article_id
stringlengths
4
22
article_title
stringlengths
4
233
article_text
stringlengths
10
10.1k
article_references
stringclasses
562 values
art355
protutore.
sono applicabili al protutore le disposizioni stabilite per il tutore in questa sezione. non si nomina il protutore nei casi contemplati nel primo art354.
art354
art356
donazione o disposizione testamentaria a favore del minore.
chi fa una donazione o dispone con testamento a favore di un minore, anche se questi è soggetto alla patria potestà, può nominargli un curatore speciale per l'amministrazione dei beni donati o lasciati. se il donante o il testatore non ha disposto altrimenti, il curatore speciale deve osservare le forme stabilite art374 art375 per il compimento di atti eccedenti l'ordinaria amministrazione. si applica in ogni caso al curatore speciale art384. il decreto legislativo dicembre , ha disposto con art59, che "al primo dell'articolo del codice civile le parole: "potestà dei genitori" sono sostituite dalle seguenti: "responsabilità genitoriale".".
art384 art375 art374 art59
art357
funzioni del tutore.
il tutore ha la cura della persona del minore, lo rappresenta in tutti gli atti civili e ne amministra i beni.
null
art358
doveri del minore.
il minore deve rispetto e obbedienza al tutore. egli non può abbandonare la casa o l'istituto al quale è stato destinato, senza il permesso del tutore. qualora se ne allontani senza permesso, il tutore ha diritto di richiamarvelo, ricorrendo, se è necessario, al giudice tutelare.
null
art360
funzioni del protutore.
il protutore rappresenta il minore nei casi in cui l'interesse di questo è in opposizione con l'interesse del tutore. se anche il protutore si trova in opposizione d'interessi col minore, il giudice tutelare nomina un curatore speciale. il protutore è tenuto a promuovere la nomina di un nuovo tutore nel caso in cui il tutore è venuto a mancare o ha abbandonato l'ufficio. frattanto egli ha cura della persona del minore, lo rappresenta e può fare tutti gli atti conservativi e gli atti urgenti di amministrazione.
null
art361
provvedimenti urgenti.
prima che il tutore o il protutore abbia assunto le proprie funzioni, spetta al giudice tutelare di dare, sia d'ufficio sia su richiesta del pubblico ministero, di un parente o di un affine del minore, i provvedimenti urgenti che possono occorrere per la cura del minore o per conservare e amministrare il patrimonio. il giudice può procedere, occorrendo, all'apposizione dei sigilli, nonostante qualsiasi dispensa.
null
art362
inventario.
il tutore, nei dieci giorni successivi a quello in cui ha avuto legalmente notizia della sua nomina, deve procedere all'inventario dei beni del minore, nonostante qualsiasi dispensa. l'inventario deve essere compiuto nel termine di trenta giorni, salva al giudice tutelare la facoltà di prorogare il termine se le circostanze lo esigono.
null
art363
formazione dell'inventario.
l'inventario si fa col ministero del cancelliere del tribunale o di un notaio a ciò delegato dal giudice tutelare, con l'intervento del protutore e, se è possibile, anche del minore che abbia compiuto gli anni sedici, e con l'assistenza di due testimoni scelti preferibilmente fra i parenti o gli amici della famiglia.a il giudice può consentire che l'inventario sia fatto senza ministero di cancelliere o di notaio, se il valore presumibile del patrimonio non eccede quindicimila lire. l'inventario è depositato presso il tribunale.a nel verbale di deposito il tutore e il protutore ne dichiarano con giuramento la sincerità. il decreto legislativo febbraio , ha disposto con art247, che "il presente decreto legislativo entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale della repubblica italiana e diventa efficace decorso il termine stabilito dall'articolo , , lettera r, della legge luglio , , fatta eccezione per le disposizioni previste art17 art33, , e , commi e ." a il decreto legislativo febbraio , , come modificato dalla legge giugno , ha disposto con art247, che "il presente decreto legislativo entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale della repubblica italiana e diventa efficace a decorrere dal giugno , fatta eccezione per le disposizioni previste art17 art33, art38, art40, commi e ." .
null
art364
contenuto dell'inventario.
nell'inventario si indicano gli immobili, i mobili, i crediti e i debiti e si descrivono le carte, note e scritture relative allo stato attivo e passivo del patrimonio, osservando le formalità stabilite nel codice di procedura civile.
null
art365
inventario di aziende.
se nel patrimonio del minore esistono aziende commerciali o agricole, si procede con le forme usate nel commercio o nell'economia agraria alla formazione dell'inventario dell'azienda, con l'assistenza e l'intervento delle persone indicate art363. questi particolari inventari sono pure depositati presso il tribunale e il loro riepilogo è riportato nell'inventario generale.a il decreto legislativo febbraio , ha disposto con art247, che "il presente decreto legislativo entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale della repubblica italiana e diventa efficace decorso il termine stabilito dall'articolo , , lettera r, della legge luglio , , fatta eccezione per le disposizioni previste art17 art33, , e , commi e ." a il decreto legislativo febbraio , , come modificato dalla legge giugno , ha disposto con art247, che "il presente decreto legislativo entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale della repubblica italiana e diventa efficace a decorrere dal giugno , fatta eccezione per le disposizioni previste art17 art33, art38, art40, commi e ." .
art363
art366
beni amministrati da curatore speciale.
il tutore deve comprendere nell'inventario generale del patrimonio del minore anche i beni, la cui amministrazione è stata deferita a un curatore speciale. se questi ha formato un inventario particolare di tali beni, deve rimetterne copia al tutore, il quale lo unirà all'inventario generale. il curatore deve anche comunicare al tutore copia dei conti periodici della sua amministrazione, salvo che il disponente lo abbia esonerato.
null
art367
dichiarazione di debiti o crediti del tutore.
il tutore, che ha debiti, crediti o altre ragioni verso il minore, deve esattamente dichiararli prima della chiusura dell'inventario. il cancelliere o il notaio hanno l'obbligo di interpellarlo al riguardo. nel caso d'inventario senza opera di cancelliere o di notaio, il tutore è interpellato dal giudice tutelare all'atto del deposito. in ogni caso si fa menzione dell'interpellazione e della dichiarazione del tutore nell'inventario o nel verbale di deposito.
