuperabili negli anni successivi, il credito iscritto in bilancio \u00e8 riferita alla solo componente IRES;", "_distance": 0.5835372805595398}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0717546c1eaec4f844c3b67704745b67", "text": "L\u2019incremento dei costi della produzione, in particolare i costi per servizi, rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente, \u00e8 dovuto alla maggiore attivit\u00e0 operativa connessa all\u2019incremento del volume di ricavi registrati nell\u2019esercizio e alla variazione del perimetro di consolidamento in seguito all\u2019inclusione nello stesso di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.585015058517456}, {"type": "Table", "element_id": "fcb4c8f4e0abadb48c4bec1cc2aeee6e", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|-------------:|\n| IRES differita su perdite, ACE e altri costi con fiscalit\u00e0 differita | | 680.717 | 409.357 |\n| Imposte correnti | | | 81.362 |\n| Patent Box | | | 378.424 |\n| Differenza di consolidamento | | | 32.744 |\n| | 1.417.814 | 678.651 | 739.163 |", "_distance": 0.5857825875282288}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a224555fe2b77e547c8729460cc1fe54", "text": "Analizzando il mix dei ricavi caratteristici (\u201cSales revenues\u201d), il peso percentuale dei ricavi da servizi \u201cTech services\u201d si attesta al 41% sul totale delle \u201cSales revenues\u201d mentre le \u201cBrokerage commissions\u201d al 59%, ribaltando il mix registrato nel 2022. Questo cambiamento di mix, che accelera il raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale 2022-26, \u00e8 la combinazione di due effetti: da una parte si registra un allungamento dei tempi decisionali di investimenti in tecnologia da parte dei partner e potenziali partner riconducibili indirettamente all\u2019attuale contesto di incertezza a livello macroeconomico e geopolitico, dall\u2019altra parte il canale phygital ed in particolare il \u201cvertical automotive\u201d ha beneficiato ancora della crescita del numero di immatricolazioni di autovetture.", "_distance": 0.5866470336914062}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a603d9c42561d33290042ca13d735791", "text": "Il Gruppo opera principalmente sul mercato italiano, da cui trae la quasi totalit\u00e0 dei propri ricavi, rendendosi quindi vulnerabile ai rischi legati all\u2019andamento dell\u2019economia italiana, per quanto il Piano Industriale 2022-26 prevede la diversificazione dei ricavi all\u2019estero pur rimanendo all\u2019interno dei confini europei. Eventi macroeconomici con effetti negativi sulla crescita del Paese potrebbero impattare i ricavi sia per la componente dall\u2019attivit\u00e0 di \u201cenabler\u201d tecnologico sia per l\u2019attivit\u00e0 legate ai volumi di polizze vendute; un peggioramento dello scenario macroeconomico potrebbe infatti impattare negativamente non solo sul volume delle polizze vendute ma anche sul volume di investimenti che i nostri partner attuali e potenziali potrebbero destinare all\u2019evoluzione tecnologica dei propri canali di vendita.", "_distance": 0.5869987607002258}, {"type": "ListItem", "element_id": "2cdac1abd3362ac5e7e8338f89b33472", "text": "\u2022 per Euro 1.077.562 ai debiti verso Compagnie Assicurative delle controllate. Tali debiti si chiudono prevalentemente nel mese successivo a quello di competenza; l\u2019incremento rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente dovuto all\u2019inserimento nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A., per un valore di Euro 444.001;", "_distance": 0.587753176689148}]}, {"domanda": "A quanto ammontano i costi del personale?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "1280e1c450f855001468a7f1cd34130f", "text": "I costi del personale, dei director e dei consulenti che svolgono attivit\u00e0 continuativa nel Gruppo sono cresciuti in termini assoluti rispetto all\u2019anno precedente, tuttavia in riduzione in termini di percentuale sui ricavi rispetto all\u2019anno precedente.", "_distance": 0.3976784348487854}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bdde3492c7d903da945001033c6e7c4a", "text": "L\u2019incremento dei costi del personale \u00e8 dovuto all\u2019incremento del numero di persone dovuto sia all\u2019ingresso nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A. sia alle nuove assunzioni a tempo indeterminato nella Capogruppo; il numero medio di dipendenti del Gruppo passa quindi da circa 24 del 2022 a 49 nel 2023.", "_distance": 0.4693400263786316}, {"type": "Title", "element_id": "f5b4e56af963ceb9f50901d254d084c8", "text": "Costi di produzione", "_distance": 0.47525548934936523}, {"type": "ListItem", "element_id": "673fc651d4f266e53befc27f88ac90d9", "text": "\u2022 per Euro 371.185 ai costi sostenuti dalla Capogruppo in relazione al personale dipendente impegnato direttamente sulle attivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo, come anche dettagliato nella sezione \u201cB.I Immobilizzazioni Immateriali\u201d. In particolare, il progetto di Ricerca e Sviluppo e Innovazione tecnologica \u00e8 stato denominato \u201cULTERIORI ATTIVITA' DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LO STUDIO, LA PROGETTAZIONE E LA SPERIMENTAZIONE DI EVOLUZIONI PER LA PROPRIA PIATTAFORMA END-TO-END INTEGRATA, MODULARE E WHITE LABEL PER LA DIGITALIZZAZIONE DELL'OFFERTA ASSICURATIVA ATTRAVERSO UNA CUSTOMER EXPERIENCE DI NUOVA GENERAZIONE\u201d.", "_distance": 0.5204832553863525}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dcb9d93f4fa95a8997bfa12f8c325ac5", "text": "Il mercato del personale qualificato \u00e8 fortemente competitivo e il Gruppo potrebbe non riuscire ad assumere personale ulteriore o sostituire il personale in uscita con altrettante valide risorse e/o mantenere in organico le figure chiave per garantire il perseguimento degli obiettivi del Piano Industriale 2022-26. Alla luce di quanto precede, il Gruppo presta particolare attenzione alla selezione di nuove risorse, con una attivit\u00e0 di recruiting continuativa e costante in modo da minimizzare il tempo in cui eventuali funzioni possano rimanere scoperte.", "_distance": 0.5207116603851318}, {"type": "Table", "element_id": "300c1860863f9126b587badc048c2209", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| mgf\u00eegrie prime, sussid., di cons. e di | 48.868 | 7.567 | 41.301 |\n| Per servizi | 6.572.827 | 3.213.978 | 3.358.849 |\n| Per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | 174.477 |\n| Per il personale | 3.462.999 | 1.861.778 | 1.601.221 |\n| Ammortamenti e svalutazioni | 2.637.299 | 1.413.918 | 1.223.381 |\n| prime, susiiarie, di consumo \u00e8 merci | 17.720 | o | 17.720 |\n| Accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | 90.000) |\n| Onerti diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | 114.090 |\n| Totale Costi della Produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | 6.621.038 |", "_distance": 0.5294383764266968}, {"type": "ListItem", "element_id": "9fde318985183408260cbf48c60999ce", "text": "\u2022 per Euro 456.519 ai debiti verso i dipendenti per ferie, permessi, 14\u00b0 mensilit\u00e0 e per il piano d\u2019incentivazione variabile dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5304756760597229}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7dbb2abbb29b542cc46d26efbe5b84e0", "text": "Inoltre, il Gruppo dispone di un sistema di incentivazione variabile per il personale.", "_distance": 0.5327529907226562}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "adec7bb1ea4a66c986bb1f20550df6bf", "text": "I costi G&A nel 2023 subiscono un incremento in termini assoluti rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente perch\u00e9 il maggior volume di business ha necessitato di un maggior supporto da parte di consulenti legali, consulenti per la ricerca e selezione del personale, viaggi e trasferte. Tuttavia, in termini di incidenza percentuale rispetto ai ricavi, il peso dei costi G&A ha un trend decrescente rispetto al periodo precedente.", "_distance": 0.5422578454017639}, {"type": "Table", "element_id": "4dc4748d6089dafe0d30e10cff1936a6", "text": "| N. medio dipendenti | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------|:-----------------------|-----------------------:|:-------------|\n| Dirigenti | 08 | 0 | 8.0 |\n| Quadri | ? | 88 | |\n| Impiegati | \u2019 | 150 | |", "_distance": 0.5426831245422363}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "823d4a1eafd75be6e9b18738f6f98deb", "text": "Gli oneri diversi di gestione includono principalmente il costo per IVA indetraibile contabilizzato nelle controllate.", "_distance": 0.5476992130279541}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.5546215176582336}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5602437853813171}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4ce2d0f7728dfc179f4873d2729dac3f", "text": "Il fondo rischi e oneri, pari a Euro 108.000, si riferisce principalmente:", "_distance": 0.5623204112052917}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "547eb24b09b330bc0b7a027215331a96", "text": "Sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, inclusivo degli oneri accessori ed ammortizzate sistematicamente per il periodo della loro prevista utilit\u00e0 futura.", "_distance": 0.5637245178222656}, {"type": "Title", "element_id": "a8066d79a380dfefde0028be21a89ed3", "text": "B) COSTI DELLA PRODUZIONE", "_distance": 0.5640573501586914}, {"type": "ListItem", "element_id": "f842f83d8bbbc1a61f8c65ea1d223062", "text": "altri beni (mobili d\u2019ufficio): 20%", "_distance": 0.5678004026412964}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f18d91e593325cd51c7992a0f13f8417", "text": "Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, compresi gli oneri accessori di diretta imputazione, al netto degli ammortamenti e svalutazioni.", "_distance": 0.5682482719421387}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d20ba331d001d38a43a6001fd1bc53e2", "text": "I costi di impianto e di ampliamento ed i costi di sviluppo aventi utilit\u00e0 pluriennale sono iscritti nell\u2019attivo con il consenso del Collegio Sindacale e sono ammortizzati in un periodo non superiore a cinque anni.", "_distance": 0.5693719983100891}, {"type": "ListItem", "element_id": "1d27605e24e832d9e1e3ff2005923a0a", "text": "\u2022 Per Euro 13.374 al personale dipendente di Allianceinsay Broker S.p.A. impegnato direttamente sullo sviluppo dell\u2019evoluzione della piattaforma denominata APS (Insay Web Platform), come anche dettagliato nella sezione \u201cB.I Immobilizzazioni Immateriali\u201d.", "_distance": 0.5695636868476868}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.5701581835746765}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "161f482c1b50fc0a478d6317666a6a7d", "text": "I Costi diretti sono relativi alle retrocessioni delle \u201cBrokerage Commission\u201d ai nostri partner commerciali e agli intermediari della rete commerciale, oltre alle spese di incasso dei premi attraverso il gateway di pagamento digitale, e al costo dei dispositivi IoT venduti in abbinamento alle polizze assicurative. La crescita di tali costi nel 2023 rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 quasi esclusivamente dovuto all\u2019ingresso nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A. e alla crescita del canale di vendita delle polizze sul canale phygital.", "_distance": 0.5713298320770264}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9332eebfd6a232f71043d1355e4b0d9d", "text": "I proventi e oneri finanziari sono iscritti per competenza.", "_distance": 0.5758119225502014}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89812d263ced2eb014f8b497528ebb0a", "text": "I ratei e risconti attivi sono stati valutati in base al criterio dell\u2019imputazione per competenza dei costi e dei proventi comuni a pi\u00f9 esercizi.", "_distance": 0.5801702737808228}, {"type": "ListItem", "element_id": "75cd6a36ec4a2a1c7f36a57b73abcc3a", "text": "- ai costi sostenuti dalla Capogruppo per l\u2019acquisizione della partecipazione di maggioranza di Allianceinsay Broker S.p.A., classificati nei \u201cCosti di impianto e ampliamento\u201d. L\u2019aliquota di ammortamento per tali investimenti \u00e8 del 20%.", "_distance": 0.5835506916046143}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 l'amministratore delegato?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "a43d0ecc823e2275d83abdab158b155c", "text": "L\u2019Amministratore Delegato Gianluca de Cobelli", "_distance": 0.3018951416015625}, {"type": "Title", "element_id": "8ddcbf9a72b8d9dc6f23f3edb7452fa3", "text": "dell\u2019Amministratore", "_distance": 0.30409932136535645}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7842249788b7385499a92993512c25b", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.3684436082839966}, {"type": "Image", "element_id": "2021b8eaecc053985242c54a545e28f0", "text": "2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato ", "_distance": 0.39511603116989136}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a238c29cfd0e867a26e61c259949d044", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.4005683660507202}, {"type": "Table", "element_id": "7508038f8741dd0167c5072b4f21d8f3", "text": "| Amministratori Sindaci n _ | a] e", "_distance": 0.4091695547103882}, {"type": "Title", "element_id": "5b1ee83cbfd7ec2f8306ad5e7f210fa8", "text": "2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato", "_distance": 0.41361045837402344}, {"type": "Title", "element_id": "cc7b15986c631b20ddedcfc874f32471", "text": "Delegato", "_distance": 0.42999494075775146}, {"type": "Title", "element_id": "b901d9d95a2454513ab59fdb7c368c80", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato", "_distance": 0.4361758232116699}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "b0c9870793823790a09f73464d4257de", "text": "LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO ..................................................................................... 4", "_distance": 0.47220057249069214}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11a9744c1df155e782634df7b464fc40", "text": "Nella seguente tabella si dettagliano i compensi spettanti agli amministratori e ai sindaci del Gruppo:", "_distance": 0.47409820556640625}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24e4032530a660c7201a4bfadde19c89", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno dagli stessi ritenuta necessaria per consentire la redazione di un bilancio che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.", "_distance": 0.47730106115341187}, {"type": "Table", "element_id": "6b0b92b7663c417b1a5cfb4a0e0f4829", "text": "| CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | | | SCADENZA DEL MANDATO |\n|:-------------------------------|:-------------------------|:----------------------|:---------------------------|\n| PRESIDENTE | Simone Ranucci | Brandimarte | Approvazione bilancio 2024 |\n| AMMINISTRATORE DELEGATO | Gianluca de | Cobelli | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI | Antonio Alessandro | Concolino Tessitorel) | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI INDIPENDENTI | Maria Giuseppina Roberto | Marchetti Lancellotti | Approvazione bilancio 2024 |", "_distance": 0.48173248767852783}, {"type": "Image", "element_id": "ceeb2f64dff91e560e2cd7d90d344760", "text": " 2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato 3 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5053902268409729}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "638910ab27b710af1a5dacc44dae865e", "text": "Compensi corrisposti a sindaci, revisori ed amministratori", "_distance": 0.5097452402114868}, {"type": "Image", "element_id": "015ebcdafcd3869d21861bd45a32b9b2", "text": "4. Relazione sulla gestione ", "_distance": 0.5278797149658203}, {"type": "Title", "element_id": "c9c8c4ef36bd84923394fd0fdb036eed", "text": "Relazione sulla gestione", "_distance": 0.529751181602478}, {"type": "Title", "element_id": "5f00fe797b9448e631acb2bdafa17a56", "text": "4. Relazione sulla gestione", "_distance": 0.5428544282913208}, {"type": "Table", "element_id": "b51358cb62fe55c30ee7e363639ae179", "text": "| 0 | 1 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO | LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO |\n| CARICHE SOCIALI | CARICHE SOCIALI |\n| RELAZIONE SULLA GESTIONE. | RELAZIONE SULLA GESTIONE. |\n| NTRODUZIONE | NTRODUZIONE |\n| L GRUPPO. | |\n| RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO | |\n| ONOMIA INTERNAZIONALE | |\n| RISORSE UMANE E AMBIENTE \u2019OLITICHE ESG PRINCIPALI RISCHI E INCERTEZZE E GESTIONE DEL RISCHIO | |\n| PREVEDIBILE EVOLUZIONE DELLA GESTIONE DPERAZIONI CON PARTI | CORRELATE........ssciiiiiiiiiinisiisiiisinninisinisinisinisinsinnisnissnisnisonisinioniioniionionisiniissiiniiinisini |\n| ia ss i IPERAZIONI INUSUALI O NON RICORRENTI | isnisinissnsiniiiniisnioniiiniinni nn |\n| \\TTIVIT\u00c0 DI RICERCA E SVILUPPO AZIONI PROPRIE | |\n| STRUMENTI FINANZIARI | STRUMENTI FINANZIARI |\n| EDE LEGALE E OPERATIVA . C ONTINUIT\u00c0 AZIENDALE .. | |\n| \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO | \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO |\n| STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO | STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO |\n| CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO | CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO |\n| NOTA INTEGRATIVA . | |", "_distance": 0.542914628982544}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "84bc446d92938558f4ecf53f1fb558a9", "text": "Ai sensi della normativa, nonch\u00e9 per mitigare il rischio di non conformit\u00e0/violazione del trattamento dei dati personali, la Capogruppo ha nominato una professionista in qualit\u00e0 di Data Protection Manager (DPO), e ha adottato un Manuale dei processi di Privacy per gestire, tra l'altro, le procedure di data retention, la gestione delle richieste degli interessati e la gestione dei data breach. Nell'ambito della sua attivit\u00e0, il DPO svolge le verifiche necessarie ad assicurare la costante applicazione della normativa e, con cadenza annuale, svolge una formazione ad hoc per tutti i dipendenti.", "_distance": 0.5550366044044495}, {"type": "ListItem", "element_id": "43b4cb1819e469045f48dc326fae0ef4", "text": "- Consolidamento dell\u2019assetto organizzativo anche al fine di governare la relazione con i nostri partner tecnologici. Inserimento di un Chief Data Officer per maggior presidio e proposizione su tematiche Data e Analytics e di un IT Security and Infrastructure Manager per presidio, autonomia ed efficientamento delle relative tematiche IT;", "_distance": 0.5588628053665161}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bf7bd9ac044134dd4ce78e23543cde4f", "text": "Gli Amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio consolidato a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della capogruppo Yolo Group scelte.", "_distance": 0.5638601779937744}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8a66724e6a926a2d7e58d6d05185d1a1", "text": "Si rimanda alla Relazione sulla gestione per la descrizione dell\u2019attivit\u00e0 svolta.", "_distance": 0.5639302134513855}, {"type": "Title", "element_id": "9f0c5cbdd09a7b20270fd9fa401fc8d5", "text": "Il Presidente", "_distance": 0.5650150775909424}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f32f3335d9d1f49d7e5e9021eaffca6e", "text": "Gli Amministratori pertanto hanno la ragionevole aspettativa che il Gruppo possa continuare la sua esistenza operativa in un futuro prevedibile e pertanto hanno adottato il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella predisposizione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5675017833709717}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f7842249788b7385499a92993512c25b", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.38216543197631836}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a238c29cfd0e867a26e61c259949d044", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.4240604043006897}, {"type": "Table", "element_id": "7508038f8741dd0167c5072b4f21d8f3", "text": "| Amministratori Sindaci n _ | a] e", "_distance": 0.4507977366447449}, {"type": "Title", "element_id": "8ddcbf9a72b8d9dc6f23f3edb7452fa3", "text": "dell\u2019Amministratore", "_distance": 0.46969449520111084}, {"type": "Title", "element_id": "b901d9d95a2454513ab59fdb7c368c80", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato", "_distance": 0.4848211407661438}, {"type": "Table", "element_id": "6b0b92b7663c417b1a5cfb4a0e0f4829", "text": "| CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | | | SCADENZA DEL MANDATO |\n|:-------------------------------|:-------------------------|:----------------------|:---------------------------|\n| PRESIDENTE | Simone Ranucci | Brandimarte | Approvazione bilancio 2024 |\n| AMMINISTRATORE DELEGATO | Gianluca de | Cobelli | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI | Antonio Alessandro | Concolino Tessitorel) | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI INDIPENDENTI | Maria Giuseppina Roberto | Marchetti Lancellotti | Approvazione bilancio 2024 |", "_distance": 0.48944246768951416}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24e4032530a660c7201a4bfadde19c89", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno dagli stessi ritenuta necessaria per consentire la redazione di un bilancio che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.", "_distance": 0.5121319890022278}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11a9744c1df155e782634df7b464fc40", "text": "Nella seguente tabella si dettagliano i compensi spettanti agli amministratori e ai sindaci del Gruppo:", "_distance": 0.5158728957176208}, {"type": "Image", "element_id": "2021b8eaecc053985242c54a545e28f0", "text": "2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato ", "_distance": 0.5166043043136597}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "638910ab27b710af1a5dacc44dae865e", "text": "Compensi corrisposti a sindaci, revisori ed amministratori", "_distance": 0.531281590461731}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a43d0ecc823e2275d83abdab158b155c", "text": "L\u2019Amministratore Delegato Gianluca de Cobelli", "_distance": 0.5342186093330383}, {"type": "Title", "element_id": "5b1ee83cbfd7ec2f8306ad5e7f210fa8", "text": "2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato", "_distance": 0.536992609500885}, {"type": "Title", "element_id": "c9c8c4ef36bd84923394fd0fdb036eed", "text": "Relazione sulla gestione", "_distance": 0.563865602016449}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.5659388303756714}, {"type": "Image", "element_id": "ceeb2f64dff91e560e2cd7d90d344760", "text": " 2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato 3 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5745986104011536}, {"type": "ListItem", "element_id": "43b4cb1819e469045f48dc326fae0ef4", "text": "- Consolidamento dell\u2019assetto organizzativo anche al fine di governare la relazione con i nostri partner tecnologici. Inserimento di un Chief Data Officer per maggior presidio e proposizione su tematiche Data e Analytics e di un IT Security and Infrastructure Manager per presidio, autonomia ed efficientamento delle relative tematiche IT;", "_distance": 0.5761081576347351}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6db771af6940abbf9be6981cd25a250f", "text": "Gli Amministratori pertanto hanno la ragionevole aspettativa che il Gruppo possa continuare la sua esistenza operativa in un futuro prevedibile e pertanto hanno adottato il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella predisposizione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5767748951911926}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f32f3335d9d1f49d7e5e9021eaffca6e", "text": "Gli Amministratori pertanto hanno la ragionevole aspettativa che il Gruppo possa continuare la sua esistenza operativa in un futuro prevedibile e pertanto hanno adottato il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella predisposizione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5773715376853943}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "b0c9870793823790a09f73464d4257de", "text": "LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO ..................................................................................... 4", "_distance": 0.5781894326210022}, {"type": "ListItem", "element_id": "8b7a1cff557b7607da85a975e249003f", "text": "Abbiamo acquisito elementi probativi sufficienti e appropriati sulle informazioni finanziarie delle imprese o delle differenti attivit\u00e0 economiche svolte all'interno del Gruppo per esprimere un giudizio sul bilancio consolidato. Siamo responsabili della direzione, della supervisione e dello svolgimento tabile del Gruppo. Siamo gli unici responsabili del giudizio di revisione sul bilancio consolidato.", "_distance": 0.5802411437034607}, {"type": "Image", "element_id": "015ebcdafcd3869d21861bd45a32b9b2", "text": "4. Relazione sulla gestione ", "_distance": 0.5828123688697815}, {"type": "Title", "element_id": "5f00fe797b9448e631acb2bdafa17a56", "text": "4. Relazione sulla gestione", "_distance": 0.585639238357544}, {"type": "Table", "element_id": "b51358cb62fe55c30ee7e363639ae179", "text": "| 0 | 1 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO | LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO |\n| CARICHE SOCIALI | CARICHE SOCIALI |\n| RELAZIONE SULLA GESTIONE. | RELAZIONE SULLA GESTIONE. |\n| NTRODUZIONE | NTRODUZIONE |\n| L GRUPPO. | |\n| RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO | |\n| ONOMIA INTERNAZIONALE | |\n| RISORSE UMANE E AMBIENTE \u2019OLITICHE ESG PRINCIPALI RISCHI E INCERTEZZE E GESTIONE DEL RISCHIO | |\n| PREVEDIBILE EVOLUZIONE DELLA GESTIONE DPERAZIONI CON PARTI | CORRELATE........ssciiiiiiiiiinisiisiiisinninisinisinisinisinsinnisnissnisnisonisinioniioniionionisiniissiiniiinisini |\n| ia ss i IPERAZIONI INUSUALI O NON RICORRENTI | isnisinissnsiniiiniisnioniiiniinni nn |\n| \\TTIVIT\u00c0 DI RICERCA E SVILUPPO AZIONI PROPRIE | |\n| STRUMENTI FINANZIARI | STRUMENTI FINANZIARI |\n| EDE LEGALE E OPERATIVA . C ONTINUIT\u00c0 AZIENDALE .. | |\n| \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO | \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO |\n| STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO | STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO |\n| CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO | CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO |\n| NOTA INTEGRATIVA . | |", "_distance": 0.5860575437545776}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "90ec3403948724cefb7eaf9ba3996407", "text": "Le rettifiche apportate sono ispirate a criteri di competenza e di prudenza degli Amministratori e comunque coerenti con il principio della rappresentazione corretta e veritiera dei dati di bilancio.", "_distance": 0.5896833539009094}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a25fec91f8e4f549c040b70f401b218d", "text": "Il Collegio Sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di Gruppo.", "_distance": 0.5958685874938965}]}, {"domanda": "Chi sono i membri del collegio sindacale?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "7508038f8741dd0167c5072b4f21d8f3", "text": "| Amministratori Sindaci n _ | a] e", "_distance": 0.45860201120376587}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a25fec91f8e4f549c040b70f401b218d", "text": "Il Collegio Sindacale ha la responsabilit\u00e0 della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, sul processo di Gruppo.", "_distance": 0.4691963791847229}, {"type": "Title", "element_id": "b901d9d95a2454513ab59fdb7c368c80", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato", "_distance": 0.49964189529418945}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "638910ab27b710af1a5dacc44dae865e", "text": "Compensi corrisposti a sindaci, revisori ed amministratori", "_distance": 0.5170267224311829}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a238c29cfd0e867a26e61c259949d044", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.5219643115997314}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11a9744c1df155e782634df7b464fc40", "text": "Nella seguente tabella si dettagliano i compensi spettanti agli amministratori e ai sindaci del Gruppo:", "_distance": 0.5286215543746948}, {"type": "Table", "element_id": "d69c0370cf9ceea12c74ebde583c23b3", "text": "| COLLEGIO SINDACALE E REVISORI | | SCADENZA DEL MANDATO |\n|:----------------------------------|:----------------------------------------|:---------------------------|\n| PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE | Antonia Di Bella | Approvazione bilancio 2023 |\n| SINDACI | Lorenzo Centonze Giuseppe Alessio Vern\u00ec | Approvazione bilancio 2023 |\n| SINDACI SUPPLENTI | Alessandro Gambi Elena Vaudano | Approvazione bilancio 2023 |\n| REVISORE LEGALE | Deloitte & Touche S.p.A. | Approvazione bilancio 2023 |", "_distance": 0.5321993827819824}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.5427039265632629}, {"type": "Title", "element_id": "000936733196ce2c33867390d295a0ea", "text": "Il Gruppo", "_distance": 0.5557183027267456}, {"type": "Table", "element_id": "6b0b92b7663c417b1a5cfb4a0e0f4829", "text": "| CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | | | SCADENZA DEL MANDATO |\n|:-------------------------------|:-------------------------|:----------------------|:---------------------------|\n| PRESIDENTE | Simone Ranucci | Brandimarte | Approvazione bilancio 2024 |\n| AMMINISTRATORE DELEGATO | Gianluca de | Cobelli | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI | Antonio Alessandro | Concolino Tessitorel) | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI INDIPENDENTI | Maria Giuseppina Roberto | Marchetti Lancellotti | Approvazione bilancio 2024 |", "_distance": 0.5627236366271973}, {"type": "ListItem", "element_id": "755aa5cef6668ca23f8f766169a4b8af", "text": "\u2022 Cliotech S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata a due membri del Consiglio di Amministrazione di Allianceinsay Broker S.p.A., la quale societ\u00e0 riaddebita ad Allianceinsay Broker S.p.A. alcuni costi legati al cloud storage, alle spese di", "_distance": 0.5662246346473694}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f7842249788b7385499a92993512c25b", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.5679346323013306}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "646fba6016dd54a324cc1e72758ad368", "text": "RISCHI CONNESSI ALLA CAPACIT\u00c0 DEL GRUPPO DI ATTRARRE, MANTENERE E MOTIVARE DETERMINATE PROFESSIONALIT\u00c0", "_distance": 0.5805662870407104}, {"type": "Title", "element_id": "dac0889ac8c44a4760cc69e32024d39c", "text": "RISCHI CONNESSI ALLA CONCORRENZA NEL SETTORE IN CUI OPERA IL GRUPPO", "_distance": 0.5836282968521118}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "56b2b8514ecb5ae9de43b12b4a96e727", "text": "STRUTTURA DEL GRUPPO", "_distance": 0.5849599838256836}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "d22c16c7c640d28a931f0c67517cb8a0", "text": "RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO ............................................................................................................. 11", "_distance": 0.5884853601455688}, {"type": "Title", "element_id": "cc7b15986c631b20ddedcfc874f32471", "text": "Delegato", "_distance": 0.5885000228881836}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a43d0ecc823e2275d83abdab158b155c", "text": "L\u2019Amministratore Delegato Gianluca de Cobelli", "_distance": 0.5902385711669922}, {"type": "Title", "element_id": "8ddcbf9a72b8d9dc6f23f3edb7452fa3", "text": "dell\u2019Amministratore", "_distance": 0.5942585468292236}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "ad2912af54fa3c3c80e874df79db620b", "text": "IL GRUPPO............................................................................................................................................................................................ 9", "_distance": 0.5950968265533447}, {"type": "Image", "element_id": "2021b8eaecc053985242c54a545e28f0", "text": "2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato ", "_distance": 0.5992410182952881}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "38c852febaa7cb327cfff0cf15efe71d", "text": "I risultati del Gruppo, e il successo delle sue attivit\u00e0, dipendono anche dalla capacit\u00e0 dello stesso di attrarre, mantenere e motivare determinate professionalit\u00e0 nel management e nell\u2019alta direzione con significativo livello di specializzazione e dotate di elevate competenze tecniche.", "_distance": 0.6002531051635742}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d93d21c7311aa2b3f58a5f4f9c32c84a", "text": "Il Gruppo \u00e8 costituito dalla controllante Yolo Group S.p.A. (\u201cCapogruppo\u201d), tech company proprietaria delle piattaforme tecnologiche sviluppate dallo stesso, e dalle controllate:", "_distance": 0.6011409759521484}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "be2c4e3391f0b8f7f1ab6744cd337ab4", "text": "Si informa infine che il Gruppo:", "_distance": 0.6013307571411133}, {"type": "ListItem", "element_id": "8b7a1cff557b7607da85a975e249003f", "text": "Abbiamo acquisito elementi probativi sufficienti e appropriati sulle informazioni finanziarie delle imprese o delle differenti attivit\u00e0 economiche svolte all'interno del Gruppo per esprimere un giudizio sul bilancio consolidato. Siamo responsabili della direzione, della supervisione e dello svolgimento tabile del Gruppo. Siamo gli unici responsabili del giudizio di revisione sul bilancio consolidato.", "_distance": 0.6025617122650146}]}, {"domanda": "Chi \u00e8 il Presidente del consiglio di amministrazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f7842249788b7385499a92993512c25b", "text": "Il Presidente del Consiglio di Amministrazione", "_distance": 0.19443339109420776}, {"type": "Image", "element_id": "2021b8eaecc053985242c54a545e28f0", "text": "2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato ", "_distance": 0.3968777656555176}, {"type": "Title", "element_id": "8ddcbf9a72b8d9dc6f23f3edb7452fa3", "text": "dell\u2019Amministratore", "_distance": 0.40035533905029297}, {"type": "Title", "element_id": "5b1ee83cbfd7ec2f8306ad5e7f210fa8", "text": "2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato", "_distance": 0.4098976254463196}, {"type": "Title", "element_id": "9f0c5cbdd09a7b20270fd9fa401fc8d5", "text": "Il Presidente", "_distance": 0.4161248803138733}, {"type": "Table", "element_id": "7508038f8741dd0167c5072b4f21d8f3", "text": "| Amministratori Sindaci n _ | a] e", "_distance": 0.43230682611465454}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a43d0ecc823e2275d83abdab158b155c", "text": "L\u2019Amministratore Delegato Gianluca de Cobelli", "_distance": 0.45095664262771606}, {"type": "Table", "element_id": "6b0b92b7663c417b1a5cfb4a0e0f4829", "text": "| CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | | | SCADENZA DEL MANDATO |\n|:-------------------------------|:-------------------------|:----------------------|:---------------------------|\n| PRESIDENTE | Simone Ranucci | Brandimarte | Approvazione bilancio 2024 |\n| AMMINISTRATORE DELEGATO | Gianluca de | Cobelli | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI | Antonio Alessandro | Concolino Tessitorel) | Approvazione bilancio 2024 |\n| CONSIGLIERI INDIPENDENTI | Maria Giuseppina Roberto | Marchetti Lancellotti | Approvazione bilancio 2024 |", "_distance": 0.456415593624115}, {"type": "Title", "element_id": "9c725411c04e5c4618e6b5ebdf81ffe4", "text": "Lettera del Presidente e", "_distance": 0.46264272928237915}, {"type": "Image", "element_id": "ceeb2f64dff91e560e2cd7d90d344760", "text": " 2. Lettera del Presidente e dell\u2019Amministratore Delegato 3 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.4779624342918396}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a238c29cfd0e867a26e61c259949d044", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la valutazione della capacit\u00e0 del Gruppo di continuare ad operare come presupposto della continuit\u00e0 aziendale, nonch\u00e9 per una adeguata informativa in materia.", "_distance": 0.4813845753669739}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "b0c9870793823790a09f73464d4257de", "text": "LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO ..................................................................................... 