AshenClock commited on
Commit
43589c1
·
verified ·
1 Parent(s): 27503fc

Update Ontologia_corretto-2.rdf

Browse files
Files changed (1) hide show
  1. Ontologia_corretto-2.rdf +1 -1
Ontologia_corretto-2.rdf CHANGED
@@ -572,7 +572,7 @@
572
  <progettoMuseo:descrizioneOpera xml:lang="it">La Notte Stellata è uno dei dipinti più celebri di Vincent van Gogh, realizzato nel 1889 durante il suo soggiorno presso il manicomio di Saint-Rémy-de-Provence. L&apos;opera rappresenta un paesaggio notturno vibrante, dominato da un cielo turbolento e pieno di energia, con vortici di stelle luminose, una grande luna crescente e il contrasto tra il movimento celeste e il villaggio quieto sottostante. Il cipresso scuro che si erge in primo piano sembra collegare la terra al cielo, creando un senso di spiritualità e introspezione. Oltre il villaggio, a destra, si nota, invece, un fitto bosco che sembra abbattersi sul villaggio come un maremoto. Infine, all’orizzonte colline e montagne lontane, sembrano onde gigantesche in corsa verso le case.Questo capolavoro riflette lo stato emotivo e il genio di Van Gogh, fondendo realtà e immaginazione.</progettoMuseo:descrizioneOpera>
573
  <progettoMuseo:dimensioneOpera>73,7x92,1 cm</progettoMuseo:dimensioneOpera>
574
  <progettoMuseo:interattivitàOpera rdf:datatype="http://www.w3.org/2001/XMLSchema#decimal">0</progettoMuseo:interattivitàOpera>
575
- <progettoMuseo:posizioneOpera>(-0.94, 0, -33.36)</progettoMuseo:posizioneOpera>
576
  <progettoMuseo:tecnicaOpera xml:lang="it">Oleografia su tela</progettoMuseo:tecnicaOpera>
577
  <progettoMuseo:autoreOpera>Vincent Van Gogh</progettoMuseo:autoreOpera>
578
  <progettoMuseo:nomeOpera xml:lang="it">La Notte Stellata</progettoMuseo:nomeOpera>
 
572
  <progettoMuseo:descrizioneOpera xml:lang="it">La Notte Stellata è uno dei dipinti più celebri di Vincent van Gogh, realizzato nel 1889 durante il suo soggiorno presso il manicomio di Saint-Rémy-de-Provence. L&apos;opera rappresenta un paesaggio notturno vibrante, dominato da un cielo turbolento e pieno di energia, con vortici di stelle luminose, una grande luna crescente e il contrasto tra il movimento celeste e il villaggio quieto sottostante. Il cipresso scuro che si erge in primo piano sembra collegare la terra al cielo, creando un senso di spiritualità e introspezione. Oltre il villaggio, a destra, si nota, invece, un fitto bosco che sembra abbattersi sul villaggio come un maremoto. Infine, all’orizzonte colline e montagne lontane, sembrano onde gigantesche in corsa verso le case.Questo capolavoro riflette lo stato emotivo e il genio di Van Gogh, fondendo realtà e immaginazione.</progettoMuseo:descrizioneOpera>
573
  <progettoMuseo:dimensioneOpera>73,7x92,1 cm</progettoMuseo:dimensioneOpera>
574
  <progettoMuseo:interattivitàOpera rdf:datatype="http://www.w3.org/2001/XMLSchema#decimal">0</progettoMuseo:interattivitàOpera>
575
+ <progettoMuseo:posizioneOpera>(-13.4, 0, -45.7)</progettoMuseo:posizioneOpera>
576
  <progettoMuseo:tecnicaOpera xml:lang="it">Oleografia su tela</progettoMuseo:tecnicaOpera>
577
  <progettoMuseo:autoreOpera>Vincent Van Gogh</progettoMuseo:autoreOpera>
578
  <progettoMuseo:nomeOpera xml:lang="it">La Notte Stellata</progettoMuseo:nomeOpera>