null
art368
omissione della dichiarazione.
se il tutore, conoscendo il suo credito o le sue ragioni, espressamente interpellato non li ha dichiarati, decade da ogni suo diritto. qualora, sapendo di essere debitore, non abbia dichiarato fedelmente il proprio debito, può essere rimosso dalla tutela.
null
art369
deposito di titoli e valori.
il tutore deve depositare il denaro, i titoli di credito al portatore e gli oggetti preziosi esistenti nel patrimonio del minore presso un istituto di credito designato dal giudice tutelare, salvo che questi disponga diversamente per la loro custodia. non è tenuto a depositare le somme occorrenti per le spese urgenti di mantenimento e di educazione del minore e per le spese di amministrazione.
null
art370
amministrazione prima dell'inventario.
prima che sia compiuto l'inventario, l'amministrazione del tutore deve limitarsi agli affari che non ammettono dilazione.
null
art371
provvedimenti circa l'educazione e l'amministrazione.
compiuto l'inventario, il giudice tutelare, su proposta del tutore e sentito il protutore, delibera: sul luogo dove il minore deve essere cresciuto e sul suo avviamento agli studi o all'esercizio di un'arte, mestiere o professione, disposto l'ascolto dello stesso minore che abbia compiuto gli anni dieci e anche di età inferiore ove capace di discernimento e richiesto, quando opportuno, l'avviso dei parenti prossimi; sulla spesa annua occorrente per il mantenimento e l'istruzione del minore e per l'amministrazione del patrimonio, fissando i modi d'impiego del reddito eccedente; sulla convenienza di continuare ovvero alienare o liquidare le aziende commerciali, che si trovano nel patrimonio del minore, e sulle relative modalità e cautele. nel caso in cui il giudice stimi evidentemente utile per il minore la continuazione dell'esercizio dell'impresa, il tutore deve domandare l'autorizzazione del tribunale. in pendenza della deliberazione del tribunale il giudice tutelare può consentire l'esercizio provvisorio dell'impresa.
null
art372
investimento di capitali.
i capitali del minore devono, previa autorizzazione del giudice tutelare, essere dal tutore investiti: in titoli dello stato o garantiti dallo stato; nell'acquisto di beni immobili posti nel regno; in mutui garantiti da idonea ipoteca sopra beni posti nel regno, o in obbligazioni emesse da pubblici istituti autorizzati a esercitare il credito fondiario; in depositi fruttiferi presso le casse postali o presso altre casse di risparmio o monti di credito su pegno. il giudice, sentito il tutore e il protutore, può autorizzare il deposito presso altri istituti di credito, ovvero, per motivi particolari, un investimento diverso da quelli sopra indicati.
null
art373
titoli al portatore.
se nel patrimonio del minore si trovano titoli al portatore, il tutore deve farli convertire in nominativi, salvo che il giudice tutelare disponga che siano depositati in cauta custodia.
null
art374
autorizzazione del giudice tutelare.
il tutore non può senza l'autorizzazione del giudice tutelare: acquistare beni, eccettuati i mobili necessari per l'uso del minore, per l'economia domestica e per l'amministrazione del patrimonio; riscuotere capitali, consentire alla cancellazione di ipoteche o allo svincolo di pegni, assumere obbligazioni, salvo che queste riguardino le spese necessarie per il mantenimento del minore e per l'ordinaria amministrazione del suo patrimonio; accettare eredità o rinunciarvi, accettare donazioni o legati soggetti a pesi o a condizioni; fare contratti di locazione d'immobili oltre il novennio o che in ogni caso si prolunghino oltre un anno dopo il raggiungimento della maggiore età; promuovere giudizi, salvo che si tratti di denunzie di nuova opera o di danno temuto, di azioni possessorie o di sfratto e di azioni per riscuotere frutti o per ottenere provvedimenti conservativi.
null
art375
autorizzazione del tribunale.
il tutore non può senza l'autorizzazione del tribunale: alienare beni, eccettuati i frutti e i mobili soggetti a facile deterioramento; costituire pegni o ipoteche; procedere a divisioni o promuovere i relativi giudizi; fare compromessi e transazioni o accettare concordati. l'autorizzazione è data su parere del giudice tutelare.
null
art376
vendita di beni.
nell'autorizzare la vendita di beni, il tribunale determina se debba farsi all'incanto o a trattative private, fissandone in ogni caso il prezzo minimo. quando nel dare l'autorizzazione il tribunale non ha stabilito il modo di erogazione o di reimpiego del prezzo, lo stabilisce il giudice tutelare.
null
art377
atti compiuti senza l'osservanza delle norme dei precedenti articoli.
gli atti compiuti senza osservare le norme dei precedenti artt. possono essere annullati su istanza del tutore o del minore o dei suoi eredi o aventi causa.
null
art378
atti vietati al tutore e al protutore.
il tutore e il protutore non possono, neppure all'asta pubblica, rendersi acquirenti direttamente o per iterposta persona dei beni e dei diritti del minore. non possono prendere in locazione i beni del minore senza l'autorizzazione e le cautele fissate dal giudice tutelare. gli atti compiuti in violazione di questi divieti possono essere annullati su istanza delle persone indicate dell'articolo precedente, ad eccezione del tutore e del protutore che li hanno compiuti. il tutore e il protutore non possono neppure diventare cessionari di alcuna ragione o credito verso il minore.
null
art379
gratuità della tutela.
l'ufficio tutelare è gratuito. il giudice tutelare tuttavia, considerando l'entità del patrimonio e le difficoltà dell'amministrazione, può assegnare al tutore un'equa indennità. può altresì, se particolari circostanze lo richiedono, sentito il protutore, autorizzare il tutore a farsi coadiuvare nell'amministrazione, sotto la sua personale responsabilità, da una o più persone stipendiate.
null
art380
contabilità dell'amministrazione.
il tutore deve tenere regolare contabilità della sua amministrazione e renderne conto ogni anno al giudice tutelare. il giudice può sottoporre il conto annuale all'esame del protutore e di qualche prossimo parente o affine del minore.
null
art381
cauzione.
il giudice tutelare, tenuto conto della particolare natura ed entità del patrimonio, può imporre al tutore di prestare una cauzione, determinandone l'ammontare e le modalità. egli può anche liberare il tutore in tutto o in parte dalla cauzione che avesse prestata.