4", "_distance": 0.4841514825820923}, {"type": "Title", "element_id": "b901d9d95a2454513ab59fdb7c368c80", "text": "Responsabilit\u00e0 degli Amministratori e del Collegio Sindacale per il bilancio consolidato", "_distance": 0.493651807308197}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "24e4032530a660c7201a4bfadde19c89", "text": "Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformit\u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione e, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno dagli stessi ritenuta necessaria per consentire la redazione di un bilancio che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.", "_distance": 0.5419906377792358}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "11a9744c1df155e782634df7b464fc40", "text": "Nella seguente tabella si dettagliano i compensi spettanti agli amministratori e ai sindaci del Gruppo:", "_distance": 0.5423294305801392}, {"type": "Table", "element_id": "b51358cb62fe55c30ee7e363639ae179", "text": "| 0 | 1 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO | LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO |\n| CARICHE SOCIALI | CARICHE SOCIALI |\n| RELAZIONE SULLA GESTIONE. | RELAZIONE SULLA GESTIONE. |\n| NTRODUZIONE | NTRODUZIONE |\n| L GRUPPO. | |\n| RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO | |\n| ONOMIA INTERNAZIONALE | |\n| RISORSE UMANE E AMBIENTE \u2019OLITICHE ESG PRINCIPALI RISCHI E INCERTEZZE E GESTIONE DEL RISCHIO | |\n| PREVEDIBILE EVOLUZIONE DELLA GESTIONE DPERAZIONI CON PARTI | CORRELATE........ssciiiiiiiiiinisiisiiisinninisinisinisinisinsinnisnissnisnisonisinioniioniionionisiniissiiniiinisini |\n| ia ss i IPERAZIONI INUSUALI O NON RICORRENTI | isnisinissnsiniiiniisnioniiiniinni nn |\n| \\TTIVIT\u00c0 DI RICERCA E SVILUPPO AZIONI PROPRIE | |\n| STRUMENTI FINANZIARI | STRUMENTI FINANZIARI |\n| EDE LEGALE E OPERATIVA . C ONTINUIT\u00c0 AZIENDALE .. | |\n| \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO | \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO |\n| STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO | STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO |\n| CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO | CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO |\n| NOTA INTEGRATIVA . | |", "_distance": 0.5466614961624146}, {"type": "Table", "element_id": "d69c0370cf9ceea12c74ebde583c23b3", "text": "| COLLEGIO SINDACALE E REVISORI | | SCADENZA DEL MANDATO |\n|:----------------------------------|:----------------------------------------|:---------------------------|\n| PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE | Antonia Di Bella | Approvazione bilancio 2023 |\n| SINDACI | Lorenzo Centonze Giuseppe Alessio Vern\u00ec | Approvazione bilancio 2023 |\n| SINDACI SUPPLENTI | Alessandro Gambi Elena Vaudano | Approvazione bilancio 2023 |\n| REVISORE LEGALE | Deloitte & Touche S.p.A. | Approvazione bilancio 2023 |", "_distance": 0.5520631074905396}, {"type": "ListItem", "element_id": "43b4cb1819e469045f48dc326fae0ef4", "text": "- Consolidamento dell\u2019assetto organizzativo anche al fine di governare la relazione con i nostri partner tecnologici. Inserimento di un Chief Data Officer per maggior presidio e proposizione su tematiche Data e Analytics e di un IT Security and Infrastructure Manager per presidio, autonomia ed efficientamento delle relative tematiche IT;", "_distance": 0.5542468428611755}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "638910ab27b710af1a5dacc44dae865e", "text": "Compensi corrisposti a sindaci, revisori ed amministratori", "_distance": 0.5631160736083984}, {"type": "Title", "element_id": "c9c8c4ef36bd84923394fd0fdb036eed", "text": "Relazione sulla gestione", "_distance": 0.5646602511405945}, {"type": "Image", "element_id": "015ebcdafcd3869d21861bd45a32b9b2", "text": "4. Relazione sulla gestione ", "_distance": 0.5692861080169678}, {"type": "Title", "element_id": "5f00fe797b9448e631acb2bdafa17a56", "text": "4. Relazione sulla gestione", "_distance": 0.5842267870903015}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bf7bd9ac044134dd4ce78e23543cde4f", "text": "Gli Amministratori utilizzano il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella redazione del bilancio consolidato a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione della capogruppo Yolo Group scelte.", "_distance": 0.5890475511550903}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6db771af6940abbf9be6981cd25a250f", "text": "Gli Amministratori pertanto hanno la ragionevole aspettativa che il Gruppo possa continuare la sua esistenza operativa in un futuro prevedibile e pertanto hanno adottato il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella predisposizione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5904810428619385}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f32f3335d9d1f49d7e5e9021eaffca6e", "text": "Gli Amministratori pertanto hanno la ragionevole aspettativa che il Gruppo possa continuare la sua esistenza operativa in un futuro prevedibile e pertanto hanno adottato il presupposto della continuit\u00e0 aziendale nella predisposizione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.590499758720398}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il valore dell'utile per azione?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "ad5e5698f7e8e9595db3f208576496b0", "text": "21 )Utile (perdita) d'esercizio del Gruppo", "_distance": 0.48164981603622437}, {"type": "Title", "element_id": "8ab6883d112f9af0ff0a31b905c529c8", "text": "A) VALORE DELLA PRODUZIONE", "_distance": 0.48202961683273315}, {"type": "Title", "element_id": "20ba05a5fb112a921f5c7a00470dbead", "text": "Criteri di conversione dei valori espressi in valuta", "_distance": 0.5019382238388062}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b4852ae5614698adb13cf9054257b96", "text": "In ossequio al principio della correlazione, i costi sono imputati per competenza, intendendosi manifestata nel momento in cui viene acquisita l'utilit\u00e0 economica del fattore produttivo misurato dagli stessi costi. La misurazione \u00e8 comunque subordinata al principio di prudenza.", "_distance": 0.5206324458122253}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0d5634a280ff46db3a61698fddc1eadf", "text": "Utile (perdita) di terzi", "_distance": 0.5307368040084839}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6cb7a03f3a90907f66c5e84e21659631", "text": "Non vi sono azioni proprie n\u00e9 azioni con particolari privilegi.", "_distance": 0.5324981212615967}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ddade54f6c1d024f904b4bf9481a3d30", "text": "Le disponibilit\u00e0 liquide sono valutate al loro valore nominale e risultano composte dai saldi attivi dei conti correnti bancari e dal denaro, assegni e valori in cassa.", "_distance": 0.5335036516189575}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3c3c7198e9d680909b14e23860f95d4d", "text": "La valutazione che tiene conto della funzione economica dell\u2019elemento dell\u2019attivo o del passivo considerato, esprime il principio della prevalenza della sostanza sulla forma - obbligatoria laddove non espressamente in contrasto con altre norme specifiche sul bilancio - e consente la rappresentazione delle operazioni secondo la realt\u00e0 economica sottostante gli aspetti formali.", "_distance": 0.5339123010635376}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5350819826126099}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "89812d263ced2eb014f8b497528ebb0a", "text": "I ratei e risconti attivi sono stati valutati in base al criterio dell\u2019imputazione per competenza dei costi e dei proventi comuni a pi\u00f9 esercizi.", "_distance": 0.5381639003753662}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a7167c0721ff1c459cd746b93350a00", "text": "La valutazione delle voci di bilancio \u00e8 stata fatta ispirandosi ai criteri generali della prudenza e della competenza, nella prospettiva della continuazione dell'attivit\u00e0 aziendale nonch\u00e9 tenendo conto della funzione economica dell\u2019elemento dell\u2019attivo e del passivo considerato.", "_distance": 0.5465561151504517}, {"type": "Title", "element_id": "438e3b02761cfe33241f60c358806ce0", "text": "CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE VOCI DI BILANCIO", "_distance": 0.5553359985351562}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.5559635758399963}, {"type": "Title", "element_id": "f5b4e56af963ceb9f50901d254d084c8", "text": "Costi di produzione", "_distance": 0.5587129592895508}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e07b64aec9bed7c057c5f7ccd659bcaf", "text": "Nel seguente prospetto \u00e8 indicato il numero delle azioni della Capogruppo, nonch\u00e9 le eventuali movimentazioni", "_distance": 0.5598065257072449}, {"type": "Title", "element_id": "76bdd4906fddd1fca691b7b1269fa096", "text": "D) RATEI E RISCONTI ATTIVI", "_distance": 0.5619274377822876}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d4dff570110e96b11995f8d87f690508", "text": "Care azioniste e cari azionisti,", "_distance": 0.5628772974014282}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5675277709960938}, {"type": "Title", "element_id": "0c3cc419ca9e62147f0b14e65a5e3f7a", "text": "RISCHIO PREZZO", "_distance": 0.5702449083328247}, {"type": "Title", "element_id": "5feabac247a30442662e8eea4cfdaacf", "text": "Azioni proprie", "_distance": 0.573310136795044}, {"type": "Title", "element_id": "20a0b0d9fa8dec938bdb40af4fe8320c", "text": "Ratei e risconti", "_distance": 0.5759631395339966}, {"type": "Table", "element_id": "f9026c61c7404ac3da44dea633c46340", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |\n|:-------------------------------------|:----------|:----------|--------:|:----------|\n| Azioni ordinarie (ISIN IT0005495871) | 8.749.300 | 87.493 \u20ac| | 8749300 | 8.749.300 |", "_distance": 0.5781102180480957}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5795730948448181}, {"type": "Table", "element_id": "69bb882ac9a46385acd12571be247be7", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|\n| A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | | | |\n| ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | | | |\n| 2) variazione delle rim. di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 22.010 | 0 | | | |\n| 4) incrementi di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | | | |\n| 5 altri ricavi e proventi: | 500.689 | 519.965 | | | |\n| A - Totale valore della produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | | | |\n| 3 ) COSTI DELLA PRODUZIONE | | 0 | | | |\n| 6) materie prime, sussid., di cons. e di merci | 48.868 | 7.567 | | | |\n| 7) per servizi: | 6.572.827 | 3.213.978 | | | |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | | | |\n| 9) per il personale: | 9) per il personale: | 9) per il personale: | | | |\n| a) salari e stipendi | 2.693.643 | 1.479.758 | | | |\n| b) oneri sociali | 561.974 | 285.474 | | | |\n| c) trattamento di fine rapporto | 184.650 | 93.454 | | | |\n| d) trattamento di quiescenza e simili | 1.944 | 2.277 | | | |\n| e) altri costi | 20.788 | 815 | | | |\n| | 3.462.999 | 1.861.778 | | | |\n| 10) ammortamento e svalutazioni: | | | | | |\n| a) amm.to delle immobilizzazioni immateriali | 2.598.362 | 1.394.956 | | | |\n| b) amm.to delle immobilizzazioni materiali | 30.949 | 18.962 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 7.988 | 0 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 2.637.299 | 1.413.918 | | | |\n| 11) variazioni delle riman. di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | 17.720 | 0 | | | |\n| 12) accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | | | |\n| 14) oneri diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | | | |\n| 3 - Totale costi della produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | | | |\n| Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) | -3.919.702 | -2.182.489 | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri |\n| d) proventi diversi da precedenti: | | | | | |\n| - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | | | |\n| 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | | | |\n| - interessi passivi prestito obbligazionario convertibile | 151.387 | 60.352 | | | |\n| - interessi passivi banche | 105.431 | 26.238 | | | |\n| - - Totale proventi e oneri finanziari | 190.544 | 86.590 | | | |\n| >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | | | |\n| ) - Totale delle rettifiche | 0 | 0 | | | |\n| Risultato prima delle imposte (A-B +/-C +/-D) | -4.110.247 | -2.269.079 | | | |\n| 20) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | 417.814 | 678.651 | | | |", "_distance": 0.5801406502723694}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2275098f71869b0ed980d7bfdde5a97c", "text": "I rischi per garanzie concesse a favore altrui sono stati indicati nei conti d\u2019ordine per un importo pari all\u2019ammontare della garanzia prestata. Gli impegni sono stati indicati nei conti d\u2019ordine al valore nominale, desunto dalla relativa documentazione. La valutazione dei beni di terzi presso l\u2019impresa \u00e8 stata effettuata in base al valore desunto dalla documentazione esistente.", "_distance": 0.5839771032333374}]}, {"domanda": "Sono state effettuate operazioni di fusione e acquisizione (M&A)?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "605b125a8bcf91648282791c9f4844f8", "text": "operazioni di M&A.", "_distance": 0.2672584652900696}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "009f542ea33e113f757e3203af48cdb3", "text": "Per tutte le societ\u00e0 incluse nell\u2019area di consolidamento, come precedentemente esplicitato, \u00e8 stato applicato il metodo di consolidamento integrale. Tale metodo prevede l\u2019integrale attrazione di attivit\u00e0 e passivit\u00e0 e di costi e ricavi delle imprese appartenenti all\u2019area di consolidamento, indipendentemente dalla percentuale di partecipazione della consolidante. Lo stato patrimoniale ed il conto economico consolidato espongono tutti gli elementi della capogruppo e delle altre societ\u00e0 incluse nel consolidamento al netto delle rettifiche di seguito illustrate:", "_distance": 0.498063325881958}, {"type": "Title", "element_id": "f7afccfe8e2d45c7dd1756a8226cd015", "text": "Operazioni con parti correlate", "_distance": 0.5150630474090576}, {"type": "ListItem", "element_id": "a70fafc16b524eb5fd1058bca4656bdc", "text": "b) Le attivit\u00e0, le passivit\u00e0, i costi, gli oneri, i ricavi e proventi delle imprese incluse nell\u2019area di consolidamento con il metodo dell\u2019integrazione globale sono assunti integralmente nel bilancio consolidato a prescindere dalla percentuale di partecipazione dell\u2019impresa controllante.", "_distance": 0.515108048915863}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79d40b50f850731b30ab65f9853c7e1a", "text": "Le operazioni effettuate con parti correlate, ivi comprese le operazioni infragruppo, non sono qualificabili n\u00e9 come atipiche n\u00e9 come inusuali, rientrando nel normale corso di attivit\u00e0 delle societ\u00e0 del Gruppo. Le stesse sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei servizi prestati e dei beni ceduti. I riflessi patrimoniali ed economici delle operazioni effettuate tra societ\u00e0 consolidate con il metodo integrale sono stati elisi nel bilancio consolidato.", "_distance": 0.5189824104309082}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "698dfa84adfbd2f3c54812ccdfe18c16", "text": "Per quanto riguarda il consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A., come previsto dall\u2019OIC 17 paragrafo 52, il conto economico \u00e8 stato consolidato per l\u2019intero esercizio in quanto l\u2019acquisizione \u00e8 avvenuta nei primi mesi dell\u2019esercizio.", "_distance": 0.5271546840667725}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "735c800fa10641f8c994a735755050de", "text": "Operazioni con parti correlate ed accordi non risultanti dallo stato patrimoniale (art. 2427 n.22-bis e 22-ter del Codice Civile)", "_distance": 0.5275631546974182}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2716a9a0f8ea1d7f64a2d840c66f21f4", "text": "La recente acquisizione di Allianceinsay Broker S.p.A. rientra nella logica delle iniziative strategiche del Piano Industriale 2022-26 in quanto ha consentito di espandere l'offerta con prodotti aggiuntivi e integrare la tecnologia proposta con una piattaforma verticale sull'automotive per raggiungere un nuovo target di riferimento, vale a dire concessionari di automobili. Inoltre, tale acquisizione ha accelerato la spinta del Gruppo all'innovazione dei modelli di distribuzione assicurativa, come il canale phygital. Tale acquisizione pertanto rafforza i fondamentali del business al fine del raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale 2022-26.", "_distance": 0.532127857208252}, {"type": "ListItem", "element_id": "3476b8944ddeaf3b94d4b1dc3ea54cf3", "text": "c) Le partite di credito e di debito, i costi e ricavi delle operazioni intercorse tra Societ\u00e0 del Gruppo sono stati eliminati.", "_distance": 0.5362625122070312}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7b771622008f4221b5c540868eece499", "text": "Non sussistono allo stato attuale operazioni realizzate con parti correlate n\u00e9 accordi non risultanti dallo stato patrimoniale dotati dei requisiti richiesti dai punti 22-bis e 22-ter dell\u2019art. 2427 del Codice Civile.", "_distance": 0.5377838015556335}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5394258499145508}, {"type": "Title", "element_id": "5feabac247a30442662e8eea4cfdaacf", "text": "Azioni proprie", "_distance": 0.5408445596694946}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.541660487651825}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d6f244e1752f2ae87f4e41c640b1e77d", "text": "Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 n.22-quarter del Codice Civile)", "_distance": 0.5423508882522583}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.546618640422821}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2ccd4f216ca513e7f73268570f8c9a4e", "text": "Non vi sono state nel corso del 2023 operazioni inusuali o non ricorrenti ulteriori rispetto a quelle descritte nella sezione \u201cFatti di rilievo del periodo\u201d.", "_distance": 0.5471088290214539}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3952f0f437d970e827d82d15d25ae4f7", "text": "L\u2019incremento degli altri beni \u00e8 riconducibili principalmente all\u2019acquisto degli arredi da parte della Capogruppo per la nuova sede legale e operativa di Milano oltre che all\u2019inclusione nel perimetro di consolidamento della controllata Allianceinsay broker S.p.A..", "_distance": 0.5483864545822144}, {"type": "ListItem", "element_id": "6e10866f09dcbbd7037e2ea04dbcc93d", "text": "- Attuazione degli interventi di consolidamento, evoluzione e manutenzione dell\u2019infrastruttura tecnologica e delle piattaforme di sicurezza;", "_distance": 0.5498966574668884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c87017417b397834cc64efd448c7575", "text": "I ricavi delle vendite e prestazioni sono composti:", "_distance": 0.5523058176040649}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f34f366fb7add8eae279be219b935335", "text": "In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli altri eventi \u00e8 stato rilevato contabilmente ed attribuito all\u2019esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti finanziari (incassi e pagamenti).", "_distance": 0.5531224012374878}, {"type": "ListItem", "element_id": "8b7a1cff557b7607da85a975e249003f", "text": "Abbiamo acquisito elementi probativi sufficienti e appropriati sulle informazioni finanziarie delle imprese o delle differenti attivit\u00e0 economiche svolte all'interno del Gruppo per esprimere un giudizio sul bilancio consolidato. Siamo responsabili della direzione, della supervisione e dello svolgimento tabile del Gruppo. Siamo gli unici responsabili del giudizio di revisione sul bilancio consolidato.", "_distance": 0.5560225248336792}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bd1beaf478218bab84fcfa0af676958a", "text": "Nella voce avviamento sono iscritte le differenze di consolidamento cos\u00ec come previsto dall'OIC 17.", "_distance": 0.5564943552017212}, {"type": "ListItem", "element_id": "f2828fc72898f91b0939da9f1c32b782", "text": "- Ampliamento della gamma di offerta attraverso il set-up di tenant per i nuovi partner e il porting di nuovi prodotti sui tenant dei nostri partner;", "_distance": 0.5577929019927979}, {"type": "Image", "element_id": "dbf498d52b555384ca3bafea5b16d664", "text": "5. Stato Patrimoniale consolidato ", "_distance": 0.558678388595581}, {"type": "Title", "element_id": "c11ac233553e23b4dcb67fa66cea9d25", "text": "Operazioni inusuali o non ricorrenti", "_distance": 0.5613970756530762}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la Posizione Finanziaria Netta (PFN)?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "c1396211e331d903f1b0dacf9367556c", "text": "La Posizione Finanziaria Netta (\u201cPFN\u201d) nel corso del 2023 registra un assorbimento di cassa dovuto principalmente all\u2019attivit\u00e0 di investimento tecnologico, all\u2019acquisizione della controllata Allianceinsay Broker S.p.A. e al rafforzamento della struttura organizzativa.", "_distance": 0.2673451900482178}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "df91787ed1d8ca4eb5162b77256f8939", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 positiva e pari a 0,16 milioni di Euro, in riduzione rispetto ai 6,7 milioni di Euro del 2022 principalmente a causa dell\u2019attivit\u00e0 di investimento nelle piattaforme tecnologiche, all\u2019acquisizione del controllo di Allianceinsay Broker S.p.A. e al rafforzamento della struttura organizzativa.", "_distance": 0.40307217836380005}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.48393869400024414}, {"type": "Title", "element_id": "2aac18826f0e3b062df9f1421edb8230", "text": "9. RENDICONTO FINANZIARIO", "_distance": 0.4904520511627197}, {"type": "ListItem", "element_id": "59d1cbe930ccd193cd405948bce6321c", "text": "9. RENDICONTO FINANZIARIO ......................................................................................................................................... 67", "_distance": 0.4938609004020691}, {"type": "Title", "element_id": "2bb8a87eb4259f356ba0879b59b9ab8c", "text": "8. PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.5038468241691589}, {"type": "Title", "element_id": "bdbb0449214919448124cff4b2b39347", "text": "A) PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.5093135237693787}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba63cf35f3b04f7d85114d390f7f9a08", "text": "Proventi e oneri finanziari", "_distance": 0.5205119252204895}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "de68ef617c94c3ddb37e74546eabc8e7", "text": "Il Patrimonio netto (\u201cNet Equity\u201d) al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 si riduce a causa del riporto a nuovo delle perdite registrate dalla Capogruppo.", "_distance": 0.5253875851631165}, {"type": "Title", "element_id": "1642c0b9efe0a451d0248a0d7c909ded", "text": "C. Proventi ed oneri finanziari", "_distance": 0.5353131294250488}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4bdb3109111833afa55bd2cb76ff55", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo \u00e8 negativo per 2,7 milioni di Euro rispetto a una perdita di 1,6 milioni di Euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi \u00e8 in netto miglioramento.", "_distance": 0.543231725692749}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.5507606863975525}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5539716482162476}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f860b67dc0546b551d615bda4dacf0ad", "text": "Il risultato netto pur peggiorando in termini assoluti rispetto al 2022, riduce la sua incidenza percentuale sul totale ricavi.", "_distance": 0.5546755790710449}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.5547691583633423}, {"type": "ListItem", "element_id": "5482800667aa9ed6ccd9a853c438a109", "text": "8. PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO ............................................................................................. 66", "_distance": 0.5568839311599731}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1a1292338fb1cdb8a96777517dea250", "text": "Il Conto Economico riclassificato evidenzia, in forma scalare, la formazione del risultato di esercizio netto del periodo attraverso l\u2019indicazione di grandezze comunemente utilizzate per dare rappresentazione sintetica dei risultati aziendali.", "_distance": 0.5578214526176453}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09b0eb97d51a8f97774f95e13312576f", "text": "Si precisa che nelle movimentazioni del fondo sopra riportate non sono comprese le posizioni relative ai lavoratori per i quali il trattamento di fine rapporto viene versato direttamente ai Fondi Pensione. I debiti verso i Fondi Pensione sono classificati in \u201cAltri debiti\u201d.", "_distance": 0.5597487092018127}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.5624352693557739}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "588291aa8caf8885cde56ecc6b3a9c41", "text": "A nostro giudizio, il bilancio consolidato fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo al 31 dicembre 2023, del risultato economico e dei flussi di cassa \u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione.", "_distance": 0.563064694404602}, {"type": "Title", "element_id": "1cf1cbb67d09d65850545e8406505792", "text": "B) FONDI PER RISCHI E ONERI", "_distance": 0.5670565366744995}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c43245686fd3da0e96da1e3f059e047", "text": "Il bilancio consolidato \u00e8 costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dal Rendiconto Finanziario e dalla Nota Integrativa e dalle relative informazioni comparative ed \u00e8 inoltre corredato da una Relazione sull\u2019andamento della gestione, sui risultati economici conseguiti e sulla situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo.", "_distance": 0.5689247250556946}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.5703811645507812}, {"type": "Title", "element_id": "4c9702b78b824d5e6e40d1127cdb9d29", "text": "Flusso finanziario della gestione reddituale (A)", "_distance": 0.5705093145370483}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41cf000654caa236e4f608448fc53592", "text": "Fonte: Fondo Monetario Internazionale, Febbraio 2024", "_distance": 0.5705538988113403}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il Capitale Investito Netto?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "8b959b9017e44165ea720467c71c5616", "text": "Capitale sociale \u20ac 87.493,00 i.v.", "_distance": 0.3912147283554077}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.412911057472229}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc80c82d3f1783919a063a870d93a6ba", "text": "Il capitale sociale risulta interamente versato e, rispetto al 31 dicembre 2022, risulta invariato. Il capitale sociale presenta quindi la seguente movimentazione", "_distance": 0.4137806296348572}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c3cb5ea1ae12516781b7ac34e9e65d16", "text": "La quota di capitale e riserve di terzi deriva dalla percentuale di patrimonio netto di Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. e di Allianceinsay Broker S.p.A. non acquisita dalla Capogruppo (pari al 49% del patrimonio netto totale).", "_distance": 0.4300842881202698}, {"type": "Title", "element_id": "719a05ebec033462c3b4d9540b353262", "text": "Oneri finanziari capitalizzati", "_distance": 0.43762290477752686}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "de68ef617c94c3ddb37e74546eabc8e7", "text": "Il Patrimonio netto (\u201cNet Equity\u201d) al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 si riduce a causa del riporto a nuovo delle perdite registrate dalla Capogruppo.", "_distance": 0.4583696126937866}, {"type": "Title", "element_id": "0e1c04eb8caa9c1e58e9333ff8621863", "text": "A.I CAPITALE SOCIALE", "_distance": 0.46057480573654175}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4619603157043457}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.462118923664093}, {"type": "Table", "element_id": "3f04997a36d024b1f8324e5a40f3ca76", "text": "| | Risultato di competenza della Capogruppo | Patrimonio netto di competenza della Capogruppo |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Bilancio della Capogruppo al 31.12.2023 | (2.683.316) | 13.619.939 |\n| Minor valore del patrimonio netto delle Societ\u00e0 consolidate rispetto ai valori iscritti nel bilancio semestrale della Capogruppo | | (2.046.247) |\n| Risultato delle Societ\u00e0 consolidate | 62.677 | |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (Bartolozzi) | (20.477) | 215.550 |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (AiS) | (103.692) | 1.227.929 |\n| Totale di pertinenza del Gruppo | (2.744.809) | 13.017.172 |\n| Risultato e Patrimonio netto di terzi | 52.377 | 344.950 |\n| Totale | (2.692.432) | 13.362.122 |", "_distance": 0.4621763825416565}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "df91787ed1d8ca4eb5162b77256f8939", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 positiva e pari a 0,16 milioni di Euro, in riduzione rispetto ai 6,7 milioni di Euro del 2022 principalmente a causa dell\u2019attivit\u00e0 di investimento nelle piattaforme tecnologiche, all\u2019acquisizione del controllo di Allianceinsay Broker S.p.A. e al rafforzamento della struttura organizzativa.", "_distance": 0.4634436368942261}, {"type": "Table", "element_id": "c89a491c998641b40aff5af9d068468c", "text": "| Capitale sociale, Consistenza al 31.12.2022 |\n|:----------------------------------------------|\n| Copertura perdite |\n| Aumento di capitale anno 2023 |", "_distance": 0.46932852268218994}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.4733416438102722}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4bdb3109111833afa55bd2cb76ff55", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo \u00e8 negativo per 2,7 milioni di Euro rispetto a una perdita di 1,6 milioni di Euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi \u00e8 in netto miglioramento.", "_distance": 0.4762289524078369}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c1396211e331d903f1b0dacf9367556c", "text": "La Posizione Finanziaria Netta (\u201cPFN\u201d) nel corso del 2023 registra un assorbimento di cassa dovuto principalmente all\u2019attivit\u00e0 di investimento tecnologico, all\u2019acquisizione della controllata Allianceinsay Broker S.p.A. e al rafforzamento della struttura organizzativa.", "_distance": 0.4838240146636963}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.49118471145629883}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.49274325370788574}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e8f633ff44a91e1cf536d2037cab502f", "text": "L\u2019esercizio 2023 si chiude con una perdita consolidata di Euro 2.745 migliaia a fronte di una perdita del 2022 di Euro 1.590 migliaia. Il patrimonio netto si attesta a Euro 13.362 migliaia, a fronte di Euro 15.779 migliaia al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4975162744522095}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.49806857109069824}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4ce2d0f7728dfc179f4873d2729dac3f", "text": "Il fondo rischi e oneri, pari a Euro 108.000, si riferisce principalmente:", "_distance": 0.5005497932434082}, {"type": "Table", "element_id": "e520b1f97750a66c049a10d70c48c95f", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------|:-----|:----|\n| \\SSIVO: | \\SSIVO: | \\SSIVO: | | | |\n| A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | | | |\n| Capitale Il - Riserva da delle azioni/quote | 22.208.906 | 22.208.907 | | | |\n| soprapprezzo VI - Altre riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493.969 | | | |\n| VIII - Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | | | |\n| IX - Utile (perdita) d'esercizio | -2.797.186 | -1.583.794 | | | |\n| Totale netto di | 12.964.795 | 15.777.194 | | | |\n| patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | | | |\n| riserve di terzi | | 5.355 | | | |\n| Capitale e | 344.950 | | | | |\n| Utile di terzi | 52.377 | -3.317 | | | |\n| (perdita) | | | | | |\n| Totale patrimonio netto di terzi Totale patrimonio netto consolidato | 397.327 13.362.122 | 2.038 15.779.232 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | 4) altri | 90.0 | 0.0 |\n| C) TRATTAMENTO FINE RAP. LAVORO SUB. | 273.641 | 82.021 | | | |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI | | | |\n| 2) obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | | | |\n| 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | | | |\n| - entro l'esercizio successivo | 486.103 | 373.862 | | | |\n| - oltre l'esercizio successivo | 1.020.275 | 1.342.683 | | | |\n| 6) acconti | 12.838 | 0 | | | |\n| 7) debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | | | |\n| 12) debiti tributari | 305.299 | 164.683 | | | |\n| 13) debiti vs. ist. di prev. e di sicurezza soc. | 196.562 | 153.651 | | | |\n| 14) altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | | | |\n| Totale debiti | 10.765.640 | 9.102.441 | | | |\n| E) RATEI E RISCONTI | 345.542 | 471.186 | | | |", "_distance": 0.501991331577301}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.5038537383079529}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d89368615644fb1d216775a51e20dab7", "text": "A causa dell\u2019incremento del valore degli investimenti non solo tecnologici ma anche di impianto e ampliamento per il processo di quotazione su Euronext Growth Milan che ha visto coinvolta la Capogruppo nel 2022, il valore degli ammortamenti nel 2023 \u00e8 cresciuto in termini assoluti, ma non percentuali, rispetto al 2022.", "_distance": 0.5084073543548584}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f860b67dc0546b551d615bda4dacf0ad", "text": "Il risultato netto pur peggiorando in termini assoluti rispetto al 2022, riduce la sua incidenza percentuale sul totale ricavi.", "_distance": 0.5084378719329834}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.508493959903717}]}, {"domanda": "Sono presenti societ\u00e0 controllate?