null
art382
responsabilità del tutore e del protutore.
il tutore deve amministrare il patrimonio del minore con la diligenza del buon padre di famiglia. egli risponde verso il minore di ogni danno a lui cagionato violando i propri doveri. nella stessa responsabilità incorre il protutore per ciò che riguarda i doveri del proprio ufficio.
null
art383
esonero dall'ufficio.
il giudice tutelare può sempre esonerare il tutore dall'ufficio, qualora l'esercizio di esso sia al tutore soverchiamente gravoso e vi sia altra persona atta a sostituirlo.
null
art384
rimozione e sospensione del tutore.
il giudice tutelare può rimuovere dall'ufficio il tutore che si sia reso colpevole di negligenza o abbia abusato dei suoi poteri, o si sia dimostrato inetto nell'adempimento di essi, o sia divenuto immeritevole dell'ufficio per atti anche estranei alla tutela, ovvero sia divenuto insolvente. il giudice non può rimuovere il tutore se non dopo averlo sentito o citato; può tuttavia sospenderlo dall'esercizio della tutela nei casi che non ammettono dilazione.
null
art385
conto finale.
il tutore che cessa dalle funzioni deve fare subito la consegna dei beni e deve presentare nel termine di due mesi il conto finale dell'amministrazione al giudice tutelare. questi può concedere una proroga.
null
art386
approvazione del conto.
il giudice tutelare invita il protutore, il minore divenuto maggiore o emancipato, ovvero, secondo le circostanze, il nuovo rappresentante legale a esaminare il conto e a presentare le loro osservazioni. se non vi sono osservazioni, il giudice che non trova nel conto irregolarità o lacune lo approva; in caso contrario nega l'approvazione. qualora il conto non sia stato presentato o sia impugnata la decisione del giudice tutelare, provvede l'autorità giudiziaria nel contraddittorio degli interessati.
null
art387
prescrizione delle azioni relative alla tutela.
le azioni del minore contro il tutore e quelle del tutore contro il minore relative alla tutela si prescrivono in cinque anni dal compimento della maggiore età o dalla morte del minore. se il tutore ha cessato dall'ufficio e ha presentato il conto prima della maggiore età o della morte del minore, il termine decorre dalla data del provvedimento col quale il giudice tutelare pronunzia sul conto stesso. le disposizioni di quest'articolo non si applicano all'azione per il pagamento del residuo che risulta dal conto definitivo.
null
art388
divieto di convenzioni prima che sia decorso un anno dall'approvazione del conto.
nessuna convenzione tra il tutore e il minore divenuto maggiore può aver luogo prima che sia decorso un anno dall'approvazione del conto della tutela. la convenzione può essere annullata su istanza del minore o dei suoi eredi o aventi causa.
null
art389
registro delle tutele.
nel registro delle tutele, istituito presso ogni giudice tutelare, sono iscritti a cura del cancelliere l'apertura e la chiusura della tutela, la nomina, l'esonero e la rimozione del tutore e del protutore, le risultanze degli inventari e dei rendiconti e tutti i provvedimenti che portano modificazione nello stato personale o patrimoniale del minore. dell'apertura e della chiusura della tutela il cancelliere dà comunicazione entro dieci giorni all'ufficiale dello stato civile per l'annotazione in margine all'atto di nascita del minore.
null
art390
emancipazione di diritto.
il minore è di diritto emancipato col matrimonio.
null
art392
curatore dell'emancipato.
curatore del minore sposato con persona maggiore di età è il coniuge. se entrambi i coniugi sono minori di età, il giudice tutelare può nominare un unico curatore, scelto preferibilmente fra i genitori. se interviene l'annullamento per una causa diversa dall'età, o lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio o la separazione personale, il giudice tutelare nomina curatore uno dei genitori, se idoneo all'ufficio, o, in mancanza, altra persona. nel caso in cui il minore contrae successivamente matrimonio, il curatore lo assiste altresì negli atti previsti nell'articolo .
art165
art393
incapacità o rimozione del curatore.
sono applicabili al curatore le disposizioni art348, ultimo , art384.
art384 art350 art348
art394
capacità dell'emancipato.
l'emancipazione conferisce al minore la capacità di compiere gli atti che non eccedono l'ordinaria amministrazione. il minore emancipato può con l'assistenza del curatore riscuotere i capitali sotto la condizione di un idoneo impiego e può stare in giudizio sia come attore sia come convenuto. per gli altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione, oltre il consenso del curatore, è necessaria l'autorizzazione del giudice tutelare. per gli atti indicati art375 l'autorizzazione, se curatore non è il genitore, deve essere data dal tribunale su parere del giudice tutelare. qualora nasca conflitto di interessi fra il minore e il curatore, è nominato un curatore speciale a norma dell'ultimo art320.
art375 art320
art395
rifiuto del consenso da parte del curatore.
nel caso in cui il curatore rifiuta il suo consenso, il minore può ricorrere al giudice tutelare, il quale, se stima ingiustificato il rifiuto, nomina un curatore speciale per assistere il minore nel compimento dell'atto, salva, se occorre, l'autorizzazione del tribunale.
null
art396
inosservanza delle precedenti norme.
gli atti compiuti senza osservare le norme stabilite art394 possono essere annullati su istanza del minore o dei suoi eredi o aventi causa. sono applicabili al curatore le disposizioni art378.
art394 art378
art397
emancipato autorizzato all'esercizio di un'impresa commerciale.
il minore emancipato può esercitare un'impresa commerciale senza l'assistenza del curatore, se è autorizzato dal tribunale, previo parere del giudice tutelare e sentito il curatore. l'autorizzazione può essere revocata dal tribunale su istanza del curatore o d'ufficio, previo, in entrambi i casi, il parere del giudice tutelare e sentito il minore emancipato. il minore emancipato, che è autorizzato all'esercizio di un'impresa commerciale, può compiere da solo gli atti che eccedono l'ordinaria amministrazione, anche se estranei all'esercizio dell'impresa.
null
art400
norme regolatrici dell'assistenza dei minori.
l'assistenza dei minori è regolata, oltre che dalle leggi speciali, dalle norme del presente titolo.
null
art401
limiti di applicazione delle norme.
le disposizioni del presente titolo si applicano anche ai minori che sono figli di genitori non conosciuti, ovvero figli riconosciuti dalla sola madre che si trovi nell'impossibilità di provvedere al loro mantenimento. le stesse disposizioni si applicano ai minori ricoverati in un istituto di pubblica assistenza o assistiti da questo per il mantenimento, l'educazione o la rieducazione, ovvero in istato di abbandono materiale o morale. il decreto legislativo dicembre , ha disposto con art61, che "all'articolo del codice civile le parole: "figli naturali riconosciuti dalla sola madre che si trovi" sono sostituite dalle seguenti "figli di genitori che si trovino".".
art61
art402
poteri tutelali spettanti agli istituti di assistenza.
l'istituto di pubblica assistenza esercita i poteri tutelari sul minore ricoverato o assistito, secondo le norme del titolo x, capo i di questo libro, fino a quando non si provveda alla nomina di un tutore, e in tutti i casi nei quali l'esercizio della patria potestà o della tutela sia impedito. resta salva la facoltà del giudice tutelare di deferire la tutela all'ente di assistenza o all'ospizio, ovvero di nominare un tutore a norma art354. nel caso in cui il genitore riprenda l'esercizio della patria potestà, l'istituto deve chiedere al giudice tutelare di fissare eventualmente limiti o condizioni a tale esercizio. il decreto legislativo dicembre , ha disposto con art62, che "all'articolo del codice civile le parole: "potestà dei genitori", ovunque presenti, sono sostituite dalle seguenti: "responsabilità genitoriale".".
art62 art354
art403
intervento della pubblica autorità a favore dei minori.
quando il minore è moralmente o materialmente abbandonato o è allevato in locali insalubri o pericolosi, oppure da persone per negligenza, immoralità, ignoranza o per altri motivi incapaci di provvedere alla educazione di lui, la pubblica autorità, a mezzo degli organi di protezione dell'infanzia, lo colloca in luogo sicuro, sino a quando si possa provvedere in modo definitivo alla sua protezione. titolo xii delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia .
null
art404
amministrazione di sostegno.
la persona che, per effetto di una infermità ovvero di una menomazione fisica o psichica, si trova nella impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, può essere assistita da un amministratore di sostegno, nominato dal giudice tutelare del luogo in cui questa ha la residenza o il domicilio.
null
art405
decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. durata dell'incarico e relativa pubblicità.
il giudice tutelare provvede entro sessanta giorni dalla data di presentazione della richiesta alla nomina dell'amministratore di sostegno con decreto motivato immediatamente esecutivo, su ricorso di uno dei soggetti indicati nell'articolo . il decreto che riguarda un minore non emancipato può essere emesso solo nell'ultimo anno della sua minore età e diventa esecutivo a decorrere dal momento in cui la maggiore età è raggiunta. se l'interessato è un interdetto o un inabilitato, il decreto è esecutivo dalla pubblicazione della sentenza di revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione. qualora ne sussista la necessità, il giudice tutelare adotta anche d'ufficio i provvedimenti urgenti per la cura della persona interessata e per la conservazione e l'amministrazione del suo patrimonio. può procedere alla nomina di un amministratore di sostegno provvisorio indicando gli atti che è autorizzato a compiere. il decreto di nomina dell'amministratore di sostegno deve contenere l'indicazione: delle generalità della persona beneficiaria e dell'amministratore di sostegno; della durata dell'incarico, che può essere anche a tempo indeterminato; dell'oggetto dell'incarico e degli atti che l'amministratore di sostegno ha il potere di compiere in nome e per conto del beneficiario; degli atti che il beneficiario può compiere solo con l'assistenza dell'amministratore di sostegno; dei limiti, anche periodici, delle spese che l'amministratore di sostegno può sostenere con utilizzo delle somme di cui il beneficiario ha o può avere la disponibilità; della periodicità con cui l'amministratore di sostegno deve riferire al giudice circa l'attività svolta e le condizioni di vita personale e sociale del beneficiario. se la durata dell'incarico è a tempo determinato, il giudice tutelare può prorogarlo con decreto motivato pronunciato anche d'ufficio prima della scadenza del termine. il decreto di apertura dell'amministrazione di sostegno, il decreto di chiusura ed ogni altro provvedimento assunto dal giudice tutelare nel corso dell'amministrazione di sostegno devono essere immediatamente annotati a cura del cancelliere nell'apposito registro. il decreto di apertura dell'amministrazione di sostegno e il decreto di chiusura devono essere comunicati, entro dieci giorni, all'ufficiale dello stato civile per le annotazioni in margine all'atto di nascita del beneficiario. se la durata dell'incarico è a tempo determinato, le annotazioni devono essere cancellate alla scadenza del termine indicato nel decreto di apertura o in quello eventuale di proroga.
art406
art406
soggetti.
il ricorso per l'istituzione dell'amministrazione di sostegno può essere proposto dallo stesso soggetto beneficiario, anche se minore, interdetto o inabilitato, ovvero da uno dei soggetti indicati nell'articolo . se il ricorso concerne persona interdetta o inabilitata il medesimo è presentato congiuntamente all'istanza di revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione davanti al giudice competente per quest'ultima. i responsabili dei servizi sanitari e sociali direttamente impegnati nella cura e assistenza della persona, ove a conoscenza di fatti tali da rendere opportuna l'apertura del procedimento di amministrazione di sostegno, sono tenuti a proporre al giudice tutelare il ricorso di cui all'articolo o a fornirne comunque notizia al pubblico ministero.
art407 art417
art407
procedimento.
il ricorso per l'istituzione dell'amministrazione di sostegno deve indicare le generalità del beneficiario, la sua dimora abituale, le ragioni per cui si richiede la nomina dell'amministratore di sostegno, il nominativo ed il domicilio, se conosciuti dal ricorrente, del coniuge, dei discendenti, degli ascendenti, dei fratelli e dei conviventi del beneficiario. il giudice tutelare deve sentire personalmente la persona cui il procedimento si riferisce recandosi, ove occorra, nel luogo in cui questa si trova e deve tener conto, compatibilmente con gli interessi e le esigenze di protezione della persona, dei bisogni e delle richieste di questa. il giudice tutelare provvede, assunte le necessarie informazioni e sentiti i soggetti di cui all'articolo ; in caso di mancata comparizione provvede comunque sul ricorso. dispone altresì, anche d'ufficio, gli accertamenti di natura medica e tutti gli altri mezzi istruttori utili ai fini della decisione. il giudice tutelare può, in ogni tempo, modificare o integrare, anche d'ufficio, le decisioni assunte con il decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. in ogni caso, nel procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno interviene il pubblico ministero.