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.3394603133201599}, {"type": "ListItem", "element_id": "432e9b95a883bb523dae12af9e229d58", "text": "d) Non sono presenti bilanci di Societ\u00e0 estere e pertanto non si pongono problematiche relative alla conversione dei bilanci delle societ\u00e0 controllate estere.", "_distance": 0.39877480268478394}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c54cc7e6c1d3f7c347b0104b6d026dc", "text": "La Capogruppo e le societ\u00e0 controllate non detengono alla data di bilancio azioni della Yolo Group S.p.A..", "_distance": 0.47366613149642944}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d93d21c7311aa2b3f58a5f4f9c32c84a", "text": "Il Gruppo \u00e8 costituito dalla controllante Yolo Group S.p.A. (\u201cCapogruppo\u201d), tech company proprietaria delle piattaforme tecnologiche sviluppate dallo stesso, e dalle controllate:", "_distance": 0.47367680072784424}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.47799259424209595}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3cd4559c57950d9f054a4adc40334508", "text": "La controllata Yolo S.r.l., iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, \u00e8 un broker digitale specializzato nella vendita di prodotti assicurativi \u2013 tipicamente servizi di micro-assicurazione & assicurazione on- demand completamente digitali adatti per la vendita sui canali digitali, anche di tipo istantaneo \u2013 che possono essere venduti in proprio, in quest\u2019ambito, dunque, l\u2019operativit\u00e0 del Gruppo avviene direttamente nei confronti del consumatore.", "_distance": 0.48332417011260986}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4cecb8e804db274ab56f7070c06ebc76", "text": "I prodotti assicurativi possono essere dunque distribuiti grazie alla piattaforma sviluppata dalla Capogruppo, sia dalle Controllate, sia da altri intermediari.", "_distance": 0.484466552734375}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "12f9220cad6b7d42e5c241d0f1e1504d", "text": "La controllata Allianceinsay Broker S.p.A., iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, \u00e8 un broker tecnologico specializzato nella distribuzione di prodotti assicurativi ai dealer automobilistici tramite una \u201cproposition tech\u201d.", "_distance": 0.4867890477180481}, {"type": "ListItem", "element_id": "fb1dcd316627ba8ab3af287be5d4c884", "text": "\u2022 Yolo S.r.l., controllata al 100%;", "_distance": 0.49078476428985596}, {"type": "Title", "element_id": "f6193daecf5b5472234dc8e92188565b", "text": "3. Cariche sociali", "_distance": 0.49211621284484863}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6d9aa9bccf3f6f225b964ea941201fb7", "text": "Non sono presenti strumenti finanziari derivati.", "_distance": 0.49903732538223267}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5006228089332581}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9332eebfd6a232f71043d1355e4b0d9d", "text": "I proventi e oneri finanziari sono iscritti per competenza.", "_distance": 0.5035990476608276}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.5066643953323364}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ccb2f538f50909ce8295df03a4482ed", "text": "Non esistono altre anticipazioni e/o crediti e non sono stati assunti impegni per conto dell'organo amministrativo per effetto di garanzie di qualsiasi tipo prestate.", "_distance": 0.5091012716293335}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "14bb4bf4bf4f85c160d173cea0f60d2b", "text": "Sono iscritte in base alla stima del reddito imponibile in conformit\u00e0 alle disposizioni in vigore, tenendo conto delle esenzioni applicabili e dei crediti d'imposta spettanti.", "_distance": 0.5153261423110962}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cb9e4079d52baa1ef0119b12cba32863", "text": "Non sono presenti impegni, garanzie e passivit\u00e0 potenziali non risultanti dallo stato patrimoniale.", "_distance": 0.5153745412826538}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cb248df68d3568c88e53ca8cacfa0d6c", "text": "In particolare, il Gruppo \u00e8 direttamente esposto ai cambiamenti normativi legati al codice delle assicurazioni, governati e monitorati dall\u2019IVASS. Le societ\u00e0 del gruppo, Yolo s.r.l. e Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l., nonch\u00e9 Allianceinsay Broker S.p.A., sono soggette alla vigilanza da parte di IVASS, in quanto iscritte al Registro Unico come Broker assicurativi.", "_distance": 0.5157244205474854}, {"type": "ListItem", "element_id": "2d5244faefbcac0d8a91b91ce5f56204", "text": "- non ha ricevuto dai soci alcun finanziamento (art. 2427 punto 19-bis C.C.);", "_distance": 0.5180736184120178}, {"type": "ListItem", "element_id": "2cd7d08c749b78637a296a383563bfc8", "text": "Test annuali di sicurezza svolti da societ\u00e0 terze di \u201cVulnerability Assessment\u201d e \u201cPenetration Test\u201d.", "_distance": 0.5197985172271729}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ee0ee42182d030fdb19462de8bc35e7a", "text": "La controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. , iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, \u00e8 un broker tradizionale specializzato nella vendita di prodotti assicurativi tradizionali, che possono essere venduti sia in modo fisico tradizionale sia attraverso il canale phygital.", "_distance": 0.521368145942688}, {"type": "Image", "element_id": "d52da5a6e4b6eb10cc990134c5a6e9ae", "text": "3. Cariche sociali ", "_distance": 0.5216776132583618}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3604d784440b6521d6bd47f0e4aa14af", "text": "Non vi sono debiti assistiti da garanzie reali.", "_distance": 0.5224517583847046}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.523659348487854}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e43ac6ba2df03ea43682e0b81aa8c010", "text": "Il Gruppo mitiga tale rischio monitorando con continuit\u00e0 l\u2019attivit\u00e0 svolta dai propri concorrenti in Italia e all\u2019estero, andando a confrontare principalmente i seguenti elementi: tecnologia, qualit\u00e0, affidabilit\u00e0, reputazione, assistenza ai clienti, tipologia e prezzo dei servizi offerti.", "_distance": 0.5241891741752625}]}, {"domanda": "Vengono distribuiti dividendi?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "ae9d55a5097830e262ddcf9992388835", "text": "La distribuzione nei rami Vita avviene \u2013 come noto \u2013 prevalentemente attraverso gli sportelli bancari e postali. Nei primi sei mesi del 2023 aumenta la quota di raccolta intermediata dagli sportelli bancari e postali e dalle Agenzie in economia e gerenza; diminuisce il peso della distribuzione operata dai broker assicurativi e dai consulenti finanziari.", "_distance": 0.4418094754219055}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.44347941875457764}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c87017417b397834cc64efd448c7575", "text": "I ricavi delle vendite e prestazioni sono composti:", "_distance": 0.45754021406173706}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9332eebfd6a232f71043d1355e4b0d9d", "text": "I proventi e oneri finanziari sono iscritti per competenza.", "_distance": 0.49240386486053467}, {"type": "Title", "element_id": "faf1f91639c44d919070ae1c17cb14c1", "text": "esposto in bilancio.", "_distance": 0.4926515817642212}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6cb7a03f3a90907f66c5e84e21659631", "text": "Non vi sono azioni proprie n\u00e9 azioni con particolari privilegi.", "_distance": 0.5067859888076782}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6e08b87762e46a89d74475ab1e0ca8b6", "text": "La distribuzione geografica dei ricavi delle vendite e delle prestazioni \u00e8 pari all\u201996% in Italia, 2% verso Paesi UE e 2% verso Paesi Extra-UE.", "_distance": 0.5076234340667725}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8ba623e3dcee4aeb557922f878268803", "text": "Gli altri ricavi e proventi nel 2023 sono formati principalmente da:", "_distance": 0.5125859975814819}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40bdf579feec52fda8bef9e83affddd7", "text": "A.1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni", "_distance": 0.514164924621582}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d9a6d572e0a5808375dc7c7e81d61508", "text": "Gli interessi passivi sono relativi per:", "_distance": 0.5174314975738525}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c457ac247b5c92e2590a280894eb77c7", "text": "Detti proventi non caratteristici sono stati iscritti tra gli altri ricavi e proventi.", "_distance": 0.517636775970459}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "417ffb9089bfec0314be8f19606a8744", "text": "I ricavi di natura finanziaria o quelli derivanti da prestazioni di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza temporale.", "_distance": 0.518187403678894}, {"type": "Title", "element_id": "85713887363a95619f58579c18b18540", "text": "A.5 Altri ricavi e proventi", "_distance": 0.5193629264831543}, {"type": "Title", "element_id": "1642c0b9efe0a451d0248a0d7c909ded", "text": "C. Proventi ed oneri finanziari", "_distance": 0.5206459760665894}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4cecb8e804db274ab56f7070c06ebc76", "text": "I prodotti assicurativi possono essere dunque distribuiti grazie alla piattaforma sviluppata dalla Capogruppo, sia dalle Controllate, sia da altri intermediari.", "_distance": 0.5211073756217957}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb1e7a95cece1e9f773d26dc67e37a80", "text": "Ad oggi, i finanziamenti del Gruppo sono i seguenti:", "_distance": 0.521587610244751}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "823d4a1eafd75be6e9b18738f6f98deb", "text": "Gli oneri diversi di gestione includono principalmente il costo per IVA indetraibile contabilizzato nelle controllate.", "_distance": 0.5230358242988586}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.5234550833702087}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c45a454b01246f3335badf1514666bf1", "text": "Le imposte sul reddito differite o anticipate vengono calcolate sulle differenze temporanee che si generano tra i valori derivanti dall\u2019applicazione dei criteri civilistici ed i corrispondenti valori riconosciuti ai fini fiscali.", "_distance": 0.5238350629806519}, {"type": "ListItem", "element_id": "0a1b9b3d7592d99daca67f53bdf49cf1", "text": "- non ha emesso alcun titolo e/o valore, ulteriore al capitale sociale (art. 2427 punto 17 C.C.);", "_distance": 0.5266494750976562}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09b0eb97d51a8f97774f95e13312576f", "text": "Si precisa che nelle movimentazioni del fondo sopra riportate non sono comprese le posizioni relative ai lavoratori per i quali il trattamento di fine rapporto viene versato direttamente ai Fondi Pensione. I debiti verso i Fondi Pensione sono classificati in \u201cAltri debiti\u201d.", "_distance": 0.5298745036125183}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5300428867340088}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d6f244e1752f2ae87f4e41c640b1e77d", "text": "Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 n.22-quarter del Codice Civile)", "_distance": 0.5308609008789062}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "14bb4bf4bf4f85c160d173cea0f60d2b", "text": "Sono iscritte in base alla stima del reddito imponibile in conformit\u00e0 alle disposizioni in vigore, tenendo conto delle esenzioni applicabili e dei crediti d'imposta spettanti.", "_distance": 0.5315855741500854}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "38d3a3236c6add34e8e76b786e6b7266", "text": "Non hanno avuto luogo, in ossequio al divieto imposto dall\u2019art. 2423-ter, comma 6 cc., compensi di partite.", "_distance": 0.5324463248252869}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 possiede azioni proprie?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "6cb7a03f3a90907f66c5e84e21659631", "text": "Non vi sono azioni proprie n\u00e9 azioni con particolari privilegi.", "_distance": 0.3830021023750305}, {"type": "Title", "element_id": "5feabac247a30442662e8eea4cfdaacf", "text": "Azioni proprie", "_distance": 0.4099156856536865}, {"type": "Title", "element_id": "4ccd24581d2c8ed3f377eba2398271dd", "text": "Categorie di azioni emesse dalla Capogruppo", "_distance": 0.4586494565010071}, {"type": "ListItem", "element_id": "432e9b95a883bb523dae12af9e229d58", "text": "d) Non sono presenti bilanci di Societ\u00e0 estere e pertanto non si pongono problematiche relative alla conversione dei bilanci delle societ\u00e0 controllate estere.", "_distance": 0.4640507102012634}, {"type": "Table", "element_id": "38b70a0aaa8402e5520757311f044fd2", "text": "| Socio | Numero Azioni | % sul capitale sociale | % sui diritti di voto |\n|:----------------------------------------|:----------------|:-------------------------|:------------------------|\n| Simone Ranucci Brandimarte | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Gianluca De Cobelli | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Generali Italia S.p.A. | 1.307.300 | 14,9% | 14,9% |\n| Neva SGR S.p.A. | 1.234.900 | 14,1% | 14,1% |\n| Primo Ventures SGR S.p.A. | 951.800 | 10,9% | 10,9% |\n| Mansutti S.p.A. | 680.700 | 7,8% | 7,8% |\n| Net Insurance S.p.A. | 421.300 | 4,8% | 4,8% |\n| CRIF S.p.A. | 256.900 | 2,9% | 2,9% |\n| Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Banca di Piacenza Soc. Coop. per Azioni | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Be The Change S.r.l. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Miro Venture S.r.l. | 118.700 | 1,4% | 1,4% |\n| Mercato | 1.914.000 | 21,9% | 21,9% |\n| TOTALE | 8.749.300 | 100,0% | 100,0% |", "_distance": 0.4652053713798523}, {"type": "Title", "element_id": "55b707b9a81b13dd1254e12fbc2fe2e3", "text": "dell\u2019azienda.", "_distance": 0.48127323389053345}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cfd662054412560a01141d5818609383", "text": "Azioni della societ\u00e0 (art. 2427 n. 17 del Codice Civile), Azioni di godimento ed obbligazioni convertibili (art. 2427 n. 18 del Codice Civile)", "_distance": 0.4863033890724182}, {"type": "ListItem", "element_id": "0a1b9b3d7592d99daca67f53bdf49cf1", "text": "- non ha emesso alcun titolo e/o valore, ulteriore al capitale sociale (art. 2427 punto 17 C.C.);", "_distance": 0.489030659198761}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "41a85d3dd25a21b620f455730b4e9de4", "text": "Il Gruppo non ha emesso strumenti finanziari diversi dalle azioni e dal prestito obbligazionario convertibile della Capogruppo, e non ha sottoscritto contratti finanziari derivati.", "_distance": 0.49127376079559326}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e30a334ac3368be9869eeb170baf6af7", "text": "Le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, pari a Euro 2.378, sono interamente riferibili a due partecipazioni di modesta entit\u00e0 che la controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. detiene in due banche di credito cooperativo.", "_distance": 0.49485063552856445}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.4968818426132202}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "7bc31599c860f5fa5682bfddde2784a0", "text": "AZIONI PROPRIE ................................................................................................................................................................................... 31", "_distance": 0.49729979038238525}, {"type": "ListItem", "element_id": "2d5244faefbcac0d8a91b91ce5f56204", "text": "- non ha ricevuto dai soci alcun finanziamento (art. 2427 punto 19-bis C.C.);", "_distance": 0.4976420998573303}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c54cc7e6c1d3f7c347b0104b6d026dc", "text": "La Capogruppo e le societ\u00e0 controllate non detengono alla data di bilancio azioni della Yolo Group S.p.A..", "_distance": 0.499575674533844}, {"type": "ListItem", "element_id": "beb6c29fdefa34e556ecee92af488539", "text": "- non sussistano squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario; a tale riguardo, gli assetti adottati dalla societ\u00e0 ai sensi dell\u2019art. 2086 c. 2 del c.c. risultano adeguati alla natura e dimensioni dell\u2019impresa, anche con l\u2019obiettivo di accertare la sostenibilit\u00e0 dei debiti nell\u2019arco di almeno i successivi 12 mesi, in applicazione di quanto previsto dall\u2019art. 3 del D.Lgs. 14/2019;", "_distance": 0.5060027837753296}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.5111819505691528}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e07b64aec9bed7c057c5f7ccd659bcaf", "text": "Nel seguente prospetto \u00e8 indicato il numero delle azioni della Capogruppo, nonch\u00e9 le eventuali movimentazioni", "_distance": 0.5115756988525391}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.5130241513252258}, {"type": "ListItem", "element_id": "5fc9f7c0aa1ae9de19880fd742cf5962", "text": "- ricorrano le condizioni affinch\u00e9 l\u2019azienda continui a costituire un complesso economico funzionante destinato alla produzione di reddito per un prevedibile arco temporale futuro, relativo a un periodo di almeno dodici mesi dalla data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.5145523548126221}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5188042521476746}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ccb2f538f50909ce8295df03a4482ed", "text": "Non esistono altre anticipazioni e/o crediti e non sono stati assunti impegni per conto dell'organo amministrativo per effetto di garanzie di qualsiasi tipo prestate.", "_distance": 0.5233785510063171}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9332eebfd6a232f71043d1355e4b0d9d", "text": "I proventi e oneri finanziari sono iscritti per competenza.", "_distance": 0.5237058401107788}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6d9aa9bccf3f6f225b964ea941201fb7", "text": "Non sono presenti strumenti finanziari derivati.", "_distance": 0.5243152379989624}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.529474139213562}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d4dff570110e96b11995f8d87f690508", "text": "Care azioniste e cari azionisti,", "_distance": 0.5339497923851013}]}, {"domanda": "Vengono intraprese azioni volte a ridurre l'impatto ambientale?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "0c495666ef6c677d6eb1eeb6a5064643", "text": "Risorse umane e Ambiente", "_distance": 0.50175940990448}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a3c68368f952ad4ce9bcf6ab84b183b9", "text": "La Capogruppo nel 2023 ha avviato un percorso volto a migliorare l\u2019impatto relativamente ad aspetti di carattere ambientale, sociale e di governance (ESG) introducendo la Politica di Sostenibilit\u00e0 che stabilisce i princ\u00ecpi e le linee guida del Gruppo per generare valore nel medio-lungo periodo per tutti gli stakeholder.", "_distance": 0.5058460235595703}, {"type": "ListItem", "element_id": "04abc4e50d1c2ad3e18235974a131739", "text": "Sviluppo del business, selezionando nella gamma d\u2019offerta, tra gli altri, prodotti con caratteristiche conformi al paradigma ESG;", "_distance": 0.5243231058120728}, {"type": "Title", "element_id": "ee0433e47367fe689bcc40b7ade0ff4d", "text": "Impegni, garanzie e passivit\u00e0 potenziali", "_distance": 0.5267103910446167}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f860b67dc0546b551d615bda4dacf0ad", "text": "Il risultato netto pur peggiorando in termini assoluti rispetto al 2022, riduce la sua incidenza percentuale sul totale ricavi.", "_distance": 0.5281456708908081}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80fc8515790228df0791c9be7fb01899", "text": "La variazione \u00e8 dovuta principalmente agli acquisti di apparecchiature elettroniche.", "_distance": 0.5309548377990723}, {"type": "Title", "element_id": "55b707b9a81b13dd1254e12fbc2fe2e3", "text": "dell\u2019azienda.", "_distance": 0.5323319435119629}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7a140ebbf51d9d3093b6bed0e0360efa", "text": "Gli Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono riconducibili principalmente:", "_distance": 0.5389370918273926}, {"type": "ListItem", "element_id": "a70fafc16b524eb5fd1058bca4656bdc", "text": "b) Le attivit\u00e0, le passivit\u00e0, i costi, gli oneri, i ricavi e proventi delle imprese incluse nell\u2019area di consolidamento con il metodo dell\u2019integrazione globale sono assunti integralmente nel bilancio consolidato a prescindere dalla percentuale di partecipazione dell\u2019impresa controllante.", "_distance": 0.5416138172149658}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "20d57e0c538e895e778a3d219853028b", "text": "Le imposte anticipate sono interamente connesse alle perdite fiscali della Capogruppo e sono state rilevate nell\u2019ottica della prospettica capacit\u00e0 del Gruppo di generare reddito.", "_distance": 0.5418233871459961}, {"type": "Title", "element_id": "4ccd24581d2c8ed3f377eba2398271dd", "text": "Categorie di azioni emesse dalla Capogruppo", "_distance": 0.5418582558631897}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b442465b53e745c4c34f43d4ab3442b", "text": "Tra gli ambiti principali di integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) verso il modello di business di Yolo, sono stati identificati:", "_distance": 0.5426110029220581}, {"type": "ListItem", "element_id": "beb6c29fdefa34e556ecee92af488539", "text": "- non sussistano squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario; a tale riguardo, gli assetti adottati dalla societ\u00e0 ai sensi dell\u2019art. 2086 c. 2 del c.c. risultano adeguati alla natura e dimensioni dell\u2019impresa, anche con l\u2019obiettivo di accertare la sostenibilit\u00e0 dei debiti nell\u2019arco di almeno i successivi 12 mesi, in applicazione di quanto previsto dall\u2019art. 3 del D.Lgs. 14/2019;", "_distance": 0.5458008050918579}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "94b30a8905ed031cd3dd3adbd2d9b113", "text": "Per quanto riguarda l\u2019incremento delle \u201cAltre immobilizzazioni immateriali\u201d dell\u2019esercizio 2023, parte di esse sono state identificate come attivit\u00e0 precompetitive a carattere innovativo, in particolare sul seguente progetto della Capogruppo:", "_distance": 0.5476566553115845}, {"type": "ListItem", "element_id": "3476b8944ddeaf3b94d4b1dc3ea54cf3", "text": "c) Le partite di credito e di debito, i costi e ricavi delle operazioni intercorse tra Societ\u00e0 del Gruppo sono stati eliminati.", "_distance": 0.5501232743263245}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d4dff570110e96b11995f8d87f690508", "text": "Care azioniste e cari azionisti,", "_distance": 0.5509531497955322}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "749b003d73ec4cfc8b6d238146f56c27", "text": "RISORSE UMANE E AMBIENTE ................................................................................................................................................................. 26", "_distance": 0.5523197054862976}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6cb7a03f3a90907f66c5e84e21659631", "text": "Non vi sono azioni proprie n\u00e9 azioni con particolari privilegi.", "_distance": 0.5525474548339844}, {"type": "Title", "element_id": "7ae72a2357748873d4941ae8287230b8", "text": "A.II \u2013 RISERVE DA SOVRAPPREZZO AZIONI", "_distance": 0.5533758997917175}, {"type": "ListItem", "element_id": "6a27b306e7dd7ba1365d379240306c40", "text": "\u2022 Cultura interna, con iniziative di formazione e sensibilizzazione in ambito sostenibilit\u00e0 e nella diffusione di stili manageriali e di leadership fondati sul rispetto e sulla valorizzazione delle diversit\u00e0;", "_distance": 0.5540062785148621}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.5540784597396851}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "27bcf4fe0f50d16bb2a6f66b7c6fa082", "text": "Il calo della raccolta Vita \u00e8 principalmente dovuto all\u2019andamento del ramo III (-36,4% rispetto al primo semestre 2022), mentre il ramo I registra un incremento del +10,2%, che corrisponde ad un\u2019incidenza di circa il 70% sul totale dei premi raccolti; prosegue l\u2019incremento della raccolta legata ai Fondi di ramo VI, che rimangono limitati ad una quota ridotta del totale.", "_distance": 0.554857611656189}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80d1c4a5e1f3933e1d5c0f1c598c5171", "text": "I rami Vita sono in contrazione su base annua (-5,7%), mentre prosegue l\u2019espansione nei rami Danni (+7,9%). Continua a calare, sia nel Vita che nel Danni, il numero di imprese con sede legale in Italia. Nell\u2019ultimo decennio la composizione della raccolta Vita mostra una costante prevalenza delle imprese con sede legale in Italia, mentre nel settore Danni gli stabilimenti di imprese estere hanno accresciuto la loro incidenza, anche per l\u2019aumentato numero di operatori.", "_distance": 0.5553222298622131}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b834a5dcbbebb9ccdc2f5db720b09f99", "text": "Le immobilizzazioni sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio a quote costanti sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla loro residua possibilit\u00e0 di utilizzazione.", "_distance": 0.5558730363845825}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5559912919998169}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il capitale sociale della societ\u00e0?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "0e1c04eb8caa9c1e58e9333ff8621863", "text": "A.I CAPITALE SOCIALE", "_distance": 0.38759171962738037}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc80c82d3f1783919a063a870d93a6ba", "text": "Il capitale sociale risulta interamente versato e, rispetto al 31 dicembre 2022, risulta invariato. Il capitale sociale presenta quindi la seguente movimentazione", "_distance": 0.40059858560562134}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8b959b9017e44165ea720467c71c5616", "text": "Capitale sociale \u20ac 87.493,00 i.v.", "_distance": 0.4394325017929077}, {"type": "ListItem", "element_id": "0a1b9b3d7592d99daca67f53bdf49cf1", "text": "- non ha emesso alcun titolo e/o valore, ulteriore al capitale sociale (art. 2427 punto 17 C.C.);", "_distance": 0.4885103702545166}, {"type": "Table", "element_id": "c89a491c998641b40aff5af9d068468c", "text": "| Capitale sociale, Consistenza al 31.12.2022 |\n|:----------------------------------------------|\n| Copertura perdite |\n| Aumento di capitale anno 2023 |", "_distance": 0.49263936281204224}, {"type": "Title", "element_id": "1eb218515732fe8e13db6adb3aad973a", "text": "CAPITALE E RISERVE DI TERZI", "_distance": 0.5142672061920166}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.515315055847168}, {"type": "Table", "element_id": "38b70a0aaa8402e5520757311f044fd2", "text": "| Socio | Numero Azioni | % sul capitale sociale | % sui diritti di voto |\n|:----------------------------------------|:----------------|:-------------------------|:------------------------|\n| Simone Ranucci Brandimarte | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Gianluca De Cobelli | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Generali Italia S.p.A. | 1.307.300 | 14,9% | 14,9% |\n| Neva SGR S.p.A. | 1.234.900 | 14,1% | 14,1% |\n| Primo Ventures SGR S.p.A. | 951.800 | 10,9% | 10,9% |\n| Mansutti S.p.A. | 680.700 | 7,8% | 7,8% |\n| Net Insurance S.p.A. | 421.300 | 4,8% | 4,8% |\n| CRIF S.p.A. | 256.900 | 2,9% | 2,9% |\n| Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Banca di Piacenza Soc. Coop. per Azioni | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Be The Change S.r.l. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Miro Venture S.r.l. | 118.700 | 1,4% | 1,4% |\n| Mercato | 1.914.000 | 21,9% | 21,9% |\n| TOTALE | 8.749.300 | 100,0% | 100,0% |", "_distance": 0.5254542231559753}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c3cb5ea1ae12516781b7ac34e9e65d16", "text": "La quota di capitale e riserve di terzi deriva dalla percentuale di patrimonio netto di Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. e di Allianceinsay Broker S.p.A. non acquisita dalla Capogruppo (pari al 49% del patrimonio netto totale).", "_distance": 0.532624363899231}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.5354200601577759}, {"type": "Image", "element_id": "d52da5a6e4b6eb10cc990134c5a6e9ae", "text": "3. Cariche sociali ", "_distance": 0.5427486896514893}, {"type": "Title", "element_id": "f6193daecf5b5472234dc8e92188565b", "text": "3. Cariche sociali", "_distance": 0.544609546661377}, {"type": "Table", "element_id": "3f04997a36d024b1f8324e5a40f3ca76", "text": "| | Risultato di competenza della Capogruppo | Patrimonio netto di competenza della Capogruppo |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Bilancio della Capogruppo al 31.12.2023 | (2.683.316) | 13.619.939 |\n| Minor valore del patrimonio netto delle Societ\u00e0 consolidate rispetto ai valori iscritti nel bilancio semestrale della Capogruppo | | (2.046.247) |\n| Risultato delle Societ\u00e0 consolidate | 62.677 | |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (Bartolozzi) | (20.477) | 215.550 |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (AiS) | (103.692) | 1.227.929 |\n| Totale di pertinenza del Gruppo | (2.744.809) | 13.017.172 |\n| Risultato e Patrimonio netto di terzi | 52.377 | 344.950 |\n| Totale | (2.692.432) | 13.362.122 |", "_distance": 0.5458611249923706}, {"type": "Title", "element_id": "b6ac16c353a7c865780821ab87b90e0b", "text": "PRINCIPALI AVVENIMENTI SOCIETARI", "_distance": 0.5491138696670532}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "d22c16c7c640d28a931f0c67517cb8a0", "text": "RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO ............................................................................................................. 11", "_distance": 0.5502049922943115}, {"type": "Title", "element_id": "719a05ebec033462c3b4d9540b353262", "text": "Oneri finanziari capitalizzati", "_distance": 0.5506271123886108}, {"type": "Title", "element_id": "55b707b9a81b13dd1254e12fbc2fe2e3", "text": "dell\u2019azienda.", "_distance": 0.5509884357452393}, {"type": "Title", "element_id": "2eb49ba80d145547036e578bfd0c015e", "text": "Sede legale e operativa", "_distance": 0.5556536912918091}, {"type": "Title", "element_id": "b3cbcb4f6aac5f1417c32b78aaea42c6", "text": "Cariche sociali", "_distance": 0.5559418201446533}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.5599559545516968}, {"type": "Title", "element_id": "cb9830a6918143083e37204feede7242", "text": "Rapporti della Capogruppo con le altre societ\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.5635582208633423}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f3ec85d65684adeb95375216210713d8", "text": "La sede legale della controllata Allianceinsay Broker S.p.A. \u00e8 a Roma, in Via Muzio Clementi 70, la sede operativa \u00e8 a Battipaglia (SA) in Via Fiorignano 29.", "_distance": 0.5719649791717529}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.5852494239807129}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a779c10dbb07fa8fbfdd331a1369351e", "text": "In data 3 aprile 2024 il Consiglio di Amministrazione della Capogruppo ha definito i termini e le condizioni dell\u2019aumento di capitale sociale a pagamento e in via scindibile da offrire in opzione agli azionisti e ai portatori di obbligazioni convertibili della Societ\u00e0 ai sensi dell\u2019articolo 2441, comma 1, del codice civile approvato dall\u2019assemblea degli azionisti in data 18 marzo 2024. In particolare il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di emettere massime n. 4.451.511 nuove azioni ordinarie prive di valore nominale espresso, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti e ai portatori di obbligazioni convertibili della Capogruppo ai sensi dell\u2019articolo 2441, comma 1, del codice civile, nel rapporto di 47 azioni di nuova emissione ogni 100 diritti di opzione posseduti, da liberarsi in denaro, al prezzo unitario di sottoscrizione di Euro 1,797,di cui Euro 0,01 a titolo di capitale ed Euro 1,787 a titolo di sovrapprezzo, per un ammontare complessivo pari a massimi Euro 7.999.365,27.", "_distance": 0.5862743854522705}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5903282d5e73bb8af0b82df1d7faf148", "text": "In data 1\u00b0 marzo 2024, il Consiglio d\u2019Amministrazione della Capogruppo deliberava di proporre all\u2019assemblea dei soci un aumento del capitale sociale per massimi euro 7.999.990, comprensivi di eventuale sovrapprezzo, da realizzare in una o pi\u00f9 tranche, in via scindibile e a pagamento, mediante emissione di nuove azioni ordinarie, prive d\u2019indicazione del valore nominale, da offrire in opzione a tutti gli aventi diritto, ai sensi dell\u2019art. 2441, entro il 31 dicembre 2024 (\"Aumento di Capitale\u201d).", "_distance": 0.5878753662109375}]}, {"domanda": "A quanto ammonta il totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3d1c4a1d5ccc80091aad7a7336b8b086", "text": "I debiti verso banche al 31.12.2023 si riferiscono principalmente:", "_distance": 0.4040062427520752}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.4231160879135132}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.4258021116256714}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce326ebc526a2abcfe16e1b562eadc57", "text": "Le voci debiti tributari e verso istituti di previdenza sono composte principalmente dai debiti IRPEF dipendenti e da debiti verso INPS con riferimento alle retribuzioni di dicembre (inclusa la tredicesima mensilit\u00e0). I debiti verso Istituti di previdenza includono anche la quota relativa al piano d\u2019incentivazione 2023.", "_distance": 0.4450186491012573}, {"type": "ListItem", "element_id": "d21caaf91baf262c8b10ddfce5db7733", "text": "\u2022 ai debiti verso banche della Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. per complessivi residui di Euro 250.252, di cui fidi di cassa per Euro 145.718 e chirografaria per Euro 104.534 (di cui Euro 18.819 da rimborsare entro 12 mesi).", "_distance": 0.45413315296173096}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a5696214c2111b0af6c6fc0bb47a6792", "text": "Tutti i crediti hanno scadenza entro 12 mesi, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.4627780318260193}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78c7ce6c60047932ceed1ceccf3909c2", "text": "Il fondo trattamento di fine rapporto viene stanziato per coprire l'intera passivit\u00e0 maturata nei confronti dei singoli dipendenti in conformit\u00e0 alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro e integrativi aziendali, tenuto conto delle eventuali anticipazioni corrisposte, che vengono separatamente iscritte tra i crediti.", "_distance": 0.4628121852874756}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7564039f4ee12cf666323ddb81877ad", "text": "L\u2019incremento degli altri crediti al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente dovuto ai maggiori crediti IVA generati dalla maggiore attivit\u00e0 di investimento sia sulla tecnologia, ai crediti d\u2019imposta relativi ai costi sostenuti per il processo di quotazione per la parte riconosciuta dal MISE nel 2023, al credito d\u2019imposta relativo alle attivit\u00e0 di R&S, all\u2019incremento del credito per imposte anticipate e crediti tributari legati al Patent Box.", "_distance": 0.46562904119491577}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.47090548276901245}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.48015695810317993}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed619fa4f5291d773b278d32b1aa74a0", "text": "I debiti diversi al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 registrano un incremento dovuto principalmente all\u2019ingresso nel perimetro di consolidamento della controllata Allianceinsay Broker S.p.A e al debito legato all\u2019earn-out che la Capogruppo dovr\u00e0 pagare per completare il pagamento del prezzo di acquisizione del 51% della controllata Allianceinsay Broker S.p.A.", "_distance": 0.4876667261123657}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d373079055ec35ff17493fe8bd18ff13", "text": "I crediti verso clienti sono principalmente relativi ad attivit\u00e0 di set-up e manutenzione delle piattaforme tecnologiche eseguite dalla Capogruppo, per un valore di Euro 3.579.015 (vs. Euro 2.479.097 del 31 dicembre 2022). L\u2019incremento rispetto al 31 dicembre 2022 \u00e8 dovuto principalmente quindi all\u2019incremento dei ricavi da servizi tecnologici della Capogruppo in particolar modo nell\u2019ultimo trimestre dell\u2019anno e all\u2019ingresso nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.49392926692962646}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "231be014e496028dc97ae45444bb127b", "text": "Al 31 dicembre 2023, il Gruppo presentava un indebitamento finanziario pari a Euro 4.502 migliaia. Alla medesima data, il 18% circa delle Passivit\u00e0 Finanziarie a medio-lungo termine del Gruppo espresse a valori nominali risultava esposto a fonti di provvista a tasso d\u2019interesse variabile e, nello specifico, all\u2019indice Euribor. Periodicamente, il Gruppo monitora le curve forward dei tassi variabili di riferimento, con particolare attenzione agli andamenti relativi al tasso", "_distance": 0.49423062801361084}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4945211410522461}, {"type": "ListItem", "element_id": "2cdac1abd3362ac5e7e8338f89b33472", "text": "\u2022 