art406
art408
scelta dell'amministratore di sostegno.
la scelta dell'amministratore di sostegno avviene con esclusivo riguardo alla cura ed agli interessi della persona del beneficiario. l'amministratore di sostegno può essere designato dallo stesso interessato, in previsione della propria eventuale futura incapacità, mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata. in mancanza, ovvero in presenza di gravi motivi, il giudice tutelare può designare con decreto motivato un amministratore di sostegno diverso. nella scelta, il giudice tutelare preferisce, ove possibile, il coniuge che non sia separato legalmente, la persona stabilmente convivente, il padre, la madre, il figlio o il fratello o la sorella, il parente entro il quarto grado ovvero il soggetto designato dal genitore superstite con testamento, atto pubblico o scrittura privata autenticata. le designazioni di cui al primo possono essere revocate dall'autore con le stesse forme. non possono ricoprire le funzioni di amministratore di sostegno gli operatori dei servizi pubblici o privati che hanno in cura o in carico il beneficiario. il giudice tutelare, quando ne ravvisa l'opportunità, e nel caso di designazione dell'interessato quando ricorrano gravi motivi, può chiamare all'incarico di amministratore di sostegno anche altra persona idonea, ovvero uno dei soggetti di cui al titolo ii al cui legale rappresentante ovvero alla persona che questi ha facoltà di delegare con atto depositato presso l'ufficio del giudice tutelare, competono tutti i doveri e tutte le facoltà previste nel presente capo.
null
art409
effetti dell'amministrazione di sostegno.
il beneficiario conserva la capacità di agire per tutti gli atti che non richiedono la rappresentanza esclusiva o l'assistenza necessaria dell'amministratore di sostegno. il beneficiario dell'amministrazione di sostegno può in ogni caso compiere gli atti necessari a soddisfare le esigenze della propria vita quotidiana.
null
art410
doveri dell'amministratore di sostegno.
nello svolgimento dei suoi compiti l'amministratore di sostegno deve tener conto dei bisogni e delle aspirazioni del beneficiario. l'amministratore di sostegno deve tempestivamente informare il beneficiario circa gli atti da compiere nonché il giudice tutelare in caso di dissenso con il beneficiario stesso. in caso di contrasto, di scelte o di atti dannosi ovvero di negligenza nel perseguire l'interesse o nel soddisfare i bisogni o le richieste del beneficiario, questi, il pubblico ministero o gli altri soggetti di cui all'articolo possono ricorrere al giudice tutelare, che adotta con decreto motivato gli opportuni provvedimenti. l'amministratore di sostegno non è tenuto a continuare nello svolgimento dei suoi compiti oltre dieci anni, ad eccezione dei casi in cui tale incarico è rivestito dal coniuge, dalla persona stabilmente convivente, dagli ascendenti o dai discendenti.
null
art411
norme applicabili all'amministrazione di sostegno.
si applicano all'amministratore di sostegno, in quanto compatibili, le disposizioni di cui artt. da a e da a . i provvedimenti di cui art375 art376 sono emessi dal giudice tutelare. all'amministratore di sostegno si applicano altresì, in quanto compatibili, le disposizioni art596 art599 art779. sono in ogni caso valide le disposizioni testamentarie e le convenzioni in favore dell'amministratore di sostegno che sia parente entro il quarto grado del beneficiario, ovvero che sia coniuge o persona che sia stata chiamata alla funzione in quanto con lui stabilmente convivente. il giudice tutelare, nel provvedimento con il quale nomina l'amministratore di sostegno, o successivamente, può disporre che determinati effetti, limitazioni o decadenze, previsti da disposizioni di legge per l'interdetto o l'inabilitato, si estendano al beneficiario dell'amministrazione di sostegno, avuto riguardo all'interesse del medesimo ed a quello tutelato dalle predette disposizioni. il provvedimento è assunto con decreto motivato a seguito di ricorso che può essere presentato anche dal beneficiario direttamente.
art388 art349 art375 art353 art599 art779 art374 art596 art376
art412
atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice.
gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge, od in eccesso rispetto all'oggetto dell'incarico o ai poteri conferitigli dal giudice, possono essere annullati su istanza dell'amministratore di sostegno, del pubblico ministero, del beneficiario o dei suoi eredi ed aventi causa. possono essere parimenti annullati su istanza dell'amministratore di sostegno, del beneficiario, o dei suoi eredi ed aventi causa, gli atti compiuti personalmente dal beneficiario in violazione delle disposizioni di legge o di quelle contenute nel decreto che istituisce l'amministrazione di sostegno. le azioni relative si prescrivono nel termine di cinque anni. il termine decorre dal momento in cui è cessato lo stato di sottoposizione all'amministrazione di sostegno.
null
art413
revoca dell'amministrazione di sostegno.
quando il beneficiario, l'amministratore di sostegno, il pubblico ministero o taluno dei soggetti di cui all'articolo , ritengono che si siano determinati i presupposti per la cessazione dell'amministrazione di sostegno, o per la sostituzione dell'amministratore, rivolgono istanza motivata al giudice tutelare. l'istanza è comunicata al beneficiario ed all'amministratore di sostegno. il giudice tutelare provvede con decreto motivato, acquisite le necessarie informazioni e disposti gli opportuni mezzi istruttori. il giudice tutelare provvede altresì, anche d'ufficio, alla dichiarazione di cessazione dell'amministrazione di sostegno quando questa si sia rivelata inidonea a realizzare la piena tutela del beneficiario. in tale ipotesi, se ritiene che si debba promuovere giudizio di interdizione o di inabilitazione, ne informa il pubblico ministero, affinché vi provveda. in questo caso l'amministrazione di sostegno cessa con la nomina del tutore o del curatore provvisorio ai sensi dell'articolo , ovvero con la dichiarazione di interdizione o di inabilitazione.
art419 art406
art414
persone che possono essere interdette.
il maggiore di età e il minore emancipato, i quali si trovano in condizioni di abituale infermità di mente che li rende incapaci di provvedere ai propri interessi, sono interdetti quando ciò è necessario per assicurare la loro adeguata protezione.
null
art415
persone che possono essere inabilitate.
il maggiore di età infermo di mente, lo stato del quale non è talmente grave da far luogo all'interdizione, può essere inabilitato. possono anche essere inabilitati coloro che, per prodigalità o per abuso abituale di bevande alcooliche o di stupefacenti, espongono sé o la loro famiglia a gravi pregiudizi economici. possono infine essere inabilitati il sordomuto e il cieco dalla nascita o dalla prima infanzia, se non hanno ricevuto un'educazione sufficiente, salva l'applicazione art414 quando risulta che essi sono del tutto incapaci di provvedere ai propri interessi. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art414 art4
art416
interdizione e inabilitazione nell'ultimo anno di minore età.
il minore non emancipato può essere interdetto o inabilitato nell'ultimo anno della sua minore età. l'interdizione o l'inabilitazione ha effetto dal giorno in cui il minore raggiunge l'età maggiore. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art417
istanza d'interdizione o d'inabilitazione.
l'interdizione e l'inabilitazione possono essere promosse dalle persone indicate art414 art415, dal coniuge, dalla persona stabilmente convivente, dai parenti entro il quarto grado, dagli affini entro il secondo grado, dal tutore o curatore ovvero dal pubblico ministero. se l'interdicendo o l'inabilitando si trova sotto la patria potestà o ha per curatore uno dei genitori, l'interdizione o l'inabilitazione non può essere promossa che su istanza del genitore medesimo o del pubblico ministero. il decreto legislativo dicembre , ha disposto con art63, che "al secondo dell'articolo del codice civile le parole: "potestà dei genitori" sono sostituite dalle seguenti: "responsabilità genitoriale".".
art414 art415 art63
art418
poteri dell'autorità giudiziaria.
promosso il giudizio d'interdizione, può essere dichiarata anche d'ufficio l'inabilitazione per infermità di mente. se nel corso del giudizio d'inabilitazione si rivela l'esistenza delle condizioni richieste per l'interdizione, il pubblico ministero fa istanza al tribunale di pronunziare l'interdizione, e il tribunale provvede nello stesso giudizio, premessa l'istruttoria necessaria. se nel corso del giudizio di interdizione o di inabilitazione appare opportuno applicare l'amministrazione di sostegno, il giudice, d'ufficio o ad istanza di parte, dispone la trasmissione del procedimento al giudice tutelare. in tal caso il giudice competente per l'interdizione o per l'inabilitazione può adottare i provvedimenti urgenti di cui al quarto dell'articolo .
art405
art419
mezzi istruttori e provvedimenti provvisori.
non si può pronunziare l'interdizione o l'inabilitazione senza che si sia proceduto all'esame dell'interdicendo o dell'inabilitando. il giudice può in questo esame farsi assistere da un consulente tecnico. può anche d'ufficio disporre i mezzi istruttori utili ai fini del giudizio, interrogare i parenti prossimi dell'interdicendo o inabilitando e assumere le necessarie informazioni. dopo l'esame, qualora sia ritenuto opportuno, può essere nominato un tutore provvisorio all'interdicendo o un curatore provvisorio all'inabilitando. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art421
decorrenza degli effetti dell'interdizione e dell'inabilitazione.
l'interdizione e l'inabilitazione producono i loro effetti dal giorno della pubblicazione della sentenza, salvo il caso previsto art416. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4 art416
art422
cessazione del tutore e del curatore provvisorio.
nella sentenza che rigetta l'istanza d'interdizione o d'inabilitazione, può disporsi che il tutore o il curatore provvisorio rimanga in ufficio fino a che la sentenza non sia passata in giudicato. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art423
pubblicità.
il decreto di nomina del tutore o del curatore provvisorio e la sentenza d'interdizione o d'inabilitazione devono essere immediatamente annotati a cura del cancelliere nell'apposito registro e comunicati entro dieci giorni all'ufficiale dello stato civile per le annotazioni in margine all'atto di nascita. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art424
tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato.
le disposizioni sulla tutela dei minori e quelle sulla curatela dei minori emancipati si applicano rispettivamente alla tutela degli interdetti e alla curatela degli inabilitati. le stesse disposizioni si applicano rispettivamente anche nei casi di nomina del tutore provvisorio dell'interdicendo e del curatore provvisorio dell'inabilitando a norma art419. per l'interdicendo non si nomina il protutore provvisorio. nella scelta del tutore dell'interdetto e del curatore dell'inabilitato il giudice tutelare individua di preferenza la persona più idonea all'incarico tra i soggetti, e con i criteri, indicati nell'articolo .
art419 art408
art425
esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato.
l'inabilitato può continuare l'esercizio dell'impresa commerciale soltanto se autorizzato dal tribunale su parere del giudice tutelare. l'autorizzazione può essere subordinata alla nomina di un institore. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art426
durata dell'ufficio.
nessuno è tenuto a continuare nella tutela dell'interdetto o nella curatela dell'inabilitato oltre dieci anni, ad eccezione del coniuge, della persona stabilmente convivente, degli ascendenti o dei discendenti.
null
art427
atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato.
nella sentenza che pronuncia l'interdizione o l'inabilitazione, o in successivi provvedimenti dell'autorità giudiziaria, può stabilirsi che taluni atti di ordinaria amministrazione possano essere compiuti dall'interdetto senza l'intervento ovvero con l'assistenza del tutore, o che taluni atti eccedenti l'ordinaria amministrazione possano essere compiuti dall'inabilitato senza l'assistenza del curatore. gli atti compiuti dall'interdetto dopo la sentenza di interdizione possono essere annullati su istanza del tutore, dell'interdetto o dei suoi eredi o aventi causa. sono del pari annullabili gli atti compiuti dall'interdetto dopo la nomina del tutore provvisorio, qualora alla nomina segua la sentenza d'interdizione. possono essere annullati su istanza dell'inabilitato o dei suoi eredi o aventi causa gli atti eccedenti l'ordinaria amministrazione fatti dall'inabilitato, senza l'osservanza delle prescritte formalità, dopo la sentenza di inabilitazione o dopo la nomina del curatore provvisorio, qualora alla nomina sia seguita l'inabilitazione. per gli atti compiuti dall'interdetto prima della sentenza d'interdizione o prima della nomina del tutore provvisorio si applicano le disposizioni dell'articolo seguente.