per Euro 1.077.562 ai debiti verso Compagnie Assicurative delle controllate. Tali debiti si chiudono prevalentemente nel mese successivo a quello di competenza; l\u2019incremento rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente dovuto all\u2019inserimento nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A., per un valore di Euro 444.001;", "_distance": 0.5006228685379028}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "09b0eb97d51a8f97774f95e13312576f", "text": "Si precisa che nelle movimentazioni del fondo sopra riportate non sono comprese le posizioni relative ai lavoratori per i quali il trattamento di fine rapporto viene versato direttamente ai Fondi Pensione. I debiti verso i Fondi Pensione sono classificati in \u201cAltri debiti\u201d.", "_distance": 0.5061427354812622}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "58f39ba5f0d053025324f456716e8ca1", "text": "I crediti sono contabilizzati al valore nominale ed iscritti in bilancio al netto delle svalutazioni dirette, al fine di tenere conto della migliore e pi\u00f9 prudente previsione dei rischi connessi al realizzo dei crediti medesimi.", "_distance": 0.5097845196723938}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.5116304755210876}, {"type": "ListItem", "element_id": "5231aef7794d7b580db5f3f385a1a01e", "text": "\u2022 al mutuo chirografario presso Banca Sella dalla Capogruppo per un valore residuo di Euro 429.644, tasso fisso al 2,97%, durata 72 mesi compresivi di 12 mesi di preammortamento, assistito da Garanzia del Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale sull\u201980% dell\u2019importo erogato, sottoscritto in data 21 marzo 2022;", "_distance": 0.5124943256378174}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0d74354be1bd169adaf806b6c96c29af", "text": "In continuit\u00e0 con gli esercizi precedenti sono state stanziate imposte anticipate nel 2023 per un valore di Euro 1.090 migliaia di cui \u00e8 stata verificata la recuperabilit\u00e0. L\u2019incremento rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente legato alle perdite fiscali. Inoltre, nell\u2019esercizio 2023 sono iscritti crediti tributari nella Capogruppo per Euro 378 migliaia legati alle agevolazioni del Patent Box .", "_distance": 0.5130171775817871}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e415f0e0f5f2d02d011a1ad9af963676", "text": "I risconti passivi sono riconducibili per Euro 300.000 al risconto del credito d\u2019imposta della Capogruppo, iscritto in bilancio per Euro 500.000, relativo al c.d. \u201ccredito di imposta Industria 4.0\u201d, come risultante dalla perizia tecnica giurata, asseverata al numero 466/2023 in data 27.02.2023 dall\u2019Ufficio del Giudice di Pace di Lecco, relativamente all\u2019evoluzione della \u201cPiattaforma Core\u201d di Supply Chain della Societ\u00e0 iscritta nelle Immobilizzazioni Immateriali.", "_distance": 0.5136400461196899}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "327fd5f5fc8eee3aa1d236eb4680797c", "text": "L\u2019incremento dei crediti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente connesso all\u2019aumento dei ricavi nell\u2019esercizio in corso con una accelerazione nel quarto trimestre 2023. Il rapporto tra crediti commerciali e ricavi per la vendita di beni e servizi comunque si mostra in riduzione rispetto al 2022, passando dal 74% al 56%.", "_distance": 0.5141338109970093}, {"type": "ListItem", "element_id": "ccf0b38cc7995299193220289ffb976f", "text": "\u2022 al mutuo chirografario presso Banca Progetto per un valore residuo Euro 826.480, tasso variabile Euribor 360 + Spread 3,5%, durata 60 mesi comprensivi di 6 mesi di preammortamento, assistito da Garanzia del Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale sull\u201980% dell\u2019importo erogato, sottoscritto in data 5 luglio 2022.", "_distance": 0.5161217451095581}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5167924165725708}, {"type": "Table", "element_id": "e520b1f97750a66c049a10d70c48c95f", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------|:-----|:----|\n| \\SSIVO: | \\SSIVO: | \\SSIVO: | | | |\n| A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | | | |\n| Capitale Il - Riserva da delle azioni/quote | 22.208.906 | 22.208.907 | | | |\n| soprapprezzo VI - Altre riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493.969 | | | |\n| VIII - Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | | | |\n| IX - Utile (perdita) d'esercizio | -2.797.186 | -1.583.794 | | | |\n| Totale netto di | 12.964.795 | 15.777.194 | | | |\n| patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | | | |\n| riserve di terzi | | 5.355 | | | |\n| Capitale e | 344.950 | | | | |\n| Utile di terzi | 52.377 | -3.317 | | | |\n| (perdita) | | | | | |\n| Totale patrimonio netto di terzi Totale patrimonio netto consolidato | 397.327 13.362.122 | 2.038 15.779.232 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | 4) altri | 90.0 | 0.0 |\n| C) TRATTAMENTO FINE RAP. LAVORO SUB. | 273.641 | 82.021 | | | |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI | | | |\n| 2) obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | | | |\n| 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | | | |\n| - entro l'esercizio successivo | 486.103 | 373.862 | | | |\n| - oltre l'esercizio successivo | 1.020.275 | 1.342.683 | | | |\n| 6) acconti | 12.838 | 0 | | | |\n| 7) debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | | | |\n| 12) debiti tributari | 305.299 | 164.683 | | | |\n| 13) debiti vs. ist. di prev. e di sicurezza soc. | 196.562 | 153.651 | | | |\n| 14) altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | | | |\n| Totale debiti | 10.765.640 | 9.102.441 | | | |\n| E) RATEI E RISCONTI | 345.542 | 471.186 | | | |", "_distance": 0.5175595283508301}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni immateriali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.3964710235595703}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "711f019b23aa1fcc8f22b501956a30ea", "text": "Le variazioni registrate nel 2023 nelle immobilizzazioni immateriali sono dovute principalmente:", "_distance": 0.41014719009399414}, {"type": "Title", "element_id": "1caca07bd55b2fa7aafa2ddae394252d", "text": "Immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.4274657964706421}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c991b3fbe62ecc208dad5deff0416ce", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute nelle immobilizzazioni immateriali.", "_distance": 0.4358057379722595}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4383959174156189}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.44185537099838257}, {"type": "Title", "element_id": "bac5f20871ba161538eb15536c448e9d", "text": "Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.462288498878479}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0449911acf0d158474f02ea661524748", "text": "L\u2019attivo immobilizzato \u00e8 principalmente composto dalle immobilizzazioni immateriali relative allo sviluppo delle piattaforme proprietarie di digital insurance e customer engagement. L\u2019incremento delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 dovuto principalmente all\u2019attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo in tecnologia.", "_distance": 0.47180426120758057}, {"type": "Title", "element_id": "9eed0082da798cf242aa6e70bda744ee", "text": "B.II IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI", "_distance": 0.4750683307647705}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f18d91e593325cd51c7992a0f13f8417", "text": "Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, compresi gli oneri accessori di diretta imputazione, al netto degli ammortamenti e svalutazioni.", "_distance": 0.47544801235198975}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b834a5dcbbebb9ccdc2f5db720b09f99", "text": "Le immobilizzazioni sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio a quote costanti sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla loro residua possibilit\u00e0 di utilizzazione.", "_distance": 0.48361003398895264}, {"type": "Title", "element_id": "893945be4623f30833033e75f0c88360", "text": "B.I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI", "_distance": 0.48547524213790894}, {"type": "Title", "element_id": "6ff36d3256ed7ce6c28f8b364f7eb3be", "text": "Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.48624593019485474}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.4906688332557678}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.5055314302444458}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.5104195475578308}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5121906399726868}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5134015083312988}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "de68ef617c94c3ddb37e74546eabc8e7", "text": "Il Patrimonio netto (\u201cNet Equity\u201d) al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 si riduce a causa del riporto a nuovo delle perdite registrate dalla Capogruppo.", "_distance": 0.5138776302337646}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5149590969085693}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.515250563621521}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "049b742456a5267539484a026190f8c3", "text": "Secondo la statistica rilasciata dall\u2019IVASS, nei primi sei mesi del 2023, le imprese con stabile organizzazione in Italia, costituite dalle imprese con sede legale in Italia e dagli stabilimenti in Italia di imprese estere, hanno raccolto complessivamente 72,2 miliardi di euro, in calo rispetto ai 73,6 miliardi del I semestre 2022.", "_distance": 0.5188822746276855}, {"type": "Title", "element_id": "b971d0641d4f56480ad7a548c44971ba", "text": "B) IMMOBILIZZAZIONI", "_distance": 0.5192529559135437}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5192738771438599}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "94b30a8905ed031cd3dd3adbd2d9b113", "text": "Per quanto riguarda l\u2019incremento delle \u201cAltre immobilizzazioni immateriali\u201d dell\u2019esercizio 2023, parte di esse sono state identificate come attivit\u00e0 precompetitive a carattere innovativo, in particolare sul seguente progetto della Capogruppo:", "_distance": 0.5193464756011963}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale immobilizzazioni materiali per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4101177453994751}, {"type": "Title", "element_id": "bac5f20871ba161538eb15536c448e9d", "text": "Immobilizzazioni materiali", "_distance": 0.43614912033081055}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "711f019b23aa1fcc8f22b501956a30ea", "text": "Le variazioni registrate nel 2023 nelle immobilizzazioni immateriali sono dovute principalmente:", "_distance": 0.4397500157356262}, {"type": "Title", "element_id": "9eed0082da798cf242aa6e70bda744ee", "text": "B.II IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI", "_distance": 0.4481026530265808}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.46009892225265503}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.4670310616493225}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f18d91e593325cd51c7992a0f13f8417", "text": "Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, compresi gli oneri accessori di diretta imputazione, al netto degli ammortamenti e svalutazioni.", "_distance": 0.4711318016052246}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c991b3fbe62ecc208dad5deff0416ce", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute nelle immobilizzazioni immateriali.", "_distance": 0.4729875922203064}, {"type": "Title", "element_id": "1caca07bd55b2fa7aafa2ddae394252d", "text": "Immobilizzazioni immateriali", "_distance": 0.4967910647392273}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b834a5dcbbebb9ccdc2f5db720b09f99", "text": "Le immobilizzazioni sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio a quote costanti sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla loro residua possibilit\u00e0 di utilizzazione.", "_distance": 0.499727725982666}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5043553113937378}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.5050628185272217}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5073108673095703}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.5125628113746643}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0449911acf0d158474f02ea661524748", "text": "L\u2019attivo immobilizzato \u00e8 principalmente composto dalle immobilizzazioni immateriali relative allo sviluppo delle piattaforme proprietarie di digital insurance e customer engagement. L\u2019incremento delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 dovuto principalmente all\u2019attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo in tecnologia.", "_distance": 0.5128685235977173}, {"type": "Title", "element_id": "6ff36d3256ed7ce6c28f8b364f7eb3be", "text": "Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5163174271583557}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5168219804763794}, {"type": "Image", "element_id": "9555ba274f29fdb4733e1bfea3c41953", "text": " 5. Stato Patrimoniale consolidato 35 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5176396369934082}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "de68ef617c94c3ddb37e74546eabc8e7", "text": "Il Patrimonio netto (\u201cNet Equity\u201d) al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 si riduce a causa del riporto a nuovo delle perdite registrate dalla Capogruppo.", "_distance": 0.5208922624588013}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5211732387542725}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.5219330191612244}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5228121280670166}, {"type": "Table", "element_id": "be6952a30919509bd7dafec452d32d34", "text": "| Riserva da sovrapprezzo azioni | | |\n|:---------------------------------|:---|:-----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 22.208.907 |\n| Copertura perdite | \u20ac | (6) |\n| Conferimenti anno 2023 | \u20ac | (6) |\n| | | 22.208.907 |", "_distance": 0.523573637008667}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5237435102462769}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5250568985939026}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle partecipazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.4725465178489685}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c73e5fc1a765dd4e2bd158db395b8d76", "text": "Tutte le voci del conto economico consolidato sono state imputate in base alla loro destinazione economica, secondo il principio della competenza temporale e senza alcuna compensazione di partite, consentendo pertanto di esporre il reale risultato di esercizio conseguito al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5108228921890259}, {"type": "ListItem", "element_id": "9a061da1aa679e793031557cec03fa21", "text": "h) Il TFR \u00e8 stato calcolato conformemente a quanto previsto dall'art. 2120 del codice civile, tenuto conto delle disposizioni legislative e delle specificit\u00e0 dei contratti e delle categorie professionali, e comprende le quote annue maturate e le rivalutazioni effettuate sulla base dei coefficienti ISTAT.", "_distance": 0.5130430459976196}, {"type": "Table", "element_id": "be6952a30919509bd7dafec452d32d34", "text": "| Riserva da sovrapprezzo azioni | | |\n|:---------------------------------|:---|:-----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 22.208.907 |\n| Copertura perdite | \u20ac | (6) |\n| Conferimenti anno 2023 | \u20ac | (6) |\n| | | 22.208.907 |", "_distance": 0.514061689376831}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.5157058835029602}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.5173861980438232}, {"type": "Table", "element_id": "03bd198d660af78119c450b58616627a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------|-------:|:--------|-------:|\n| Risconti attivi | 294.54 | 221.348 | 73.192 |\n| Totale ratei e risconti | 294.54 | m | 73.192 |", "_distance": 0.5230369567871094}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.5259267091751099}, {"type": "Table", "element_id": "027da89d069c05a5cd1cdbfd6bbc5a43", "text": "| Yolo Group Consolidato KEY FINANCIALS (\u20ac/000) | 2021 | % | 2022 | %.1 | 3 | 7 f | Delta vs. 2022 | %.2 |\n|:------------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|:------|:----------|:----------|:-----------------|:------|\n| Premi (in Euro) | 627 .050 | 627 .050 | 3.819.320 | | 9.301.486 | | 5.482.166 | 144% |\n| N. polizze | 1.010.518 | 1.010.518 | 1.276.724 | | 2.921.479 | 2.921.479 | 1.644.755 | 129% |\n| N. Partnership | 35 | | 48 | | 55 | | 7 | 15% |\n| Tech services | 1.533 | 90% | 2.750 | 72% | 3.519 | 41% | 769 | 28% |\n| Brokerage commissions | 170 _ | 10% | 1.056 | 28% | 5.044 _ | 59% | 3.988 | 378% |\n| Sales revenues | 1.703 | | 3.805 | | 8.562 | | 4.757 | 1257% |\n| Altri ricavi | 86 | | 800 | | 926 | | 127 | 16% |\n| Totale ricavi | 1.789 | | 4.605 | | 9.488 | | 4.884 | 106% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | (791) | | (768) | | (1.290) | | (522 | 68% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | -44,27% | | -16,7% | | -13,6% | | 3,1% | |\n| EBIT | (1.797) | | (2.182) | | (3.920) | | (1.738) | 80% |\n| in % su Totale ricavi | -100,47% | | -47,47% | | -41,3% | | 6,1% | |\n| Risultato netto del Gruppo | (1.219) | | (1.590) | | (2.745) | | (1.155 | 73% |\n| in % su Totale ricavi | -68,17% | | -34,5% | | -28,97% | | 5,67% | |\n| Patrimonio Netto | 7.349 | | 15.779 | | 13.362 | | (2.417 | -15% |", "_distance": 0.5269404649734497}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "619dd417cabf2f0fd483e1c9272ff5e7", "text": "Nel 2023 si registra un incremento dei ricavi complessivi del 106%. In particolare, i ricavi sono costituiti da:", "_distance": 0.5269471406936646}, {"type": "Table", "element_id": "185513c0f525486940639fa99b5123df", "text": "| Perdite portate a nuovo | | |\n|:--------------------------|:---|:----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 4.441.442 |\n| Copertura perdite | | |\n| Incremento anno 2023 | \u20ac | 1.551.702 |\n| | | 5.993.144 |", "_distance": 0.5281832218170166}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a67a8132d4489103e4d641142e17b82d", "text": "I ricavi totali hanno raggiunto il valore di 9,5 milioni di Euro in netta crescita rispetto ai 4,6 milioni di Euro registrati nel 2022. L\u2019incremento dei ricavi \u00e8 relativo sia allo sviluppo dell\u2019attivit\u00e0 di \u201cenabler tecnologico\u201d (3,5 milioni di Euro vs. 2,8 milioni di Euro del 2022), sia alla crescita delle commissioni relative all\u2019attivit\u00e0 di intermediazione assicurativa (5 milione di Euro nel 20223 vs. 1 milioni di Euro del 2022) sia all\u2019aumento del valore degli altri ricavi generati principalmente dai crediti d\u2019imposta (0,9 milioni di Euro nel 2023 vs. 0,8 milioni di Euro del 2022). L\u2019incremento dei ricavi da intermediazione assicurativa \u00e8 dovuto principalmente al canale phygital ed in particolare, per \u20ac3,4 milioni all\u2019inclusione nel perimetro di consolidamento della partecipata Allianceinsay Broker S.p.A. che ha contribuito al rafforzamento del \u201cvertical automotive\u201d.", "_distance": 0.5294663906097412}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e30a334ac3368be9869eeb170baf6af7", "text": "Le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, pari a Euro 2.378, sono interamente riferibili a due partecipazioni di modesta entit\u00e0 che la controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. detiene in due banche di credito cooperativo.", "_distance": 0.535876452922821}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5370203256607056}, {"type": "Table", "element_id": "86b7dc9677932a442c90cc16afd38513", "text": "| 0 | 1 |\n|:------------------------------------------------|:--------|\n| Trattamento di fine rapporto lavoro subordinato | |\n| Consistenza al 31.12.2022 | 82.021 |\n| Consistenza al 31.12.2022 - AIS | 77.436 |\n| Utilizzo per dismissioni | 41.656 |\n| Accantonamento dell'esercizio | 155.84 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 273.641 |", "_distance": 0.5378977656364441}, {"type": "Table", "element_id": "4dc4748d6089dafe0d30e10cff1936a6", "text": "| N. medio dipendenti | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------|:-----------------------|-----------------------:|:-------------|\n| Dirigenti | 08 | 0 | 8.0 |\n| Quadri | ? | 88 | |\n| Impiegati | \u2019 | 150 | |", "_distance": 0.5379971265792847}, {"type": "Table", "element_id": "300c1860863f9126b587badc048c2209", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| mgf\u00eegrie prime, sussid., di cons. e di | 48.868 | 7.567 | 41.301 |\n| Per servizi | 6.572.827 | 3.213.978 | 3.358.849 |\n| Per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | 174.477 |\n| Per il personale | 3.462.999 | 1.861.778 | 1.601.221 |\n| Ammortamenti e svalutazioni | 2.637.299 | 1.413.918 | 1.223.381 |\n| prime, susiiarie, di consumo \u00e8 merci | 17.720 | o | 17.720 |\n| Accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | 90.000) |\n| Onerti diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | 114.090 |\n| Totale Costi della Produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | 6.621.038 |", "_distance": 0.5380430221557617}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5385567545890808}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.539121687412262}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.539172887802124}, {"type": "Table", "element_id": "dab8414cba7e44f73585b90ac6986763", "text": "| DIRIGENTI | 0 | 1 |\n|:--------------------|----:|----:|\n| QUADRI | 12 | 17 |\n| IMPIEGATI | 21 | 30 |\n| TOTALE | 33 | 48 |\n| TEMPO INDETERMINATO | 33 | 47 |\n| TEMPO DETERMINATO | 0 | 1 |\n| TOTALE | 33 | 48 |", "_distance": 0.5394185781478882}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5407566428184509}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5410704016685486}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "72a2af0510735da2d8815fffdb960b07", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.541840672492981}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b33aed4f1a697e2b9ce89b9bbc97ba06", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.541840672492981}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese collegate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "049b742456a5267539484a026190f8c3", "text": "Secondo la statistica rilasciata dall\u2019IVASS, nei primi sei mesi del 2023, le imprese con stabile organizzazione in Italia, costituite dalle imprese con sede legale in Italia e dagli stabilimenti in Italia di imprese estere, hanno raccolto complessivamente 72,2 miliardi di euro, in calo rispetto ai 73,6 miliardi del I semestre 2022.", "_distance": 0.4731471538543701}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4841105341911316}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4913550615310669}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.4915965795516968}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.49489814043045044}, {"type": "ListItem", "element_id": "a70fafc16b524eb5fd1058bca4656bdc", "text": "b) Le attivit\u00e0, le passivit\u00e0, i costi, gli oneri, i ricavi e proventi delle imprese incluse nell\u2019area di consolidamento con il metodo dell\u2019integrazione globale sono assunti integralmente nel bilancio consolidato a prescindere dalla percentuale di partecipazione dell\u2019impresa controllante.", "_distance": 0.4950483441352844}, {"type": "Table", "element_id": "be6952a30919509bd7dafec452d32d34", "text": "| Riserva da sovrapprezzo azioni | | |\n|:---------------------------------|:---|:-----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 22.208.907 |\n| Copertura perdite | \u20ac | (6) |\n| Conferimenti anno 2023 | \u20ac | (6) |\n| | | 22.208.907 |", "_distance": 0.4982462525367737}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d89368615644fb1d216775a51e20dab7", "text": "A causa dell\u2019incremento del valore degli investimenti non solo tecnologici ma anche di impianto e ampliamento per il processo di quotazione su Euronext Growth Milan che ha visto coinvolta la Capogruppo nel 2022, il valore degli ammortamenti nel 2023 \u00e8 cresciuto in termini assoluti, ma non percentuali, rispetto al 2022.", "_distance": 0.5029093623161316}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.5054022669792175}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5068873167037964}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5074931979179382}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e30a334ac3368be9869eeb170baf6af7", "text": "Le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, pari a Euro 2.378, sono interamente riferibili a due partecipazioni di modesta entit\u00e0 che la controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. detiene in due banche di credito cooperativo.", "_distance": 0.5093734860420227}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c73e5fc1a765dd4e2bd158db395b8d76", "text": "Tutte le voci del conto economico consolidato sono state imputate in base alla loro destinazione economica, secondo il principio della competenza temporale e senza alcuna compensazione di partite, consentendo pertanto di esporre il reale risultato di esercizio conseguito al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.5130980014801025}, {"type": "Table", "element_id": "4dc4748d6089dafe0d30e10cff1936a6", "text": "| N. medio dipendenti | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------|:-----------------------|-----------------------:|:-------------|\n| Dirigenti | 08 | 0 | 8.0 |\n| Quadri | ? | 88 | |\n| Impiegati | \u2019 | 150 | |", "_distance": 0.5171043276786804}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.5174733400344849}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.5179264545440674}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a67a8132d4489103e4d641142e17b82d", "text": "I ricavi totali hanno raggiunto il valore di 9,5 milioni di Euro in netta crescita rispetto ai 4,6 milioni di Euro registrati nel 2022. L\u2019incremento dei ricavi \u00e8 relativo sia allo sviluppo dell\u2019attivit\u00e0 di \u201cenabler tecnologico\u201d (3,5 milioni di Euro vs. 2,8 milioni di Euro del 2022), sia alla crescita delle commissioni relative all\u2019attivit\u00e0 di intermediazione assicurativa (5 milione di Euro nel 20223 vs. 1 milioni di Euro del 2022) sia all\u2019aumento del valore degli altri ricavi generati principalmente dai crediti d\u2019imposta (0,9 milioni di Euro nel 2023 vs. 0,8 milioni di Euro del 2022). L\u2019incremento dei ricavi da intermediazione assicurativa \u00e8 dovuto principalmente al canale phygital ed in particolare, per \u20ac3,4 milioni all\u2019inclusione nel perimetro di consolidamento della partecipata Allianceinsay Broker S.p.A. che ha contribuito al rafforzamento del \u201cvertical automotive\u201d.", "_distance": 0.5192919969558716}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.521165132522583}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7564039f4ee12cf666323ddb81877ad", "text": "L\u2019incremento degli altri crediti al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente dovuto ai maggiori crediti IVA generati dalla maggiore attivit\u00e0 di investimento sia sulla tecnologia, ai crediti d\u2019imposta relativi ai costi sostenuti per il processo di quotazione per la parte riconosciuta dal MISE nel 2023, al credito d\u2019imposta relativo alle attivit\u00e0 di R&S, all\u2019incremento del credito per imposte anticipate e crediti tributari legati al Patent Box.", "_distance": 0.5214992761611938}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9ba0306961534bd4ed4c2c17c7d196c", "text": "L\u2019incremento dei debiti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 connesso soprattutto alle attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo nelle piattaforme tecnologiche proprietarie. L\u2019incremento \u00e8 dovuto in parte anche al cambiamento del perimetro di consolidamento.", "_distance": 0.5218058824539185}, {"type": "ListItem", "element_id": "0abb639b389c1dfe5602f7b6b0247f6b", "text": "- Altri ricavi per Euro 0,9 milioni (vs. Euro 0,8 milioni del 2022). Tale incremento \u00e8 dovuto principalmente al risconto dei crediti d\u2019imposta maturati nel 2023 in riferimento alle spese sostenute per il processo di IPO che ha portato alla quotazione delle azioni e delle obbligazioni convertibili su Euronext Growth Milan, ai risconti dei crediti d\u2019imposta relativi \u201call\u2019iper-ammortamento Industria 4.0\u201d maturati sui progetti di sviluppo della Piattaforma Core di Supply Chain, all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni e ai Crediti d\u2019Imposta per attivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo nell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.522858202457428}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.523245632648468}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.5233487486839294}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d90de978960b03fe27128a53e4cd962", "text": "20 - Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5233806371688843}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.5235655903816223}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019ammontare delle partecipazioni in imprese controllate nell\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "ListItem", "element_id": "a70fafc16b524eb5fd1058bca4656bdc", "text": "b) Le attivit\u00e0, le passivit\u00e0, i costi, gli oneri, i ricavi e proventi delle imprese incluse nell\u2019area di consolidamento con il metodo dell\u2019integrazione globale sono assunti integralmente nel bilancio consolidato a prescindere dalla percentuale di partecipazione dell\u2019impresa controllante.", "_distance": 0.47207069396972656}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "049b742456a5267539484a026190f8c3", "text": "Secondo la statistica rilasciata dall\u2019IVASS, nei primi sei mesi del 2023, le imprese con stabile organizzazione in Italia, costituite dalle imprese con sede legale in Italia e dagli stabilimenti in Italia di imprese estere, hanno raccolto complessivamente 72,2 miliardi di euro, in calo rispetto ai 73,6 miliardi del I semestre 2022.", "_distance": 0.47645115852355957}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4804326891899109}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e30a334ac3368be9869eeb170baf6af7", "text": "Le attivit\u00e0 finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni, pari a Euro 2.378, sono interamente riferibili a due partecipazioni di modesta entit\u00e0 che la controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. detiene in due banche di credito cooperativo.", "_distance": 0.48501503467559814}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4907017946243286}, {"type": "Table", "element_id": "be6952a30919509bd7dafec452d32d34", "text": "| Riserva da sovrapprezzo azioni | | |\n|:---------------------------------|:---|:-----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 22.208.907 |\n| Copertura perdite | \u20ac | (6) |\n| Conferimenti anno 2023 | \u20ac | (6) |\n| | | 22.208.907 |", "_distance": 0.4939780831336975}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.49737662076950073}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "c73e5fc1a765dd4e2bd158db395b8d76", "text": "Tutte le voci del conto economico consolidato sono state imputate in base alla loro destinazione economica, secondo il principio della competenza temporale e senza alcuna compensazione di partite, consentendo pertanto di esporre il reale risultato di esercizio conseguito al 31 dicembre 2023.", "_distance": 0.4990876317024231}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.4997522234916687}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.49978548288345337}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d89368615644fb1d216775a51e20dab7", "text": "A causa dell\u2019incremento del valore degli investimenti non solo tecnologici ma anche di impianto e ampliamento per il processo di quotazione su Euronext Growth Milan che ha visto coinvolta la Capogruppo nel 2022, il valore degli ammortamenti nel 2023 \u00e8 cresciuto in termini assoluti, ma non percentuali, rispetto al 2022.", "_distance": 0.50278639793396}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ed619fa4f5291d773b278d32b1aa74a0", "text": "I debiti diversi al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 registrano un incremento dovuto principalmente all\u2019ingresso nel perimetro di consolidamento della controllata Allianceinsay Broker S.p.A e al debito legato all\u2019earn-out che la Capogruppo dovr\u00e0 pagare per completare il pagamento del prezzo di acquisizione del 51% della controllata Allianceinsay Broker S.p.A.", "_distance": 0.5050091743469238}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.5067201852798462}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5098303556442261}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5117009282112122}, {"type": "Image", "element_id": "d4e4494dfd4d48d2251756a862b2186c", "text": " 6. Conto economico consolidato 38 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5122830867767334}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.5128157138824463}, {"type": "Table", "element_id": "3f04997a36d024b1f8324e5a40f3ca76", "text": "| | Risultato di competenza della Capogruppo | Patrimonio netto di competenza della Capogruppo |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Bilancio della Capogruppo al 31.12.2023 | (2.683.316) | 13.619.939 |\n| Minor valore del patrimonio netto delle Societ\u00e0 consolidate rispetto ai valori iscritti nel bilancio semestrale della Capogruppo | | (2.046.247) |\n| Risultato delle Societ\u00e0 consolidate | 62.677 | |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (Bartolozzi) | (20.477) | 215.550 |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (AiS) | (103.692) | 1.227.929 |\n| Totale di pertinenza del Gruppo | (2.744.809) | 13.017.172 |\n| Risultato e Patrimonio netto di terzi | 52.377 | 344.950 |\n| Totale | (2.692.432) | 13.362.122 |", "_distance": 0.5151406526565552}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9980b00d2670de1a206eeea9643a1546", "text": "Ai fini della redazione del Bilancio consolidato sono stati utilizzati i bilanci delle controllate al 31 dicembre 2023, data coincidente con la chiusura del Bilancio d'esercizio della controllante, approvati dai rispettivi Organi amministrativi.", "_distance": 0.5162711143493652}, {"type": "Table", "element_id": "4dc4748d6089dafe0d30e10cff1936a6", "text": "| N. medio dipendenti | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------|:-----------------------|-----------------------:|:-------------|\n| Dirigenti | 08 | 0 | 8.0 |\n| Quadri | ? | 88 | |\n| Impiegati | \u2019 | 150 | |", "_distance": 0.5230897665023804}, {"type": "Table", "element_id": "c89a491c998641b40aff5af9d068468c", "text": "| Capitale sociale, Consistenza al 31.12.2022 |\n|:----------------------------------------------|\n| Copertura perdite |\n| Aumento di capitale anno 2023 |", "_distance": 0.5253788828849792}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.5255841016769409}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.5256819128990173}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.5259366631507874}, {"type": "Table", "element_id": "300c1860863f9126b587badc048c2209", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| mgf\u00eegrie prime, sussid., di cons. e di | 48.868 | 7.567 | 41.301 |\n| Per servizi | 6.572.827 | 3.213.978 | 3.358.849 |\n| Per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | 174.477 |\n| Per il personale | 3.462.999 | 1.861.778 | 1.601.221 |\n| Ammortamenti e svalutazioni | 2.637.299 | 1.413.918 | 1.223.381 |\n| prime, susiiarie, di consumo \u00e8 merci | 17.720 | o | 17.720 |\n| Accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | 90.000) |\n| Onerti diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | 114.090 |\n| Totale Costi della Produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | 6.621.038 |", "_distance": 0.5262463092803955}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale delle immobilizzazioni per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4460507035255432}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "711f019b23aa1fcc8f22b501956a30ea", "text": "Le variazioni registrate nel 2023 nelle immobilizzazioni immateriali sono dovute principalmente:", "_distance": 0.455358624458313}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c991b3fbe62ecc208dad5deff0416ce", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute nelle immobilizzazioni immateriali.", "_distance": 0.48264098167419434}, {"type": "Title", "element_id": "6ff36d3256ed7ce6c28f8b364f7eb3be", "text": "Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.48413747549057007}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b834a5dcbbebb9ccdc2f5db720b09f99", "text": "Le immobilizzazioni sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio a quote costanti sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla loro residua possibilit\u00e0 di utilizzazione.", "_distance": 0.4885234236717224}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4904555082321167}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.4916898012161255}, {"type": "Table", "element_id": "be6952a30919509bd7dafec452d32d34", "text": "| Riserva da sovrapprezzo azioni | | |\n|:---------------------------------|:---|:-----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 22.208.907 |\n| Copertura perdite | \u20ac | (6) |\n| Conferimenti anno 2023 | \u20ac | (6) |\n| | | 22.208.907 |", "_distance": 0.5138300657272339}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5146397352218628}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.5159381628036499}, {"type": "Table", "element_id": "185513c0f525486940639fa99b5123df", "text": "| Perdite portate a nuovo | | |\n|:--------------------------|:---|:----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 4.441.442 |\n| Copertura perdite | | |\n| Incremento anno 2023 | \u20ac | 1.551.702 |\n| | | 5.993.144 |", "_distance": 0.5203997492790222}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5bc323fc23140f29f1401d04eab0627d", "text": "Le rimanenze finali al 31 dicembre 2023 ed il loro incremento rispetto al 31 dicembre 2022 sono integralmente riferibili ad Allianceinsay Broker S.p.A. e sono relative ai dispositivi IoT per le autovetture venduti in combinazione con le polizze assicurative auto.", "_distance": 0.5220339298248291}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0449911acf0d158474f02ea661524748", "text": "L\u2019attivo immobilizzato \u00e8 principalmente composto dalle immobilizzazioni immateriali relative allo sviluppo delle piattaforme proprietarie di digital insurance e customer engagement. L\u2019incremento delle immobilizzazioni immateriali \u00e8 dovuto principalmente all\u2019attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo in tecnologia.", "_distance": 0.52219557762146}, {"type": "Table", "element_id": "83644d8631b01e062d5df8869dccdaf5", "text": "| Riserva di consolidamento, Consistenza al 31.12.2022 | | 493.969 |\n|:-------------------------------------------------------|:---|----------:|\n| Copertura perdite | \u20ac | 0 |\n| Incremento anno 2023 | \u20ac | 47.305 |\n| | | 541.274 |", "_distance": 0.5230867862701416}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "049b742456a5267539484a026190f8c3", "text": "Secondo la statistica rilasciata dall\u2019IVASS, nei primi sei mesi del 2023, le imprese con stabile organizzazione in Italia, costituite dalle imprese con sede legale in Italia e dagli stabilimenti in Italia di imprese estere, hanno raccolto complessivamente 72,2 miliardi di euro, in calo rispetto ai 73,6 miliardi del I semestre 2022.", "_distance": 0.5235649943351746}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5240594744682312}, {"type": "Title", "element_id": "b971d0641d4f56480ad7a548c44971ba", "text": "B) IMMOBILIZZAZIONI", "_distance": 0.5242911577224731}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5249195098876953}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5257644653320312}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5267118215560913}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.5275096893310547}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f94173019f9f0fdef838193bb273bf1", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5279353857040405}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dff81db511df717708a92c0f8291d0ee", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5279353857040405}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "65922cc994fc9f5a3d911f9898b5fa30", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5279353857040405}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "466025a88d00100e6a9f2f3d40e77d45", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5279353857040405}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti verso i clienti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.3687356114387512}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d373079055ec35ff17493fe8bd18ff13", "text": "I crediti verso clienti sono principalmente relativi ad attivit\u00e0 di set-up e manutenzione delle piattaforme tecnologiche eseguite dalla Capogruppo, per un valore di Euro 3.579.015 (vs. Euro 2.479.097 del 31 dicembre 2022). L\u2019incremento rispetto al 31 dicembre 2022 \u00e8 dovuto principalmente quindi all\u2019incremento dei ricavi da servizi tecnologici della Capogruppo in particolar modo nell\u2019ultimo trimestre dell\u2019anno e all\u2019ingresso nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.439643919467926}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "327fd5f5fc8eee3aa1d236eb4680797c", "text": "L\u2019incremento dei crediti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente connesso all\u2019aumento dei ricavi nell\u2019esercizio in corso con una accelerazione nel quarto trimestre 2023. Il rapporto tra crediti commerciali e ricavi per la vendita di beni e servizi comunque si mostra in riduzione rispetto al 2022, passando dal 74% al 56%.", "_distance": 0.4551198482513428}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d1c4a1d5ccc80091aad7a7336b8b086", "text": "I debiti verso banche al 31.12.2023 si riferiscono principalmente:", "_distance": 0.4683443307876587}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7564039f4ee12cf666323ddb81877ad", "text": "L\u2019incremento degli altri crediti al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente dovuto ai maggiori crediti IVA generati dalla maggiore attivit\u00e0 di investimento sia sulla tecnologia, ai crediti d\u2019imposta relativi ai costi sostenuti per il processo di quotazione per la parte riconosciuta dal MISE nel 2023, al credito d\u2019imposta relativo alle attivit\u00e0 di R&S, all\u2019incremento del credito per imposte anticipate e crediti tributari legati al Patent Box.", "_distance": 0.48604774475097656}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.4870418906211853}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a5696214c2111b0af6c6fc0bb47a6792", "text": "Tutti i crediti hanno scadenza entro 12 mesi, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.4881930351257324}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.4965789318084717}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4982856512069702}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.5000215768814087}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "58f39ba5f0d053025324f456716e8ca1", "text": "I crediti sono contabilizzati al valore nominale ed iscritti in bilancio al netto delle svalutazioni dirette, al fine di tenere conto della migliore e pi\u00f9 prudente previsione dei rischi connessi al realizzo dei crediti medesimi.", "_distance": 0.5027636289596558}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.506446897983551}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a67a8132d4489103e4d641142e17b82d", "text": "I ricavi totali hanno raggiunto il valore di 9,5 milioni di Euro in netta crescita rispetto ai 4,6 milioni di Euro registrati nel 2022. L\u2019incremento dei ricavi \u00e8 relativo sia allo sviluppo dell\u2019attivit\u00e0 di \u201cenabler tecnologico\u201d (3,5 milioni di Euro vs. 2,8 milioni di Euro del 2022), sia alla crescita delle commissioni relative all\u2019attivit\u00e0 di intermediazione assicurativa (5 milione di Euro nel 20223 vs. 1 milioni di Euro del 2022) sia all\u2019aumento del valore degli altri ricavi generati principalmente dai crediti d\u2019imposta (0,9 milioni di Euro nel 2023 vs. 0,8 milioni di Euro del 2022). L\u2019incremento dei ricavi da intermediazione assicurativa \u00e8 dovuto principalmente al canale phygital ed in particolare, per \u20ac3,4 milioni all\u2019inclusione nel perimetro di consolidamento della partecipata Allianceinsay Broker S.p.A. che ha contribuito al rafforzamento del \u201cvertical automotive\u201d.", "_distance": 0.5072259902954102}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.5072677731513977}, {"type": "ListItem", "element_id": "d21caaf91baf262c8b10ddfce5db7733", "text": "\u2022 ai debiti verso banche della Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. per complessivi residui di Euro 250.252, di cui fidi di cassa per Euro 145.718 e chirografaria per Euro 104.534 (di cui Euro 18.819 da rimborsare entro 12 mesi).", "_distance": 0.5108801126480103}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.514829158782959}, {"type": "ListItem", "element_id": "2cdac1abd3362ac5e7e8338f89b33472", "text": "\u2022 per Euro 1.077.562 ai debiti verso Compagnie Assicurative delle controllate. Tali debiti si chiudono prevalentemente nel mese successivo a quello di competenza; l\u2019incremento rispetto all\u2019esercizio precedente \u00e8 principalmente dovuto all\u2019inserimento nel perimetro di consolidamento di Allianceinsay Broker S.p.A., per un valore di Euro 444.001;", "_distance": 0.5201536417007446}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce326ebc526a2abcfe16e1b562eadc57", "text": "Le voci debiti tributari e verso istituti di previdenza sono composte principalmente dai debiti IRPEF dipendenti e da debiti verso INPS con riferimento alle retribuzioni di dicembre (inclusa la tredicesima mensilit\u00e0). I debiti verso Istituti di previdenza includono anche la quota relativa al piano d\u2019incentivazione 2023.", "_distance": 0.5203508734703064}, {"type": "ListItem", "element_id": "fef5395e6d1776e746441b4a9c098085", "text": "\u2022 benefici conseguenti alla maturazione di crediti per Industria 4.0 per Euro 100.000, avvalendosi delle specifiche norme di riferimento, come meglio dettagliato nella sezione \u201cC.II Crediti\u201d.", "_distance": 0.5210274457931519}, {"type": "Table", "element_id": "03bd198d660af78119c450b58616627a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------|-------:|:--------|-------:|\n| Risconti attivi | 294.54 | 221.348 | 73.192 |\n| Totale ratei e risconti | 294.54 | m | 73.192 |", "_distance": 0.5257617235183716}, {"type": "ListItem", "element_id": "248b05e87d590e8e2b7e291a3cf3f7b8", "text": "\u2022 per Euro 457.110 al credito IVA maturato nel corso dell\u2019anno e che verr\u00e0 utilizzato in compensazione diretta e/o con altri tributi nel corso dell\u2019anno 2024;", "_distance": 0.5272597074508667}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78c7ce6c60047932ceed1ceccf3909c2", "text": "Il fondo trattamento di fine rapporto viene stanziato per coprire l'intera passivit\u00e0 maturata nei confronti dei singoli dipendenti in conformit\u00e0 alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro e integrativi aziendali, tenuto conto delle eventuali anticipazioni corrisposte, che vengono separatamente iscritte tra i crediti.", "_distance": 0.5276267528533936}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5280923247337341}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5281828045845032}, {"type": "ListItem", "element_id": "953f1ec960ea4137e25d62964d33f3f2", "text": "\u2022 Digitouch S.p.A. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, con la quale \u00e8 aperto un credito per attivit\u00e0 di sviluppo commerciale svolte alla fine del 2022;", "_distance": 0.5283585786819458}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale dei crediti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.46893584728240967}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a5696214c2111b0af6c6fc0bb47a6792", "text": "Tutti i crediti hanno scadenza entro 12 mesi, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.47948312759399414}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.48277413845062256}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.4844634532928467}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.4988608956336975}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.5011513829231262}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.5068506002426147}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7564039f4ee12cf666323ddb81877ad", "text": "L\u2019incremento degli altri crediti al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente dovuto ai maggiori crediti IVA generati dalla maggiore attivit\u00e0 di investimento sia sulla tecnologia, ai crediti d\u2019imposta relativi ai costi sostenuti per il processo di quotazione per la parte riconosciuta dal MISE nel 2023, al credito d\u2019imposta relativo alle attivit\u00e0 di R&S, all\u2019incremento del credito per imposte anticipate e crediti tributari legati al Patent Box.", "_distance": 0.5072551965713501}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.507479190826416}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5100186467170715}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5108254551887512}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5117570161819458}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5120764970779419}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dff81db511df717708a92c0f8291d0ee", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5136724710464478}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "65922cc994fc9f5a3d911f9898b5fa30", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5136724710464478}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "466025a88d00100e6a9f2f3d40e77d45", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5136724710464478}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f94173019f9f0fdef838193bb273bf1", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5136724710464478}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "635079c152e28befd725e721e2917fde", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7670fc67fb6d29816ecf185bad30ea28", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "508e67e88bbdc18ab80bad48f7e915a9", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68b20ad51e5c46454e4c661954f23479", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6649df2496c7aa97a056dd6bae2c6c68", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dc1c553f6479ef33f65b2aee1bf4a0ea", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "13791688968d729b241c81e0f5ad6f6f", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4464441a5af235c2c667722684b8dee7", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5138891935348511}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale attivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.40644925832748413}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.44758814573287964}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.4689405560493469}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.4774255156517029}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.4838069677352905}, {"type": "Table", "element_id": "03bd198d660af78119c450b58616627a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------|-------:|:--------|-------:|\n| Risconti attivi | 294.54 | 221.348 | 73.192 |\n| Totale ratei e risconti | 294.54 | m | 73.192 |", "_distance": 0.48494547605514526}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.48496609926223755}, {"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.48765212297439575}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.48791825771331787}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49027371406555176}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49032169580459595}, {"type": "Table", "element_id": "be6952a30919509bd7dafec452d32d34", "text": "| Riserva da sovrapprezzo azioni | | |\n|:---------------------------------|:---|:-----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 22.208.907 |\n| Copertura perdite | \u20ac | (6) |\n| Conferimenti anno 2023 | \u20ac | (6) |\n| | | 22.208.907 |", "_distance": 0.49184155464172363}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4922109842300415}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4926716685295105}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "69dd7de84b9038102a21a5403dcfffcb", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b33aed4f1a697e2b9ce89b9bbc97ba06", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "508e67e88bbdc18ab80bad48f7e915a9", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7a2c7113ad57851c5ea44590b0523fa", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dc1c553f6479ef33f65b2aee1bf4a0ea", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ad2e648d7712dc778a867b21a8396d72", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6649df2496c7aa97a056dd6bae2c6c68", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "13791688968d729b241c81e0f5ad6f6f", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5e2ed6255f36222c8f6b3a4913c9c66d", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "627fc9c336f3b0a28e103e36806d342f", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b2e86ab18c93c6525ee7692c611ba13b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4927212595939636}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 l\u2019utile dell\u2019esercizio per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "ad5e5698f7e8e9595db3f208576496b0", "text": "21 )Utile (perdita) d'esercizio del Gruppo", "_distance": 0.42933690547943115}, {"type": "Title", "element_id": "24e514464ba0cce05bb72ab82886d1b3", "text": "EVENTI SIGNIFICATIVI DELL\u2019ESERCIZIO", "_distance": 0.4786061644554138}, {"type": "Title", "element_id": "ec321b69d2ed06cfe88865d106730f59", "text": "verificatesi durante l\u2019esercizio.", "_distance": 0.48889219760894775}, {"type": "Title", "element_id": "bd1fedfcf99419c5a4ae6da10790da36", "text": "Imposte sul reddito d\u2019esercizio", "_distance": 0.5226528644561768}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.5330342054367065}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "40d8095c304da4c92797796d702d65f3", "text": "Di seguito si riporta l'informativa riguardante le imposte dell'esercizio:", "_distance": 0.540838897228241}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5577801465988159}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d90de978960b03fe27128a53e4cd962", "text": "20 - Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5690085887908936}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8082702b64c76118b76df703aaccd0b4", "text": "Sono iscritte in tali voci quote di proventi e costi, comuni a due o pi\u00f9 esercizi, per realizzare il principio della competenza temporale.", "_distance": 0.5767288208007812}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a2f9eb4612c220f65b3a672922cb83e", "text": "Euribor a 12 mesi, a cui il Gruppo \u00e8 esposto. A partire dall\u2019esercizio 2023, il Gruppo ha iniziato un piano di investimenti delle disponibilit\u00e0 liquide inutilizzate attraverso dei depositi vincolati, svincolabili in qualsiasi momento, a 1/3/6/12 mesi che hanno consentito di compensare l\u2019incremento dei tassi di interesse.", "_distance": 0.5776340961456299}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5792071223258972}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5799204111099243}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5810821056365967}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5813387632369995}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5816283226013184}, {"type": "Table", "element_id": "86b7dc9677932a442c90cc16afd38513", "text": "| 0 | 1 |\n|:------------------------------------------------|:--------|\n| Trattamento di fine rapporto lavoro subordinato | |\n| Consistenza al 31.12.2022 | 82.021 |\n| Consistenza al 31.12.2022 - AIS | 77.436 |\n| Utilizzo per dismissioni | 41.656 |\n| Accantonamento dell'esercizio | 155.84 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 273.641 |", "_distance": 0.5825642943382263}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "65922cc994fc9f5a3d911f9898b5fa30", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5828420519828796}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dff81db511df717708a92c0f8291d0ee", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5828420519828796}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "466025a88d00100e6a9f2f3d40e77d45", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5828420519828796}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f94173019f9f0fdef838193bb273bf1", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5828420519828796}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5830181837081909}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68b20ad51e5c46454e4c661954f23479", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5830374956130981}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dc1c553f6479ef33f65b2aee1bf4a0ea", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5830374956130981}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "13791688968d729b241c81e0f5ad6f6f", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5830374956130981}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "53ebe597e9c021bdcc2a37027dacf4bd", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5830374956130981}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il patrimonio netto totale per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "de68ef617c94c3ddb37e74546eabc8e7", "text": "Il Patrimonio netto (\u201cNet Equity\u201d) al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 si riduce a causa del riporto a nuovo delle perdite registrate dalla Capogruppo.", "_distance": 0.2766282558441162}, {"type": "Title", "element_id": "2bb8a87eb4259f356ba0879b59b9ab8c", "text": "8. PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.3262357711791992}, {"type": "Title", "element_id": "bdbb0449214919448124cff4b2b39347", "text": "A) PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.3454923629760742}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.36316609382629395}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.3711409568786621}, {"type": "ListItem", "element_id": "5482800667aa9ed6ccd9a853c438a109", "text": "8. PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO ............................................................................................. 66", "_distance": 0.37348634004592896}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e8f633ff44a91e1cf536d2037cab502f", "text": "L\u2019esercizio 2023 si chiude con una perdita consolidata di Euro 2.745 migliaia a fronte di una perdita del 2022 di Euro 1.590 migliaia. Il patrimonio netto si attesta a Euro 13.362 migliaia, a fronte di Euro 15.779 migliaia al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.3871581554412842}, {"type": "Table", "element_id": "e520b1f97750a66c049a10d70c48c95f", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------|:-----|:----|\n| \\SSIVO: | \\SSIVO: | \\SSIVO: | | | |\n| A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | | | |\n| Capitale Il - Riserva da delle azioni/quote | 22.208.906 | 22.208.907 | | | |\n| soprapprezzo VI - Altre riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493.969 | | | |\n| VIII - Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | | | |\n| IX - Utile (perdita) d'esercizio | -2.797.186 | -1.583.794 | | | |\n| Totale netto di | 12.964.795 | 15.777.194 | | | |\n| patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | | | |\n| riserve di terzi | | 5.355 | | | |\n| Capitale e | 344.950 | | | | |\n| Utile di terzi | 52.377 | -3.317 | | | |\n| (perdita) | | | | | |\n| Totale patrimonio netto di terzi Totale patrimonio netto consolidato | 397.327 13.362.122 | 2.038 15.779.232 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | 4) altri | 90.0 | 0.0 |\n| C) TRATTAMENTO FINE RAP. LAVORO SUB. | 273.641 | 82.021 | | | |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI | | | |\n| 2) obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | | | |\n| 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | | | |\n| - entro l'esercizio successivo | 486.103 | 373.862 | | | |\n| - oltre l'esercizio successivo | 1.020.275 | 1.342.683 | | | |\n| 6) acconti | 12.838 | 0 | | | |\n| 7) debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | | | |\n| 12) debiti tributari | 305.299 | 164.683 | | | |\n| 13) debiti vs. ist. di prev. e di sicurezza soc. | 196.562 | 153.651 | | | |\n| 14) altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | | | |\n| Totale debiti | 10.765.640 | 9.102.441 | | | |\n| E) RATEI E RISCONTI | 345.542 | 471.186 | | | |", "_distance": 0.417468786239624}, {"type": "Image", "element_id": "9555ba274f29fdb4733e1bfea3c41953", "text": " 5. Stato Patrimoniale consolidato 35 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.4257381558418274}, {"type": "Table", "element_id": "3f04997a36d024b1f8324e5a40f3ca76", "text": "| | Risultato di competenza della Capogruppo | Patrimonio netto di competenza della Capogruppo |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Bilancio della Capogruppo al 31.12.2023 | (2.683.316) | 13.619.939 |\n| Minor valore del patrimonio netto delle Societ\u00e0 consolidate rispetto ai valori iscritti nel bilancio semestrale della Capogruppo | | (2.046.247) |\n| Risultato delle Societ\u00e0 consolidate | 62.677 | |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (Bartolozzi) | (20.477) | 215.550 |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (AiS) | (103.692) | 1.227.929 |\n| Totale di pertinenza del Gruppo | (2.744.809) | 13.017.172 |\n| Risultato e Patrimonio netto di terzi | 52.377 | 344.950 |\n| Totale | (2.692.432) | 13.362.122 |", "_distance": 0.44408750534057617}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.45035868883132935}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.4576842188835144}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "588291aa8caf8885cde56ecc6b3a9c41", "text": "A nostro giudizio, il bilancio consolidato fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo al 31 dicembre 2023, del risultato economico e dei flussi di cassa \u00e0 alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione.", "_distance": 0.4662495255470276}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4bdb3109111833afa55bd2cb76ff55", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo \u00e8 negativo per 2,7 milioni di Euro rispetto a una perdita di 1,6 milioni di Euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi \u00e8 in netto miglioramento.", "_distance": 0.4796956181526184}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.486283540725708}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f860b67dc0546b551d615bda4dacf0ad", "text": "Il risultato netto pur peggiorando in termini assoluti rispetto al 2022, riduce la sua incidenza percentuale sul totale ricavi.", "_distance": 0.490601122379303}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "df91787ed1d8ca4eb5162b77256f8939", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 positiva e pari a 0,16 milioni di Euro, in riduzione rispetto ai 6,7 milioni di Euro del 2022 principalmente a causa dell\u2019attivit\u00e0 di investimento nelle piattaforme tecnologiche, all\u2019acquisizione del controllo di Allianceinsay Broker S.p.A. e al rafforzamento della struttura organizzativa.", "_distance": 0.49319058656692505}, {"type": "Title", "element_id": "5b157527c1d286cfef8512b9797c4722", "text": "Stato Patrimoniale riclassificato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4942108988761902}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c43245686fd3da0e96da1e3f059e047", "text": "Il bilancio consolidato \u00e8 costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dal Rendiconto Finanziario e dalla Nota Integrativa e dalle relative informazioni comparative ed \u00e8 inoltre corredato da una Relazione sull\u2019andamento della gestione, sui risultati economici conseguiti e sulla situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo.", "_distance": 0.49995893239974976}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4999614357948303}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.5003805160522461}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5013536810874939}, {"type": "Image", "element_id": "dbf498d52b555384ca3bafea5b16d664", "text": "5. Stato Patrimoniale consolidato ", "_distance": 0.5018578171730042}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5033054351806641}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5043109655380249}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale debiti per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3d1c4a1d5ccc80091aad7a7336b8b086", "text": "I debiti verso banche al 31.12.2023 si riferiscono principalmente:", "_distance": 0.4327799081802368}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.43373429775238037}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.4631549119949341}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce326ebc526a2abcfe16e1b562eadc57", "text": "Le voci debiti tributari e verso istituti di previdenza sono composte principalmente dai debiti IRPEF dipendenti e da debiti verso INPS con riferimento alle retribuzioni di dicembre (inclusa la tredicesima mensilit\u00e0). I debiti verso Istituti di previdenza includono anche la quota relativa al piano d\u2019incentivazione 2023.", "_distance": 0.4678586721420288}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.4683046340942383}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.4742462635040283}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.483695924282074}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4847450852394104}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.486532986164093}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.48654502630233765}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f94173019f9f0fdef838193bb273bf1", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4883592128753662}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "65922cc994fc9f5a3d911f9898b5fa30", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4883592128753662}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "466025a88d00100e6a9f2f3d40e77d45", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4883592128753662}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dff81db511df717708a92c0f8291d0ee", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4883592128753662}, {"type": "Image", "element_id": "d4e4494dfd4d48d2251756a862b2186c", "text": " 6. Conto economico consolidato 38 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.48869287967681885}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e1c87659a3afe8f257a5d55a030774f0", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4891928434371948}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "627fc9c336f3b0a28e103e36806d342f", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "53ebe597e9c021bdcc2a37027dacf4bd", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "69dd7de84b9038102a21a5403dcfffcb", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b2e86ab18c93c6525ee7692c611ba13b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "68b20ad51e5c46454e4c661954f23479", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "13791688968d729b241c81e0f5ad6f6f", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7a2c7113ad57851c5ea44590b0523fa", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4464441a5af235c2c667722684b8dee7", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "508e67e88bbdc18ab80bad48f7e915a9", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.49289560317993164}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 il totale passivo per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.4117174744606018}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.44545185565948486}, {"type": "Table", "element_id": "8be1f2bb676605c06a5e38b389fc7df5", "text": "Valore al 31.12.. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Interessi passivi Prestito Obbligazionario 151.387 60.352 91.035 Interessi passivi finanziamenti bancari 105.431 26.238 79.193 Totale Ratei e Risconti passivi 190.544 86.590 m", "_distance": 0.4513323903083801}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.457866370677948}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.4658552408218384}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.46754491329193115}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.4720733165740967}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.47246623039245605}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.4767345190048218}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.47711533308029175}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.48191142082214355}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.4823490381240845}, {"type": "Image", "element_id": "9555ba274f29fdb4733e1bfea3c41953", "text": " 5. Stato Patrimoniale consolidato 35 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.4828266501426697}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.4836464524269104}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.48477476835250854}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "78c7ce6c60047932ceed1ceccf3909c2", "text": "Il fondo trattamento di fine rapporto viene stanziato per coprire l'intera passivit\u00e0 maturata nei confronti dei singoli dipendenti in conformit\u00e0 alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro e integrativi aziendali, tenuto conto delle eventuali anticipazioni corrisposte, che vengono separatamente iscritte tra i crediti.", "_distance": 0.4855266809463501}, {"type": "Image", "element_id": "a1629310255735555e0c3114b12ca615", "text": " 7. Nota integrativa 40 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.486047625541687}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.48661327362060547}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.486849844455719}, {"type": "Table", "element_id": "185513c0f525486940639fa99b5123df", "text": "| Perdite portate a nuovo | | |\n|:--------------------------|:---|:----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 4.441.442 |\n| Copertura perdite | | |\n| Incremento anno 2023 | \u20ac | 1.551.702 |\n| | | 5.993.144 |", "_distance": 0.48721104860305786}, {"type": "Title", "element_id": "12dc1b2bab8a003a1d668dc88c55a01f", "text": "E) RATEI E RISCONTI PASSIVI", "_distance": 0.4875004291534424}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "65922cc994fc9f5a3d911f9898b5fa30", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.48822981119155884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "466025a88d00100e6a9f2f3d40e77d45", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.48822981119155884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f94173019f9f0fdef838193bb273bf1", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.48822981119155884}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dff81db511df717708a92c0f8291d0ee", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.48822981119155884}]}, {"domanda": "A quanto ammonta l\u2019indebitamento bancario per l\u2019anno [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3d1c4a1d5ccc80091aad7a7336b8b086", "text": "I debiti verso banche al 31.12.2023 si riferiscono principalmente:", "_distance": 0.4219920039176941}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.4687696099281311}, {"type": "ListItem", "element_id": "d21caaf91baf262c8b10ddfce5db7733", "text": "\u2022 ai debiti verso banche della Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. per complessivi residui di Euro 250.252, di cui fidi di cassa per Euro 145.718 e chirografaria per Euro 104.534 (di cui Euro 18.819 da rimborsare entro 12 mesi).", "_distance": 0.4775095582008362}, {"type": "Image", "element_id": "d4e4494dfd4d48d2251756a862b2186c", "text": " 6. Conto economico consolidato 38 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5035160779953003}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "231be014e496028dc97ae45444bb127b", "text": "Al 31 dicembre 2023, il Gruppo presentava un indebitamento finanziario pari a Euro 4.502 migliaia. Alla medesima data, il 18% circa delle Passivit\u00e0 Finanziarie a medio-lungo termine del Gruppo espresse a valori nominali risultava esposto a fonti di provvista a tasso d\u2019interesse variabile e, nello specifico, all\u2019indice Euribor. Periodicamente, il Gruppo monitora le curve forward dei tassi variabili di riferimento, con particolare attenzione agli andamenti relativi al tasso", "_distance": 0.5054681301116943}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.5074255466461182}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.5083240270614624}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5091482400894165}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.5113822221755981}, {"type": "Table", "element_id": "8be1f2bb676605c06a5e38b389fc7df5", "text": "Valore al 31.12.. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Interessi passivi Prestito Obbligazionario 151.387 60.352 91.035 Interessi passivi finanziamenti bancari 105.431 26.238 79.193 Totale Ratei e Risconti passivi 190.544 86.590 m", "_distance": 0.5161606073379517}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce326ebc526a2abcfe16e1b562eadc57", "text": "Le voci debiti tributari e verso istituti di previdenza sono composte principalmente dai debiti IRPEF dipendenti e da debiti verso INPS con riferimento alle retribuzioni di dicembre (inclusa la tredicesima mensilit\u00e0). I debiti verso Istituti di previdenza includono anche la quota relativa al piano d\u2019incentivazione 2023.", "_distance": 0.5196167230606079}, {"type": "ListItem", "element_id": "ccf0b38cc7995299193220289ffb976f", "text": "\u2022 al mutuo chirografario presso Banca Progetto per un valore residuo Euro 826.480, tasso variabile Euribor 360 + Spread 3,5%, durata 60 mesi comprensivi di 6 mesi di preammortamento, assistito da Garanzia del Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale sull\u201980% dell\u2019importo erogato, sottoscritto in data 5 luglio 2022.", "_distance": 0.5217141509056091}, {"type": "ListItem", "element_id": "5231aef7794d7b580db5f3f385a1a01e", "text": "\u2022 al mutuo chirografario presso Banca Sella dalla Capogruppo per un valore residuo di Euro 429.644, tasso fisso al 2,97%, durata 72 mesi compresivi di 12 mesi di preammortamento, assistito da Garanzia del Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale sull\u201980% dell\u2019importo erogato, sottoscritto in data 21 marzo 2022;", "_distance": 0.5326061844825745}, {"type": "Title", "element_id": "14b841bf184bddafff9542cc2e5030a9", "text": "Evoluzione dell\u2019indebitamento del gruppo", "_distance": 0.533330500125885}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.5341043472290039}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "575b12816425c76ab4e89bb5c29f9019", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5348842144012451}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ba923273543ce6f5e033a2168217177b", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5352835059165955}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ac545cc9b80a1a0eea410a689c65ae55", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5374847650527954}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "081a1919ed0801808a04aef5bafe6800", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5376105904579163}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3432422cf637a871fb1d19b9db0ed148", "text": "delle famiglie che riescono a risparmiare torna sui valori massimi del pre-Covid: 54,7% contro il 53,5% del 2022. Inoltre, sempre secondo l\u2019Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli Italiani 2023 (Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi), cresce anche la percentuale media di reddito risparmiata: 12,6% nel 2023 contro l\u201911,5% nel 2022.", "_distance": 0.5376771688461304}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a5696214c2111b0af6c6fc0bb47a6792", "text": "Tutti i crediti hanno scadenza entro 12 mesi, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.5388470888137817}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f94173019f9f0fdef838193bb273bf1", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5396642684936523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "65922cc994fc9f5a3d911f9898b5fa30", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5396642684936523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "466025a88d00100e6a9f2f3d40e77d45", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5396642684936523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "dff81db511df717708a92c0f8291d0ee", "text": "Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023", "_distance": 0.5396642684936523}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dei costi di impianto e di ampliamento tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "d20ba331d001d38a43a6001fd1bc53e2", "text": "I costi di impianto e di ampliamento ed i costi di sviluppo aventi utilit\u00e0 pluriennale sono iscritti nell\u2019attivo con il consenso del Collegio Sindacale e sono ammortizzati in un periodo non superiore a cinque anni.", "_distance": 0.37536823749542236}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5079485177993774}, {"type": "ListItem", "element_id": "75cd6a36ec4a2a1c7f36a57b73abcc3a", "text": "- ai costi sostenuti dalla Capogruppo per l\u2019acquisizione della partecipazione di maggioranza di Allianceinsay Broker S.p.A., classificati nei \u201cCosti di impianto e ampliamento\u201d. L\u2019aliquota di ammortamento per tali investimenti \u00e8 del 20%.", "_distance": 0.5198564529418945}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e1b396e874f2ed8f928320fa587f40f1", "text": "L\u2019incremento dei costi per Operations e servizi IT \u00e8 principalmente legato ad alcuni progetti che hanno richiesto un supporto consulenziale. Tuttavia, in termini percentuali, l\u2019incidenza di tali costi sui ricavi del 2022 si \u00e8 ridotto.", "_distance": 0.5273098945617676}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d89368615644fb1d216775a51e20dab7", "text": "A causa dell\u2019incremento del valore degli investimenti non solo tecnologici ma anche di impianto e ampliamento per il processo di quotazione su Euronext Growth Milan che ha visto coinvolta la Capogruppo nel 2022, il valore degli ammortamenti nel 2023 \u00e8 cresciuto in termini assoluti, ma non percentuali, rispetto al 2022.", "_distance": 0.5339330434799194}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bd1beaf478218bab84fcfa0af676958a", "text": "Nella voce avviamento sono iscritte le differenze di consolidamento cos\u00ec come previsto dall'OIC 17.", "_distance": 0.5422552227973938}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5437939763069153}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.5540744066238403}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "adec7bb1ea4a66c986bb1f20550df6bf", "text": "I costi G&A nel 2023 subiscono un incremento in termini assoluti rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente perch\u00e9 il maggior volume di business ha necessitato di un maggior supporto da parte di consulenti legali, consulenti per la ricerca e selezione del personale, viaggi e trasferte. Tuttavia, in termini di incidenza percentuale rispetto ai ricavi, il peso dei costi G&A ha un trend decrescente rispetto al periodo precedente.", "_distance": 0.5542030930519104}, {"type": "Table", "element_id": "300c1860863f9126b587badc048c2209", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| mgf\u00eegrie prime, sussid., di cons. e di | 48.868 | 7.567 | 41.301 |\n| Per servizi | 6.572.827 | 3.213.978 | 3.358.849 |\n| Per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | 174.477 |\n| Per il personale | 3.462.999 | 1.861.778 | 1.601.221 |\n| Ammortamenti e svalutazioni | 2.637.299 | 1.413.918 | 1.223.381 |\n| prime, susiiarie, di consumo \u00e8 merci | 17.720 | o | 17.720 |\n| Accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | 90.000) |\n| Onerti diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | 114.090 |\n| Totale Costi della Produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | 6.621.038 |", "_distance": 0.5546491742134094}, {"type": "ListItem", "element_id": "0abb639b389c1dfe5602f7b6b0247f6b", "text": "- Altri ricavi per Euro 0,9 milioni (vs. Euro 0,8 milioni del 2022). Tale incremento \u00e8 dovuto principalmente al risconto dei crediti d\u2019imposta maturati nel 2023 in riferimento alle spese sostenute per il processo di IPO che ha portato alla quotazione delle azioni e delle obbligazioni convertibili su Euronext Growth Milan, ai risconti dei crediti d\u2019imposta relativi \u201call\u2019iper-ammortamento Industria 4.0\u201d maturati sui progetti di sviluppo della Piattaforma Core di Supply Chain, all\u2019incremento delle immobilizzazioni per lavori interni e ai Crediti d\u2019Imposta per attivit\u00e0 di Ricerca e Sviluppo nell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5568193793296814}, {"type": "Table", "element_id": "fcb4c8f4e0abadb48c4bec1cc2aeee6e", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|-------------:|\n| IRES differita su perdite, ACE e altri costi con fiscalit\u00e0 differita | | 680.717 | 409.357 |\n| Imposte correnti | | | 81.362 |\n| Patent Box | | | 378.424 |\n| Differenza di consolidamento | | | 32.744 |\n| | 1.417.814 | 678.651 | 739.163 |", "_distance": 0.5589834451675415}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "80fc8515790228df0791c9be7fb01899", "text": "La variazione \u00e8 dovuta principalmente agli acquisti di apparecchiature elettroniche.", "_distance": 0.5594733357429504}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.5609198808670044}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f27f0d361c8c9029244d90623e882211", "text": "I costi di manutenzione aventi natura ordinaria sono addebitati integralmente a conto economico. I costi di manutenzione aventi natura incrementativa sono attribuiti ai cespiti cui si riferiscono ed ammortizzati in relazione alle residue possibilit\u00e0 di utilizzo degli stessi. Le eventuali opere di manutenzione straordinaria in corso al termine dell\u2019esercizio sono iscritte nella voce \u201cImmobilizzazioni in corso e acconti\u201d.", "_distance": 0.5613802671432495}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c991b3fbe62ecc208dad5deff0416ce", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute nelle immobilizzazioni immateriali.", "_distance": 0.5616096258163452}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0717546c1eaec4f844c3b67704745b67", "text": "L\u2019incremento dei costi della produzione, in particolare i costi per servizi, rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente, \u00e8 dovuto alla maggiore attivit\u00e0 operativa connessa all\u2019incremento del volume di ricavi registrati nell\u2019esercizio e alla variazione del perimetro di consolidamento in seguito all\u2019inclusione nello stesso di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.5628269910812378}, {"type": "Table", "element_id": "69bb882ac9a46385acd12571be247be7", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|:------------------------------------------------|\n| A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | A) VALORE DELLA PRODUZIONE | | | |\n| ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | | | |\n| 2) variazione delle rim. di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti | 22.010 | 0 | | | |\n| 4) incrementi di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | | | |\n| 5 altri ricavi e proventi: | 500.689 | 519.965 | | | |\n| A - Totale valore della produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | | | |\n| 3 ) COSTI DELLA PRODUZIONE | | 0 | | | |\n| 6) materie prime, sussid., di cons. e di merci | 48.868 | 7.567 | | | |\n| 7) per servizi: | 6.572.827 | 3.213.978 | | | |\n| 8) per godimento di beni di terzi | 306.084 | 131.607 | | | |\n| 9) per il personale: | 9) per il personale: | 9) per il personale: | | | |\n| a) salari e stipendi | 2.693.643 | 1.479.758 | | | |\n| b) oneri sociali | 561.974 | 285.474 | | | |\n| c) trattamento di fine rapporto | 184.650 | 93.454 | | | |\n| d) trattamento di quiescenza e simili | 1.944 | 2.277 | | | |\n| e) altri costi | 20.788 | 815 | | | |\n| | 3.462.999 | 1.861.778 | | | |\n| 10) ammortamento e svalutazioni: | | | | | |\n| a) amm.to delle immobilizzazioni immateriali | 2.598.362 | 1.394.956 | | | |\n| b) amm.to delle immobilizzazioni materiali | 30.949 | 18.962 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 7.988 | 0 | | | |\n| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo cricolante e delle disponibilit\u00e0 liquide | 2.637.299 | 1.413.918 | | | |\n| 11) variazioni delle riman. di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | 17.720 | 0 | | | |\n| 12) accantonamenti per rischi | 90.000 | 0 | | | |\n| 14) oneri diversi di gestione | 272.351 | 158.261 | | | |\n| 3 - Totale costi della produzione | 13.408.147 | 6.787.109 | | | |\n| Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) | -3.919.702 | -2.182.489 | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | | | |\n| -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | -) PROVENTI E ONERI FINANZIARI: 16) altri proventi finanziari: | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri | a) da crediti iscritti nelle imm.ni: - da altri |\n| d) proventi diversi da precedenti: | | | | | |\n| - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | - da altri: -66.269 | | | |\n| 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | 17) interessi ed altri oneri finanziari | | | |\n| - interessi passivi prestito obbligazionario convertibile | 151.387 | 60.352 | | | |\n| - interessi passivi banche | 105.431 | 26.238 | | | |\n| - - Totale proventi e oneri finanziari | 190.544 | 86.590 | | | |\n| >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | >) RETTIFICHE DI VALORE E DI ATT. FIN.: 0 | | | |\n| ) - Totale delle rettifiche | 0 | 0 | | | |\n| Risultato prima delle imposte (A-B +/-C +/-D) | -4.110.247 | -2.269.079 | | | |\n| 20) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | 417.814 | 678.651 | | | |", "_distance": 0.5631932020187378}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6b87f00902d3df5e61d344c0cb31bfc", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5652109384536743}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a05c38cd71f210606823d4f2c2aedea1", "text": "Nel corso del 2023, la Capogruppo ha sostenuto spese per ricerca e sviluppo per un totale di Euro 3.253.291. Tutte le spese sono state capitalizzate nell\u2019Attivo patrimoniale alla voce \u201cBI - Immobilizzazioni Immateriali\u201d. Le spese in esame hanno impattato sul conto economico nella voce \u201cAmmortamento delle Immobilizzazioni Immateriali\u201d per Euro 373.902 e nella voce \u201cCosti per il personale\u201d per Euro 371.185.", "_distance": 0.5664095878601074}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5664222836494446}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5671596527099609}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.567442774772644}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2306fa292401665c1104123cba9bc14d", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.568784236907959}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.570584774017334}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale delle partecipazioni tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.48682117462158203}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.489213228225708}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6b87f00902d3df5e61d344c0cb31bfc", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.4921066164970398}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2306fa292401665c1104123cba9bc14d", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.49741125106811523}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70b28390e1fa9082976d4c4634821a11", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.4985427260398865}, {"type": "ListItem", "element_id": "157a1333aba8e6aca3dd5baf2d481edb", "text": "- non ha registrato alcuna variazione nei cambi successivamente alla chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 punto 6-bis C.C.);", "_distance": 0.4988693594932556}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5049746036529541}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5124075412750244}, {"type": "Table", "element_id": "f0eab59f75030d62a1af36bec9b1210b", "text": "| VARIAZIONE PIL % VS. ANNO PRECEDENTE | 2022 | 2023 | 2024 (PROIEZIONI) | 2025 (PROIEZIONI) |\n|:---------------------------------------|:-------|:-------|:--------------------|:--------------------|\n| MONDO | 3,4% | 2,9% | 2,9% | 4,1% |\n| ECONOMIE AVANZATE | 2,6% | 1,5% | 1,4% | 1,8% |\n| USA | 2,0% | 1,4% | 1,5% | 1,8% |\n| GERMANIA | 1,9% | 0,1% | 0,9% | 2,0% |\n| FRANCIA | 2,6% | 0,7% | 1,3% | 1,8% |\n| ITALIA | 3,9% | 0,7% | 0,7% | 1,0% |\n| SPAGNA | 5,2% | 1,1% | 1,7% | 2,1% |\n| GIAPPONE | 14% | 1,8% | 1,0% | 0,6% |\n| UK | 4,1% | -0,6% | 0,6% | 2,0% |\n| ECONOMIE EMERGENTI | 4,1% | 4,0% | 4,0% | 4,1% |\n| CINA | 3,0% | 5,2% | 4,2% | 4,1% |\n| INDIA | 6,8% | 6,1% | 6,3% | 6,3% |", "_distance": 0.5178835391998291}, {"type": "Table", "element_id": "03bd198d660af78119c450b58616627a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------|-------:|:--------|-------:|\n| Risconti attivi | 294.54 | 221.348 | 73.192 |\n| Totale ratei e risconti | 294.54 | m | 73.192 |", "_distance": 0.521632730960846}, {"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.5263192057609558}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5274698734283447}, {"type": "Table", "element_id": "4dc4748d6089dafe0d30e10cff1936a6", "text": "| N. medio dipendenti | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------|:-----------------------|-----------------------:|:-------------|\n| Dirigenti | 08 | 0 | 8.0 |\n| Quadri | ? | 88 | |\n| Impiegati | \u2019 | 150 | |", "_distance": 0.5287221670150757}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c991b3fbe62ecc208dad5deff0416ce", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute nelle immobilizzazioni immateriali.", "_distance": 0.5313247442245483}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.5322747230529785}, {"type": "Table", "element_id": "be6952a30919509bd7dafec452d32d34", "text": "| Riserva da sovrapprezzo azioni | | |\n|:---------------------------------|:---|:-----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 22.208.907 |\n| Copertura perdite | \u20ac | (6) |\n| Conferimenti anno 2023 | \u20ac | (6) |\n| | | 22.208.907 |", "_distance": 0.5332518219947815}, {"type": "Table", "element_id": "027da89d069c05a5cd1cdbfd6bbc5a43", "text": "| Yolo Group Consolidato KEY FINANCIALS (\u20ac/000) | 2021 | % | 2022 | %.1 | 3 | 7 f | Delta vs. 2022 | %.2 |\n|:------------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|:------|:----------|:----------|:-----------------|:------|\n| Premi (in Euro) | 627 .050 | 627 .050 | 3.819.320 | | 9.301.486 | | 5.482.166 | 144% |\n| N. polizze | 1.010.518 | 1.010.518 | 1.276.724 | | 2.921.479 | 2.921.479 | 1.644.755 | 129% |\n| N. Partnership | 35 | | 48 | | 55 | | 7 | 15% |\n| Tech services | 1.533 | 90% | 2.750 | 72% | 3.519 | 41% | 769 | 28% |\n| Brokerage commissions | 170 _ | 10% | 1.056 | 28% | 5.044 _ | 59% | 3.988 | 378% |\n| Sales revenues | 1.703 | | 3.805 | | 8.562 | | 4.757 | 1257% |\n| Altri ricavi | 86 | | 800 | | 926 | | 127 | 16% |\n| Totale ricavi | 1.789 | | 4.605 | | 9.488 | | 4.884 | 106% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | (791) | | (768) | | (1.290) | | (522 | 68% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | -44,27% | | -16,7% | | -13,6% | | 3,1% | |\n| EBIT | (1.797) | | (2.182) | | (3.920) | | (1.738) | 80% |\n| in % su Totale ricavi | -100,47% | | -47,47% | | -41,3% | | 6,1% | |\n| Risultato netto del Gruppo | (1.219) | | (1.590) | | (2.745) | | (1.155 | 73% |\n| in % su Totale ricavi | -68,17% | | -34,5% | | -28,97% | | 5,67% | |\n| Patrimonio Netto | 7.349 | | 15.779 | | 13.362 | | (2.417 | -15% |", "_distance": 0.5363649129867554}, {"type": "Table", "element_id": "185513c0f525486940639fa99b5123df", "text": "| Perdite portate a nuovo | | |\n|:--------------------------|:---|:----------|\n| Consistenza al 31.12.2022 | | 4.441.442 |\n| Copertura perdite | | |\n| Incremento anno 2023 | \u20ac | 1.551.702 |\n| | | 5.993.144 |", "_distance": 0.5398141741752625}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.5401774644851685}, {"type": "Table", "element_id": "e90bc688cbd953b7d1000382616b7cb8", "text": "| 0 | 1 |\n|:--------------------------|:----|\n| Consistenza al 31.12.2022 | |\n| Incrementi 2023 | \u20ac |", "_distance": 0.5406926870346069}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.5416481494903564}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.5427711009979248}, {"type": "ListItem", "element_id": "38cf403863b47ba8f059fa7d3eb46d9c", "text": "\u2022 Euro 180.382 relativi al rilascio di un fondo compensi variabili dei dipendenti della Capogruppo non utilizzato nel corso degli esercizi precedenti;", "_distance": 0.5430311560630798}, {"type": "Table", "element_id": "5041a3b779c3009c35e15b5fbd3bee9d", "text": "| A 00) | 2022 | % | 2023 | %.1 | | |\n|:----------------------------------|:--------|:---------|:--------|:---------|:--------|:---------|\n| Totale ricavi | 4604 | 100,0% | 9.488 | \u2014 100,0% | 4.884 | 106,1% |\n| Costi diretti | 251 | 54% | 2426 | \u2014 25,6% | 2175 | 868,3% |\n| Costi commerciali e di marketing | 785 | 17,0% | 1353 | 14,3% | 568 | 72.4% |\n| Personale (incluso collaboratori) | 2941 | \u2014 63,9% | 4591 | 48,4% | 1.650 | 56,1% |\n| Operations & IT | 481 | \u2014 10,4% | 765 | 8,1% | 284 | 59,1% |\n| G&A | 915 | 19,9% | 1644 | 17,3% | 729 | 79,7% |\n| TOTALE COSTI | 5372 | 116,7% | 10.778 | 113,6% | 5.406 | 100,6% |\n| EBITDA | (768) | -16,7% | (1.290) | \u2014 -13,6% | (522) | 68,0% |\n| Ammortamenti | 1414 | 30,7% | 2629 | 27,7% | 1.215 | 85,9% |\n| | (2.182) | _ -47.4% | (3.919) | \u2014 -41,3% | (1.737) | 79,6% |\n| Interessi e tasse | 592 | 129% | 1227 | 129% | 635 | 107,3% |\n| UITLE (PERDITA) | (1.590) | \u2014 -34,5% | (2.692) | \u2014 -28,4% | (1.102) | 69,3% |\n| Utile (perdita) di terzi | -3 | -0,1% | 52 | 0,6% | 55 | -1845,9% |\n| UITLE (PERDITA) GRUPPO | (1.587) | \u2014 -34,5% | (2.744) | \u2014 -28,9% | (1.157) | 72,9% |", "_distance": 0.5439121127128601}, {"type": "ListItem", "element_id": "9a061da1aa679e793031557cec03fa21", "text": "h) Il TFR \u00e8 stato calcolato conformemente a quanto previsto dall'art. 2120 del codice civile, tenuto conto delle disposizioni legislative e delle specificit\u00e0 dei contratti e delle categorie professionali, e comprende le quote annue maturate e le rivalutazioni effettuate sulla base dei coefficienti ISTAT.", "_distance": 0.5442437529563904}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei crediti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.42687398195266724}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.4555749297142029}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.4650898575782776}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.46692442893981934}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "327fd5f5fc8eee3aa1d236eb4680797c", "text": "L\u2019incremento dei crediti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente connesso all\u2019aumento dei ricavi nell\u2019esercizio in corso con una accelerazione nel quarto trimestre 2023. Il rapporto tra crediti commerciali e ricavi per la vendita di beni e servizi comunque si mostra in riduzione rispetto al 2022, passando dal 74% al 56%.", "_distance": 0.48309892416000366}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.4851260781288147}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a7564039f4ee12cf666323ddb81877ad", "text": "L\u2019incremento degli altri crediti al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente dovuto ai maggiori crediti IVA generati dalla maggiore attivit\u00e0 di investimento sia sulla tecnologia, ai crediti d\u2019imposta relativi ai costi sostenuti per il processo di quotazione per la parte riconosciuta dal MISE nel 2023, al credito d\u2019imposta relativo alle attivit\u00e0 di R&S, all\u2019incremento del credito per imposte anticipate e crediti tributari legati al Patent Box.", "_distance": 0.48911339044570923}, {"type": "Table", "element_id": "fda3ac5d27bc0c496b27de642225026f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------|:----------|:-----------|:-----------|\n| Depositi bancari | 4.664.793 | 11.375.770 | -6.710.977 |\n| Assegni | | 6.605 | -6.605 |\n| Denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.793 | -772 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.815 | 11.384.168 | -6.718.354 |", "_distance": 0.4904397130012512}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.4934300184249878}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6b87f00902d3df5e61d344c0cb31bfc", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.4963507652282715}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.49767953157424927}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.4984250068664551}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4135514f315169e926d3c1ad17c6fe92", "text": "I crediti sono stati valutati al valore di presumibile realizzo ed il fondo svalutazione crediti correlato ha comportato un accantonamento per Euro 7.988.", "_distance": 0.4999661445617676}, {"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.5008761286735535}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2306fa292401665c1104123cba9bc14d", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5041657090187073}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a5696214c2111b0af6c6fc0bb47a6792", "text": "Tutti i crediti hanno scadenza entro 12 mesi, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.5055943727493286}, {"type": "ListItem", "element_id": "157a1333aba8e6aca3dd5baf2d481edb", "text": "- non ha registrato alcuna variazione nei cambi successivamente alla chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 punto 6-bis C.C.);", "_distance": 0.5056679248809814}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70b28390e1fa9082976d4c4634821a11", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5063267946243286}, {"type": "Table", "element_id": "03bd198d660af78119c450b58616627a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------|-------:|:--------|-------:|\n| Risconti attivi | 294.54 | 221.348 | 73.192 |\n| Totale ratei e risconti | 294.54 | m | 73.192 |", "_distance": 0.5084224939346313}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "58f39ba5f0d053025324f456716e8ca1", "text": "I crediti sono contabilizzati al valore nominale ed iscritti in bilancio al netto delle svalutazioni dirette, al fine di tenere conto della migliore e pi\u00f9 prudente previsione dei rischi connessi al realizzo dei crediti medesimi.", "_distance": 0.5109100341796875}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.5135942697525024}, {"type": "Table", "element_id": "fcb4c8f4e0abadb48c4bec1cc2aeee6e", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|-------------:|\n| IRES differita su perdite, ACE e altri costi con fiscalit\u00e0 differita | | 680.717 | 409.357 |\n| Imposte correnti | | | 81.362 |\n| Patent Box | | | 378.424 |\n| Differenza di consolidamento | | | 32.744 |\n| | 1.417.814 | 678.651 | 739.163 |", "_distance": 0.515164315700531}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.520117998123169}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d1c4a1d5ccc80091aad7a7336b8b086", "text": "I debiti verso banche al 31.12.2023 si riferiscono principalmente:", "_distance": 0.5229741334915161}, {"type": "ListItem", "element_id": "3476b8944ddeaf3b94d4b1dc3ea54cf3", "text": "c) Le partite di credito e di debito, i costi e ricavi delle operazioni intercorse tra Societ\u00e0 del Gruppo sono stati eliminati.", "_distance": 0.5246613025665283}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019utile dell\u2019esercizio tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "ad5e5698f7e8e9595db3f208576496b0", "text": "21 )Utile (perdita) d'esercizio del Gruppo", "_distance": 0.49648773670196533}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5158228874206543}, {"type": "ListItem", "element_id": "157a1333aba8e6aca3dd5baf2d481edb", "text": "- non ha registrato alcuna variazione nei cambi successivamente alla chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 punto 6-bis C.C.);", "_distance": 0.5189065933227539}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.5248953700065613}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5268130898475647}, {"type": "Title", "element_id": "6faf90afb2a6b54d3db6075df08e5b21", "text": "VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE", "_distance": 0.5270979404449463}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6b87f00902d3df5e61d344c0cb31bfc", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5316236019134521}, {"type": "Title", "element_id": "ec321b69d2ed06cfe88865d106730f59", "text": "verificatesi durante l\u2019esercizio.", "_distance": 0.5340532660484314}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2306fa292401665c1104123cba9bc14d", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5416032075881958}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70b28390e1fa9082976d4c4634821a11", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5425553321838379}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5497678518295288}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.5524041056632996}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "1d90de978960b03fe27128a53e4cd962", "text": "20 - Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate", "_distance": 0.5577860474586487}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5653282403945923}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8030d0867f209da28d0ac8a91795bc68", "text": "Rispetto al 31.12.2022, la riserva in esame presenta la seguente movimentazione:", "_distance": 0.5659325122833252}, {"type": "Title", "element_id": "bd1fedfcf99419c5a4ae6da10790da36", "text": "Imposte sul reddito d\u2019esercizio", "_distance": 0.5697463154792786}, {"type": "ListItem", "element_id": "38cf403863b47ba8f059fa7d3eb46d9c", "text": "\u2022 Euro 180.382 relativi al rilascio di un fondo compensi variabili dei dipendenti della Capogruppo non utilizzato nel corso degli esercizi precedenti;", "_distance": 0.5707604885101318}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5c991b3fbe62ecc208dad5deff0416ce", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute nelle immobilizzazioni immateriali.", "_distance": 0.5740960836410522}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5743977427482605}, {"type": "Title", "element_id": "24e514464ba0cce05bb72ab82886d1b3", "text": "EVENTI SIGNIFICATIVI DELL\u2019ESERCIZIO", "_distance": 0.5769684314727783}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f1a1292338fb1cdb8a96777517dea250", "text": "Il Conto Economico riclassificato evidenzia, in forma scalare, la formazione del risultato di esercizio netto del periodo attraverso l\u2019indicazione di grandezze comunemente utilizzate per dare rappresentazione sintetica dei risultati aziendali.", "_distance": 0.5799185037612915}, {"type": "Table", "element_id": "f0eab59f75030d62a1af36bec9b1210b", "text": "| VARIAZIONE PIL % VS. ANNO PRECEDENTE | 2022 | 2023 | 2024 (PROIEZIONI) | 2025 (PROIEZIONI) |\n|:---------------------------------------|:-------|:-------|:--------------------|:--------------------|\n| MONDO | 3,4% | 2,9% | 2,9% | 4,1% |\n| ECONOMIE AVANZATE | 2,6% | 1,5% | 1,4% | 1,8% |\n| USA | 2,0% | 1,4% | 1,5% | 1,8% |\n| GERMANIA | 1,9% | 0,1% | 0,9% | 2,0% |\n| FRANCIA | 2,6% | 0,7% | 1,3% | 1,8% |\n| ITALIA | 3,9% | 0,7% | 0,7% | 1,0% |\n| SPAGNA | 5,2% | 1,1% | 1,7% | 2,1% |\n| GIAPPONE | 14% | 1,8% | 1,0% | 0,6% |\n| UK | 4,1% | -0,6% | 0,6% | 2,0% |\n| ECONOMIE EMERGENTI | 4,1% | 4,0% | 4,0% | 4,1% |\n| CINA | 3,0% | 5,2% | 4,2% | 4,1% |\n| INDIA | 6,8% | 6,1% | 6,3% | 6,3% |", "_distance": 0.5810145139694214}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.5829480886459351}, {"type": "Table", "element_id": "4dc4748d6089dafe0d30e10cff1936a6", "text": "| N. medio dipendenti | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------|:-----------------------|-----------------------:|:-------------|\n| Dirigenti | 08 | 0 | 8.0 |\n| Quadri | ? | 88 | |\n| Impiegati | \u2019 | 150 | |", "_distance": 0.5886167883872986}, {"type": "Table", "element_id": "86b7dc9677932a442c90cc16afd38513", "text": "| 0 | 1 |\n|:------------------------------------------------|:--------|\n| Trattamento di fine rapporto lavoro subordinato | |\n| Consistenza al 31.12.2022 | 82.021 |\n| Consistenza al 31.12.2022 - AIS | 77.436 |\n| Utilizzo per dismissioni | 41.656 |\n| Accantonamento dell'esercizio | 155.84 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 273.641 |", "_distance": 0.5889108180999756}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del patrimonio netto totale tra [YYYY] e [YYYY]", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "de68ef617c94c3ddb37e74546eabc8e7", "text": "Il Patrimonio netto (\u201cNet Equity\u201d) al 31 dicembre 2023 rispetto al 31 dicembre 2022 si riduce a causa del riporto a nuovo delle perdite registrate dalla Capogruppo.", "_distance": 0.33340954780578613}, {"type": "Title", "element_id": "2bb8a87eb4259f356ba0879b59b9ab8c", "text": "8. PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.34924471378326416}, {"type": "ListItem", "element_id": "5482800667aa9ed6ccd9a853c438a109", "text": "8. PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO ............................................................................................. 66", "_distance": 0.3851515054702759}, {"type": "Title", "element_id": "bdbb0449214919448124cff4b2b39347", "text": "A) PATRIMONIO NETTO", "_distance": 0.40568506717681885}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "99b989791cba62a45ce7fd22598dcbbb", "text": "Il raccordo tra gli importi del Patrimonio Netto e del Risultato Netto dell\u2019esercizio al 31 dicembre 2023 desumibili dal Bilancio d\u2019esercizio della controllante e quelli risultanti dal Bilancio consolidato alla stessa data \u00e8 presentato negli allegati.", "_distance": 0.4095900058746338}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.4197329878807068}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.43087929487228394}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e8f633ff44a91e1cf536d2037cab502f", "text": "L\u2019esercizio 2023 si chiude con una perdita consolidata di Euro 2.745 migliaia a fronte di una perdita del 2022 di Euro 1.590 migliaia. Il patrimonio netto si attesta a Euro 13.362 migliaia, a fronte di Euro 15.779 migliaia al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.4345584511756897}, {"type": "Table", "element_id": "e520b1f97750a66c049a10d70c48c95f", "text": "| | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 | | | |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:---------|:-----|:----|\n| \\SSIVO: | \\SSIVO: | \\SSIVO: | | | |\n| A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | A) PATRIMONIO NETTO 1- 87.493 87.493 | | | |\n| Capitale Il - Riserva da delle azioni/quote | 22.208.906 | 22.208.907 | | | |\n| soprapprezzo VI - Altre riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493.969 | | | |\n| VIII - Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | | | |\n| IX - Utile (perdita) d'esercizio | -2.797.186 | -1.583.794 | | | |\n| Totale netto di | 12.964.795 | 15.777.194 | | | |\n| patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | patrimonio Gruppo Patrimonio netto di terzi: | | | |\n| riserve di terzi | | 5.355 | | | |\n| Capitale e | 344.950 | | | | |\n| Utile di terzi | 52.377 | -3.317 | | | |\n| (perdita) | | | | | |\n| Totale patrimonio netto di terzi Totale patrimonio netto consolidato | 397.327 13.362.122 | 2.038 15.779.232 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | | | |\n| B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili 18.000 18.000 | 4) altri | 90.0 | 0.0 |\n| C) TRATTAMENTO FINE RAP. LAVORO SUB. | 273.641 | 82.021 | | | |\n| D) DEBITI | D) DEBITI | D) DEBITI | | | |\n| 2) obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | | | |\n| 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | 4) debiti verso banche: | | | |\n| - entro l'esercizio successivo | 486.103 | 373.862 | | | |\n| - oltre l'esercizio successivo | 1.020.275 | 1.342.683 | | | |\n| 6) acconti | 12.838 | 0 | | | |\n| 7) debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | | | |\n| 12) debiti tributari | 305.299 | 164.683 | | | |\n| 13) debiti vs. ist. di prev. e di sicurezza soc. | 196.562 | 153.651 | | | |\n| 14) altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | | | |\n| Totale debiti | 10.765.640 | 9.102.441 | | | |\n| E) RATEI E RISCONTI | 345.542 | 471.186 | | | |", "_distance": 0.43520092964172363}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.4555041790008545}, {"type": "Image", "element_id": "9555ba274f29fdb4733e1bfea3c41953", "text": " 5. Stato Patrimoniale consolidato 35 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.4753146767616272}, {"type": "Table", "element_id": "3f04997a36d024b1f8324e5a40f3ca76", "text": "| | Risultato di competenza della Capogruppo | Patrimonio netto di competenza della Capogruppo |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------------------------|\n| Bilancio della Capogruppo al 31.12.2023 | (2.683.316) | 13.619.939 |\n| Minor valore del patrimonio netto delle Societ\u00e0 consolidate rispetto ai valori iscritti nel bilancio semestrale della Capogruppo | | (2.046.247) |\n| Risultato delle Societ\u00e0 consolidate | 62.677 | |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (Bartolozzi) | (20.477) | 215.550 |\n| Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della societ\u00e0 controllata (AiS) | (103.692) | 1.227.929 |\n| Totale di pertinenza del Gruppo | (2.744.809) | 13.017.172 |\n| Risultato e Patrimonio netto di terzi | 52.377 | 344.950 |\n| Totale | (2.692.432) | 13.362.122 |", "_distance": 0.4772769808769226}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6a4bdb3109111833afa55bd2cb76ff55", "text": "Il Risultato Netto di Gruppo \u00e8 negativo per 2,7 milioni di Euro rispetto a una perdita di 1,6 milioni di Euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi \u00e8 in netto miglioramento.", "_distance": 0.4790825843811035}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f860b67dc0546b551d615bda4dacf0ad", "text": "Il risultato netto pur peggiorando in termini assoluti rispetto al 2022, riduce la sua incidenza percentuale sul totale ricavi.", "_distance": 0.480893075466156}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.48288875818252563}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.4842067360877991}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.4843023419380188}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.48722660541534424}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.5030940175056458}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "df91787ed1d8ca4eb5162b77256f8939", "text": "La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 \u00e8 positiva e pari a 0,16 milioni di Euro, in riduzione rispetto ai 6,7 milioni di Euro del 2022 principalmente a causa dell\u2019attivit\u00e0 di investimento nelle piattaforme tecnologiche, all\u2019acquisizione del controllo di Allianceinsay Broker S.p.A. e al rafforzamento della struttura organizzativa.", "_distance": 0.5040761828422546}, {"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.505839467048645}, {"type": "Table", "element_id": "f0eab59f75030d62a1af36bec9b1210b", "text": "| VARIAZIONE PIL % VS. ANNO PRECEDENTE | 2022 | 2023 | 2024 (PROIEZIONI) | 2025 (PROIEZIONI) |\n|:---------------------------------------|:-------|:-------|:--------------------|:--------------------|\n| MONDO | 3,4% | 2,9% | 2,9% | 4,1% |\n| ECONOMIE AVANZATE | 2,6% | 1,5% | 1,4% | 1,8% |\n| USA | 2,0% | 1,4% | 1,5% | 1,8% |\n| GERMANIA | 1,9% | 0,1% | 0,9% | 2,0% |\n| FRANCIA | 2,6% | 0,7% | 1,3% | 1,8% |\n| ITALIA | 3,9% | 0,7% | 0,7% | 1,0% |\n| SPAGNA | 5,2% | 1,1% | 1,7% | 2,1% |\n| GIAPPONE | 14% | 1,8% | 1,0% | 0,6% |\n| UK | 4,1% | -0,6% | 0,6% | 2,0% |\n| ECONOMIE EMERGENTI | 4,1% | 4,0% | 4,0% | 4,1% |\n| CINA | 3,0% | 5,2% | 4,2% | 4,1% |\n| INDIA | 6,8% | 6,1% | 6,3% | 6,3% |", "_distance": 0.5070925951004028}, {"type": "Table", "element_id": "027da89d069c05a5cd1cdbfd6bbc5a43", "text": "| Yolo Group Consolidato KEY FINANCIALS (\u20ac/000) | 2021 | % | 2022 | %.1 | 3 | 7 f | Delta vs. 2022 | %.2 |\n|:------------------------------------------------|:----------|:----------|:----------|:------|:----------|:----------|:-----------------|:------|\n| Premi (in Euro) | 627 .050 | 627 .050 | 3.819.320 | | 9.301.486 | | 5.482.166 | 144% |\n| N. polizze | 1.010.518 | 1.010.518 | 1.276.724 | | 2.921.479 | 2.921.479 | 1.644.755 | 129% |\n| N. Partnership | 35 | | 48 | | 55 | | 7 | 15% |\n| Tech services | 1.533 | 90% | 2.750 | 72% | 3.519 | 41% | 769 | 28% |\n| Brokerage commissions | 170 _ | 10% | 1.056 | 28% | 5.044 _ | 59% | 3.988 | 378% |\n| Sales revenues | 1.703 | | 3.805 | | 8.562 | | 4.757 | 1257% |\n| Altri ricavi | 86 | | 800 | | 926 | | 127 | 16% |\n| Totale ricavi | 1.789 | | 4.605 | | 9.488 | | 4.884 | 106% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | (791) | | (768) | | (1.290) | | (522 | 68% |\n| EBITDA in % su Totale ricavi | -44,27% | | -16,7% | | -13,6% | | 3,1% | |\n| EBIT | (1.797) | | (2.182) | | (3.920) | | (1.738) | 80% |\n| in % su Totale ricavi | -100,47% | | -47,47% | | -41,3% | | 6,1% | |\n| Risultato netto del Gruppo | (1.219) | | (1.590) | | (2.745) | | (1.155 | 73% |\n| in % su Totale ricavi | -68,17% | | -34,5% | | -28,97% | | 5,67% | |\n| Patrimonio Netto | 7.349 | | 15.779 | | 13.362 | | (2.417 | -15% |", "_distance": 0.5121321082115173}, {"type": "Table", "element_id": "fcb4c8f4e0abadb48c4bec1cc2aeee6e", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|-------------:|\n| IRES differita su perdite, ACE e altri costi con fiscalit\u00e0 differita | | 680.717 | 409.357 |\n| Imposte correnti | | | 81.362 |\n| Patent Box | | | 378.424 |\n| Differenza di consolidamento | | | 32.744 |\n| | 1.417.814 | 678.651 | 739.163 |", "_distance": 0.5185241103172302}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5224831700325012}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale dei debiti tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.42874085903167725}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.4468027949333191}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3d1c4a1d5ccc80091aad7a7336b8b086", "text": "I debiti verso banche al 31.12.2023 si riferiscono principalmente:", "_distance": 0.44989049434661865}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.45574647188186646}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.47123026847839355}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.472988486289978}, {"type": "Table", "element_id": "fda3ac5d27bc0c496b27de642225026f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------|:----------|:-----------|:-----------|\n| Depositi bancari | 4.664.793 | 11.375.770 | -6.710.977 |\n| Assegni | | 6.605 | -6.605 |\n| Denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.793 | -772 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.815 | 11.384.168 | -6.718.354 |", "_distance": 0.4765849709510803}, {"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.4902801513671875}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.49150943756103516}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.4922966957092285}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79ff5f09d6c970b8b3ae82bc323b5350", "text": "L\u2019EBIT \u00e8 negativo per 3,9 milioni di Euro, anch\u2019esso in miglioramento per quanto riguarda l\u2019incidenza percentuale sul totale dei ricavi, grazie al maggior assorbimento dei costi fissi e degli ammortamenti da parte dei ricavi.", "_distance": 0.49607694149017334}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0cf0fe8ab13db3d2324df19ef9b09196", "text": "Il debito per Obbligazioni convertibili \u00e8 relativo al Prestito Obbligazionario Convertibile (\u201cYolo Group Convertibile 5% 2022-2025\u201d) con scadenza 5 agosto 2025 (\u201cPOC\u201d), negoziato sull\u2019Euronext Growth Milan. Le Obbligazioni sono state emesse alla pari, cio\u00e8 per un corrispettivo unitario pari al loro Valore Nominale e dunque ad un prezzo di emissione di Euro 4.150 cadauna. Il POC ha durata triennale, con scadenza 5 agosto 2025. Le Obbligazioni sono fruttifere di interesse ad un tasso fisso nominale annuo del 5%, con cedole trimestrali.", "_distance": 0.4990347623825073}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9ba0306961534bd4ed4c2c17c7d196c", "text": "L\u2019incremento dei debiti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 connesso soprattutto alle attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo nelle piattaforme tecnologiche proprietarie. L\u2019incremento \u00e8 dovuto in parte anche al cambiamento del perimetro di consolidamento.", "_distance": 0.5009221434593201}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.5015956163406372}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5031388401985168}, {"type": "Table", "element_id": "8be1f2bb676605c06a5e38b389fc7df5", "text": "Valore al 31.12.. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Interessi passivi Prestito Obbligazionario 151.387 60.352 91.035 Interessi passivi finanziamenti bancari 105.431 26.238 79.193 Totale Ratei e Risconti passivi 190.544 86.590 m", "_distance": 0.5065333247184753}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ce326ebc526a2abcfe16e1b562eadc57", "text": "Le voci debiti tributari e verso istituti di previdenza sono composte principalmente dai debiti IRPEF dipendenti e da debiti verso INPS con riferimento alle retribuzioni di dicembre (inclusa la tredicesima mensilit\u00e0). I debiti verso Istituti di previdenza includono anche la quota relativa al piano d\u2019incentivazione 2023.", "_distance": 0.5077261328697205}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "231be014e496028dc97ae45444bb127b", "text": "Al 31 dicembre 2023, il Gruppo presentava un indebitamento finanziario pari a Euro 4.502 migliaia. Alla medesima data, il 18% circa delle Passivit\u00e0 Finanziarie a medio-lungo termine del Gruppo espresse a valori nominali risultava esposto a fonti di provvista a tasso d\u2019interesse variabile e, nello specifico, all\u2019indice Euribor. Periodicamente, il Gruppo monitora le curve forward dei tassi variabili di riferimento, con particolare attenzione agli andamenti relativi al tasso", "_distance": 0.5079066753387451}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "d46fd2c9047106f6bdbd70f7ab3528cc", "text": "EVOLUZIONE DELL\u2019INDEBITAMENTO DEL GRUPPO ....................................................................................................................................... 23", "_distance": 0.5086339712142944}, {"type": "Title", "element_id": "f18f62b20e752bde34118b8849d7440a", "text": "Debiti", "_distance": 0.5117720365524292}, {"type": "ListItem", "element_id": "d21caaf91baf262c8b10ddfce5db7733", "text": "\u2022 ai debiti verso banche della Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. per complessivi residui di Euro 250.252, di cui fidi di cassa per Euro 145.718 e chirografaria per Euro 104.534 (di cui Euro 18.819 da rimborsare entro 12 mesi).", "_distance": 0.5128672122955322}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.5145424604415894}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.5147578716278076}, {"type": "ListItem", "element_id": "3476b8944ddeaf3b94d4b1dc3ea54cf3", "text": "c) Le partite di credito e di debito, i costi e ricavi delle operazioni intercorse tra Societ\u00e0 del Gruppo sono stati eliminati.", "_distance": 0.5158257484436035}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.5167193412780762}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione del totale passivo tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "Table", "element_id": "a77d3e57d6b44d2c44e4556ef82bd7a0", "text": "Valore al 31.12. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Ratei passivi 44.701 61.898 -17.197) Risconti passivi 300.841 409.288 -108.447 Totale Ratei e Risconti passivi 345.542 471.186 m", "_distance": 0.38779693841934204}, {"type": "Table", "element_id": "8be1f2bb676605c06a5e38b389fc7df5", "text": "Valore al 31.12.. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Interessi passivi Prestito Obbligazionario 151.387 60.352 91.035 Interessi passivi finanziamenti bancari 105.431 26.238 79.193 Totale Ratei e Risconti passivi 190.544 86.590 m", "_distance": 0.4394448399543762}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.45124518871307373}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.451275110244751}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.4771304726600647}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.48114997148513794}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.4843968152999878}, {"type": "Table", "element_id": "72e60e506bbf307ebf59ee1d50a3b469", "text": "| ATTIVO: | Es. 31.12.2023 | Es. 31.12.2022 |\n|:------------------------------------------------------------|:------------------------------------------|:------------------------------------------|\n| B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: | B) IMMOBILIZZAZIONI: |\n| | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali | | - Immobilizzazioni immateriali |\n| 1) costi di impianto e di ampliamento | 1.157.174 | 1.383.1 |\n| 2) costi di sviluppo | 11.172 | 17.1 |\n| 3) diritti di brevetto industriale e diritti | 1.864.721 | 2.035.9 |\n| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 0 | 4.9 |\n| 5) avviamento | 1.532.513 | 242.4 |\n| 7) altre | 4.902.424 | 3.095.1 |\n| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.468.004 | 6.778.8 |\n| Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali | Il - Immobilizzazioni materiali |\n| 2) impianti e macchinario | 344 | |\n| 3) attrezzature industriali e commerciali | 29.703 | 32.2 |\n| 4) altri beni | 52.705 | 13.2 |\n| Totale immobilizzazioni materiali | 82.752 | 45.8 |\n| Totale immobilizzazioni | 9.550.756 | 6.824.7 |\n| C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE | C) ATTIVO CIRCOLANTE |\n| | - Rimanenze | | - Rimanenze | | - Rimanenze |\n| 4) prodotti finiti e merci | 13.015 | |\n| Totale rimanenze | 13.015 | |\n| Il - Crediti: | Il - Crediti: | Il - Crediti: |\n| 1) verso clienti | 4.811.029 | 2.849.9 |\n| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 1.650 | |\n| 5-bis) crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.3 |\n| S5-ter) imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.0 |\n| S5-quater) verso altri | 222.096 | 130.9 |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.2 |\n| l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: | l - Attivit\u00e0 fin. che non costit. imM.ni: |\n| 4) altre partecipazioni | 2.378 | 2.3 |\n| Totale attivit\u00e0 fin che non costit. imm.ni | 2.378 | 2.3 |\n| IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: | IV - Disponibilit\u00e0 liquide: |\n| 1) depositi bancari e postali | 4.664.793 | 11.375.7 |\n| 2) assegni | 0 | 6.6 |\n| 3) denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.7 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.814 | 11.384.1 |\n| Totale attivo circolante | 24.560.405 | 18.406.8 |\n| D) RATEI E RISCONTI | 294.540 | 221.3 |\n| TOTALE ATTIVO | 24.854.945 | 25.452.8 |", "_distance": 0.4923973083496094}, {"type": "ListItem", "element_id": "157a1333aba8e6aca3dd5baf2d481edb", "text": "- non ha registrato alcuna variazione nei cambi successivamente alla chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 punto 6-bis C.C.);", "_distance": 0.49357104301452637}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.4944303631782532}, {"type": "Table", "element_id": "fcb4c8f4e0abadb48c4bec1cc2aeee6e", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|-------------:|\n| IRES differita su perdite, ACE e altri costi con fiscalit\u00e0 differita | | 680.717 | 409.357 |\n| Imposte correnti | | | 81.362 |\n| Patent Box | | | 378.424 |\n| Differenza di consolidamento | | | 32.744 |\n| | 1.417.814 | 678.651 | 739.163 |", "_distance": 0.4952338933944702}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.4995168447494507}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.5008159875869751}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.5009545683860779}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6b87f00902d3df5e61d344c0cb31bfc", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5024204850196838}, {"type": "Title", "element_id": "12dc1b2bab8a003a1d668dc88c55a01f", "text": "E) RATEI E RISCONTI PASSIVI", "_distance": 0.5027260780334473}, {"type": "Table", "element_id": "03bd198d660af78119c450b58616627a", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:------------------------|-------:|:--------|-------:|\n| Risconti attivi | 294.54 | 221.348 | 73.192 |\n| Totale ratei e risconti | 294.54 | m | 73.192 |", "_distance": 0.5037953853607178}, {"type": "Table", "element_id": "fda3ac5d27bc0c496b27de642225026f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------|:----------|:-----------|:-----------|\n| Depositi bancari | 4.664.793 | 11.375.770 | -6.710.977 |\n| Assegni | | 6.605 | -6.605 |\n| Denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.793 | -772 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.815 | 11.384.168 | -6.718.354 |", "_distance": 0.5071244239807129}, {"type": "ListItem", "element_id": "b90963d2f6c8a447d85afd3172346c0a", "text": "a) L\u2019eventuale differenza negativa \u00e8 iscritta nel patrimonio netto consolidato. Le differenze positive sono imputate nell\u2019attivo consolidato alla voce \u201cavviamento\u201d, ammortizzata nel termine di dieci anni.", "_distance": 0.507777988910675}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.508483350276947}, {"type": "Table", "element_id": "f0eab59f75030d62a1af36bec9b1210b", "text": "| VARIAZIONE PIL % VS. ANNO PRECEDENTE | 2022 | 2023 | 2024 (PROIEZIONI) | 2025 (PROIEZIONI) |\n|:---------------------------------------|:-------|:-------|:--------------------|:--------------------|\n| MONDO | 3,4% | 2,9% | 2,9% | 4,1% |\n| ECONOMIE AVANZATE | 2,6% | 1,5% | 1,4% | 1,8% |\n| USA | 2,0% | 1,4% | 1,5% | 1,8% |\n| GERMANIA | 1,9% | 0,1% | 0,9% | 2,0% |\n| FRANCIA | 2,6% | 0,7% | 1,3% | 1,8% |\n| ITALIA | 3,9% | 0,7% | 0,7% | 1,0% |\n| SPAGNA | 5,2% | 1,1% | 1,7% | 2,1% |\n| GIAPPONE | 14% | 1,8% | 1,0% | 0,6% |\n| UK | 4,1% | -0,6% | 0,6% | 2,0% |\n| ECONOMIE EMERGENTI | 4,1% | 4,0% | 4,0% | 4,1% |\n| CINA | 3,0% | 5,2% | 4,2% | 4,1% |\n| INDIA | 6,8% | 6,1% | 6,3% | 6,3% |", "_distance": 0.5100418925285339}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2306fa292401665c1104123cba9bc14d", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5127245187759399}, {"type": "Table", "element_id": "4dc4748d6089dafe0d30e10cff1936a6", "text": "| N. medio dipendenti | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------|:-----------------------|-----------------------:|:-------------|\n| Dirigenti | 08 | 0 | 8.0 |\n| Quadri | ? | 88 | |\n| Impiegati | \u2019 | 150 | |", "_distance": 0.5133504867553711}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.5137476921081543}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70b28390e1fa9082976d4c4634821a11", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5139619708061218}]}, {"domanda": "Qual \u00e8 la variazione dell\u2019indebitamento bancario tra [YYYY] e [YYYY]?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3d1c4a1d5ccc80091aad7a7336b8b086", "text": "I debiti verso banche al 31.12.2023 si riferiscono principalmente:", "_distance": 0.46411484479904175}, {"type": "Title", "element_id": "14b841bf184bddafff9542cc2e5030a9", "text": "Evoluzione dell\u2019indebitamento del gruppo", "_distance": 0.4716142416000366}, {"type": "Table", "element_id": "3e41aedba56757639e89ef96efb03ab9", "text": "| | Valore al 31. 12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:----------------------------------------------|:------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Obbligazioni convertibili | 2.996.300 | 2.996.300 | 0 |\n| Debiti verso banche | 1.506.378 | 1.716.545 | -210.167 |\n| Acconti | 12.838 | 0 | 12.838 |\n| Debiti verso fornitori | 3.573.908 | 3.349.177 | 224731 |\n| Debiti tributari | 305.299 | 164.683 | 140.616 |\n| 5\u00ce\u00c8'S'ZZ\u00c8\u2019SSCC\u2019)'CSI'L\u2018\u00ce;' di previdenza e di | 196.562 | 153.651 | 42911 |\n| Altri debiti | 2.174.355 | 722.086 | 1.452.269 |", "_distance": 0.4861631989479065}, {"type": "Table", "element_id": "fda3ac5d27bc0c496b27de642225026f", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 |\n|:-----------------------------|:----------|:-----------|:-----------|\n| Depositi bancari | 4.664.793 | 11.375.770 | -6.710.977 |\n| Assegni | | 6.605 | -6.605 |\n| Denaro e valori in cassa | 1.021 | 1.793 | -772 |\n| Totale disponibilit\u00e0 liquide | 4.665.815 | 11.384.168 | -6.718.354 |", "_distance": 0.49149030447006226}, {"type": "Table", "element_id": "70a7bdb1e368241ed1023f775f0a1d9a", "text": "| | Valore al 31.12.2023 \\ | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:------------------------|:-------------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Verso clienti | 4.811.029 | 2.849.924 | 1.961.105 |\n| Verso imprese collegate | 0 | 0 | |\n| Crediti tributari | 1.725.407 | 1.613.337 | 112.070 |\n| Imposte anticipate | 3.568.260 | 2.426.064 | 1.142.196 |\n| Verso altri | 222.096 | 130.951 | |\n| Totale crediti | 10.328.442 | 7.020.276 | 3.308.166 |", "_distance": 0.501781702041626}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "231be014e496028dc97ae45444bb127b", "text": "Al 31 dicembre 2023, il Gruppo presentava un indebitamento finanziario pari a Euro 4.502 migliaia. Alla medesima data, il 18% circa delle Passivit\u00e0 Finanziarie a medio-lungo termine del Gruppo espresse a valori nominali risultava esposto a fonti di provvista a tasso d\u2019interesse variabile e, nello specifico, all\u2019indice Euribor. Periodicamente, il Gruppo monitora le curve forward dei tassi variabili di riferimento, con particolare attenzione agli andamenti relativi al tasso", "_distance": 0.5035535097122192}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "327fd5f5fc8eee3aa1d236eb4680797c", "text": "L\u2019incremento dei crediti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 principalmente connesso all\u2019aumento dei ricavi nell\u2019esercizio in corso con una accelerazione nel quarto trimestre 2023. Il rapporto tra crediti commerciali e ricavi per la vendita di beni e servizi comunque si mostra in riduzione rispetto al 2022, passando dal 74% al 56%.", "_distance": 0.5124123096466064}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d5129a8bd56d382d153b4cd9eaf86b17", "text": "Tutti i debiti con scadenza sia entro che oltre 12 mesi sono stati iscritti al valore nominale, si \u00e8 optato per non applicare il criterio del costo ammortizzato i cui effetti sarebbero stati irrilevanti.", "_distance": 0.5144443511962891}, {"type": "Table", "element_id": "8be1f2bb676605c06a5e38b389fc7df5", "text": "Valore al 31.12.. 2023 Valore al 31.12.2022 Differenza Interessi passivi Prestito Obbligazionario 151.387 60.352 91.035 Interessi passivi finanziamenti bancari 105.431 26.238 79.193 Totale Ratei e Risconti passivi 190.544 86.590 m", "_distance": 0.5144544243812561}, {"type": "Table", "element_id": "13cbaa1384d99dd8fa5bfca9889773c3", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:---------------------------------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.562.277 | 3.805.016 | 4.757.261 |\n| Variazione delle rim. Di preodotti in - i corso di lavorazione | 22.010 | | 22.010 |\n| f\u00ee) |ncremenh di immobiliz. per lavori interni | 403.469 | 279.639 | 123.830 |\n| Altri ricavi e proventi | 500.689 | 519.965 | -19.276 |\n| Totale Valore della Produzione | 9.488.445 | 4.604.620 | 4.883.825 |", "_distance": 0.5212512016296387}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.5242329835891724}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.5257333517074585}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "d46fd2c9047106f6bdbd70f7ab3528cc", "text": "EVOLUZIONE DELL\u2019INDEBITAMENTO DEL GRUPPO ....................................................................................................................................... 23", "_distance": 0.5293000936508179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "79ff5f09d6c970b8b3ae82bc323b5350", "text": "L\u2019EBIT \u00e8 negativo per 3,9 milioni di Euro, anch\u2019esso in miglioramento per quanto riguarda l\u2019incidenza percentuale sul totale dei ricavi, grazie al maggior assorbimento dei costi fissi e degli ammortamenti da parte dei ricavi.", "_distance": 0.531262218952179}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f0e7b58768416e1a8ba24ef695d5d173", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute:", "_distance": 0.5358135104179382}, {"type": "ListItem", "element_id": "d21caaf91baf262c8b10ddfce5db7733", "text": "\u2022 ai debiti verso banche della Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. per complessivi residui di Euro 250.252, di cui fidi di cassa per Euro 145.718 e chirografaria per Euro 104.534 (di cui Euro 18.819 da rimborsare entro 12 mesi).", "_distance": 0.5379257202148438}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0c27c9594f487e68ebdd58318e8c9800", "text": "I debiti sono iscritti al loro valore nominale.", "_distance": 0.5408268570899963}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9ba0306961534bd4ed4c2c17c7d196c", "text": "L\u2019incremento dei debiti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 connesso soprattutto alle attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo nelle piattaforme tecnologiche proprietarie. L\u2019incremento \u00e8 dovuto in parte anche al cambiamento del perimetro di consolidamento.", "_distance": 0.5411627888679504}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "b6b87f00902d3df5e61d344c0cb31bfc", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5414198637008667}, {"type": "Image", "element_id": "d4e4494dfd4d48d2251756a862b2186c", "text": " 6. Conto economico consolidato 38 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5439081192016602}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2306fa292401665c1104123cba9bc14d", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5449755191802979}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "70b28390e1fa9082976d4c4634821a11", "text": "Di seguito si allega la tabella analitica delle variazioni intervenute.", "_distance": 0.5474767088890076}, {"type": "ListItem", "element_id": "6f2e849442d530fdae82b345f5ba7820", "text": "\u2022 Euro 105.431 agli interessi passivi bancari, sia per i mutui chirografari nell\u2019esercizio 2023 della Capogruppo e della Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. sia agli interessi sui fidi di cassa della controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. L\u2019incremento rispetto al 2022 \u00e8 dovuto principalmente al fatto che i finanziamenti della Capogruppo erano soggetti al pre-ammortamento rispettivamente di 6 mesi per il finanziamento di Banca Progetto e di 12 mesi per il finanziamento di Banca Sella.", "_distance": 0.5478353500366211}, {"type": "Table", "element_id": "2fa1f4521f532f85fcf911f8ccd1739d", "text": "| Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie \u2018otale attivo fisso netto | 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825, 6.779 46 0 6.825 | 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551, 9.468 83 0 9.551 | 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726, 2.689 37 0 2.726 |\n|:-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|:-------------------------------------------------------------------------|\n| Magazzino | 0 | 13 | 13 |\n| Crediti commerciali | 2.850 | 4.811 | 1.961 |\n| Debiti commerciali | (3.349) | (3.587) | (238) |\n| -apitale circolante operativo | (499) | 1.237 | 1.736 |\n| Crediti diversi Debiti diversi | 4.394 (1.512) | 5.814 (3.022) | 1.420 (1.510) |\n| -apitale circolante netto | 2.383 | 4.030 | 1.647 |\n| Fondo rischi | 0 | (90) | (90) |\n| TFM | (18) | (18) | 0 |\n| TFR | (82) | (274) | (192) |\n| \u2018ondi rischi e oneri | (100) | (382) | (282) |\n| APITALE INVESTITO NETTO | 9.108 | 13.199 | 4.091 |\n| Patrimonio netto di Gruppo | (15.774) | (13.017) | 2.757 |\n| Patrimonio netto | (5) | (345) | (340) |\n| \u2019atrimonio Netto totale | (15.779) | (13.362) | 2417 |\n| Disponibilit \u00e0 liquide | 11.384 | 4.666 | (6.718) |\n| Prestito Obbligazionario Convertibile | (2.996) | (2.996) | (0) |\n| Debiti verso banche | 1.717, | 1.506, | 211 |\n| osizione finanziaria netta | 6.671 | 163 | (6.508) |", "_distance": 0.5478863716125488}, {"type": "ListItem", "element_id": "ccf0b38cc7995299193220289ffb976f", "text": "\u2022 al mutuo chirografario presso Banca Progetto per un valore residuo Euro 826.480, tasso variabile Euribor 360 + Spread 3,5%, durata 60 mesi comprensivi di 6 mesi di preammortamento, assistito da Garanzia del Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale sull\u201980% dell\u2019importo erogato, sottoscritto in data 5 luglio 2022.", "_distance": 0.5499989986419678}]}, {"domanda": "Quali sono le societ\u00e0 controllate e/o collegate?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.38132166862487793}, {"type": "Title", "element_id": "cb9830a6918143083e37204feede7242", "text": "Rapporti della Capogruppo con le altre societ\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.46751517057418823}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d93d21c7311aa2b3f58a5f4f9c32c84a", "text": "Il Gruppo \u00e8 costituito dalla controllante Yolo Group S.p.A. (\u201cCapogruppo\u201d), tech company proprietaria delle piattaforme tecnologiche sviluppate dallo stesso, e dalle controllate:", "_distance": 0.4677966833114624}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "12f9220cad6b7d42e5c241d0f1e1504d", "text": "La controllata Allianceinsay Broker S.p.A., iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, \u00e8 un broker tecnologico specializzato nella distribuzione di prodotti assicurativi ai dealer automobilistici tramite una \u201cproposition tech\u201d.", "_distance": 0.4750504493713379}, {"type": "ListItem", "element_id": "432e9b95a883bb523dae12af9e229d58", "text": "d) Non sono presenti bilanci di Societ\u00e0 estere e pertanto non si pongono problematiche relative alla conversione dei bilanci delle societ\u00e0 controllate estere.", "_distance": 0.47842729091644287}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.47943562269210815}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4c54cc7e6c1d3f7c347b0104b6d026dc", "text": "La Capogruppo e le societ\u00e0 controllate non detengono alla data di bilancio azioni della Yolo Group S.p.A..", "_distance": 0.4833575487136841}, {"type": "Title", "element_id": "55b707b9a81b13dd1254e12fbc2fe2e3", "text": "dell\u2019azienda.", "_distance": 0.4880598783493042}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.48931896686553955}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.48979485034942627}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "d22c16c7c640d28a931f0c67517cb8a0", "text": "RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO ............................................................................................................. 11", "_distance": 0.5057509541511536}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3cd4559c57950d9f054a4adc40334508", "text": "La controllata Yolo S.r.l., iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, \u00e8 un broker digitale specializzato nella vendita di prodotti assicurativi \u2013 tipicamente servizi di micro-assicurazione & assicurazione on- demand completamente digitali adatti per la vendita sui canali digitali, anche di tipo istantaneo \u2013 che possono essere venduti in proprio, in quest\u2019ambito, dunque, l\u2019operativit\u00e0 del Gruppo avviene direttamente nei confronti del consumatore.", "_distance": 0.5091887712478638}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f3ec85d65684adeb95375216210713d8", "text": "La sede legale della controllata Allianceinsay Broker S.p.A. \u00e8 a Roma, in Via Muzio Clementi 70, la sede operativa \u00e8 a Battipaglia (SA) in Via Fiorignano 29.", "_distance": 0.5127008557319641}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "91cde82302f7abdbacdf58a361e4c70c", "text": "Inoltre, si rivolge ad altre tipologie di imprese, quali banche, intermediari o venditori al dettaglio che distribuiscono prodotti assicurativi, al fine di agevolare gli stessi nella distribuzione di prodotti assicurativi, anche integrati nell\u2019offerta primaria di beni e servizi dei partner, nell\u2019ambito dunque dei prodotti assicurativi embedded, venduti cio\u00e8 \u201cinclusi\u201d in altri prodotti e servizi. Tali soggetti divengono dunque partner del Gruppo nell\u2019attivit\u00e0 di distribuzione.", "_distance": 0.5139843225479126}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "4cecb8e804db274ab56f7070c06ebc76", "text": "I prodotti assicurativi possono essere dunque distribuiti grazie alla piattaforma sviluppata dalla Capogruppo, sia dalle Controllate, sia da altri intermediari.", "_distance": 0.5167173147201538}, {"type": "Title", "element_id": "f6193daecf5b5472234dc8e92188565b", "text": "3. Cariche sociali", "_distance": 0.5175743699073792}, {"type": "ListItem", "element_id": "fb1dcd316627ba8ab3af287be5d4c884", "text": "\u2022 Yolo S.r.l., controllata al 100%;", "_distance": 0.5200687646865845}, {"type": "Title", "element_id": "dac0889ac8c44a4760cc69e32024d39c", "text": "RISCHI CONNESSI ALLA CONCORRENZA NEL SETTORE IN CUI OPERA IL GRUPPO", "_distance": 0.5242428183555603}, {"type": "Table", "element_id": "9d352b88eee7539a8c417e49e1bbc4e4", "text": "| 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |\n|:---------------------------------------|:-------------|:------------------|------------:|:----|:----|\n| Yolo Group S.p.A. | Controllante | | 10043040962 | | |\n| Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. | Controllata | Lamporecchio (PT) | 1804360475 | _ | |\n| Allianceinsay Broker S.p.A. | Controllata | Roma | 11656891006 | 51% | 51% |", "_distance": 0.5282130241394043}, {"type": "ListItem", "element_id": "755aa5cef6668ca23f8f766169a4b8af", "text": "\u2022 Cliotech S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata a due membri del Consiglio di Amministrazione di Allianceinsay Broker S.p.A., la quale societ\u00e0 riaddebita ad Allianceinsay Broker S.p.A. alcuni costi legati al cloud storage, alle spese di", "_distance": 0.5293334722518921}, {"type": "Table", "element_id": "38b70a0aaa8402e5520757311f044fd2", "text": "| Socio | Numero Azioni | % sul capitale sociale | % sui diritti di voto |\n|:----------------------------------------|:----------------|:-------------------------|:------------------------|\n| Simone Ranucci Brandimarte | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Gianluca De Cobelli | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Generali Italia S.p.A. | 1.307.300 | 14,9% | 14,9% |\n| Neva SGR S.p.A. | 1.234.900 | 14,1% | 14,1% |\n| Primo Ventures SGR S.p.A. | 951.800 | 10,9% | 10,9% |\n| Mansutti S.p.A. | 680.700 | 7,8% | 7,8% |\n| Net Insurance S.p.A. | 421.300 | 4,8% | 4,8% |\n| CRIF S.p.A. | 256.900 | 2,9% | 2,9% |\n| Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Banca di Piacenza Soc. Coop. per Azioni | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Be The Change S.r.l. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Miro Venture S.r.l. | 118.700 | 1,4% | 1,4% |\n| Mercato | 1.914.000 | 21,9% | 21,9% |\n| TOTALE | 8.749.300 | 100,0% | 100,0% |", "_distance": 0.5294051170349121}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6efaf81f8ba35037b77fcbaeadb6f940", "text": "Allo stesso tempo il ricorso a terzi genera rapporti di dipendenza che possono esporre il Gruppo a rischi connessi al controllo del livello di servizio offerto, alla gestione e protezione dei dati, alla continuit\u00e0 dei sistemi, al rischio di concentrazione e di conformit\u00e0 alle norme e alla reputazione.", "_distance": 0.530398964881897}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "ee0ee42182d030fdb19462de8bc35e7a", "text": "La controllata Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. , iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, \u00e8 un broker tradizionale specializzato nella vendita di prodotti assicurativi tradizionali, che possono essere venduti sia in modo fisico tradizionale sia attraverso il canale phygital.", "_distance": 0.5305904150009155}, {"type": "Title", "element_id": "5f00fe797b9448e631acb2bdafa17a56", "text": "4. Relazione sulla gestione", "_distance": 0.5306636095046997}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d72155f8f4fd5e29626a6317476f0c2f", "text": "Con riferimento ai rapporti con parti correlate, si rinvia ai corrispondenti paragrafi inclusi nella nota integrativa.", "_distance": 0.530868649482727}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 appartiene ad un gruppo?", "results": [{"type": "Title", "element_id": "000936733196ce2c33867390d295a0ea", "text": "Il Gruppo", "_distance": 0.39280253648757935}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d93d21c7311aa2b3f58a5f4f9c32c84a", "text": "Il Gruppo \u00e8 costituito dalla controllante Yolo Group S.p.A. (\u201cCapogruppo\u201d), tech company proprietaria delle piattaforme tecnologiche sviluppate dallo stesso, e dalle controllate:", "_distance": 0.424393892288208}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.43405741453170776}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.44215846061706543}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "be2c4e3391f0b8f7f1ab6744cd337ab4", "text": "Si informa infine che il Gruppo:", "_distance": 0.4552205204963684}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "ad2912af54fa3c3c80e874df79db620b", "text": "IL GRUPPO............................................................................................................................................................................................ 9", "_distance": 0.4611929655075073}, {"type": "Title", "element_id": "dac0889ac8c44a4760cc69e32024d39c", "text": "RISCHI CONNESSI ALLA CONCORRENZA NEL SETTORE IN CUI OPERA IL GRUPPO", "_distance": 0.46700572967529297}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "56b2b8514ecb5ae9de43b12b4a96e727", "text": "STRUTTURA DEL GRUPPO", "_distance": 0.4707329273223877}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.4753096103668213}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "d22c16c7c640d28a931f0c67517cb8a0", "text": "RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO ............................................................................................................. 11", "_distance": 0.47760897874832153}, {"type": "Title", "element_id": "cb9830a6918143083e37204feede7242", "text": "Rapporti della Capogruppo con le altre societ\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.4814107418060303}, {"type": "Title", "element_id": "4ccd24581d2c8ed3f377eba2398271dd", "text": "Categorie di azioni emesse dalla Capogruppo", "_distance": 0.48219215869903564}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8f6df3698b08e4b10556c193f19c3864", "text": "Il Gruppo opera in un settore a concorrenza crescente, con l\u2019ingresso di nuovi operatori Insurtech di caratura internazionale.", "_distance": 0.4824661612510681}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb1e7a95cece1e9f773d26dc67e37a80", "text": "Ad oggi, i finanziamenti del Gruppo sono i seguenti:", "_distance": 0.482547402381897}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb5385379e13299ffc649e0e0d99485e", "text": "La Capogruppo infine, in quanto societ\u00e0 quotata, \u00e8 disciplinata da un complesso di normative specifiche (listing rules), tra le quali si ricordano, a titolo non esaustivo, il Testo Unico della Finanza, i regolamenti Consob, la direttiva europea MAD II e il regolamento europeo MAR, la normativa 262/2005, i codici di comportamento e le regole di best practice dei mercati regolamentati.", "_distance": 0.4872455596923828}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cb248df68d3568c88e53ca8cacfa0d6c", "text": "In particolare, il Gruppo \u00e8 direttamente esposto ai cambiamenti normativi legati al codice delle assicurazioni, governati e monitorati dall\u2019IVASS. Le societ\u00e0 del gruppo, Yolo s.r.l. e Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l., nonch\u00e9 Allianceinsay Broker S.p.A., sono soggette alla vigilanza da parte di IVASS, in quanto iscritte al Registro Unico come Broker assicurativi.", "_distance": 0.49206864833831787}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "646fba6016dd54a324cc1e72758ad368", "text": "RISCHI CONNESSI ALLA CAPACIT\u00c0 DEL GRUPPO DI ATTRARRE, MANTENERE E MOTIVARE DETERMINATE PROFESSIONALIT\u00c0", "_distance": 0.49706143140792847}, {"type": "ListItem", "element_id": "2d5244faefbcac0d8a91b91ce5f56204", "text": "- non ha ricevuto dai soci alcun finanziamento (art. 2427 punto 19-bis C.C.);", "_distance": 0.5024922490119934}, {"type": "Title", "element_id": "55b707b9a81b13dd1254e12fbc2fe2e3", "text": "dell\u2019azienda.", "_distance": 0.5031512975692749}, {"type": "Title", "element_id": "14b841bf184bddafff9542cc2e5030a9", "text": "Evoluzione dell\u2019indebitamento del gruppo", "_distance": 0.5081074833869934}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8fc0ce338e9e528641ae4b3695946c09", "text": "In tale ambito, il Gruppo si presenta come un operatore qualificato per le compagnie assicurative, offrendo quindi alle stesse un supporto, tramite la propria piattaforma tecnologica, nell\u2019incrementare la loro digitalizzazione e sfruttare le opportunit\u00e0 derivanti dalla stessa, nello sviluppo di nuovi prodotti assicurativi, nella distribuzione di polizze assicurative digitali e nell\u2019identificazione di nuove opportunit\u00e0 di business, poich\u00e9 la digitalizzazione offre l\u2019opportunit\u00e0 di identificare e soddisfare nuovi bisogni e nuove domande dei consumatori. Il Gruppo \u00e8 dunque connesso, e lavora in maniera integrata, con le compagnie assicurative, e tramite le proprie piattaforme tecnologiche \u00e8 in grado di gestire la supply chain assicurativa.", "_distance": 0.5104283094406128}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "2f67c2ea52eb17364220132325026935", "text": "Il Gruppo non \u00e8 esposto a tale rischio in quanto ad oggi ha eseguito operazione anche con Paesi extra-UE nella valuta Euro.", "_distance": 0.5108550786972046}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "72fe7eb06f911202e5788ad9f2e0aad8", "text": "Ai sensi dell\u2019art. 2427 n. 10 del Codice Civile, si precisa che il Gruppo ha maturato esclusivamente ricavi caratteristici, o in ogni caso all\u2019attivit\u00e0 stessa connessi.", "_distance": 0.5115997791290283}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "7dbb2abbb29b542cc46d26efbe5b84e0", "text": "Inoltre, il Gruppo dispone di un sistema di incentivazione variabile per il personale.", "_distance": 0.5133582949638367}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "877f95e72a84c458a0b9eb1b729360d3", "text": "Al 31 dicembre 2023 le Societ\u00e0 del Gruppo Yolo sono:", "_distance": 0.5172317028045654}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 a Socio Unico?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.4194454550743103}, {"type": "ListItem", "element_id": "2d5244faefbcac0d8a91b91ce5f56204", "text": "- non ha ricevuto dai soci alcun finanziamento (art. 2427 punto 19-bis C.C.);", "_distance": 0.4230530858039856}, {"type": "Table", "element_id": "38b70a0aaa8402e5520757311f044fd2", "text": "| Socio | Numero Azioni | % sul capitale sociale | % sui diritti di voto |\n|:----------------------------------------|:----------------|:-------------------------|:------------------------|\n| Simone Ranucci Brandimarte | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Gianluca De Cobelli | 744.500 | 8,5% | 8,5% |\n| Generali Italia S.p.A. | 1.307.300 | 14,9% | 14,9% |\n| Neva SGR S.p.A. | 1.234.900 | 14,1% | 14,1% |\n| Primo Ventures SGR S.p.A. | 951.800 | 10,9% | 10,9% |\n| Mansutti S.p.A. | 680.700 | 7,8% | 7,8% |\n| Net Insurance S.p.A. | 421.300 | 4,8% | 4,8% |\n| CRIF S.p.A. | 256.900 | 2,9% | 2,9% |\n| Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Banca di Piacenza Soc. Coop. per Azioni | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Be The Change S.r.l. | 124.900 | 1,4% | 1,4% |\n| Miro Venture S.r.l. | 118.700 | 1,4% | 1,4% |\n| Mercato | 1.914.000 | 21,9% | 21,9% |\n| TOTALE | 8.749.300 | 100,0% | 100,0% |", "_distance": 0.4390944242477417}, {"type": "Title", "element_id": "b6ac16c353a7c865780821ab87b90e0b", "text": "PRINCIPALI AVVENIMENTI SOCIETARI", "_distance": 0.4479255676269531}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.44871121644973755}, {"type": "Title", "element_id": "0e1c04eb8caa9c1e58e9333ff8621863", "text": "A.I CAPITALE SOCIALE", "_distance": 0.4494361877441406}, {"type": "ListItem", "element_id": "c34019e57b61a52d568274f184b1364b", "text": "\u2022 Crowd Solutions S.r.l. \u2013 societ\u00e0 collegata ad un membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo, nel 2023 ha erogato alla Capogruppo servizi concernenti l\u2019attivit\u00e0 di sviluppo commerciale e di supporto alla gestione delle relazioni con gli azionisti;", "_distance": 0.4514394998550415}, {"type": "Title", "element_id": "c8e349f62cc6393cc34cbbaa69dc9b46", "text": "RELAZIONE DELLA SOCIET\u00c0 DI REVISIONE INDIPENDENTE", "_distance": 0.45576679706573486}, {"type": "Title", "element_id": "f6193daecf5b5472234dc8e92188565b", "text": "3. Cariche sociali", "_distance": 0.47878289222717285}, {"type": "UncategorizedText", "element_id": "d22c16c7c640d28a931f0c67517cb8a0", "text": "RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO ............................................................................................................. 11", "_distance": 0.48456841707229614}, {"type": "Title", "element_id": "b3cbcb4f6aac5f1417c32b78aaea42c6", "text": "Cariche sociali", "_distance": 0.4878145456314087}, {"type": "ListItem", "element_id": "0a1b9b3d7592d99daca67f53bdf49cf1", "text": "- non ha emesso alcun titolo e/o valore, ulteriore al capitale sociale (art. 2427 punto 17 C.C.);", "_distance": 0.4879436492919922}, {"type": "ListItem", "element_id": "432e9b95a883bb523dae12af9e229d58", "text": "d) Non sono presenti bilanci di Societ\u00e0 estere e pertanto non si pongono problematiche relative alla conversione dei bilanci delle societ\u00e0 controllate estere.", "_distance": 0.4905579090118408}, {"type": "Image", "element_id": "d52da5a6e4b6eb10cc990134c5a6e9ae", "text": "3. Cariche sociali ", "_distance": 0.49404001235961914}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "fb5385379e13299ffc649e0e0d99485e", "text": "La Capogruppo infine, in quanto societ\u00e0 quotata, \u00e8 disciplinata da un complesso di normative specifiche (listing rules), tra le quali si ricordano, a titolo non esaustivo, il Testo Unico della Finanza, i regolamenti Consob, la direttiva europea MAD II e il regolamento europeo MAR, la normativa 262/2005, i codici di comportamento e le regole di best practice dei mercati regolamentati.", "_distance": 0.49443912506103516}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "877f95e72a84c458a0b9eb1b729360d3", "text": "Al 31 dicembre 2023 le Societ\u00e0 del Gruppo Yolo sono:", "_distance": 0.4971727728843689}, {"type": "Table", "element_id": "b51358cb62fe55c30ee7e363639ae179", "text": "| 0 | 1 |\n|:---------------------------------------------------------------------------------------------|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO | LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL\u2019AMMINISTRATORE DELEGATO |\n| CARICHE SOCIALI | CARICHE SOCIALI |\n| RELAZIONE SULLA GESTIONE. | RELAZIONE SULLA GESTIONE. |\n| NTRODUZIONE | NTRODUZIONE |\n| L GRUPPO. | |\n| RAPPORTI DELLA CAPOGRUPPO CON LE ALTRE SOCIET\u00c0 DEL GRUPPO | |\n| ONOMIA INTERNAZIONALE | |\n| RISORSE UMANE E AMBIENTE \u2019OLITICHE ESG PRINCIPALI RISCHI E INCERTEZZE E GESTIONE DEL RISCHIO | |\n| PREVEDIBILE EVOLUZIONE DELLA GESTIONE DPERAZIONI CON PARTI | CORRELATE........ssciiiiiiiiiinisiisiiisinninisinisinisinisinsinnisnissnisnisonisinioniioniionionisiniissiiniiinisini |\n| ia ss i IPERAZIONI INUSUALI O NON RICORRENTI | isnisinissnsiniiiniisnioniiiniinni nn |\n| \\TTIVIT\u00c0 DI RICERCA E SVILUPPO AZIONI PROPRIE | |\n| STRUMENTI FINANZIARI | STRUMENTI FINANZIARI |\n| EDE LEGALE E OPERATIVA . C ONTINUIT\u00c0 AZIENDALE .. | |\n| \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO | \u201cATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA FINE DEL PERIODO |\n| STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO | STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO |\n| CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO | CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO |\n| NOTA INTEGRATIVA . | |", "_distance": 0.507577657699585}, {"type": "Title", "element_id": "2eb49ba80d145547036e578bfd0c015e", "text": "Sede legale e operativa", "_distance": 0.5149573087692261}, {"type": "Title", "element_id": "55b707b9a81b13dd1254e12fbc2fe2e3", "text": "dell\u2019azienda.", "_distance": 0.5154905915260315}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc80c82d3f1783919a063a870d93a6ba", "text": "Il capitale sociale risulta interamente versato e, rispetto al 31 dicembre 2022, risulta invariato. Il capitale sociale presenta quindi la seguente movimentazione", "_distance": 0.5176811218261719}, {"type": "Title", "element_id": "dac0889ac8c44a4760cc69e32024d39c", "text": "RISCHI CONNESSI ALLA CONCORRENZA NEL SETTORE IN CUI OPERA IL GRUPPO", "_distance": 0.5183747410774231}, {"type": "Title", "element_id": "cb9830a6918143083e37204feede7242", "text": "Rapporti della Capogruppo con le altre societ\u00e0 del Gruppo", "_distance": 0.5203800797462463}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "cb248df68d3568c88e53ca8cacfa0d6c", "text": "In particolare, il Gruppo \u00e8 direttamente esposto ai cambiamenti normativi legati al codice delle assicurazioni, governati e monitorati dall\u2019IVASS. Le societ\u00e0 del gruppo, Yolo s.r.l. e Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l., nonch\u00e9 Allianceinsay Broker S.p.A., sono soggette alla vigilanza da parte di IVASS, in quanto iscritte al Registro Unico come Broker assicurativi.", "_distance": 0.5216189622879028}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6cb7a03f3a90907f66c5e84e21659631", "text": "Non vi sono azioni proprie n\u00e9 azioni con particolari privilegi.", "_distance": 0.5217775702476501}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "12f9220cad6b7d42e5c241d0f1e1504d", "text": "La controllata Allianceinsay Broker S.p.A., iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi, \u00e8 un broker tecnologico specializzato nella distribuzione di prodotti assicurativi ai dealer automobilistici tramite una \u201cproposition tech\u201d.", "_distance": 0.523006021976471}]}, {"domanda": "La societ\u00e0 \u00e8 in liquidazione?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "5b88587d0c5eea319a639f2fc174414f", "text": "Le societ\u00e0 appartenenti al gruppo sono state consolidate con il metodo integrale. Tutte le societ\u00e0 consolidate chiudono il bilancio civilistico al 31 dicembre.", "_distance": 0.4276355504989624}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "6ccb2f538f50909ce8295df03a4482ed", "text": "Non esistono altre anticipazioni e/o crediti e non sono stati assunti impegni per conto dell'organo amministrativo per effetto di garanzie di qualsiasi tipo prestate.", "_distance": 0.4782278537750244}, {"type": "ListItem", "element_id": "2d5244faefbcac0d8a91b91ce5f56204", "text": "- non ha ricevuto dai soci alcun finanziamento (art. 2427 punto 19-bis C.C.);", "_distance": 0.48467737436294556}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "3f794ce130f6922e41fe99f470c098b6", "text": "Societ\u00e0 Controllate incluse nell\u2019area di consolidamento:", "_distance": 0.4874182939529419}, {"type": "Title", "element_id": "55b707b9a81b13dd1254e12fbc2fe2e3", "text": "dell\u2019azienda.", "_distance": 0.48758918046951294}, {"type": "ListItem", "element_id": "0a1b9b3d7592d99daca67f53bdf49cf1", "text": "- non ha emesso alcun titolo e/o valore, ulteriore al capitale sociale (art. 2427 punto 17 C.C.);", "_distance": 0.4952438473701477}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "001607f9b695f302a921401ed62fc1cc", "text": "Tutti gli interessi e gli altri oneri finanziari sono stati interamente spesati nell'esercizio. Si attesta quindi che non sussistono capitalizzazioni di oneri finanziari.", "_distance": 0.5076998472213745}, {"type": "ListItem", "element_id": "3476b8944ddeaf3b94d4b1dc3ea54cf3", "text": "c) Le partite di credito e di debito, i costi e ricavi delle operazioni intercorse tra Societ\u00e0 del Gruppo sono stati eliminati.", "_distance": 0.5104019045829773}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0bb73d308cb4da47c909e7988de9fb4f", "text": "Inoltre il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 \u00e8 sottoposto a revisione contabile da parte della societ\u00e0 Deloitte & Touche S.p.A..", "_distance": 0.5116284489631653}, {"type": "ListItem", "element_id": "432e9b95a883bb523dae12af9e229d58", "text": "d) Non sono presenti bilanci di Societ\u00e0 estere e pertanto non si pongono problematiche relative alla conversione dei bilanci delle societ\u00e0 controllate estere.", "_distance": 0.5123342871665955}, {"type": "Title", "element_id": "6ff36d3256ed7ce6c28f8b364f7eb3be", "text": "Immobilizzazioni finanziarie", "_distance": 0.5126169323921204}, {"type": "ListItem", "element_id": "beb6c29fdefa34e556ecee92af488539", "text": "- non sussistano squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario; a tale riguardo, gli assetti adottati dalla societ\u00e0 ai sensi dell\u2019art. 2086 c. 2 del c.c. risultano adeguati alla natura e dimensioni dell\u2019impresa, anche con l\u2019obiettivo di accertare la sostenibilit\u00e0 dei debiti nell\u2019arco di almeno i successivi 12 mesi, in applicazione di quanto previsto dall\u2019art. 3 del D.Lgs. 14/2019;", "_distance": 0.5128729343414307}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "bc80c82d3f1783919a063a870d93a6ba", "text": "Il capitale sociale risulta interamente versato e, rispetto al 31 dicembre 2022, risulta invariato. Il capitale sociale presenta quindi la seguente movimentazione", "_distance": 0.5131567716598511}, {"type": "Image", "element_id": "9555ba274f29fdb4733e1bfea3c41953", "text": " 5. Stato Patrimoniale consolidato 35 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5143873691558838}, {"type": "Title", "element_id": "faf1f91639c44d919070ae1c17cb14c1", "text": "esposto in bilancio.", "_distance": 0.5162888169288635}, {"type": "ListItem", "element_id": "5fc9f7c0aa1ae9de19880fd742cf5962", "text": "- ricorrano le condizioni affinch\u00e9 l\u2019azienda continui a costituire un complesso economico funzionante destinato alla produzione di reddito per un prevedibile arco temporale futuro, relativo a un periodo di almeno dodici mesi dalla data di riferimento del bilancio.", "_distance": 0.5181903839111328}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "f6573cede4387d5494d60472844beb58", "text": "La riserva di consolidamento scaturisce dall\u2019elisione del valore delle partecipazioni delle societ\u00e0 controllate.", "_distance": 0.5196106433868408}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.5270010232925415}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "611c763b71ffd01939668f39386ce2b5", "text": "Si precisa che il Gruppo ha chiuso il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 con una perdita consolidata pari a Euro 2.745 migliaia, principalmente per effetto sia di un livello di ricavi che non consente ancora il raggiungimento del break- even della gestione operativa che dell\u2019assorbimento degli ammortamenti degli investimenti nelle piattaforme tecnologiche, ed un patrimonio netto consolidato pari ad Euro 13.362 migliaia.", "_distance": 0.527060866355896}, {"type": "Table", "element_id": "c89a491c998641b40aff5af9d068468c", "text": "| Capitale sociale, Consistenza al 31.12.2022 |\n|:----------------------------------------------|\n| Copertura perdite |\n| Aumento di capitale anno 2023 |", "_distance": 0.5285818576812744}, {"type": "ListItem", "element_id": "d4bd5442f905c830641bf097ef17fded", "text": "alla data del 31 dicembre 2023 non aveva in corso alcuna operazione di locazione finanziaria (art. 2427 punto 22 C.C.);", "_distance": 0.5290237665176392}, {"type": "Table", "element_id": "2f67d5b6874e797b7c3411d612347b25", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:--------------------------------------------------------------------------------------------------------|:---------------------------|:---------------------------|\n| Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali | Immobilizzazioni materiali |\n| (Investimenti) | -67.833 | -13.883| |\n| Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) | -3.819.284 | -4.024.664) |\n| Acquisizione o cessione di societ\u00e0 controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilit\u00e0 liquide | -1.079.668 | -71.010 |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di investimento (B) | -4.966.785 | -4.109.557| |\n| Mezzi di terzi | | |\n| Incremento debiti verso banche | -51.755 | -27.506| |\n| A ccensione finanziamenti | 0 | 1.600.000 |\n| Emissione Prestito obbligazionario convertibile Rimborso finanziamenti | 0 -210.167 | 2.996.300) -67.293| |\n| Mezzi propri A umento di a pagamento/conferimenti soci | 0 | 10.008.555| |\n| capitale | | |\n| C essione (acquisto) di azioni proprie D ividendi (e acconti su dividendi) pagati | 0 -10.646 | 0 -51.983| |\n| Flusso finanziario dell'attivit\u00e0 di finanziamento (C) | -272.568 | 14.458.073| |\n| ncremento (decremento) delle disponibilit\u00e0 liquide (a+b+c) | -6.718.354 | 9.068.660 |\n| | 11.384.168 | 2.315.508 |", "_distance": 0.5310246348381042}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.5327818393707275}, {"type": "Title", "element_id": "0e1c04eb8caa9c1e58e9333ff8621863", "text": "A.I CAPITALE SOCIALE", "_distance": 0.5329667925834656}, {"type": "Image", "element_id": "d4e4494dfd4d48d2251756a862b2186c", "text": " 6. Conto economico consolidato 38 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 ", "_distance": 0.5332973599433899}]}, {"domanda": "C\u2019\u00e8 stato un aumento di capitale nell\u2019ultimo esercizio?", "results": [{"type": "NarrativeText", "element_id": "bc80c82d3f1783919a063a870d93a6ba", "text": "Il capitale sociale risulta interamente versato e, rispetto al 31 dicembre 2022, risulta invariato. Il capitale sociale presenta quindi la seguente movimentazione", "_distance": 0.41317808628082275}, {"type": "Table", "element_id": "c89a491c998641b40aff5af9d068468c", "text": "| Capitale sociale, Consistenza al 31.12.2022 |\n|:----------------------------------------------|\n| Copertura perdite |\n| Aumento di capitale anno 2023 |", "_distance": 0.4381711483001709}, {"type": "ListItem", "element_id": "157a1333aba8e6aca3dd5baf2d481edb", "text": "- non ha registrato alcuna variazione nei cambi successivamente alla chiusura dell\u2019esercizio (art. 2427 punto 6-bis C.C.);", "_distance": 0.4473833441734314}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "001607f9b695f302a921401ed62fc1cc", "text": "Tutti gli interessi e gli altri oneri finanziari sono stati interamente spesati nell'esercizio. Si attesta quindi che non sussistono capitalizzazioni di oneri finanziari.", "_distance": 0.45521271228790283}, {"type": "Table", "element_id": "34149daa21acd127286b1b290fb1ba93", "text": "| 0 | 1 | 2 |\n|:----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|:------------------------------------|:----------------------------------|\n| Utile (perdita) dell'esercizio | -2.692.432 | -1.590.427| |\n| | mposte sul reddito | -1.417.814 | -678.651 |\n| I nteressi passivi/(interessi attivi) - proventi finanziari | 190.544 | 86.590 |\n| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte, interessi e comp. straordinarie | -3.919.702 | -2.182.488| |\n| i nteressi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione | | |\n| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante nettto A ccantonamento ai fondi A mmortamenti delle immobilizzazioni A Itre rettifiche per elementi non monetari 2 . Flusso finanziario delle variazioni del ccn | 90.000 2.637.299 132.786 -1.059.617 | 0 1.440.862 79.229 -662.397| |\n| prima Variazione del capitale circolante netto D ecremento/(incremento) delle rimanenze D ecremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori D ecremento/(incremento) ratei e risconti attivi | -13.015 -1.961.105 237.569 -73.192 | 0 -1.819.667| 1.491.832 -108.393| |\n| Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi | -125.644 | 469.860) |\n| A ltre variazioni del capitale circolante netto | 288.734 | -1.243.152;| |\n| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | -2.706.271 | -1.871.917| |\n| Altre rettifiche | Altre rettifiche | Altre rettifiche |\n| Interessi/proventi finanziari | -190.544 | -86.590| |\n| (Imposte sul reddito) | 1.417.814 | 678.651 |\n| 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche | -1.479.001 | -1.279.856) |", "_distance": 0.4620402455329895}, {"type": "Title", "element_id": "719a05ebec033462c3b4d9540b353262", "text": "Oneri finanziari capitalizzati", "_distance": 0.4722931981086731}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "38e6a9b7e1825539fd0ace2d80fe9bb1", "text": "In seguito all\u2019Aggiornamento del Piano Industriale 2022-26, il Consiglio di Amministrazione del 1\u00b0 marzo 2024 ha deliberato una nuova raccolta di capitali attraverso un aumento di capitale della Capogruppo per un valore massimo di Euro 7,9 milioni, convocando quindi l\u2019assemblea straordinaria che il 18 marzo 2024 ha confermato e deliberato l\u2019aumento di capitale. Per maggiori dettagli si rimanda al paragrafo \u201cFatti di rilievo avvenuti dopo la fine del periodo\u201d.", "_distance": 0.4737012982368469}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "30ff07acf663dd08caa587ce64dac24e", "text": "L\u2019incremento delle perdite portate a nuovo \u00e8 dovuto alle perdite dell\u2019esercizio 2023 della Capogruppo riportate a nuovo.", "_distance": 0.4765939712524414}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9a3e3b6d426c7805568512a3e54917f8", "text": "La voce in esame risulta movimentata rispetto al 31.12.2022 dall\u2019accantonamento dell\u2019esercizio al netto dell\u2019imposta sulla rivalutazione e delle dimissioni rassegnate e/o intervenute nel corso dell\u2019esercizio 2023.", "_distance": 0.47906404733657837}, {"type": "Table", "element_id": "b912a20040b433e1fe6ee34e13dc6969", "text": "| | Terreni | Attrezzature Industriali e Commerciali | Altri Beni | Imm.ni in corso e acconti | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:-----------------------------------------|:--------------------------|:----------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | | 71.714 | | | 93.641 |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | | | | | |\n| Valore inizio periodo | | 32.220 | 13.216 | | |\n| Acquisti | | | | | 60.010 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | 4.244 |\n| Incrementi AIS | | | | | 3.579 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | | | | | -30.948 |\n| Saldo al 31.12.2023 | | | | | 82.752 |", "_distance": 0.48241209983825684}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "8b959b9017e44165ea720467c71c5616", "text": "Capitale sociale \u20ac 87.493,00 i.v.", "_distance": 0.48285603523254395}, {"type": "Table", "element_id": "29c4d0df81e120458b99a9bffc29092d", "text": "| | Valore al 31.12.2023 | Valore al 31.12.2022 | Differenza |\n|:-----------------------------------------|:-----------------------|:-----------------------|:-------------|\n| Capitale | 87.493 | 87.493 | |\n| Riserva da soprapprezzo delle quote | 22.208.907 | 22.208.907 | 0 |\n| Alire riserve, riserva di consolidamento | -541.274 | -493969 | -47.305 |\n| Utili (perdite) portate a nuovo | -5.993.144 | -4.441.442 | -1.551.702 |\n| Utile (perdita) d'esercizio | -2.744.809 | -1.587.111 | -1.157.698 |\n| Totale Patrimonio Netto Gruppo | 13.017.172 | 15.773.877 | -2.756.705 |\n| Capitale e riserve di terzi | 344.950 | 5.355 | 339.595 |", "_distance": 0.4831010699272156}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d01728753a589af56008846b0f9966e2", "text": "Come dettagliato nei \u201cFatti di rilievo avvenuti dopo la fine del periodo\u201d, l\u2019assemblea straordinaria della Capogruppo del 18 marzo 2024 ha deliberato un aumento di capitale fino a circa Euro7,9 milioni ,da realizzarsi entro il 31 dicembre 2024, al fine di finanziarie l\u2019accelerazione della crescita cos\u00ec come previsto nell\u2019Aggiornamento del Piano Industriale 2022-26, quest\u2019ultimo deliberato dal Consiglio di amministrazione della Capogruppo del 21 dicembre 2023.", "_distance": 0.4838980436325073}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "9d30da1baaec94ad45cb3f01ba9ee7f2", "text": "Le attivit\u00e0 e le passivit\u00e0 in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni e qualora esistenti alla fine dell\u2019esercizio, sono iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell\u2019esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi sono imputati al Conto Economico; l\u2019eventuale utile netto viene accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo.", "_distance": 0.48968273401260376}, {"type": "ListItem", "element_id": "0a1b9b3d7592d99daca67f53bdf49cf1", "text": "- non ha emesso alcun titolo e/o valore, ulteriore al capitale sociale (art. 2427 punto 17 C.C.);", "_distance": 0.49120211601257324}, {"type": "ListItem", "element_id": "a4d674397fb1de3deba3dd16734049e7", "text": "e) Le quote di patrimonio netto delle controllate consolidate di competenza di terzi, ove esistenti, sono esposte in un\u2019apposita voce del patrimonio netto denominata \"Capitale e riserve di terzi\".", "_distance": 0.4932858943939209}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a76b1afd44d1f2e8ce5eae76ba8a999d", "text": "Ad oggi non si rilevano ulteriori passivit\u00e0 finanziarie. Per i dettagli dei flussi finanziari si rimanda al Rendiconto Finanziario.", "_distance": 0.49452710151672363}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "e8f633ff44a91e1cf536d2037cab502f", "text": "L\u2019esercizio 2023 si chiude con una perdita consolidata di Euro 2.745 migliaia a fronte di una perdita del 2022 di Euro 1.590 migliaia. Il patrimonio netto si attesta a Euro 13.362 migliaia, a fronte di Euro 15.779 migliaia al 31 dicembre 2022.", "_distance": 0.49733489751815796}, {"type": "Table", "element_id": "9d8a785eb03a51761ca77d046543a892", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | | |\n|:------------------------------|:---|:------|\n| Accantonamento dell'esercizio | | |\n| sSaldo al 31.12.2023 | \u20ac | 108.0 |", "_distance": 0.49891120195388794}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "0717546c1eaec4f844c3b67704745b67", "text": "L\u2019incremento dei costi della produzione, in particolare i costi per servizi, rispetto allo stesso periodo dell\u2019anno precedente, \u00e8 dovuto alla maggiore attivit\u00e0 operativa connessa all\u2019incremento del volume di ricavi registrati nell\u2019esercizio e alla variazione del perimetro di consolidamento in seguito all\u2019inclusione nello stesso di Allianceinsay Broker S.p.A..", "_distance": 0.5014251470565796}, {"type": "Table", "element_id": "19e0de164c0635ff8d647393f29cc6a1", "text": "| | Costi di imp. ed ampl. | Costi di sviluppo | Diritti di brevetto industriale e simili | Concessioni, licenze e marchi | Avv.to | In corso | | Totali |\n|:----------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:-------------------------------------------|:--------------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|:--------------------------|\n| Costo storico al 31.12.2022 | 1.687.108 | 175.199 | 2.306.033 | 6.952 | | | 5.759.660 | |\n| Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti | Riv. esercizi precedenti |\n| Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti | Sval. esercizi precedenti |\n| F.do amm.to al 31.12.2022 | -303.922 | -158.019 | -270.078 | | | | -2.664.539 | -3.425.545 |\n| Valore inizio periodo | | | | | | | 3.095.121 | |\n| Acquisti | 116.755 | | | | 1.483.077 | | 3.270.093 | 5.173.593 |\n| Incrementi Bartolozzi | | | | | | | 8.139 | 80.425 |\n| Incrementi Ais | | | | | | | 1.220 | 33.504 |\n| Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni | Rivalutazioni |\n| Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni | Svalutazioni |\n| Ammortamento dell'esercizio | -342.767 | | -579.472 | | -193.058 | | -1.472.149 | -2.598.362 |\n| Saldo al 31.12.2023 | 1.157.174 | | 1.864.721 | | 1.532.513 | | | |", "_distance": 0.5020106434822083}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "a9ba0306961534bd4ed4c2c17c7d196c", "text": "L\u2019incremento dei debiti commerciali al 31 dicembre 2023 rispetto al periodo precedente \u00e8 connesso soprattutto alle attivit\u00e0 di investimento della Capogruppo nelle piattaforme tecnologiche proprietarie. L\u2019incremento \u00e8 dovuto in parte anche al cambiamento del perimetro di consolidamento.", "_distance": 0.5036402940750122}, {"type": "Title", "element_id": "faf1f91639c44d919070ae1c17cb14c1", "text": "esposto in bilancio.", "_distance": 0.5041838884353638}, {"type": "NarrativeText", "element_id": "d89368615644fb1d216775a51e20dab7", "text": "A causa dell\u2019incremento del valore degli investimenti non solo tecnologici ma anche di impianto e ampliamento per il processo di quotazione su Euronext Growth Milan che ha visto coinvolta la Capogruppo nel 2022, il valore degli ammortamenti nel 2023 \u00e8 cresciuto in termini assoluti, ma non percentuali, rispetto al 2022.", "_distance": 0.5060067176818848}, {"type": "Table", "element_id": "de86bbee5589969b89b07209fc0cab9e", "text": "| Consistenza al 31.12.2022 | 5.355 |\n|:----------------------------|:--------|\n| Incremento anno 2023 | 339.595 |\n| Totale al 31.12.2023 | |", "_distance": 0.5077120065689087}]}]