null
art428
atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere.
gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si provi essere stata per qualsiasi causa, anche transitoria, incapace d'intendere o di volere al momento in cui gli atti sono stati compiuti, possono essere annullati su istanza della persona medesima o dei suoi eredi o aventi causa, se ne risulta un grave pregiudizio all'autore. l'annullamento dei contratti non può essere pronunziato se non quando, per il pregiudizio che sia derivato o possa derivare alla persona incapace d'intendere o di volere o per la qualità del contratto o altrimenti, risulta la malafede dell'altro contraente. l'azione si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui l'atto o il contratto è stato compiuto. resta salva ogni diversa disposizione di legge. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art429
revoca dell'interdizione e dell'inabilitazione.
quando cessa la causa dell'interdizione o dell'inabilitazione, queste possono essere revocate su istanza del coniuge, dei parenti entro il quarto grado o degli affini entro il secondo grado, del tutore dell'interdetto, del curatore dell'inabilitato o su istanza del pubblico ministero. il giudice tutelare deve vigilare per riconoscere se la causa dell'interdizione o dell'inabilitazione continui. se ritiene che sia venuta meno, deve informarne il pubblico ministero. se nel corso del giudizio per la revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione appare opportuno che, successivamente alla revoca, il soggetto sia assistito dall'amministratore di sostegno, il tribunale, d'ufficio o ad istanza di parte, dispone la trasmissione degli atti al giudice tutelare.
null
art430
pubblicità.
alla sentenza di revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione si applica art423. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art423 art4
art431
decorrenza degli effetti della sentenza di revoca.
la sentenza che revoca l'interdizione o l'inabilitazione produce i suoi effetti appena passata in giudicato. tuttavia gli atti compiuti dopo la pubblicazione della sentenza di revoca non possono essere impugnati se non quando la revoca è esclusa con sentenza passata in giudicato. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art432
inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione.
l'autorità giudiziaria che, pur riconoscendo fondata l'istanza di revoca dell'interdizione, non crede che l'infermo abbia riacquistato la piena capacità, può revocare l'interdizione e dichiarare inabilitato l'infermo medesimo. si applica anche in questo caso il primo dell'articolo precedente. gli atti non eccedenti l'ordinaria amministrazione, compiuti dall'inabilitato dopo la pubblicazione della sentenza che revoca l'interdizione, possono essere impugnati solo quando la revoca è esclusa con sentenza passata in giudicato. la legge gennaio , ha disposto con art4, che "nel titolo xii del libro primo del codice civile, prima dell'articolo sono inserite le seguenti parole: "capo ii. della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale"." .
art4
art433
persone obbligate.
all'obbligo di prestare gli alimenti sono tenuti, nell'ordine: il coniuge; i figli, anche adottivi, e, in loro mancanza, i discendenti prossimi; i genitori e, in loro mancanza, gli ascendenti prossimi; gli adottanti; i generi e le nuore; il suocero e la suocera; i fratelli e le sorelle germani o unilaterali, con precedenza dei germani sugli unilaterali. la legge dicembre , ha disposto con art1, che "nel codice civile, le parole: �figli legittimi� e �figli naturali�, ovunque ricorrono, sono sostituite dalla seguente: �figli�." .
art1
art434
cessazione dell'obbligo tra affini.
l'obbligazione alimentare del suocero e della suocera e quella del genero e della nuora cessano: quando la persona che ha diritto agli alimenti è passata a nuove nozze; quando il coniuge, da cui deriva l'affinità, e i figli nati dalla sua unione con l'altro coniuge e i loro discendenti sono morti.
null
art436
obbligo tra adottante e adottato.
lo adottante deve gli alimenti al figlio adottivo con precedenza sui genitori di lui.
null
art437
obbligo del donatario.
il donatario è tenuto, con precedenza su ogni altro obbligato, a prestare gli alimenti al donante, a meno che si tratti di donazione fatta in riguardo di un matrimonio o di una donazione rimuneratoria.
null
art438
misura degli alimenti.
gli alimenti possono essere chiesti solo da chi versa in istato di bisogno e non è in grado di provvedere al proprio mantenimento. essi devono essere assegnati in proporzione del bisogno di chi li domanda e delle condizioni economiche di chi deve somministrarli. non devono tuttavia superare quanto sia necessario per la vita dell'alimentando, avuto però riguardo alla sua posizione sociale. il donatario non è tenuto oltre il valore della donazione tuttora esistente nel suo patrimonio.
null
art439
misura degli alimenti tra fratelli e sorelle.
tra fratelli e sorelle gli alimenti sono dovuti nella misura dello stretto necessario. possono comprendere anche le spese per l'educazione e l'istruzione se si tratta di minore.
null
art440
cessazione, riduzione e aumento.
se dopo l'assegnazione degli alimenti mutano le condizioni economiche di chi li somministra o di chi li riceve, l'autorità giudiziaria provvede per la cessazione, la riduzione o l'aumento, secondo le circostanze. gli alimenti possono pure essere ridotti per la condotta disordinata o riprovevole dell'alimentato. se, dopo assegnati gli alimenti, consta che uno degli obbligati di grado anteriore è in condizione di poterli somministrare, l'autorità giudiziaria non può liberare l'obbligato di grado posteriore se non quando abbia imposto all'obbligato di grado anteriore di somministrare gli alimenti.
null
art441
concorso di obbligati.
se più persone sono obbligate nello stesso grado alla prestazione degli alimenti, tutte devono concorrere alla prestazione stessa, ciascuna in proporzione delle proprie condizioni economiche. se le persone chiamate in grado anteriore alla prestazione non sono in condizioni di sopportare l'onere in tutto o in parte, l'obbligazione stessa è posta in tutto o in parte a carico delle persone chiamate in grado posteriore. se gli obbligati non sono concordi sulla misura, sulla distribuzione e sul modo di somministrazione degli alimenti, provvede l'autorità giudiziaria secondo le circostanze.
null
art442
concorso di aventi diritto.
quando più persone hanno diritto agli alimenti nei confronti di un medesimo obbligato, e questi non è in gradò di provvedere ai bisogni di ciascuna di esse, l'autorità giudiziaria dà i provvedimenti opportuni, tenendo conto della prossimità della parentela e dei rispettivi bisogni, e anche della possibilità che taluno degli aventi diritto abbia di conseguire gli alimenti da obbligati di grado ulteriore.
null
art443
modo di somministrazione degli alimenti.
chi deve somministrare gli alimenti ha la scelta di adempiere questa obbligazione o mediante un assegno alimentare corrisposto in periodi anticipati, o accogliendo e mantenendo nella propria casa colui che vi ha diritto. l'autorità giudiziaria può però, secondo le circostanze, determinare il modo di somministrazione. in caso di urgente necessità l'autorità giudiziaria può altresì porre temporaneamente l'obbligazione degli alimenti a carico di uno solo tra quelli che vi sono obbligati, salvo il regresso verso gli altri.
null
art444
adempimento della prestazione alimentare.
l'assegno alimentare prestato secondo le modalità stabilite non può essere nuovamente richiesto, qualunque uso l'alimentando ne abbia fatto.
null
art445
decorrenza degli alimenti.
gli alimenti sono dovuti dal giorno della domanda giudiziale o dal giorno della costituzione in mora dell'obbligato, quando questa costituzione sia entro sei mesi seguita dalla domanda giudiziale.
null
art446
assegno provvisorio.
finché non sono determinati definitivamente il modo e la misura degli alimenti, il presidente del tribunale può, sentita l'altra parte, ordinare un assegno in via provvisoria ponendolo, nel caso di concorso di più obbligati, a carico anche di uno solo di essi, salvo il regresso verso gli altri.a il decreto legislativo febbraio , ha disposto con art247, che "il presente decreto legislativo entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale della repubblica italiana e diventa efficace decorso il termine stabilito dall'articolo , , lettera r, della legge luglio , , fatta eccezione per le disposizioni previste art17 art33, , e , commi e ." a il decreto legislativo febbraio , , come modificato dalla legge giugno , ha disposto con art247, che "il presente decreto legislativo entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale della repubblica italiana e diventa efficace a decorrere dal giugno , fatta eccezione per le disposizioni previste art17 art33, art38, art40, commi e ." .
null
art447
inammissibilità di cessione e di compensazione.
il credito alimentare non può essere ceduto. l'obbligato agli alimenti non può opporre all'altra parte la compensazione, neppure quando si tratta di prestazioni arretrate.
null
art448
cessazione per morte dell'obbligato.
l'obbligo degli alimenti cessa con la morte dell'obbligato, anche se questi li ha somministrati in esecuzione di sentenza.
null
art448bis
cessazione per decadenza dell'avente diritto dalla responsabilità genitoriale sui figli.
il figlio, anche adottivo, e, in sua mancanza, i discendenti prossimi non sono tenuti all'adempimento dell'obbligo di prestare gli alimenti al genitore nei confronti del quale è stata pronunciata la decadenza dalla responsabilità genitoriale e, per i fatti che non integrano i casi di indegnità di cui all'articolo , possono escluderlo dalla successione.
art463
art449
registri dello stato civile.
i registri dello stato civile sono tenuti in ogni comune in conformità delle norme contenute nella legge sull'ordinamento dello stato civile.
null
art450
pubblicità dei registri dello stato civile.
i registri dello stato civile sono pubblici. gli ufficiali dello stato civile devono rilasciare gli estratti e i certificati che vengono loro domandati con le indicazioni dalla legge prescritte. essi devono altresì compiere negli atti affidati alla loro custodia le indagini domandate dai privati.
null
art451
forza probatoria degli atti.
gli atti dello stato civile fanno prova, fino a querela di falso, di ciò che l'ufficiale pubblico attesta essere avvenuto alla sua presenza o da lui compiuto. le dichiarazioni dei comparenti fanno fede fino a prova contraria. le indicazioni estranee all'atto non hanno alcun valore.
null
art452
mancanza, distruzione o smarrimento di registri.
se non si sono tenuti i registri o sono andati distrutti o smarriti o se, per qualunque altra causa, manca in tutto o in parte la registrazione dell'atto, la prova della nascita o della morte può essere data con ogni mezzo. in caso di mancanza, di distruzione totale o parziale, di alterazione o di occultamento accaduti per dolo del richiedente, questi non è ammesso alla prova consentita nel precedente.
null
art453
annotazioni.
nessuna annotazione può essere fatta sopra un atto già iscritto nei registri se non è disposta per legge ovvero non è ordinata dall'autorità giudiziaria.
null
art455
efficacia della sentenza di rettificazione.
la sentenza di rettificazione non può essere opposta a quelli che non concorsero a domandare la rettificazione, ovvero non furono parti in giudizio o non vi furono regolarmente chiamati.
null
art456
apertura della successione.
la successione si apre al momento della morte, nel luogo dell'ultimo domicilio del defunto.
null
art457
delazione dell'eredità.
l'eredità si devolve per legge o per testamento. non si fa luogo alla successione legittima se non quando manca, in tutto o in parte, quella testamentaria. le disposizioni testamentarie non possono pregiudicare i diritti che la legge riserva ai legittimari.
null
art458
divieto di patti successori.
fatto salvo quanto disposto art768 bis e seguenti, è nulla ogni convenzione con cui taluno dispone della propria successione. è del pari nullo ogni atto col quale taluno dispone dei diritti che gli possono spettare su una successione non ancora aperta, o rinunzia ai medesimi.
art768bis
art459
acquisto dell'eredità.
l'eredità si acquista con l'accettazione. l'effetto dell'accettazione risale al momento nel quale si è aperta la successione.
null
art460
poteri del chiamato prima dell'accettazione.
il chiamato all'eredità può esercitare le azioni possessorie a tutela dei beni ereditari, senza bisogno di materiale apprensione. egli inoltre può compiere atti conservativi, di vigilanza e di amministrazione temporanea, e può farsi autorizzare dall'autorità giudiziaria a vendere i beni che non si possono conservare o la cui conservazione importa grave dispendio. non può il chiamato compiere gli atti indicati nei commi precedenti, quando si è provveduto alla nomina di un curatore dell'eredità a norma art528.
art528